Roma – Google TV , la IPTV made in Mountain View che vorrebbe rendere popolare “un nuovo modo di intendere la TV” grazie alla stretta integrazione con Internet e il web , marcia spedita verso le case degli early adopter statunitensi. La commercializzazione dei primi dispositivi basati sulla nuova piattaforma (che poggia su OS Android) è prevista per questo mese, e per ingannare l’attesa (e alimentarla) Google ha recentemente disvelato il sito ufficiale del servizio .
Il sito serve da presentazione delle caratteristiche di Google TV, giusto quel tanto che basta per fornire un’idea più precisa di quello che gli utenti possono aspettarsi dal nuovo set-top box telematico: la GUI è ovviamente incentrata sul concetto di applicazione , e ogni applicazione permette di accedere al servizio (streaming, digital delivery o web browsing che sia) corrispondente.
Con Google TV si potrà navigare sul web grazie a una versione appositamente predisposta del browser Chrome, visualizzare film, show televisivi on-demand e canali musicali con Netflix, Amazon Video On Demand e Pandora, sfogliare il giornale con le app di accesso ai contenuti del New York Times e USA Today e molto altro.
Molti dei summenzionati fornitori di contenuti sono “entusiasti” di Google TV e sono al lavoro con Google per ottimizzare l’esperienza utente , annuncia l’azienda, e i partner già saliti a bordo della nuova piattaforma includono Turner Broadcasting (TBS, TNT, CNN, Cartoon Network, Adult Swim), HBO, NBA con la sua app “NBA Game Time” per la visualizzazione delle statistiche e i risultati del campionato di basket in tempo reale.
Google promette che si tratta solo dell’inizio, e assieme a nuove caratteristiche avanzate (una funzionalità DVR per il web, accesso a Internet e alle app durante le trasmissioni televisive e altro) verranno presto rese note le informazioni in merito agli altri partner interessati a sviluppare applicativi per Google TV.
Quello che Google non dice è che la scommessa di Google TV è tutta da giocare : la IPTV ha già una storia alle spalle e molti dispositivi affollano il mercato, nessuno dei quali ha ancora raggiunto l’ambizioso obiettivo di fondere web interattivo e televisione passiva in un unico contenitore buono per le masse come per i geek più tecno-dipendenti.
Per quanto riguarda i contenuti, inoltre, i partner di Google saranno anche “entusiasti” ma dal primo annuncio restano ancora fuori pezzi da novanta del broadcasting statunitense come ABC, CBS, Fox e NBC Universal. Chi invece vorrà trasformare il proprio LCD da 42 pollici in un terminale da videochiamata dovrebbe trovare in Google TV una “killer application” imperdibile.
Alfonso Maruccia
-
chiama come si fa
come si fa a chiamare con skype? dimmelo -
frazionamento del mercato di android
Questa uscita mette in luce il più grosso problema che google deve risolvere secondo me, ovvero il frazionamento del suo mercato.Skype non funziona su display a bassa risoluzione e su android inferiori al 2.1Ora tralasciando le varie rom non ufficiali.Come si può rilasciare un sistema operativo le cui applicazioni non girano su tutti i dispositivi... che siamo ancora ai tempi del j2me?-
Re: frazionamento del mercato di android
- Scritto da: Mr. X
Questa uscita mette in luce il più grosso
problema che google deve risolvere secondo me,
ovvero il frazionamento del suo mercato.
Skype non funziona su display a bassa risoluzione
e su android inferiori al 2.1
Ora tralasciando le varie rom non ufficiali.
Come si può rilasciare un sistema operativo le
cui applicazioni non girano su tutti i
dispositivi... che siamo ancora ai tempi del
j2me?La domanda e': chi programma l'applicazione puo' e deve programmare in certi modi, l'ha fatto ? O siamo ancora ai tempi dei programmatori di interfacce che fissano in pixel le dimensioni dei bordi dell'applicazione ?-
Re: frazionamento del mercato di android
esattamente....cmq skype da me non gira, e in altri terminali in cui gira fa schifo, parte da solo in background (mi dicono) e consuma batteria coi secchielli...ne faccio anche volentieri a meno!-
Re: frazionamento del mercato di android
Sul fatto che parta da solo, succede soltanto se si imposta l'avvio automatico...sul consumo di batteria non ti so dire, non avendo una connessione wi-fi a cui appoggiarmi fuori casa non lo tengo attivo. -
Re: frazionamento del mercato di android
Confermo. Viaggiai in background e non si riesce ad uscire dall'applicazione a meno che non si spenga il telefono! Baf! -
Re: frazionamento del mercato di android
e consuma batteria coi
secchielli...
