Primo giro di assegnazioni dei nuovi domini generici di primo livello (gTLD) da parte dell’ Internet Corporation for Assigned Names and Numbers (ICANN). Il registrar statunitense ha ratificato i primi quattro accordi ( registry agreements ) dopo le quasi 2mila richieste pervenute nel corso della storica apertura agli stessi gTLD nell’estate dello scorso anno.
I primi domini generici di primo livello saranno così attivati nel mondo islamico – la parola in arabo che sta per Web o rete – mentre due esemplari di gTLD saranno consegnati in Russia alla Core Association, che aveva richiesto il controllo dei termini che stanno per online e sito Web. All’azienda privata Spring Fields LLC (del gruppo Donuts Inc) è stato invece garantita la gestione del termine cinese che sta per gioco.
È rimasto a bocca asciutta il retailer di Seattle Amazon, che aveva chiesto alla Governmental Advisory Committee (GAC) dell’ICANN il controllo dell’omonimo gTLD. Su pressione di alcuni paesi latinoamericani – in particolare quelli bagnati dal fiume Amazon (Rio delle Amazzoni, in italiano) – la commissione interna al registrar ha deciso di non assegnare il dominio generico al gigante della distribuzione online.
Catena di abbigliamento, Patagonia aveva precedentemente rinunciato alle sue pretese sull’omonimo gTLD. Gli stessi governi del Sud America avevano sottolineato come questi termini geografici, da Patagonia ad Amazon, non potessero finire nelle mani di entità commerciali con interessi privati .
Tornando ai domini “tradizionali”, dopo aver ottenuto diversi nomi legati alla sua console Xbox, Microsoft aveva trascinato in aula un cittadino britannico in possesso dei due presidi cibernetici XboxOne.com e XboxOne.net . I giudici del National Arbitration Forum (NAF) hanno ora deciso di consegnare i due domini all’azienda di Redmond, ma non è chiaro se quest’ultima sia stata obbligata a risarcire adeguatamente il vecchio proprietario.
Mauro Vecchio
-
Che brutto
Cosa sono quei bandoni sopra e sotto.Inguardabile.Sul serio eh.maxsixRe: Che brutto
- Scritto da: maxsix> Cosa sono quei bandoni sopra e sotto.> Inguardabile.> > Sul serio eh.Ahhhh... che brutto rosicare.....Perchè la vostra piastrella con la mela marcia dietro... non ha le stesse bandone ???^?StruppoloRe: Che brutto
Tu stai attento a non fulminarti, con tutta quella spazzatura melamorsicata in giro per casa...JexxRe: Che brutto
se e' veloce e leggero, strutturalmente semplice, le pile durano, il sistema funziona ed e' ben supportato, costa ragionevolmente poco (nella versione 3g ovviamente), allorae' un bel prodotto, perche rappresenta l'estetica della funzionalita', una cultura che puo non piacere, ma e' assolutamente rispettabile ed e' una delle piu profonde radici della cultura informatica.(p.s. forse sara la telecamera dietro ad avere 5 megpix, eh?)rudyRe: Che brutto
> > > allora> e' un bel prodotto, perche rappresenta l'estetica> della funzionalita', una cultura che puo non> piacere, ma e' assolutamente rispettabile ed e'> una delle piu profonde radici della cultura> informatica.> Ah ok, il solito discorso per andare da A a B basta anche una panda del 1980 rappezzata con lo scotch brite.Certo certo.maxsixRe: Che brutto
- Scritto da: maxsix> > > > > > allora> > e' un bel prodotto, perche rappresenta> l'estetica> > della funzionalita', una cultura che puo non> > piacere, ma e' assolutamente rispettabile ed> e'> > una delle piu profonde radici della cultura> > informatica.> > > Ah ok, il solito discorso per andare da A a B> basta anche una panda del 1980 rappezzata con lo> scotch> brite.> > Certo certo.E' anche vero che per andare da A a B non serve per forza un ferrari.key2710Re: Che brutto
certo certo, apple è perfettainfatti il developer center è stato fuori servizio per ben 3 giorni http://www.osnews.com/story/27205/Apple_Developer_Center_still_downcollioneSperiamo non sia così
è davvero brutto!sembra un tablet cinese a basso costo!!!Ci sono in giro tablet cinesi fatti davvero molto meglio!!!Addirittura il mio vecchio mediacom 810c ha meno bordo attorno allo schermo!!Bha...JacopoRe: Speriamo non sia così
Apple ha brevettato la forma dei suoi è si attacca alle XXXXXXX, per cui tutti gli altri devono stare lontani da una forma anche minimamente simile.I cinesi possono farli anche identici all'iPad perché se ne fregano delle cause di Apple. Sono guerre perse in partenza per Apple.iRobyRe: Speriamo non sia così
- Scritto da: iRoby> Apple ha brevettato la forma dei suoi è si> attacca alle XXXXXXX, per cui tutti gli altri> devono stare lontani da una forma anche> minimamente> simile.> > I cinesi possono farli anche identici all'iPad> perché se ne fregano delle cause di Apple. Sono> guerre perse in partenza per> Apple.bhè puoi cambiare una milione di aspetti! Questo è oggettivamente brutto dai!JacopoMa chi è quel folle ...
Che ha ideato l'orologio delle ultime versioni di Android con le ore in grassetto e i minuti normali (parlo della configurazione di default ovviamente). Già l'oggetto non è certo il top dell'estetica rispetto alla maggior parte dei tablet in commercio, ma buttato lì in una vetrina con quell'orologio e lo sfondo di default è veramente deprimente.QueloRe: Ma chi è quel folle ...
