Decidendo di utilizzare Google Translate per tradurre una frase dall’inglese all’italiano non sempre si ottengono rese che rispettano l’originale. Scrivendo infatti Ì’d like to go and watch the Premiership’s final clash , il servizio poliglotta di Mountain View traduce con vorrei andare a guardare la Premiership scontro finale : una versione comprensibile ma imperfetta.
Per ovviare a questi inconvenienti BigG ha deciso di creare Toolkit , un add-on che andrà ad affiancare il suo software di traduzione coinvolgendo gli stessi utenti, i quali si troverebbero dunque investiti di un ruolo simile a quello dell’insegnante: sottoporranno al tool porzioni di testo o intere pagine web e correggeranno il lavoro del traduttore automatico, rendendolo via via più efficiente.
Inoltre, grazie ad un accordo con Wikipedia, gli utenti avranno la possibilità di tradurre ed editare nella propria lingua una qualsiasi voce enciclopedica. Tuttavia, nel caso si cerchi di tradurre una pagina già esistente nella propria lingua, Google Translate procederà comunque a fornire la sua versione.
Prodotto dalla divisione indiana di Google, il Toolkit è in grado di tradurre in 47 lingue diverse e nasce proprio da una problematica tipica dell’India , ovvero la presenza di decine di idiomi diversi, appartenenti alla famiglia dravidica e a quella hindi-urdu , che in parecchi casi rappresentano un ostacolo anche alle più semplici comunicazioni. (G.P.)
-
Ballmer, vengo a tirarti i piedi!
...Poraccio, quasi mi fa pena, è diventato bianco come un lenzuolo, a parte le mutande sgommate! (ghost)(ghost)(ghost)(ghost)(ghost) :| :| :| :| :| O) O) O) O) O) :p :D (rotfl)Fantasma di Rajeev MotwaniGoogle fallirà.
Nessuno può competere con Microsoft.DovellaRe: Google fallirà.
- Scritto da: Dovella> Windows7 affosserà Apple sempre più in crisi.- Scritto da: Dovella> Quando Win7 sarà sul mercato cancellerà Android,> Google ha i giorni contati, Bing spopola sempre> di> più.- Scritto da: Dovella> Nessuno può competere con Microsoft.In vena di commenti pro Microsoft stasera? xDAccendi il pc e gira ogni tanto ^^. Fa bene alla salute.albertobs88Re: Google fallirà.
Dimenticavo, una notizia fresca di giornata:Microsoft sgancia 31 patch: http://punto-informatico.it/2641353/PI/News/microsoft-sgancia-31-patch.aspx"...Dei dieci bollettini, sei sono classificati con un grado di rischio critico, tre importante e uno moderato...""...In quasi tutti i casi c'è almeno una vulnerabilità con exploitabily index pari a 1, ossia con elevata probabilità che possa essere sfruttata da cracker o malware..."albertobs88Re: Google fallirà.
secondo me sarebbe meglio che il pc lo spegnesse e trombasse!e vale per tutti noi :-)pinco pallinoRe: Google fallirà.
- Scritto da: pinco pallino> secondo me sarebbe meglio che il pc lo spegnesse> e> trombasse!> > e vale per tutti noi :-)ma tutti assieme appassionatamente o ognuno per i fatti suoi?giusto per evitare fraintendimenti :DGuidoRe: Google fallirà.
- Scritto da: albertobs88> > In vena di commenti pro Microsoft stasera? xD> Accendi il pc e gira ogni tanto ^^. Fa bene alla> salute._______________non è il vero dovella... guarda l'avatar "anonimo"...lzk87Re: Google fallirà.
Nessuno può compete con Microsoft? In cosa? Nel preinstallare?gnulinux86Re: Google fallirà.
no, nell'avere migliaia di ingegneri e riuscire, dopo anni di lavoro, ad avere una grossa sVista :DpabloskiRe: Google fallirà.
- Scritto da: Dovella> Nessuno può competere con Microsoft.bene si apre la sagra del trollChildren of DoomRe: Google fallirà.
