Nel corso della sua storia in Rete, Google è divenuta un punto d’approdo quotidiano per la stragrande maggioranza dei netizen in cerca di una Rosa dei Venti del Web. Conscio di questo ruolo, il polimorfo colosso di Mountain View ha deciso di diventare anche un sistema di risoluzione DNS denominato GoogleDNS , in alternativa a quelli che generalmente sono servizi di cui si fanno carico i provider.
Google stringerà sempre più vicino a sè gli utenti che opteranno per i suoi DNS e migliorerà, sostengono dal Googleplex, le prestazioni della Rete stessa. Una prospettiva simile permetterebbe a Google di avvicinarsi ancora di più alla stanza dei bottoni del Web: le attività di ogni signolo user passeranno sotto l’occhio di BigG , che però ha garantito la propria neutralità.
Non tutti sembrano però gradire questa ennesima velleità di Google. Oltre alle scontate preoccupazioni espresse dal fondatore di OpenDNS David Ulevitch, che ha sottolineato le differenze sostanziale fra i due servizi, anche altri addetti ai lavori hanno lesinato entusiasmo di fronte a questa novità. BigG immagazzinerà infatti, anche se solo temporaneamente, gli indirizzi IP degli utenti “per velocizzare il servizio”.
In teoria Google potrebbe quindi tranquillamente acquisire enormi quantità di informazioni, studiare i movimenti di chi usa GoogleDNS e utilizzare i risultati per lanciare campagne pubblicitarie ad hoc. Almeno per ora questa eventualità non si dovrebbe verificare poiché è stata proprio la Grande G a promettere la massima trasparenza sul trattamento dei dati personali : una promessa che sarà bene mantenere vista la ribalta concessa nell’ultimo periodo a importanti questioni che riguardano la privacy dei cittadini.
Giorgio Pontico
-
strano
Steinberg (cubase) non ha mai dovuto dare lezioni di antipirateriahttp://en.wikipedia.org/wiki/Steinberg_Cubase#Copy_protectionforse perchè hanno un reale interessenel far sì che il loro sw non venga piratatotonno in superabilefirmata da ballmer
... in persona. la voglio la voglio la voglio ! :DLuNaRe: firmata da ballmer
Offrigli uno spritz, così vedi come saltella al prossimo convegno con gli azionisti sul futuro delle tecnologie microsoftLex LogicRe: firmata da ballmer
più che spritz mi sa mezzo chilo di XXXXXXXSteve Robinson HakkabeeStrano articolo per il week end
Come mai questo strano articolo per il week end? solitamente PI non inserisce articoli innesca flame per aumentare il counter delle visite nel week end...palloskidat tifocoRe: Strano articolo per il week end
(rotfl)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 dicembre 2009 22.16-----------------------------------------------------------albertobs88Re: antipirateria
E la "pirateria" cambia forma (hackintosh)angrosRe: antipirateria
In compenso devo ancora trovare una distribuzione di Linux, *BSD o OpenSolaris pirata.Nedanfor non loggatoRe: antipirateria
- Scritto da: Nedanfor non loggato> In compenso devo ancora trovare una distribuzione> di Linux, *BSD o OpenSolaris> pirata.Anche perche' a livello desktop non se le fila nessuno :Dpalloskidat tifocoRe: antipirateria
- Scritto da: palloskidat tifoco> - Scritto da: Nedanfor non loggato> > In compenso devo ancora trovare una> distribuzione> > di Linux, *BSD o OpenSolaris> > pirata.> Anche perche' a livello desktop non se le fila> nessuno> :DChissà come mai :DNome e cognomeRe: antipirateria
Vabbè per apple il guadagno sta nel HW che nel software. Pero è ancora vero che se microsoft vuole limitare la pirateria, una politica intelligente sui prezzi ed evitare di fare più edizioni dello stesso software, non sarebbe una brutta idea, no ?SgabbioRe: antipirateria
con licenze gratis per tutti - naturalmente!mosilonRe: antipirateria
- Scritto da: mosilon> con licenze gratis per tutti - naturalmente!Si,Ballmer paga le persone che creano il software,e poi te lo regala,teste di XXXXX che siete.LiposRe: antipirateria
- Scritto da: Lipos> - Scritto da: mosilon> > con licenze gratis per tutti - naturalmente!> > Si,Ballmer paga le persone che creano il> software,e poi te lo regala,teste di XXXXX che> siete.apple verso il 2000 è passata da system 9 a mac os 10.0peccato che mancava di moltissime funzioni, faceva schifo,e apple ha regalato os 10.1 a tutti quelli che avevano comprato il 10.0ms lo ha fatto con vista/7?boh.Re: antipirateria
- Scritto da: boh.> - Scritto da: Lipos> > - Scritto da: mosilon> > > con licenze gratis per tutti - naturalmente!> > > > Si,Ballmer paga le persone che creano il> > software,e poi te lo regala,teste di XXXXX che> > siete.> > > apple verso il 2000 è passata da system 9 a mac> os> 10.0> > peccato che mancava di moltissime funzioni,> faceva schifo,e apple ha regalato os 10.1 a tutti> quelli che avevano comprato il> 10.0> > > ms lo ha fatto con vista/7?No,ma infatti ritengo vista un buon prodotto,che a causa di continue diffamazioni,piccoli problemi che sono stati sfruttati dalla concorrenza,gonfiandoli a dismisura,io vista l'ho installato subito dopo del suo debutto,e vi assicuro, opportunamente configurato ed ottimizzato ,girava molto piu' veloce di xp,ma qualcuno ha iniziato ad infangare questo sistema,senza reali motivazioni,e tutti gli utonti si sono fatti abbindolare,windows 7 è vista col nome cambiato e alcune migliorie ed ottimizzazioni,pero' sta facendo un gran sucXXXXX,come mai ?Liposcome limitare la CO2: stando zitti.
