Dopo il rickrolling (fortunatamene salvato e la cui rimozione è stata imputata ad un errore), un altro dei meme più popolari in Rete è a rischio causa notifiche di proprietà intellettuale: La Caduta di Hitler.
Da quando lo spezzone del film di Hirschbiegel in cui il Fuhrer sbraita infuriato contro i suoi generali era stato scelto dai netizen come arma perfetta per mettere alla berlina eventi mediatici e prodotti ICT con un semplice cambio di sottotitoli (con buona pace dei tedeschi che rimanevano esclusi dal gioco potendo comprende l’audio originale), il video era rimbalzato in Rete apparentemente inarrestabile.
A chiederne infine la rimozione per violazione di copyright è Constantin Film, produttore e distributore dell’opera. E la decisione, anche se ancora non ha potuto raggiungere tutti i centinaia di derivati circolanti in Rete, sta generando commenti quasi offesi ed indignati, come se fosse stata toccata una vera e propria istituzione della Rete.
Il video, peraltro, era già stato protagonista in tribunale: un utente senese era stato denunciato con l’accusa di averlo utilizzato per diffamare i responsabili della contrada dell’Oca. D’altronde innumerevoli sono le versioni circolate : l’aveva utilizzata la casa di distribuzione indipendente Revolver per lamentarsi del fatto che non poteva accedere alla piattaforma di iTunes, e gli utenti avevano reso Hitlet furioso per svariati argomenti. Perché vittima di furto d’auto , per le mancanze di iPhone 3GS o iPad , per il film Dragon Ball Evolution , per vari problemi con Facebook , per l’ultima edizione di Sanremo , per la vittoria di Valerio Scanu o per quella (versione già rimossa) di Taylor Swift.
Hitler era inoltre stato messo davanti al libro per bambini Wally/Waldo, a notizie di gossip come Tony Romo che lascia Jessica Simpson. Ed era stato utilizzato anche da Nonciclopedia .
Era già arrivata, poi la versione per il nuovo iPhone 4G: ma sembra proprio che sia partito da questo filmato l’epurazione. Nel frattempo è già arrivata una versione in cui Hitler si lamenta della richiesta di rimozione della Constantin Film.
<div align="center"
Claudio Tamburrino
-
Ovvio che si rompono...
Le placche terrestri si stanno spostando, lesionando o tranciando i cavi. Ma questo loro non ce lo diranno mai. E purtroppo per noi il peggio deve ancora arrivare (i vulcani islandesi sono solo un "assaggio" di cio' che ci aspetta...leggasi slittamento polare).MarioRe: Ovvio che si rompono...
- Scritto da: Mario> Le placche terrestri si stanno spostando,> lesionando o tranciando i cavi. Ma questo loro> non ce lo diranno mai.Eh, sì... è in corso un grave oscuramento dei dati per non farci sapere che fra un po' non avremo più Internet! Anzi, mi stupisco di come abbiano potuto anche solo permettere che una notizia come questa trapelasse! >:-|Ultimamente loro non sono più efficienti come una volta...> E purtroppo per noi il> peggio deve ancora arrivare (i vulcani islandesi> sono solo un "assaggio" di cio' che ci> aspetta...leggasi slittamento> polare).Ma tanto che ci frega... nel 2012 finisce il mondo...mcguoloRe: Ovvio che si rompono...
> Ma tanto che ci frega... nel 2012 finisce il> mondo...No, solo un pò più di sfiga del solito... :sninjaverdeRe: Ovvio che si rompono...
- Scritto da: Mario> Le placche terrestri si stanno spostando,> lesionando o tranciando i cavi. Ma questo loro> non ce lo diranno mai. E purtroppo per noi il> peggio deve ancora arrivare (i vulcani islandesi> sono solo un "assaggio" di cio' che ci> aspetta...leggasi slittamento polare).Macche' e' tutta colpa del p2p che far passare i dvd dentro ai cavi li consuma come dicono i videotecari.kraneRe: Ovvio che si rompono...