Il commento più utile e intelligente degli ultimi 10 anni.Complimenti continua così che farai stradafrozziRe: Google fallirà.
perchè scagliarsi così contro Dovella?era moralmente obbligato a fare questa trollata... ha una reputazione da difendere! :Dp4bl0Re: Google fallirà.
- Scritto da: p4bl0> perchè scagliarsi così contro Dovella?> era moralmente obbligato a fare questa> trollata... ha una reputazione da difendere!> :DE deve portare a casa la pagnotta, l'astroturfing è pagato a cottimo! :DBastard InsideRe: Google fallirà.
siete i soliti illusi!Falla finitaFatemi capire...
Io dovrei mettere le mail aziendali nelle mani di Google???Così magari le rivende a chi vuole???Così magari le indicizza???Ma scherziamo????Black TigerRe: Fatemi capire...
- Scritto da: Black Tiger> Io dovrei mettere le mail aziendali nelle mani di> Google???> Così magari le rivende a chi vuole???> Così magari le indicizza???> > Ma scherziamo????Se permetti che informazioni sensibili siano trasmesse con normali email, non credo tu abbia molto a cuore la sicurezza.PaoloRe: Fatemi capire...
- Scritto da: Paolo> - Scritto da: Black Tiger> > Io dovrei mettere le mail aziendali nelle mani> di> > Google???> > Così magari le rivende a chi vuole???> > Così magari le indicizza???> > > > Ma scherziamo????> > Se permetti che informazioni sensibili siano> trasmesse con normali email, non credo tu abbia> molto a cuore la> sicurezza.Questa è una grossa e madornale sparata! Anzi, le policy di sicurezza aziendale, molte volte, non permettono dalla rete interna di uscire con determinati servizi (non citatemi piccole e medie sw factory. Parlo di realtà aziendali grosse, con centinaia di migliaia di dipendenti, altrettanti consulenti e sedi sparse su tutto il territorio). In più caro mio, tra le mie mail di lavoro ce ne sono alcune confidenziali. L'azienda potrebbe decidere di chiudere il rapporto lavorativo, se mi affida dei dati confidenziali e io li metto in un server che non so dove si trova, come viene gestito, da chi viene gestito, se ne viene fatto il back up (e credo proprio di si) e così via...Cognome e nomeRe: Fatemi capire...
Considerato che le aziende più grandi hanno quasi tutto in outsourcing questa polemica non ha sensoAntonio SambucoRe: Fatemi capire...
E falla finita va... Sempre con ste polemiche, se fosse di microsoft saresti più sicuro vero?Prima di spararle cosi grosse, controlla di non avere virus o malware... anzi, controlla subito vaRealENNECIinutile per i professionisti
i professionisti la cui casella è gestita da Exchange usano smartphone (iPhone o WinMobile), quindi finchè non sarà supportato anche ActiveSync la posta di Google sarà semplicemente qualitativamente insufficiente. E... No, IMAP non è la stessa cosapecosRe: inutile per i professionisti
No ... IMAP non è la stessa cosa ... è molto meglioAntonio SambucoRe: inutile per i professionisti
>No ... IMAP non è la stessa cosa ... è molto meglioCiao, sono un affezzionato utilizzatore di Exchange, e siccome credo ci sia sempre da imparare dall'esperienza degli altri, mi piacerebbe capire dove IMAP e meglio dei servizi offerti da exchange.i servizi di exchange che uso sono:Servizi OMA su terminali WInMobile, nokia o iphone, con push mail e aggiornamento di contatti e calendariServizi OWA da tutti i browserUso outlook via VPN anche da fuori aziendaCondivisione di cartelle varie con altri utenti del dominioGrazie.gupphoRe: inutile per i professionisti
- Scritto da: guppho> >No ... IMAP non è la stessa cosa ... è molto> meglio> > Ciao, sono un affezzionato utilizzatore di> Exchange, e siccome credo ci sia sempre da> imparare dall'esperienza degli altri, mi> piacerebbe capire dove IMAP e meglio dei servizi> offerti da> exchange.Per esempio nel fatto che uno puo' usare il client che preferisce.panda rossaRe: inutile per i professionisti
