Tokyo (Giappone) – Dopo aver introdotto il primo player HD DVD del mercato, Toshiba si appresta ora a lanciare il primo videoregistratore digitale basato sul giovane formato ottico promosso proprio dall’azienda.
Il dispositivo, chiamato RD-A1 , debutterà il 14 luglio in Giappone al non modico prezzo di 398.000 yen, pari a circa 2.740 euro . Per registrare i programmi TV, inclusi quelli in alta definizione, l’RD-A1 potrà contare su un masterizzatore HD DVD integrato e su un hard disk interno da 1 terabyte (1.000 GB) di capacità.
Toshiba afferma che l’hard disk è in grado di contenere fino a 130 ore di programmi TV in alta definizione (HD), mentre un disco HD DVD da 30 GB ne può archiviare fino a 230 minuti. Tanto per fare un confronto, su un DVD a singolo layer non si arriverebbe a registrare neppure il primo tempo di un film HD.
Il colosso giapponese non ha piani circa il lancio del proprio HD DVD recorder sui mercati occidentali . Del resto anche in patria l’apparecchio verrà distribuito solo in 10.000 esemplari, indirizzandosi soprattutto ai patiti delle novità hi-tech con tanti soldi da spendere.
Sony ha rilasciato il primo masterizzatore Blu-ray nel 2003, ma la sua diffusione è stata limitata sia dall’elevato prezzo di lancio, pari a 450.000 yen (circa 3.100 euro), sia dalla mancanza di software in grado di supportarlo.
-
Mustang...
Se non ricordo male, mi pare di aver letto che con l'arrivo di Mustang, Java avrebbe avuto un notevole incremento di prestazioni...Qualche conferma?Grazie.TADTADsince1995Re: Mustang...
- Scritto da: TADsince1995> Se non ricordo male, mi pare di aver letto che> con l'arrivo di Mustang, Java avrebbe avuto un> notevole incremento di> prestazioni...> > Qualche conferma?> > Grazie.> > TADStanno lavorando su questo.Se vuoi più prestazioni e minor occupazione di memoria puoi usare Java Bea che è compatibile con java.CiaomdaRe: Mustang...
> Se vuoi più prestazioni e minor occupazione di> memoria puoi usare Java BeaChe si chiama JRockIt :-)AnonimoRe: Mustang...
Il JIT compiler e' molto migliorato: autovettorizzazione, supporto SSE, SSE2, etc.http://www.javagaming.org/forums/index.php?topic=11422.0anche sui GUI e grafica client-side siamo avanti. Tutto Java2D gira in modalita' classica, o ai gusti OpenGL e Direct3D.AnonimoRe: Mustang...
- Scritto da: > o ai> gusti OpenGL e> Direct3D.Finalmente...nattu_panno_damRe: Mustang...
- Scritto da: TADsince1995> Se non ricordo male, mi pare di aver letto che> con l'arrivo di Mustang, Java avrebbe avuto un> notevole incremento di> prestazioni...> > Qualche conferma?> > Grazie.> > TADIl reale incremento di prestazioni per macchine virtuali ci sarà con l'avvento dei DSP di accellerrazione JIT integrati nelle CPU, probabilmente a partire dal 2007 o 2008.Anonimomanca
Manca il link per Derby :http://db.apache.org/derby/ciaomdaMeglio .NET Framework 3.0
cdo.AnonimoRe: Meglio .NET Framework 3.0
- Scritto da: > cdo.Sì, non sembra male il .NET... Ma Java sarà sempre avanti per un semplice motivo: è multipiattaforma.(E non nominiamo mono, che per ora è un esperimento)TADTADsince1995Re: Meglio .NET Framework 3.0
- Scritto da: TADsince1995> Sì, non sembra male il .NET... Ma Java sarà> sempre avanti per un semplice motivo: è> multipiattaforma.La multipiattaforma è inutile se al mondo esistono il 95% dei computer che usano Windows.AnonimoRe: Meglio .NET Framework 3.0
- Scritto da: > > - Scritto da: TADsince1995> > Sì, non sembra male il .NET... Ma Java sarà> > sempre avanti per un semplice motivo: è> > multipiattaforma.> > La multipiattaforma è inutile se al mondo> esistono il 95% dei computer che usano> Windows.Io ne vedo sempre meno invece.nattu_panno_damRe: Meglio .NET Framework 3.0