Ahuahuahuahuahua
-
-
-
Re: frazionamento del mercato di android
- Scritto da: Mr. X
Questa uscita mette in luce il più grosso
problema che google deve risolvere secondo me,
ovvero il frazionamento del suo
mercato.
Skype non funziona su display a bassa risoluzione
e su android inferiori al
2.1Guarda, guarda.... ecco che salta fuori puntuale come la morte uno dei principali problemi da me più volte sollevato in questo forum:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2984757&m=2985753#p2985753C'è da dire che una app come Skype NON dovrebbe comportarsi così!!! ma adattarsi allo schermo... però ci sono tante altre app che invece potrebbero risentire gravemente di questo problema su Android.
Ora tralasciando le varie rom non ufficiali.
Come si può rilasciare un sistema operativo le
cui applicazioni non girano su tutti i
dispositivi... che siamo ancora ai tempi del
j2me?Android è molto indietro, è stato tirato fuori alla svelta da Google per fare concorrenza ad iPhone ma NON era pronto per il prime time.(apple)-
Re: frazionamento del mercato di android
- Scritto da: FinalCut
- Scritto da: Mr. X
Questa uscita mette in luce il più grosso
problema che google deve risolvere secondo me,
ovvero il frazionamento del suo
mercato.
Skype non funziona su display a bassa
risoluzione
e su android inferiori al
2.1
Guarda, guarda.... ecco che salta fuori puntuale
come la morte uno dei principali problemi da me
più volte sollevato in questo
forum:
http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2984757&m=298
C'è da dire che una app come Skype NON dovrebbe
comportarsi così!!! ma adattarsi allo schermo...
però ci sono tante altre app che invece
potrebbero risentire gravemente di questo
problema su
Android.
Ora tralasciando le varie rom non ufficiali.
Come si può rilasciare un sistema operativo le
cui applicazioni non girano su tutti i
dispositivi... che siamo ancora ai tempi del
j2me?
Android è molto indietro, è stato tirato fuori
alla svelta da Google per fare concorrenza ad
iPhone ma NON era pronto per il prime time.
(apple)Ma di cosa stai parlando?E' chi ha fatto l'applicazione che ne ha bloccato la risoluzione, mica Android!!!Probabilmente quelli di Skype non hanno ancora finito i test su hardware più datato e quindi hanno preferito far uscire una versione che richiede hardware più elevato.Peraltro quest'applicazione è nettamente inferiore a quella di Nimbuzz che viaggia come una scheggia su Android e funziona anche come client Skype.-
Re: frazionamento del mercato di android
- Scritto da: giacche
Ma di cosa stai parlando?
E' chi ha fatto l'applicazione che ne ha bloccato
la risoluzione, mica
Android!!!Ma dai? Sarà perché devono prima fare 1000 test su altrettanti device?
Probabilmente quelli di Skype non hanno ancora
finito i test su hardware più datato e quindi
hanno preferito far uscire una versione che
richiede hardware più
elevato.Se quelli di Skype che non sono gli ultimi arrivati (dato che hanno soldi, mezzi e personale) non hanno fatto ancora tutti i test, una piccola software house che voglia sviluppare su Android è fregata già in partenza.... non trovi?
Peraltro quest'applicazione è nettamente
inferiore a quella di Nimbuzz che viaggia come
una scheggia su Android e funziona anche come
client Skype.Che però a quanto mi risulta non ha la chiamata a voce ma solo la chat?(apple)-
Re: frazionamento del mercato di android
- Scritto da: FinalCut
- Scritto da: giacche
Ma di cosa stai parlando?
