Per garantire ai cittadini italiani “un ruolo attivo nel dibattito sul prossimo appuntamento elettorale”, Google ha annunciato la nuova piattaforma Elezioni 2013 , in collaborazione con La7 e il quotidiano torinese La Stampa . Già sperimentata in Francia, Germania e Stati Uniti, Google Elezioni permetterà agli utenti del Belpaese di partecipare al dibattito politico in maniera più trasparente e soprattutto interattiva .
A disposizione su PC, smartphone e tablet, la piattaforma di BigG ospiterà video e notizie estratte dai vari programmi d’informazione trasmessi da La7, compresi i cosiddetti hangout – gli utenti potranno dialogare in videochat coinvolgendo fino a 9 persone – con i vari protagonisti della scena politica italiana. Nella sezione apposita poi si potrà seguire un partito o personaggio politico sul social network G+ .
In aggiunta, Elezioni 2013 fungerà da aggregatore di notizie, in particolare quelle generate in automatico da Google News “sulla base di una selezione editoriale di parole chiave e tematiche effettuata da La Stampa “. I responsabili di La7 si occuperanno della gestione di un canale YouTube per ospitare dirette streaming – ad esempio di programmi di approfondimento come Servizio Pubblico – ma anche interviste e gli stessi hangout su Plus.
Sempre in occasione delle prossime elezioni, La Stampa ha lanciato il contest 1App4Democracy , un premio per la migliore applicazione dell’anno in corso che “favorisca la partecipazione democratica”. La competizione vuole premiare sviluppatori e designer che pubblicheranno la loro app su Google Play e Chrome Web Store.
Mauro Vecchio
-
Tempi di MS
Stando all'articolo originale, pare che Google abbia informato MS la scorsa estate, quindi sono già passati oltre 6 mesi. Ora MS dice che ne serviranno altri 6.Per implementare un protocollo aperto e documentato.Complimenti.Anche se immagino che cercassero di fare a braccio di ferro con Google e abbiano miseramente perso...ShuRe: Tempi di MS
esatto sono stati informati 6 mesi fa, ad un paio di mesi dal rilascio del prodotto, se conoscessi i tempi di produzione sapresti che nessuna azienda informatica introduce modifiche sostanziali ad un prodotto ormai in avvanzata fase di test, sarebbe da pazzimarcCARe: Tempi di MS
Da quando skydrive mi ha regalato 25gb di spazio online sto usando Microsoft per sincronizzare i dati su cloud, compresi email e contatti.StreamerRe: Tempi di MS
- Scritto da: Streamer> Da quando skydrive mi ha regalato 25gb di spazio> online sto usando Microsoft per sincronizzare i> dati su cloud, compresi email e> contattiEr chissenefrega nun ce lo metti?Lumaco ScarafoniRe: Tempi di MS
Rispondevo a chi diceva che Ms abbia perso.Google sta censurando tutto il resto del mondo.Oramai se non hai un account Google secondo loro non puoi vivere.Io comincio ad abbandonarlo piano piano.StreamerRe: Tempi di MS
- Scritto da: Streamer> Da quando skydrive mi ha regalato 25gb di spazio> online sto usando Microsoft per sincronizzare i> dati su cloud, compresi email e> contatti.Anche Hitler regalava spazio agli ebrei.ruppoloRe: Tempi di MS
La "reductio ad hitlerum" più stupida che abbia mai letto.uno qualsiasiRe: Tempi di MS
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Streamer> > Da quando skydrive mi ha regalato 25gb di> spazio> > online sto usando Microsoft per> sincronizzare> i> > dati su cloud, compresi email e> > contatti.> > Anche Hitler regalava spazio agli ebrei.non ti smentisci mai, ruppolo.freefecacRe: Tempi di MS
Legge di Godwin?r1348Re: Tempi di MS
Anche Google regalava servizi alla gente.StreamerRe: Tempi di MS
