Il DVD Forum , consorzio che sviluppa e promuove gli standard DVD e HD DVD, sta considerando con molto interesse l’opportunità di introdurre anche nello standard HD DVD i famigerati codici regionali : ciò significa che a partire dal prossimo anno i film venduti in Giappone o negli Stati Uniti potrebbero non essere più compatibili con le ultime generazioni di lettori europei.
Un gruppo di lavoro dell’organizzazione sta lavorando ad un nuovo sistema di localizzazione regionale , simile a quello già implementato nei DVD video, che il prossimo anno verrà proposto come specifica standard di HD DVD: ciò significa che tutti i drive certificati HD DVD dovranno obbligatoriamente implementare i codici regionali.
Come per lo standard Blu-ray, il sistema prevederà una suddivisione in quattro aree geografiche : Americhe, Asia, Eurafrica e Cina. La Repubblica Popolare Cinese dovrebbe quindi costituire una regione a se stante. I lettori che supporteranno il nuovo region-code system saranno esclusivamente compatibili coi film distribuiti nelle rispettive aree di competenza: ad esempio, i dischi progettati per la zona A non saranno compatibili coi riproduttori HD-DVD appartenenti alla zona B.
La decisione del DVD Forum delude le aspettative dei consumatori , che da tempo chiedono a gran voce il diritto di poter acquistare i propri DVD all’estero, anche grazie agli ormai numerosissimi shop su Internet. Nell’epoca della rete e della globalizzazione i codici regionali appaiono agli occhi degli utenti come qualcosa di stantìo e artificioso e, come sottolineano in tanti, poco rispettoso dei consumatori.
-
raccomandazione
"Microsoft raccomanda l'installazione di Vista RC2 solo ai tester e agli irriducibili delle preview tecnologiche."in realta sarebbe meglio :"Microsoft raccomanda l'installazione di Vista solo ai tester e agli irriducibili delle preview tecnologiche."per gli altri è meglio aspettare il SP1AnonimoRe: raccomandazione
- Scritto da: > "Microsoft raccomanda l'installazione di Vista> RC2 solo ai tester e agli irriducibili delle> preview> tecnologiche."> > in realta sarebbe meglio :> "Microsoft raccomanda l'installazione di Vista> solo ai tester e agli irriducibili delle preview> tecnologiche.> "> > per gli altri è meglio aspettare il SP1 se non la dicevi non potevi andare a dormire felice?AnonimoRe: raccomandazione
- Scritto da: > > - Scritto da: > > "Microsoft raccomanda l'installazione di Vista> > RC2 solo ai tester e agli irriducibili delle> > preview> > tecnologiche."> > > > in realta sarebbe meglio :> > "Microsoft raccomanda l'installazione di Vista> > solo ai tester e agli irriducibili delle preview> > tecnologiche.> > "> > > > per gli altri è meglio aspettare il SP1 > > se non la dicevi non potevi andare a dormire> felice?> A noi è piaciuta, se a te non interessa, non sei obbligato a intervenire.AnonimoRe: raccomandazione
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > "Microsoft raccomanda l'installazione di Vista> > > RC2 solo ai tester e agli irriducibili delle> > > preview> > > tecnologiche."> > > > > > in realta sarebbe meglio :> > > "Microsoft raccomanda l'installazione di Vista> > > solo ai tester e agli irriducibili delle> preview> > > tecnologiche.> > > "> > > > > > per gli altri è meglio aspettare il SP1 > > > > se non la dicevi non potevi andare a dormire> > felice?> > > A noi è piaciuta, se a te non interessa, non sei> obbligato a> intervenire.io non me ne vantereiAnonimoRe: raccomandazione
- Scritto da: > "Microsoft raccomanda l'installazione di Vista> RC2 solo ai tester e agli irriducibili delle> preview> tecnologiche."> > in realta sarebbe meglio :> "Microsoft raccomanda l'installazione di Vista> solo ai tester e agli irriducibili delle preview> tecnologiche.> "> > per gli altri è meglio aspettare il SP1 (rotfl)(rotfl)(rotfl)STENDIN OVESCION :D :D :DAnonimoRe: raccomandazione
- Scritto da: > "Microsoft raccomanda l'installazione di Vista> RC2 solo ai tester e agli irriducibili delle> preview> tecnologiche."> > in realta sarebbe meglio :> "Microsoft raccomanda l'installazione di Vista> solo ai tester e agli irriducibili delle preview> tecnologiche.> "> > per gli altri è meglio aspettare il SP1 Ah ah!!! Diciamo pure il Sp2, che è meglio :DAnonimoRe: raccomandazione
bè speriamo di no, se si riesce ad avere un sistema stabiel prima che il tpm venga attivato sarebbe meglio :pAnonimoRe: raccomandazione
- Scritto da: > > - Scritto da: > > "Microsoft raccomanda l'installazione di Vista> > RC2 solo ai tester e agli irriducibili delle> > preview> > tecnologiche."> > > > in realta sarebbe meglio :> > "Microsoft raccomanda l'installazione di Vista> > solo ai tester e agli irriducibili delle preview> > tecnologiche.> > "> > > > per gli altri è meglio aspettare il SP1 > > Ah ah!!! Diciamo pure il Sp2, che è meglio :DDopo l'SP1 probabilmente si potrà tentare un upgrade, ma visto che le varie build ciucciano intorno ai 600-630 MB di Ram sarà necessario avere almeno 1 GByte per un funzionamento decente del sistema. Come si può capire Vista è realizzato per i computer del futuro, (domanda: e il presente và a farsi benedire?).Secondo me la vera svolta ci sarà se oltre ad essere un sistema piacevole da usare sia anche stabile e affidabile, visto che XP sotto questo punto di vista lascia molto a desiderare.Quindi nel caso le aspettative saranno deluse meglio tenersi XP.AnonimoRe: raccomandazione
- Scritto da: > Dopo l'SP1 probabilmente si potrà tentare un> upgrade, ma visto che le varie build ciucciano> intorno ai 600-630 MB di Ram sarà necessario> avere almeno 1 GByte per un funzionamento decente> del sistema. Falso e ignoranteAnonimoRe: raccomandazione
- Scritto da: > "Microsoft raccomanda l'installazione di Vista> RC2 solo ai tester e agli irriducibili delle> preview> tecnologiche."> > in realta sarebbe meglio :> "Microsoft raccomanda l'installazione di Vista> solo ai tester e agli irriducibili delle preview> tecnologiche.> "> > per gli altri è meglio aspettare il SP1 La Pubblica Amministrazione italiota è meglio aspetti la sp2345, così almeno i cittadinirisparmiano alcuni miliardi di euro buttativia in una schifezza che costringe a cambiaretutti i computer da campione a lampedusaci mancherebbe altro !!!!AnonimoRe: raccomandazione
- Scritto da: > "Microsoft raccomanda l'installazione di Vista> RC2 solo ai tester e agli irriducibili delle> preview> tecnologiche."e' normale; piu' ci si avvicina alla relese ufficiale, piu' aumentano i bugAnonimoRe: raccomandazione
