L’ ultima nata della famiglia Kepler di NVIDIA farà felice molti videogiocatori: potente, ben carrozzata e con un prezzo abbordabile. Rispetto alla sorella maggiore 670 cede qualcosa in fatto di ampiezza di banda della memoria, rispetto all’ ammiraglia 680 deve alzare bandiera bianca quando si parla di stream processor e frequenze di esercizio. Ma i risultati che contano, quelli nella vita di tutti i giorni, dicono che la potenza a disposizione della GeForce GTX 660Ti basta e avanza per tutti . O quasi.
Il cuore della GTX 660Ti è la GPU GK104 a 28nm basata sull’architettura Kepler , già vista all’opera con specifiche differenti nelle citate GeForce GTX 680 e 670 (ci sarebbe anche la 690 , ma quella fa storia a parte): in questo caso gli stream processor (le ALU a disposizione per i calcoli) si assestano su 1344, con il bus che porta alla memoria ampio solo 192bit. La scheda mantiene comunque, almeno nel design di riferimento ufficiale, 2GB di RAM GDDR5 a bordo ( clockata a 6GHz effettivi): alcune variazioni nella configurazione dei controller di memoria dovrebbero ridurre complessivamente le prestazioni, ma dovrebbero mantenersi su livelli interessanti. Infine, anche le pipeline per le operazioni di raster (ROP) hanno subito delle modifiche: il risultato è una capacita inferiore nel gestire gli effetti grafici come l’antialiasing rispetto alle sorelle maggiori.
Rispetto alla GTX 670, comunque, la GTX 660Ti mantiene piuttosto bene il punto: stessa frequenza di base e di boost (915-980MHz), stessi dati di targa per memory transfer rate (6GT/s), texture filtering (110Gtex/s), shader (2,6tflops). Considerato che il costo dovrebbe essere inferiore secondo il listino ufficiale ( 299 dollari contro 399), rinunce che sembrano ragionevoli. I numeri sembrano confortare questa ipotesi: il rapporto prezzo/prestazioni della 660 è piuttosto sensato, sia guardando al gap rispetto alla generazione precedente che a quello con le sorelle maggiori, e offre comunque risultati in linea con la concorrenza Radeon di AMD.
Secondo i test , la GTX 660Ti si piazza esattamente al centro della sua categoria: è una delle schede più efficienti sul piano energetico sul mercato, molti dei modelli presentati dalle varie case costruttrici si prestano a un buon overclock, il prezzo è competitivo. C’è da attendersi naturalmente che AMD risponda alla bordata con un taglio dei prezzi delle sue Radeon (soprattutto la 7950 , che sulla carta si batte con la 670 e dunque ricade in una fascia superiore: la 7870 rimane quasi sempre indietro nei benchmark): ma visto i commenti entusiasti che si vedono in giro, la lotta per accaparrarsi i favori dei più assidui videogiocatori si farà senz’altro sempre più serrata entro la fine dell’anno e in prossimità degli acquisti natalizi.
Luca Annunziata
-
il minimo è 19,00
I giornalisti non riescono piu a stare dietro ai numeri di FB, visto che ogni 10 min perde sempre piu valore :)http://it.finance.yahoo.com/q?s=FBiGooglerRe: il minimo è 19,00
Io già qualche giorno prima della quotazione avevo previsto un calo.D'altro canto quotare 104 B$ (miliardi di $) una compagnia che non riesce più ad attrarre nuove iscrizioni (quando hai 1 B di iscritti la vedo dura salire ancora) e che riesce a fatturare 4 B$ l'anno, vuol dire che un investitore deve aspettare teoricamente altri 25 anni per raggiungere il break even.Per una realtà estremamente legata alla moda del momento e che ha già 7 anni alle spalle mi sembra eccessivo. Il prezzo giusto, a mio avviso, è intorno ai 10-12 $ ad azione.NicolaottomanoRe: il minimo è 19,00
Tanto qualcuno si è arricchigo già, alle spalle dei soliti gonzi....roverRe: il minimo è 19,00
