Le persone dello staff di Google sono abituate a stare sul tetto del mondo. Ma stavolta hanno rischiato di prendere fuoco. Sul tetto della sede londinese di Google, infatti, è stato appiccato un incendio.
Gli uomini Google erano alle prese con un barbecue , ma qualcosa è andato storto e ne hanno perso il controllo. I vigili del fuoco sono prontamente intervenuti ed hanno evacuato il palazzo.
“Non sappiamo cos’è accaduto esattamente – ha detto un portavoce del motore di ricerca – ma la cosa più importante è che nessuno si sia fatto male”. Non hanno avuto difficoltà a trovare una via di fuga.
Claudio Tamburrino
-
The Pay Bay
Ma io penso, e sinceramente penso di non essere il primo ad averlo pensato, perchè le major non comprano loro un po' di siti p2p e torrent nei quali indicizzare i tracker, come fa appunto the Pirate Bay?Il lavoro di rip e seed dei tracker lo farebbero gli utenti stessi, loro ci guadagnerebbero una marea infinita di soldi tramite le pubblicità anche su contenuti che sono tuttora legalmente distribuiti tramite torrent, quali distribuzioni linux o contenuti multimediali Creative Commons e programmi vari open source e freeware.Hanno forse paura di non vendere più nel lato "hardware"? Gente che comprerà CD e DVD esisterà sempre, pure io compro la copia fisica anche avendo a disposizione una copia digitale il più delle volte meno costosa, perchè semplicemente mi fido di più di una copia fisica (della quale dovrei poter fare tutte le copie di backup che voglio ad uso personale in modo da non danneggiare il supporto originale) che di una copia digitale: metti che formatto il pc, metti che chiudono i server per il download...Wolf01Re: The Pay Bay
Non sono cosi intelligenti, loro aspettano che qualche artista famoso muoia per straguadagnare.SgabbioRe: The Pay Bay
- Scritto da: Sgabbio> Non sono cosi intelligentiEcco appunto... buona la prima... non sono così intelligenti!Sono legati ad un modello di business obsoleto!Probabilmente il primo a essere "abbastanza intelligente" sopravviverà (ovvio) e gli altri moriranno (altrettanto ovvio).Quello che mi da fastidio è che debbano rompere le scatole a tutto il mondo negli spasmi della tormentosa agonia!Il mercato è mercato quando una cosa diventa obsoleta non c'è nulla che la possa salvare!Neppure le lobbies ad hoc!Possibile che non sia chiaro che vale lo stesso ragionamento che vale per qualunque azienda?A qualcuno risulta che ci sia stato un analogo can can da parte dei maniscalchi dopo che l'avvento dei mezzi di trasporto moderno ha relegato il cavallo ad un bellissimo e rilassante hobby di nicchia?ullalaRe: The Pay Bay
- Scritto da: Wolf01> Ma io penso, e sinceramente penso di non essere> il primo ad averlo pensato, perchè le major non> comprano loro un po' di siti p2p e torrent nei> quali indicizzare i tracker, come fa appunto the> Pirate> Bay?Ehm scusa, stai dicendo che se le major comprassero i vari canali torrent (btjunkie, mininova etc etc) permettendo di scaricare dei file PAGANDO, la gente smetterebbe di scaricare illegalmente?? CEEEEEEEEEERTO :)Se mi dicessi "è a pagamento, ma la somma è ridicola, tipo 3 a film, 50 centesimi a puntata di telefilm" allora ti darei ragione, ma siccome parliamo di major il prezzo sarà a 2 cifre e quindi è destinato a essere un FAIL.> Il lavoro di rip e seed dei tracker lo farebbero> gli utenti stessi,CERTO, oltre a pagare gli do pure la mia banda che IO compro a peso d'oro? E poi che cosa, facciamo una colletta per il presidente della Warner? Dai... loro ci guadagnerebbero una> marea infinita di soldi tramite le pubblicità> anche su contenuti che sono tuttora legalmente> distribuiti tramite torrent, quali distribuzioni> linux o contenuti multimediali Creative Commons e> programmi vari open source e> freeware.Se mi piazzano la pubblicità sul sito, ok, tanto poi esiste adblock. Se stai parlando di inserire la pubblicità DENTRO i contenuti, allora col cavolo che mi va bene, xè preferisco guardarmi un film pagando piuttosto che non pagare ma sorbirmi la pubblicità. Non penso nemmeno per un attimo che tu abbia in mente di far modificare contenuti tipo linux o altro dalle major in modo da inserire la pubblicità... cioè è una cosa che non accetto nemmeno che venga pensata da un essere umano, linux con gli ad... o mio dio xD> Hanno forse paura