> No ... IMAP non è la stessa cosa ... è molto> megliook, capisco: non hai mai usato un iPhone/WinMobile con casella su Exchange. Nulla di grave, però almeno non parlare a spropositopecosRe: inutile per i professionisti
per fortuna (o purtroppo, se ti chiami Ballmer...) ci hanno pensato prima di tehttp://www.google.com/mobile/default/sync.htmlil puntino sulla iRe: inutile per i professionisti
> per fortuna (o purtroppo, se ti chiami> Ballmer...) ci hanno pensato prima di> te> > http://www.google.com/mobile/default/sync.htmlcerto, e la marmotta incartava la cioccolataPeccato che 'sto accrocchio si perde gli appuntamenti in agenda se fai modifiche ad un appuntamento ricorrente e non sincronizza i cambi dei partecipanti alle riunioni... Proprio quel che si dice un "servizio di qualità" pecosRe: inutile per i professionisti
su android il push della posta c'è già....e sugli altri arriverà tra poco (calendari e contatti lo sono già)Children of DoomRe: inutile per i professionisti
A me l'imap piace e sono un SUPER professionista! Cosa ti server di +?Le notifiche via sms ? ci sono! bestAnonimobeta
magari qualcuno ha gia sviscerato, quando usciranno dalla beta saranno a pagamento? dato che sono anni che google sceglie contratti di beta invece che open source.. giusto? .. non e' che lo fa perche' un contratto di beta puo' sempre finire e chiedere un pagamento?auhmmRe: beta
- Scritto da: auhmm> magari qualcuno ha gia sviscerato, quando> usciranno dalla beta saranno a pagamento? dato> che sono anni che google sceglie contratti di> beta invece che open source.. giusto? .. non e'> che lo fa perche' un contratto di beta puo'> sempre finire e chiedere un> pagamento?Di Google Apps cè anche la versione a pagamento e può essere che finita la beta il serivzio gratuito diventi a pagament (ma non credo sarà così).Visti prezzi dei servizi non in beta per ora non mi preoccuperei (ad es. http://www.postini.com) sicuramente però cerco di usare servizi facilmente sostituibili da altri fornitori in caso di sorprese.Teo_Mua ha ha h
Ho visto il video della zozzata...mi risulta poco chiaro il motivo per cui uno che conosce il software libero e google apps dovrebbe essere cosi attaccato a Outlook.... bhoAnonimoCloud computing una XXXXXta
Io devo dipendere dalle paturnie di un server o di una società privata per poter scrivere un documento o usare un foglio di calcolo? No sicuro! E i miei dati? Sempre in balia dei server e di quella società o industria? No grazie, questi "ci hanno le pigne", ma tante tante! Spero ci caschino in pochi...Aurorapolar eRe: Cloud computing una XXXXXta
- Scritto da: Aurorapolar e> Io devo dipendere dalle paturnie di un server o> di una società privata per poter scrivere un> documento o usare un foglio di calcolo? No> sicuro! E i miei dati? Sempre in balia dei server> e di quella società o industria? No grazie,> questi "ci hanno le pigne", ma tante tante! Spero> ci caschino in> pochi...Non ho mica capito che vuoi dire...A parte che qualsiasi cosa usi (MS o linux o mac) ti stai mettendo nelle mani di una società privata per usare un qualsiasi foglio di calcolo (closed o open).I tuoi dati sono alla mercé di chiunque visto che basta poco per bucarti il pc (soprattutto per XXXXXXX che puoi fare tu anche se in buona fede)Le pigne probabilmente faresti meglio a raccoglierlo cosi almeno mangi i pinoliquotoRe: Cloud computing una XXXXXta
