Il secondo trimestre fiscale del 2012 di Google si chiude con una crescita del 21 per cento del fatturato rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
Mountain View, nel dettaglio, ha registrato introiti pari a 2,79 miliardi di dollari (una crescita dell’11 per cento rispetto al 2011) e un fatturato di 12,21 miliardi di dollari : di questi, 1,25 rappresentano il primo frutto cresciuto dall’operazione di acquisto di Motorola Mobility , il cui fatturato è cresciuto del 35 per cento rispetto all’anno precedente e del 15 rispetto al precedente periodo finanziario. Nonostante questo l’azienda rimane in realtà in perdita netta, con un -233 milioni di dollari.
Google, oltre ai numeri, considera positivo anche il prossimo lancio dei prodotti presentati ad I/O, in particolare per le buone recensioni che ha già ricevuto il suo tablet Nexus 7: anche le previsioni future, dunque, restano assolutamente ottimistiche. Inoltre, Mountain View ha rimpinguato la sua disponibilità di contante arrivando a 43,1 miliardi di dollari.
Gli osservatori, le cui aspettative sono state ancora una volta superate da Mountain View, l’ hanno premiata e il suo titolo è cresciuto di 2,61 punti percentuali .
L’unica nota negativa è stata l’ assenza di Larry Page dalla presentazione : a quanto pare per un disturbo non meglio specificato il CEO si ritrova senza voce.
Nikesh Arora, vice presidente chief business officer di Google, lo ha sostituito e ha dovuto specificare che si tratta di una soluzione temporanea e che Page continua a guidare l’azienda: da disperdere vi erano le ombre che incombevano e che collegano la situazione di Page alla malattia di Steve Jobs, che per anni ha tenuto Apple sotto scrutinio.
Claudio Tamburrino
-
"Ciao ciao, Microsoft!"
http://www.repubblica.it/economia/finanza/2012/07/20/news/microsoft_trimestrale_perdita-39371469/?ref=HREC2-9(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)ruppoloRe: "Ciao ciao, Microsoft!"
Ma tu credi veramente a quello che scrivi? Credi che sparirà?Ma dai, sii serio, è destinata a ridimensionarsi sicuramente, e di molto. Ma non sparirà...crumiroRe: "Ciao ciao, Microsoft!"
- Scritto da: crumiro>> Ma tu credi veramente a quello che scrivi? Credi> che sparirà?> Ma dai, sii serio, è destinata a ridimensionarsi> sicuramente, e di molto. Ma non sparirà...il guaio di MS è qui <i> "In parole povere significa ammettere che Microsoft deve cambiare prodotti e cultura. Dal software per i pc a un sistema integrato che giri anche su telefonini e tablet. Da gigante del software ad azienda pronta a sXXXXXrsi simbolicamente le mani - secondo l'intuizione sempre del solito Steve Jobs - anche nell'hardware." </i> l'hw non è nella cultura di MS, tutto quello che ha fatto in questo campo l'ha sbagliatoe ancora una volta steve aveva ragione, chi vuole fare sul serio col sw deve farsi anche l'hwa MS non resta che inseguire ora-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 luglio 2012 14.42-----------------------------------------------------------bertucciaRe: "Ciao ciao, Microsoft!"
Non sono d'accordo che l'hw ed il sw devono necessariamente essere fatte dalla stessa azienda.La trovo, nel 2012, una cosa sciocca. Ora tu mi dirai le solite cose su iPhone e compagnia bella, ed io ti potrei dire le solite tiritere sulla personalizzazione e sulla possibilità di scegliere quello che va meglio per le mie esigenze. Ma ho intenzione di fermarmi qui.Sono d'accordo sul fatto che Microsoft debba in qualche modo reinventarsi. Ma vediamo prima Windows 8 cosa porterà.crumiroRe: "Ciao ciao, Microsoft!"
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: "Ciao ciao, Microsoft!"
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: crumiro> >> > Ma tu credi veramente a quello che scrivi?> Credi> > che sparirà?> > Ma dai, sii serio, è destinata a> ridimensionarsi> > sicuramente, e di molto. Ma non sparirà...> > il guaio di MS è qui> > <i> "In parole povere significa ammettere> che Microsoft deve cambiare prodotti e cultura.> Dal software per i pc a un sistema integrato che> giri anche su telefonini e tablet. Da gigante del> software ad azienda pronta a sXXXXXrsi> simbolicamente le mani - secondo l'intuizione> sempre del solito Steve Jobs - anche> nell'hardware." </i>> > > l'hw non è nella cultura di MS, tutto quello che> ha fatto in questo campo l'ha> sbagliato> > e ancora una volta steve aveva ragione, chi vuole> fare sul serio col sw deve farsi anche> l'hw> > a MS non resta che inseguire ora> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 20 luglio 2012 14.42> --------------------------------------------------xbox e kinect non mi pare brutta roba, per chi li usa (e non sono in pochi).MS ha già salavato apple una volta, magari la risalverà, magari verrà salvata. Certo che la cosa peggiore sarebbe il monopolio. Più sono i produttori e meglio è; questo dovrebbe essere chiaro.mcmcmcmcmcRe: "Ciao ciao, Microsoft!"