E' chi ha fatto l'applicazione che ne ha
bloccato
la risoluzione, mica
Android!!!
Ma dai? Sarà perché devono prima fare 1000 test
su altrettanti device?Non sai di cosa parli.Il problema sta solo nella risoluzione grafica.E' come se facessero un software che funziona solo su iPad, ma tu non potessi installarlo su iPhone perchè i pulsanti andrebbero fuori schermo.E' una limitazione di chi ha sviluppato dovuta probabilmente alla fretta di fare qualcosa.Hanno paura che Google porti il suo software voce anche in Europa.
Probabilmente quelli di Skype non hanno ancora
finito i test su hardware più datato e quindi
hanno preferito far uscire una versione che
richiede hardware più
elevato.
Se quelli di Skype che non sono gli ultimi
arrivati (dato che hanno soldi, mezzi e
personale) non hanno fatto ancora tutti i test,
una piccola software house che voglia sviluppare
su Android è fregata già in partenza.... non
trovi?Che non siano gli ultimi arrivati è un conto, che conoscano Android è un altro.Hanno fatto un autentico mattone di programma, è letteralmente enorme: 8Mb, il doppio di Nimbuzz.
Peraltro quest'applicazione è nettamente
inferiore a quella di Nimbuzz che viaggia come
una scheggia su Android e funziona anche come
client Skype.
Che però a quanto mi risulta non ha la chiamata a
voce ma solo la chat?Ti risulta molto male! -
Re: frazionamento del mercato di android
- Scritto da: giacche
- Scritto da: FinalCut
Ma dai? Sarà perché devono prima fare 1000 test
su altrettanti device?
Non sai di cosa parli.
Il problema sta solo nella risoluzione grafica.Ti sbagli, sei tu che non sai con chi stai parlando.Non tutte le GUI di applicazioni possono permettersi di rifluire facilmente a secondadella risoluzione del device.Quella di Skype dovrebbe dato che è molto semplice, ma poniamo il caso una applicazione per il meteo con una libreria di immagini bitmapa dovrebbe avere al suo interno una png per lo schermo a 320, una per il 360, una per il 480, una per il 640, una per il 768, etc, etc....Oppure fai tutto in vettoriale (ammesso che venga accetta come formato dall'SDK, ma ti trovi il problema che uno schermo è 16/9 e l'altro 16/10 e non ci stai come ingombri.....
E' come se facessero un software che funziona
solo su iPad, ma tu non potessi installarlo su
iPhone perchè i pulsanti andrebbero fuori
schermo.Appunto, se vuoi fare una app universale in quel caso devi prevedere doppia GUI, una per iphone e una per iPad. Finché sono solo due lo sforzo si può fare ed infatti su App Store ce ne sono molte, quando diventano "n" allora la cosa si fa preoccupante e si "blocca" la risoluzione.Risultato una App per Android che NON gira su tutti gli Android!!!! Un delirio!!!!
E' una limitazione di chi ha sviluppato dovuta
probabilmente alla fretta di fare
qualcosa.La fretta è una costante di ogni lavoro nella società moderna, trovami un lavoro dove nessuno a fretta...Poter produrre in minor tempo aiuta gli sviluppatori, questo Apple lo sa.
Hanno paura che Google porti il suo software voce
anche in
Europa.Magari hanno ragione, quindi è bene avere fretta....
Se quelli di Skype che non sono gli ultimi
arrivati (dato che hanno soldi, mezzi e
personale) non hanno fatto ancora tutti i test,
una piccola software house che voglia sviluppare
su Android è fregata già in partenza.... non
trovi?
Che non siano gli ultimi arrivati è un conto, che
conoscano Android è un
altro.Chiameranno te allora.... scommetto che sai far meglio di loro... ma falla finita...
