C’è chi ha sottolineato come si tratti di una nuova mossa strategica all’interno di una controversa tradizione di iniziative social. E soprattutto come un focus group rappresenti lo strumento più sbagliato per avere successo nel vasto ecosistema dei social network. Si tratta però di indiscrezioni, che vedrebbero Google alle prese con una serie di studi su certe abitudini connesse degli utenti .
Una serie di focus group , per l’appunto, che i vertici di BigG avrebbero organizzato presso la sede di Dublino, in Irlanda. Un’intervista scritta della durata di circa 60 minuti , alla ricerca di soggetti particolarmente predisposti ad un successivo studio dedicato all’usabilità. Obiettivo, comprendere in maniera approfondita gli attuali comportamenti social degli utenti.
Utenti che, almeno stando alle indiscrezioni , verrebbero pagati dall’azienda di Mountain View circa 60 euro purché venga firmato un accordo che vieti loro di parlarne in pubblico. In ballo ci sarebbe infatti il nuovo, chiacchierato social network Google Me , già pronosticato su Twitter dal CEO di Digg Kevin Rose e mai smentito ufficialmente dallo stesso Eric Schmidt.
Una serie di diapositive è comunque apparsa online , presentata dal ricercatore di Google Paul Adams. Che avrebbe così mostrato ai partecipanti una serie di problematiche legate al social networking e in particolare a Facebook. Gli attuali strumenti social altro non sarebbero che un’ approssimazione grezza delle relazioni umane nella vita reale . Dal momento che le persone sono legate a diversi gruppi d’appartenenza, non per forza di cose aggregabili in un’unica marea di amicizie online. Un social network dovrebbe perciò tenere conto di queste divisioni. Sarà Google Me a farlo?
Mauro Vecchio
-
facebook
facebook XXXXX.applemerdaRe: facebook
Che commento profondo...!AzzarolaRe: facebook
- Scritto da: Azzarola> Che commento profondo...!che simpatico XXXXXXXXXXXXX.applemerdaRe: facebook
Svegliato male?AzzarolaRe: facebook
- Scritto da: appleXXXXX> facebook XXXXX.non serve scriverlo, è noto di defaultmatrixdevo ancora capire l'utilità di facebook
a me sembra in tutto e per tutto uguale ad un ammasso di forum, oltretutto spesso poco frequentati, quind non ci vedo nulla di speciale in sto facebook.sucRe: devo ancora capire l'utilità di facebook
Effettivamente è una grande cozzaglia di "roba" che mai capirò ed a cui mai mi iscriverò...CucuRe: devo ancora capire l'utilità di facebook
resta solo il dubbio di come fai a sapere tutto cio'.mixRe: devo ancora capire l'utilità di facebook
Leggendo ed informandomi?CucuRe: devo ancora capire l'utilità di facebook
mmm perchè tanti forum?facebook è organizzato in profili, ogni contatto può scrivere sul profilo ( o bacheca o come cavolo si chiama )un forum invece è aperto, nel senso che io posso accedervi quando voglio, qui invece è chi gestisce il profilo che deve accettartilo chiedo perchè non ho seguito molto facebook e m'interesserebbe capire un pò meglio le dinamiche che ci stanno sottocollioneRe: devo ancora capire l'utilità di facebook
Sicuramente chi parla di "tanti forum" si riferisce alle pagine e ai commenti che si possono lasciare quasi ovunque.Praticamente oltre ai profili delle persone, che come hai detto tu hanno una propria bacheca personale dove scrivere (o dove gli amici ti possono scrivere) e condividere cose, ci sono anche le pagine, dedicate a personaggi famosi, oggetti, cibo, siti, servizi, aziende, ecc.In queste pagine c'è una bacheca gestita dagli amministratori, e poi delle discussioni e dei commenti. Questo probabilmente è l'unica cosa che lo fa assomigliare a un forum.Poi come già ho accennato c'è la possibilità di commentare qualsiasi cosa, da una foto a un link, dal proprio stato personale a una nota scritta in bacheca.Ovviamente i livelli di accessibilità sono regolabili per bene, quindi in realtà la privacy c'è. Se poi vogliamo dire che la gente si secca a entrare nelle impostazioni per sistemarle allora quello è un altro discorso.Marco RinaldiRe: devo ancora capire l'utilità di facebook
- Scritto da: collione> mmm perchè tanti forum?> > facebook è organizzato in profili, ogni contatto> può scrivere sul profilo ( o bacheca o come> cavolo si chiama> )E' un database con acXXXXX negato a tutti, tranne gli owner e solo per un minuscolo segmento.Mentre su un forum (o un newsgroup) quando pubblichi qualcosa e' aperta a tutti (salvo diversa impostazione), su FB e' aperta a nessuno tranne che a te, sta poi a te (owner) stabilire delle liste di acXXXXX che possono essere limitate ad un elenco specifico, a tutti i tuoi contatti, ai contatti dei tuoi contatti o a tutti gli utenti FB.Comunque un insieme limitato.> un forum invece è aperto, nel senso che io posso> accedervi quando voglio, qui invece è chi> gestisce il profilo che deve> accettartiPiu' o meno esatto. Il forum e' aperto per default e puo' essere aperto a tutti indiscriminatamente. FB invece e' comunque limitato agli utenti FB: se non sei registrato non accedi.GuybrushRe: devo ancora capire l'utilità di facebook
- Scritto da: suc> a me sembra in tutto e per tutto uguale ad un> ammasso di forum, oltretutto spesso poco> frequentati, quind non ci vedo nulla di speciale> in sto> facebook.quando avrai amici la capirai.1977Re: devo ancora capire l'utilità di facebook
- Scritto da: 1977> - Scritto da: suc> > a me sembra in tutto e per tutto uguale ad un> > ammasso di forum, oltretutto spesso poco> > frequentati, quind non ci vedo nulla di speciale> > in sto> > facebook.> > quando avrai amici la capirai.Spegni il PC e fatti degli amici veri...FunzRe: devo ancora capire l'utilità di facebook
- Scritto da: Funz> - Scritto da: 1977> > - Scritto da: suc> > > a me sembra in tutto e per tutto uguale ad un> > > ammasso di forum, oltretutto spesso poco> > > frequentati, quind non ci vedo nulla di> speciale> > > in sto> > > facebook.> > > > quando avrai amici la capirai.> > Spegni il PC e fatti degli amici veri...mi riferivo a quelli.1977Re: devo ancora capire l'utilità di facebook
Dal quel che si capisce Facebook serve a Mark Zuckerberg per ritrovare vecchi amici di contratto, dimenticati per allergia da contatto.BibboRe: devo ancora capire l'utilità di facebook
e irc?lellykellyredazione cazzuta
avete tolto il mio commento nonostante non ci fosse nulla da censurare... allora censuratemi questo dato che siete tanto furbi, XXXXXni, stupidoni, XXXXXXXXX, XXXXXXXX, berlusconi :-)matrixma ragioniamo, suvvia..
Chi sarebbe quel pazzo che stipulerebbe un accordo che prevede l'incremento dell'1% per ogni giorno lavorato alla realizzazione di un layout? Ma suvvia! Stipulando inizialmente un 50% ?? Ma non solo: pure 1000$ iniziali per il lavoro da svolgere.Onestamente NON regge la storia e mi piacerebbe leggere questo *presunto* contratto.Teodoro Di StasiRe: ma ragioniamo, suvvia..
- Scritto da: Teodoro Di Stasi> Chi sarebbe quel pazzo...Mark Zuckerberg?PolemikGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 lug 2010Ti potrebbe interessare