- Scritto da: bertuccia> il guaio di MS è qui> > <i> "In parole povere significa ammettere> che Microsoft deve cambiare prodotti e cultura.e questo per M$ è (per fortuna) un problema enorme ... dato che:- NON ha mai fatto sviluppo software (rimestare lo stesso codice di 30 anni fa e ritinteggiare la facciata NON è sviluppo software...)- ha campato fino ad ora di rendita grazie a lobbismo e sfruttamento "sXXXXX" di copyright e brevetti - sa fare bene lobbismo, concorrenza sleale e "magie" fiscali e contabili per non pagare tasse> [...] secondo l'intuizione> sempre del solito Steve Jobsgiusta citazione, dato che si sta parlando di capitalismo finanziario, di liberismo estremo, di concorrenza poco leale, di disprezzo totale dei clienti e dei lavoratori, di marketing e di lobbismo... certo, parlando di software sarebbe stata proprio una citazione infelice e inappropriata> l'hw non è nella cultura di MS, tutto quello che> ha fatto in questo campo l'ha sbagliatoti sbagli e dpure di grosso: da circa 30 anni in quà XXXXXsoft ha di fatto deciso e imposto a tutti i produttori di hardware del mondo cosa costruire e quando costruirlo> e ancora una volta steve aveva ragione, chi vuole> fare sul serio col sw deve farsi anche l'hwsteve chi? ma è tuo cuggino bombominkia smanettone che lo chiami per nome?void orgasmRe: "Ciao ciao, Microsoft!"
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: crumiro> >> > Ma tu credi veramente a quello che scrivi?> Credi> > che sparirà?> > Ma dai, sii serio, è destinata a> ridimensionarsi> > sicuramente, e di molto. Ma non sparirà...> > il guaio di MS è qui> > <i> "In parole povere significa ammettere> che Microsoft deve cambiare prodotti e cultura.> Dal software per i pc a un sistema integrato che> giri anche su telefonini e tablet. Da gigante del> software ad azienda pronta a sXXXXXrsi> simbolicamente le mani - secondo l'intuizione> sempre del solito Steve Jobs - anche> nell'hardware." </i>> > > l'hw non è nella cultura di MS, tutto quello che> ha fatto in questo campo l'ha> sbagliatoVero:Mouse, tastiere, webcam, Xbox, Kinect, tutta roba che non vende e non funziona.Piuttosto puoi dire che all'interno di MS c'è stata sempre la guerra tra quelli che l'hw l'avrebbero fatto per alcuni ambiti (vedi consumer) e quelli che "mai e poi mai", ovviamente Apple ha dimostrato che per il primo caso avevano ragione loro... > > e ancora una volta steve aveva ragione, chi vuole> fare sul serio col sw deve farsi anche> l'hwRaccontalo a DEC, SGI, Compaq e per ultima SUN Microsystem cosa vuol dire farsi anche l'HW...Signori, per il popolo-bue-consumer ci vuole l'HW, per il mondo business no, in MS è mancata questa consapevolezza e ora sono indietro di 5 anni.Se invece di buttare 6Miliardi di $ in una azienda di Advertising OnLine sperando di attaccare Google (quelli sì che stanno ancora ridendo) li avessero aggiunti a 10 Miliardi di $ di R&D annuali, forse in MS stavano un po' meglio, ora rincorrono col fiatone quel mercato consumer che non ritenevano degno di colonizzare con un proprio HW. > > a MS non resta che inseguire ora> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 20 luglio 2012 14.42> --------------------------------------------------Ma ci facci il piacere...Re: "Ciao ciao, Microsoft!"
- Scritto da: bertuccia> l'hw non è nella cultura di MS, tutto quello che> ha fatto in questo campo l'ha> sbagliatoverissimo, per esempio xbox e kinect...AntanicoRe: "Ciao ciao, Microsoft!"
> l'hw non è nella cultura di MS, tutto quello che> ha fatto in questo campo l'ha> sbagliatoxbox, mouse, tastiere... > a MS non resta che inseguire oraTi rendi conto, vero, che si parla solo di UN settore che oltretutto è soggetto alla moda del momento? Microsoft continua a stra-dominare tutto il resto... > --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 20 luglio 2012 14.42> --------------------------------------------------nome e cognomeRe: "Ciao ciao, Microsoft!"
