A Google, si sa, sta particolarmente a cuore la velocità di esecuzione di appliance e programmi: e per tale motivo la società non lesina sulla distribuzione di strumenti di sviluppo ad alto tasso di ottimizzazione. Dalla realizzazione di tool specifici a un vero e proprio linguaggio di programmazione il passo può essere breve, e infatti Go sta lì a dimostrare gli sforzi compiuti da Google durante gli ultimi due anni nel tentativo di rendere più facile la vita agli sviluppatori .
“Go prova a combinare la velocità di sviluppo nel lavorare con un linguaggio dinamico come Python con le performance e la sicurezza di un linguaggio compilato come C o C++” spiega Google presentando la sua nuova creatura, con l’ obiettivo ultimo di ottenere un codice compilato con le stesse prestazioni possibili con C contemporaneamente a una predisposizione naturale a girare al meglio su sistemi a più core.
I campi di applicazioni più indicati per il nuovo linguaggio sono quelli dei software di sistema inclusi web server, sistemi di storage e database , anche se Google non chiude le porte a ulteriori ambiti di utilizzo. “Abbiamo sviluppato Go perché eravamo un po’ frustrati da quanto lo sviluppo software fosse divenuto complicato negli ultimi 10 anni” dice Rob Pike, l’ingegnere software di Mountain View.
Go offre il supporto nativo ai processori multi core, un’alta velocità di esecuzione e anche di compilazione visto che il processo di creazione dei binari avviene in maniera più o meno istantanea. Il componente essenziale – che poi rende il sistema così propenso alla velocità – di ogni “Go-programma” sono le “Go-routine”: processi leggeri ed efficienti a cui vengono delegati i compiti di gestire i vari sistemi e server da sviluppare. “Fate girare migliaia di Go-ruotine se volete – suggerisce Google – e dite addio ai problemi di stack overflow”.
Al di là dei toni trionfalistici di Google, a ogni modo, Go non è al momento utilizzato per la creazioni di nessuna delle componenti software dell’ecosistema di Mountain View. Non potrebbe essere altrimenti visto che il linguaggio versa ancora in uno stato sperimentale , e proprio per traghettarlo verso uno stato di maggiore maturità -magari rendendolo utile alla creazione di applicazioni per il mondo reale piuttosto che di semplici showcase propagandistici – al Googleplex hanno deciso di distribuire la piattaforma di sviluppo sotto licenza BSD.
Alfonso Maruccia
-
N900 ?
Molto interessante questo N900...non ne avevo mai sentito parlare prima d'ora.Pensavo che nokia fosse interessata soltanto alla sua piattaforma Symbian e nulla altro.Sembra che questo nuovo OS sia basato su Debian...molto, molto intrigante come cosa...chissà che ne verrà fuori!Comunque i prezzi restano ancora esorbitanti per uno smartphone...dovrebbero darsi proprio una regolataDarkOneRe: N900 ?
nokia è da anni impegnata con la piattaforma maemo..quella dei suoi internet tablet n770, n800, n810... l'n900 è l'ultima incarnazione...con annessa anke la tecnologia 3gGurzo2007Re: N900 ?
È interessante anche la sua ergonomia. Guarda qui come si fa lo zoom di una pagina web:[yt]SyGblwHyNXs[/yt](rotfl)alexjennRe: N900 ?
Metti la cera... togli la cera...Karate KidRe: N900 ?
- Scritto da: alexjenn> È interessante anche la sua ergonomia. Guarda qui> come si fa lo zoom di una pagina> web:> > [yt]SyGblwHyNXs[/yt]> > (rotfl)lol, infatti l'ho appena finito di vedere il video...in effetti non sembra proprio un campione di usabilità, ci sono certe cose che irritano. tipo quello che dicevi tu, ma anche il fatto che è sempre orientato in landscape...inconcepibile.se lo avessero proposto a 300 euro allora sarebbe stato molto interessante, ma a 500 euro...è un pò un salto nel buio mi sa.comunque sembra abbastanza veloce e reattivo, molto bella la funzione simil-exposè per le applicazioni e sopratutto essendo un sistema linux vero e proprio sarà espandibile al massimo...mah, sarà tutto da vedere.DarkOneRe: N900 ?
> lol, infatti l'ho appena finito di vedere il> video...> > in effetti non sembra proprio un campione di> usabilità, ci sono certe cose che irritano. tipo> quello che dicevi tu, ma anche il fatto che è> sempre orientato in> landscape...inconcepibile.Abitudine, per me è fastidioso il contrario, tanto per dirne una> se lo avessero proposto a 300 euro allora sarebbe> stato molto interessante, ma a 500 euro...è un pò> un salto nel buio mi> sa.iPhone non fa nulla da bloccato e costa quei soldi ... ed è anche vero che fino a 1 2 anni fa c'erano banalissimi telefoni cellulari che si vendevano a 500€ per cui ... non mi pare tutto sto ecXXXXX in termini di mercatoLaBirraRe: N900 ?