..se fosse un mondo di onesti, il mondo sarebbe disonesto!ma non e' un mondo di onesti, ecco perche' devo mettere quest'odioso codice antispam!lucustaMicrosoft ha ragione, parlano i fatti
Windows si è diffuso grazie alla preinstallazione nei sistemi, mentre per l'aggiornamento tanti sono ricorsi alla pirateria, office si è diffuso secondo il canone: tu hai un .doc? te lo passo e come fai a leggerlo senza office? loro sostengono che il 9/10 delle copie sono piratate, ora che il formato è affermato e il prodotto è conosciuto con un grandissimo aiuto dalla pirateria del software stesso è bellissimo il modo in cui si scagliano per dire "ennò mo comprate"..Tutti quelli che hanno comprato windows vista in box (dunque non oem) dato che il prodotto .. ehm.. come dirla in maniera elegante.. "funziona male" come si può tranquillamente notare in ogni ricerca di mercato, sondaggi e così via.. questi poveri cristi che hanno pagato per Vista una volta e si son presi una sola, avrebbero il diritto di passare a 7 senza sborsare un cent (forse le spese di spedizione) Si è lontanissimi da quello che è la customer satisfaction.. a loro interessa la quantità, la qualità si vada a far benedire.Prendete ubuntu, prendete tutti i pacchetti open e facciamo crescere la domanda di software per quella piattaforma, un paio d'anni di vera concorrenza e vedrete che bei sistemi operativi usciranno da microsoft..Com'è possibile che un quadcore, 8gb con doppio sata con controller dedicato, sistema full 64bit ci metta ad avviarsi tanto quanto un p3 con 128mb di ram con windows 2000?Vi prego non tirate fuori von neumann ^__^Lex LogicRe: Microsoft ha ragione, parlano i fatti
- Scritto da: Lex Logic> Windows si è diffuso grazie alla preinstallazione> nei sistemi,Windows si è diffuso perchè i produttori di PC la ritenevano la migliore proposta per i PC (Personal Computer, non computer della NASA!). Il MAC già esisteva, Commodore falliva... tu cosa ci avresti messo? UNIX? o linux... parliamo di quasi 20 anni fa. mentre per l'aggiornamento tanti> sono ricorsi alla pirateria, office si è diffuso> secondo il canone: tu hai un .doc? te lo passo e> come fai a leggerlo senza office? quindi secondo te gli "untori" sono stati pochi, esattamente, poche persone che inviavano doc a tutto il mondo così tutto il mondo si è comprato/piratato office. Eh certo. Caso mai è al contrario: Office si è talmente diffuso che oggi è quasi impossibile passare ad un'altra piattaforma. Ma torniamo al prodotto: tu cosa avresti usato in un PC ai tempi di office97 e prima ancora? latex?loro sostengono> che il 9/10 delle copie sono piratate, ora che il> formato è affermato e il prodotto è conosciuto> con un grandissimo aiuto dalla pirateria del> software stesso è bellissimo il modo in cui si> scagliano per dire "ennò mo> comprate"..> Il problema sono i formati, se la UE facesse uno sforzo reale al posto di perdere tempo con quella sciocchezza del ballot screen...> Tutti quelli che hanno comprato windows vista in> box (dunque non oem) dato che il prodotto ..> ehm.. come dirla in maniera elegante.. "funziona> male" come si può tranquillamente notare in ogni> ricerca di mercato, sondaggi e così via.. questi> poveri cristi che hanno pagato per Vista una> volta e si son presi una sola, avrebbero il> diritto di passare a 7 senza sborsare un cent> (forse le spese di spedizione)> Sono abbastanza d'accordo, devo anche dire che io, tra gli altri, ho anche Vista e mi funziona benissimo. Bisogna stare attenti alle "voci" perchè ovviamente chi si trova male fa più rumore di quegli utenti ai quali invece va benissimo. In ogni caso quoto quello che dici, l'upgrade dovrebbe essere gratuito.> > Si è lontanissimi da quello che è la customer> satisfaction.. a loro interessa la quantità, la> qualità si vada a far> benedire.> Mi pare eccessivo> Prendete ubuntu, prendete tutti i pacchetti open> e facciamo crescere la domanda di software per> quella piattaforma, un paio d'anni di vera> concorrenza e vedrete che bei sistemi operativi> usciranno da> microsoft..