Piccola aggiunta, ma significativa per comprendere come Google sia costantemente al lavoro con l’obiettivo di migliorare l’esperienza offerta agli utenti con il motore di ricerca, mantenendo così salda la propria leadership. Si tratta di una nuova scorciatoia da tastiera dedicata alla modifica rapida delle query inviate.
Ricerche Google, nuova scorciatoia da tastiera: /
Eseguendo una ricerca e poi premendo un pulsante qualsiasi all’interno della SERP (pagina dei risultati), nell’angolo inferiore sinistro dell’interfaccia compare un piccolo box che invita a digitare / (lo Slash) per passare alla casella di ricerca
senza bisogno di interagire con il mouse, il touchpad o il display touchscreen.
La novità va ad aggiungersi a quelle riguardanti l’accessibilità nella ricerca Google che già prevedono, tra le altre cose, la possibilità di spostarsi tra i vari link indicizzati e i campi presenti nelle SERP semplicemente premendo Tab. Il rollout ha preso il via e a breve arriverà a interessare tutti.
-
A me funziona, assurdamente, solo con FirefoxMauriIl servizio in stanza è good, very very good / :)TeoSu Google Chrome non funziona, compare la scritta che invita a premere / , ma non succede niente.NinoSarebbe stata più comoda la backslash \ che non richiede lo shift.MauroIn google usano tastiere con il layout americano, dove lo slash è comodo vicino allo shift di destraMa
In google usano tastiere con il layout americano, dove lo slash è comodo vicino allo shift di destra
MaTheClayrvoiantPer programmare "a manina" le tastiere americane sono perfette; con le distro sono un accoppiata formidabile. A quella italiana per esempio manca la tilde se non usando il codice numerico ascii con l'alt grafico; così come per le parentesi graffe.
TheClayrvoiantmckissPer programmare "a manina" le tastiere americane sono perfette; con le distro sono un accoppiata formidabile. A quella italiana per esempio manca la tilde se non usando il codice numerico ascii con l'alt grafico; così come per le parentesi graffe.
TheClayrvoiantgeltyBeh, la tilde si fa con AltGr ì (la i accentata accanto al backspace), mentre le parentesi graffe con AltGr Shift [ e AltGr Shift ] {~} :-)geltyGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 apr 2021Ti potrebbe interessare