Concordohttp://www.wolframalpha.com/input/?i=aapl+msft+fb+market+capSia AAPL che MSFT sono quotate tra 6 e 4 volte il fatturato annuo, a seconda dei margini e dei dividendi ridistribuiti.Aggiungiamo anche GOOG e i rapporti rimangono simili:http://www.wolframalpha.com/input/?i=aapl+msft+goog+fb+market+capErgo: FB 6x4B$ = 24B$ di possibile valutazione, ora siamo ancora a 40B$, quindi un altro calo del 40% è molto probabile, con il titolo in tonfo da 10$ a 11$ ad essere ottimisti :)Tenetevi I soldi in tasca e aspettate novembre :)Ma ci facci il piacere...Re: il minimo è 19,00
Quindi pensi che il titolo potrebbe ancora scendere fino ai 10-11$.. Consiglieresti di acquistare le azioni con l'importo così basso? Potrebbero eventualmente salire?CiccioRe: il minimo è 19,00
E pensare che Apple e Microsoft vendono persino dei prodotti :) Mha io personalmente non comprerei neanche a 10, perche imo esiste il rischio che in un modo o nell'altro gli utenti si scocciano, o magari per fare quattrini FB inizia a rendere la user experience piu sgradevole (per es piu pubblicita). Come al solito le cose di sto tipo funzionanon quando sono regalate, se non lo sono piu rimangono sempre email, sms, telefonate, forum chat e un sacco di altri "beni sostitutivi".E cmq FB non è Google. Google ha un vantaggio competitivo che e il migliore (forse) motore di ricerca al mondo, infrastruttura e know how. Invece FB ha una montagna di foto di bimbiXXXXXXX :DruttoloRe: il minimo è 19,00
Anche io ne avevo il sospetto, solo che non ho avuto le palle di "shortarla" (=scommettere sul ribasso)ruttoloRe: il minimo è 19,00
contenuto non disponibileunaDuraLezioneAvevano pagato instagram in azioni
http://www.downloadblog.it/post/26321/facebook-lacquisizione-di-instagram-ora-vale-738-milioniLOLfedericcoRe: Avevano pagato instagram in azioni
Mica scemi. Cmq per quella app che sara costata 2 anni uomo o qcosa del genere, penso che sia cmq un buon prezzo :DruttoloE se fosse tutta colpa del diario?
In Facebook regna l'odio per il passagigo forzato alla timeline (diario)... Io stesso fatico ad abituarmici.Che i mercati abbiano recepito questo malumore mentre zuccavuota Zuckerberg no?MarioRe: E se fosse tutta colpa del diario?
> Che i mercati abbiano recepito questo malumore> mentre zuccavuota Zuckerberg> no?Certo, un ragazzino che è stato capace di diventare una delle persone più ricche del pianeta in pochi anni è uno zuccavuota, vero?Non dico sia solo merito suo, e nemmeno che abbia fatto tutto da solo, ma ha avuto un ruolo quantomeno centrale nel creare e gestire un sistema che sta influenzando le dinamiche sociali di mezzo mondo, ci piaccia o no, nel bene e nel male.Può aver fatto certamente degli errori (ad es. la timeline non piace nemmeno a me), ma dubito che tu abbia combinato più di lui nella tua vita. Quindi se lui è una "zuccavuota" tu cosa saresti?Facile sparare sentenze così su una tastiera....ndrRe: E se fosse tutta colpa del diario?
- Scritto da: ndr> > Che i mercati abbiano recepito questo malumore> > mentre zuccavuota Zuckerberg> > no?> > Certo, un ragazzino che è stato capace di> diventare una delle persone più ricche del> pianeta in pochi anni è uno zuccavuota,> vero?> Non dico sia solo merito suo, e nemmeno che abbia> fatto tutto da solo, ma ha avuto un ruolo> quantomeno centrale nel creare e gestire un> sistema che sta influenzando le dinamiche sociali> di mezzo mondo, ci piaccia o no, nel bene e nel> male.> > Può aver fatto certamente degli errori (ad es. la> timeline non piace nemmeno a me), ma dubito che> tu abbia combinato più di lui nella tua vita.> Quindi se lui è una "zuccavuota" tu cosa> saresti?> Facile sparare sentenze così su una tastiera....Quindi solo perchè a fatto i soldi, lo dobbiamo chiamare santo ? Divino ? Innovatore ? :DSgabbioRe: E se fosse tutta colpa del diario?