- Scritto da: > "Microsoft raccomanda l'installazione di Vista> RC2 solo ai tester e agli irriducibili delle> preview> tecnologiche."> > in realta sarebbe meglio :> "Microsoft raccomanda l'installazione di Vista> solo ai tester e agli irriducibili delle preview> tecnologiche.> "> > per gli altri è meglio aspettare il SP1 No semmai era giusto dire: ...."Microsoft raccomanda l'installazione solo ai tester più masochisti e agli utonti che amano avere e sopratutto vantarsi di possedere un SO che sembra andare di bene in peggio....""In questa RC2...a quanto pare sembra abbiano tagliato il supporto a molte schede video antecedenti un dato periodo (anche con 128 mb)...indi chi le possiede, non potrà attivare Aero...ossia l'unica novità che spingerebbe le masse a comperare sto Vista ;)AnonimoRe: raccomandazione
- Scritto da: > per gli altri è meglio aspettare il SP1 io Vista me lo compro appena esce, anche perchè non ha senso aspettare l'uscita del SP1 dato che le patch poi vengono rilasciate immediatamente su Windows Update senza aspettare l'uscita di un service pack. Se tu lo compri subito ammortizzi meglio la spesa perchè lo usi più mesi rispetto a chi lo compra dopoAnonimoRe: raccomandazione
- Scritto da: > - Scritto da: > > per gli altri è meglio aspettare il SP1 > io Vista me lo compro appena esce, anche perchè> non ha senso aspettare l'uscita del SP1 dato che> le patch poi vengono rilasciate immediatamente > su Windows Update senza aspettare l'uscita di un> service pack. Se tu lo compri subito ammortizzi> meglio la spesa perchè lo usi più mesi rispetto > a chi lo compra dopoChe razza di ragionamento: la prima cosa che ti devi chiedere e': ti serve ?Altrimenti e' come comprare un camion da usare come auto aziendale, grazie che prima lo compri e prima ammortizzi, ma devi valutare se la spesa e' utile.AnonimoRe: raccomandazione
- Scritto da: > Che razza di ragionamento: la prima cosa che ti> devi chiedere e': ti serve> ?perchè non sei rimasto a win98 quando è uscito windows xp?AnonimoRe: raccomandazione
- Scritto da: > > - Scritto da: > > per gli altri è meglio aspettare il SP1 > > io Vista me lo compro appena esce, anche perchè> non ha senso aspettare l'uscita del SP1 dato che> le patch poi vengono rilasciate immediatamente su> Windows Update senza aspettare l'uscita di un> service pack. Se tu lo compri subito ammortizzi> meglio la spesa perchè lo usi più mesi rispetto a> chi lo compra> dopomi raccomando poi però, non inziare a bestemmiare perchè i software non girano!!Chi è fautore dei propri mali...se li pianga e tenga!! ihihihihAnonimoRe: raccomandazione
- Scritto da: > mi raccomando poi però, non inziare a bestemmiare> perchè i software non> girano!!non mi sono mai lamentato. Anche quando è uscito XP l'ho messo subito e non ho avuto alcun problema di compatibilità software. Al massimo mi è bastato scaricare una patch gratuita dal sito del produttore di quel dato softwareAnonimoRe: raccomandazione
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > per gli altri è meglio aspettare il SP1 > > > > io Vista me lo compro appena esce, anche perchè> > non ha senso aspettare l'uscita del SP1 dato che> > le patch poi vengono rilasciate immediatamente> su> > Windows Update senza aspettare l'uscita di un> > service pack. Se tu lo compri subito ammortizzi> > meglio la spesa perchè lo usi più mesi rispetto> a> > chi lo compra> > dopo> > mi raccomando poi però, non inziare a bestemmiare> perchè i software non> girano!!> Chi è fautore dei propri mali...se li pianga e> tenga!!> ihihihih> Se non hai argomentazioni non dire cavolate... Fai solo la figura di m!I programmi girano e funzionano! La favoletta dei bluescreen di Windows 95 e 98 è finita da un pezzo!AnonimoAddio linari Welcome Vista
Con questa release Microsoft mette definitivamente fine alla breve carriera del linaro smanettoned'ora in poi tutte le principali società che si rispettano dovranno equippaggiarsi con la fiammante Windows Vista e scaricare nella tazza del cesso i servers linux che diciamocelo non valgono una mazza (molto meglio OS X server a sto punto )AnonimoRe: Addio linari Welcome Vista
- Scritto da: > Con questa release Microsoft mette> definitivamente> > fine alla breve carriera del linaro smanettone> d'ora in poi tutte le principali società che si> rispettano dovranno equippaggiarsi con la> fiammante Windows Vista e scaricare nella tazza> del cesso i servers linux che diciamocelo non> valgono una mazza (molto meglio OS X server a sto> punto> )ma perchè adesso linux c'è?mi sembra una leggenda metropolitana, tutti questi linux ed averne mai visto unoAnonimoRe: Addio linari Welcome Vista
in realta' c'e' ! e c'e' una forte migrazione.AnonimoRe: Addio linari Welcome Vista
come troll sei scontato.aggiornati.AnonimoRe: Addio linari Welcome Vista
- Scritto da: > come troll sei scontato.aggiornati.ma chi sei torna a compilare il kernel che è uscito un nuovo exploit su www.linuxbackdoors.comAnonimoRe: Addio linari Welcome Vista
> ma perchè adesso linux c'è?> mi sembra una leggenda metropolitana, tutti> questi linux ed averne mai visto> unoDovunque abbia lavorato è sempre stato presente. Ma forse tu lavori in una sparagestionaliVB...AnonimoRe: Addio linari Welcome Vista
- Scritto da: > > > ma perchè adesso linux c'è?> > mi sembra una leggenda metropolitana, tutti> > questi linux ed averne mai visto> > uno> > Dovunque abbia lavorato è sempre stato presente.> Ma forse tu lavori in una> sparagestionaliVB...no no no, si scrive CagaVB :)AnonimoRe: Addio linari Welcome Vista
>e scaricare nella tazza> del cesso i servers linux che diciamocelo non> valgono una mazza (molto meglio OS X server a sto> punto> )scusa ma ... sono ignorante in materia. Perche' piu' nello specifico i server linux non valgono una mazza?In genere non si capisce nulla quando vi esprimete: "questo e' meglio di quest'altro!" ... ma MAI senza specificarne i motivi.Sareste cosi' gentili da fornirne almeno una dimostrazione? (non a parole ma a fatti?)AnonimoRe: Addio linari Welcome Vista
- Scritto da: > ma MAI senza specificarne i> motivi.> Sareste cosi' gentili da fornirne almeno una> dimostrazione? (non a parole ma a> fatti?)I server linux sono difficili da amministraremolto meglio un SO che con 4 finestre ti fa partire webserver fileserver Active Directory il tutto senza stare a smandruppare piu di tanto 8000 files di configurazione.AnonimoRe: Addio linari Welcome Vista