> La multipiattaforma è inutile se al mondo> esistono il 95% dei computer che usano> Windows.Evviva l'innovazione! Sai quanti server J2EE su linux ci sono in giro per il mondo? Non stiamo parlando solo di applicazioni desktop. La più grande forza di java è quella di fornire un livello di astrazione tale da rendere quasi del tutto trasparente all'applicazione il sistema operativo che sta sotto.Il fatto che il 95% dei computer usano windows a questo punto diventa un fattore di minore importanza. La multipiattaforma, inoltre, favorisce la creazione di applicazioni che non obbligano a usare Windows.Il .NET non è male, ma non capisco che senso ha fare un CLR se poi questo funziona sempre e solo su Windows...TADTADsince1995Re: Meglio .NET Framework 3.0
> La multipiattaforma è inutile se al mondo> esistono il 95% dei computer che usano> Windows.Il 95% dei computer client sono solo un sottoinsieme dei computer che ci sono al mondo; non ti scordare i server, su cui il sistema operativo più diffuso somiglia più ad uno Unix che ad una finestra.AnonimoRe: Meglio .NET Framework 3.0
- Scritto da: > > - Scritto da: TADsince1995> > Sì, non sembra male il .NET... Ma Java sarà> > sempre avanti per un semplice motivo: è> > multipiattaforma.> > La multipiattaforma è inutile se al mondo> esistono il 95% dei computer che usano> Windows.Non esistono solo pc eh :)cellulari, videoregistratori, lavastoviglie..qualunque cosa con un chip e un po' di memeoria fa girare java.E' questa la sua forza (oltre a parecchie altre, ma qui si parlava solo di questo)AnonimoRe: Meglio .NET Framework 3.0
Ma tu lo si che il numero di cellulari in circolazione è circa 100volte superiore al numero di pc... e lo sai qual'è l'unica tecnologia che gira su ogniuno di questi.. JAVA... centamente non .NET, anche se questa piattaforma ha notevoli pregi...AnonimoRe: Meglio .NET Framework 3.0
- Scritto da: > > - Scritto da: TADsince1995> > Sì, non sembra male il .NET... Ma Java sarà> > sempre avanti per un semplice motivo: è> > multipiattaforma.> > La multipiattaforma è inutile se al mondo> esistono il 95% dei computer che usano> Windows.Ecco un altro sparagestionaliVB che ha paura di non poter più coltivare il suo orticello di punta, clicca, query db access...Ma si, usiamo tutti Windows come delle pecore, senza chiederci se non sarebbe meglio lasciarlo alle ortiche ormai al giorno d'oggi...AnonimoRe: Meglio .NET Framework 3.0
- Scritto da: > La multipiattaforma è inutile se al mondo> esistono il 95% dei computer che usano> Windows.Buum! Eccolo qui l'esperto informatico. Complimenti per la dotta asserzione.AnonimoRe: Meglio .NET Framework 3.0
- Scritto da: TADsince1995> Sì, non sembra male il .NET... Ma Java sarà> sempre avanti per un semplice motivo: è> multipiattaforma.Hai le idee abbastanza confuse, poichè un programma .NET è di per se multipiattaforma, è sufficiente infatti disporre di una macchina virtuale che esegua un programma .NET, nello stesso modo con cui una programma java esegue su una macchina virtuale java, in maniera indipendente dal sistema operativo.E' il java e il net ad essere le piattaforme e quindi, come dice il nome, nulla vieta a nessuno di posizionarle sopra a qualunque sistema operativoAnonimoRe: Meglio .NET Framework 3.0
Ma che è? il festival delle boiate? :DCon questo ragionamento è multipiattaforma qualsiasi linguaggio, pure le macro di excel.AnonimoRe: Meglio .NET Framework 3.0
> Hai le idee abbastanza confuse, poichè un> programma .NET è di per se multipiattaforma, è> sufficiente infatti disporre di una macchina> virtuale che esegua un programma .NET, nello> stesso modo con cui una programma java esegue su> una macchina virtuale java, in maniera> indipendente dal sistema> operativo.Sì, siamo d'accordo, molto bene. Ma se la macchina virtuale .NET c'è sempre e solo per Windows, che cosa abbiamo risolto?TADTADsince1995Re: Meglio .NET Framework 3.0
