Oltre a “promuovere” URL e segnalarli ai proprio contatti durante le ricerche web, il pulsante “+1” di Google potrebbe presto entrare a far parte della nutrita schiera di “segnali” impiegati da Mountain View per classificare i risultati di ricerca in ordine di importanza. A giovarne sarà la qualità delle ricerche stesse, rassicurano dal Googleplex.
Parimenti a quanto ha potuto fare Bing con i dati personali di Facebook, Google intende instillare una componente “social” all’interno delle sue ricerche web ma non può, per evidenti ragioni di opportunità legali e possibili conflitti antitrust, sfruttare le informazioni scambiate dagli utenti sul suo nuovo social network Google+.
La strade dei “+1” sembra dunque quella meglio predisposta per l’integrazione nei complessi algoritmi usati per la classificazione delle pagine web su Google search, con la nuova componente di promozione “umana” che andrebbe augurabilmente ad accrescere la qualità e la rilevanza dei risultati nelle ricerche degli utenti .
Sia come sia, Google intende fare le cose per bene, e dice di voler cominciare a sperimentare l’integrazione delle segnalazioni “+1” “con attenzione e apprendendo come questi segnali siano pertinenti alla qualità”. Sempre che, ben’inteso, a qualcuno non venga in mente di imbastire nuove strategie SEO con la vendita di “+1” a blocchi come già successo in passato.
Alfonso Maruccia
-
guardoni a costo zero o quasi
1. la "caliente vedovella" avrebbe dovuto far reistallare da zero il portatile.2. i XXXXXmani della ditta, che pensavano di avere una fonte gratuita di autoerotismo, l'hanno presa in quel posto e la ditta uguale.3. spero che gli "smanazzoni" del punto 2 siano stati giustamente licenziati.4. E' acclarato che se una tecnologia puo' permettere comportamenti deviati, inevitabilmente quei compostamenti deviati si manifesteranno: questo e' un chiaro avviso ai sostenitori del cloud.5. come ha fatto "coscie bollenti" ad accorgersi che quando apriva le sopracitate, c'era piu' di uno spettatore?attonitoRe: guardoni a costo zero o quasi
- Scritto da: attonito> 1. la "caliente vedovella" avrebbe dovuto far> reistallare da zero il> portatile.Ancora meglio, chi glielo ha venduto avrebbe dovuto formattare e reinstallare.> 2. i XXXXXmani della ditta, che pensavano di> avere una fonte gratuita di autoerotismo, l'hanno> presa in quel posto e la ditta> uguale.Certo che guardare una vedova di 52 anni...Se hanno acXXXXX a internet hanno tutto il XXXXX che vogliono e di qualita' sicuramente migliore.> 3. spero che gli "smanazzoni" del punto 2 siano> stati giustamente licenziati.Dove e' avvenuto il fatto? In italia o in america?> 4. E' acclarato che se una tecnologia puo'> permettere comportamenti deviati, inevitabilmente> quei compostamenti deviati si manifesteranno:> questo e' un chiaro avviso ai sostenitori del> cloud.Definisci "deviato"> 5. come ha fatto "coscie bollenti" ad accorgersi> che quando apriva le sopracitate, c'era piu' di> uno spettatore?Maggior impegno della rete?Pacchetti inviati ad un indirizzo sconosciuto?panda rossaRe: guardoni a costo zero o quasi
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: attonito> > 1. la "caliente vedovella" avrebbe dovuto far> > reistallare da zero il> > portatile.> > Ancora meglio, chi glielo ha venduto avrebbe> dovuto formattare e> reinstallare.io ti vendo il pezzo "cosi' com'e'" a te oneri e onori.> > > 2. i XXXXXmani della ditta, che pensavano di> > avere una fonte gratuita di autoerotismo,> l'hanno> > presa in quel posto e la ditta> > uguale.> > Certo che guardare una vedova di 52 anni...> Se hanno acXXXXX a internet hanno tutto il XXXXX> che vogliono e di qualita' sicuramente> migliore.evidentemente erano estimatori del genere "grenny" :)> > > 3. spero che gli "smanazzoni" del punto 2> siano> > stati giustamente licenziati.> > Dove e' avvenuto il fatto? In italia o in america?Se "Susan Clements-Jeffrey" non e' solo un soprannome di Maria Esposito e non hanno spostato l'Ohio altrove, si parla di Stati Uniti d'america (vedi articolo).