Se Google voleva sollevare un vespaio politico-economico nei confronti dei frequenti cyber-attacchi alle organizzazione occidentali provenienti dalla Cina, si può dire che il risultato sia stato pienamente raggiunto. Nelle ore seguenti la dura presa di posizione del Googleplex sugli attacchi subiti dagli account Gmail di alcune utenze sensibili, le reazioni della politica e non solo sono tutte sulla stessa lunghezza d’onda di Mountain View. Il governo cinese risponde barcamenandosi tra la legittimità legale della muraglia digitale su Internet e l’apertura di qualche spazio di mediazione per un possibile compromesso.
La politica prima di tutto: con Google si schiera apertamente l’amministrazione Obama, con importanti rappresentanti del potere esecutivo che si dicono “preoccupati” (il Segretario al Commercio Gary Locke) e chiedono al governo cinese di spiegare la propria posizione e rispondere alle questioni sollevate da Google (il Segretario di Stato Hillary Clinton).
“La recente cyber-intrusione che Google attribuisce alla Cina preoccupa il governo cinese e le aziende statunitensi che fanno business in Cina”, ha dichiarato il segretario Locke, rivelando di essersi attivato personalmente presso le autorità del paese asiatico e riaffermando l’importanza – spesso richiamata dal presidente Barack Obama – del “pieno e libero fluire delle informazioni su Internet”.
“Ci attendiamo delle spiegazioni dal governo cinese”, ha continuato il segretario Hillary Clinton. “La capacità di operare con fiducia nel cyberspazio è una caratteristica cruciale in ogni società ed economia moderne – ha continuato la Clinton – La prossima settimana farò un discorso sulla centralità della libertà in rete nel 21esimo secolo, e rilasceremo ulteriori commenti sulla questione una volta che i fatti saranno divenuti più chiari”.
Per il momento dal governo cinese arrivano dichiarazioni ufficiali intrise di una moderazione sospetta, con il portavoce del Ministero degli Esteri Jiang Yu che si è limitato a riaffermare il concetto secondo cui Google e tutte le altre aziende IT straniere sono benvenute in Cina a patto che rispettino le leggi locali , Green Dam eventuali inclusi.
Yu non commenta direttamente le richieste di spiegazioni del segretario Hillary Clinton, e ribadisce che i cyber-attacchi sono vietati dalla legislazione istituita da Pechino. Ma se la politica parla poco, le notizie dei summenzionati cyberattacchi continuano a fioccare e si estendono, coinvolgono chi ha denunciato la Cina per violazione di copyright proprio in relazione alla tecnologia di filtering nota come Green Dam, attivisti e i loro avvocati difensori.
D’altronde è un fatto abbastanza comune, avvertono gli esperti di sicurezza, che in questi anni i cyberattacchi cinesi abbiano preso di mira una gran quantità di bersagli sensibili procedendo (attraverso email di phishing, malware e backdoor) al rastrellamento di informazioni personali, messaggi di posta, comunicazioni e quant’altro possa essere di interesse di Pechino.
Alfonso Maruccia
-
Linux al tappeto.
Ormai siete alla frutta, questo sono iniziative assurde.DovellasPerché scegliere linux?
Perché scegliere linux, quando puoi avere Microsoft Windows Seven, il sistema operativo più avanzato al mondo?Scopri anche tu le ragioni principali per passare a Windows Seven!http://windows.microsoft.com/en-us/windows7/products/why-choose?os=otherNome e cognomeRe: Perché scegliere linux?
- Scritto da: Nome e cognome> Perché scegliere linux, quando puoi avere> Microsoft Windows Seven, il sistema operativo più> avanzato al mondo?> Scopri anche tu le ragioni principali per passare> a Windows Seven!> http://windows.microsoft.com/en-us/windows7/producOttima domanda...Io a suo tempo scelsi linux rispetto ad XP per la migliore gestione della memoria che mi necessitava.Ma ora perche' dovrei scegliere seven ? Cosa farei in piu nel mio uso casalingo di non videogiocatore ?NomeRe: Perché scegliere linux?