Sì, e la gente che organizza la posa di strutture del genere non tiene conto del fatto che le placche si spostino. Anzi, non lo sa proprio!Ma per piacere...E cos'è la storia dei vulcani islandesi che sono sono un assaggio? Slittamento polare? Forse PI non è il luogo più adatto per discuterne, ma mi piacerebbe saperne di più (leggasi: farmi due risate)Nome e cognomeRe: Ovvio che si rompono...
- Scritto da: Mario>> Le placche terrestri si stanno spostando,> lesionando o tranciando i cavi. Ma questo loro> non ce lo diranno mai.io ho sentito dire che sia stato bin ladenarmato di bombole e seghetto!PalmipedoneRe: Ovvio che si rompono...
No. è una squalo transgenico che va matto per plastica, metalli, gomma, fibre ottiche, cavi e soprattutto sacchetti di plastica.ninjaverdeRe: Ovvio che si rompono...
E le scie chimiche ?Si antaniRe: Ovvio che si rompono...
vulcani islandesi? sarebbe giusto aggiungerci pure lo tsunami nel sud est asiatico ( e le migliaia di terremoti che ne sono seguiti ), i terremoti in Cina, Cile e Baja Californiache la terra si stia muovendo un pò troppo solo un ottuso non riuscirebbe a vederlocollioneRe: Ovvio che si rompono...
Già si muove da almeno 4 miliardi e 600 milioni di anni...Ittiointerp reteRe: Ovvio che si rompono...
- Scritto da: Ittiointerp rete> Già si muove da almeno 4 miliardi e 600 milioni> di> anni...Ma tanti non se ne sono accorti perché non erano ancora nati :-)Sai com'è avrebbero dovuto perder tempo a documentarsi su pubblicazioni serie e questo comporta l'uso di uno oggetto inutile per molti ormai:il cervelloFragyRe: Ovvio che si rompono...
Siamo mai stati sulla Luna?Alvaro VitaliRe: Ovvio che si rompono...
Macche', lo sanno tutti che gli ultimi terremoti sono stati generati per mezzo del progetto HAARP.IoMeRe: Ovvio che si rompono...
- Scritto da: Mario> Le placche terrestri si stanno spostando,L'Africa ci sta venendo addosso a 2 cm/anno! Spostiamoci in fretta o bombardiamoli, altrimenti in capo a qualche milione di anni ci ritroveremo invasi dagli islamici e dai negri!> lesionando o tranciando i cavi. Ma questo loro> non ce lo diranno mai. E purtroppo per noi il> peggio deve ancora arrivare (i vulcani islandesiche notoriamente stanno nel mediterraneo... ti concedo però che alcune dorsali passano pure da lì (compresa la dorsale atlantica).> sono solo un "assaggio" di cio' che ci> aspetta...leggasi slittamento> polare).Spiega, spiega questa che ridiamo :DCos'è, una nuova gara coi cani da slitta? (rotfl)E comunque: moriremo tutti!FunzPalermo
Da palermo passa una backbone e la telecom non riesce a fornirmi neanche il 7 mega?? e devo stare ancora con la 56K quando i miei colleghi italiani mediamente hanno la 4 MBps?Viva l'ItagliaSicilianoRe: Palermo
Eh, beh, ma mica si possono cambiare i doppini di rame del '32 così da un giorno all'altro... XDMa fra un po' la nave per le riparazioni dovrebbe passare per di la, poi aggiusta tutto!- Scritto da: Siciliano> Da palermo passa una backbone e la telecom non> riesce a fornirmi neanche il 7 mega?? e devo> stare ancora con la 56K quando i miei colleghi> italiani mediamente hanno la 4> MBps?> > Viva l'ItagliamcguoloRe: Palermo
Quando ho fatto il politecnico, un mio professore si occupava di studiare un protocollo in grado di "spingere" i doppini ad alte velocità. Su doppini relativamente nuovi erano arrivati a fare 30Mb sulla distanza di 25Km, tant'è che da Torino erano riusciti a collegare un paesino della Val di Susa con una connessione ad alta velocità.Credo che la Telecom non abbia mai avuto scuse ma anche dove c'è una legge regionale che obbliga a fornire la connessione a banda larga, c'è una clausola che diche che deve essere almeno a 640Kb/s...così anche dove si potrebbe piazzare un 7+ Mb/s, la gente ha il 640...Lo stesso professore ci raccontò che fino ad alcuni anni fa c'era il problema degli squali, che sentivano la corrente che scorreva nei cavi di alimentazione degli amplificatori (allegati alla fibra) e "addentavano" la dorsale pensando fosse una preda.nickRe: Palermo