> > 4. E' acclarato che se una tecnologia puo'> > permettere comportamenti deviati,> inevitabilmente> > quei compostamenti deviati si manifesteranno:> > questo e' un chiaro avviso ai sostenitori del> > cloud.> > Definisci "deviato""mettete i VOSTRI dati nei NOSTRI server, vi promiettiamo che non ci metteremo mai il naso"."fate amministrare da remoto i VOSTRI server dai NOSTRI tecnici, vi promettiamo che non guarderanno mai i vostri file"io scommetto quello che vuoi che "una guardatina" ogni tanto ce la buttano, indipendentemente da tutte le clausole ed i contratti firmati.la regola e': "se possono farlo, prima o poi lo faranno".> > 5. come ha fatto "coscie bollenti" ad> accorgersi> > che quando apriva le sopracitate, c'era piu'> di> > uno spettatore?> > Maggior impegno della rete?> Pacchetti inviati ad un indirizzo sconosciuto?no, ho letto l'articolo originale: la posizia si e' presentata a casa della vedova e aveva le foto (di cui una la ritraeva a cosce spalancate) come prova di possesso del pc rubato. Da li' sono partite denunce contro la Polizia, la ditta del soft spione e cosi' via.attonitoRe: guardoni a costo zero o quasi
- Scritto da: attonito> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: attonito> > > 1. la "caliente vedovella" avrebbe> dovuto> far> > > reistallare da zero il> > > portatile.> > > > Ancora meglio, chi glielo ha venduto avrebbe> > dovuto formattare e> > reinstallare.> io ti vendo il pezzo "cosi' com'e'" a te oneri e> onori.Se poi pero' ci trovo dentro roba compromettente per te, sono tutti volatili tuoi... > > > > > 3. spero che gli "smanazzoni" del punto> 2> > siano> > > stati giustamente licenziati.> > > > Dove e' avvenuto il fatto? In italia o in> america?> > Se "Susan Clements-Jeffrey" non e' solo un> soprannome di Maria Esposito e non hanno spostato> l'Ohio altrove, si parla di Stati Uniti d'america> (vedi> articolo).Allora verranno messi alla gogna nella pubblica piazza.Mica come da noi, dove avrebbero avuto la garanzia di una poltrona alle prossime elezioni.> > > 4. E' acclarato che se una tecnologia> puo'> > > permettere comportamenti deviati,> > inevitabilmente> > > quei compostamenti deviati si> manifesteranno:> > > questo e' un chiaro avviso ai> sostenitori> del> > > cloud.> > > > Definisci "deviato"> > "mettete i VOSTRI dati nei NOSTRI server, vi> promiettiamo che non ci metteremo mai il> naso".Puoi anche mettercelo il naso: AES-256 > "fate amministrare da remoto i VOSTRI server dai> NOSTRI tecnici, vi promettiamo che non> guarderanno mai i vostri> file"Come si fa ad amministrare un server senza guardare i files?Io i files li vedo, talvolta mi tocca aprirli, o guardare i dati in tabelle dei clienti.Ci sono dati sensibili, ma rientra tutto nelle specifiche di privacy, che i clienti hanno firmato.> io scommetto quello che vuoi che "una guardatina"> ogni tanto ce la buttano, indipendentemente da> tutte le clausole ed i contratti> firmati.Generalmente i dati che girano nei database aziendali prevedono date, totali, codici, indirizzi...Non c'e' niente di multimediale, e neppure immagini (a parte i fax digitalizzati)> la regola e': "se possono farlo, prima o poi lo> faranno".Ok. Ma non e' un comportamento deviato. E' un comportamento ovvio.panda rossaRe: guardoni a costo zero o quasi
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: attonito> > 5. come ha fatto "coscie bollenti" ad> accorgersi> > che quando apriva le sopracitate, c'era piu'> di> > uno spettatore?a quanto ho letto altrove (http://www.webnews.it/2011/09/01/compra-pc-rubato-viene-spiata-via-software/) gli addetti della ditta hanno denunciato la signora in base all'IP, ma non essendosi limitati a questo (vedi spiare massicciamente la webcam), sono incorsi in una controdenuncia.diciamo che l'articolo su PI non chiarisce bene la dinamica (poi come al solito è tutto da prendere con le pinze, ovviamente detta così la notizia è molto più piccante e ghiotta)leppoproRe: guardoni a costo zero o quasi