> Quoto ma ma siamo controtendenza. Nel senso che c'è già un sistema operativo concorrente facile da usare ed è quello di Apple, ubuntu va benissimo anche quello ma va contro la "libertà" dell'open-source tifare per una sola distro> Com'è possibile che un quadcore, 8gb con doppio> sata con controller dedicato, sistema full 64bit> ci metta ad avviarsi tanto quanto un p3 con 128mb> di ram con windows> 2000?> > Vi prego non tirate fuori von neumann ^__^Non so cosa dirti, io al p3 ed al 2000 non ci tornerei per niente, e pori cronometrare il tempo di avvio non è il mio passatempo preferito.LemonRe: Microsoft ha ragione, parlano i fatti
- Scritto da: Lemon> Windows si è diffuso perchè i produttori di PC la> ritenevano la migliore proposta per i PC> (Personal Computer, non computer della NASA!). Il> MAC già esisteva, Commodore falliva... tu cosa ci> avresti messo? UNIX? o linux... parliamo di quasi> 20 anni> fa.>che XXXXXXX, all'epoca c'era il dos e windows era una shell fuffarola che andava in crash ogni due per tec'era il mac che fu affossato dalla concorrenza e dai prezzi stracciati dei compatibili ibm e c'era commodore con i mitici amiga affossati dalla pirateria e da amministratori deficientic'erano pure cp/m, os/2 molto migliore di windows, c'era tron prodotto in giappone e affossato per intervento del governo usa e c'era beos eccezionale sistema operativo distrutto per ordine della microsoftc'erano pure riscos e multicsinsomma c'erano e il dos non era la scelta tecnologicamente più avanzata > quindi secondo te gli "untori" sono stati pochi,> esattamente, poche persone che inviavano doc a> tutto il mondo così tutto il mondo si è> comprato/piratato office. Eh certo. Caso mai è al> contrario: Office si è talmente diffuso che oggi> è quasi impossibile passare ad un'altra> piattaforma. Ma torniamo al prodotto: tu cosa> avresti usato in un PC ai tempi di office97 e> prima ancora?> latex?> latex? perchè non è buono? e comunque c'erano i pacchetti corel, quelli ibm, wordstar, wordperfect, ecc ecc..diciamolo, office si è diffuso usando il monopolio di windows, altro colpo basso di bill e motivo più valido per smembrare quel carrozzone ambulante che produce bloatware> Il problema sono i formati, se la UE facesse uno> sforzo reale al posto di perdere tempo con quella> sciocchezza del ballot> screen...> d'accordissimo, vorrei che quei burocrati fannulloni imponessero un paio di formati open in tutta l'ue, allora si che ne vedremmo delle belle> Sono abbastanza d'accordo, devo anche dire che> io, tra gli altri, ho anche Vista e mi funziona> benissimo. Bisogna stare attenti alle "voci"a me funzionava una chiavica, tant'è che l'ho tolto dopo 2 mesi> perchè ovviamente chi si trova male fa più rumore> di quegli utenti ai quali invece va benissimo. Inviste le basse vendite direi che erano molti a far girare le "voci"c'è gente che ha chiesto il downgrade xp su macchine vista, no dico downgrade, altro che vocivista fa schifo e per stessa ammissione di ballmer> Mi pare eccessivo>è realistico però, quelli fanno soldi e se ne fregano di vendere roba adulterata, buggata e vulnerabile > Non so cosa dirti, io al p3 ed al 2000 non ci> tornerei per niente, e pori cronometrare il tempo> di avvio non è il mio passatempo> preferito.infatti, meglio cronometrare il throughput, così ci accorgiamo che vista è stato una vergogna per il mondo informatico, per fortuna è mortoiosonodioRe: Microsoft ha ragione, parlano i fatti