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: crumiro> >> > Ma tu credi veramente a quello che scrivi?> Credi> > che sparirà?> > Ma dai, sii serio, è destinata a> ridimensionarsi> > sicuramente, e di molto. Ma non sparirà...> > il guaio di MS è qui> > <i> "In parole povere significa ammettere> che Microsoft deve cambiare prodotti e cultura.> Dal software per i pc a un sistema integrato che> giri anche su telefonini e tablet. Da gigante del> software ad azienda pronta a sXXXXXrsi> simbolicamente le mani - secondo l'intuizione> sempre del solito Steve Jobs - anche> nell'hardware." </i>> > > l'hw non è nella cultura di MS, tutto quello che> ha fatto in questo campo l'ha> sbagliato> Xbox? Mouse? Tastiere?Mi sembra tutta roba che sta piuttosto ben posizionata rispetto alla concorrenza.Darth VaderRe: "Ciao ciao, Microsoft!"
- Scritto da: crumiro> Ma tu credi veramente a quello che scrivi?Ohi si, certo!> Credi> che> sparirà?No, credo che si ridimensionerà a società di servizi per le aziende. Ma il settore consumer, conquistato solo grazie all'errore IBM e a pratiche commerciali illecite, può scordarselo.ruppoloRe: "Ciao ciao, Microsoft!"
- Scritto da: ruppolo> No, credo che si ridimensionerà a società di> servizi per le aziende. Ma il settore consumer,> conquistato solo grazie all'errore IBM e a> pratiche commerciali illecite, può> scordarselo.Società di servizi?Interessante punto di vista.Dopo quanti anni dalla IV Guerra Mondiale accadrà, secondo te?crumiroRe: "Ciao ciao, Microsoft!"
Se l'errore IBM è stato quello di consentire ampia diffusione del PC, al contrario della visione Jobs, ben vengano simili errori.RoverRe: "Ciao ciao, Microsoft!"
un articolo scritto da un applefan per applefans, lol, per fortuna che ruppolo dall'alto della sua incompetenza li trovacherazzateRe: "Ciao ciao, Microsoft!"
Ti ringrazio di avermi linkato l'articolo anche qui, FORZA APPLE fino alla morte.Dicono che sei incompetente e stupido ma non ti arrendere, l'adorazione per Apple va ben oltre queste insinuazioni.Grazie RuppoloAngelo AquaroRe: "Ciao ciao, Microsoft!"
- Scritto da: Angelo Aquaro> Ti ringrazio di avermi linkato l'articolo anche> qui, FORZA APPLE fino alla> morte.> > Dicono che sei incompetente e stupido ma non ti> arrendere, l'adorazione per Apple va ben oltre> queste> insinuazioni.> > Grazie RuppoloPrego, non c'è di che!ruppoloRe: "Ciao ciao, Microsoft!"
Ditemi che è uno scherzo :|crumiroRe: "Ciao ciao, Microsoft!"
diomio dimmi che sei uno scherzo, vendereste vostra madre per un ipod nanocaronteRe: "Ciao ciao, Microsoft!"
Trattandosi dei tre mesi finali dell'anno fiscale, Microsoft ha anche comunicato i dati dell'intero anno: fatturato di 73,72 miliardi di dollari e utile operativo di 21,76 miliardi. Dati che avrebbero potuto raggiungere livelli ancora più alti, cioè 74,26 e 28,50 miliardi se l'azienda non avesse dovuto operare la svalutazione e differire i ricavi, per una crescita rispettivamente del 6% e del 5%.ruppolo, ci sei e ci fai o sei solo stupido di tuo?VeritasRe: "Ciao ciao, Microsoft!"
- Scritto da: ruppolo> http://www.repubblica.it/economia/finanza/2012/07/uh ma che fonte attendibile... quasi come PI...void orgasmRe: "Ciao ciao, Microsoft!"
l'utile sarebbe paragonabile a quello di apple se non avessero dovuto iscrivere la svalutazione arrivata con quella acquisizione. Ma il povero giornalista ?????? di repubblica è troppo accecato e direi anche incompetente per leggerei i dati veri:http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2012-07-19/microsoft-primo-trimestre-rosso-225027.shtml?uuid=Ab027eAG&fromSearchmagari qui si capisce meglio eh?jjlethocomplimenti all'articolista
sembra parente del tizio che ha scritto l'articolo su repubblica lol, ok che da bravo applefan capisce poco di tutto come ruppolo ha dimostrato appena sopra ma pare che solo all'incompetenza non ci sia limitecherazzatearticolista censore
gli applefans non sono in grado di scrivere articoli, ruppolo ha linkato l'articolo di un applefan, e anche tu tamburrino lo sei e lo dimostricherazzateRe: articolista censore
- Scritto da: cherazzate> gli applefans non sono in grado di scrivere> articoli, ruppolo ha linkato l'articolo di un> applefan, e anche tu tamburrino lo sei e lo> dimostriBrucia, eh? @^ruppoloRe: articolista censore
lol ma il pennivendolo che ti ha ringraziato è veramente l'idiota di repubblica? tra idioti vi trovate eh? almeno avesse scritto cose vere e non faziose, invece ha dimostrato la pochezza degli applefans ghghghcarontepiccola dimenticanza nell'articolo..