- Scritto da: DarkOne> - Scritto da: alexjenn> > È interessante anche la sua ergonomia. Guarda> qui> > come si fa lo zoom di una pagina> > web:> > > > [yt]SyGblwHyNXs[/yt]> > > > (rotfl)> > lol, infatti l'ho appena finito di vedere il> video...> > in effetti non sembra proprio un campione di> usabilità, ci sono certe cose che irritano. tipo> quello che dicevi tu, ma anche il fatto che è> sempre orientato in> landscape...inconcepibile.> > se lo avessero proposto a 300 euro allora sarebbe> stato molto interessante, ma a 500 euro...è un pò> un salto nel buio mi> sa.> comunque sembra abbastanza veloce e reattivo,> molto bella la funzione simil-exposè per le> applicazioni e sopratutto essendo un sistema> linux vero e proprio sarà espandibile al> massimo...> > mah, sarà tutto da vedere.Credo che il filmato lo mostri in landscape semplicemente perche' il tipo lo tiene in orizzontale e con la tastiera aperta.Il telefono tenuto in verticale lavora in verticale appunto.Ovviamente con la tastiera aperta ruota lo schermo.Questa e' la mia spiegazione.Per quanto riguarda il discorso economico pur avendo iphone 599 euro per l'n900 sono spesi meglio che 719 per un iphone 3gs.Questa e' solo la mia opinione.frank DurelliRe: N900 ?
interessante.. in pratica rispetto ad un iphone e' lobotomizzato, meno tecnologico, meno ergonomico..La frase ricorrente che vogliono far restare impressa e' «multitasking»... evidentemente questo e' l'unico punto a favore e giustamente spingono molto su questo (anche se in realta' poi non e' un vero multitasking su tutto il sistema) anche perche' il resto e' alquanto naive, se paragonato all'oggetto vero.. come tutti sanno la limitazione al single task e' l'unico punto oscuro di iphone, perche' il sistema di iphone di per se' permetterebbe il multi, anzi FreeBSD e' il migliore di tutti sul multitasking, ma la variante *nix di iphone ha un blocco di sicurezza per evitare che utenti non esperti combinino guai.. e qui il tasto dolente che viene ripetutamente battuto dai concorrenti.. che ci provano..free for allRe: N900 ?
- Scritto da: free for all> interessante.. in pratica rispetto ad un iphone> e' lobotomizzato, meno tecnologico, meno> ergonomico..> La frase ricorrente che vogliono far restare> impressa e' «multitasking»... evidentemente> questo e' l'unico punto a favore e giustamente> spingono molto su questo (anche se in realta' poi> non e' un vero multitasking su tutto il sistema)> anche perche' il resto e' alquanto naive, se> paragonato all'oggetto vero.. come tutti sanno la> limitazione al single task e' l'unico punto> oscuro di iphone,Single task limitato alle applicazioni terze.> perche' il sistema di iphone di> per se' permetterebbe il multi, anzi FreeBSD e'> il migliore di tutti sul multitasking, ma la> variante *nix di iphone ha un blocco di sicurezza> per evitare che utenti non esperti combinino> guai.. e qui il tasto dolente che viene> ripetutamente battuto dai concorrenti.. che ci> provano..Ci hanno già provato, Windows Mobile e Symbian permettono da sempre ad applicazioni terze di funzionare insieme, causando i noti problemi di crash, rallentamento del sistema, riempimento della ram e quindi causando problemi alle funzioni base del telefono. Esattamente con un PC con pochissima RAM. Solo che il PC non ha alcuna funzione primaria da preservare, mentre un telefono si.Queste sono scelte politiche, non tecniche. Come la scelta di verificare i programmi prima di immetterli nello store, che è l'equivalente di verificare i prodotti prima di immetterli nel mercato, le cosiddette omologazioni, che qualche XXXXX scambia per censure.ruppoloRe: N900 ?
Che poi, "mulitasking" nell'aprire 6 pagine web contemporaneamente, che ci mete una vita.Che io sappia, volendo nell'iPhone se ne possono aprire 8 contemporaneamente, ma Apple non chiama questo "multitasking".Vedi come al solito queste compagnie danno nomi a funzioni inesistenti, e come ci saranno dei XXXXX pronti a dire che esistono?alexjennRe: N900 ?
Multitasking del browser: ma sarà una buona idea in una connessione mobile? Ho qualche perplessità.Zoom: cagata spaziale.Foto su Facebook: su iPhone c'è l'apposita applicazione che oltre a caricare le foto fa anche il resto.Tastiera: dentro, fuori, dentro, fuori... e si può usare solo in orizzontale... no, bocciata.ruppoloRe: N900 ?
