Hewlett-Packard (HP) ha rifiutato di riparare un computer ancora in garanzia perché rappresentava un “rischio biologico”.
A far paventare al riparatore uno scenario di malattie e contagio lo spettacolo che si è trovato davanti quando ha aperto il PC: arruffati e disordinati peli di gatto.
Non è dato sapere se chi si è trovato davanti uno spettacolo non sorprendente per un computer usato fosse un tecnico di primo pelo o semplicemente un allergico. In ogni caso non ha avuto peli sulla lingua: quando ha ricontattato il cliente l’ha subito additato come possessore di un “gatto a pelo lungo” (quando invece era a pelo corto).
Allo stesso modo il suo supervisore, cui il cliente è riuscito a rivolgersi, ha definito il computer non riparabile in quanto i troppi peli di gatto lo rendevano un “rischio biologico”.
Per quanto il termine possa essere forse esagerato a descrivere la situazione, nelle clausole della licenza si prevede la decadenza della garanzia nei casi in cui il dispositivo smetta di funzionare per “incidenti, abuso, contaminazione, manutenzione impropria o inadeguata, interventi non appropriati o altre cause esterne”.
Quindi, nel caso in cui fosse dimostrato che a causare il malfunzionamento del dispositivo fossero i peli di gatto, allora la garanzia non potrebbe essere fatta valere.
Tuttavia non è detto che il problema sia dato dalla contaminazione , e anche nel caso in cui fosse contestato effettivamente il “rischio biologico”, questo potrebbe essere facilmente aggirato dal proprietario del dispositivo rimuovendo i peli contestati: allo stesso modo utenti Apple avevano dovuto pulire dai residui di fumo Mac portati in assistenza.
Claudio Tamburrino
-
Le major solite idiote
Idioti, non potevano fargli migliore pubblicità, tra l'altro il pezzo è molto orecchiabile, quasi quasi lo metto nel mio sito non credo che l'autore dirà niente. E' pubblicità allo stato puro.GiovanniMolto semplice.
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Molto semplice.
Il vero problema, è che non c'è un sistema che punisca chi abusa del loro strumento di potere.Francesco_Holy87Re: Molto semplice.
- Scritto da: Francesco_Holy87> Il vero problema, è che non c'è un sistema che> punisca chi abusa del loro strumento di> potere.Veramente esiste almeno dai tempi della rivoluzione francese, si chiama: ghigliottina :DmaltoRe: Molto semplice.
- Scritto da: unaDuraLezione> 1) Youtube prima di rimuovere un contenuto chieda> la prova certificata di quanto sostiene l'accusa:> certificazione di identità dell'ente reclamante e> certificazione di proprietà dei diritti sul> contenuto in> oggetto.> O, quantomeno, applichi un periodo di> 'detenzione': di decide un numero di settimane> passate prima di prendere in considerazione nuove> segnalazioni di chi è scoperto a farne di> false.Già adesso uno per chiedere la rimozione deve dichiarare di essere proprietario dei contenuti. Poi viene mandato un messaggio a chi ha postato il video contestato.Se quello compila il modulo dicendo che invece è il titolare dei contenuti il video non viene rimosso e l'altro può fare solo causa legale.Dottor StranamoreRe: Molto semplice.
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Molto semplice.
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: Dottor Stranamore> > > Già adesso uno per chiedere la rimozione deve> > dichiarare di essere proprietario dei> contenuti.> > E infatti abbiamo visto che non funziona, com'è> dimostrato da questo> caso.Nell'articolo c'è scritto che ci sono state numerose richieste di rimozione e basta. Al proprietario del video ogni volta arriva un messaggio con un link a un form dove basta dire di essere i legittimi proprietari e niente viene tolto.Dottor StranamoreRe: Molto semplice.
