HealthCare.gov , la piattaforma che negli Stati Uniti è stata approntata per gestire le pratiche dell’assistenza sanitaria pubblica, ha fornito informazioni fiscali sbagliate ed è stata costretta a bloccare la distribuzione dei rimborsi fiscali a favore dei contribuenti presumibilmente coinvolti.
Non si tratta dell’unico contrattempo informatico di HealthCare.gov: poche settimane fa un’analisi di Associated Press aveva per esempio puntato il dito contro la piattaforma per aver inviato i dati personali dei consumatori ad aziende private specializzate in pubblicità ed analisi del marketing e del traffico online.
Da ultimo , invece, il problema è legato ai rimborsi fiscali che attraverso HealthCare.gov dovrebbero arrivare ai contribuenti che ne hanno diritto: il problema nasce dallo scambio di informazione tra la piattaforma ed il sistema fiscale nazionale, che calcola la somma delle tasse dovute anche tenendo conto dei contributi versati per le coperture assicurative, per poi inviarla ai contribuenti che in base ad essa potranno fare la loro dichiarazione dei redditi.
Affetti dall’errore sono stati 800mila contribuenti ( un quinto di coloro che hanno ricevuto un rimborso attraverso la piattaforma) di 37 diversi stati che hanno ricevuto informazioni sbagliate: il ritardo rischia di riflettersi sulla possibilità di presentare correttamente la loro dichiarazione dei redditi entro il prossimo 15 aprile.
Claudio Tamburrino
-
Lavasoft e Comodo, discorso a parte
Lavasoft e Comodo sono stati tirati in ballo, ma il discorso è un po' diverso.Comodo, durante il setup ti chiede se vuoi abilitare 'privdog' che è un software che fa un giochino coi certificati simile allo scopo di dirottare l'advertising 'melavolo' (o magari solo della concorrenza?) anche quando si usa HTTPS.Da quello che ho trovato in giro pare però che la versione di privdog in bundle con Comodo non sia soggetta ad exploit di sorta. Inoltre come detto privdog non si installa se durante il setup si fa attenzione (e va fatta attenzione con qualunque software che sia gratis o a pagamento).Quindi a differenza del bundle Lenovo le possibilità di essere 'infettati' sono molto più basse.Resta il fatto che tutto ciò è uno schifo....Re: Lavasoft e Comodo, discorso a parte
sarà pure un malware o come lo chiami ma è di facile disinstallazione anche sui pc lenovo, quindi è risolto.votom5sRe: Lavasoft e Comodo, discorso a parte
- Scritto da: votom5s> sarà pure un malware o come lo chiami ma è di> facile disinstallazione anche sui pc lenovo,> quindi è> risolto.[img]http://static.fjcdn.com/gifs/Who+wants+fish+haha+funny_c918a6_4633073.gif[/img]...Re: Lavasoft e Comodo, discorso a parte
- Scritto da: votom5s> sarà pure un malware o come lo chiami ma è di> facile disinstallazione anche sui pc lenovo,> quindi è> risolto.- Scritto da: votom5s> facile disinstallazione anche sui pc lenovoNon è facile: devi andare a mano nella gestione dei certificati per risolvere davvero il problema.Credi che la signora Marisa di Voghera possa farlo?Credi che la signora Marisa di Voghera SAPPIA che deve farlo?Credi che, anche se fosse facile e noto, sarebbe accettabile?tre risposte 'no' per il signore di turno....Re: Lavasoft e Comodo, discorso a parte
- Scritto da: ...> > > facile disinstallazione anche sui pc lenovo> > Non è facile: devi andare a mano nella gestione> dei certificati per risolvere davvero il> problema.> Credi che la signora Marisa di Voghera possa> farlo?> Credi che la signora Marisa di Voghera SAPPIA che> deve> farlo?> Credi che, anche se fosse facile e noto, sarebbe> accettabile?L'importante e' che sia facilmente fattibile per chi lo sa fare.La signora Marisa di Voghera potra' portare il computer all'assistenza dove sapranno come fare, oppure andare su un forum di una community, dove potra' scaricare uno script che fara' il lavoro per lei.> tre risposte 'no' per il signore di turno.Puoi riprendere i tuoi "no" e ingoiarteli.SI PUO' FARE!Tanto basta!La signora Marisa eventualmente cambiera' medico se quello che ha ora le ha prescritto di usare una cosa che non sa usare.panda rossaIstituzioni
Me ne lavo le mani, dicono superpesce e i varani di komodia.Sarebbe come dire che l'imputato di un proXXXXX afferma di essere innocente e automaticamente si aspetta di essere creduto.Il problema è che per ora non c'è nemmeno il proXXXXX.Nessuna "autorità" si è mossa.Forse qualche class action nei Paesi dove non è una burletta come in italia.Una cosa è per me positiva: dopo questa faccenda molti produttori rinunceranno ai crapware, oppure staranno molto più attenti di lenovo, che per ora si sta giocando la sua faccia gialla (come non sospettare che dietro lenovo non si celi il governo cinese...).Menelao LemaniLo scandalo del bloatware ...