- Scritto da: TADsince1995> > - Scritto da: > > cdo.> > Sì, non sembra male il .NET... Ma Java sarà> sempre avanti per un semplice motivo: è> multipiattaforma.> (E non nominiamo mono, che per ora è un> esperimento)> > TADmono un esperimento? Non piùfai un ricerca e vedrai quanti applicativi commerciali e non sono già disponibili su mono 1.0 come opzione alle versioni per .Net 1.1/2.0AnonimoRe: Meglio .NET Framework 3.0
- Scritto da: TADsince1995> > - Scritto da: > > cdo.> > Sì, non sembra male il .NET... Ma Java sarà> sempre avanti per un semplice motivo: è> multipiattaforma.> (E non nominiamo mono, che per ora è un> esperimento)> > TADMa dove vivi? .NET è pure multi-piattaforma, ma è vero che Java è svariati passi avanti, anche come penetrazione nel mercato IT lato server ed embedded.Ma non è vero per niente ciò che dici su MONO. Non è un esperimento ... forse chi dice così è fermo a 1 anno e mezzo fa circa in cui era poco più di un esperimento, ma ora...Ragazzi il mondo dell'informatica evolve in modo velocissimo, se avete informazioni che risalgono a 1 anno fa, lasciate perdere!MONO, sponsorizzato da Novell, gira meglio della VM di Microsoft, e questo Microsoft lo sa e se ne preoccupa: quando ha commissionato in esterno lo sviluppo dello standard .NET (perché non l'ha mica ingegnerizzato la Microsoft da sola) per la prima volta nella sua storia ha voluto creare qualcosa di "open standard" per poi concorrere sulle implementazioni della VM... ma non si aspettava di incontrare MONO che ha dimostrato non solo di far meglio ma di far girar meglio le applicazioni anche su Linux!Ma è una storia lunga...AnonimoRe: Meglio .NET Framework 3.0
> Ma dove vivi? .NET è pure multi-piattaforma, ma è> vero che Java è svariati passi avanti, anche come> penetrazione nel mercato IT lato server ed> embedded.> Ma non è vero per niente ciò che dici su MONO.> Non è un esperimento ... forse chi dice così è> fermo a 1 anno e mezzo fa circa in cui era poco> più di un esperimento, ma> ora...> Ragazzi il mondo dell'informatica evolve in modo> velocissimo, se avete informazioni che risalgono> a 1 anno fa, lasciate> perdere!> MONO, sponsorizzato da Novell, gira meglio della> VM di Microsoft, e questo Microsoft lo sa e se ne> preoccupa: quando ha commissionato in esterno lo> sviluppo dello standard .NET (perché non l'ha> mica ingegnerizzato la Microsoft da sola) per la> prima volta nella sua storia ha voluto creare> qualcosa di "open standard" per poi concorrere> sulle implementazioni della VM... ma non si> aspettava di incontrare MONO che ha dimostrato> non solo di far meglio ma di far girar meglio le> applicazioni anche su> Linux!> Ma è una storia lunga...http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1539680&id=1538685&r=PI ;)Aggiungo: se non ci fosse stata la concorrenza di linux e di Java, MS sarebbe ancora ferma al visual basic 6...TADTADsince1995Re: Meglio .NET Framework 3.0
- Scritto da: > > - Scritto da: TADsince1995> > > > - Scritto da: > > > cdo.> > > > Sì, non sembra male il .NET... Ma Java sarà> > sempre avanti per un semplice motivo: è> > multipiattaforma.> > (E non nominiamo mono, che per ora è un> > esperimento)> > > > TAD> > Ma dove vivi? .NET è pure multi-piattaforma, ma è> vero che Java è svariati passi avanti, anche come> penetrazione nel mercato IT lato server ed> embedded.> Ma non è vero per niente ciò che dici su MONO.> Non è un esperimento ... forse chi dice così è> fermo a 1 anno e mezzo fa circa in cui era poco> più di un esperimento, ma> ora...> Ragazzi il mondo dell'informatica evolve in modo> velocissimo, se avete informazioni che risalgono> a 1 anno fa, lasciate> perdere!> MONO, sponsorizzato da Novell, gira meglio della> VM di Microsoft, e questo Microsoft lo sa e se ne> preoccupa: quando ha commissionato in esterno lo> sviluppo dello standard .NET (perché non l'ha> mica ingegnerizzato la Microsoft da sola) per la> prima volta nella sua storia ha voluto creare> qualcosa di "open standard" per poi concorrere> sulle implementazioni della VM... ma non si> aspettava di incontrare MONO che ha dimostrato> non solo di far meglio ma di far girar meglio le> applicazioni anche su> Linux!