" I ricavi delle divisioni Windows e Windows Live sono scesi del 13%, quelli della divisione business sono saliti del 7,1%"..magari diciamolo che windows è in caduta libera nel suo mercato desktop..stelvioRe: piccola dimenticanza nell'articolo..
- Scritto da: stelvio> " I ricavi delle divisioni Windows e Windows Live> sono scesi del 13%, quelli della divisione> business sono saliti del> 7,1%"..> magari diciamolo che windows è in caduta libera> nel suo mercato> desktop..Vero. Ed era ampiamente prevedibile (personalmente lo dico dal 2008)1977Re: piccola dimenticanza nell'articolo..
cosa normalissima, visto che è imminente l'uscita dell'OS successivo e si sono piantate le vendite dei PC...Luca AnnunziataRe: piccola dimenticanza nell'articolo..
- Scritto da: Luca Annunziata> cosa normalissima, visto che è imminente l'uscita> dell'OS successivo e si sono piantate le vendite> dei> PC...e anche al fatto che magari un paio di copie di Windows 7 le hanno vendute...AntanicoRe: piccola dimenticanza nell'articolo..
- Scritto da: Luca Annunziata> cosa normalissima, visto che è imminente l'uscita> dell'OS successivoNon riesco a immaginare nessuna relazione tra il calo delle vendite e la prossima uscita del sistema operativo. Puoi illuminarmi?> e si sono piantate le vendite> dei> PC...Quelle si sono piantate perché la gente compra smartphone e iPad.ruppoloRe: piccola dimenticanza nell'articolo..
- Scritto da: ruppolo> Quelle si sono piantate perché la gente compra> smartphone e> iPad.Non esagerare...SimoneRe: piccola dimenticanza nell'articolo..
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Luca Annunziata> > cosa normalissima, visto che è imminente> l'uscita> > dell'OS successivo> > Non riesco a immaginare nessuna relazione tra il> calo delle vendite e la prossima uscita del> sistema operativo. Puoi> illuminarmi?> > > e si sono piantate le vendite> > dei> > PC...> > Quelle si sono piantate perché la gente compra> smartphone e> iPad.Significa che la gente ha smesso di lavorare e fare cose con gli strumenti informatici?Tanto per stoppare interpretazioni strane: per me iPad e iPhone (ma anche Android e WP7) sono giocattoli con i quali si fa meno di quanto si facesse con gli strumenti equivalenti precedenti.Darth VaderRe: piccola dimenticanza nell'articolo..
- Scritto da: stelvio> " I ricavi delle divisioni Windows e Windows Live> sono scesi del 13%, quelli della divisione> business sono saliti del> 7,1%"..> magari diciamolo che windows è in caduta libera> nel suo mercato> desktop..Diciamo anche che la divisione server è crescita del 13%?nome e cognomeRe: piccola dimenticanza nell'articolo..
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: stelvio> > " I ricavi delle divisioni Windows e Windows> Live> > sono scesi del 13%, quelli della divisione> > business sono saliti del> > 7,1%"..> > magari diciamolo che windows è in caduta> libera> > nel suo mercato> > desktop..> > Diciamo anche che la divisione server è crescita> del> 13%?e questo è strano...bancaiRe: piccola dimenticanza nell'articolo..