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: Dottor Stranamore> > > Già adesso uno per chiedere la rimozione deve> > dichiarare di essere proprietario dei> contenuti.> > E infatti abbiamo visto che non funziona, com'è> dimostrato da questo> caso.> Non basta dichiarare, occorre *CERTIFICARE*.Esatto. Occorre *CERTIFICARE* di fronte ad un apposito tribunale, con giudice terzo, portando prove.Ci vuole un iter legislativo civile, come per tutti gli altri, al termine del quale, se la major avra' avuto ragione, allora, *e solo allora*, il file verra' rimosso.Altrimenti la major verra' *condannata* a pagare qualche miliardo di multa!Ci vuole simmetria nella giustizia.Questi metodi medievali che vince chi grida piu' forte, devono cessare.panda rossaQuando pago il premium
Sono felice :DUno dei migliori investimenti mai fatti e il servizio è sempre ad ottimi livelli.Ne io ne i miei clienti hanno mai avuto problemi.FininsvestRe: Quando pago il premium
- Scritto da: Fininsvest> Sono felice :D> Uno dei migliori investimenti mai fatti e il> servizio è sempre ad ottimi> livelli.> Ne io ne i miei clienti hanno mai avuto problemi.Comunque quel video di megaupload fa abbastanza pena.Dottor StranamoreRe: Quando pago il premium
- Scritto da: Fininsvest> Sono felice :D> Uno dei migliori investimenti mai fatti e il> servizio è sempre ad ottimi> livelli.> Ne io ne i miei clienti hanno mai avuto problemi.Che vantaggio dà rispetto a jdownloader, se non fai upload?FunzI problemi di Youtube sono altri
Io ad esempio ho una smart tv e una linea in fibra ottica a 100 megabit.In teoria potrei sparapanzarmi sul televisore e guardare Piazza Pulita di La7 sul mio televisore.Allora mi iscrivo al canale dal computer e guardo la lista delle sottoscrizioni dal televisore, ma non appare.Allora vado sul pc direttamente sull'ultima puntata e scrivo Sottoscrivi.Sul televisore poi trovo La7 Attualità.Ma il video non c'è, questo perché vengono ordinati per indice di rilevanza quindi mi trovo in cima anche video vecchissimi.Allora metto per ordine di data di caricamento, eppure lo stesso non lo trovo.Ma io dico, ma questi che fanno le smart tv, questi che hanno il canale televisivo su youtube, questi di youtube...ma possibile che facciano le cose in modo così disordinato che uno deve perdere del tempo per vedere un dannato programma?Ma poi quelli de la7 come mai ci mettono così tanto a caricare il video su youtube? Per me una puntata deve essere immediatamente disponibile almeno 2 ore dopo che è finito il programma. Se faccio fatica io a vedere i loro programmi su youtube con una smart tv figurati un pensionato.Un chiaro esempio di come la tecnologia da sola non basta, ma ci vuole anche un regista dall'alto in grado di coordinarla. Purtroppo Steve Jobs è morto e forse non vedremo mai il suo grande sogno, il suo ultimo progetto, quello capace di rivoluzionare le nostre televisioni (apple)Dottor StranamoreRe: I problemi di Youtube sono altri
- Scritto da: Dottor Stranamore> Purtroppo Steve Jobs è> morto e forse non vedremo mai il suo grande> sogno, il suo ultimo progetto, quello capace di> rivoluzionare le nostre televisioni> (apple)Io credo che invece, se la TV è nei progetti Apple, Steve aveva già stabilito come doveva essere.Attendiamo fiduciosi.ruppoloRe: I problemi di Youtube sono altri
...??:-(ma un ragionamento tuo, ogni tanto almeno...provaci!riproviamo,"Ruppy, come dovrebbe essere secondo te la ip-tv?"FindiRe: I problemi di Youtube sono altri
- Scritto da: Findi> ...??> :-(> ma un ragionamento tuo, ogni tanto> almeno...provaci!> riproviamo,> "Ruppy, come dovrebbe essere secondo te la ip-tv?"Lascia stare, si sta spegniendo come il suo vate; come puoi leggere ormai non gli resta che sperare che Steve abbia lasciato istruzioni per un altro paio di icosi, altrimenti la apple affondera' in pochissimi anni invece che in pochi.kraneRe: I problemi di Youtube sono altri
