Che Rockstar Games non fosse estranea alle cause legali si sapeva. Ma l’ultimo episodio giudiziario che coinvolge il publisher di videogame e Take Two Interactive presenta risvolti rocamboleschi. Sembra , infatti, che un giovane modello americano di nome Michael Washington (conosciuto come “Shagg”) abbia citato in giudizio Rockstar Games perché Grand Theft Auto San Andreas si baserebbe sulla propria vita .
Secondo l’accusatore, le vicissitudini attraversate da Carl Johnson, l’afro-americano nato e cresciuto nel ghetto protagonista dell’episodio della saga di GTA, sarebbero le stesse vissute da Shagg. Quest’ultimo racconta di aver incontrato gli sviluppatori del videogame nel 2003, avrebbe risposto a domande riguardanti la sua vita di strada e raccontato come i teenager della sua gang usassero le biciclette per muoversi. Washington sostiene di aver avvisato gli autori sul possibile utilizzo del suo racconto: in caso avessero avuto intenzione di ispirarsi alla sua vita nel gioco, lo avrebbero dovuto specificare.
Washington sostiene che il carattere di CJ, pur non assomigliandoli esteticamente, presenta dei riferimenti molto vicini alle traversie che il giovane avrebbe avuto in passato. Per questo motivo, avrebbe sottoscritto una denuncia presso la Corte di Los Angeles, chiedendo un risarcimento non inferiore al 25 per cento del profitto miliardario del videogame .
Secondo MobyGames , un database specializzato in videogiochi, il nome di Michael Washington compare nei titoli di coda di GTA San Andreas , per l’esattezza nella sezione Talent . D’altro canto, i Cypress Hill, attraverso la loro pagina Web, hanno preso le distanze dallo stesso Washington il quale si vantava di essere la voce di supporto della band.
La ragione per la quale ha aspettato sei anni per tirare fuori le sue accuse? Nella denuncia c’è scritto che il querelante non ha mai visto il gioco e che non ha mai posseduto né giocato con un videogame. L’uomo sostiene di essere entrato in contatto con San Andreas attraverso suo nipote. Nel documento si legge: “Dopo un esame delle immagini di CJ e una comparazione con le foto in cui si vede Shagg teenager, più altre prove, risulta chiaro come Rockstar abbia rubato la storia senza mai pagare il diretto interessato”.
La cifra richiesta dalla presunta vittima per i danni subiti ammonterebbe a 250 milioni di dollari. Resta da vedere se Washington la spunterà.
Cristina Sciannamblo
-
DDoS
usano questo software: http://sourceforge.net/projects/loic ma dovrebbe essere reso anonimo prima di utilizzarlo.Si parla di TOR cioè di "Torificare" (Torify) il software prima di utilizzarlo: resta però da vedere quanto più lento sarà.DDoSRe: DDoS
- Scritto da: DDoS> usano questo software:> http://sourceforge.net/projects/loic> ma dovrebbe essere reso anonimo prima di> utilizzarlo.> Si parla di TOR cioè di "Torificare" (Torify) il> software prima di utilizzarlo: resta però da> vedere quanto più lento sarà.La rete Tor non reggerebbe...kraneRe: DDoS
ma infatti mi pare una XXXXXXXse sfrutti tor per lanciare il ddos l'unico risultato è che hai dossato tor :DcollioneRe: DDoS
ma allora come lo anonimizzi?DDoSRe: DDoS
- Scritto da: collione> ma infatti mi pare una XXXXXXX> > se sfrutti tor per lanciare il ddos l'unico> risultato è che hai dossato tor> :DGià... e poi cosa ci vuole a bloccare un DDOS tramite TOR? Specie visto che gli IP di TOR sono pubblici... blocchi la rete TOR (come fanno vari siti) e ciao ciao DDOS... :Dnon sia offensivoRe: DDoS
Chi usa TOR per un attacco DoS è da gambizzare (metaforicamente) XDAndreabontRe: DDoS
- Scritto da: Andreabont> Chi usa TOR per un attacco DoS è da gambizzare> (metaforicamente)> XDChi tenta di usare tor per fare un ddos è un XXXXXXXX e non ha capito niente, ne cosa sia un ddos ne cosa sia tor.Quindi il discorso non ha ragione di essere ulteriormente approfondito in questo stupido thread.bingoooRe: DDoS
- Scritto da: bingooo> Chi tenta di usare tor per fare un ddos è un> XXXXXXXX e non ha capito niente, ne cosa sia un> ddos ne cosa sia> tor.secondo me è un XXXXXXXX chi fa i ddos e basta, sempre e comunque!non mi riferisco a questo caso specifico eh, e non mi interessa quali siano le ragioni!bboRe: DDoS
- Scritto da: Andreabont> Chi usa TOR per un attacco DoS è da gambizzarecorretto.pippuzRe: DDoS
- Scritto da: DDoS> usano questo software:> http://sourceforge.net/projects/loic> > ma dovrebbe essere reso anonimo prima di> utilizzarlo.> Si parla di TOR cioè di "Torificare" (Torify) il> software prima di utilizzarlo: resta però da> vedere quanto più lento> sarà.Ma tu lo sai cos'è un DDOS e perchè sortisce quegli effetti?Stiamo parlando di decine, centinaia di megabit scagliati addosso a un singolo server.Tor a malapena potrebbe sviluppanre una decina in tutto il globo e in maniera del tutto discontinua.Il DDOS lo si fa in un altro modo. Non si utilizzano quegli strumentini da newbie, ma si prende possesso di server veri e propri in grado di generare un output considerevole.bingoooRe: DDoS
non avete capito nulla del funzionamento di questi software.Allora, quello citato, LOIC, funziona da client pilotabile quasi in toto da remoto cioè da una parte server.Chiaramente, al sito vittima risulterà come IP mittente dei pacchetti abnormi l'IP del client. Ed è qui che entra in gioco il rendere anonimo il client, altrimenti si rischia di essere beccati come è sucXXXXX a molti di loro negli ultimi giorni.Sapete come fare per rendere anonimo un applicazione? non usando dei procy a caso trovati sul web, bensì usando lo standard de facto in fatto di anonimato, e cioè TOR. Che di per sè è molto lento, ecco perchè mi chiedevo se vale la pena sfruttare la rete tor per quel tipo di operazioni e se c'è una valida alterniativaDDoSRe: DDoS
- Scritto da: DDoS> non avete capito nulla del funzionamento di> questi> softwareMi sa che sei tu l'unico che non ha capito nulla :(TestoPaura eh?
