Google ha annunciato la disponibilità di TensorFlow 0.8 , nuova versione della piattaforma di machine learning distribuita sotto licenza open source nel novembre dell’anno scorso. La principale novità della release riguarda il supporto del calcolo distribuito, una funzionalità molto richiesta che rende il framework ancora più potente e flessibile.
Grazie a TensorFlow 0.8, quindi, sviluppatori e aziende avranno la possibilità di realizzare modelli di intelligenza artificiale con capacità di autoapprendimento in grado di girare su più unità computazionali in parallelo, così da ridurre i tempi di “addestramento” dei singoli modelli da giorni o settimane a poche ore.
TensorFlow 0.8 include tutto il necessario per realizzare, installare e configurare i nuovi modelli distribuiti, e permette sostanzialmente di costruirsi una propria piattaforma di IA completa con le stesse capacità recentemente messe a disposizione da Google come servizio cloud per i clienti terzi .
Il supporto al calcolo distribuito rende l’offerta TensorFlow ancora più allettante, e già nella prima release “liscia” il pacchetto ha dimostrato un certo appeal presso la community: nelle poche settimane di disponibilità a fine 2015, il machine learning di Google è diventato il progetto annuale più popolare tra gli sviluppatori interessati alla personalizzazione del codice con oltre 4.300 fork creati su GitHub.
Alfonso Maruccia
-
Dilbert
http://dilbert.com/strip/2016-04-18panda rossaNon sanno quello che fanno ...
Idioti ignoranti ... se passa questa legge non ci potranno essere piu' transazioni sicure online , niente gestione di conti correnti , niente pagamenti con carte di credito e probabilmente qualcosa che ora non mi viene in mente , un danno "minuscolo" per l'economia ...LorenzoRe: Non sanno quello che fanno ...
Nasceranno problemi che verranno addossati agli hacker, ai pedoterrosatanisti, alla gente, e verranno prese misure restrittive per "risolvere" i problemi generati da loro stessi.Guarda le restrizioni alla libertà come risposta al terrorismo (generato dai governi e sfuggito di mano), alle migrazioni generate da incapacità politica ad evitare le situazioni che le hanno provocate, la crisi economica generata da malgoverno e collusioni con la finanza e "risolta" con aumento delle tasse, ecc. ecc. ecc.carcassonneRe: Non sanno quello che fanno ...
Ma nell' Europa di Oggioggi è Vietato la dissimulazione del volto in luogo pubblico.Mentre Le Teste di cuoio&passamontagna della sicurezza nazionale, la possibilità sempre ce l' anno.xcasoRe: Non sanno quello che fanno ...
- Scritto da: Lorenzo> Idioti ignoranti ... se passa questa legge non ci> potranno essere piu' transazioni sicure online ,> niente gestione di conti correnti , niente> pagamenti con carte di credito e probabilmente> qualcosa che ora non mi viene in mente , un danno> "minuscolo" per l'economia> ...Pretentevi che loro(i politici idioti), ci avrebbero pensato a tutto ciò.Il fuddarouna ragione in più
per usare solo software open source e free (meglio ancora) il software free non è soggetto ad alcuna azienda e la sua conoscenza diffusa e fuori dal controllo di una singola corporation e quindi rende la misura legislativa proposta da questi tizi del tutto inefficace (oltre che risibile).L'unico commento sensato che si può fare è che ne uccide più l'ignoranza che la spada.open sorciaroRe: una ragione in più
- Scritto da: open sorciaro> per usare solo software open source e free> (meglio ancora) il software free non è soggetto> ad alcuna azienda e la sua conoscenza diffusa e> fuori dal controllo di una singola corporation e> quindi rende la misura legislativa proposta da> questi tizi del tutto inefficace (oltre che> risibile).> L'unico commento sensato che si può fare è che ne> uccide più l'ignoranza che la> spada.Facile, metteranno il free software e l'open source, compreso i cappelloni(per chi ce li ha), nella categoria SOVVERSIVO.E altre pecore belanti si incolonneranno sulla strada della educazione retta*. [*]c'è un motivo se la chiamano retta via.Il fuddaroCrypto
Ma anche se passa non cambia nulla. Se anche non ho la crittografia per default la posso sempre attivare dopo con software di terze parti alle informazioni che ritengo sensibili.Se sono un terrorista è ho materiali compromettenti nel mio terminale blindo solo quelli, il produttore non potrebbe comunque accederci oppure viene considerata illegale e perseguibile la crittografia ? :DCosa faranno, elimineranno ogni software crittografico su internet ? :DEtypeRe: Crypto
- Scritto da: Etype> Cosa faranno, Nulla di importante la natura li ha già sufficientemente penalizzati alla nascita lesinando sul numero di neuroni.Con proposte "così intelligenti" c'è persino il rischio che chi li ha votati e chi li ha finanziati si accorga di avere sprecato voto e soldi. :Dopen sorciaroNON FUNZIONANO I FEED RSS!
AGGIUSTATELI!!!!!FEED RSSRe: NON FUNZIONANO I FEED RSS!
Sì, l'abbiamo già segnalato ai tecnici: contiamo di risolvere quanto prima.Gaia BottàRe: NON FUNZIONANO I FEED RSS!
GRAZIE!!!!!FEED RSSRe: NON FUNZIONANO I FEED RSS!
- Scritto da: FEED RSS> GRAZIE!!!!!Si ma sono giorni che rompi con sti feed! Trovati un altro sito di neuwss!?E io che pensavo che ti interessasse il problema privacy. :/Il fuddaroRe: NON FUNZIONANO I FEED RSS!