> Ma ora perche' dovrei scegliere seven ? Cosa farei in piu nel mio uso casalingo di non videogiocatore ?Partendo dal fatto che non sono un fanboy di Windows, secondo me, motivi per cui un utente casalingo potrebbe preferire Seven a Linux, sono la mancanza di applicazioni veramente buone per la creazione di filmati, dvd "simpatici" (intendo con menu ecc. senza perdere troppo la testa) e tutta questa roba in stile iLife su Mac. Ovviamente se sei come me che non usa mai software di questo tipo, non c'è problema.Altro problema potrebbe essere il "supporto" ad hw come webcam (in questo caso con supporto intendo che funzioni subito con programmi tipo Skype, che purtroppo è proprietario), schede wireless usb e periferiche speciali come schede tv; tuttavia mi sembra che negli ultimi tempi si siano fatti grossi passi avanti anche in questo campo (non ho le periferiche per dirlo :))Un altro motivo può essere il supporto a programmi (semplici) per la produzione di musica combinati ad hardware specifico. Sempre parlando di multimedia, se uno possiede un iPod Touch o iPhone, non può usare Linux per sincronizzarlo.Possiamo aggiungere anche il supporto completo/stabile al protocollo Live per messenger (non che sia il massimo, ma putroppo lo utilizzano tutti).Altri motivi, se si vuole, si possono trovare, ma non sono sempre così comuni IMHO.(linux)(apple)(Gentooista e Arciere passato a Mac Os X recentemente)[quote per "nome e cognome"]> Perché scegliere linux, quando puoi avere Microsoft Windows Seven, il sistema operativo più avanzato al mondo?Non sapevo fosse così divertente istigare la gente... mah.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 gennaio 2010 23.22-----------------------------------------------------------K.a.o.s.Re: Perché scegliere linux?
> Non sapevo fosse così divertente istigare la> gente...> mah.Benvenuto su Punto Informatico :DScegli adesso il tuo schieramento e buona fortuna in battaglia:- macachi: egocentrici, sono i più antipatici difenderebbero Apple più di quanto difenderebbero la loro famiglia. Negano anche l'evidenza. Se una cosa non è Apple implica, ovviamente, che sia una schifezza.- cantinari: il più delle volte stanno sulle loro finché non si aggredisce linux o l'open source direttamente. Bravi ragazzi, nulla da dire.- troll: solitamente si divertono a istigare i macachi decantando windows come perfetto e questi, dato il cervello piccolo come l'ipod shuffle, iniziano il loro teatrino. Questi troll se la prendono un po' meno con i cantinari e questi di risposta, solitamente, sono più onesti.- gli altri: gente normale che prova a esprimere opinioni serie ma che puntualmente un fanboy arriva con la presunzione della ragione a rovinar tuttoE tu? Da che parte stai?Se ti vuoi divertire a dire stupidaggini entra nel club dei macachi o dei troll che il divertimento è assicuratoProntoRe: Perché scegliere linux?
> (linux)(apple)> (Gentooista e Arciere passato a Mac Os X> recentemente)Dalle stelle alle stalle,eh?nome e cognomeRe: Perché scegliere linux?
- Scritto da: Nome e cognome> Perché scegliere linux, quando puoi avere> Microsoft Windows Seven, il sistema operativo più> avanzato al> mondo?>Magari non te ne sei accorto ma, se non fosse per il preinstallato, Windows7 sarebbe già sparito dalla circolazione; non a caso, la TV non ci ha mostrato l'assalto ai negozi di informatica come accadde ai tempi di XP.Infatti, non c'è stato alcun assalto.Alvaro VitaliRe: Perché scegliere linux?
- Scritto da: Alvaro Vitali> - Scritto da: Nome e cognome> > Perché scegliere linux, quando puoi avere> > Microsoft Windows Seven, il sistema operativo> più> > avanzato al> > mondo?> >> Magari non te ne sei accorto ma, se non fosse per> il preinstallato, Windows7 sarebbe già sparito> dalla circolazione; non a caso, la TV non ci ha> mostrato l'assalto ai negozi di informatica come> accadde ai tempi di> XP.> > Infatti, non c'è stato alcun assalto.L'assalto c'è stato, lo sanno tutti. Non l'hanno mostrato per colpa della solita censura dello psiconano.Nome e cognomeRe: Perché scegliere linux?
Strano lo psiconano ha stretto accordi a 360° con Microsoft, impossibile la censura in tal caso.gnulinux86Re: Perché scegliere linux?
Eccone uno! :DLinaro o macaco?io direi .... Macaco!ProfetaRe: Perché scegliere linux?
c'è anche da dire che siamo in periodo di crisi...molta gente cerca di evitare spese allungando un po' la vita ad xp o sopportando vista...c'è anche da chiedersi quanti hanno istallato una versione W7 crackataaury88Re: Perché scegliere linux?
veramente xp fino al sp2 non se lo cag4va nessuno... anche perchè faceva pietà... 7 invece sta andando molto bene, sia come vendite sia come pirateriaciciatto cabugioRe: Perché scegliere linux?
Eppure io da Ubuntu sono passato a Windows 7. E mi trovo bene.Francesco_Holy87Re: Perché scegliere linux?