Perché strano? è l'unico mercato dove non hanno praticamente concorrenza.Baraldicensori
come mai avete cancellato i post? facevano vergognare troppo tamburrino l'applefan?caronteFuturo incerto
Un rosso potrebbe pure starci. C'è da dire che MS si gioca tutto il suo futuro sulle scelte fatte ora, a partire da Windows 8. Io starei attento a scommettere su questo o quel risultato. Se sbagliano rischiano alla lunga di essere marginalizzati. Però c'è da dire che in questo momento manca l'antagonista di Apple, al contrario di quel che è sucXXXXX con la telefonia mobile. Quindi l'opportunità ci sarebbe.FDGRe: Futuro incerto
- Scritto da: FDG> Però c'è da dire che in questo> momento manca l'antagonista di ApplePiù che altro mi pare che manchino a te le rotelle o le informazioni per far girare le suddette rotelle in modo sensato vedi un po te quale delle 2 ipotesi ti aggrada di più.Affermazioni gratuite e supponenti non fanno la realtà e senza coerenza non fanno neppure favole (che già sarebbe un passo avanti)... è meglio che stai attento con quel trapano... non è che a fare buchi a caso migliori la situazione.tucumcariRe: Futuro incerto
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: FDG> > > Però c'è da dire che in questo> > momento manca l'antagonista di Apple> Più che altro mi pare che manchino a te le> rotelle o le informazioni per far girare le> suddette rotelle in modo sensato vedi un po te> quale delle 2 ipotesi ti aggrada di più.> Affermazioni gratuite e supponenti non fanno la> realtà e senza coerenza non fanno neppure favole> (che già sarebbe un passo avanti)... è meglio che> stai attento con quel trapano... non è che a fare> buchi a caso migliori la> situazione.Io direi che sei tu che fai affermazioni gratuite e ti giustifichi con una frase riportata fuori dal contesto.MS entra nel mercato dei tablet, dove al momento Apple non ha antagonisti di rilievo. Android, che personalmente mi aspettavo oramai facesse sentire il suo peso, fino ad ora non ha saputo replicare il sucXXXXX degli smartphone. MS ha l'opportunità, e il bisogno, di entrare in questo mercato col suo peso, pena una possibile marginalizzazione, causa perdita d'importanza del mercato dei tradizionali PC. Cosa che i numeri sembrano sottolineare.Se sei in grado di portare argomenti sono disposto a proseguire. Hai preso un abbaglio, capita.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 luglio 2012 19.19-----------------------------------------------------------FDGRe: Futuro incerto
- Scritto da: FDG> - Scritto da: tucumcari> > > - Scritto da: FDG> > > > > Però c'è da dire che in questo> > > momento manca l'antagonista di Apple> > > Più che altro mi pare che manchino a te le> > rotelle o le informazioni per far girare le> > suddette rotelle in modo sensato vedi un po> te> > quale delle 2 ipotesi ti aggrada di più.> > Affermazioni gratuite e supponenti non fanno> la> > realtà e senza coerenza non fanno neppure> favole> > (che già sarebbe un passo avanti)... è> meglio> che> > stai attento con quel trapano... non è che a> fare> > buchi a caso migliori la> > situazione.> > Io direi che sei tu che fai affermazioni gratuite> e ti giustifichi con una frase riportata fuori> dal> contesto.Niente affatto non c'è alcun "contesto" nel tuo post solo affermazioni gratuite sai leggere quello che hai scritto?> > MS entra nel mercato dei tablet, dove al momento> Apple non ha antagonisti di rilievo. Android, che> personalmentè mi aspettavo oramai facesse sentire> il suo peso, fino ad ora non ha saputo replicare> il sucXXXXX degli smartphone. Android vende più di Apple negli smartphone!Non ci sono santi!> l'opportunità, e il bisogno, di entrare in questo> mercato col suo peso, pena una possibile> marginalizzazione, causa perdita d'importanza del> mercato dei tradizionali PC. Cosa che i numeri> sembrano> sottolineare.I numeri non "sembrano sottolineare" quello che affermi.I PC sono ancora molto più venduti dei tablet l'unica cosa che vende più dei PC sono e restano gli smartphone!Il fatto che il mercato PC siano in via di saturazione inica un trend (forse) non un dato di fatto!Sai distinguere o no tra tend e dato di fatto?> > Se sei in grado di portare argomenti sono> disposto a proseguire. Hai preso un abbaglio,> capita.Nessun abbaglio il tuo post precedente (come questo) contiene solo affermazioni gratuite che non sono supportate da alcun fatto o dato!tucumcariNON È L'ANNO DI LINUX