In realtà quello sul browser può essere definito al massimo multitab visto che se apri 1 pagina o 1000 l'applicazione è sempre la stessa...che poi sia comunque inutile su connessioni mobili non c'è dubbio, al massimo è utile per aprire un link lasciando aperta la pagina originariaMettiuzRe: N900 ?
Si bella cosa quella dello zoom, bella schifezza.Quando non si ha a disposizione il multitouch...Quando Apple brevettò il multitouch nokia si stava trastullando col suo symbian sempre uguale a se stesso e facendo guadagni a praticamente costo zero. Adesso che il multitouch sembra un diritto, grazie alla naturalezza con cui Apple l'ha implementato, tutti si incavolano perchè lo vorrebbero sui propri device. Ed ora si tenessero il trapano. Che tristezza nokia.clsbnRe: N900 ?
Secondo la recensione di Telefonino.net è alquanto reattivo e veloce, anche con più applicazioni aperte. Resta da vedere però la quantità di applicazioni che possono girarci essendo una piattaforma a sè stante, e quanto influisce sulla batteria tutto questo.Francesco_Holy87Re: N900 ?
- Scritto da: Francesco_Holy87> Secondo la recensione di Telefonino.net è> alquanto reattivo e veloce, anche con più> applicazioni aperte. Resta da vedere però la> quantità di applicazioni che possono girarci> essendo una piattaforma a sè stante, e quanto> influisce sulla batteria tutto> questo.A me le recensioni di telefonino.net preoccupano sinceramente.Non ricordo di quale smartphone ho visto la recensione e dicevano: "con un uso abbastanza intenso, la batteria dura meno di una giornata. è molto buono."Molto buono? Molto buono un corno! Capisco che per loro natura le batterie così piccole non possono durare molto, ma devono spingere in questo senso piuttosto che mettere le fotocamere da 10megapixel e gli effetti strafighi...se poi mi dura 1 giorno, non me ne faccio un cavolo!DarkOneRe: N900 ?
- Scritto da: DarkOne> se poi> mi dura 1 giorno, non me ne faccio un> cavolo!1 giorno va benissimo per uno smartphone. Di meno, no.ruppoloRe: N900 ?
- Scritto da: DarkOne> - Scritto da: Francesco_Holy87> > Secondo la recensione di Telefonino.net è> > alquanto reattivo e veloce, anche con più> > applicazioni aperte. Resta da vedere però la> > quantità di applicazioni che possono girarci> > essendo una piattaforma a sè stante, e quanto> > influisce sulla batteria tutto> > questo.> > A me le recensioni di telefonino.net preoccupano> sinceramente.> Non ricordo di quale smartphone ho visto la> recensione e dicevano: "con un uso abbastanza> intenso, la batteria dura meno di una giornata. è> molto> buono."> Molto buono? Molto buono un corno! Capisco che> per loro natura le batterie così piccole non> possono durare molto, ma devono spingere in> questo senso piuttosto che mettere le fotocamere> da 10megapixel e gli effetti strafighi...se poi> mi dura 1 giorno, non me ne faccio un> cavolo!parlava quasi sicuramente del Nokia N97, ho visto da poco la recensione. beh io lo posseggo e devo dire che il primo giorno che l'ho usato (dalla mattina alla sera) per imparare come funzionava e per scoprire tutto quello che faceva ho ciucciato tutta la batteria in quella stessa giornata..ma adesso che l'ho uso normalmente (ricevendo alcune chiamate al giorno e mandando molti sms) la batteria mediamente mi copre da 3 a 5 giornate (accendendolo alle 9 del mattino e spegnendolo alle 22 di sera)perfino il mio vecchio smartphone Qtek9000 mi faceva 2-3 giorni con lo stesso tipo di utilizzo. con un giorno solo di durata, ci sarebbe da spararsi sui c.....ni :DlrobyRe: N900 ?
Scusa mi sono espresso male, ho guardato il video della recensione e a me è parso molto veloce e reattivo.Francesco_Holy87Re: N900 ?
Ma si può anche telefonare?SgravedRe: N900 ?
si telefona e si trolla.. si fa proprio tutto. ;)bobRe: N900 ?
- Scritto da: DarkOne> Pensavo che nokia fosse interessata soltanto alla> sua piattaforma Symbian e nulla> altro.Symbian, come Windows Mobile, sono destinati all'oblio. Fanno parte dei sistemi dell'era Pre-iPhone.Ci vogliono nuovi sistemi, nuove applicazioni, nuovi eco sistemi. Un taglio netto col passato. Motorola, Samsung e Palm lo hanno capito e si sono mossi. Nokia pensava di vivere sugli allori e ha preso due batoste da capXXXXXrsi, ma ora sembra aver capito la direzione. HTC se non da una accelerata come si deve con Android, rischia di trovarsi ultima nella corsa, e se Google fa il suo telefonino possono già chiudere la baracca.L'unica che non ha capito una XXXX è Microsoft, come il solito. Ma tanto quelli non fanno smartphone.ruppoloRe: N900 ?
che è sucXXXXX, per una volta mi trovi perfettamente d'accordo :Dè vero, iphone os (o come vogliamo chiamarlo) ha iniziato un'era e gli altri sono costretti a inseguire, anche se adesso tra android e maemo direi che siamo lì.m$, non producendo hardware, è tagliata fuori da questo mercato.LuNaRe: N900 ?
