Leggo con interesse che i film su HD DVD e Blu-Ray presto non saranno più una rarità il che, per un appassionato di cinema, sarebbe una buona notizia. Il condizionale è d’obbligo per diverse ragioni. La prima è relativa al formato: non è ancora chiaro quale dei due supporti avrà la meglio sul mercato e, per un cinefilo che si rispetti, l’unica è ricorrere a player che li supportino entrambi. La seconda, ancora più ovvia, è che per dotarsi di una videoteca di film di qualità superiore al DVD tradizionale ci sarà da spendere una fortuna.
La prima è essenziale: chi si doterà del supporto per uno solo dei due formati non troverà in vendita tutti i titoli a cui potrebbe essere interessato, e questo perché gli accordi incrociati tra produttori del cinema e dell’hardware tendono a limitare il più possibile le release in doppio formato o due release, una per formato.
Ma, dato che neppure dopo anni di diffusione del DVD è possibile trovare in quello standard tutto il cinema migliore, anzi a tirare sono soprattutto pessime produzioni hollywoodiane, il cinefilo doc già sa che dotarsi di costoso hardware e preziosi nuovi dischetti ad alta definizione non significherà ampliare la propria videoteca, al massimo consentirà di gustare alcuni film in una qualità neppure prevista durante la produzione dei film stessi.
Va da sé che chi comprasse il lettore per un singolo formato, qualora la battaglia tra HD DVD e Blu-ray si risolvesse a favore dell’uno o dell’altro tanto da ridimensionare il rivale (come accadde con VHS e Betamax), si ritroverebbe tra le mani un pezzo di hardware tanto costoso quanto inutile.
Ma non è tutto qui, il punto chiave sono i costi dell’aggiornamento della videoteca. Mettere insieme un discreto numero di DVD significa oggi spendere una piccola fortuna, a volta neppure tanto piccola, soprattutto quando i film che si ricercano non rientrano nelle pur numerose offerte scontate: di fatto è raro trovare DVD di qualità a prezzi inferiori ai 10 euro e più spesso la somma da spendere è superiore al doppio di questa cifra. Pensare di spendere una nuova fortuna per ricomprare gli stessi titoli a prezzi probabilmente ancora maggiori inizia così ad essere difficile più che per il compratore occasionale proprio per l’appassionato.
Poiché è quest’ultimo a finanziare più di chiunque altro il cinema, pagando più volte un film (dovendolo vedere al cinema e volendosi poi procurare il DVD), la sua possibile resistenza all’acquisto dei vari HD DVD è una variabile potenzialmente pericolosa per Hollywood, da dove proviene il grosso della produzione internazionale. Dar per scontato che un cinefilo sia pronto a spendere ulteriormente sempre per la stessa pellicola perché ora viene proposta in un nuovo ulteriore formato, e costruire su questo aspettative economiche da dare in pasto alla Borsa per far salire i propri titoli, è molto più che rischioso.
Fosse tutto qui.. Ma non è. Quando oggi si compra in Italia un DVD non si ha diritto di farne una copia privata , pure prevista dall’ordinamento italiano, perché le protezioni DRM sui contenuti lo impediscono, e violare quelle protezioni è illegale. Al consumatore viene spiegato che acquistando il DVD si acquista il solo diritto alla riproduzione domestica. E in molte lingue, spesso con molte parole, viene dichiarato in pressoché ogni DVD che qualsiasi altro uso va considerato illegale. Chi compra un DVD oggi, dunque, ne acquista uno specifico e limitato diritto di fruizione.
Le major possono sperare che gli appassionati si fiondino sul nuovo formato, e non c’è dubbio che qualcuno lo farà. Ma quanti attenderanno di sapere quale dei due formati uscirà vincente da questa guerra commerciale? E, soprattutto, quanti spenderanno per aggiornare la propria videoteca? Ne consegue un’ovvietà: l’unico modo per spingere il cinefilo doc al grande passo è dargli la possibilità di far valere fino in fondo il proprio succitato diritto di fruizione. E questo si ottiene offrendo un rebate , ossia permettendo a chi dispone di un determinato DVD di acquistare l’equivalente film in HD DVD ad un prezzo ridotto, calcolato “al netto” di quel diritto.
Attenzione, non sto dicendo che questo è un diritto del consumatore, perché sebbene ciò sia assolutamente palese non c’è alcuno che sia disposto a battersi per far sì che sia tutelato, sto dicendo che offrire questa opportunità al cinefilo può significare, per chi propone un certo formato, di competere contro il formato rivale in modo assai più efficace. Si chiude il giro con le possibilità dei nuovi formati, che permettono di integrare molti più contenuti su un singolo dischetto: non a caso le major proprio in questi giorni stanno lavorando su come inserire pubblicità nei nuovi supporti . Da lì, e non dal bieco tentativo di spremere il cinefilo, può arrivare un nuovo profitto per i produttori. Che, una volta determinato il formato dominante, potranno invadere il mercato con film di qualità tecnica migliore, quindi di maggiore appeal e, possono sperarlo, destinati a maggiori vendite.
