Dopo Mark Zuckerberg che nel film The Social Network sarà interpretato da Jesse Eisenberg , scatta il toto-nomi anche per gli attori che presteranno il volto sul grande schermo a Segrey Brin e Larry Page, i fondatori di Google.
I produttori John Morris e Michael London, infatti, hanno acquistato i diritti del libro Googled: The End of the World As We Know it , 400 pagine di biopic dedicate al motore di ricerca e scritte da Ken Auletta, editorialista del New Yorker .
Dal momento che il progetto è ancora in fase embrionale non esistono ancora ulteriori dettagli circa il regista o il cast , tuttavia il motto dell’azienda don’t be evil dovrebbe rappresentare il filo conduttore su cui avvolgere le vicende: “Quando si diventa così ricchi e potenti si può restare fedeli ai propri principi?” è la domanda che secondo London accompagnerà la stesura della sceneggiatura.
Il conflitto attorno a cui si svilupperà il racconto della creazione del colosso della Rete sarà quello dei suoi protagonisti con il mondo: loro che lo cambiano e che rischiano a loro volta di essere cambiati.
Claudio Tamburrino
-
Codici di condotta?
Being strong is like being a lady: if you need to tell, you are not (Thatcher).Se pubblicano i codici di condotta, magari la coscienza proprio a posto non l'hanno.OlafMarRe: Codici di condotta?
- Scritto da: OlafMar> Being strong is like being a lady: if you need to> tell, you are not> (Thatcher).> Se pubblicano i codici di condotta, magari la> coscienza proprio a posto non> l'hanno.bisognerebbe vedere nello specifico ma a pelle secondo me hanno ragione quelli di nokia.. se uno usa male uno strumento non è colpa loro.si deve intercettare un pericoloso terrorista o criminale che sia? tecnologia usata correttamentesi deve intercettare l'oppositore politico o la moglie che si crede infedele? tecnologia usata nel modo sbagliatoè come uno che va in macchina in città a 200km/h e poi si fa causa alla casa automobilistica.. ma perchè le macchine non sono limitate? ^^CryonRe: Codici di condotta?
- Scritto da: Cryon> - Scritto da: OlafMar[...]> bisognerebbe vedere nello specifico ma a pelle> secondo me hanno ragione quelli di nokia.. se uno> usa male uno strumento non è colpa> loro.ma che ca@@ata!!!e quale ipocrisia!!!> si deve intercettare un pericoloso terrorista o> criminale che sia? tecnologia usata> correttamente> > si deve intercettare l'oppositore politico o la> moglie che si crede infedele? tecnologia usata> nel modo> sbagliatopeccato solo che, in molte parti del mondo, "pericoloso terrosista" e "oppositore politico" coincidano... peccato solo che, in molte parti del mondo, "criminale" e "moglie infedele" coincidano... ecco perché il tuo ragionamento, come se storie di nokia, sono ca@@ate...> è come uno che va in macchina in città a 200km/h> e poi si fa causa alla casa automobilistica.. ma> perchè le macchine non sono limitate?eh no... troppo comodo...è come chi si lamenta che c'è gente che muore uccisa dalle mine dimenticandosi di essere stati proprio loro a produrle e a venderle quelle mine...ma nooooooooo oRe: Codici di condotta?
- Scritto da: ma nooooooooo o> - Scritto da: Cryon> > - Scritto da: OlafMar> [...]> > bisognerebbe vedere nello specifico ma a pelle> > secondo me hanno ragione quelli di nokia.. se> uno> > usa male uno strumento non è colpa> > loro.> > ma che ca@@ata!!!> e quale ipocrisia!!!Sono d'accordo! L'ipocrisia sta proprio nel sapere già che usoverrà fatto della propria tecnologia.A parte i russi, ad esempio gli Stati Uniti si guardano bene dal dare all'Iran tecnologia nucleare o peggio militare, perché verrebbe usata contro loro stessi e gli alleati. Ma se venissero usate per nuclearizzare qualche minoranza interna al paese o avversari politici non si farebbero alcuno scrupolo. Le regole servono solo a dire al mondo XXXXXXXXX. Cosa vuoi? Un regolamento? Ah, me lo sono dato già! Ma che andassero a bruciare all'inferno, chi vogliono prendere per il kvlo?> > > si deve intercettare un pericoloso terrorista o> > criminale che sia? tecnologia usata> > correttamente> > > > si deve intercettare l'oppositore politico o la> > moglie che si crede infedele? tecnologia usata> > nel modo> > sbagliato> > peccato solo che, in molte parti del mondo,> "pericoloso terrosista" e "oppositore politico"> coincidano...> Peccato che in molte parti del mondo "oppositore politico" non coincida affatto con "pericoloso terrorista", mentre il governo ufficiale al quale l'oppositore politico tenta di opporsi è un "pericoloso aguzzino" che con in mano il potere e il denaro del paese può comprare ciò che gli bisogna per completare la sua oppressione.> ...AdessoBastaRe: Codici di condotta?