di non vendere più nel lato> "hardware"? Gente che comprerà CD e DVD esisterà> sempre, pure io compro la copia fisica anche> avendo a disposizione una copia digitale il più> delle volte meno costosa, perchè semplicemente mi> fido di più di una copia fisica (della quale> dovrei poter fare tutte le copie di backup che> voglio ad uso personale in modo da non> danneggiare il supporto originale)si ma la copia fisica la puoi fare TU comprandoti un cd/dvd/BR vergine e masterizzando il tuo bel file digitale. Mi pare un po' stupido (non ti offendere, non è rivolto a te ma al metodo) comprare un bene per poi ricomprarlo a un prezzo superiore solo per non sbattersi a farne da soli la copia.>che di una> copia digitale: metti che formatto il pc, metti> che chiudono i server per il> download...Esistono i dischi fissi esterni, esistono le partizioni in modo da non dover perdere tutto ma poter formattare solo il disco di sistema, esiste il raid dei dischi con copia gemella (che alla lunga costa meno che centinaia di cd o dvd), esistono tante soluzioni.. esiste la copia fai da te..Secondo me la devono capire che morto un papa se ne fa un altro, e se un giorno non potrò vedermi una puntata di lost o dexter in inglese un giorno dopo che è uscita in america scaricandola via torrent,STAI CERTO che ci saranno altre soluzioni per averla, xè la gene le vuole. Questo non hanno capito, che a tanti interessa avere una puntata in lingua originale in alta definizione di una serie tv e gli interessa averla subito. Se potessi vedere sulla tv i canali in alta definizione della abc, della fox, della cbs e di altre tv americane che trasmettono la maggior parte dei serial in HD, IO pagherei volentieri un abbonamento così come pago già ora sky. Vorrei farlo, purtroppo non mi è conXXXXX, e non esiste NESSUN modo legale xè io possa avere un telefilm in alta definizione in lingua originale, NESSUNO. Posso averlo in definizzione normale e devo aspettare 1 anno per vederlo su sky o peggio per vederlo su dvd nel caso sky non lo passi. BELLA ROBA. E ancora si chiedono xè la gente scarichi...SbaRe: The Pay Bay
Ho scritto una cosa che può essere fraintesa. Per "non posso avere un telefilm in HD anche legalmente" intendo averne una copia fisica, xè chiaramente sky hd passa il segnale in 1080p e quindi lo posso vedere in hd, xò per averne una copia fisica dovrei registrare il segnale dal decoder, non proprio una cosa immediata come premere "download" insomma...SbaRe: The Pay Bay
Ho scritto che dovrebbero comprarli e lasciar scaricare GRATUITAMENTE e guadagnando uno sproposito tramite pubblicità, come ha fatto TPBMagari usando nomi accattivanti (TPB è un esempio) magari vendendo gadget e lasciando il controllo all'utente.In pratica loro genererebbero denaro dalle visite e non dai downloadWolf01Re: The Pay Bay
Scusa, prima non avevo tempo di argomentare, ora riprendo il discorso- Scritto da: Sba> Ehm scusa, stai dicendo che se le major> comprassero i vari canali torrent (btjunkie,> mininova etc etc) permettendo di scaricare dei> file PAGANDO, la gente smetterebbe di scaricare> illegalmente?? CEEEEEEEEEERTO> :)> Se mi dicessi "è a pagamento, ma la somma è> ridicola, tipo 3 a film, 50 centesimi a puntata> di telefilm" allora ti darei ragione, ma siccome> parliamo di major il prezzo sarà a 2 cifre e> quindi è destinato a essere un> FAIL.No, io intendevo assolutamente gratuitamente come facciamo tutt'ora su isohunt, TPB e compagnia> CERTO, oltre a pagare gli do pure la mia banda> che IO compro a peso d'oro? E poi che cosa,> facciamo una colletta per il presidente della> Warner?> Dai...Tanto la banda la useresti comunque per scaricare materiale pirata, in un sistema p2p l'uso della banda resterebbe distribuito tra i vari utenti senza appesantire il loro tracker/search engine con il download diretto (alla rapidshare), ma tu scaricheresti il materiale da altri utenti, o inizialmente da un loro mirror-seeder che verrà disattivato una volta che il contenuto sarà scaricato da abbastanza gente in modo che inizi a circolare da se> Se mi piazzano la pubblicità sul sito, ok, tanto> poi esiste adblock. Se stai parlando di inserire> la pubblicità DENTRO i contenuti, allora col> cavolo che mi va bene, xè preferisco guardarmi un> film pagando piuttosto che non pagare ma sorbirmi> la pubblicità. Non