Saverio Manfredini
-
JAVA OBSOLETO
il futuro sono i programmi in javascirpt+ajax+flash come firefox.AnonimoRe: JAVA OBSOLETO
Ma che stronzate dici?SusaroRe: JAVA OBSOLETO
- Scritto da: Susaro> Ma che stronzate dici?Parecchie direi!AnonimoRe: JAVA OBSOLETO
- Scritto da: Susaro> Ma che stronzate dici?Quoto e ROTFL (rotfl)CoreDumpRe: JAVA OBSOLETO
- Scritto da: Susaro> Ma che stronzate dici?Lo sa. Le dice apposta perché è un troll. Tipo scrivere in un forum dove scrivono appassionati ferraristi: "le Ferrari sono delle merde. In futuro è nel Renault Traffic perché ci puoi caricare quattro damigiane di vino".FDGRe: JAVA OBSOLETO
beh, mi pare un buon motivo!!!Come semplice utente ritengo che se java andasse sotto GPL ne sarei felice...la mia è solo una posizione ideologica...(linux)belzeRe: JAVA OBSOLETO
> Lo sa. Le dice apposta perché è un troll. Tipo> scrivere in un forum dove scrivono appassionati> ferraristi: "le Ferrari sono delle merde. In> futuro è nel Renault Traffic perché ci puoi> caricare quattro damigiane di> vino".TI AMOAnonimoRe: JAVA OBSOLETO
Mitica! :DAnonimoRe: JAVA OBSOLETO
- Scritto da: > il futuro sono i programmi in> javascirpt+ajax+flash come> firefox.Anche dal lato server immagino....AnonimoRe: JAVA OBSOLETO
Speriamo solo che non venga usato per compiti che non gli competono.- Scritto da: > il futuro sono i programmi in> javascirpt+ajax+flash come> firefox.AnonimoRe: JAVA OBSOLETO
> il futuro sono i programmi in> javascirpt+ajax+flash come> firefox.Lato client web sicuramente Java ha poco futuro. Per quanto riguarda lato server web potrebbe avere qualche speranza, ma ne dubito. Per quanto riguarda le applicazioni stand-alone, il passaggio a GPL potrebbe portare ad una guerra con .NET/MONO, ma forse per Java è un po' troppo tardi, cmq staremo a vedere perché i giochi non sono affatto decisi (almeno su Linux/Unix/BSD, perché su Windows .NET è una realtà sempre più solida e consolidata).Il vero mercato in cui Java ha sfondato e in cui guadagnerà ancora è quello embedded, ovvero dispositivi hardware: un esempio, i cellulari, dove Java è ormai onnipresente.Si prospettano, in ogni caso, anni molto interessanti.Athlon64Re: JAVA OBSOLETO
Il mercato dove Java ha sfondato è quello delle grandi aziende. In Italia (ma non solo) nelle banche. E' il merito/la colpa è di IBM. Fosse stato per SUN non l'avremo neanche nel tostapane.AnonimoRe: JAVA OBSOLETO
- Scritto da: > Il mercato dove Java ha sfondato è quello delle> grandi aziende. In Italia (ma non solo) nelle> banche. E' il merito/la colpa è di IBM. Fosse> stato per SUN non l'avremo neanche nel> tostapane.> Infatti se ti pieghi un poco te lo infila pure li'. :DAnonimoRe: JAVA OBSOLETO
- Scritto da: > il futuro sono i programmi in> javascirpt+ajax+flash come> firefox.Il futuro è MPEG-21 con XML per il Web.AnonimoRe: JAVA OBSOLETO
- Scritto da: > il futuro sono i programmi in> javascirpt+ajax+flash come> firefox.In molti casi il termine obsleto nel campo informatico e' un aggettivo positivo.pippo75Sun è alla frutta
come da titoloAnonimoRe: Sun è alla frutta
- Scritto da: > come da titoloMah non credo.T invito a provare un po' di prodotti per renderti conto.Sta uscendo da un periodo buio questo si...ma la ripresa si nota a partire dal pesante lavoro che portera' alla realizzazione di Solaris 11.AnonimoRe: Sun è alla frutta
...e tu sei alla pennichella.Però quando ti sveglierai potrai vedere che Sun ha "sotto mano" alcuni dei progetti open più promettenti (hai presente OpenOffice ?) per il prossimo futuro. Non solo ma ha sposato appieno la filosofia open, ritirando una delle sue licenze prorietarie (la SISSL - Sun Industry Standard Source License - su cui erano rilasciate le versioni 1.x, in favore della LGPL delle 2.x).Sun si è svegliata da un pezzo e le scelte che sta facendo la faranno sicuramente rimanere logeva per molto tempo (non per insinuare ma la vedo come futuro partner di Big Blue... già nel 2002 qualcuno palesava l'idea > http://techupdate.zdnet.com/techupdate/stories/main/0,14179,2860393,00.html)Marco RavichAnonimoRe: Sun è alla frutta <- anche sec. me
"Però quando ti sveglierai potrai vedere che Sun ha "sotto mano" alcuni dei progetti open più promettenti"Anche avendo importanti progetti open sotto mano non ci si possa ricavare niente (e la GPL è studata esattamente per questo, anche se quelli della fsf non lo vogliano ammettere chiaramente).AnonimoRe: Sun è alla frutta <- anche sec. me
non ci si può, ovviamente :)(ho editato la parte iniziale della frase per renderla più semplice, in effetti)AnonimoRe: Sun è alla frutta <- anche sec. me