> Quindi solo perchè a fatto i soldi, lo dobbiamo> chiamare santo ? Divino ? Innovatore ?> :DNo, solo riconoscere che definire "zuccavuota" chi ha "(...) avuto un ruolo quantomeno centrale nel creare e gestire un sistema che sta influenzando le dinamiche sociali di mezzo mondo, ci piaccia o no (...)" (come da mio commento, del quale hai evidentemente letto solo le prime due righe), è una sciocchezza.Al punto che qualcuno qua sotto chiama in causa l'FBI, i servizi segreti, gli alieni e le marmotte che confezionano la cioccolata, pur di non riconoscergli qualche merito. Francamente mi sembrate un po' ipocriti, ed anche un po' invidiosi.Non lo eleggo a dio in terra e non lo classifico come il male assoluto. E' solo una persona che ha creato qualcosa, a differenza di molti che invece qui attorno amano parlare e basta.ndrRe: E se fosse tutta colpa del diario?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: E se fosse tutta colpa del diario?
Mark è semplicemente un prestanome dei servizi segreti americani, il sucXXXXX se cosi si puo chiamare è dovuto alle forti campagne pubblicitarie "nascoste" dietro finti articoli del tipo1 ) Le multinazionali usano Facebook per assumere il personale2 ) Facebook aiuta chi ha la depressione3 ) Se non hai Facebook sei un malato mentale4 ) I VIP usano Facebook5 ) Il VIP ha scritto XYZ su Facebook6 ) Facebook serve a salvare le vite umaneOggi invece si scopre che :1 ) Facebook è pieno di profili falsi2 ) Facebook è pieno di profili doppi3 ) Facebook si tiene tutti i tuoi dati per sempre4 ) Facebook non funziona mai decentemente ( vedi la chat )5 ) Facebook è un sistema "facilmente" replicabile basta avere i soldi in marketing6 ) Facebook dopo anni non ha capito come fare soldi con adv sul mobile7 ) Facebook ti controlla le conversazioni8 ) Facebook è noioso ( almeno per me ) il 99% di cio che si condivide sono immagini.9 ) I social games che girano dietro Facebook, sono semplicemente applicazioni che chiedono soldi per qualsiasi cosa con una giocabilità pari a 0iGooglerRe: E se fosse tutta colpa del diario?
- Scritto da: iGoogler> Mark è semplicemente un prestanome dei servizi> segreti americani, il sucXXXXX se cosi si puo> chiamare è dovuto alle forti campagne> pubblicitarie "nascoste" dietro finti articoli> del tipoOddio quella dei servizi segreti americani è troppo vecchia...Nel mondo neoclassico e neoliberale, si tende a chiamarle oligarchie di potere, che stanno dietro ad ogni iniziativa sociale, politica e commerciale per sfruttarla a loro vantaggio, ed i servizi segreti di ogni paese non sono che un piccolo strumento di azione, che questi poteri usano a loro piacimento.Qualche esempio? Terrorismo di Stato, la gente non vuole accettare leggi draconiane, i servizi segreti mettono bombe per creare paura e fare accettare quelle leggi.Oltre ai servizi segreti ci sono altre istituzioni, come per esempio in Europa l'Eurogendfor.Mi spiego meglio. Grecia in bancarotta, la gente assale le banche, ma la polizia locale simpatizza coi protestanti perché in un modo o nell'altro anche loro e le loro famiglie sono vittime del furto perpetrato usando l'Euro e l'indebitamento che questa moneta produce.I finanzieri e industriali europei che controllano la UE ed hanno istituito la Eurogendfor mandano la loro polizia a manganellare i greci protestanti dove la polizia locale non vuole farlo.Questo è anche paradossale, perché io banchiere europeo ti derubo, e se protesti davanti la porta della mia banca ti mando pure la polizia al mio comando per mazziarti e non farti protestare.Non a caso se guardi in costituzione di molti paesi occidentali, mentre esercito e polizie hanno come capo un ministero ed una rappresentanza politica, i servizi segreti non dipendono da nessuno. E questo anche in Italia.Facebook? Un enorme esperimento sociale, di studio della psicologia delle masse, perché evidentemente Gustav Le Bon e la sua "Psicologia delle masse" era abbastanza vecchio e si rifà a comportamenti di generazioni di inizio '900, ed ora ci sono nuove dinamiche in nuove generazioni da studiare, e FB è uno strumento perfetto di studio e rastrellamento di dati e profili sociali.iRobyGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 17 ago 2012Ti potrebbe interessare