> I server linux sono difficili da amministrarequesto e' vero. Ma chi sceglie di fare un certo lavoro deve conoscerlo altrimenti cambia mestiere.Troppo facile, mungere migliaia di euro per 4 clic, come spesso succede SOLO qui in italia.Linux e' difficile se non lo conosci e se fino al giorno prima hai fatto il fioraio o altri lavori e decidi di improvvisarti informatico.> molto meglio un SO che con 4 finestre ti fa> partire webserver fileserver Active Directory il> tutto senza stare a smandruppare piu di tanto> 8000 files di> configurazione.questo e' completamente sbagliato e dimostra la tua completa ignoranza in materia.AnonimoRe: Addio linari Welcome Vista
Non sono quello di prima ma... direi ad ognuno il suo server... e per ognuno intendo ad ogni compito.Windows è generalmente superiore come server dipartimentale. Gode di una forte integrazione con il desktop (ovviamente). E una piattaforma eccezionalmente proficua per lo sviluppo di applicazioni aziendali. E' supportato da tutti i produttori. Non ha milioni di distro.Linux va bene per una certa classe di applicazioni (soprattutto web). E' ottimo per chi vuole migrare da UNIX risparmiando. Va bene per i cluster di calcolo. E' completamente configurabile e modificabile da chi lo sa fare. Molto economico sul lato embedded. Ci sono anche alcune distribuzioni supportate da alcuni produttori.AnonimoRe: Addio linari Welcome Vista
> Windows è generalmente superiore come server> dipartimentale.Affermazione senza dimostrazione.> Gode di una forte integrazione> con il desktop (ovviamente). Puoi specificare cosa intendi con integrazione?> E una piattaforma> eccezionalmente proficua per lo sviluppo di> applicazioni aziendali. Perche' e' proficua? o come ?> E' supportato da tutti i> produttori. Non ha milioni di> distro.> Anche linux e' supportata dai migliori produttori.> Linux va bene per una certa classe di> applicazioni (soprattutto web).Ho visto molti NAS solo con Linux. Supercomputer solo con Linux (all' 80%).Applicazioni critiche solo con Linux.> E' ottimo per chi> vuole migrare da UNIX risparmiando. Va bene per i> cluster di calcolo. E' completamente> configurabile e modificabile da chi lo sa fare.E' questo il problema: "da chi lo sa fare". In genere il genio informatico italotico non va oltre i 4 clic.> Molto economico sul lato embedded. Ci sono anche> alcune distribuzioni supportate da alcuni> produttori.> RedHat, Novell, Canonical ...Hai detto tante parole, ma non hai dimostrato nulla.AnonimoStoria di una suite nata morta.
Vista venderà per forza, in bundle coi PC nuovi.Ma Office for Vista è un feto morente:http://punto-informatico.it/f/m.aspx?m_id=1686942&m_rid=0AnonimoRe: Storia di una suite nata morta.
- Scritto da: > Vista venderà per forza, in bundle coi PC nuovi.> Ma Office for Vista è un feto morente:> http://punto-informatico.it/f/m.aspx?m_id=1686942&Visto che le aziende utilizzano office visto che si integra molto facilmente direi proprio di no.AnonimoRe: Storia di una suite nata morta.
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Vista venderà per forza, in bundle coi PC nuovi.> > Ma Office for Vista è un feto morente:> >> http://punto-informatico.it/f/m.aspx?m_id=1686942&> > Visto che le aziende utilizzano office visto che> si integra molto facilmente direi proprio di> no.Le aziende che usano Office hanno già Office, ovviamente: perché ricomprarlo?AnonimoRe: Addio linari Welcome Vista
- Scritto da: > Con questa release Microsoft mette> definitivamente> > fine alla breve carriera del linaro smanettone> d'ora in poi tutte le principali società che si> rispettano dovranno equippaggiarsi con la> fiammante Windows Vista e scaricare nella tazza> del cesso i servers linux che diciamocelo non> valgono una mazza (molto meglio OS X server a sto> punto> )Ti sei dimenticato di utilizzare il preambolo standard per il trollaggio insulso e patetico di questo genere: "Ha ha ha linari siete finiti".AnonimoRe: Addio linari Welcome Vista
- Scritto da: > Con questa release Microsoft mette> definitivamente> > fine alla breve carriera del linaro smanettone> d'ora in poi tutte le principali società che si> rispettano dovranno equippaggiarsi con la> fiammante Windows Vista e scaricare nella tazza> del cesso i servers linux che diciamocelo non> valgono una mazza (molto meglio OS X server a sto> punto> )Ma quante cazzate in un solo post! Nella tua tazza del cesso mettici il tuo Vista, che giusto a quello può servire, e magari anche la tua testa, il mondo te ne sarà grato!!!!AnonimoRe: Addio linari Welcome Vista
- Scritto da: Cazzarolo Winzozzaro> Ma quante cazzate in un solo post! Nella tua> tazza del cesso mettici il tuo Vista, che giusto> a quello può servire...Concordo in pieno! :DAbbasso Winzozz Vista! (linux)(c64)(apple)AnonimoRe: Addio linari Welcome Vista
- Scritto da: > > - Scritto da: Cazzarolo Winzozzaro> > > Ma quante cazzate in un solo post! Nella tua> > tazza del cesso mettici il tuo Vista, che giusto> > a quello può servire...> > Concordo in pieno!> :D> > Abbasso Winzozz Vista! > > (linux)(c64)(apple)Non vi preoccupate, faremo di voi una specie protetta per difendervi dall'estinzione :DAnonimoRe: Addio linari Welcome Vista
- Scritto da: > Con questa release Microsoft mette> definitivamente> > fine alla breve carriera del linaro smanettone> d'ora in poi tutte le principali società che si> rispettano dovranno equippaggiarsi con la> fiammante Windows Vista e scaricare nella tazza> del cesso i servers linux che diciamocelo non> valgono una mazza (molto meglio OS X server a sto> punto> )Ma buongiorno! (troll2)Guarda, io dico solo: "fai quello che vuoi"La questione non è "Va me glio Windows", "Va meglio GNU/Linux" o "Va meglio MAC OS X"... la questione è "Quale preferisci?"Io Linux, un mio amico Windows, un mio prof Mac OS X...AnonimoMS ha un piede nella fossa?
E qui non si sa ancora?Ma PI se l'è proprio persa la notizia di Google e Youtube?AnonimoRe: MS ha un piede nella fossa?
di questo ne sarei felicissimo. Potresti dare qualche riferimento in merito?grazie.AnonimoRe: MS ha un piede nella fossa?
Voilà. Scusa se mi autocito:http://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1682283&m_id=1686395http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1686906&id=1682283&r=PIKirisutoRe: MS ha un piede nella fossa?
- Scritto da: Kirisuto> Voilà. Scusa se mi autocito:> http://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1682283&m_i> http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1686906&iPfff e secondo te l'acquisto di youtube potrebbe minare il campo dei sistemi operativi della MS? No comment.AnonimoRe: MS ha un piede nella fossa?