> Magari non te ne sei accorto ma, se non fosse per> il preinstallato, Windows7 sarebbe già sparito> dalla circolazione; non a caso, la TV non ci haForse non te ne sei accorto ma 1) windows 7 aveva gia superato linux quando ancora non era in commercio 2) windows 7 ha superato macosx nel giro di un solo mese.> mostrato l'assalto ai negozi di informatica come> accadde ai tempi di> XP.Quale assalto? > Infatti, non c'è stato alcun assalto.Come non ci fu allora, gli unici assalti ai negozi sono quelli dei macachi quando esce un nuovo prodotto apple... ancora prima di sapere cosa fa.nome e cognomeRe: Perché scegliere linux?
- Scritto da: nome e cognome> > Magari non te ne sei accorto ma, se non fosse> per> > il preinstallato, Windows7 sarebbe già sparito> > dalla circolazione; non a caso, la TV non ci ha> > Forse non te ne sei accorto ma 1) windows 7 aveva> gia superato linux quando ancora non era in> commercio 2) windows 7 ha superato macosx nel> giro di un solo> mese.> > > mostrato l'assalto ai negozi di informatica come> > accadde ai tempi di> > XP.> > Quale assalto? > > Infatti, non c'è stato alcun assalto.> Come non ci fu allora, gli unici assalti ai> negozi sono quelli dei macachi quando esce un> nuovo prodotto apple... ancora prima di sapere> cosa fa.Sono gli utenti windows che aspettano gli aggiornamenti con paura, al contrario di qualsiasi altro utente di altri SO.Fai il loginRe: Perché scegliere linux?
buhahahahaha razza di trollecco perchè non scegliere la schifezza di XXXXXsoft http://punto-informatico.it/2788034/PI/News/google-bucata-via-internet-explorer.aspxmi raccomando troll, non dimenticare di farcelo sapere quando i cracker russi ti svuoteranno il conto :D :DcollioneRe: Perché scegliere linux?
http://tinyurl.com/ykrhprpgiorgioRe: Perché scegliere linux?
Pure i troll-spammer??? Cosa siete, una nuova specie di scassamaroni???AndreabontRe: Perché scegliere linux?
Scusa, ma non è sufficiente la pubblicità che c'è già sul sito, adesso a parte le tue solite trollate, ti ci metti pure a spammare su articolo per Linux, comunque il commento è molto ironico, sopratutto il pezzo che dice "il sistema più avanzato al mondo" (rotfl)..Mi chiedo dove sia il T1000 che dovrebbe censurare tali commenti...gnulinux86Re: Perché scegliere linux?
- Scritto da: gnulinux86> Scusa, ma non è sufficiente la pubblicità che c'è> già sul sito, adesso a parte le tue solite> trollate, ti ci metti pure a spammare su articolo> per Linux, comunque il commento è molto ironico,> sopratutto il pezzo che dice "il sistema più> avanzato al mondo"> (rotfl)..> > Mi chiedo dove sia il T1000 che dovrebbe> censurare tali> commenti...Scusa ma secondo te al momento quale è il sistema operativo client più avanzato al mondo ? linux MA LOL !mestesso medesimoRe: Perché scegliere linux?
LOL.. ma sai almeno cosa sia un sistema operativo?gnulinux86Re: Perché scegliere linux?
Dimentichi questi:http://windows.microsoft.com/en-us/windows7/products/videosantonioqueste non le blocchiamo però.
si parla di M$ su un articolo che riguarda solo ed esclusivamente linux. niente censura, nemmeno uno schifoso lucchetto.bravi.LuNaRe: queste non le blocchiamo però.
Si, lascia stare, quando si tratta di pubblicizzare il loro amato sponsor (Microsoft), sì, lo abbiamo capito che vi danno loro da mangiare, allora i moderatori vanno magicamente in vacanza....AndreabontRe: queste non le blocchiamo però.
- Scritto da: Andreabont> Si, lascia stare, quando si tratta di> pubblicizzare il loro amato sponsor (Microsoft),> sì, lo abbiamo capito che vi danno loro da> mangiare, allora i moderatori vanno magicamente> in> vacanza....sei paranoicobohRe: queste non le blocchiamo però.
Non è paranoia, è da tanto che leggo PI e i commenti, e la tendenza a dire Microsoft è bello, Linux è brutto è estremamente diffusa.Quando dico che Microsoft è uno sponsor è innegabile, basta vedere il sito web (server Mircosoft) e tutte le pubblicità che compaiono (Moltissimi prodotti Microsoft)Per il resto ammiro l'audacia di molti autori che, nonostante tutto, pubblicano notizie su Linux (se non è una notizia "contro" naturalmente) e gli faccio moltissimi complimenti XDAndreabontRe: queste non le blocchiamo però.