Hanno fatto un autentico mattone di programma, è
letteralmente enorme: 8Mb, il doppio di
Nimbuzz.Magari forse sviluppare su Android non è proprio facilissimo...Magari Joe Hewitt aveva ragione quando affermava: - "Gli strumenti di sviluppo di Android sono orrendi, il sistema operativo è orribile.http://www.tomshw.it/cont/news/android-e-orribile-parola-di-sviluppatore/26708/1.htmlBello, bello escono le app per Android NON COMPATIBILI su tutti gli Android....Il bello poi è che accusate noi di difendere ad occhi chiusi qualcosa... ridicoli.(apple) -
Re: frazionamento del mercato di android
Appunto, se vuoi fare una app universale in quel
caso devi prevedere doppia GUI, una per iphone e
una per iPad. Finché sono solo due lo sforzo si
può fare ed infatti su App Store ce ne sono
molte, quando diventano "n" allora la cosa si fa
preoccupante e si "blocca" la
risoluzione.E quando avremo anche iBoard e iMat?[img]http://www.walyou.com/blog/wp-content/uploads/2010/02/apple-iboard-imat-design-gadget.jpg[/img]Oppure, per essere più realistici, quando ci sarà appletv? -
Re: frazionamento del mercato di android
L'ho provato ieri sera su un vecchio HTC Cruise con display da 240 e funziona perfettamente.Questo conferma che di Android non conosci proprio nulla.Dato che il software è un vero mattone, fatto con i piedi, la scelta di visualizzarlo sul market solo per i dispositivi di fascia alta è sicuramente stata fatta volutamente da Skype per non deludere gli utenti con dispositivi con hardware inferiore con prestazioni troppo scarse. -
Re: frazionamento del mercato di android
Installato su Nexus One provato e gira che è una meraviglia!Ma come si fa ad uscire completamente dalla app???? -
Re: frazionamento del mercato di android
Non conosco il Nexus One, ma ti posso dire come ho fatto io sul mio HTC Desire: devi andare sulla scheda "I miei dati", premere il pulsante "menu" e selezionare esci.
-
-
-
Re: frazionamento del mercato di android
- Scritto da: FinalCut
Android è molto indietro, è stato tirato fuori
alla svelta da Google per fare concorrenza ad
iPhone ma NON era pronto per il prime
time.
(apple)Tieni conto che chi sviluppa per iPhone deve tener conto di quante, 3 risoluzioni possibili? Non ci sono tanti terminali con caratteristiche diverse in circolazione. Diverso è per chi sviluppa per un SO che gira su terminali con specifiche completamente diverse l'une dalle altre, qui i programmatori devono essere più bravi per far si che la loro applicazione si adatti al meglio ad ogni risoluzione, proXXXXXre, quantità di memoria, etc.E questo vale per RIM, Android, Windows Mobile, SymbianE' il prezzo della flessibilità, pensa se iOS fosse libero, installabile anche su periferiche di altri produttori, con i problemi iniziali di iPhone 4 quanti l'avrebbero preso se potevano scegliere un altro terminale?
-
-
-
non funziona per tutti...
skype (così come altre applicazioni sul market) è fatto su alcune specifiche (risoluzione, ...) per cui non funziona su tutti i telefoni.ad esempio nel mio samsung i5500 non appare nemmeno nel market...e provando a scaricarlo anche col qrcode le cose non cambianoper dettagli vedihttp://developer.android.com/guide/appendix/market-filters.html-
Re: non funziona per tutti...
Non funziona con risoluzioni inferiori come quelle del wildfire, tattoo e X10 mini...le vere schifezze dei produttori dove per ridurre il prezzo hanno messo display ridicoli soprattutto se si considera che le prestazioni non sono assolutamente superiori a quelle del Magic che più o meno costa uguale e ha la risoluzione minima per far funzionare tutte le app.