Ah, un abitante di Marte. Capisco. Qui siamo sulla Terra, però. Sulla Terra io ho il mio PC con il mio programma di word processing e foglio di calcolo (o altro), lo uso quando mi pare e salvo i dati dove mi pare. Senza dipendere da nessuno. Su Marte come fate? XXXXXte? Forse... Di sicuro, giacchè ne parli, avete i "PC bucati". Poverini voi! E chiudeteli, sti buchi, chiudeteli. Ma anche se non li chiudete, potete sempre staccare il cavo di rete e lavorare tranquilli. A già, su Marte avete il cloud, peccato...Aurorapolar eRe: Cloud computing una XXXXXta
parole sante !!! Forse facendo i muratori riuscirete a chiudere più buchi.... cambiate mestiere!!!!precisatoreRe: Cloud computing una XXXXXta
Mi sa che hai ragione, quanto alle pigne! Sono andato a vedere le google apps qui:http://www.google.com/a/help/intl/it/users/dands.htmle per niente al mondo affiderei i miei documenti a simili... XXXXXte! Poi chi lo sa, dovessero scoprire che la Terra in realtà è un cubo allora sì, potrei cambiare idea, potrei...BestbuyRe: Cloud computing una XXXXXta
- Scritto da: Aurorapolar e> Ah, un abitante di Marte. Capisco. Qui siamo> sulla Terra, però. Sulla Terra io ho il mio PC> con il mio programma di word processing e foglio> di calcolo (o altro), lo uso quando mi pare e> salvo i dati dove mi pare. Senza dipendere da> nessuno. Dipende dal programma di word processing.Perche' se prendiamo un programma di word processing a caso, per esempio quello preinstallato in boundle, in prova gratuita per 30 gg e poi lo paghi, e provi a salvare col suo formato nativo, e poi quel documento lo vuoi mandare a qualcuno che ha la versione precedente di quel programma, non lo apre!> Su Marte come fate? XXXXXte? Forse... Di> sicuro, giacchè ne parli, avete i "PC bucati".> Poverini voi! E chiudeteli, sti buchi,> chiudeteli. Veramente la patch per stuccare le falle (falle che in confronto lo squarcio del Titanic era meno di una puntura di spillo) e' uscita per il tuo di sistema. Proprio ieri.panda rossaRe: Cloud computing una XXXXXta
- Scritto da: Aurorapolar e> Io devo dipendere dalle paturnie di un server o> di una società privata per poter scrivere un> documento o usare un foglio di calcolo?Hai lesigenza di documenti condivisi? A meno che tu abiti in una webfarm dovrai appoggiarti a un server esterno o a un fornitore di connettività.Teo_Re: Cloud computing una XXXXXta
- Scritto da: Aurorapolar e> Io devo dipendere dalle paturnie di un server o> di una società privata per poter scrivere un> documento o usare un foglio di calcolo? No> sicuro! E i miei dati? Sempre in balia dei server> e di quella società o industria? No grazie,> questi "ci hanno le pigne", ma tante tante! Spero> ci caschino in> pochi...QUOTO!!!e linko: http://aclab.indivia.net/CCCMi è sucXXXXX oggi....
Oggi in ufficio siamo stati scollegati tutta la mattina (guasto tecnico), con il cloud computing saremmo stati rovinati?Non so....Noi non usaimo cloud computing, ma se lo avessimo fatto questa mattina, non avremmo potuto fare fatture, bolle di spedizione ecc...Mah....Ci sto ancora riflettendo...MaxyRe: Mi è sucXXXXX oggi....
Linee ridondate costeranno meno e complementeranno il cloud computing.Metti un router che può usare l'ADSL o l'HSPA in alternativa o entrambe contemporaneamente e la probabilità di essere down è equivalente a quella di non avere l'elettricità.Ma forse, voi, per evitare i down di questo tipo fate le fatture a mano, perchè altrimenti se manca l'elettricità come fate? E al posto delle telefonate usate i messaggeri, perchè altrimenti se non va il telefono come fate?Una volta avevamo il pozzo in ogni casa per l'acqua, ora dipendiamo da qualcuno. Come dipendiamo per l'elettricità e per il gas: perchè mai dipendere dal cloud computing dovrebbe essere più grave?Nessuno impedisce di utilizzare tecnologie di crittazione per assicurarsi che ciò che mettiamo "nella cloud" possa essere letto solo da noi.StefanoRe: Mi è sucXXXXX oggi....