MA POCO CI MANCA, CON APPLE ALLA FRUTTA E MICROSOFT IN CADUTA LIBERA È SOLO QUESTIONE DI TEMPOPANPANRe: NON È L'ANNO DI LINUX
L'anno di Linux si avvicina...Paolo T.Re: NON È L'ANNO DI LINUX
- Scritto da: Paolo T.> L'anno di Linux si avvicina...microsoft al tappetoehehehRe: NON È L'ANNO DI LINUX
- Scritto da: Paolo T.> L'anno di Linux si avvicina...L' ano...MontiRe: NON È L'ANNO DI LINUX
- Scritto da: Paolo T.> L'anno di Linux si avvicina...Ma cosa vuol dire "l'anno di Linux"? Da cosa si dovrebbe desumere?Per quanto mi riguarda, l'anno di Linux è il 2001, ovvero quando è entrato per la prima volta nel mio PC...FunzRe: NON È L'ANNO DI LINUX
- Scritto da: PANPAN> MA POCO CI MANCA, CON APPLE ALLA FRUTTA E> MICROSOFT IN CADUTA LIBERA È SOLO QUESTIONE> DI> TEMPOApple alla frutta?(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Mi segno questo post e Martedì che esce la trimestrale Apple torno qui a risponderti!ruppoloRe: NON È L'ANNO DI LINUX
che hai da rispondere? le tue di previsioni sono già fallite http://www.businessmagazine.it/news/google-buona-crescita-per-la-trimestrale-di-giugno_43132.htmlcollioneRe: NON È L'ANNO DI LINUX
- Scritto da: collione> che hai da rispondere? le tue di previsioni sono> già fallite> http://www.businessmagazine.it/news/google-buona-cQuali mie previsioni?Vorrei inoltre farti notare che l'unico ramo aziendale di Google che potrebbe portare soldi dalla vendita di terminali Android, ovvero Motorola, ha portato una perdita di 233 milioni di dollari.ruppoloRe: NON È L'ANNO DI LINUX
- Scritto da: ruppolo> Apple alla frutta?> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Apple è alla mela. Non fare finta di non saperlo.Nomen omen.La fine è vicina.Il bruco androide continuerà a morsicarla.NostradamusRe: NON È L'ANNO DI LINUX
- Scritto da: Nostradamus> - Scritto da: ruppolo> > Apple alla frutta?> > > > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > Apple è alla mela. Non fare finta di non saperlo.> Nomen omen.> La fine è vicina.> Il bruco androide continuerà a morsicarla.[img]http://4.bp.blogspot.com/-zqmu8Waz2sA/TmLyhvnuD0I/AAAAAAAAEus/iKhJlaHtby4/s1600/apple_vs_android_by_teambay-d33vdzw%255B1%255D.jpg[/img]ruppoloRe: NON È L'ANNO DI LINUX
e tu credi ancora ai resoconti ufficiali ??? pür ciapinCottonRe: NON È L'ANNO DI LINUX
- Scritto da: PANPAN> MA POCO CI MANCA, CON APPLE ALLA FRUTTA E> MICROSOFT IN CADUTA LIBERA È SOLO QUESTIONE> DI> TEMPinfatti sarà l'anno di linux (grazie ad android)bancaMa non andava tutto alla grande?
Accidenti, eppure per mesi abbiamo letto notizie su PI di come il panzone dicesse che le cose stavano andando sempre meglio alla Microsoft, com'è possibile? (rotfl)volgareRe: Ma non andava tutto alla grande?
- Scritto da: volgare> Accidenti, eppure per mesi abbiamo letto notizie> su PI di come il panzone dicesse che le cose> stavano andando sempre meglio alla Microsoft,> com'è possibile?marketingi soldi poi non puzzano: per avere le "inserzioni" basta pagare...void orgasmRe: Ma non andava tutto alla grande?
- Scritto da: void orgasm> - Scritto da: volgare> > Accidenti, eppure per mesi abbiamo letto> notizie> > su PI di come il panzone dicesse che le cose> > stavano andando sempre meglio alla Microsoft,> > com'è possibile?> > marketing> i soldi poi non puzzano: per avere le> "inserzioni" basta> pagare...Nooo... dai vuoi dire che 'ste continue pubblicazioni su come tutto alla M$ funzione sempre a meraviglia sono FALSE? :ovolgareRe: Ma non andava tutto alla grande?
Infatti, La Cosa continua a dire che tutto va bene. Anzi, andrà bene non appena avrà cominciato a vendere Windows 8. Che sarà un sucXXXXX planetario, come un po' tutto quello che ha fatto MS sotto la sua gestione.Paolo T.Re: Ma non andava tutto alla grande?
ti sfugge un punto: il fatto che un CEO dica che vada tutto bene, o non lo dica, o dica il contrario, noi lo riportiamonon sta a noi giudicare se quello che dice è vero o falsonoi riportiamopoi, se siamo in grado, abbiamo voglia, riteniamo sia il caso, commentiamo in un pezzo a parte, realizzando l'utopia di tenere i fatti separati dalle opinionidetto questo, mi pare che un'azienda che fattura 18 miliardi e chiude in perdita 1 trimestre perché ascrive a bilancio un investimento di 6 miliardi, non sia esattamente alla frutta...Luca AnnunziataRe: Ma non andava tutto alla grande?