- Scritto da: OlafMar> Being strong is like being a lady: if you need to> tell, you are not> (Thatcher).> Se pubblicano i codici di condotta, magari la> coscienza proprio a posto non> l'hanno.Beh...se però vogliamo proprio essere onesti, è vero anche il contrario.Se manco il cosìdetto "Occidente", che fa tanto la morale ed il "civile", si sogna di dare univocamente e per iscritto la definizione di "terrorismo" (collaborazione, etc) o anche di "crimine di guerra" tanto è vero che di volta in volta è il vincitore a stabilirlo..."magari la coscienza proprio a posto non l'hanno" difatti in Iran gli attacchi terroristici (se trasliamo semplicemente il nostro concetto comune) sono all'ordine del giorno o quasi...e non sarebbe da sorprendersi se dietro ad essi ci fossero i gruppi legati a quegli stessi attivisti o a Paesi in guerra al terrorismo (ma solo quello conto di loro).Idem per definire le operazioni di guerra "discutibili" e loro limiti...poichè potrebbero ritorcersi contro una volta vinta la guerraSurak 2.0Mi sa tanto di pretesto
Hmmm ... Perchè in tribunale negli Stati Uniti e non in Finlandia ?La cosa mi puzza.guastRe: Mi sa tanto di pretesto
perché gli piace vincere facile.GiggettoRe: Mi sa tanto di pretesto
- Scritto da: guast> Hmmm ... Perchè in tribunale negli Stati Uniti e> non in Finlandia> ?> La cosa mi puzza.Dici che ci sia dietro la Apple? :-Pil solito bene informatoInteressi
Viene fatto il ricorso negli USA forse perchè in Finlandia ci sono troppi interessi con Nokia.silvanRe: Interessi
Società finlandese che vende in Iran. Gli Stati uniti sono lontani che c'entrano ?Come fanno a giustificare la competenza dei tribunali americani ?Il rischio è di vedere gli amricani che impongono le loro leggi al resto del mondo.Non dimenticare che oltre alle sanzioni internazionali ci sono le sanzioni unilaterali che gli stati uniti hanno imposto negli ultimi trent'anniguastRe: Interessi
ma no semplicemente perché negli usa trovi una schiera di avvocati pronti a difenderti per chiedere risarcimenti milionari, figurati cosa glie ne frega agli attivisti del destino dell'iran (se avevano a cuore il destino del loro paese restavano in iran a combattere, i partigiani in italia mica hanno combattuto dagli usa...), e negli usa puoi fare causa per qualsiasi cosa e di solito vinci, chiederanno i canoinci 250 milioni di dollari di risarcimento e tutti felici e contenti come prima...Nokia spero la paghi!!
speriamo che Nokia venga incriminata..pur di far soldi,aiuta l'iran priva di democrazia e libertà di pensiero ad ammazzare uomini innocenti!!VERGOGNA!dert86Re: Nokia spero la paghi!!
invece l'ibm, microsoft ecc.. che finanziano le guerre degli usa quelli vanno bene vero?eh si, gli usa sono i buoni che esportano la democrazia......Re: Nokia spero la paghi!!
Eppure i più quando sono venuti qui li hanno chiamati 'liberatori'...bubuDubbio
Mi viene il sospetto che molti, che qui scrivono, siano iraniani o quanto meno mussulmani. Spero sia vero altrimenti giungerei alla conclusione che siamo un paese di autolesionisti, per non dire di peggio.silvanGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 20 08 2010
Ti potrebbe interessare