- Scritto da: LuNa> che è sucXXXXX, per una volta mi trovi> perfettamente d'accordo> :DWOW :D> è vero, iphone os (o come vogliamo chiamarlo) ha> iniziato un'era e gli altri sono costretti a> inseguire, anche se adesso tra android e maemo> direi che siamo> lì.Come apparecchio forse si, ma l'apparecchio è solo una delle parti di un oramai indispensabile eco sistema.Molto importante è l'applicazione che sincronizza i dati e gestisce ogni aspetto del sistema. Molto importante è lo store. Molto importante è la sicurezza: il telefono è uno strumento molto più importante di un computer, non può permettersi le bizze dei pc a cui siamo abituati, deve essere molto affidabile.E non va dimenticato anche quello che è l'aspetto dell'integrazione con altri dispositivi, mobili e non. Il connettore iPod è ormai diventato uno standard de facto, essendo presente da parecchi anni.> m$, non producendo hardware, è tagliata fuori da> questo> mercato.Quelli pensavano che sarebbe stato come per i PC. Ma questa volta non c'è la distratta IBM di turno che non brevetta il prodotto spalancando le porte ai cloni.ruppoloRe: N900 ?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: DarkOne> > Pensavo che nokia fosse interessata soltanto> alla> > sua piattaforma Symbian e nulla> > altro.> > Symbian, come Windows Mobile, sono destinati> all'oblio. Fanno parte dei sistemi dell'era> Pre-iPhone.Symbian e i-phogne sicuramente destinati all'oblio!!!! @^> Ci vogliono nuovi sistemi, nuove applicazioni,> nuovi eco sistemi. Un taglio netto col passato.> Motorola, Samsung e Palm lo hanno capito e si> sono mossi. Nokia pensava di vivere sugli allori> e ha preso due batoste da capXXXXXrsi, ma ora> sembra aver capito la direzione. HTC se non da> una accelerata come si deve con Android, rischia> di trovarsi ultima nella corsa, e se Google fa il> suo telefonino possono già chiudere la> baracca.Android???? Cosa c'è di applicaZioni su ANDROID????(rotfl)vdayRe: N900 ?
- Scritto da: vday> Symbian e i-phogne sicuramente destinati> all'oblio!!!!> @^certo certo (rotfl)> > > Ci vogliono nuovi sistemi, nuove applicazioni,> > nuovi eco sistemi. Un taglio netto col passato.> > Motorola, Samsung e Palm lo hanno capito e si> > sono mossi. Nokia pensava di vivere sugli allori> > e ha preso due batoste da capXXXXXrsi, ma ora> > sembra aver capito la direzione. HTC se non da> > una accelerata come si deve con Android, rischia> > di trovarsi ultima nella corsa, e se Google fa> il> > suo telefonino possono già chiudere la> > baracca.> > Android???? Cosa c'è di applicaZioni su> ANDROID????> (rotfl)Non so, dimmelo tu.ruppoloRe: N900 ?