- Scritto da: > E qui non si sa ancora?> Ma PI se l'è proprio persa la notizia di Google e> Youtube?Direi che Google si sta comprando un bel po' di grane legali... ma tanto hanno i soldi per gli avvocati.Comunque da qua a dire che MS ha un piede nella fossa... vedrai cosa succederà sul lato applicazioni integrate con il web!AnonimoRe: MS ha un piede nella fossa?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > E qui non si sa ancora?> > Ma PI se l'è proprio persa la notizia di Google> e> > Youtube?> > Direi che Google si sta comprando un bel po' di> grane legali... ma tanto hanno i soldi per gli> avvocati.> > Comunque da qua a dire che MS ha un piede nella> fossa... vedrai cosa succederà sul lato> applicazioni integrate con il> web!Anche lì ha messo lo zampino Google, gettando nel panico MS:http://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1682283&m_id=1686395AnonimoRe: MS ha un piede nella fossa?
- Scritto da: > Anche lì ha messo lo zampino Google, gettando nel> panico> MS:> http://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1682283&m_iMicrosoft ha "paura" di Google da parecchio tempo e infatti si è portata in casa Ozzie, sta costruendo server farm, ha lanciato Live (provala... non è male), una serie di servizi gratuiti, altri a pagamento. I nuovi prodotti saranno semprè più collegati ad Internet. E la tecnologia che stanno mettendo in Vista (e nei vecchi sistemi) per far questo è impressionante.AnonimoRe: Google ha un piede nella fossa?
- Scritto da: > E qui non si sa ancora?> Ma PI se l'è proprio persa la notizia di Google > e Youtube ?hahahahahaMicrosoft ha un puttanaio di soldi e Google sbaglia a fare l'arrogante perchè se Gates vuole shiaccia in 2 quella ciofeca di buzzditta e la fa andare in default con 4 colpi ben assestati.ti dice niente l'integrazione di msn search su amazon o l'interoperabilità col messenger Yahoo ?AnonimoRe: Google ha un piede nella fossa?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > E qui non si sa ancora?> > Ma PI se l'è proprio persa la notizia di Google> > e Youtube> ?> > hahahahaha> Microsoft ha un puttanaio di soldi e Google> sbaglia a fare l'arrogante perchè se Gates vuole> shiaccia in 2 quella ciofeca di buzzditta e la fa> andare in default con 4 colpi ben> assestati.> ti dice niente l'integrazione di msn search su> amazon o l'interoperabilità col messenger Yahoo> ?Ah, Yahoo sta collaborando con MS?Ora mi spiego il netto peggioramento degli ultimi tempi...AnonimoRe: Google ha un piede nella fossa?
- Scritto da: > Ah, Yahoo sta collaborando con MS?> Ora mi spiego il netto peggioramento degli ultimi> tempi...Guarda senza scomodare Microsoft Google sta prendendo calci in culo da un sacco di partila Cina il consolidamento dei servizi che oltre ad essere dispersivo non tira e via dicendoAnonimoRe: Google ha un piede nella fossa?
Miiiii e chi è Chuck Norris?AnonimoRe: MS ha un piede nella fossa?
mi occupo di informatica dal 1995....ogni anno sento la stessa storia...microsoft con un piede nella fossa...signori la microsoft non e' affatto ( e non lo sarai mai) con un piede nella fossa; ormai ha un mercato troppo vasto. E' come se io dicessi al fornaio davanti casa...eh beh...ormai sei con un piede nella fossa. Lui mi ride in faccia perche' sa benissimo che il pane si vendera' sempre e comunque.Ma poi..... chi l'ha portata l'informatica nelle case delle persone ?? pensateci...AnonimoRe: MS ha un piede nella fossa?
- Scritto da: > Ma poi..... chi l'ha portata l'informatica nelle> case delle persone> ??> pensateci...la pirateria? (rotfl)AnonimoRe: MS ha un piede nella fossa?
- Scritto da: > mi occupo di informatica dal 1995....> ogni anno sento la stessa storia...> microsoft con un piede nella fossa...> > > signori la microsoft non e' affatto ( e non lo> sarai mai) con un piede nella fossa; ormai ha un> mercato troppo vasto. E' come se io dicessi al> fornaio davanti casa...eh beh...ormai sei con un> piede nella fossa. Lui mi ride in faccia perche'> sa benissimo che il pane si vendera' sempre e> comunque.> Se il tuo fornaio comincia a fare il pane mezzo crudo per risparmiare alle spalle dei clienti, vedrai che molti dei clienti che comunque si allontanano dal quartiere per lavoro compreranno il pane altrove.> > Ma poi..... chi l'ha portata l'informatica nelle> case delle persone> ??> pensateci...> Commodore, Sinclair, Apple, Atari... MS ha fatto un prodotto proponibile all'utente domestico e almeno in apparenza all'altezza dei concorrenti solo nel '95.AnonimoRe: MS ha un piede nella fossa?
- Scritto da: > Commodore, Sinclair, Apple, Atari... MS ha fatto> un prodotto proponibile all'utente domestico e> almeno in apparenza all'altezza dei concorrenti> solo nel> '95.Ehm se non lo sai Win3.11 ha prevalso su OS/2 semplicemente perchè è stato un successo spropositato fuori da ogni aspettativa. E' dal 3.1 che la MS ha avuto successo non dal 95 come molti credono.AnonimoRe: MS ha un piede nella fossa?
> Commodore, Sinclair, Apple, Atari... MS ha > fatto un prodotto proponibile all'utente > domestico e almeno in apparenza all'altezza > dei concorrenti solo nel '95.Il basic del commodore64 chi lo faceva? I folletti?pippo75Windows Vista affronta l'ultima tappa
...poi cade nel tunnel della djhrohga e fa la fine di Pantani! :| :p O) @^ :s(rotfl)(troll2)(troll2)(troll2)AnonimoQuanto paga il DRAGA...
per questa pubblicità a getto continuo su PI della sua prox ciofeca che chiamano.....SVISTA?AnonimoRe: Quanto paga il DRAGA...
- Scritto da: > per questa pubblicità a getto continuo su PI> della sua prox ciofeca che> chiamano.....SVISTA?Ahahaha ciofeca. Illuso!AnonimoRe: Quanto paga il DRAGA...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > per questa pubblicità a getto continuo su PI> > della sua prox ciofeca che> > chiamano.....SVISTA?> > Ahahaha ciofeca. Illuso!Chiamamola per nome allora......solito ABORTO x TONTOLONI.......AnonimoRe: Quanto paga il DRAGA...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > per questa pubblicità a getto continuo su PI> > > della sua prox ciofeca che> > > chiamano.....SVISTA?> > > > Ahahaha ciofeca. Illuso!> > Chiamamola per nome allora......solito ABORTO x> TONTOLONI.......ahahah ABORTO x TONTOLONI. Illuso!AnonimoRe: Quanto paga il DRAGA...