- Scritto da: > Anche avendo importanti progetti open sotto mano> non ci si possa ricavare niente (e la GPL è> studata esattamente per questo, anche se quelli> della fsf non lo vogliano ammettere> chiaramente).A me di Sun non me ne frega nulla. Il fatto che Java diventi GPL rende indipendente questa piattaforma dal destino della società che l'ha creata ed è solo un bene.FDGRe: Sun è alla frutta
Su quali fondamenta fai una simile affermazione? Perche' ha rilasciato in GPL una simile tecnologia? Ma e' possibile equiparare un prodotto con le sorti di una corporation? Fammi un piacere dai delle spiegazioni migliori altrimenti e' solo troll.- Scritto da: > come da titoloAnonimoJava va avanti per merito di IBM
CDO. Sun non è neppure in grado di gestirlo. Il passaggio ad una licenza opensource è frutto della pressione di IBM e compagnia (BEA, Oracle, ecc.).AnonimoRe: Java va avanti per merito di IBM
che faranno lavorare i muli e poi si prenderanno tuttoAnonimoalla sun servono muli
non possono assumere... servono muli che portino avanti java...AnonimoBene, se il carro va avanti.
- Scritto da: > non possono assumere... servono muli che portino> avanti> java...Anche fosse? Se ben ricordo Gutenberg ha perso da tempo il monopolio sulla stampa a caratteri mobili, e a noi la vita è andata peggio?La vita è piena di persone e aziende che hanno idee che poi passano di mano. Il vantaggio in questo caso è che passerebbero a tanti e non in monopolio alla multinazionale di turno.AnonimoRe: Bene, se il carro va avanti.
- Scritto da: > Anche fosse? Se ben ricordo Gutenberg...A rispondere intelligentemente ad un troll si rischia di provocare al suo microcervello un buffer overflow.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 novembre 2006 10.10-----------------------------------------------------------FDGRe: alla sun servono muli
- Scritto da: > non possono assumere... servono muli che portino> avanti> java...Se servono muli, vuol dire che assumeranno milioni di persone, ogni progetto Open porta l'assunzione di parecchia gente !Mentre i sparagestionali devono lavorare in nero per 4 soldi (perdendo spesso 5), che poi per un baco di .NET o VB NON vengono più pagati.(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: alla sun servono muli
- Scritto da: > > - Scritto da: > > non possono assumere... servono muli che portino> > avanti> > java...> > Se servono muli, vuol dire che assumeranno> milioni di persone, ogni progetto Open porta> l'assunzione di parecchia gente> !Ma che stai dicendo ? Ma ci credi davvero a questa idiozia ? E' esattamente il contrario, l'open source fa licenziare la gente. > Mentre i sparagestionali devono lavorare in nero> per 4 soldi (perdendo spesso 5), che poi per un> baco di .NET o VB NON vengono più> pagati.> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)Che cavolate dici, si vede che non hai idea di come funzionino le cose nel mondo del lavoro, ma quanti anni hai, 15 ?AnonimoSuicidio SUN
farà la fine di tutti i progetti closed diventati poi aperti, verrà forkato e divorato come carcasse per le ienedevo riconosce che sto vivendo l'epoca più stronza che l'informatica potesse attraversare :'(AnonimoRe: Suicidio SUN
- Scritto da: > farà la fine di tutti i progetti closed diventati> poi aperti, verrà forkato e divorato come> carcasse per le> iene> > devo riconosce che sto vivendo l'epoca più> stronza che l'informatica potesse attraversare> :'(Magari diventa uno strumento serio e non un giocattolo com'è ora.AnonimoRe: Suicidio SUN
- Scritto da: > > devo riconosce che sto vivendo l'epoca più> > stronza che l'informatica potesse attraversare> > :'(> Magari diventa uno strumento serio e non un> giocattolo com'è> ora.Ma cos'è, una riunione della coalizzione pro str*nzate?FDGRe: Suicidio SUN
- Scritto da: > > - Scritto da: > > farà la fine di tutti i progetti closed> diventati> > poi aperti, verrà forkato e divorato come> > carcasse per le> > iene> > > > devo riconosce che sto vivendo l'epoca più> > stronza che l'informatica potesse attraversare> > :'(> Magari diventa uno strumento serio e non un> giocattolo com'è> ora.Veramente ora Java viene usato per far soldi e vendere prodotti multipiattaforma. Con l'open-source si dirà addio allo standard, il caos regnerà sovrano, sarà anarchia pura. SUN e Java sono morti.AnonimoRe: Suicidio SUN