Adesso si stanno cacando sotto, saranno stati fraintesi anche loro, come il nano playmobil...Figli di putinRe: Paura eh?
Chi avrebbe paura, secondo te? Gli anonimi?Spero di aver capito male, altrimenti vuol dire che vivi fuori dal mondo.Nome e cognomeRe: Paura eh?
Mi sa che lui ha capito male.Lascialo giocare con il suo ipad.bingoooPI siete un po troppo lenti
dobbiamo leggerle su altri portali le notizie live?Qui parliamo ancora di mininova, roba del secolo scorso, mentre su twitter sta accadendo qualcosa.Vabbe, me la vado a leggere altrove.bingoooRe: PI siete un po troppo lenti
http://www.toptechnews.com/news/Gawker-Hack-May-Ripple-Across-Web/story.xhtml?story_id=0310012HNMBBSe ve le devo cercare io, almeno assumetemi, almeno part-time.Be smart and fast, it's my motto ;)bingoooRe: PI siete un po troppo lenti
- Scritto da: bingooo> http://www.toptechnews.com/news/Gawker-Hack-May-Ri> > Se ve le devo cercare io, almeno assumetemi,> almeno> part-time.> > Be smart and fast, it's my motto ;)mah.. in realta' e' molto meglio questo http://thenextweb.com/media/2010/12/13/gawker-hackers-release-file-with-ftp-author-reader-usernamespasswords/styxRe: PI siete un po troppo lenti
sai, ho cercato di leggere con attenzione i link che hai postatocon molta attenzionee sinceramente non ho capito di cosa stessi parlandoLuca AnnunziataRe: PI siete un po troppo lenti
- Scritto da: Luca Annunziata> sai, ho cercato di leggere con attenzione i link> che hai postato> con molta attenzione> e sinceramente non ho capito di cosa stessi> parlandohttp://www.ilmioinglese.com/EmiloRe: PI siete un po troppo lenti
ma davvero? una grammatica contrastiva nel 2010? :Dnon c'è niente in quegli articoli che si aggiunga a quanto detto in questo pezzo di Mauroil trolling invece è libero :)Luca AnnunziataChiuso il mio conto Paypal
Benissimo, ho appena estinto il mio saldo paypal, tra un paio di giorni sarà possibile chiudere il conto. Userò i bonifici bancari delle banche on line per pagare via Internet. Metodo più economico anche se un po più lento. Per la libertà cè WikiLeaks, per tutto il resto cè paypal.Vi invito a diffondere le vostre opinioni sui blog che lo permettono in modo da fare capire alla gente che c'è chi fa una (piccola) azione per difendere la propria liberà e che non siamo tutti pecore del gregge.Sandro kensanRe: Chiuso il mio conto Paypal
Finalmente qualcuno che va al nocciolo del problema....Senza far sfoggio di fantomatiche competenze informatiche acquisite su wikipedia...In che paese di XXXXX viviamo..... - Scritto da: Sandro kensan> Benissimo, ho appena estinto il mio saldo paypal,> tra un paio di giorni sarà possibile chiudere il> conto. Userò i bonifici bancari delle banche on> line per pagare via Internet. Metodo più> economico anche se un po più lento. Per la> libertà cè WikiLeaks, per tutto il resto cè> paypal.> > Vi invito a diffondere le vostre opinioni sui> blog che lo permettono in modo da fare capire> alla gente che c'è chi fa una (piccola) azione> per difendere la propria liberà e che non siamo> tutti pecore del> gregge.k3ma1Re: Chiuso il mio conto Paypal
Io eviterei di associare WikiLeaks alla parola libertà, dato che per quanto ne sappiamo hanno la stessa credibilità dei governi che "combattono".OssoRe: Chiuso il mio conto Paypal
- Scritto da: Osso> Io eviterei di associare WikiLeaks alla parola> libertà, dato che per quanto ne sappiamo hanno la> stessa credibilità dei governi che> "combattono".si, si, va bene infatti NESSUNO ha smentito i documenti, ma tutti attaccano Assange, chissà perchè...pippORe: Chiuso il mio conto Paypal
E a te questo basta a ergerli a depositari della verità nonché a paladini della libertà?Ti accontenti di poco allora visto che non anno rivelato nulla che già non si sapesse, e visto che i segreti più grossi Assange dice di averli ancora nascosti.A me sembra solo un gruppo di potere che cerca di fare pressioni su un altro gruppo di potere, non a caso la Russia di Putin si è subito schierata pro WikiLeaks a difendere la libertà di divulgazione.OssoRe: Chiuso il mio conto Paypal