- Scritto da: > per questa pubblicità a getto continuo su PI> della sua prox ciofeca che> chiamano.....SVISTA?Ciofeca! Ah ah ah!AnonimoVi scrivo da Vista
Vi scrivo da Vista, poichè XP non ne vuole sapere di partire, si blocca sulla schermata di log-in e buona notte al ca**o.Ho intallato questa beta con entusiasmo, ho pensato: "che ficata! fino a luglio 2007 potrò usarlo gratis!", poi vado nel menù avvio.. trovo Windows DVD Maker e senza pensarci due volte chicco per aprirlo.. bhè, mi dice che la mia scheda video non è adeguata!!! Ma come?! Per masterizzare un miserabile DVD serve una scheda video esagerata?! Se è questo il modo con cui vogliono spingerci a comprare hadware più potente stanno freschi.. Mi terrò la mia copia originale di XP fino a quando non muore questo PC (Athlon XP 2400 con Radeon 9000 con 64 mb), poi non ci saranno più PC nel mio studio, solo Mac! (apple)AnonimoRe: Vi scrivo da Vista
> Ho intallato questa beta con entusiasmo, ho> pensato: "che ficata! fino a luglio 2007 potrò> usarlo gratis!", poi vado nel menù avvio.. trovo> Windows DVD Maker e senza pensarci due volte> chicco per aprirlo.. bhè, mi dice che la mia> scheda video non è adeguata!!! Ma come?! Per> masterizzare un miserabile DVD serve una scheda> video esagerata?! Se è questo il modo con cui> vogliono spingerci a comprare hadware più potente> stanno freschi..> Un sistema operativo che non riconosce una scheda video non merita di vivere. Me lo ha fatto una volta Linux e lo ho cancellato.AnonimoRe: Vi scrivo da Vista
- Scritto da: > > Ho intallato questa beta con entusiasmo, ho> > pensato: "che ficata! fino a luglio 2007 potrò> > usarlo gratis!", poi vado nel menù avvio.. trovo> > Windows DVD Maker e senza pensarci due volte> > chicco per aprirlo.. bhè, mi dice che la mia> > scheda video non è adeguata!!! Ma come?! Per> > masterizzare un miserabile DVD serve una scheda> > video esagerata?! Se è questo il modo con cui> > vogliono spingerci a comprare hadware più> potente> > stanno freschi..> > > Un sistema operativo che non riconosce una scheda> video non merita di vivere. Me lo ha fatto una> volta Linux e lo ho> cancellato.Non è perchè non la riconosce è perchè quella scheda video è una radeon 9000 che non è directx 9 come richiesto. Le radeon dalla 9500 in su sono tutte direct-x 9 (9500, 9550, 9700, 9800, x1300, x1600, x1800 etc).AnonimoRe: Vi scrivo da Vista
una risposta davvero sensata ...... complimentiAnonimoRe: Vi scrivo da Vista
- Scritto da: > Vi scrivo da Vista, poichè XP non ne vuole sapere> di partire, si blocca sulla schermata di log-in e> buona notte al> ca**o.> > Ho intallato questa beta con entusiasmo, ho> pensato: "che ficata! fino a luglio 2007 potrò> usarlo gratis!", poi vado nel menù avvio.. trovo> Windows DVD Maker e senza pensarci due volte> chicco per aprirlo.. bhè, mi dice che la mia> scheda video non è adeguata!!! Ma come?! Per> masterizzare un miserabile DVD serve una scheda> video esagerata?! Se è questo il modo con cui> vogliono spingerci a comprare hadware più potente> stanno freschi..> > > Mi terrò la mia copia originale di XP fino a> quando non muore questo PC (Athlon XP 2400 con> Radeon 9000 con 64 mb), poi non ci saranno più PC> nel mio studio, solo Mac!> (apple)Installaci un gatto sul tuo pc, è meglio di SVISTA e di MAC.AnonimoRe: Vi scrivo da Vista
- Scritto da: > Vi scrivo da Vista, poichè XP non ne vuole sapere> di partire, si blocca sulla schermata di log-in e> buona notte al> ca**o.> > Ho intallato questa beta con entusiasmo, ho> pensato: "che ficata! fino a luglio 2007 potrò> usarlo gratis!", poi vado nel menù avvio.. trovo> Windows DVD Maker e senza pensarci due volte> chicco per aprirlo.. bhè, mi dice che la mia> scheda video non è adeguata!!! Ma come?! Per> masterizzare un miserabile DVD serve una scheda> video esagerata?! Se è questo il modo con cui> vogliono spingerci a comprare hadware più potente> stanno freschi..> > > Mi terrò la mia copia originale di XP fino a> quando non muore questo PC (Athlon XP 2400 con> Radeon 9000 con 64 mb), poi non ci saranno più PC> nel mio studio, solo Mac!> (apple)Serve una scheda video DX9, che puoi trovare a una trentina d'euro (e se hai almeno 512mb di ram vista su quel pc con una dx9 dovrebbe andare benissimo). La 9000 non è dx9 mi sembra sia dx8. E poi le schede video DX9 non sono hardware molto recente, le DX9 ci sono da almeno 3 anni: perfino una SiS integrata su una mb per p4 che ho preso 2 anni fa supporta dx9.Non è detto comunque che nella final venga richiesto per forza DX9 per tali programmi.AnonimoRe: Vi scrivo da Vista
- Scritto da: > Serve una scheda video DX9, che puoi trovare a> una trentina d'euro (e se hai almeno 512mb di ram> vista su quel pc con una dx9 dovrebbe andare> benissimo). Io ho un giga! E meno male.. visto che Solo il sistema operativo prende più di 400mb senza far niente!La 9000 non è dx9 mi sembra sia dx8.> E poi le schede video DX9 non sono hardware molto> recente, le DX9 ci sono da almeno 3 anni: perfino> una SiS integrata su una mb per p4 che ho preso 2> anni fa supporta> dx9.La 9000 è dx9 ma è un pelino sotto lo standard consigliato da Vista, ho già controllato sul sito ATI> Non è detto comunque che nella final venga> richiesto per forza DX9 per tali> programmi.Si, ma il punto è.. che ca**o centra la scheda video con la masterizzazione di un DVD? Visto che si può fare anche con una distribuzione Linux installata su una penna USB!AnonimoRe: Vi scrivo da Vista
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > Serve una scheda video DX9, che puoi trovare a> > una trentina d'euro (e se hai almeno 512mb di> ram> > vista su quel pc con una dx9 dovrebbe andare> > benissimo). > > Io ho un giga! E meno male.. visto che Solo il> sistema operativo prende più di 400mb senza far> niente!Su quello hai ragione ma la versione di vista del sito è la ultimate che ha sw sia professionale che da casa quindi è probabile che utilizzi + ram per un maggior numero di servizi attivi. Non è detto che una home premium userà la stessa ram.> Si, ma il punto è.. che ca**o centra la scheda> video con la masterizzazione di un DVD? Visto che> si può fare anche con una distribuzione Linux> installata su una penna> USB!Che io sappia la 9000 non è dx-9 e ne sono abbastanza sicuro perchè la 9700 è stata la prima dx9. Comunque i requisiti sono per una scheda dx9 con 64mb di ram quindi se la tua fosse davvero dx9 andrebbe perfino Aero senza problemi.Comunque non so perchè abbia bisogno di una scheda dx9 ma se la richiede avrà un motivo valido. Non è detto comunque che non ci sia qualche chiave di registro per levare tale controllo (con media center su XP ad esempio c'era ma comunque manco mediacenter funzionava bene senza dx9).AnonimoRe: Vi scrivo da Vista