penso nemmeno per un attimo> che tu abbia in mente di far modificare contenuti> tipo linux o altro dalle major in modo da> inserire la pubblicità... cioè è una cosa che non> accetto nemmeno che venga pensata da un essere> umano, linux con gli ad... o mio dio> xDNo, no, intendevo pubblicità nel sito, google ads, incassi su numero di visite o di click sui banner e perchè no anche su un eventuale store per comprare il supporto fisico> si ma la copia fisica la puoi fare TU comprandoti> un cd/dvd/BR vergine e masterizzando il tuo bel> file digitale. Mi pare un po' stupido (non ti> offendere, non è rivolto a te ma al metodo)> comprare un bene per poi ricomprarlo a un prezzo> superiore solo per non sbattersi a farne da soli> la> copia.Ma purtroppo anche potendo fare la copia non posso usarla per via delle varie restrizioni... pensi che non mi piacerebbe farmi una copia dei giochi dell'xbox360 che quando li tiro fuori dalla consolle sono più caldi di un toast? Quanto pensi che durino a quelle temperature?(ah e non dirmi che posso craccare il firmware del dvd della 360 perchè di copiarmi i giochi proprio non me ne frega niente)> Esistono i dischi fissi esterni, esistono le> partizioni in modo da non dover perdere tutto ma> poter formattare solo il disco di sistema, esiste> il raid dei dischi con copia gemella (che alla> lunga costa meno che centinaia di cd o dvd),> esistono tante soluzioni.. esiste la copia fai da> te..> > > Secondo me la devono capire che morto un papa se> ne fa un altro, e se un giorno non potrò vedermi> una puntata di lost o dexter in inglese un giorno> dopo che è uscita in america scaricandola via> torrent,STAI CERTO che ci saranno altre soluzioni> per averla, xè la gene le vuole. Questo non hanno> capito, che a tanti interessa avere una puntata> in lingua originale in alta definizione di una> serie tv e gli interessa averla subito. Se> potessi vedere sulla tv i canali in alta> definizione della abc, della fox, della cbs e di> altre tv americane che trasmettono la maggior> parte dei serial in HD, IO pagherei volentieri un> abbonamento così come pago già ora sky. Vorrei> farlo, purtroppo non mi è conXXXXX, e non esiste> NESSUN modo legale xè io possa avere un telefilm> in alta definizione in lingua originale, NESSUNO.> Posso averlo in definizzione normale e devo> aspettare 1 anno per vederlo su sky o peggio per> vederlo su dvd nel caso sky non lo passi. BELLA> ROBA. E ancora si chiedono xè la gente> scarichi...Certo, ma una copia digitale può essere sempre persa, oddio anche una fisica, perdi il cd o lo rovini e sei fregato.Il problema della copia digitale è che non sei mai sicuro di poterla reinstallare quante volte vuoi... cosa che per altro sta accadendo anche con le nuove securom, e infatti ad esempio Red Alert 3 ho deciso di prenderlo per consolle appunto per questo motivo, visto che mi sono già fatto XXXXXXX da Spore e Sacred 2.In sostanza io potrei aver ragione in questo argomento solo per prodotti fatti fino a qualche anno fa, con le nuove protezioni forse è più conveniente avere la copia digitale.Il problema però resta sempre quello: la copia fisica posso installarla e magari crackarla se non ci sono più i server che me la attivano, una copia digitale metti che la perdo posso riscaricarla tanto che voglio e attivarla finchè esistono i server, ma poi se la perdo e chiudono i server ho perso sia la possibilità di installarla che di attivarla!Metti che ti chiudono Steam, tu hai acquistato Counterstrike 2, formatti il pc, vai per riscaricarlo per fare una partita con gli amici e non ce l'hai più, devi quindi trovare canali alternativi per riottenerlo, ed è un tuo diritto visto che l'hai pagato e la mancata distribuzione non è un motivo valido per non farlo valere.Wolf01I soldi comprano tutto
prossima tappa linux.vabbe' ovvio, meglio ricordare che open source non vuol dire gratis.John CandyRe: I soldi comprano tutto
- Scritto da: John Candy> prossima tappa linux.> > vabbe' ovvio, meglio ricordare che open source> non vuol dire> gratis.Non credo, leggiti un po' di storia di Linus Torvalds e vedrai che lui i soldi se li, se li è fatti e se li continua a fare. Come Scoprilo da te.Per il resto il kernel è sotto GPL 2.0.Ciaodevil64Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 28 08 2009
Ti potrebbe interessare