Beh come store è nettamente inferiore a iphone in questo momento, ma mi sembra messo meglio degli altri, a cominciare da quella sottospecie di store che ha BB...parlando con un collega ho scoperto che le applicazioni a pagamento non sono legate a un account ma al seriale del telefono e se cambi terminale devi inviare una richiesta con i seriali dei due telefoni per farteli attivare su quello nuovo, per non parlare poi dei prezzi assurdi: 25 per 4 applicazioni che con iphone o android prendevi a un paio d'euro se non gratisMettiuzinteressante
Bello lo zoom, devo dire che l' idea di fare una pugnetta al cellulare per zoomare una pagina web mi alletta parecchio :)Che caz...IviRe: interessante
Direi un ditalino :DalexjennRe: interessante
funziona pure il doppio tap, che zooma su un certo paragrafo. lo zoom circolare é stato commentato da molti come molto comodo e accurato quando si vuole zoomare ad un preciso livello di dettaglio.bobRe: interessante
si può zoomare anche con doppio tap e anche con i tasti per il livello dell'audiodarkatRe: interessante
- Scritto da: Ivi> Bello lo zoom, devo dire che l' idea di fare una> pugnetta al cellulare per zoomare una pagina web> mi alletta parecchio> :)> Che caz...Se quelllo è il movimento allora la tua anatomio ha qualcosa di sbagliato...invasoreQuesto perchè
Il risultato però risulta meno sorprendente se si fa notare che Apple non guadagna solo con la vendita dell'iPhone, ma anche su tutte le applicazione che ci girano sopra.Poi l'iPhone costa di più di un medio cell della nokia, questo fa si che per ogni cellulare venduto Nokia guadagni meno di Apple, e quindi anche avendo più mercato ha meno introiti.battagliacomRe: Questo perchè
Nokia guadagna di meno per ogni cellulare?Stai dicendo che tutti i cellulari hanno lo stesso costo di produzione?alexjennRe: Questo perchè
Stesso no, ma dovrebbero essere ipoteticamente molto vicini.Poi perchè ogni anno esce il nuovo iphone, che di più ha solo una qualità (ad esempio 3G o memoria più ampia) e il costo è uguale o più alto di quello precedente? Il costo del nuovo è superiore al vecchio? Non credo proprio.Francesco_Holy87Re: Questo perchè
Ipoteticamente.alexjennRe: Questo perchè
- Scritto da: Francesco_Holy87> Stesso no, ma dovrebbero essere ipoteticamente> molto> vicini.> Poi perchè ogni anno esce il nuovo iphone, che di> più ha solo una qualità (ad esempio 3G o memoria> più ampia) e il costo è uguale o più alto di> quello precedente? Il costo del nuovo è superiore> al vecchio? Non credo> proprio.Uhmmm e che mi dici dei vari N71/72/73/..../1500 che escono praticamente ogni 6 mesi e costano 399 499 599 ?Mr. XRe: Questo perchè
il costo medio dei cell della apple è uguale a quello dell'iPhone(500) c'è solo quello!il costo medio dei cell della apple è uguale alla media dei costi di tutti i cell e ci sono anche i cell da 50, che abbassano la media.Per ogni cell venduto alla apple prendono più soldi, sostanzialmente. (a quanto ho capito si parla di netto, non di utili nell'articolo)battagliacomRe: Questo perchè
..ovviamente hai ragione, ma hai anche scoperto l'acqua calda, se apple ha meno mercato e guadagna di piu' di nokia significa che vende prodotti piu' costosi. Ma almeno questi prodotti piu' costosi «fanno» qualcosina in piu' che mandare sms e navigare in wap come invece fanno tre quarti dei prodotti nokia.. e se nonostante il prezzo la gente li compra, in tutti i continenti, significa che forse funzionano davvero..free for allSperiamo
è un dispositivo interessante, e da utente apple non posso che sperare in un pò di concorrenza per continuare a vedere della innovazione....senza contare che finalmente c'è un altro telefono con linux sul mercato e questo a differenza di android non è fatto in javaMr. XRe: Speriamo
25 anni di prodotti Apple dovrebbero tranquillizzare tutti gli aficionados della mela.. raramente apple ha perso un colpo e ancora piu' raramente apple ha proposto qualcosa che non fosse altamente innovativo. Con o senza concorrenza, bene o male, la caratteristica di apple e' questa: prodotti innovativi, immaginari al limite onirici, apparentemente sempre in anticipo su tutti..di anni.free for allRe: Speriamo
- Scritto da: free for all> ...apparentemente sempre in> anticipo su tutti..esatto!!!!!invasoreRe: Speriamo
- Scritto da: Mr. X> è un dispositivo interessante, e da utente apple> non posso che sperare in un pò di concorrenza per> continuare a vedere della> innovazione....Così, pensiero nato leggendo il tuo post: ma quale concorrenza aveva Apple per aver sfornato l'innovativo iPhone?ruppoloRe: Speriamo