- Scritto da: > Io ho un giga! E meno male.. visto che Solo il> sistema operativo prende più di 400mb senza far> niente!non hai capito nulla di cosa sia la cache e come Vista gestisce la memoriaAnonimoRe: Vi scrivo da Vista
Senti che ragionamenti ...... Windows XP potrebbe andare ancora con una Cirrus Logic 5420 su slot ISA con un MByte di RAM. Ora ne vogliono 64, 128 ... ma andassero affan....Ciao,PiwiAnonimoRe: Vi scrivo da Vista
- Scritto da: > Senti che ragionamenti ...> > ... Windows XP potrebbe andare ancora con una> Cirrus Logic 5420 su slot ISA con un MByte di> RAM. Ora ne vogliono 64, 128 ... ma andassero> affan....> > Ciao,> PiwiMa per favore... 1MB di RAM! DOS richiedeva 4K di RAM nella monocromatica! Ma andasser affan....AnonimoRe: Vi scrivo da Vista
- Scritto da: > Serve una scheda video DX9, che puoi trovare a> una trentina d'euro...e visto che si trovano a trenta euro, già che ci sono potrebbero aumentare leggermente il prezzo di Vista e metterci dentro la confezione una scheda video DX9 :DFDGRe: Vi scrivo da Vista
- Scritto da: > Windows DVD Maker e senza pensarci due volte> chicco per aprirlo.. bhè, mi dice che la mia> scheda video non è adeguata!!! Ma come?! Per> masterizzare un miserabile DVD serve una scheda> video esagerata?! Hai ragione! Una scheda da 30-40 al valore attuale del mercato! Mi raccomando con 128 MB di RAM se vuoi Aero. Di più non serve spendere (salvo per i giochini).> Se è questo il modo con cui> vogliono spingerci a comprare hadware più potente> stanno freschi..Ma non è che stai un po' barando? O forse hai proprio una macchina tarocca?> Mi terrò la mia copia originale di XP fino a> quando non muore questo PC (Athlon XP 2400 con> Radeon 9000 con 64 mb), poi non ci saranno più PC> nel mio studio, solo Mac!> (apple)Sicuramente spenderai più di me!P.S.: uso Vista da tempo su macchine molto molto più sfigate della tua.AnonimoRe: Vi scrivo da Vista
- Scritto da: > Hai ragione! Una scheda da 30-40 al valore> attuale del mercato! Mi raccomando con 128 MB di> RAM se vuoi Aero. Di più non serve spendere> (salvo per i> giochini).Non è una questione di soldi.. però voglio che mi spieghino perchè i requisiti di una scheda video mi devono impedire di masterizzare!> Ma non è che stai un po' barando? O forse hai> proprio una macchina> tarocca?No.. che tarocca, in più di tre anni è andata una meraviglia! [cut]> P.S.: uso Vista da tempo su macchine molto molto> più sfigate della> tua.Dipende cosa intendi per "uso", per navigare su internet ed ascoltare musica va benissimo, ma visto che le risorse se le succhia tutte il sistema operativo, non si possono certo usare Photoshop o programmi per l'acqusizione ed il montaggio video..AnonimoRe: Vi scrivo da Vista
- Scritto da: > Non è una questione di soldi.. però voglio che mi> spieghino perchè i requisiti di una scheda video> mi devono impedire di> masterizzare!Il preview video? Guarda sto installando un a RC2 su un portatile con una scheda video poco potente... ti saprò dire. > No.. che tarocca, in più di tre anni è andata una> meraviglia!Cambia scheda video. Ho anch'io un paio di macchine Athlon XP.> > P.S.: uso Vista da tempo su macchine molto molto> > più sfigate della> > tua.> > Dipende cosa intendi per "uso", per navigare su> internet ed ascoltare musica va benissimo, ma> visto che le risorse se le succhia tutte il> sistema operativo, non si possono certo usare> Photoshop o programmi per l'acqusizione ed il> montaggio video..Dipende dalla RAM, no? Comunque non ci faccio montaggio video ma molto altro.AnonimoRe: Vi scrivo da Vista
- Scritto da: > Non è una questione di soldi.. però voglio che mi> spieghino perchè i requisiti di una scheda video> mi devono impedire di masterizzare!Io invece non capisco i requisiti di sistema. Per avere effetti grafici carini non è necessario avere una scheda DX9.FDGRe: Vi scrivo da Vista
- Scritto da: > Dipende cosa intendi per "uso", per navigare su> internet ed ascoltare musica va benissimo, ma> visto che le risorse se le succhia tutte il> sistema operativo, non si possono certo usare> Photoshop o programmi per l'acqusizione ed il> montaggio video..> Ma hai mai sentito parlare di memoria virtuale? hai mai sentito parlare di gestione della memoria? A giudicare da come parli sembra proprio di no.AnonimoRe: Vi scrivo da Vista
>Una scheda da 30-40 € al valore attuale del >mercato! Mi raccomando con 128 MB di RAM se >vuoi Aero. Di più non serve spendere (salvo >per i giochini).Quindi oltre alla ram devo anche comprare una scheda video, e solo per provare una schifezza di sistema che poi dovrò acquistare a centinaia di euro !MA TU BEVI SEMPRE COSI' TANTO ??AnonimoRe: Vi scrivo da Vista
> Mi terrò la mia copia originale di XP fino a> quando non muore questo PC (Athlon XP 2400 con> Radeon 9000 con 64 mb), poi non ci saranno più PC> nel mio studio, solo Mac!> (apple)La solita propaganda mascherata da post? Secondo me tu stai già su mac e vuoi tirarci altra gente.AnonimoRe: Vi scrivo da Vista
- Scritto da: > Ho intallato questa beta con entusiasmo, ho> pensato: "che ficata! fino a luglio 2007 potrò> usarlo gratis!", poi vado nel menù avvio.. trovo> Windows DVD Maker e senza pensarci due volte> chicco per aprirlo.. bhè, mi dice che la mia> scheda video non è adeguata!!!Stai barando, perchè con la mia scheda DirectX 7 funzionaAnonimoRe: Vi scrivo da Vista
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ho intallato questa beta con entusiasmo, ho> > pensato: "che ficata! fino a luglio 2007 potrò> > usarlo gratis!", poi vado nel menù avvio.. trovo> > Windows DVD Maker e senza pensarci due volte> > chicco per aprirlo.. bhè, mi dice che la mia> > scheda video non è adeguata!!!> > Stai barando, perchè con la mia scheda DirectX 7> funzionaAnche a me parte si vede che ha una scheda video del 2000 avanti cristo. Magari al posto dei circuiti integrati usa ancora le valvole.AnonimoRe: Vi scrivo da Vista