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > farà la fine di tutti i progetti closed> > diventati> > > poi aperti, verrà forkato e divorato come> > > carcasse per le> > > iene> > > > > > devo riconosce che sto vivendo l'epoca più> > > stronza che l'informatica potesse attraversare> > > :'(> > Magari diventa uno strumento serio e non un> > giocattolo com'è> > ora.> > Veramente ora Java viene usato per far soldi e> vendere prodotti multipiattaforma. Con> l'open-source si dirà addio allo standard, il> caos regnerà sovrano, sarà anarchia pura. SUN e> Java sono> morti.Veramente non conosci le licenze (rotfl)Invece accade il contrario, come vedi !(anonimo)Ricordiamo che .NET è la copia di Java tanto che MONO viaggia su concessione Java della SUN. p)AnonimoRe: Suicidio SUN
> Veramente ora Java viene usato per far soldi e> vendere prodotti multipiattaforma. Con> l'open-source si dirà addio allo standard, il> caos regnerà sovrano, sarà anarchia pura. SUN e> Java sono> morti.Trollone schifoso, non avevi già aperto un (inutile) thread su questa cosa?http://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1747405&m_id=1748534&r=PIAnonimoRe: Suicidio SUN
> Veramente ora Java viene usato per far soldi e> vendere prodotti multipiattaforma.Il C ed il C++ sono molto più "multipiattaforma" di Java. Il C esiste anche per C64 ma non ho visto Java. Mi pare che dal sito Sun si possa scaricare la JDK per Windows, Linux e Solaris, per Mac OS, Tru64 Unix, BSD e compagni dove la trovo la JDK/JRE ufficiale della Sun ?> Con> l'open-source si dirà addio allo standard, il> caos regnerà sovrano, sarà anarchia pura. SUN e> Java sono> morti.Il C ed il C++ sono standard ISO, qual'è l'ente che ha decretato Java uno "standard"? Non mi pare di ricordarne nessuno. Java non è standard.AnonimoRe: Suicidio SUN
- Scritto da: > farà la fine di tutti i progetti closed diventati> poi aperti, verrà forkato e divorato come> carcasse per le> iene> > devo riconosce che sto vivendo l'epoca più> stronza che l'informatica potesse attraversare> :'(hai perfettamente ragione, scegliere oggi di fare informatica è un perfetto suicidio, faccio il consulente da più di un decennio e ormai cercare di sbarcare il lunario con questo mestiere diventa ogni giorno più difficile, pensare di trovar lavoro in grandi societa è impensabile tanto quando un software diventa costoso da gestire te lo rendono open a voglia di trovare open cucci da sfruttare, e il bello che ci stiamo scavando la fossa da soliAnonimoJava virale?
GPL è virale, nel senso che i prodotti che integrano parti GPL devono diventare GPL anche loroma nel caso di linguaggio questo non avviene vero?altrimenti tutti i programmi che scrivo in Java sarebbero automaticamente GPL anche loroGPL sarà bella per salvaguardare l'open source, ma in ambito business è vista come il fumo negli occhiishitawaRe: Java virale?
- Scritto da: ishitawa> GPL è virale, nel senso che i prodotti che> integrano parti GPL devono diventare GPL anche> loroEsatto: integrano.> ma nel caso di linguaggio questo non avviene > vero?Esatto, perche' tu hai delle librerie che vengono linkate esternamente al tuo sorgente; i problemi li avresti se volessi usare i sorgenti delle librerie modificarle, integrarle nel suo programma e spacciarle per tue.> altrimenti tutti i programmi che scrivo in > Java sarebbero automaticamente GPL anche loro > GPL sarà bella per salvaguardare l'open > source, ma in ambito business è vista come il > fumo negli occhiE allora perche' non finanziano BSD ?AnonimoRe: Java virale?
- Scritto da: ishitawa> GPL è virale, nel senso che i prodotti che> integrano parti GPL devono diventare GPL anche> loro> > ma nel caso di linguaggio questo non avviene vero?> altrimenti tutti i programmi che scrivo in Java> sarebbero automaticamente GPL anche> loroAnche tutti i programmi compilati con gcc? non credo proprio...> > GPL sarà bella per salvaguardare l'open source,> ma in ambito business è vista come il fumo negli> occhiNessuno ti può obbligare ad usare una certa licenza. Finché non trai da codice altrui... ;-)La GPL non danneggia chi non è GPL è autoconservativa.Se io voglio rilasciare codice per tutti poi non voglio che venga inserito in prodotti commerciali.Ma se fai un prodotto commerciale usando STRUMENTI GPL, nessuno ti obbliga a rilasciarli in GPL.Non si possono rilasciare sotware GPL fatti con .NET? ma .NET non mi sembra GPL...È più chiaro adesso?FidechRe: Java virale?
- Scritto da: ishitawa> GPL sarà bella per salvaguardare l'open source,> ma in ambito business è vista come il fumo negli> occhiAssolutamente falso.FDGRe: Java virale?
- Scritto da: FDG> - Scritto da: ishitawa> > > GPL sarà bella per salvaguardare l'open source,> > ma in ambito business è vista come il fumo negli> > occhi> > Assolutamente falso.noi qui si sviluppa in Java e ci è stato ordinato di NON utilizzare nessuna libreria GPL per non "virare" anche il nostro codiceishitawaRe: Java virale?