- Scritto da: Stefano> Una volta avevamo il pozzo in ogni casa per> l'acqua, ora dipendiamo da qualcuno. Come> dipendiamo per l'elettricità e per il gas: perchè> mai dipendere dal cloud computing dovrebbe essere> più> grave?Quante volte sei rimasto senz'acqua?E senza Internet?Le linee Internet ridondanti non ti mettono al riparo dall'interruzione del servizio di chi tiene i tuoi documenti. Per non dire di peggio, tipo che chiude la baracca.ruppoloRe: Mi è sucXXXXX oggi....
- Scritto da: Maxy> Oggi in ufficio siamo stati scollegati tutta la> mattina (guasto tecnico), con il cloud computing> saremmo stati> rovinati?A me è capitato laltro giorno di aver bisogno di lavorare su un foglio di calcolo condiviso con Google Apps e lADSL di NGI mi aveva lasciato a piedi.Ci ho lavorato in locale e appena è tornata la linea si è sincronizzato grazie a http://gears.google.comSoluzioni ce ne sono anche per lavorare con cloud.Cè un sacco di gente che consulta la propia casella di posta solo via webmail. Io non lo farei mai e in genere uso IMAP (con copia in locale). Se non ho la connessione non posso vedere neanche larchivio delle mail, scherziamo?Teo_Re: Mi è sucXXXXX oggi....
senza contare che è un primo passo verso la fine dell'informatica come business.... si partirà dai programmi di utilità generale per arrivare a sw di nicchia? e a quel punto? semplice: tutto in mano di pochi "pezzi grossi"...di passaggioTra l'incudine ed il martello
Microsoft non fa sincronizzare outlook senza exchange. Eppure basterebbe un file condiviso per il calendario e i contatti in piccole realtà.Microsoft non offre un servizio online di condivisione universale, magari con un exchage come servizio gratis fino a x utenti.La prima cosa non può farla perchè non venderebbe più exchange e la seconda perchè non lo venderebbero più i suoi rivenditori.Poi arriva Google che offre tutto gratis : Microsoft si deve decidere, o cambia o gli entreranno in casa.CSOERe: Tra l'incudine ed il martello
- Scritto da: CSOE> Microsoft non fa sincronizzare outlook senza> exchange.> > > Eppure basterebbe un file condiviso per il> calendario e i contatti in piccole> realtà.> > Microsoft non offre un servizio online di> condivisione universale, magari con un exchage> come servizio gratis fino a x> utenti.> > La prima cosa non può farla perchè non venderebbe> più exchange e la seconda perchè non lo> venderebbero più i suoi> rivenditori.> > Poi arriva Google che offre tutto gratis :> Microsoft si deve decidere, o cambia o gli> entreranno in> casa.Forse smetterà di fare "schifezze".....(meglio tardi che mai).....ninjaverdeRe: Tra l'incudine ed il martello
- Scritto da: CSOE> Microsoft non fa sincronizzare outlook senza> exchange.> > > Eppure basterebbe un file condiviso per il> calendario e i contatti in piccole> realtà.> > Microsoft non offre un servizio online di> condivisione universale, magari con un exchage> come servizio gratis fino a x> utenti.> > La prima cosa non può farla perchè non venderebbe> più exchange e la seconda perchè non lo> venderebbero più i suoi> rivenditori.> > Poi arriva Google che offre tutto gratis :> Microsoft si deve decidere, o cambia o gli> entreranno in> casa.Cavolo... è la prima volta da quando ti conosco che scrivi qualche cosa di sensato...quotafdgdg
, Rolex DateJust watches , Rolex Day Date watches , Rolex Daytona watches , Rolex Explorer watches , Rolex GMT watches , Rolex Masterpiece watches , Rolex Milgauss watchesfsdfsGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGiorgio Pontico 10 06 2009
Ti potrebbe interessare