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Streamer> > Da quando skydrive mi ha regalato 25gb di> spazio> > online sto usando Microsoft per> sincronizzare> i> > dati su cloud, compresi email e> > contatti.> > Anche Hitler regalava spazio agli ebrei.[img]http://www.motherjones.com/files/images/Blog_Godwins_Law.jpg[/img]panda rossaRe: Tempi di MS
- Scritto da: ruppolo> Anche Hitler regalava spazio agli ebrei.Non so se mettere la faccina che si rotola dal ridere o quella che piange...Paragonare un servizio cloud concorrente di Apple allo sterminio degli ebrei... non dice niente sul servizio, ma dice tantissimo sulla tua persona.FunzMicrosoft è finita
A Microsoft rimane solo il mercato Enterprise, quello dei pc è un mercato finito sostituito dal mercato di chi di informatica non sa nulla ovvero dal mercato dei non-informatici.Di smartphone ne sono venduti alcuni miliardi e sono in ascesa esponenziale con un tasso del 50% anno su anno. I PC venduti nel 2012 sono stati 350 milioni e in rilevante calo (-6%). Chi è ignor@nte si compra uno smartphone e poi se vuole qualche cosa di più potente si compra un tablet, nessuno di questi passerà al pc (che infatti vende sempre meno).Smartphone e tablet significano non solo ignor@nza informatica ma anche android più apple. Fate un po' voi il conto di quanto conta Microsoft nel mercato della gente che magari usa il pc al lavoro ma se gli sposti una icona va in crisi. Tutta sta gente sa usare solo un dispositivo per celebrolesi quindi non si comprerà mai un pc windows. MS è alla frutta per questo cala le brache.Sandro kensanRe: Microsoft è finita
- Scritto da: Sandro kensan> A Microsoft rimane solo il mercato Enterprise,> quello dei pc è un mercato finito sostituito dal> mercato di chi di informatica non sa nulla ovvero> dal mercato dei> non-informatici.> > Di smartphone ne sono venduti alcuni miliardi e> sono in ascesa esponenziale con un tasso del 50%> anno su anno. I PC venduti nel 2012 sono stati> 350 milioni e in rilevante calo (-6%). Chi è> ignor@nte si compra uno smartphone e poi se vuole> qualche cosa di più potente si compra un tablet,> nessuno di questi passerà al pc (che infatti> vende sempre> meno).> > Smartphone e tablet significano non solo> ignor@nza informatica ma anche android più apple.> Fate un po' voi il conto di quanto conta> Microsoft nel mercato della gente che magari usa> il pc al lavoro ma se gli sposti una icona va in> crisi. Tutta sta gente sa usare solo un> dispositivo per celebrolesi quindi non si> comprerà mai un pc windows. MS è alla frutta per> questo cala le> brache.A proposito di "celebrolesi", tu guidi l'automobile? Sei meccanico e pilota? No? Allora benvenuto tra i "celebrolesi".ruppoloRe: Microsoft è finita
Non oso pensare a come guidi tu, allora...uno qualsiasiRe: Microsoft è finita
- Scritto da: ruppolo> A proposito di "celebrolesi", tu guidi> l'automobile? Sei meccanico e pilota? No? Allora> benvenuto tra i> "celebrolesi".Ruppolo guarda al contesto: qui siamo tra informatici e con scarsa comprensione del problema che la gente ha molte cose da fare a da pensare oltre che imparare a come funziona una macchina (pc o sutomobile che sia).Non potevo dire che alla gente interessa solo vedere la pagina di wikipedia senza per questo perdere mesi o anni in un addestramento informatico preventivo. La gente ha di meglio da fare. Non potevo dire questo perché mi si risponde che è naturale sapere come funziona un pc perché è facilissimo.Quindi mi sono dovuto attrezzare e usare termini facilmente comprensibili dalla categoria ovvero riferirmi agli "altri" col termine "celebrolesi" che è facilmente comprensibile.Sandro kensanRe: Microsoft è finita
Scusa ma i "celebrolesi" sono dei feriti famosi ?????nonlosoRe: Microsoft è finita