-
-
costo del traffico dati VOIP
io ad esempio ho la internet mobile di vodafone (3 euro a settimana) e c'è scritto"La promozione non è valida invece per traffico generato da applicazioni VOIP, peer to peer o file sharing."non so se c'è tutta sta convenienza a usare skype in 3Gqualcuno sa che tariffa viene applicata?-
Re: costo del traffico dati VOIP
- Scritto da: bertuccia
io ad esempio ho la internet mobile di vodafone
(3 euro a settimana) e c'è
scritto
"La promozione non è valida invece per traffico
generato da applicazioni VOIP, peer to peer o
file
sharing."
non so se c'è tutta sta convenienza a usare skype
in
3G
qualcuno sa che tariffa viene applicata?Non ti so dire quanto costi utilizzare il VoIP su Vodafone, però ti posso dire che io (che ho lo stesso problema con Movistar in Spagna), ho risolto mettendo su un serverino VPN a casa e abilitando la VPN sul telefono prima di fare chiamate VoIP.Non è difficilissimo da fare e i carrier esosi si attaccano al cosiddetto.-
Re: costo del traffico dati VOIP
- Scritto da: Aleph72
Non ti so dire quanto costi utilizzare il VoIP su
Vodafone, però ti posso dire che io (che ho lo
stesso problema con Movistar in Spagna), ho
risolto mettendo su un serverino VPN a casa e
abilitando la VPN sul telefono prima di fare
chiamate VoIP.
Non è difficilissimo da fare e i carrier esosi si
attaccano al cosiddetto.buona idea non ci avevo pensato! ;)-
Re: costo del traffico dati VOIP
- Scritto da: bertuccia
- Scritto da: Aleph72
Non ti so dire quanto costi utilizzare il VoIP
su
Vodafone, però ti posso dire che io (che ho lo
stesso problema con Movistar in Spagna), ho
risolto mettendo su un serverino VPN a casa e
abilitando la VPN sul telefono prima di fare
chiamate VoIP.
Non è difficilissimo da fare e i carrier esosi
si
attaccano al cosiddetto.
buona idea non ci avevo pensato! ;)No aspè, non ho capito. Come funziona sta cosa? VPN? Puoi spiegarti meglio?-
Re: costo del traffico dati VOIP
- Scritto da: Anonymous
No aspè, non ho capito. Come funziona sta cosa?
VPN? Puoi spiegarti
meglio?Detto in parole povere, la VPN è come un tunnel tra il tuo telefono ed il server a casa tua.Tutto quello che passa dentro al tunnel è criptato e non viene visto dall'esterno.Quindi se hai la VPN attiva e al suo interno fai passare traffico VoIP, il gestore non lo sa e non lo può bloccare, né fatturare a parte.
-
-
-
-
Re: costo del traffico dati VOIP
8 euro a settimana http://www.areaprivati.vodafone.it/190/trilogy/jsp/programView.do?contentKey=50345&pageTypeId=9607&channelId=-8665&programId=536882079&tk=9607%2Cc&ty_key=pri_opzione_internet_plusMica scemi!! Negli USA han fatto da poco una class action perchè, se non erro, Verizon faceva lo stesso. Fra 10 anni succederà anche qui!-
Re: costo del traffico dati VOIP
- Scritto da: kaiserxol
8 euro a settimana
http://www.areaprivati.vodafone.it/190/trilogy/jsp
Mica scemi!! Negli USA han fatto da poco una
class action perchè, se non erro, Verizon faceva
lo stesso. Fra 10 anni succederà anche
qui!Minkia!Comunque, a parte le class actions, la soluzione è semplice:1. vecchio pc o notebook o netbook;2. una distro linux di vostro gradimento;3. VPN SSL tra smartphone e il computer di cui sopra prima di iniziare il VoIP.Occhio però che non tutte le applicazioni VoIP supportano la VPN.Tra quelle gratuite che ho provato fin ora per iPhone, Skype e Fring la supportano bene.-
Re: costo del traffico dati VOIP
Mi interessa la soluzione VPN, ho ubuntu, ma non so da dove iniziare.. mi sapete indicare qualche guida per configuralo??- Scritto da: Aleph72
- Scritto da: kaiserxol
8 euro a settimana
http://www.areaprivati.vodafone.it/190/trilogy/jsp
Mica scemi!! Negli USA han fatto da poco una
class action perchè, se non erro, Verizon faceva
lo stesso. Fra 10 anni succederà anche
qui!
Minkia!
Comunque, a parte le class actions, la soluzione
è
semplice:
1. vecchio pc o notebook o netbook;
2. una distro linux di vostro gradimento;
3. VPN SSL tra smartphone e il computer di cui
sopra prima di iniziare il
VoIP.