- Scritto da: ishitawa> > - Scritto da: FDG> > - Scritto da: ishitawa> > > > > GPL sarà bella per salvaguardare l'open> source,> > > ma in ambito business è vista come il fumo> negli> > > occhi> > > > Assolutamente falso.> > noi qui si sviluppa in Java e ci è stato ordinato> di NON utilizzare nessuna libreria GPL per non> "virare" anche il nostro> codiceEsatto libreria, ma se la virtual machine è gpl non è detto che il tuo programma lo debba diventare.Per quanto riguarda la libreria standard di java, nell'articolo si parla cmq di dual licensing, non mi pare che PI abbia riportato questo IMPORTANTE dettagliopikappaRe: Java virale?
- Scritto da: ishitawa> - Scritto da: FDG> > - Scritto da: ishitawa> > > GPL sarà bella per salvaguardare l'open> > > source, ma in ambito business è vista come > > > il fumo negli occhi> > Assolutamente falso.> noi qui si sviluppa in Java e ci è stato > ordinato di NON utilizzare nessuna libreria > GPL per non "virare" anche il nostro codiceSi vede che vi conoscono e programmate con il copia / incolla.AnonimoRe: Java virale?
- Scritto da: ishitawa> noi qui si sviluppa in Java e ci è stato> ordinato di NON utilizzare nessuna libreria> GPL per non "virare" anche il nostro> codiceA trovarla una libreria GPL.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 novembre 2006 17.12-----------------------------------------------------------FDGRe: Java virale?
- Scritto da: ishitawa> noi qui si sviluppa in Java e ci è stato ordinato> di NON utilizzare nessuna libreria GPL per non> "virare" anche il nostro> codiceE chi ha detto cotal boiata ?GiamboFine di SUN. Migliaia di Java diversi...
Ed addio allo standard Java. Java è morta e defunta con open source e GPL, Microsoft e Gates ancora una volta ottengono il monopolio sfruttando l'open source e fanno fuori Sun, così .NET finirà ovunque.Usciranno migliaia di versioni Java incompatibili fra loro, esattamente come le distro Linux, gruppi di fanatici si compileranno le loro macchinette virtuali Java con i loro comandi fuori dallo standard, l'anarchia regnerà sovrana e Java morirà come tecnologia. SUN è morta.AnonimoRe: Fine di SUN. Migliaia di Java divers
LOOOOLAnonimoRe: Fine di SUN. Migliaia di Java divers
trollata mediocre 4AnonimoRe: Fine di SUN. Migliaia di Java divers
- Scritto da: > trollata mediocre 4Veramente è ciò che accadrà.AnonimoRe: Fine di SUN. Migliaia di Java divers
- Scritto da: > > - Scritto da: > > trollata mediocre 4> > Veramente è ciò che accadrà.Elencami punto per punto perche' dovrebbe accadere.AnonimoRe: Fine di SUN. Migliaia di Java divers
- Scritto da: > Ed addio allo standard Java. Java è morta e> defunta con open source e GPL, Microsoft e Gates> ancora una volta ottengono il monopolio> sfruttando l'open source e fanno fuori Sun, così> .NET finirà> ovunque.> Usciranno migliaia di versioni Java incompatibili> fra loro, esattamente come le distro Linux,> gruppi di fanatici si compileranno le loro> macchinette virtuali Java con i loro comandi> fuori dallo standard, l'anarchia regnerà sovrana> e Java morirà come tecnologia.> > SUN è morta.E la marmotta dove la lasci?(rotfl)pikappaRe: Fine di SUN. Migliaia di Java divers
- Scritto da: pikappa> > - Scritto da: > > Ed addio allo standard Java. Java è morta e> > defunta con open source e GPL, Microsoft e Gates> > ancora una volta ottengono il monopolio> > sfruttando l'open source e fanno fuori Sun, così> > .NET finirà> > ovunque.> > Usciranno migliaia di versioni Java> incompatibili> > fra loro, esattamente come le distro Linux,> > gruppi di fanatici si compileranno le loro> > macchinette virtuali Java con i loro comandi> > fuori dallo standard, l'anarchia regnerà sovrana> > e Java morirà come tecnologia.> > > > SUN è morta.> > E la marmotta dove la lasci?> > (rotfl)Insieme a cani e gatti che dormono insieme, le cavallette, il titanic con gli zombi che rientra in porto (rotfl)AnonimoRe: Fine di SUN. Migliaia di Java divers
#Era divertente. Peccato che il T-1000 non abbia capito il nesso.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 novembre 2006 14.41-----------------------------------------------------------Gatto SelvaggioRe: Fine di SUN. Migliaia di Java divers
- Scritto da: > Ed addio allo standard Java. Java è morta e> defunta con open source e GPL, Microsoft e Gates> ancora una volta ottengono il monopolio> sfruttando l'open source e fanno fuori Sun, così> .NET finirà> ovunque.> Usciranno migliaia di versioni Java incompatibili> fra loro, esattamente come le distro Linux,> gruppi di fanatici si compileranno le loro> macchinette virtuali Java con i loro comandi> fuori dallo standard, l'anarchia regnerà sovrana> e Java morirà come tecnologia.> > SUN è morta.e tu sei un troll.AnonimoRe: Fine di SUN. Migliaia di Java divers
