A sei mesi dall’introduzione delle prime schede grafiche discrete della serie GeForce 600, NVIDIA lancia ora la terza revisione (più una quarta “low-profile”) dell’architettura di GPU nota come Kepler e due nuove schede pensate per fornire prestazioni e caratteristiche 3D avanzate alle fasce più “abbordabili” del mercato. Fanno il loro debutto le GTX 660 e 650.
GK106, nome in codice della terza GPU Kepler, si affianca dunque a GK107 nel tentativo di conquistare il gran numero di utenti interessato all’accelerazione 3D per il videoludo su PC ma che spende con molta attenzione al rapporto prezzo/dotazione.
Messe in vendita (rispettivamente) a partire da 229 dollari e 109 dollari, dice NVIDIA, “queste nuove schede portano finalmente le performance eccezionali e l’efficienza energetica di Kepler a tutti i videogiocatori PC dotati di qualsiasi tipo di budget”.
GK106 è integrata nelle schede commercializzate con il marchio GeForce GTX 660 (da non confondersi con le precedentemente introdotte e maggiormente performanti GTX 660Ti ), mentre GK107 sarà alla base delle GPU GeForce GTX 650.
Al di là delle caratteristiche comuni (DirectX 11.1, processo produttivo a 28nm, supporto per il 3D stereoscopico e via elencando), GTX 660 e GTX 650 si differenziano nettamente per le prestazioni e la potenza bruta dei rispettivi chip: la prima incorpora 960 stream processor, 80 unità per le texture, 5 tessellation/geometry engine e 2GB di memoria a 6GHz, mentre la seconda include appena 384 stream processor, 32 unità per le texture e 1GB di memoria GDDR5 con clock a 5Ghz.
Alfonso Maruccia
-
Un po' inquietante
La presenza di infiltrati nelle fabbriche è un po' inquietante...... se poi si pensa pure ai possibili sviluppi di malware "da firmware" di cui si parlava qualche settimana fa...http://punto-informatico.it/3581298/PI/News/cassandra-crossing-rakshasa-dal-profondo-del-tuo-hardware.aspxCiccioRe: Un po' inquietante
Così Microsoft ha la scusa per far "blindare" il boot...AnonimoRe: Un po' inquietante
Per l'appunto...mi sa tanto di balla bella e buona messa su da microsoft per spingere sul restricted boot...poi per inciso chi ci dice che microsoft non stia già spiando i suoi utenti direttamente via windows? Non mi pare che il sorgente sia disponibile...anonimo2Re: Un po' inquietante
- Scritto da: anonimo2> Per l'appunto...mi sa tanto di balla bella e> buona messa su da microsoft per spingere sul> restricted boot...poi per inciso chi ci dice che> microsoft non stia già spiando i suoi utenti> direttamente via windows? Non mi pare che il> sorgente sia> disponibile...Chi ti dice che non lo stiano facendo tutti i gestori dei server, o chi ha prodotto il bios del tuo pc o intel, o nvidia o logitech? O chiunque abbia piazzato un chip all'interno del tuo computer? Ma poi che ti frega tanto gli americani intercettano anche le tue scoregge con echelon e hanno un dossier su di te, soprattutto se sei linaro in quanto comunista.nome e cognomeRe: Un po' inquietante
- Scritto da: anonimo2> Per l'appunto...mi sa tanto di balla bella e> buona messa su da microsoft per spingere sul> restricted boot...poi per inciso chi ci dice che> microsoft non stia già spiando i suoi utenti> direttamente via windows? Non mi pare che il> sorgente sia> disponibile...Nemmeno quello di OSX se è per questo. Se fosse una balla perchè ha ottenuto un'ingunzione? Indagini e infiltrai allora? Si parla poi di malware come software quindi anche blindare il boot non servirebbe a nulla.OsGiRe: Un po' inquietante
> mi sa Già. Ti sa.maxsixRe: Un po' inquietante
- Scritto da: Anonimo> Così Microsoft ha la scusa per far "blindare" il> boot...ho pensato esattamente la stessa cosa!il signor rossiRe: Un po' inquietante
Pure io! :sGnagnoRe: Un po' inquietante
- Scritto da: Anonimo> Così Microsoft ha la scusa per far "blindare" il> boot...W la paranoia! Comunque il boot blindato non blocca tutti i malware installati nel PC ma solo alcuni tipi. Quindi la teoria del complotto viene a cadere.Aggiungo che ho provato una macchina con il boot blindato... disattivabile tramite l'interfaccia del BIOS/UEFI!Zucca VuotaRe: Un po' inquietante
- Scritto da: Zucca Vuota> - Scritto da: Anonimo> > Così Microsoft ha la scusa per far "blindare" il> > boot...> > W la paranoia! > > Comunque il boot blindato non blocca tutti i> malware installati nel PC ma solo alcuni tipi.> Quindi la teoria del complotto viene a> cadere.> > Aggiungo che ho provato una macchina con il boot> blindato... disattivabile tramite l'interfaccia> del> BIOS/UEFI!basta che tutti i produttori diano la possibilità di disattivare 'sta cagata poi nulla in contrario...anonimo2Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 set 2012Ti potrebbe interessare