- Scritto da: Sandro kensan> Benissimo, ho appena estinto il mio saldo paypalquindi non potrai iscriverti alla Associazione "il Popolo Viola", per dire.. :-)http://www.ilpopoloviola.eu/drupal/AssociazioneOsForRe: Chiuso il mio conto Paypal
se leggi, non usano solo paypal.SgabbioRe: Chiuso il mio conto Paypal
- Scritto da: Sgabbio> se leggi, non usano solo paypal.Forse non sa leggere.Sandro kensanRe: Chiuso il mio conto Paypal
- Scritto da: Sgabbio> se leggi, non usano solo paypal.Leggi meglio. Puoi "donare" con altro,per "associarti" devi usare paypal.Dai, ce la puoi fare ;-)OsForRe: Chiuso il mio conto Paypal
- Scritto da: OsFor> - Scritto da: Sandro kensan> > Benissimo, ho appena estinto il mio saldo paypal> > quindi non potrai iscriverti alla Associazione> "il Popolo Viola", per dire..> :-)> http://www.ilpopoloviola.eu/drupal/AssociazioneSe vuoi contribuire con un BONIFICO, fai un versamento a: Associazione "il popolo viola" - cc n.10002986Iban: IT70T0101003428100000002986 Banco di NapoliSandro kensanRe: Chiuso il mio conto Paypal
- Scritto da: Sandro kensan> - Scritto da: OsFor> > - Scritto da: Sandro kensan> > > Benissimo, ho appena estinto il mio saldo> paypal> > > > quindi non potrai iscriverti alla Associazione> > "il Popolo Viola", per dire..> > :-)> > http://www.ilpopoloviola.eu/drupal/Associazione> > Se vuoi contribuireAh, dopo ti sei accorto, allora.. ;-)OsForRe: Chiuso il mio conto Paypal
- Scritto da: Sandro kensan> Benissimo, ho appena estinto il mio saldo paypal,> tra un paio di giorni sarà possibile chiudere il> conto. Userò i bonifici bancari delle banche on> line per pagare via Internet. Metodo più> economico anche se un po più lento. Per la> libertà cè WikiLeaks, per tutto il resto cè> paypal.> > Vi invito a diffondere le vostre opinioni sui> blog che lo permettono in modo da fare capire> alla gente che c'è chi fa una (piccola) azione> per difendere la propria liberà e che non siamo> tutti pecore del> gregge.Bravo e vedrai che gli causiamo più dispiaceri chiudendo i conti che con i DDos;)ullalaRe: Chiuso il mio conto Paypal
- Scritto da: ullala> Bravo e vedrai che gli causiamo più dispiaceri> chiudendo i conti che con i> DDos> ;)ullalla l'ho sempre pensato ma non l'ho mai scritto: ti vedrei bene come un iscritto a questo forum magari con un avatar che spicchi, poi fai quello che vuoi.Nel merito penso anch'io che paypal sia molto sensibile a una ondata di cyberdissenso, l'ha fatto capire in vario modo e pensandoci un attimo ha ragione paypal. In Rete gli utenti più evoluti usano paypal, lo usano molte associazioni che credono nella Rete, lo usano i produttori di software libero, lo usano le comunità di Internet.Tutta gente che è pronta ad affrontare una causa comune se le libertà della Rete vengono messe in discussione, paypal lo sa per questo teme una ondata di cyberdissenso che la vedrebbe molto esposta.La gente comune è piuttosto inerte di fronte ai soprusi ma le comunità della Rete hanno dimostrato che per loro questo mezzo non si deve toccare altrimenti sono molto attivi nel danneggiare il responsabile del reato.Sandro kensanRe: Liberta' condizionata per Assange
Confermata la liberta' condizionata!pero' per ora dovra' rimanere in cella fino a che non si trovano 200mila sterline in contanti per la cauzione. (per legge non vengono accettati assegni)FrancescoRe: Liberta' condizionata per Assange
- Scritto da: Francesco> Confermata la liberta' condizionata!> > pero' per ora dovra' rimanere in cella fino a che> non si trovano 200mila sterline in contanti per> la cauzione. (per legge non vengono accettati> assegni)Questa è una buona notizia, le pressioni stanno servendo.Sandro kensanGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 dic 2010Ti potrebbe interessare