> Ma è una storia lunga...beh ora non esageriamo, mono va bene ma è fermo ancora alla versione 1.0 e con un IDE (MonoDevelop) un po' primitivo rispetto a VS.Nete poi chi te lo dice che dietro mono non ci siano finanziamenti di MS...? Stranamente nel sito MonoProject non vi è traccia di donazioni e pulsantini paypal (newbie)AnonimoRe: Meglio .NET Framework 3.0
- Scritto da: > cdo.Ma meglio che ? .NET è una schifezza, Microsoft sta imponendo le macchine virtuali .NET per qualsiasi cosa, i driver video useranno .NET, tutto programmato C#, spreco di risorse di sistema per parti cruciali dell' OS che andrebbero scritte in C++. Per questo Vista ha tanti problemi e consuma tante risorse.Dipendenti Microsoft si sono recentemente lamentati pubblicamente della situazione dicendo chiaramente che .NET è stato uno dei più grandi fallimenti di Microsoft e causa di problemi enormi per utenti e sviluppatori.AnonimoRe: Meglio .NET Framework 3.0
- Scritto da: > Ma meglio che ? .NET è una schifezza, puoi argomentare?> Microsoft> sta imponendo le macchine virtuali .NET per> qualsiasi cosama che dici!>, i driver video useranno .NET,> tutto programmato C#, spreco di risorse di> sistema per parti cruciali dell' OS che> andrebbero scritte in C++.non è affatto vero che programmi scritti in C# sono uno spreco di risorse, anzi spesso sono più performanti e più robusti e sicuri. C++ è la principale causa dei buchi di sicurezza. > Per questo Vista ha> tanti problemi e consuma tante> risorse.Hai provato la beta2 che ha ancora tutto il codice di debug. In compenso Vista usa meglio le risorse.> Dipendenti Microsoft si sono recentemente> lamentati pubblicamente della situazione dicendo> chiaramente che .NET è stato uno dei più grandi> fallimenti di Microsoft e causa di problemi> enormi per utenti e> sviluppatori.balle!AnonimoRe: Meglio .NET Framework 3.0
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ma meglio che ? .NET è una schifezza, > > puoi argomentare?> > > Microsoft> > sta imponendo le macchine virtuali .NET per> > qualsiasi cosa> > ma che dici!> > >, i driver video useranno .NET,> > tutto programmato C#, spreco di risorse di> > sistema per parti cruciali dell' OS che> > andrebbero scritte in C++.> > non è affatto vero che programmi scritti in C#> sono uno spreco di risorse, anzi spesso sono più> performanti e più robusti e sicuri. C++ è la> principale causa dei buchi di sicurezza.I cattivi programmatori sono causa dei bug nel codice, i cattivi capi-progetto sono causa dei bug nel codice, la disorganizzazione, la fretta ed il menefreghismo sono la causa dei bug nel codice. Non dipende dal linguaggio. > > Per questo Vista ha> > tanti problemi e consuma tante> > risorse.> > Hai provato la beta2 che ha ancora tutto il> codice di debug. In compenso Vista usa meglio le> risorse.Non per .NET o C# ma perchè il kernel è quello di Windows 2003, revisionato ed aggiornato. Il kernel di XP non verrà più usato da Microsoft. > > Dipendenti Microsoft si sono recentemente> > lamentati pubblicamente della situazione dicendo> > chiaramente che .NET è stato uno dei più grandi> > fallimenti di Microsoft e causa di problemi> > enormi per utenti e> > sviluppatori.> > balle!-------http://www.microsoft-watch.com/article2/0,2180,1926006,00.asp Monday, February 13, 2006Microsoft's 'Live': Another .Net Disaster in the Making?By Mary Jo FoleyAfter running the .Net moniker into the ground, Microsoft backtracked and undid its branding mistakes. Will history soon repeat itself?-------AnonimoJava è morto
è così, punto.(troll2)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 22 06 2006
Ti potrebbe interessare