Google continua a essere quel gigante dell’economia di rete che è sempre stato, il fatturato cresce così come i ricavi ma analisti e investitori non sono soddisfatti. Vogliono di più, e da più parti ci si chiede se il nuovo CEO Larry Page sia adatto a raggiungere gli stessi risultati sin qui ottenuti da Eric Schmidt.
I numeri del primo trimestre dell’anno fiscale sono chiari : Google ha ottenuto ricavi complessivi per 8,6 miliardi di dollari, un incremento del 27% rispetto all’anno scorso. Si tratta di risultati che “dimostrano il valore della ricerca e dei search ad per i nostri utenti e clienti – ha detto il Chief Financial Officier di Mountain View Patrick Pichette – così come lo straordinario potenziale di aree come gli ad visivi e il mobile”.
Google festeggia i risultati del presente richiamando l’importanza degli investimenti passati , e promette di continuare a investire una congrua fetta del suo giro d’affari affinché Mountain View sia pronta a monetizzare anche i successi del futuro. Ma per quanto riguarda il valore in Borsa, tolti i ricavi da dividere con le aziende partner i guadagni sono di 8,08 dollari ad azione – inferiori agli 8,10 dollari per azione previsti dagli analisti di Wall Street.
A spiegare la leggera flessione c’è la massiccia crescita nella spesa per l’assunzione di nuovo personale – 2.000 persone in un solo trimestre, 6.000 previste per tutto il 2011 – e il più che triplicato costo di investimenti in data center e altri progetti di importanza essenziale per la vita della corporation – 890 milioni di dollari contro i 239 milioni del primo trimestre dell’anno scorso.
Sia come sia, la prima uscita pubblica di Page come CEO al posto di Schmidt catalizza qualche critica e mugugno da parte di chi fa l’analista ma ha anche l’interesse – come investitore diretto – affinché il valore di Google in Borsa continui a crescere per un tempo indefinito. Riuscirà Page, si chiedono i suddetti critici, a non tradire le aspettative di Wall Street per un roseo futuro in quel di Mountain View?
Alfonso Maruccia
-
Notizia bomba!
scusate l'OT, ma questa è una grande notizia!spero che PI ne scriva..Adobe alza bandiera bianca nella guerra su Flash,e implementa HHTP Live Streamingper lo streaming dei contenuti in flashhttp://developer.apple.com/resources/http-streaming/[yt]_5o2xmJXrAY[/yt]bertucciaRe: Notizia bomba!
Cosa c'entra flash con la possibilità di streamare?drainedbrai nRe: Notizia bomba!
- Scritto da: drainedbrai n>> Cosa c'entra flash con la possibilità di> streamare?finora flash è stato il sistema più usato per streamare media sul web.i dispositivi mobili con iOS non supportano flashla notizia che ho riportato mostra che Adobe ha adottato il protocollo HLS (linkato sopra) per permettere al broadcaster di raggiungere anche tali dispositivi.questo significa che1. il braccio di ferro su flash ormai è vinto da Apple (per il bene di tutti)2. HLS, tecnologia open adottata da Apple, inizia a prendere piedebertucciaRe: Notizia bomba!