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Mr. X> > è un dispositivo interessante, e da utente apple> > non posso che sperare in un pò di concorrenza> per> > continuare a vedere della> > innovazione....> > Così, pensiero nato leggendo il tuo post: ma> quale concorrenza aveva Apple per aver sfornato> l'innovativo> iPhone?Non aveva concorrenza diretta, il mercato dei cellulari era stagnante da parecchio, e si è buttata... ora che domina il mercato rischiamo che si adagi sugli allori come hanno fatto tutti gli altri prima, quindi ben venga qualcuno capace di portare un minimo di innovazione per scuotere gli altriMr. XRe: Speriamo
- Scritto da: Mr. X> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: Mr. X> > > è un dispositivo interessante, e da utente> apple> > > non posso che sperare in un pò di concorrenza> > per> > > continuare a vedere della> > > innovazione....> > > > Così, pensiero nato leggendo il tuo post: ma> > quale concorrenza aveva Apple per aver sfornato> > l'innovativo> > iPhone?> > Non aveva concorrenza diretta,e nemmeno indiretta.Quindi, senza concorrenza, ha fatto innovazione.E non è la prima volta: Macintosh ti ricorda qualcosa?> il mercato dei> cellulari era stagnante da parecchio, e si è> buttata... ora che domina il mercato rischiamo> che si adagi sugli allori come hanno fatto tutti> gli altri prima, quindi ben venga qualcuno capace> di portare un minimo di innovazione per scuotere> gli> altriApple non si è MAI adagiata sugli allori, in 32 anni.ruppoloImmagine Apple e nome iPod
Un grosso errore di Nokia, a mio parere, è che nei nuovi telefoni investe pochissimo sul "brand", sul nome del telefono, con sigle astruse e poco memorizzabili, senza quel contorno pubblicitario che invece ha reso vincenti ad esempio l'iPhone, ma anche la Wii, il DS. Nomi come "N900" sono troppo esclusivi e non determinanno una "moda". Ci sono persone che guardano alle caratteristiche tecniche. Altre che si legano molto anche solo al nome di una certa marca. Lo hanno capito Nintendo, Apple prima tra tutti al mondo, McDonald's, ecc. Nokia, Samsung e altre pur avendo prodotti all'incirca equivalenti, non lo hanno ancora capito e Nokia ha perso a mio parere molto anche per questo.Un saluto.PaoloRe: Immagine Apple e nome iPod
Potrebbe essere vero in USA, ma in europa e italia il battage pubblicitario di Apple non c'e' mai stato. Mai.Anzi e' vero il contrario: nokia ha sempre inondato i media con pubblicita' e offerte di dispositivi con mille modelli e varianti perlopiu' obsoleti o di bassa tecnologia venduti a prezzi relativamente altissimi. Questo l'erroraccio.. brandizzare, spingere e martellare i possibili utenti con costosi dispositivi-spazzatura obsoleti colorati, ormai nokia e' diventato il simbolo, anzi l'emblema di dispositivi generici senza pretese (anche se in alcuni casi non e' vero) da vendere al supermercato di fianco al banco frutta adatti alla «massa» ed ai «neofiti» nella peggiore delle accezioni; un po' come windows per l'informatica..free for allRe: Immagine Apple e nome iPod
- Scritto da: free for all> Potrebbe essere vero in USA, ma in europa e> italia il battage pubblicitario di Apple non c'e'> mai stato.> Mai.> Anzi e' vero il contrario: nokia ha sempre> inondato i media con pubblicita' e offerte di> dispositivi con mille modelli e varianti> perlopiu' obsoleti o di bassa tecnologia venduti> a prezzi relativamente altissimi. Questo> l'erroraccio.. brandizzare, spingere e martellare> i possibili utenti con costosi> dispositivi-spazzatura obsoleti colorati, ormai> nokia e' diventato il simbolo, anzi l'emblema di> dispositivi generici senza pretese (anche se in> alcuni casi non e' vero) da vendere al> supermercato di fianco al banco frutta adatti> alla «massa» ed ai «neofiti» nella peggiore delle> accezioni; un po' come windows per> l'informatica..Quoto!vdayRe: Immagine Apple e nome iPod
- Scritto da: Paolo> Un grosso errore di Nokia, a mio parere, è che> nei nuovi telefoni investe pochissimo sul> "brand", sul nome del telefono, con sigle astruse> e poco memorizzabili,Mah, anche le automobili usano le sigle. Vedi Mercedes e Alfa Romeo, ad esempio.Secondo me l'unico errore che ha fatto Nokia è quello di essersi buttata sugli smartphone, un settore che spetta all'informatica, un settore non suo. I due prodotti, cellulare e smartphone, non vanno in concorrenza.L'iPhone di fatto non è un telefono, ma un computer da tasca, di cui la parte telefonica è una delle tante periferiche. Dal punto di vista progettuale basta scegliere un chip gsm e infilarlo nell'apparecchio, come il wi-fi, il bluetooh, il gps, eccetera. La parte gravosa è il sistema operativo e l'interfaccia, per questo Apple ha avuto sucXXXXX: è l'unica azienda al mondo che produce hardware consumer, sistemi operativi e interfacce sia per personal computer che per dispositivi palmari, con anni di vantaggio. Per questo gli altri avranno filo da torcere.Auguro a tutti di avere sucXXXXX, ma non credo che qualcuno possa emergere a livello iPhone per almeno i prossimi 5 anni.ruppoloRe: Immagine Apple e nome iPod