- Scritto da: iosonodio> - Scritto da: Lemon> > > Windows si è diffuso perchè i produttori di PC> la> > ritenevano la migliore proposta per i PC> > (Personal Computer, non computer della NASA!).> Il> > MAC già esisteva, Commodore falliva... tu cosa> ci> > avresti messo? UNIX? o linux... parliamo di> quasi> > 20 anni> > fa.> >> > che XXXXXXX, all'epoca c'era il dos e windows era> una shell fuffarola che andava in crash ogni due> per> te> Infatti, ma era il miglior compromesso> c'era il mac che fu affossato dalla concorrenza e> dai prezzi stracciati dei compatibili ibm e c'era> commodore con i mitici amiga affossati dalla> pirateria e da amministratori> deficienti> appunto, MS ha solo trovato lo spiraglio giusto per entrare> c'erano pure cp/m, os/2 molto migliore di> windows, c'era tron prodotto in giappone e> affossato per intervento del governo usa e c'era> beos eccezionale sistema operativo distrutto per> ordine della> microsoft> molto migliori è relativo, sta di fatto che MS partedendo dal nulla si è diffusa in tutto il mondo nonostante partisse indietro rispetto a tutti gli altri, le storie del monopolio arrivano solo DOPO e questo non lo dice mai nessuno. Io nn dico che windows sia il migliore, anzi, ma bisogna riconoscere il percorso commerciale di MS e Bill Gates e le qualità che hanno fatto diffondere così tanto windows. > c'erano pure riscos e multics> > insomma c'erano e il dos non era la scelta> tecnologicamente più> avanzata> non è solo un discorso di tecnologia, è questo il punto> > > quindi secondo te gli "untori" sono stati pochi,> > esattamente, poche persone che inviavano doc a> > tutto il mondo così tutto il mondo si è> > comprato/piratato office. Eh certo. Caso mai è> al> > contrario: Office si è talmente diffuso che oggi> > è quasi impossibile passare ad un'altra> > piattaforma. Ma torniamo al prodotto: tu cosa> > avresti usato in un PC ai tempi di office97 e> > prima ancora?> > latex?> > > > latex? perchè non è buono? e comunque c'erano i> pacchetti corel, quelli ibm, wordstar,> wordperfect, ecc> ecc..si, Latex è ottimo, anzi, io proporrei di distribuire quello a tutti i cittadini italiani... così almeno mi faccio due risate. MA cosa dici dai, Latex è ottimo per fare certe cose, non certo per darlo in mano a chiunque..e gli altri software all'epoca facevano pena, io ne ho usato diversi, avevo anche clienti che l'avevano. Si, risparmiavano, ma si lamentavano ogni giorno.> > diciamolo, office si è diffuso usando il> monopolio di windows, altro colpo basso di bill e> motivo più valido per smembrare quel carrozzone> ambulante che produce> bloatware> Secondo me office si è diffuso perchè era (e probabilmente rimane per usi più avanzati) il miglior software di wordprocessing e foglio di calcolo in circolazione. Io a casa uso Openoffice e per quello che devo fare mi trovo benissimo, ma è equiparabile alla versione 97 di office. Office ha solo un problema: il prezzo, se lo vendessero a 20 euro lo avrebbero TUTTI.> > Il problema sono i formati, se la UE facesse uno> > sforzo reale al posto di perdere tempo con> quella> > sciocchezza del ballot> > screen...> > > > d'accordissimo, vorrei che quei burocrati> fannulloni imponessero un paio di formati open in> tutta l'ue, allora si che ne vedremmo delle> belle> straquoto> > > Sono abbastanza d'accordo, devo anche dire che> > io, tra gli altri, ho anche Vista e mi funziona> > benissimo. Bisogna stare attenti alle "voci"> > a me funzionava una chiavica, tant'è che l'ho> tolto dopo 2> mesi> > > perchè ovviamente chi si trova male fa più> rumore> > di quegli utenti ai quali invece va benissimo.> In> > viste le basse vendite direi che erano molti a> far girare le> "voci"> > c'è gente che ha chiesto il downgrade xp su> macchine vista, no dico downgrade, altro che> vocibhè, le aziende tutte che io sappia> > vista fa schifo e per stessa ammissione di ballmer> > > Mi pare eccessivo> >> > è realistico però, quelli fanno soldi e se ne> fregano di vendere roba adulterata, buggata e> vulnerabile> > > Non so cosa dirti, io al p3 ed al 2000 non ci> > tornerei per niente, e pori cronometrare il> tempo> > di avvio non è il mio passatempo> > preferito.> > infatti, meglio cronometrare il throughput, così> ci accorgiamo che vista è stato una vergogna per> il mondo informatico, per fortuna è> mortoamenLemonRe: Microsoft ha ragione, parlano i fatti