- Scritto da: > Anche a me parte si vede che ha una scheda video> del 2000 avanti cristo. Magari al posto dei> circuiti integrati usa ancora le> valvole.oppure è uno che Vista manco l'ha provato ed è convinto che serva un DX9AnonimoRe: Vi scrivo da Vista
> Mi terrò la mia copia originale di XP fino a> quando non muore questo PC (Athlon XP 2400 con> Radeon 9000 con 64 mb), poi non ci saranno più PC> nel mio studio, solo Mac!> (apple)auguriAnonimoRe: Vi scrivo da Vista
- Scritto da: > > Mi terrò la mia copia originale di XP fino a> > quando non muore questo PC (Athlon XP 2400 con> > Radeon 9000 con 64 mb), poi non ci saranno più> PC> > nel mio studio, solo Mac!> > (apple)> > augurine avrà bisogno hahahahahahha!Anonimo98% di market share
Io non vedo l'ora di comprare un portatile nuovo con Windows Vista preinstallato.voglio anche il DRM cosi i filmati possono essere visionati soltanto da possessori di Vista mentre i linari dovranno rosicare hahahahahahhaha @^ @^ @^ @^ @^ @^ @^AnonimoRe: 98% di market share
- Scritto da: > Io non vedo l'ora di comprare un portatile nuovo> con Windows Vista> preinstallato.> voglio anche il DRM cosi i filmati possono essere> visionati soltanto da possessori di Vista mentre> i linari dovranno rosicare> > hahahahahahhaha @^ @^ @^ @^ @^ @^ @^Ma si che DRM vai cianciando?AnonimoRe: 98% di market share
- Scritto da: > Ma si che DRM vai cianciando?del DRM che metterà fine ai cd taroccati linuxAnonimoRe: 98% di market share
> del DRM che metterà fine ai cd taroccati linux:| mi sa che PI pullula ancora di ragazzini.AnonimoRe: 98% di market share
Poverino :(Parli così solo perchè linux non è alla tua portata?O dietro c'è un qualche compenso economico?Io sarei per la prima.Se ti senti frustrato non prendertela con linux ma con te stesso ....dopotutto meriti propio Vista.AnonimoVista è ESAGERATAMENTE figo.
Ho provato la RC2, installata e va da dio. Finchè non la provate non potete capire quale razza di enorme lavoro ci ha messo la MS.Quasi tutti i programmi sono stati riscritti da zero e ora sono molto più semplici da usare, è molto più stabile perchè ha i drivers in user mode (quindi se un driver si blocca può essere riavviato) ed inoltre con superfetch i programmi avviano velocissimi.Ci sono robe che non avrei mai pensato realizzabili, come ad esempio il desktop remoto che permette lo sharing di dispositivi USB: non scherzo, voi attaccate il vostro lettore mp3 usb mentre siete connessi col desktop remoto e la macchina remota lo rileva e lo monta, è pazzesco.Ho visto che hanno aggiunto inoltre:- un programma programma per creare DVD video- uno per videochattare con le persone in LAN- uno per correggere le immagini- un calendario- un sistema di gadgets scaricabili da internet (da gallery.live.com) che possono essere installati su sidebar o sul desktop-un nuovo software di backup che fa backup pure su rete (era ora)-nuovo defrag che può essere impostato per eseguirsi in automatico-riconoscimento vocale completo che permette di dettare sia testo su qualsiasi programma che comandare windows (su dei video di youtube facevano vedere perfino che ci si poteva disegnare col paint(!)) ma non è detto che ci sia nella versione italiana anche se ci spero-un programma strambo per configurare un secondo schermo dei portatili per mostrare informazioni (non mi sembra di aver mai visto portatili che supportino sta roba)e poi tanta altra roba che non ho avuto tempo di provare.Però c'è da dire che come richiesta di risorse non è leggero, senza almeno 512mb di ram e una scheda video DX9 non è che si faccia tanto. Comunque con una settantina d'euro si dovrebbero poter comprare entrambe.Se avete hardware compatibile vi consiglio di provarlo finchè c'è la RC2 scaricabile così potete giudicare voi stessi.Se lo volete provare con vmware vi darà un errore durante l'installazione a causa di un bug di vmware con i dvd grossi + di 2gb: bisogna creare un floppy con dei drivers dentro trovate la pagina con le istruzioni sul sito di vmware cercando il testo dell'errore che vi darà l'installazione su google.AnonimoRe: Vista è ESAGERATAMENTE figo.
di quel che vuoi ma io trovo SCANDALOSO che a tardo 2006 ci siano ancora file system che debbano essere deframmentati.Che effettivamente ci siano migliorie (vedi driver user mode) non si puo' negare, ma su certe cose prendono per il culo i consumatori secondo me.AnonimoRe: Vista è ESAGERATAMENTE figo.
@Autore del primo post :di' la verita', hai fumato come un pazzo, poi hai fatto sesso con 15 ragazze (tutte in una volta !), quindi hai scoperto di aver vinto con il 6+1 (o come si chiama) alla lotteria nazionale e infine i tuoi genitori ti hanno regalato un nuovo pc, completo in tutto, con 50 tra i giochi e software piu' gettonati.A questo punto, preso dall'ottimismo e dalla felicita', hai istallato quella ciofeca di Vista, ti sei baloccato per 2 minuti navigando tra i menu con espressione vaga e un rivoletto di bava alla bocca.Da quanto sopra, l'ovvia impressione (condizionata dagli stimoli positivi ricevuti poc'ansi...) che Vista e' un sistema operativo decente :DAnonimoRe: Vista è ESAGERATAMENTE figo.
- Scritto da: > @Autore del primo post :> > di' la verita', hai fumato come un pazzo, poi hai> fatto sesso con 15 ragazze (tutte in una volta> !), quindi hai scoperto di aver vinto con il 6+1> (o come si chiama) alla lotteria nazionale e> infine i tuoi genitori ti hanno regalato un nuovo> pc, completo in tutto, con 50 tra i giochi e> software piu'> gettonati.> > A questo punto, preso dall'ottimismo e dalla> felicita', hai istallato quella ciofeca di Vista,> ti sei baloccato per 2 minuti navigando tra i> menu con espressione vaga e un rivoletto di bava> alla> bocca.> > Da quanto sopra, l'ovvia impressione> (condizionata dagli stimoli positivi ricevuti> poc'ansi...) che Vista e' un sistema operativo> decente > :DBeh tu devi essere uscito sicuramente dalla scuderia di ZELIG. Io mi tengo la ciofeca della microsoft, tu LINUX il miglior sistema operativo GRATUITO perché nessuno lo pagherebbe (win)BombardiereRe: Vista è ESAGERATAMENTE figo.
> di' la verita', hai fumato come un pazzo, poi hai> fatto sesso con 15 ragazze (tutte in una volta> !), quindi hai scoperto di aver vinto con il 6+1> (o come si chiama) alla lotteria nazionaledimmi dove trovo tutto questo e ti regalo tutto l'hardware che ho, specie per le 15 ragazze....AnonimoRe: Vista è ESAGERATAMENTE figo.