- Scritto da: Gaia Bottà> Sì, l'abbiamo già segnalato ai tecnici: contiamo> di risolvere quanto prima.Già che ci siete correggete nell'articolo: " <i> Apple ha fatto ricorso al Congresso chiedendo un intervento legislativo per <b> redimere </b> la questione al momento </i> ."Si dice <b> dirimere </b> ... suppongo che un correttore automatico abbia fatto uno scherzetto.MacUserFrom 89Re: NON FUNZIONANO I FEED RSS!
- Scritto da: MacUserFrom 89> - Scritto da: Gaia Bottà> > Sì, l'abbiamo già segnalato ai tecnici:> contiamo> > di risolvere quanto prima.> > Già che ci siete correggete nell'articolo: "> <i> Apple ha fatto ricorso al Congresso> chiedendo un intervento legislativo per > <b> redimere </b> la questione al> momento </i>> ."> Si dice <b> dirimere </b> ...> suppongo che un correttore automatico abbia fatto> uno> scherzetto.correzioni negli articoli non ne fanno -MAI- , al massimo cancellano il post di chi segnala gli errori....Re: NON FUNZIONANO I FEED RSS!
Abbiamo sistemato il refuso, grazie :)Gaia BottàRe: NON FUNZIONANO I FEED RSS!
- Scritto da: Gaia Bottà> Sì, l'abbiamo già segnalato ai tecnici: contiamo> di risolvere quanto> prima.Ha perbacco!! Avete pure i tecnici? Allora per come funziona PI bisognerebbe dare una revisione agli stessi? O sono 'tecnici' come mio cuggino. :OIl fuddaroRe: NON FUNZIONANO I FEED RSS!
- Scritto da: Il fuddaro> - Scritto da: Gaia Bottà> > Sì, l'abbiamo già segnalato ai tecnici: contiamo> > di risolvere quanto> > prima.> > Ha perbacco!! Avete pure i tecnici?si, nella foto di gruppo scattata ai tempi migliori intorno al 2002.> come funziona PI bisognerebbe dare una revisione> agli stessi? O sono 'tecnici' come mio cuggino.> :OSecondo me tra una sturata di XXXXX, il vagaggio pavimenti, la sistemazione delle sedie che dondolano e una copiatura dell'ennesimo pezzo mal tradotto, del sito se ne occupa mariuccia nei ritagli di tempo :-)...Re: NON FUNZIONANO I FEED RSS!
- Scritto da: Gaia Bottà> Sì, l'abbiamo già segnalato ai tecnici: contiamo> di risolvere quanto> prima.a quando l'eliminazione del refresh automatico ed il rimpiazzo del T100 con un soggetto senziente che non si basi sul lancio dei dadi per le cancellazione dei post?...Re: NON FUNZIONANO I FEED RSS!
Non si disturba un tecnico di lunedì, regola principe dei cavalieri ordinati:)xcasoRe: NON FUNZIONANO I FEED RSS!
- Scritto da: xcaso> Non si disturba un tecnico di lunedì, regola> principe dei cavalieri ordinati:)hanno il tecnico remoto a Bangalore che costa meno. SLA di 4 giorni....totalitarismo
".... si apre sotto la peggiore delle stelle "E' scontato, mi pare.I poteri forti vogliono il controllo totale sulla popolazione, ed è naturale che sia così, perché questo riduce rischi per loro, lo spreco di risorse ed anche il dissenso.Se la nazione viene vista come un'azienda (una drammatica storpiatura della funzione di uno stato), allora come in ogni azienda i fattori della produzione devono essere sotto totale controllo.Poi ogni singolo step in questa direzione comporta i suoi problemi specifici, e la privacy è uno dei più grossi.Ma è lì che siamo diretti tutti, verso il totalitarismo tecnologico soft, finché non accadrà qualcosa di gravissimo che ci obbligherà a cambiare direzione, con quali sofferenze (per la massa) non voglio neanche immaginare.carcassonneRe: totalitarismo
Complottista !!! @^EtypeDividiamo le due questioni
1) Un conto è obbligare "le aziende ICT a permettere l'acXXXXX ai dispositivi e ai dati cifrati su ordinanza giudiziaria" e anche a fornire tutto l'aiuto necessario.Soluzione: basta utilizzare sistemi indecifrabili e poi si da pure tutto l'inutile aiuto&acXXXXX che il giudice Yankee vuole.2) Altro discorso è proibire la vendita di prodotti per i quali sia impossibile la decrittatura.Soluzioni:-utilizzare traffico nascosto come le darknet, così si potrà dire che non risulta alcun traffico utile, ma solo rumore bianco. Starà poi al giudice Yankee dimostrare che il traffico dati esiste, cosa tutt'altro che semplice.-un bel po' di leaks: -un po' di telefonate scomode di qualche politicante pubblicate -estratti conti scottanti di qualche partito esposti al pubblico -le prese per il c*lo di Putin che consiglia di acquistare i prodotti made in Russia, perché sono più sicuri (esibendo le telefonate di qualche politicante Yankee) -le major di Hollywood che si trovano le PayPerView utilizzate da cani&porci perché non si possono più criptare bene -qualche conto corrente online svuotato perché l'HTTPS del browser M$ non era a prova di giudice Yankee -ecc. ecc.-acquistare solo prodotti non-Yankee. Con una mossa del genere Darwin non farà prigionieri...xx ttfacile profeta......
uno tra i TANTI post (di febbraio) ...... http://punto-informatico.it/b.aspx?i=4302161&m=4302692&is=0#p4302692grazie papple :) PS: la proposta 'as-is' non passera', pero' e' chiaro che il messaggio politico del " no person or entity is above the law " e' MOLTO forte.....bubbaRe: pollame vario
Ma te cosa ne saigiannaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 apr 2016Ti potrebbe interessare