- Scritto da: attonito> 1. la "caliente vedovella" avrebbe dovuto far> reistallare da zero il> portatile.> > 2. i XXXXXmani della ditta, che pensavano di> avere una fonte gratuita di autoerotismo, l'hanno> presa in quel posto e la ditta> uguale.> > 3. spero che gli "smanazzoni" del punto 2 siano> stati giustamente> licenziati.> > 4. E' acclarato che se una tecnologia puo'> permettere comportamenti deviati, inevitabilmente> quei compostamenti deviati si manifesteranno:> questo e' un chiaro avviso ai sostenitori del> cloud.> > 5. come ha fatto "coscie bollenti" ad accorgersi> che quando apriva le sopracitate, c'era piu' di> uno> spettatore?si sentiva un applauso in lontananzaEgoRe: guardoni a costo zero o quasi
- Scritto da: Ego> > 5. come ha fatto "coscie bollenti" ad> accorgersi> > che quando apriva le sopracitate, c'era piu'> di> > uno> > spettatore?> > si sentiva un applauso in lontananzaquesta e' da incorniciare :D :D :DattonitoRe: guardoni a costo zero o quasi
LOOL! BELLISSIMA!Sistemista linuxRe: guardoni a costo zero o quasi
- Scritto da: attonito> 5. come ha fatto "coscie bollenti" ad accorgersi> che quando apriva le sopracitate, c'era piu' di> uno> spettatore?in un angolino dello schermo c'era una webcam con un sacco di persone con gli occhiali 3d e i popcorn-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 settembre 2011 14.39-----------------------------------------------------------il solito bene informatoInacutoAcquisto
In Italia c'è la legge che punisce chi acquista roba rubata...L'incauto acquisto probabilmente non è un reato grave a meno che non sia un'abitudine e quindi si va a livello di ricettazione.Ed allora aboilamo anche le telecamere nelle banche e negozi (violano la privacy)...(newbie)Ma aboliamo una volta per tutte il SO preinstallato che tutti tengono lì gelosamente perchè se si formatta o si guasta non sanno come porvi rimedio.Si parla di utoni naturalmente... Ma almeno se si avverte dei pericoli e vi sono i CD di ripristino già fatti, magari certe "cavolate" non succedono. Ed anche un Utone farà una formattazione seguita da ripristino....Ma mi domando, quella lì doveva aprire le coscie prorio con la telecamera del Pc? Voleva mandare le foto su FB? :sninjaverdeRe: InacutoAcquisto
> ...Ma mi domando, quella lì doveva aprire le> coscie prorio con la telecamera del Pc? Voleva> mandare le foto su FB? > :sma non hai letto l'articolo?!?! la tipa si pastrugnava la patacca per compiacere il suo uomo che guardava in webcam, ma il software "spione" copiava tutto.attonitoRe: InacutoAcquisto
> ma non hai letto l'articolo?!?! la tipa si> pastrugnava la patacca per compiacere il suo uomo> che guardava in webcam, ma il software "spione"> copiava> tutto."Un software di recupero in remoto chiamato LoJack, offerto dai vertici di Absolute ai dirigenti scolastici della Clark County School in Ohio. Un misterioso studente ha infatti rubato nel lontano 2008 un dispositivo portatile appartenente al distretto. Un laptop passato di mano in mano, fino a quelle innocenti di Susan Clements-Jeffrey."Premetto che la mia ultima frase è puramente ironica...(rotfl)Forse sei tu che non hai letto bene.Il Pc era stato rubato!La tizia ha fatto un "incauto acquisto" in buona fede s'intende.La precauzione comunque sia, sarebbe quella di formattare l'HD comunque sia che l'oggetto sia stato rubato o no, anche per non "ereditare" virus vari.Poi il fatto che si pastrugnasse la fifi, quello per legge non è reato poichè oltre tutto non lo faceva in pubblico....Proibire però un software anti-ladri perchè in certe sitauzioni potrebbe violare la privacy mi sembra una stupidaggine.Chi ha violato la privacy non è il software ma gli studenti smanettoni, per di più con un pc rubato e venduto per buono.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 settembre 2011 12.44-----------------------------------------------------------ninjaverdeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 31 ago 2011Ti potrebbe interessare