Questa cosa che flash = riproduzione video è un'immane boiata che sta diffondendo la Apple.Flash è contenuti multimediali interattivi on line, con delle potenzialità che HTML al momento se le sogna, in quanto pensato con una logica totalmente differente ...Da quel che sono le mie competenze (senz'altro migliorabili, ma sicuramente elevate) non mi risulta neanche che HTML5 consenta quel che consente Flash a livello di UI.Non sono un cretino ed attualmente sto lavorando su due progetti HTML per clienti internazionali e sono il primo a spingere per HTML se Flash non è indispensabile, ma Flash ad oggi se si vuole ottenere qualcosa di particolare resta INDISPENSABILE.La logica HTML è a blocchi e questo è il suo principale limite strutturale. La base di Flash invece è puramente vettoriale. Ora è vero che anche in HTML si stanno introducendo elementi di grafica vettoriale, ma a livello di sviluppo l'utilizzo di una canvas o di un svg resta profondamente diverso dal concetto di display object, dalla displaylist, dalla strutturazione del codice attraverso la nidificazione che l'OOP in AS3 consente.Flash da un punto di vista puramente developer è programmazione di elementi interattivi fatta come dio comanda, HTML resta sempre una ricerca di espedienti e compromessi, che oggi come oggi sono in grado di portare comunque ad un risultato considerevole ma mai al livello raggiungibile da Flash.Insomma, Flash è un altro mondo rispetto ad HTML. Che poi Apple voglia convincerci che questo altro mondo sia superfluo, bhe ... anche l'iPhone è superfluo a questo punto, dato che vivremmo comunque bene anche senza. Anzi, io ho deciso di viverci senza e dico viva Android. Sarà più instabile ma è infinitamente più intelligente di quell'elenco di icone di applicazioni che è iOS.drainedbrai nRe: Notizia bomba!
ti sei perso questa: http://www.engadget.com/2011/04/14/skype-for-android-vulnerable-to-hack-that-compromises-personal-i/MeXRe: Notizia bomba!
- Scritto da: MeX> ti sei perso questa:> http://www.engadget.com/2011/04/14/skype-for-andro E tu ti sei perso questahttp://ipad-italia.info/notizie/un-nuovo-virus-minaccia-la-sicurezza-di-iphone-e-ipad-non-jailbroken-post-5055.htmlPappleRe: Notizia bomba!
"consiste in una nuova applicazione scaricabile da pagine internet non ufficiali che promettono lunlock del dispositivo dal titolo UNLOCK NOW FREE."LOL! :DDa quando un malaware che devi installarti da solo è un VIRUS?MeXUcci ucci sento odor di...
...Microsoft! In pratica Mountain View avrebbe sottoscritto accordi commerciali con i principali produttori di smartphone, con i quali impedirebbe agli altri operatori del settore di preinstallare le loro applicazioni di ricerca nei dispositivi. Eh, quanti ricordi...ruppoloRe: Ucci ucci sento odor di...
C'è da dire che google non è una onlus e se ti da l'os gratis qualcosa vorrà in cambio, ossia vincolare il più possibile ai servizi.Ciò non toglie che per l'utente smart la libertà nn è compromessa, si parla di preinstallato, mentre per l'utente nabbo i servizi google vanno più che bene.drainedbrai nRe: Ucci ucci sento odor di...
Non e' obbligata a dare ninte gratis. Hanno deciso di dare qualcosa gratis? Ok, ma non ti obbliga a violare la legge.DifensoreRe: Ucci ucci sento odor di...
ma pensa nel android di Google si usa google, come sull'iOS di apple uso safari. Non è esattamente la stessa cosa (search vs browser) ma almeno su android posso cambiare...mmmmRe: Ucci ucci sento odor di...
- Scritto da: mmmm> ma pensa nel android di Google si usa google,> come sull'iOS di apple uso safari. Non è> esattamente la stessa cosa (search vs browser) ma> almeno su android posso> cambiare...Cambiare motore di ricerca ha un senso (e su iOS si può scegliere tra Google, Yahoo! e Bing), ma sinceramente cambiare browser ha poco senso, in uno smartphone. Il browser in uno smartphone è l'applicazione centrale, quindi deve essere fatta da chi fa il sistema operativo e dev'essere il non-plus-ultra, l'applicazione più curata di tutte. Per quanto mi riguarda iPhone È Safari. Senza Safari non è più l'iPhone, è uno smartphone qualsiasi, di quelli che per anni sono stati usati per telefonare e poco più.ruppoloRe: Ucci ucci sento odor di...
> sinceramente cambiare browser ha poco senso, in> uno smartphone. Il browser in uno smartphone è> l'applicazione centrale, quindi deve essere fatta> da chi fa il sistema operativo e dev'essere il> non-plus-ultra, l'applicazione più curata di> tutte. Uh? Ma da quando?Io uso Opera Mini e Opera Mobile su Android e funzionano molto meglio del browser installato di default. Inoltre ogni volta che un'applicazione o un link devono aprire internet, l'OS mi fa sempre scegliere con cosa aprirlo. Molto comodo.Joliet JakeRe: Ucci ucci sento odor di...