- Scritto da: > di quel che vuoi ma io trovo SCANDALOSO che a> tardo 2006 ci siano ancora file system che> debbano essere> deframmentati.qualunque file system deve essere deframmentato, in quanto è l'hard disk per sua natura un dispositivo a blocchi e come tale subisce frammentazione.AnonimoRe: Vista è ESAGERATAMENTE figo.
Ah si? Peccato che NTFS sia l' unico che lo richieda periodicamente. ;)nattu_panno_damUbuntu è ESAGERATAMENTE figo.
Oltre a tutto quello che offre Vista, in più ha che si installa più facilmente, richiede meno risorse e offre di serie anche una suite da ufficio.AnonimoRe: Ubuntu è ESAGERATAMENTE figo.
- Scritto da: > Oltre a tutto quello che offre Vista, in più ha> che si installa più facilmente, richiede meno> risorse e offre di serie anche una suite da> ufficio.Se non fa il caffe' e non porta a spasso il cane non lo voglio !(linux queste cose le fa, parola mia !!!)AnonimoRe: Ubuntu è ESAGERATAMENTE figo.
- Scritto da: > Oltre a tutto quello che offre Vista, in più ha> che si installa più facilmente, richiede meno> risorse e offre di serie anche una suite da> ufficio.Sì sì fa proprio tutto quello che fa Vista, credici se ne sei convinto...AnonimoRe: Ubuntu è ESAGERATAMENTE figo.
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Oltre a tutto quello che offre Vista, in più ha> > che si installa più facilmente, richiede meno> > risorse e offre di serie anche una suite da> > ufficio.> > Sì sì fa proprio tutto quello che fa Vista,> credici se ne sei> convinto...ehm... anche di più per tua "sfortuna"AnonimoRe: Ubuntu è ESAGERATAMENTE figo.
Quando capirai che fare pubblicità gratis è da idioti, allora potremmo anche capirci.nattu_panno_damRe: Ubuntu è ESAGERATAMENTE figo.
> Sì sì fa proprio tutto quello che fa Vista,> credici se ne sei> convinto...linux puo' fare tutto quello che va Vista, tutto quello che che fa Osx,Xp,2000, tutto quello che fanno gli altri sistemi operativi, i router e quant'altro sia emulabile da software (zappare la terra o fare il caffe non lo sono), solo che:1) e' dannatamente complicato, questo allontana il 99% della potenziale utenza2) I produttori software producono solo per win323) 30 distribuzioni e infinite varianti sono diverse fra loro e moltiplicano per quattro le problematiche del punto 1AnonimoRe: Ubuntu è ESAGERATAMENTE figo.
- Scritto da: > Oltre a tutto quello che offre Vista, in più ha> che si installa più facilmente, richiede meno> risorse e offre di serie anche una suite da> ufficio.Si ma non serve a niente.... E' aria fritta e ritritta...AnonimoRe: Ubuntu è ESAGERATAMENTE figo.
- Scritto da: > - Scritto da: > > Oltre a tutto quello che offre Vista, in più > > ha che si installa più facilmente, richiede > > meno risorse e offre di serie anche una suite > > da ufficio.> Si ma non serve a niente.... E' aria fritta e> ritritta...Se non lo sai usare non ti serve a niente, qualsiasi cosa sia.AnonimoRe: Ubuntu è ESAGERATAMENTE figo.
- Scritto da: > Oltre a tutto quello che offre Vista, in più ha> che si installa più facilmente, richiede meno> risorse e offre di serie anche una suite da> ufficio.(rotfl)AnonimoRe: Dipendente Microsoft? Ahiahiahiahiai
Io dovrei provare un sistema operativo solo perchè è esageratamente figo? Caro Ragazzo, ne devi fare strada per crescere...AnonimoRe: Dipendente Microsoft? Ahiahiahiahiai
- Scritto da: > Io dovrei provare un sistema operativo solo> perchè è esageratamente figo? Caro Ragazzo, ne> devi fare strada per> crescere...W il mercato consumer! Ne vendarnno milioni miliardi di copie! Altro che LINUX gratis!AnonimoRe: Dipendente Microsoft? Ahiahiahiahiai
- Scritto da: > Io dovrei provare un sistema operativo solo> perchè è esageratamente figo? Caro Ragazzo, ne> devi fare strada per> crescere...Non ti obbliga nessuno a installarlo se vuoi puoi continuare il rosicamento linaro quanto vuoi.AnonimoRe: Dipendente Microsoft? Ahiahiahiahiai
Wow, che post figo.... (rotfl)nattu_panno_damRe: Vista è ESAGERATAMENTE figo.
[non è una trollata] ummm...non per dire ma...tutto quello che hai descritto con "pazzesco", "figata" etc etc...da altre parti ;) esiste da tempo, certe cose anche da anni...ma se a te piace...buon per te!ciao.AnonimoRe: Vista è ESAGERATAMENTE figo.
- Scritto da: > [non è una trollata] > > ummm...non per dire ma...tutto quello che hai> descritto con "pazzesco", "figata" etc> etc...> > da altre parti ;) esiste da tempo, certe cose> anche da> anni...> > ma se a te piace...buon per te!> > ciao.Peccato che "le altre parti" non facciano girare giochi o software professionale ma solo minkiate freeAnonimoRe: Vista è ESAGERATAMENTE figo.
- Scritto da: > - Scritto da: > > [non è una trollata] > > ummm...non per dire ma...tutto quello che > > hai descritto con "pazzesco", "figata" etc> > etc...> > da altre parti ;) esiste da tempo, certe > > cose anche da anni...> > ma se a te piace...buon per te!> > ciao.> Peccato che "le altre parti" non facciano girare> giochi o software professionale ma solo minkiate> freeI giochi : l'unico motivo serio per cui in un ufficio ci dovrebbe essere windows ???Complimenti per come microsoft ha ridotto l'informatica (rotfl)AnonimoRe: Vista è ESAGERATAMENTE figo.
> Peccato che "le altre parti" non facciano girare> giochi o software professionale ma solo minkiate> freeecco, i giochetti sono l'unica scusa valida per tenersi il vindo... per il resto:WINE e QEMU esistono per voi (e per chi, come me, usa autocaddo e photoshoppo ;) )AnonimoRe: Vista è ESAGERATAMENTE figo.
Bravo, comincia ad imparare almeno a scrivere senza k e altre amenità varie; per te sarebbe già un passo in avanti gigantesco.nattu_panno_damRe: Vista è ESAGERATAMENTE figo.
- Scritto da: > senza una> scheda video DX9 non è che si faccia tanto.Se metti l'interfaccia Basic ti basta anche una scheda video DX7 e hai comunque che le finestre che vengono disegnate più velocemente rispetto a XPAnonimoRe: Vista è ESAGERATAMENTE figo.
ma è possibile che i linari flamer devono rompere le scatole con le loro effimere considerazioni? andate a lavorare....Anonimo