- Scritto da: Luca Annunziata> ti sfugge un punto: il fatto che un CEO dica che> vada tutto bene, o non lo dica, o dica il> contrario, noi lo riportiamosoprattutto se si tratta di una azienda inserzionista della testata> non sta a noi giudicare se quello che dice è vero> o falso > noi riportiamocosa che per una testata giornalistica sarebbe il "minimo sindacale", no?> poi, se siamo in grado, abbiamo voglia, riteniamo> sia il caso, commentiamo in un pezzo a parte,uhm... un modo un poco singolare di intendere quella che dovrebbe essere la professione giornalistica> realizzando l'utopia di tenere i fatti separati> dalle opinionipresentare un qualsiasi fatto dicendo che si stanno riportando i fatti nudi e crudi è solo un modo di prendere in giro i lettorisi sta esprimendo una posizione o un orientamento (che peraltro ha sempre anche una conotazione politica) anche solo per l'ordine in cui si riportano i fatti e/o si decide se riportare o no un certo fatto piuttosto che un altro...> detto questo, mi pare che un'azienda che fattura> 18 miliardi e chiude in perdita 1 trimestre> perché ascrive a bilancio un investimento di 6> miliardi, non sia esattamente alla frutta...alla frutta magari no (purtroppo)... ma almeno in una posizione un minimo "delicata" si trova, non fosse altro per l'entità dell'investimento...void orgasmRe: Ma non andava tutto alla grande?
- Scritto da: void orgasm> > non sta a noi giudicare se quello che dice è> vero> > o falso > > noi riportiamo> > cosa che per una testata giornalistica sarebbe il> "minimo sindacale",> no?ti sei mai chiesto perche' in inglese il giornalista e' chiamato "reporter"?un giornalista non e' un opinionista... poi se in alcuni casi i due termini coincidono e' totalmente un altro discorso.AntanicoRe: Ma non andava tutto alla grande?
L'investimento e' perso e le conseguenze son tutte qui. Svalutato e fine del problema. Mavgiori lumi ce li potrebbe fornire qual he esperto di fisco americanoroverRe: Ma non andava tutto alla grande?
- Scritto da: void orgasm> si sta esprimendo una posizione o un orientamento> (che peraltro ha sempre anche una conotazione> politica) anche solo per l'ordine in cui si> riportano i fatti e/o si decide se riportare o no> un certo fatto piuttosto che un> altro...Infatti in questo articolo si riporta un miglioramento relativo ai contratti aziendali a lunga scadenza e non si riporta una flessione sulle vendite.ruppoloRe: Ma non andava tutto alla grande?
continua pure a leggere i tuoi quotidiani di riferimento preferitisappi che quello non è giornalismo :)che poi msft abbia fatto un investimento pessimo e i risultati siano qui, ne abbiam parlato... due volte...Luca AnnunziataRe: Ma non andava tutto alla grande?
- Scritto da: Luca Annunziata> ti sfugge un punto: il fatto che un CEO dica che> vada tutto bene, o non lo dica, o dica il> contrario, noi lo> riportiamo> > non sta a noi giudicare se quello che dice è vero> o> falso> > noi riportiamoGiusto, onore al merito.Ma toglimi una curiosità: perché avete riportato la crescita del 14% dei contratti aziendali di lunga durata e non la flessione del 13% del settore consumer?> detto questo, mi pare che un'azienda che fattura> 18 miliardi e chiude in perdita 1 trimestre> perché ascrive a bilancio un investimento di 6> miliardi, non sia esattamente alla> frutta...Infatti non è per questo che alla frutta, ma perché non riesce a ritagliarsi una posizione di rilievo nel settore mobile.ruppoloRe: Ma non andava tutto alla grande?
> detto questo, mi pare che un'azienda che fattura> 18 miliardi e chiude in perdita 1 trimestre> perché ascrive a bilancio un investimento di 6> miliardi, non sia esattamente alla> frutta...Concordo e comunque i maya non parlavano di MS 8)ZukkinoRe: Ma non andava tutto alla grande?
- Scritto da: Luca Annunziata> detto questo, mi pare che un'azienda che fattura> 18 miliardi e chiude in perdita 1 trimestre> perché ascrive a bilancio un investimento di 6> miliardi, non sia esattamente alla> frutta...In effetti è più al cioccolato. O qualcosa di altrettanto marrone.Ai nostri nipotini racconteremo del gigante che abbraccia e uccide, che andava a chiedere il pizzo, ma spese troppo oro per tornare indietro. La strada è stata scelta. Il punto di non ritorno è passato. Il destino è segnato, il primo vacillare si è visto. Otto, picciotto, prezzemolo e cagotto. Le ascelle di Ballmer raggiungeranno il massimo del sudore ad Ottobre.NostradamusRe: Ma non andava tutto alla grande?