Su ipad ho trovato insopportabile il fatto di non avere le tendine in Safari, per passare da una pagina aperta all'altra ogni volta devi fare un passaggio in più totalmente inutile.JoshthemajorRe: Ucci ucci sento odor di...
la solita XXXXXXX di ruppoloSteve Robinson HakkabeeRe: Ucci ucci sento odor di...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: mmmm> > ma pensa nel android di Google si usa google,> > come sull'iOS di apple uso safari. Non è> > esattamente la stessa cosa (search vs browser)> ma> > almeno su android posso> > cambiare...> > Cambiare motore di ricerca ha un senso (e su iOS> si può scegliere tra Google, Yahoo! e Bing), ma> sinceramente cambiare browser ha poco senso, in> uno smartphone.e perchè mai? solo perchè su ios è completamente inutile farlo non vuol dire che sia lo stesso per android, io uso dolphin e come motore di ricerca uso un metacrawler, ma stiamo discutendo di cose che non capisci per cui inutile spiegare Il browser in uno smartphone è> l'applicazione centrale, quindi deve essere fatta> da chi fa il sistema operativo e dev'essere il> non-plus-ultra, l'applicazione più curata di> tutte. Per quanto mi riguarda iPhone È Safari.bella porcheria, e magari pensi che sia il meglio possibile, lol> Senza Safari non è più l'iPhone, è uno smartphone> qualsiasi, di quelli che per anni sono stati> usati per telefonare e poco> piùsolo gli applefans credono che iphone non sia uno smartphone qualsiasiCanagliaRe: Ucci ucci sento odor di...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: mmmm> > ma pensa nel android di Google si usa google,> > come sull'iOS di apple uso safari. Non è> > esattamente la stessa cosa (search vs browser)> ma> > almeno su android posso> > cambiare...> > Cambiare motore di ricerca ha un senso (e su iOS> si può scegliere tra Google, Yahoo! e Bing), ma> sinceramente cambiare browser ha poco senso, in> uno smartphone. Il browser in uno smartphone è> l'applicazione centrale, quindi deve essere fatta> da chi fa il sistema operativo e dev'essere il> non-plus-ultra, l'applicazione più curata di> tutte. Per quanto mi riguarda iPhone È Safari.> Senza Safari non è più l'iPhone, è uno smartphone> qualsiasi, di quelli che per anni sono stati> usati per telefonare e poco> più.hmm... anche questo puzza (un po') di Microsoft...il solito bene informatoRe: Ucci ucci sento odor di...
riposati nel weekend, che lunedì ci sarà la bomba: http://www.engadget.com/2011/04/14/skype-for-android-vulnerable-to-hack-that-compromises-personal-i/MeXRe: Ucci ucci sento odor di...
- Scritto da: MeX> riposati nel weekend, che lunedì ci sarà la> bomba:> http://www.engadget.com/2011/04/14/skype-for-androVedrai quanto poco ci metterà a scoppiare la bolla Android:http://www.macitynet.it/macity/articolo/Per-John-Carmack-Android-pu-aspettare/aA50781ruppoloRe: Ucci ucci sento odor di...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: MeX> > riposati nel weekend, che lunedì ci sarà la> > bomba:> >> http://www.engadget.com/2011/04/14/skype-for-andro> > Vedrai quanto poco ci metterà a scoppiare la> bolla> Android:> > http://www.macitynet.it/macity/articolo/Per-John-Clol discussioni di piccoli applefans che rodono duro marmo da quando android ha sotterrato iosCanagliaRe: Ucci ucci sento odor di...
niente riposo, toccano gli straordinari!http://punto-informatico.it/3135900/PI/News/skype-android-chat-col-buco.aspxMeXGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 15 04 2011
Ti potrebbe interessare