- Scritto da: > Ed addio allo standard Java. Java è morta e> defunta con open source e GPL, Microsoft e Gates> ancora una volta ottengono il monopolio> sfruttando l'open source e fanno fuori Sun, così> .NET finirà> ovunque.> Usciranno migliaia di versioni Java incompatibili> fra loro, esattamente come le distro Linux,> gruppi di fanatici si compileranno le loro> macchinette virtuali Java con i loro comandi> fuori dallo standard, l'anarchia regnerà sovrana> e Java morirà come tecnologia.... come nel caso di Python e PHP, per tacer di GCC e altre minchiate open come OPENGL.Grazie, o maestro, per averci illuminato...AnonimoRe: Fine di SUN. Migliaia di Java divers
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ed addio allo standard Java. Java è morta e> > defunta con open source e GPL, Microsoft e Gates> > ancora una volta ottengono il monopolio> > sfruttando l'open source e fanno fuori Sun, così> > .NET finirà> > ovunque.> > Usciranno migliaia di versioni Java> incompatibili> > fra loro, esattamente come le distro Linux,> > gruppi di fanatici si compileranno le loro> > macchinette virtuali Java con i loro comandi> > fuori dallo standard, l'anarchia regnerà sovrana> > e Java morirà come tecnologia.> > ... come nel caso di Python e PHP, per tacer di> GCC e altre minchiate open come> OPENGL.> > Grazie, o maestro, per averci illuminato...OpenGL sarebbe "open" ?? Guarda che OpenGL è stato sviluppato dall'industria dei produttori hardware ! PHP , Apache.. sono stati sviluppati e funzionano solo grazie ai soldi dei produttori.AnonimoRe: Fine di SUN. Migliaia di Java divers
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Ed addio allo standard Java. Java è morta e> > > defunta con open source e GPL, Microsoft e> Gates> > > ancora una volta ottengono il monopolio> > > sfruttando l'open source e fanno fuori Sun,> così> > > .NET finirà> > > ovunque.> > > Usciranno migliaia di versioni Java> > incompatibili> > > fra loro, esattamente come le distro Linux,> > > gruppi di fanatici si compileranno le loro> > > macchinette virtuali Java con i loro comandi> > > fuori dallo standard, l'anarchia regnerà> sovrana> > > e Java morirà come tecnologia.> > > > ... come nel caso di Python e PHP, per tacer di> > GCC e altre minchiate open come> > OPENGL.> > > > Grazie, o maestro, per averci illuminato...> > OpenGL sarebbe "open" ?? Guarda che OpenGL è> stato sviluppato dall'industria dei produttori> hardware ! PHP , Apache.. sono stati sviluppati e> funzionano solo grazie ai soldi dei> produttori.Si OpenGL e' open e se vai nel sito te ne accorgi.AnonimoRe: Fine di SUN. Migliaia di Java divers
Mi smbra quasi che a chi prevede un futuro caotico pieno di "fork" di Java sfugga un piccolo particolare: la Sun continuerà a fare Java! Scusate ma la licenza GPL mica vuol dire che Sun non rilascerà più Java !E allora chi se ne strafrega se pinco pallo vuol fare la sua versione personale di Java che gira su una lavatrice?Come fanno le nuove versioni "incompatibili" a rappresentare una miniaccia se milioni di programmatori programmano DA ANNI con la versione ufficiale? Si guarderanno bene dal cambiare versione se non avranno la certezza assoluta ed incondizionata che tutto il loro lavoro sia portabile.Certo se il fork è compatibile il discorso è diverso, ma allora non si pone il problema di fondo della compatibilià....bitstormRe: Fine di SUN. Migliaia di Java divers
- Scritto da: bitstorm> Mi smbra quasi che a chi prevede un futuro> caotico pieno di "fork" di Java sfugga un piccolo> particolare: la Sun continuerà a fare Java!> > Scusate ma la licenza GPL mica vuol dire che Sun> non rilascerà più Java> !> E allora chi se ne strafrega se pinco pallo vuol> fare la sua versione personale di Java che gira> su una> lavatrice?> Come fanno le nuove versioni "incompatibili" a> rappresentare una miniaccia se milioni di> programmatori programmano DA ANNI con la versione> ufficiale? Si guarderanno bene dal cambiare> versione se non avranno la certezza assoluta ed> incondizionata che tutto il loro lavoro sia> portabile.> Certo se il fork è compatibile il discorso è> diverso, ma allora non si pone il problema di> fondo della> compatibilià....ben detto.AnonimoRe: Fine di SUN. Migliaia di Java divers