è più corretto parlare del rootkit con certificati falsi. Superfish, invece, si scrolla di dosso ogni responsabilità: Superfish sarebbe responsabile solo se il prodotto venduto a Lenovo non fosse conforme alle specifiche di Lenovo.La responsabillità è di Lenovo che non ha verificato quello che ha installato sui propri computer, ammesso che l'accordo tra Superfish e Lenovo non fosse prooprio questo direttamente o indirettamente.Comunque la responsabilità è di Lenovo, lei dovrà pagherà i danni e continuerà a pagare con la sua faccia la figura che ha fatto. Poi per i danni eventualmente si rivarrà su Superfish.Adesso bisognerà fare attenzione ai computer Lenovo (per evitarli) ma anche verso chi Lenovo è fornitore di computer.prova123Re: Lo scandalo del bloatware ...
http://www.ibm.com/ibm/it/it/pcannouncement/http://www.ictbusiness.it/cont/news/lenovo-compra-i-server-x86-di-ibm-per-2-3-miliardi/31876/1.htmlhttp://pensoameta.it/lenovo-compra-motorola-da-google-per-29-miliardi-di-dollari/http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2014-01-30/lenovo-compra-motorola-google-29-miliardi-ecco-chi-ci-guadagna-e-perche-085934.shtml?uuid=ABd9QGthttp://www.eimag.it/lenovo-fornitore-ufficiale-di-luna-rossa/... mi dispiace per luna rossa, ma non guarderò una sua garaprova123Re: Lo scandalo del bloatware ...
basta spianare il sistema operativi preinstallato e reinstallarlo da capo , di solito si guadagna parecchio in prestazioni ...Lorenzooltre al resto aggiungiamo un pizzico di
oltre al resto aggiungiamo un pizzico di complottismo.... Forbes se ne esce con questo commentino : <... In a brief email conversation with Barak Weichselbaum, Komodias founder who was once a programmer in Israels IDFs Intelligence Core , he said the company was not ...>bubbaRe: oltre al resto aggiungiamo un pizzico di
In generale a chi piace mettere mano al software del proprio computer con windows consiglio i seguenti tools microsoft per il debugging:https://technet.microsoft.com/it-it/sysinternals/bb842062.aspxSe qualcuno esperto di Linux aggiungesse i link per questo OS sarebbe cosa gradita.Se qualcuno esperto di Apple aggiungesse i link per il suo OS sarebbe cosa gradita. Anche se per gli utenti Apple è Apple stesso che si occupa della loro sicurezza ... paghi un pò di più ... :Dprova123Re: oltre al resto aggiungiamo un pizzico di
- Scritto da: prova123> In generale a chi piace mettere mano al software> del proprio computer con windows consiglio i> seguenti tools microsoft per il> debugging:> > https://technet.microsoft.com/it-it/sysinternals/b> > Se qualcuno esperto di Linux aggiungesse i link> per questo OS sarebbe cosa> gradita.> > Se qualcuno esperto di Apple aggiungesse i link> per il suo OS sarebbe cosa gradita. Anche se per> gli utenti Apple è Apple stesso che si occupa> della loro sicurezza ... paghi un pò di più ... > :DGia'. Apple si occupa della loro sicurezza, invece sysinternals su che sito sta?Per quanto riguarda linux, una installazione base contiene gia' tutti gli strumenti per poter verificare l'integrita' del sistema operativo medesimo.panda rossaRe: oltre al resto aggiungiamo un pizzico di
- Scritto da: panda rossa> > Gia'. Apple si occupa della loro sicurezza,> invece sysinternals su che sito> sta?> Con quei tools fai quello che serve...prova123ma anche la mela
http://zitseng.com/archives/7489e vai col pieno di virus e spyware http://www.tomshw.it/cont/news/vulnerabilita-apple-os-x-e-ios-fanno-il-pieno-nel-2014/62655/1.htmlma agli icosi non erano sicuri? (rotfl)rantoloRe: ma anche la mela
1) qui si parla di un software terzo messo dal produttore2) nella classifica distinguno tutte le versioni di windows, ma non quelle di linux ed OSX....Sg@bbioutenti ingenui