Occhio però che non tutte le applicazioni VoIP
supportano la
VPN.
Tra quelle gratuite che ho provato fin ora per
iPhone, Skype e Fring la supportano
bene.-
Re: costo del traffico dati VOIP
- Scritto da: Andrea P
Mi interessa la soluzione VPN, ho ubuntu, ma non
so da dove iniziare.. mi sapete indicare qualche
guida per
configuralo??Qui c'è una guida per VPN PPTP: http://www.ieie.it/2010/03/02/vpn-server-con-ubuntu-per-iphone/E qui una per VPN L2TP/IPsec (consigliata): http://www.linuxquestions.org/questions/linux-networking-3/ipsec-l2tp-vpn-server-on-ubuntu-for-iphone-718264/La seconda è in inglese.Sono entrambe fatte per l'iPhone, ma almeno la parte relativa al server vale anche per Android. -
Re: costo del traffico dati VOIP
ok le guardo subito grazie!
-
-
-
-
Re: costo del traffico dati VOIP
Semplicemente se non attivi l'opzione da 8 a settimana non funziona.Ho provato e il traffico VOIP è bloccato, la chiamata parte ma non senti e non trasmetti nulla. -
Re: costo del traffico dati VOIP
- Scritto da: bertuccia
io ad esempio ho la internet mobile di vodafone
(3 euro a settimana) e c'è
scritto
"La promozione non è valida invece per traffico
generato da applicazioni VOIP, peer to peer o
file
sharing."
non so se c'è tutta sta convenienza a usare skype
in
3G
qualcuno sa che tariffa viene applicata?Semplicemente non ti funziona, il traffico voip viene interamente bloccato a meno che tu non paghi la simpatica tariffa premium ad 8 euro a settimana.Sono semplicemente dei XXXXXXXX che cercano di tenersi il loro costoso orticello-
Re: costo del traffico dati VOIP
- Scritto da: Mr. X
Semplicemente non ti funziona, il traffico voip
viene interamente bloccato a meno che tu non
paghi la simpatica tariffa premium ad 8 euro a
settimana.
Sono semplicemente dei XXXXXXXX che cercano di
tenersi il loro costoso
orticelloma scusate, invece di arrabattarvi con VPN e cosa varie, cambiare operatore no?con wind, internet no stop, 9 euro al mese, e skype va una meraviglia sul mio htc con wm6.5 e NON sto parlando di WiFi.........-
Re: costo del traffico dati VOIP
- Scritto da: Prima di pubblicare
- Scritto da: Mr. X
Semplicemente non ti funziona, il traffico voip
viene interamente bloccato a meno che tu non
paghi la simpatica tariffa premium ad 8 euro a
settimana.
Sono semplicemente dei XXXXXXXX che cercano di
tenersi il loro costoso
orticello
ma scusate, invece di arrabattarvi con VPN e cosa
varie, cambiare operatore
no?
con wind, internet no stop, 9 euro al mese, e
skype va una meraviglia sul mio htc con wm6.5 e
NON sto parlando di
WiFi.........Se wind avesse proposto iphone4 sarei rimasto con loro molto piu che volentieri, sono daccordo con te che è il miglior operatore sotto il punto di vista delle tariffe.Purtoppo l'unico operatore meno ladro che proponeva iphone4 era vodafone e sono dovuto tornare da loro(tralascio 3 e il loro delirante finanziamento)
-
-
-
-
refuso
"con l'eccezzione di Cina e Giappone" eccezione si scrive con una sola "Z" ;) -
con l'ecceZZione di Cina e Giappone
complimenti per le due zeta-
Re: con l'ecceZZione di Cina e Giappone
- Scritto da: Dante Alighieri
complimenti per le due zetaLOL ma possibile che ho il correttore ortografico attivo per fare un post delle balle, e non ce l'ha chi invece deve postare un articolo?
-
-
Funziona!!!
Provato: funziona! Io ho l'HTC Desire e spero che poi la SkyPE non mi faccia pagare l'applicazione.-
Re: Funziona!!!
io non lo trovo sul market del mio wildfire :(
-