- Scritto da: ruppolo> Secondo me l'unico errore che ha fatto Nokia è> quello di essersi buttata sugli smartphone, un> settore che spetta all'informatica, un settore> non suo. I due prodotti, cellulare e smartphone,> non vanno in> concorrenza.Non credo sia questo il punto.Il punto è che nokia sforna telefoni una continuazione, che altro non sono che cambiamenti di scocca e fare +1 alla revision di symbian.N78,N79,N73,N82...sono tutti uguali. La cosa irrita non poco e comunque c'è un dispendio di energie inutile, quando sarebbe conveniente prendere un telefono tipo N97 mini e spingerlo al massimo delle possibilità.DarkOneRe: Immagine Apple e nome iPod
Concordo.alexjennRe: Immagine Apple e nome iPod
- Scritto da: DarkOne> - Scritto da: ruppolo> > Secondo me l'unico errore che ha fatto Nokia è> > quello di essersi buttata sugli smartphone, un> > settore che spetta all'informatica, un settore> > non suo. I due prodotti, cellulare e smartphone,> > non vanno in> > concorrenza.> > Non credo sia questo il punto.> Il punto è che nokia sforna telefoni una> continuazione, che altro non sono che cambiamenti> di scocca e fare +1 alla revision di> symbian.> N78,N79,N73,N82...sono tutti uguali. La cosa> irrita non poco e comunque c'è un dispendio di> energie inutile, quando sarebbe conveniente> prendere un telefono tipo N97 mini e spingerlo al> massimo delle> possibilità.Questo lo fanno quasi tutte le aziende: bisogna sempre avere una GAMMA, e OGNI ANNO rinnovarla. Solo che loro, raggiunto un certo punto, hanno continuato a innovare solo cover e gadgets. Per anni. E cane se trovi un modello per chi ci vede poco, con tasti grandi e display leggibile. Ma che vadano a XXXXXX.ruppoloRe: Immagine Apple e nome iPod
- Scritto da: DarkOne> - Scritto da: ruppolo> > Secondo me l'unico errore che ha fatto Nokia è> > quello di essersi buttata sugli smartphone, un> > settore che spetta all'informatica, un settore> > non suo. I due prodotti, cellulare e smartphone,> > non vanno in> > concorrenza.> > Non credo sia questo il punto.> Il punto è che nokia sforna telefoni una> continuazione, che altro non sono che cambiamenti> di scocca e fare +1 alla revision di> symbian.> N78,N79,N73,N82...sono tutti uguali. La cosa> irrita non poco e comunque c'è un dispendio di> energie inutile, quando sarebbe conveniente> prendere un telefono tipo N97 mini e spingerlo al> massimo delle> possibilità.Concordo :D(linux)(apple)FinalCutRe: Immagine Apple e nome iPod
- Scritto da: Paolo> Un grosso errore di Nokia, a mio parere, è che> nei nuovi telefoni investe pochissimo sul> "brand", sul nome del telefono, con sigle astruse> e poco memorizzabili, senza quel contorno> pubblicitario che invece ha reso vincenti ad> esempio l'iPhone, ma anche la Wii, il DS. Nomi> come "N900" sono troppo esclusivi e non> determinanno una "moda". Ci sono persone che> guardano alle caratteristiche tecniche. Altre che> si legano molto anche solo al nome di una certa> marca. Lo hanno capito Nintendo, Apple prima tra> tutti al mondo, McDonald's, ecc. Nokia, Samsung e> altre pur avendo prodotti all'incirca> equivalenti, non lo hanno ancora capito e Nokia> ha perso a mio parere molto anche per> questo.> > Un saluto.No, NOKIA ha perso perchè se l'è dormita!!!!Altrimenti Apple non avrebbe avuto sucXXXXX con quel suo "COSO"!!!!Nokia ha avuto sucXXXXX quando sfornava piccoli gioielli INNOVATIVI, poi ha smesso!!! :(vdayRe: Immagine Apple e nome iPod
Innovativi? E sarebbero? Diciamo che finchè non c'era apple si confrontava con Microsoft e certo il gioco era molto semplice... adesso finalmente in molti abbiamo capito cosa era davvero innovativo. Guarda ricordo ancora quel nokia in metallo che costava più di un milione e non era più innovativo di una cabina telefonica ahahahclsbnRe: Immagine Apple e nome iPod
Quando sono usciti i primi smartphone con Symbian (e fotocamera) che permettevano di aggiungere ulteriori funzioni rispetto a cellulari che permettevano solo di telefonare e di inviare mms!!!!vdayRe: Immagine Apple e nome iPod
Ma guarda.Non ti viene neanche in mente che abbia "smesso" (ovvero che non sia in grado) semplicemente perché adesso deve confrontarsi col COSO, non con Motorola e con Windows Mobile.alexjennRe: Immagine Apple e nome iPod
Guarda che in Nokia c'è gente che sa lavorare ma in Nokia i manager superstrapagati non hanno capito che bisognava darsi una mossa!!!!vdayRe: Immagine Apple e nome iPod