Non sono d'accordo sull'upgrade gratuito è come dire: ho comprato una Fiat Punto e non ne sono soddisfatto, ora boglio gratis una Grande Punto.Il compratore al posto di comprare doveva informarsi meglio, vedere come andava Vista e poi comprarlo. Inoltre non [ colpa diqualcunoRe: Microsoft ha ragione, parlano i fatti
- Scritto da: qualcuno> Non sono d'accordo sull'upgrade gratuito è come> dire: ho comprato una Fiat Punto e non ne sono> soddisfatto, ora boglio gratis una Grande> Punto.Ho comprato una fiat punto che parte 2 volte su 3, ogni tanto va un faro solo e gli stop lampeggiano come le freccie. Azzo mi si stacca la moquette delle porte :-(> Il compratore al posto di comprare doveva> informarsi meglio, vedere come andava Vista e poi> comprarlo. Inoltre non [ colpa> diEppure tutti gli articoli lunghi pagine che ho letto sulle riviste ne dicevano benissimo...la presentavano come la rivoluzione del 2000 anche se costa il doppio delle altre utilitarie della stessa fascia.Per questo voglio una punto nuova serie e gratis!SathackRe: Microsoft ha ragione, parlano i fatti
perchè il collo di bottiglia lo creano i Dischi Fissi....HardDiskRe: Microsoft ha ragione, parlano i fatti
ma come superfeccia non doveva cachare tutto? :DiosonodioBigM
Punto Informatico è ridicolo quando scrive BigMPaolaRe: BigM
- Scritto da: Paola> Punto Informatico è ridicolo quando scrive BigME ci aggiungerei fazioso, visto la censura sul ragionamento della pirateria che è stato totalmente eliminato dal forum, in fondo sono dei servi di m$, di conseguenza avranno anche la tessera di partito M$$$$.Patetici e lecchini, mi fate veramente pena!!!so sempre ioPirateria perchè esiste?
Ve lo siete mai chiesto?E' impensabile che uno venda un pc senza il sistema operativo, sarebbe come vendere l'automobile senza ruote, ma qui dicono,.. così ci metti i cerchioni che ti piaciono, hahaha, tu mi dai i cerchioni in ferro, poi se ho voglia ci metto quelli in lega.Invece ti danno una macchina senza ruote, poi si lamentano se le "rubi" al vicino, anche se non si tratta di furto ma di copia, chi la da non ne viene privato, bene devono semplicemente fare per il consumatore un pacchetto comprendente il comune usato nel preinstallato, così venderanno un prodotto funzionante, se poi la ditta cercherà dei pacchetti più performanti, li pagherà, come mi sembra giusto,quindi rubare a ladro è reato?Forse si, ma chi la fa, se la aspetti, quindi non solo non mi fanno pena, ma trovo che sia la giusta punizione per chi usa come preconcetto la ruberia!!!Ci aggiungo anche che chi compra un so qualunque prendendo separatamente un pc privo dello stesso è un gran fesso, perchè ti deve essere integrato dal venditore del pc in versione oem ed incluso nel prezzo di acquisto.Se invece uno volesse aggiornare il pc da vista/xp a seven dovrebbe pagare solo una frazione del prezzo originale, in quanto cliente, quindi se non mi viene data la possibilità dell'aggiornamento, se lo scarico e non pago la metà o il terzo che dovrei pagare, sono meno ladro di m$ che mi vorrebbe far pagare il prezzo intero?CERTAMENTE NO!!!so sempre ioWindows non Originale
"un numero sempre crescente di utenti è consapevole dei rischi legati all'utilizzo di un software contraffatto, specialmente nelle transazioni bancarie online e nel normale funzionamento dell'hardware."Per Quale Ragione un Windows non originale dovrebbe dare problemi all'hardware?frankRe: Windows non Originale
- Scritto da: frank> "un numero sempre crescente di utenti è> consapevole dei rischi legati all'utilizzo di un> software contraffatto, specialmente nelle> transazioni bancarie online e nel normale> funzionamento> dell'hardware."> > Per Quale Ragione un Windows non originale> dovrebbe dare problemi> all'hardware?Oltre ai problemi all'hw il sw pirata causa anche eruzioni cutanee ed impotenza.SathackGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 4 dic 2009Ti potrebbe interessare