- Scritto da: Andreabont> Si, lascia stare, quando si tratta di> pubblicizzare il loro amato sponsor (Microsoft),> sì, lo abbiamo capito che vi danno loro da> mangiare, allora i moderatori vanno magicamente> in> vacanza....XXXXX, vediamo se e' vero, HAANO ROTTO I XXXXXXXX CON QUESTA XXXXX DI WINDOWS DELLO STRAXXXXXcicciolinaIniziativa interessante.
Come da oggetto, ed aggiungo, "era ora".gnulinux86Re: Iniziativa interessante.
Con questo post hai rovinato una pagina di discussioni che era dedita esclusivamente al trollaggio (rotfl)advangeRe: Iniziativa interessante.
Lo so.gnulinux86Re: Iniziativa interessante.
> Come da oggetto, ed aggiungo, "era ora".Si...bene, dove mando il curriculum?Qui a Zena assumono??? :-DsxsRe: Iniziativa interessante.
Credo che l'articolo sia abbastanza comprensibile potresti leggerlo.gnulinux86Re: Iniziativa interessante.
Il fatto che Linux si è perso e sta cercando di ritrovare se stesso?Stiamo freschi! (rotfl)Lo disse anche il creatore (entrambi).Stein Frankenmutuo sostegno linaro
Come gli alcolisti anonimi... "salve sono gnulinux86 e sono un linaro""saaaaalve gnulinux86 parlaci di te""linux mi ha rovinato la vita, non uscivo più, non parlavo più con nessuno, passavo i miei giorni a compilare kernel e cercare, senza trovarli, altri utenti linux con cui condividere le mie frustrazioni""non ti preoccupare ora ci siamo qui noi, della fondazione linux e siamo qui per aiutarti, per prima cosa ti troveremo un lavoro vero, dove non verrai più a contatto con linux e verrai persino pagato"nome e cognomeRe: mutuo sostegno linaro
mia mamma è una donnaccia....ahahhahaha e se le fa con gnulinux86.nome e cognomeRe: mutuo sostegno linaro
si volgio godere pure io.mestesso medesimoOT : Per la redazione, banner fastidiosi
Vi leggo da anni. Con piacere.Fondamentalmente sono contro ADBlock et similia, la pubblicità permette a siti gratuiti di informazione come questo di sopravvivere. Ma quando il numero di inserti oltrepassa la decenza tendo a cambiare idea.Punto-Informatico diventa illegibile, un minuscolo testo centrale contornato da "disturbo" insopportabile, faccio fatica a restare concentrato sulla notizia. I due banner laterali sono una cosa oscena, ENORME ed estremamente fastidiosa. Chi vuole troppo nulla stringe.GiuratoRe: OT : Per la redazione, banner fastidiosi
E vai di prioxy come faccio io con i siti che esageranoJCIgaRyuRe: OT : Per la redazione, banner fastidiosi
Mmmm, vedo che li avete tolti.Mossa azzeccata, ben fatto.GiuratoRe: OT : Per la redazione, banner fastidiosi
- Scritto da: Giurato> Vi leggo da anni. Con piacere.> Fondamentalmente sono contro ADBlock et similia,> la pubblicità permette a siti gratuiti di> informazione come questo di sopravvivere.> > Ma quando il numero di inserti oltrepassa la> decenza tendo a cambiare> idea.> Punto-Informatico diventa illegibile, un > minuscolo testo centrale contornato da "disturbo"> insopportabile, faccio fatica a restare> concentrato sulla notizia. I due banner laterali> sono una cosa oscena, ENORME ed estremamente> fastidiosa. Chi vuole troppo nulla> stringe.Adblock Plus + NoScript + YARIP + RequestPolicyFunzRe: OT : Per la redazione, banner fastidiosi
Basta un KISS :DLynx e compagnia, olè!Stein FrankenRe: OT : Per la redazione, banner fastidiosi
- Scritto da: Funz> > Adblock Plus + NoScript + YARIP + RequestPolicyE anche stilish, per rimettere il bell'azzurro che c'era una volta e cambiare quel font con un piu' riposante sans serif.(E spostare in testa pagina l'elenco con le notizie precedenti).panda rossaRe: OT : Per la redazione, banner fastidiosi
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Funz> > > > Adblock Plus + NoScript + YARIP + RequestPolicy> > E anche stilish, per rimettere il bell'azzurro> che c'era una volta e cambiare quel font con un> piu' riposante sans> serif.> (E spostare in testa pagina l'elenco con le> notizie> precedenti).Ti sei fatto uno stile o ne hai preso uno già fatto? Come si fa?FunzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 gen 2010Ti potrebbe interessare