- Scritto da: Paolo> Un grosso errore di Nokia, a mio parere, è che> nei nuovi telefoni investe pochissimo sul> "brand", sul nome del telefono, con sigle astruse> e poco memorizzabili, senza quel contorno> pubblicitario che invece ha reso vincenti ad> esempio l'iPhone, ma anche la Wii, il DS. Nomi> come "N900" sono troppo esclusivi e non> determinanno una "moda". Ci sono persone che> guardano alle caratteristiche tecniche. Altre che> si legano molto anche solo al nome di una certa> marca. Lo hanno capito Nintendo, Apple prima tra> tutti al mondo, McDonald's, ecc. Nokia, Samsung e> altre pur avendo prodotti all'incirca> equivalenti, non lo hanno ancora capito e Nokia> ha perso a mio parere molto anche per> questo.> > Un saluto.quoto conta solo la pubblicità... l'apple ha perso tempo a fare un buon prodotto lo avrebbe venduto uguale anche con caratteristiche ben peggiori.. l'utente medio (specie in italia) è un troglodita affascinato dall'apparenza. IN TUTTI I CAMPI... che tristezza...invasoreRe: Immagine Apple e nome iPod
no , il problem che sdk di Nokia troppo complicato troppi certificati e per ogni cosa, invece IPhone sai che funziona sempre nello stesso modo e sullo stesso dispositivo, inoltre il negozio online di Nokia è orrendo, anche nel nome.Luca RossiAncora CVD come al solito
..come al solito Apple e' avanti anni rispetto ai concorrenti, a tutto vantaggio degli utenti; nonostante le poco lusinghiere osservazioni che appaiono quasi quotidianamente da 2 anni sui forum, anche qui su puntoinformatico, che svelano il malcelato advocacy perpetrato dai soliti noti, iphone funziona, e' innovativo e sbanca su tutti i tavoli divenendo in poche decine di mesi il dispositivo piu' di sucXXXXX di tutti i tempi. Nella realta' dei fatti oggettivi attuali, se si vuol sognare android o dispositivi palmari/telefonici futuribili di nokia ed altri produttori, basta guardare all'iphone di ieri e oggi..E ora.. via al solitio advocacy: iphone e' costoso, non funziona questa o quella feature, non e' veramente unix, non e' veramente opensource, e' bloccato, e' un pacco, alla apple sono dei ladri, io non lo voglio, etc etc..;-)free for allRe: Ancora CVD come al solito
Io una volta ho vomitato!GipsRe: Ancora CVD come al solito
Forse non hai letto l'articolo... si parla di redditività non di volumi, sono due cose completamente diverse.Da 15 anni il maggior merito di Apple è quello di saper mungere il vasto parco di persone disposte a pagare una cosa enne volte il proprio valore soltanto perchè fa fico.byeFrancescoRe: Ancora CVD come al solito
- Scritto da: Francesco> Forse non hai letto l'articolo... si parla di> redditività non di volumi, sono due cose> completamente> diverse.> > Da 15 anni il maggior merito di Apple è quello di> saper mungere il vasto parco di persone disposte> a pagare una cosa enne volte il proprio valore> soltanto perchè fa> fico.> > byeRosica, rosica!ruppoloRe: Ancora CVD come al solito
Quindi meglio comprare una cosa che spreme soldi e fa fico, ma assolutamente non Apple, giusto?Meglio LG Prada, o Armani, o Vertu, che non fanno fico, eh?Mi chiedo se mai Apple abbia fatto un pubblicità dell'iPhone con questo stile:[yt]kRVPdRICrMI[/yt]alexjennRe: Ancora CVD come al solito
- Scritto da: alexjenn> Meglio LG Prada, o Armani, o Vertu, che non fanno> fico,> eh?o sony ericsson dolce e gabbana... diciamo che gli altri vorrebbero fare fico come apple, ma siccome non ci riescono tentano di farlo facendo firmare i cell a qualche stilista...> Mi chiedo se mai Apple abbia fatto un pubblicità> dell'iPhone con questo> stile:argh! tristissima!il signor rossiRe: Ancora CVD come al solito
- Scritto da: Francesco> Forse non hai letto l'articolo... si parla di> redditività non di volumi, sono due cose> completamente> diverse.> > Da 15 anni il maggior merito di Apple è quello di> saper mungere il vasto parco di persone disposte> a pagare una cosa enne volte il proprio valore> soltanto perchè fa> fico.> > byeSi chiamano "POLLI"!!!!!! :DvdayRe: Ancora CVD come al solito
Chi quelli che acquistavano il nokia 8910 pagandolo cifre assurde per un telefono innovativo quanto un telefono con la ruota? ahahahclsbnMa dov'è Enjoy with us?
Dov'è?(newbie)alexjenna rigor di logica ...
apple fa telefonini scarsi che vendono perchè... nn so perchè soprattutto in italia dove cn la crisi un fottio di gente li paga il doppio o triplo per bontà...nokia farà pc belli ???esteticamente credo di si spero che non facciano loro l'OS perchè se è come quello dei cell...aid85Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 11 11 2009
Ti potrebbe interessare