- Scritto da: Luca Annunziata> ti sfugge un punto: il fatto che un CEO dica che> vada tutto bene, o non lo dica, o dica il> contrario, noi lo> riportiamo> > non sta a noi giudicare se quello che dice è vero> o> falso> > noi riportiamo> > poi, se siamo in grado, abbiamo voglia, riteniamo> sia il caso, commentiamo in un pezzo a parte,> realizzando l'utopia di tenere i fatti separati> dalle> opinioni> > detto questo, mi pare che un'azienda che fattura> 18 miliardi e chiude in perdita 1 trimestre> perché ascrive a bilancio un investimento di 6> miliardi, non sia esattamente alla> frutta...E si siete come i cani da riporto...Montimicrosoft al tappeto
microsoft al tappeto :-)mancava tra i commentiehehehballmer è un campione
Come si può solo sognare di lasciare un'azienda enorme come microsoft in mano ad un incapace esaltato come ballmer?xxxxxxxxxxRe: ballmer è un campione
> A pensar male, per far vedere che lui (Bill) è> "er> mejo".E' per quello che dio jobbe ha dato in eredità apple a gay cuoco?nome e cognomeRe: ballmer è un campione
- Scritto da: nome e cognome> > A pensar male, per far vedere che lui (Bill)> è> > "er> > mejo".> > E' per quello che dio jobbe ha dato in eredità> apple a gay> cuoco?Ti pare che i sucXXXXXri abbiano conseguito gli stessi risultati?ruppoloRe: ballmer è un campione
Perbacco!!!!L'ideatore ed esecutore dell'operazione Cina!RoverRe: ballmer è un campione
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: ballmer è un campione
- Scritto da: unaDuraLezione> Non son riusciti a farlo alzare dalla sedia.ho una gruetta della sogi, che solleva fino a 2 tonnellateche dici gliela presto? :DcollioneOK, per festeggiare. . .
Vado a comprarmi il nuovo MacBook retina.Sent from my non fumo non bevo e non dico parolacceRe: OK, per festeggiare. . .
Win! :) i love AppleAlberto BoninRe: OK, per festeggiare. . .
- Scritto da: non fumo non bevo e non dico parolacce> Vado a comprarmi il nuovo MacBook retina.> > Sent from my Si... bravo... ma a noi che ci frega?tucumcariRe: OK, per festeggiare. . .
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: non fumo non bevo e non dico> parolacce> > Vado a comprarmi il nuovo MacBook retina.> > > > Sent from my > Si... bravo... ma a noi che ci frega?eh eh...non fumo non bevo e non dico parolacceRe: OK, per festeggiare. . .
- Scritto da: non fumo non bevo e non dico parolacce> - Scritto da: tucumcari> > - Scritto da: non fumo non bevo e non dico> > parolacce> > > Vado a comprarmi il nuovo MacBook> retina.> > > > > > Sent from my > > Si... bravo... ma a noi che ci frega?> > eh eh... :-otucumcaribravo ballmer avanti cosi
le opere di steve ballmer il cretino stanno procedendo verso il disastro...io l'avevo detto due anni fa...come volevasi dimostrare, prima ha snobbato l'iphone poi i tablet poi ha distrutto la divisione flight simulator attiva da 20 anni e ora il rosso...bravo ballmer avanti cosi'alvaroRe: bravo ballmer avanti cosi
- Scritto da: alvaro> le opere di steve ballmer il cretino stanno> procedendo verso il disastro...io l'avevo detto> due anni fa...come volevasi dimostrare, prima ha> snobbato l'iphone poi i tablet poi ha distrutto> la divisione flight simulator attiva da 20 anni e> ora il rosso...bravo ballmer avanti> cosi'E beh hai ragione, Flight Sim era la vera e unica strada da percorrere per uccidere i competitor e conquistare il dominio dell'universo.1977Re: bravo ballmer avanti cosi
ma avete letto l'articolo?avete capito perchè c'è il rosso?no perchè a me pare che ms vada a gonfie vele...taltalmente tanto alla grande che può permettersi di inserire in bilancio una mega svalutazione da 6,2 miliardi di dollari.prima di sparare XXXXXte siate almeno sicuri di saper leggerejjlethoRe: bravo ballmer avanti cosi
Ma sei serio o trolli?RoverRe: bravo ballmer avanti cosi
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2012-07-19/microsoft-primo-trimestre-rosso-225027.shtml?uuid=Ab027eAG&fromSearchbasta leggere senza le mele sugli occhijjlethoNon resisto... Non resisto!!!
E' finita la trippa per il DRAGASACCOCCE DI REDMOND!!!Censuratela se volete, ma ci sta in pieno! ;)IlluminatoRe: Non resisto... Non resisto!!!
- Scritto da: Illuminato> E' finita la trippa per il DRAGASACCOCCE DI> REDMOND!!!> > Censuratela se volete, ma ci sta in pieno! ;)Non ci sono più gli Alien di una volta! :D ;)FDGRe: Non resisto... Non resisto!!!
> Non ci sono più gli Alien di una volta! :D ;)Sì, mi sa che Alien è stato catturato dai PRETORIANI del DRAGA e dal suo esercito di PARRUCCONI MASTERIZZATI!!! :DIlluminatoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 20 07 2012
Ti potrebbe interessare