Google ha dato il via ai cosiddetti Appsperiments , iniziativa volta a convertire gli utenti di smartphone in beta tester gratuiti disposti a “giocare” con le app sperimentali della corporation in ambito fotografico. Tre esperimenti sono già pronti , su Android e iOS, mentre il risultato finale dell’iniziativa è ancora tutto da immaginare.
La prima tornata di app fotografiche sperimentali di Mountain View include dunque Storyboard , uno strumento utilizzabile per convertire brevi spezzoni video in sequenze da fumetto stilizzato; la app sceglie in automatico i frame che giudica più interessanti per la trasformazione, mentre il sistema operativo fin qui supportato dall’esperimento è Android.
La seconda app fotografica si chiama Scrubbies , è destinata ai possessori di gadget iOS e permette all’utente di giocare a fare il VJ: registrando il movimento delle dita in avanti o indietro, l’ app crea una piccola sequenza in loop in relazione alla velocità e alla distanza imposta dei suddetti movimenti.
L’ultimo esperimento di Google è infine Selfissimo! , un simulatore di ritratti che invita l’utente a mettersi in posa per poi scattare una foto in bianco e nero quando il soggetto è perfettamente fermo. In quest’ultimo caso il supporto è garantito sia agli utenti di iOS che a quelli di Android.
A una prima occhiata superficiale, gli Appsperiments sembrano niente più che il risultato di un approccio ludico al tempo libero degli ingegneri di Mountain View; di fatto, conferma l’azienda, dietro Storyboard, Scrubbies e Selfissimo! ci sono tecnologie sperimentali piuttosto serie come riconoscimento degli oggetti, “algoritmi di stilizzazione”, codifica e decodifica delle immagini ad alto livello di efficienza.
Alfonso Maruccia
-
uno script spacciato per JPEG
"uno script VB che va a scaricare un eseguibile portable per Windows, spacciandolo per un'innocua immagine JPEG"Ma come XXXXX si fa a cascarci? A differenza degli exe i vbscript manco hanno le icone customizzabili in Windows....Re: uno script spacciato per JPEG
Ah è l'eseguibile scaricato ad essere "spacciato per jpeg"... in ogni caso lo script va eseguito, pazzesco che ancora ci sia gente che se riceve un allegato vbs tramite spam lo esegue... :|...Re: uno script spacciato per JPEG
- Scritto da: ...> Ah è l'eseguibile scaricato ad essere "spacciato> per jpeg"... in ogni caso lo script va eseguito,> pazzesco che ancora ci sia gente che se riceve un> allegato vbs tramite spam lo esegue... > :|Io c'ho linux e schiaccio ovunque, che me frega, e in ogni caso ho un server riciclicato con su proxmox dove ho virtualizzato linux mint dove ho installato un emulatore android ed una xubuntu, posso schiacciare ovunque sia sullo sore googlse sia sulle mail tanto non ci faccio niente con questi sistemi.OriundoRe: uno script spacciato per JPEG
> Io c'ho linux e schiaccio ovunque, che me frega,> e in ogni caso ho un server riciclicato con su> proxmox dove ho virtualizzato linux mint dove ho> installato un emulatore android ed una xubuntu,> posso schiacciare ovunque sia sullo sore googlse> sia sulle mail tanto non ci faccio niente con> questi> sistemi.Su linux mint ho installato xen, mi è sfuggito questo passaggioOriundoRe: uno script spacciato per JPEG
- Scritto da: ...> "uno script VB che va a scaricare un eseguibile> portable per Windows, spacciandolo per un'innocua> immagine> JPEG"> > Ma come XXXXX si fa a cascarci? A differenza> degli exe i vbscript manco hanno le icone> customizzabili in> Windows.Il fatto che ci sia un virus in circolazione non significa che qualcuno ci sia cascato. Nel frattempo l'hacker albanese che ha creato il virus sta facendo la fame.5b7724a50f4Re: uno script spacciato per JPEG
- Scritto da: 5b7724a50f4> Il fatto che ci sia un virus in circolazione non> significa che qualcuno ci sia cascato. Nelquesta frase andrebbe messa in evidenza sulla homepage di PI e sulle pagine di tutte le notizie su vulnerabilità e trojan Android, visto che ai soliti piace pensare che l'esistenza di un malware implicano che tutti ne siano automaticamente infetttaicollionesvegliaaaaaaaaaaaaaa
"Una mail che sponsorizza un trading bot per bitcoin realmente esistente, Gunbot, contiene in realtà un allegato malevolo, nello specifico uno script VB che va a scaricare un eseguibile portable per Windows, spacciandolo per un'innocua immagine JPEG"Ma certo dai scarichiamo tutti quello che arriva nella mail, soprattutto dalla cartella SPAM!!!!Svegliaaaaaaaaaaaaanonimo venezianoRe: svegliaaaaaaaaaaaaaa
- Scritto da: anonimo veneziano> "Una mail che sponsorizza un trading bot per> bitcoin realmente esistente, Gunbot, contiene in> realtà un allegato malevolo, nello specifico uno> script VB che va a scaricare un eseguibile> portable per Windows, spacciandolo per un'innocua> immagine> JPEG"> > Ma certo dai scarichiamo tutti quello che arriva> nella mail, soprattutto dalla cartella> SPAM!!!!> > SvegliaaaaaaaaaaaaSono winari.Se lo meritano!Esistono pratici strumenti come la macchina da scrivere e il pallottoliere, ma loro no, loro hanno voluto il computer senza saperlo usare, e cliccano!panda rossaRe: svegliaaaaaaaaaaaaaa
- Scritto da: panda rossa> Esistono pratici strumenti come la macchina da> scrivere e il pallottoliereQuelli per te sono troppo, non pubblicizzarli che manco li conosci...Re: svegliaaaaaaaaaaaaaa
- Scritto da: ...> - Scritto da: panda rossa> > Esistono pratici strumenti come la macchina> da> > scrivere e il pallottoliere> Quelli per te sono troppo, non pubblicizzarli che> manco li> conosciFallo tu che li conosci tanto bene, allora.panda rossaRe: svegliaaaaaaaaaaaaaa
- Scritto da: panda rossa> Sono winari.> Se lo meritano!Frequento poco PI, ma ammetto che leggere commenti così stupidi nel 2017 fa pensare...AmigOSRe: svegliaaaaaaaaaaaaaa
- Scritto da: AmigOS> - Scritto da: panda rossa> > > Sono winari.> > Se lo meritano!> > Frequento poco PI, ma ammetto che leggere> commenti così stupidi nel 2017 fa> pensare...Dopo che per oltre 20 anni che si e' detto loro "formattate e mettete linux" siamo ancora al punto che si loggano come administrator, scaricano l'allegato e ci doppiocliccano sopra, che cosa vuoi dirgli?panda rossaBitcoin: occhio, phishing in corso!
Occhio, phishing in corso![img]http://www.laspuma.altervista.org/ADEGIOM2.gif[/img]...Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 dic 2017Ti potrebbe interessare