- Scritto da: Sandro kensan> - Scritto da: ruppolo> > > A proposito di "celebrolesi", tu guidi> > l'automobile? Sei meccanico e pilota? No?> Allora> > benvenuto tra i> > "celebrolesi".> > Ruppolo guarda al contesto: qui siamo tra> informatici e con scarsa comprensione del> problema che la gente ha molte cose da fare a da> pensare oltre che imparare a come funziona una> macchina (pc o sutomobile che> sia).> > Non potevo dire che alla gente interessa solo> vedere la pagina di wikipedia senza per questo> perdere mesi o anni in un addestramento> informatico preventivo. La gente ha di meglio da> fare. Non potevo dire questo perché mi si> risponde che è naturale sapere come funziona un> pc perché è> facilissimo.> > Quindi mi sono dovuto attrezzare e usare termini> facilmente comprensibili dalla categoria ovvero> riferirmi agli "altri" col termine "celebrolesi"> che è facilmente> comprensibile.Uh, un altro troll da strapazzo nel già pieno e sovraffollato recinto di PI... Sei nuovo? Cosa sei?freefecacRe: Microsoft è finita
> Di smartphone ne sono venduti alcuni miliardi e> sono in ascesa esponenziale con un tasso del 50%Alcuni miliardi di smartphone è una sparata notevole ti ricordo che al mondo ci sono circa 6 MLD di persone. qualche centinaia di milioni (dall'introduzione) è più ragionevole. Inoltre bisogna togliere dal conto gli smartphone con symbian... che di smart hanno solo la sveglia a telefono spento. > anno su anno. I PC venduti nel 2012 sono stati> 350 milioni e in rilevante calo (-6%). Chi èE quindi? Il PC è un mercato maturo, gli smartphone sono la novità del momento. > ignor@nte si compra uno smartphone e poi se vuole> qualche cosa di più potente si compra un tablet,E questa informazione l'hai derivata da dove? La tua personale cerchia di amici? Le statistiche vere dicono che i tablet stanno sostituendo i giornali e le riviste: non certo i pc. Le statistiche dicono anche che gli utenti di tablet non hanno necessariamente uno smartphone, proprio perché l'utilizzo del tablet è prevalentemente lettura. > nessuno di questi passerà al pc (che infatti> vende sempre> meno).Non si passa al pc, il pc è già in casa ed è necessario per sincronizzare, fare il backup, caricare informazioni. Chiaramente questo in tutti i casi in cui il tablet non è usato solo per leggere riviste. > Smartphone e tablet significano non solo> ignor@nza informatica ma anche android più apple.Smartphone e tablet significano un mercato, che non è minimamente alternativo al pc, in cui ci si può inserire a patto di avere le risorse necessarie. Risorse che microsoft ha in abbondanza.> Fate un po' voi il conto di quanto conta> Microsoft nel mercato della gente che magari usa> il pc al lavoro ma se gli sposti una icona va in> crisi. Tutta sta gente sa usare solo unPerché questa gente allora dovrebbe usare apple o android? > dispositivo per celebrolesi quindi non si> comprerà mai un pc windows. MS è alla frutta per> questo cala le> brache.Microsoft sta facendo scelte coraggiose, e sta sfruttando la sua posizione dominante nel mercato dei pc. La strategia è semplice, nel giro di 3 anni windows 8 sarà molto diffuso in ambito corporate e soho, quindi ci sarà una grande massa di utenti che dovendo scegliere un dispositivo mobile ritroverà esattamente lo stesso sistema che usa per lavoro. Apple e google vogliono tentare la strada contraria ma microsoft è molto più avanti. Pagherà? Si vedrà nel giro di 3 anni ma è molto probabile visto che è estremamente più facile scalzare un competitor dal mercato mobile dove il lock in dovuto alle applicazioni è praticamente nullo (soprattutto android, meno nel caso di apple visto che quasi tutte le applicazioni vanno pagate e quindi c'è un investimento).nome e cognomeRe: Microsoft è finita