leggevo threads su arstechnica... qualcuno parla di M$, ma in genere "ragionano" su quanto segue.... che ingenui. M$ e' contenta che gli OEM installino del crapware... serve a contenere i prezzi e a spacciare piu' preinstallati. "HEL>>> How is it that Microsoft, after years of carefully controlling OEMs, has just walked away? Of the viable "desktop" platforms, windows machines are the only ones that come preloaded with all kinds of awful. Both Apple and Google already advertise their clean install environment as "more secure".HEL>>> At some point, this is going to cut into Microsoft's market share. I'm not a windows fan, but it seems like MS is the only grown-up in the PC world big enough to lean on these bozos. Or has MS just walked away from the PC market?DOX>> Microsoft can't control what comes installed on a computer especially not after the monopoly trials and the us and all the restrictions put on them in Europe.DOX>> What Microsoft could do is make a clean install certification. If a vendor doesn't install anything but vanilla windows they get certified. Any company that fils the pc with garbage doesn't. They could even put up a warning on first boot that says this pc isn't certificate and may be insecure, or something to that nature.DOX>> All that being said you absolutely can't blame Microsoft for other vendors being assholes.SIX> True, Microsoft can't control third-party crapware installation.SIX> SIX> But they can certainly revoke their OEM contract pricing for truly egregious offenders, or make it automatically void if, for example, they're caught installing Komodia-derived products.SIX> Manufacturers install this crap because they get paid to do so; margins in the industry are razor-thin, and even pennies per unit helps the bottom line. Cut into those light profits some other way, and this sort of thing will stop in a heartbeat. "bubbaMa perchè ?
Capisco il problema del certifica falso, della questione Komodia che si occupa di (in)sicurezza da diversi anni, e di tutta la banda stretta o larga che sia, ma resta sempre una domanda nell'aere ...Perché dovrei avere sul mio computer personale, un software preinstallato chiamato "superpesce" e soprattutto ... chi è il superpesce in questione ?LuppoloRe: Ma perchè ?
- Scritto da: Luppolo> Capisco il problema del certifica falso, della> questione Komodia che si occupa di (in)sicurezza> da diversi anni, e di tutta la banda stretta o> larga che sia, ma resta sempre una domanda> nell'aere> ...> > Perché dovrei avere sul mio computer personale,> un software preinstallato chiamato "superpesce" e> soprattutto ... chi è il superpesce in questione> ?Tu hai gia' del software preinstallato sul tuo computer personale.Sia esso superpesce o finestra.C'e' perche' c'e', e tu lo devi pure pagare.Sono anni che qui andiamo predicando della necessita' che si venda il ferro crudo e il sistema operativo venga venduto a parte!panda rossaRe: Ma perchè ?
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Luppolo> > Perché dovrei avere sul mio computer> personale,> > un software preinstallato chiamato> "superpesce"> > Sono anni che qui andiamo predicando della> necessita' che si venda il ferro crudo e il> sistema operativo venga venduto a> parte!gia'!E la cosa grave e' che ci sono UTENTI che la vedono cosi' -> http://punto-informatico.it//4227440/PI/News/superfish-si-muove-ancora.aspx?ct=0&c=1&o=0&th=0#p4227664bubbaRe: Ma perchè ?
- Scritto da: bubba> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: Luppolo> > > Perché dovrei avere sul mio computer> > personale,> > > un software preinstallato chiamato> > "superpesce"> > > > > Sono anni che qui andiamo predicando della> > necessita' che si venda il ferro crudo e il> > sistema operativo venga venduto a> > parte!> gia'!> E la cosa grave e' che ci sono UTENTI che la> vedono cosi' ->> http://punto-informatico.it//4227440/PI/News/superVabbè ... lasciali perdere, io sul computer ho LMDE quindi niente finestre e nemmeno superpesci. D'altra parte siccome cerco di essere obiettivo su certe cose, devo dire che tra il mio vecchio Windows 7 (pulito), con Firefox, Libreoffice e Cygwin, oltre che la suite di Visual Studio Express, che mi ha fatto guadagnare diversi eurini grazie ad un programma su commissione, e qualsiasi superpesce (sXXXXX) c'è una grandissima differenza.LuppoloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 feb 2015Ti potrebbe interessare