- Scritto da: nick> Quando ho fatto il politecnico [cut]Credo sia una cosa simile all'adsl... ma potrei pure sbagliarmi.> Credo che la Telecom non abbia mai avuto scuse [cut]E qui l'amico Siciliano sottolineava giustamente (ma sfortunatamente :-S ) che siamo in Itaglia... semplicemente ironizzavo per strappargli un sorriso, magra consolazione!> Lo stesso professore ci raccontò che fino ad> alcuni anni fa c'era il problema degli squali,> che sentivano la corrente che scorreva nei cavi> di alimentazione degli amplificatori (allegati> alla fibra) e "addentavano" la dorsale pensando> fosse una> preda.Questo è interessante, e a suo modo grottescamente divertente. Chissà che non gli roviniamo la vita, ai poveri squali, con tutte le nostre schifezze tecnologiche! :-/mcguoloRe: Palermo
- Scritto da: nick> Quando ho fatto il politecnico, un mio professore> si occupava di studiare un protocollo in grado di> "spingere" i doppini ad alte velocità. Su doppini> relativamente nuovi erano arrivati a fare 30Mb> sulla distanza di 25Km, tant'è che da Torino> erano riusciti a collegare un paesino della Val> di Susa con una connessione ad alta> velocità.> Credo che la Telecom non abbia mai avuto scuse ma> anche dove c'è una legge regionale che obbliga a> fornire la connessione a banda larga, c'è una> clausola che diche che deve essere almeno a> 640Kb/s...così anche dove si potrebbe piazzare un> 7+ Mb/s, la gente ha il> 640...> Lo stesso professore ci raccontò che fino ad> alcuni anni fa c'era il problema degli squali,> che sentivano la corrente che scorreva nei cavi> di alimentazione degli amplificatori (allegati> alla fibra) e "addentavano" la dorsale pensando> fosse una> preda.Miiii... e io l'ho detto per scherzo dello squalto transgenico!!!Eh certo se a Torino inventano una cosa nuova, sicuramente gli alti papaveri dell'indistria italiana se ne fregano ALLA GRANDE.Semmai se trapela l'idea ci saranno gli americani che ci pensano a farla loro e a brevettarla. Se non ci arrivano gli americani, magari lo faranno i cinesi. Ma noi mai PER LA CARITÀ!! :@-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 aprile 2010 14.15-----------------------------------------------------------ninjaverdedomanda babbea
Ma internet non doveva essere quella fantastica tecnologia in grado di resistere ad un attacco nucleare per consentire ai comandi militari di continuare a chattare e mandarsi video XXXXX in streaming? E scopriamo invece che basta tagliare un cavo sottomarino e non funziona più niente? Che siano scie chimiche sottomarine?Squali addestrati da Bin Laden (nelle piscine delle grotte dell'Afghanistan) ad addentare i cavi?Avete chiesto a Giacobbo di Voyager?Forse è una specie aliena che per tutelare l'umanità dalla dissoluzione morale dovuta al XXXXX e al poker thm di internet ha deciso di tagliare tutti i cavi sottomarini.Adios.Poldo MangiapaniniRe: domanda babbea
Dove è scritto che non funziona più niente? Mai sentito parlare di ridondanza? Il problema è la maggiore congestione, non il totale distacco dalla rete.danieleRe: domanda babbea
Maggiore congestione dovuta all'utilizzo di cavi più datati e con minore banda passante.danieleGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 21 04 2010
Ti potrebbe interessare