- Scritto da: Quelo> Che ha ideato l'orologio delle ultime versioni di> Android con le ore in grassetto e i minuti> normali (parlo della configurazione di default> ovviamente). Già l'oggetto non è certo il top> dell'estetica rispetto alla maggior parte dei> tablet in commercio, ma buttato lì in una vetrina> con quell'orologio e lo sfondo di default è> veramente> deprimente.Trovo assolutamente deprimente che in un device programmabile la valutazione estetica debba avere la meglio sulla valutazione funzionale (il tutto espresso in un commento su di un sito che dovrebbe occuparsi di informatica)Un sentito grazie a Jobs per l'influenza nefasta che ha diffuso a mo' di peste, forse tra una ventina d'anni ce ne saremo liberati....TrollolleroRe: Ma chi è quel folle ...
Perchè l'informatica oramai è diventata fenomeno di costume e perchè la potenza di calcolo (soprattutto nei pc) è tale per cui andare avanti non porta a nulla se non per un ristretta cerchia di utenti per cui ora si punta sull'estetica e sul design piuttosto che sulle funzionalità e sulla forza bruta della cpu.muraRe: Ma chi è quel folle ...
"Andare avanti non porta a nulla"???? Bene, dillo a chi è impegnato nel progetto Exascale, ai sistemi della Google Car, a IBM e al loro Watson.Cerca di non confondere le tue personali esigenze con gli obiettivi generali della IT.- Scritto da: mura> Perchè l'informatica oramai è diventata fenomeno> di costume e perchè la potenza di calcolo> (soprattutto nei pc) è tale per cui andare avanti> non porta a nulla se non per un ristretta cerchia> di utenti per cui ora si punta sull'estetica e> sul design piuttosto che sulle funzionalità e> sulla forza bruta della> cpu.Luke1Re: Ma chi è quel folle ...
> Trovo assolutamente deprimente che in un device> programmabile la valutazione estetica debba avere> la meglio sulla valutazione funzionale (il tutto> espresso in un commento su di un sito che> dovrebbe occuparsi di> informatica)> > Un sentito grazie a Jobs per l'influenza nefasta> che ha diffuso a mo' di peste, forse tra una> ventina d'anni ce ne saremo> liberati....Mi spiace ma la valutazione estetica è essenziale, specialmente quando ti rivolgi al mercato dei Tablet e chiunque abbia scritto un app o progettato un sito web professionale lo sa benissimo.Poi uno può farsi anche piacere la pagina web di Stallman scritta con emacs, concentrarsi sugli interessanti contenuti e magari usare Xfce cercando di ignorare l'invadente e orribile ratto che spunta ovunque.A quelli che popolano la parte più interna della campana gaussiana delle vendite però, piace l'estetica delle interfacce grafiche evolute e di siti come Facebook di evidente impatto estetico ed elevata semplicità funzionale. Se sei un programmatore di App devi tenere conto di questi fattori e a maggior ragione questo lo devi fare se dietro di te c'è una grande azienda come Google che ci piazza sopra il marchio, indipendentemente da quello che vendi.QueloRe: Ma chi è quel folle ...
- Scritto da: Quelo> > Trovo assolutamente deprimente che in un> device> > programmabile la valutazione estetica debba> avere> > la meglio sulla valutazione funzionale (il> tutto> > espresso in un commento su di un sito che> > dovrebbe occuparsi di> > informatica)> > > > Un sentito grazie a Jobs per l'influenza> nefasta> > che ha diffuso a mo' di peste, forse tra una> > ventina d'anni ce ne saremo> > liberati....> > > > > > Mi spiace ma la valutazione estetica è> essenziale, specialmente quando ti rivolgi al> mercato dei Tablet e chiunque abbia scritto un> app o progettato un sito web professionale lo sa> benissimo.> > Poi uno può farsi anche piacere la pagina web di> Stallman scritta con emacs, concentrarsi sugli> interessanti contenuti e magari usare Xfce> cercando di ignorare l'invadente e orribile ratto> che spunta> ovunque.> > A quelli che popolano la parte più interna della> campana gaussiana delle vendite però, piace> l'estetica delle interfacce grafiche evolute e di> siti come Facebook di evidente impatto estetico> ed elevata semplicità funzionale.> > > Se sei un programmatore di App devi tenere conto> di questi fattori e a maggior ragione questo lo> devi fare se dietro di te c'è una grande azienda> come Google che ci piazza sopra il marchio,> indipendentemente da quello che> vendi.CVDUn sentito grazie a Jobs per l'influenza nefasta che ha diffuso a mo' di peste, forse tra una ventina d'anni ce ne saremo liberati....PRIMA si valutano le funzionalita' e POI (MOLTO poi, e solo se tutto il resto funziona come si deve e si ha un po' di tempo da sbatter via) si va a guardare l'estetica, altro che "la valutazione estetica e' essenziale".Sempre piu' d'accordo con Stallman: e' crepato troppo tardi e ce lo siamo tenuto tra le balle piu' del dovuto.TrollolleroUn bel riassunto
A quanto si capisce, BigG vuole unire potenza (android 4.3, CPU) con connessioni (Wi-Fi,3G,NFC), foto e filmati decenti (5 megapx), schermo alta densità multitouch, possibilità di telefonare (dal filmato si vede il tastierino di default appena il nexus viene acceso).Il tutto a un prezzo ragionevole.Ovvio che la grafica e lo stile siano minimal, o lo avrebbero lanciato l'anno prossimo.ricoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 19 07 2013
Ti potrebbe interessare