- Scritto da: > Ed addio allo standard Java.E da quando Java è standard? Qual'è l'ente che lo ha decretato standard (ISO, ANSI, etc.)? Quale marchio di standard qualitativi hanno le specifiche di Java? Un link ad una fonte che lo citi come standard (reale non "de facto" che non vuol dire nulla)?> Java è morta e> defunta con open source e GPL, Microsoft e Gates> ancora una volta ottengono il monopolio> sfruttando l'open source e fanno fuori Sun, così> .NET finirà> ovunque.Mah... mi dici un software GPL di Microsoft? Visto che sfrutta l'OpenSouce ne avrà pur fatto uno...> Usciranno migliaia di versioni Java incompatibili> fra loro, esattamente come le distro Linux,> gruppi di fanatici si compileranno le loro> macchinette virtuali Java con i loro comandi> fuori dallo standard, l'anarchia regnerà sovrana> e Java morirà come tecnologia.Che cosa sono i "comandi" Java? Non si chiamano "istruzioni"? E come riferimento al primo "quote", da quando sono standard? Dov'è la JRE ufficiale della Sun per Mac OS? E per System V, BSD e SCO?> SUN è morta.Eh già, quelli della Sun non hanno altri prodotti con cui campare...AnonimoRe: Fine di SUN. Migliaia di Java divers
La fine di SUN è legata ad altri fattori, ecnonomici. Ha sempre vissuto vendendo hardware, e lucrando sulla manutenzione strapagata. E' ormai da troppi anche che infila miliardi di dollari di passivi (il suoi server non li vuole più nessuno), che per ora ha risolto licenziando a botte di 3000 dipendenti alla volta.Il rilascio delle proprie tecnologie il licenza gpl o comunque open, non è mai l'inizio, ma un conseguenza ed un segnale di morte vicina. Storia insegna.Oltrettutto, si sono tirati i sassi sui piedi, le jvm su linux e windows girano decentemente, su solaris è sempre stata strabacata, per ammissione degli stessi ingegneri della sun.Uscì qualche mese fa su un blog di un software engineer della sun, che internamente all'azienda la jvm solaris era soprannominata "crappy" (merdosella)ciaociaoAnonimoRe: Fine di SUN. Migliaia di Java divers
- Scritto da: > La fine di SUN è legata ad altri fattori,> ecnonomici.> > Ha sempre vissuto vendendo hardware, e lucrando> sulla manutenzione strapagata.> > E' ormai da troppi anche che infila miliardi di> dollari di passivi (il suoi server non li vuole> più nessuno), che per ora ha risolto> > licenziando a botte di 3000 dipendenti alla volta.> > Il rilascio delle proprie tecnologie il licenza> gpl o comunque open, non è mai l'inizio, ma un> conseguenza ed un segnale di morte vicina.> > > Storia insegna.> > Oltrettutto, si sono tirati i sassi sui piedi, le> jvm su linux e windows girano decentemente,> > su solaris è sempre stata strabacata, per> ammissione degli stessi ingegneri della> sun.> > Uscì qualche mese fa su un blog di un software> engineer della sun, che internamente all'azienda> la jvm solaris era soprannominata "crappy"> (merdosella)> > ciao> > ciaoLa Sun che mi descrivi e' la corporation di qualche annetto fa' quando ancora al timore avevavo una vecchia conoscenza: Scotty McNealy.In effetti l'azienda aveva fatto della sua piattaforma proprietaria il suo core business fondando la sua ricchezza su prezzi forse esagerati e manutenzione strapagata.Poi e' arrivato Linux e la potenza reale dei PC e qualcosa si e' inceppato.Il 2003 ha rischiato il default in borsa.Poi la lenta trasformazione in azienda di servizi.Il suo software te lo offre a titolo gratuito,se pero ci fai business lo paghi e sinceramente mi sembra corretto.Da Solaris a SunPro a NetBeans,ti puoi scaricare tutto.L'atmosfera fra i corridoi dell'azienda di Sunnyvale,sostiene chi ci e' stato di recente,e' mutata...si dice che non esista piu' quella presunzione di superiorita' che si respirava in precedenza.Solaris 10 il prodotto attualmente venduto rappresenta un po' un ponte fra le vecchie versioni e quelle future che ci attendono,molto piu' desktop friendly ed integrate con l'architettura x86/x64 gia' presente nei server e workstation della casa.Ma la Sun a differenza di altre aziende non si e' fermata a "mantenere" il suo sistema operativo bensi' sta investendo molto denaro su tecnologie quali DTrace,ZFS,Zones tanto per citarne alcune,talmente poco valide che le prime 2 gireranno su MacOSX e FreeBSD in futuro.Ho provato di recente la Beta di Solaris 11 (nv_50) e sono stato piacevolmente impressionato: molto veloce e responsivo.All'inizio del 2007 arrivera' anche lo SPARC64 di Fujitsu sulle macchine Sun ed allora anche il gap sulla piattaforma RISC verra' colmato.Sara' sufficiente tutto questo per migliorare la situazione oppure e' troppo tardi?Non si sa.E' certo che le aziende anche quelle grossissime come Google hanno mostrato un notevole interesse per il nuovo corso di Sun sopratutto per OpenSolaris che promette di fare quanto linux senza le limitazioni varie di linux.AnonimoRe: Fine di SUN. Migliaia di Java divers
scusa correggo: che la jvm di solaris e' bacata...se non ho capito di nuovo male.AnonimoJava GPL