quotofanRe: Microsoft è finita
- Scritto da: nome e cognome> Inoltre> bisogna togliere dal conto gli smartphone con> symbian... che di smart hanno solo la sveglia a> telefono spento.Alla apple non si sono ancora arrivati...armstrongRe: Microsoft è finita
- Scritto da: nome e cognome> Alcuni miliardi di smartphone è una sparata> notevole ti ricordo che al mondo ci sono circa 6> MLD di persone. qualche centinaia di milioni> (dall'introduzione) è più ragionevole. Rispondo solo a questo in quanto mi interesso soprattutto di numeri.http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/2-4-miliardi-di-smartphone-venduti-per-il-2018_45506.html«I più recenti dati forniti da ABI Research evidenziano come nel 2014 il 50% dei telefoni cellulari venduti sul mercato sarà riconducibile a questa categoria di prodotti, cifra che aumenterà sino al 69% per l'anno 2018. In questo periodo si raggiungerà anche un picco di 2,4 miliardi di dispositivi cellulari venduti in 12 mesi.»Cosa sono 350 milioni nei confronti di qualche miliardo? nulla, briciole.Sandro kensanRe: Microsoft è finita
> Cosa sono 350 milioni nei confronti di qualche> miliardo? nulla,> briciole.Non ho mica capito... ti interessi di numeri e 2,4 miliardi stimati nel 2018: siamo nel 2013, mancano 5 anni e sono stime.350 milioni rispetto 2,5 miliardi sono il 14%. Detto questo?nome e cognomeRe: Microsoft è finita
non hai mai provato un windows phone vero?fanRe: Microsoft è finita
- Scritto da: fan> non hai mai provato un windows phone vero?Io l'ho provato domenica scorsa. Ci son rimasto male per quanto sembra fatto bene.Markma dai
microzozz sta impicciata :DupdateRe: ma dai
- Scritto da: update> microzozz sta impicciata :De parecchio anzi assai.Sandro kensanScelta saggia
Fa bene Microsoft a non dipendere da Google. In fondo Microsoft si sta evolvendo in una società di servizi e quindi deve fornire pieno supporto a queste problematiche. Google difende quel poco che ha con i denti non concedendo niente all'avversario.Francamente credo che Microsoft non sia alla frutta come dice PI. Anche perché società del genere che operano a livello globale non possono sparire dall'oggi al domani. Non sono società di speculazione ma aziende che producono e che quindi creano lavoro e prodotti. Quindi una banale deduzione nel dire Microsoft è alla frutta è pura ignoranza informatica. E poi sei mesi non sono tanti per il servizio che MS vuole offrire. Anzi è un modo per rilanciare una nuova sfida tra i due titani. Bing non ha nulla da invidiare a Google, come Nokia Maps e tanti altri prodotti molto validi. Ma come diceva giustamente qualcuno se uno va in crisi se non vede più un icona figuriamoci cambiare motore di ricerca per non vedersi la classica scritta di Google. Figuriamoci passare a Linux.Parlando un pò in giro non mi sembrano servizi che pregiudicano la scelta di un telefonino anzi e rimango stupito da persone che scambiano il Windows phone per una nuova versione di android (credetemi è sucXXXXX).Gianfrancoblu
ma non oso immaginare un cellulare con winzoz dentro... chissa quante schermate blu genererà al giorno ahahah :DupdateRe: blu
Provalo invece di farneticare. Prova un lumia e vedi che dopo mesi e mesi non devi formattare come per android, non hai problemi di sincronizzazione come lo hai con l'iPhone. La bateria? l'iPhone non arriva a fine serata mentre il lumia sì. Android? Si blocca spesso. Riformatti e via. E' vero mi sa che parli per esperienza.GianfrancoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 22 01 2013
Ti potrebbe interessare