Ma la GPL non e' una licenza per i programmi e/o opere simili.e' possibile mettere sotto licenza delle regole grammaticali e sintattiche ( java )?Coincidenza nellì'articolo leggo che hanno messo sotto licenza GPL non il java, ma alcuni programmi che permettono di usare Java.O forse sono io che ho perso qualche puntata?pippo75Re: Java GPL
l'implementazione della sun (che poi e' java, visto che la sun guida il consorzio ) sarà GPL .AnonimoRe: Java GPL
- Scritto da: pippo75> Ma la GPL non e' una licenza per i programmi e/o> opere> simili.> > e' possibile mettere sotto licenza delle regole> grammaticali e sintattiche ( java> )?ma cosa c'entra?qui si parla di java inteso come classi e sorgenti relativi, la sintassi di per se non è brevettabile e non è soggetta a nessuna tutelase solo PI avesse più cura dei suoi utenti più giovani... :sAnonimoRe: Java GPL
> qui si parla di java inteso come classi e> sorgenti relativi, la sintassi di per se non è> brevettabile e non è soggetta a nessuna> tutela> > se solo PI avesse più cura dei suoi utenti più> giovani...> :s> una bella rendita a vita non ci farebbe male eh... chissà perché PI non provvedeAnonimoRe: Java GPL
> qui si parla di java inteso come classi e> sorgenti relativi, la sintassi di per se non è> brevettabile e non è soggetta a nessuna> tutelaAllora mi confermi che tutte le storia di avere java differenti sono solo trollate.Ma credo che piu' che di classi si parlasse degli interpreti ( o macchine virtuali o compilatori JIT ) per far funzionare i programmi in java.> > se solo PI avesse più cura dei suoi utenti più> giovani...> :s> Grazie per il giovane ( voi che non avete piu' l'acne :) ).pippo75Re: Java GPL
non confondere specifiche con implementazione, sono cose diverse :)GusbertoneOttima notizia
Cosi' avremo Java anche su AmigaOS4 e MorphOS, finalmente! Se solo fosse stato open source prima...VarthallAnonimoRe: Ottima notizia
- Scritto da: > Cosi' avremo Java anche su AmigaOS4 e MorphOS,> finalmente! Se solo fosse stato open source> prima...Secondo me dovranno comunque passare i test di validazione Sun per potersi chiamare Java.FDG[OT] Java e 3D ???
CiaoVisto che qui c'e' gente tanto ben informata, sareste cosi' gentili da aggiornarmi sulla situazione dell'accellerazione 3D sotto Java ?Di quella pletora di librerie che erano nate intorno al 2000 qualcuna e' andata avanti ?Esistono anche per linux / mac ?Grazie.AnonimoRe: [OT] Java e 3D ???
- Scritto da: > Visto che qui c'e' gente tanto ben informata,> sareste cosi' gentili da aggiornarmi sulla> situazione dell'accellerazione 3D sotto Java?https://java3d.dev.java.net/Windows, Linux, Solaris e... per quanto non trovi il download per mac (magari è già installato con OS X) sono sicuro che esiste pure questa versione perché tempo addietro l'avevo usato per esperimenti vari.FDGRe: [OT] Java e 3D ???
il miglior framework secondo me è jmonkeyengineAnonimojava il nuovo cobol
Ma è possibile che java continui ad attirarare sviluppatori, che grandi banche assicurazioni lo usino, e possibile che queste grandi realta che cercano di affrancarsi dal cobol ricaschino nel nuovo cobol java.Ma è possibile che un manager quando gli presentano un progetto java non capisca tutte le implicazioni che comporta.In genere in un progetto serio in java bisogna usare tanti strati software da far impallidire, e l'application server il web server, il framework di qua il framework di la ecc...Alla fine ti trovi tanti strati software da gestire che il sistema diventa letteralmente ingestibile, lento assolutamente non multipiattaforma.Infatti molti dopo aver speso fior di milioni e trovatisi con un sistema instabile lenti, felicità solo per le societa di consulenza che riescono a piazzare in pianta stabile programmatori che costano centinaia di euro al giorno solo per la gestione (dopo averlo spaciato come sistema che va da solo per anni), son costretti a puntare su strutture sicuramente pi lite e non javaAnonimotanto va la SUN all open che ci lascia
lo zampino.Ecco che significa darsi all'open per alcune società, semplice fare una brutta fine come meritano.Dona soldi all'open e che ne ottieni in cambio,semplice che ormai nessuno compra il tuo buon vecchio unix sun solaris, visto che usando un server linux ottieni lo stesso, inoltre i lauti guadagni ottenuti fornendo server mostro (necessari per far girare le java porcate) son finiti, ormai trovi buoni server ultra potenti a prezzi bassi venduti da chiunque, ormai la sun e finita e quindi per liberare risorse (sviluppatori) lancia java spazzatura al pueblo degli sviluppatori open source.buona fortuna a tutti i sun sognatori, open e business non vanno mai beneAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 09 11 2006
Ti potrebbe interessare