- Scritto da: Findi> ...??> > :-(> > ma un ragionamento tuo, ogni tanto> almeno...provaci!> > riproviamo,> > "Ruppy, come dovrebbe essere secondo te la ip-tv?"Che domande: con una mela morsicata al centro!panda rossaRe: I problemi di Youtube sono altri
> "Ruppy, come dovrebbe essere secondo te la ip-tv?"Ruppolo si vanta di aver eliminato la tv da casa sua... quindi, suppongo che chiedere a lui come dovrebbe essere la ip-tv sia come chiedere ad un astemio come dovrebbe essere un buon vino.uno qualsiasiRe: I problemi di Youtube sono altri
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Dottor Stranamore> > Purtroppo Steve Jobs è> > morto e forse non vedremo mai il suo grande> > sogno, il suo ultimo progetto, quello capace di> > rivoluzionare le nostre televisioni> > (apple)> > Io credo che invece, se la TV è nei progetti> Apple, Steve aveva già stabilito come doveva> essere.L'aveva anche già realizzata:http://www.apple.com/it/appletv/specs.htmlMa non mi pare che abbia avuto molto sucXXXXX.> Attendiamo fiduciosi.Da quel che ho capito io, sembra che la prossima idea di apple sia piuttosto verso gli orologi da polso (hanno fatto la fascia per indossare l'ipod nano al polso, e usarlo come orologio):http://store.apple.com/us/product/H3791ZM/AA mio parere, un'idea interessante, ma nel momento sbagliato (avrebbe avuto sucXXXXX negli anni 80, quando cercavano tutti di fare gli orologi da polso potenziati, con cronometro, sveglia, calcolatrice, display illuminato, bussola, termometro e così via)Oggi quasi tutti hanno il telefonino, e molti guardano l'ora lì e non usano nemmeno più l'orologio da polso.uno qualsiasiRe: I problemi di Youtube sono altri
- Scritto da: uno qualsiasi> Da quel che ho capito io, sembra che la prossima> idea di apple sia piuttosto verso gli orologi da> polso (hanno fatto la fascia per indossare l'ipod> nano al polso, e usarlo come> orologio):Dopo aver dimostrato al mondo che non sono capaci di fare una sveglia, si buttano nel business degli orologi?panda rossaRe: I problemi di Youtube sono altri
Non è sbagliata, fra un po' molti avranno l'orologio e telefoneranno con quello, è molto più comodo tenerlo al polso che metterlo in tasca e tirarlo fuori. So che sembra assurdo ma andrà a finire così. L'unica pecca è che sarà super-closed come tutto il mondo apple. Ma aprirà la via per i telefonini da polso sensati, ovvero open.FesionA pensar Male...
...non era la prima volta che Mega* viene attaccato. Il pensiero "cattivo" che mi è venuto in mente è che Mega* abbia volutamente preparato l'esca e atteso pazientemente che qualche bel pescione di stazza adeguata vi abboccasse.Pensa te che vado a pensare eh?GTGuybrushRe: A pensar Male...
Probabile, certo che però se non lo facevano loro lo facevo io... è proprio total fail lo "spot", dura un sacco e non ha alcun sensosmilzobobozRe: A pensar Male...
è un video musicale deve durare, in ogni caso se non ti piace non lo guardi non richiedi di certo la rimozione...FininsvestRe: A pensar Male...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: A pensar Male...
- Scritto da: unaDuraLezione> Può essere.> Ma oggi mi sento nostradamus:> Quello che otterranno è vincere una banale causa.> Sull'esito della guerra invece sono quasi certo> che finirà male per MU: prevedo presto blocco> pagamenti tramite circuiti USA ed Euro, inoltre> blocco IP da parte di diverse nazioni, in primis> Italia.> Ah.. ho anche idea che swissvpn crescerà> parecchio.La vedo duretta che facciano cosi, considerando i mille mila scopi totalmente legali da cui tale servizio viene usato.SgabbioRe: A pensar Male...
contenuto non disponibileunaDuraLezione*Pubblicità*
XXXXXXX che spottone.Dumah BrazorfRe: *Pubblicità*
...in effetti, visti i "big" che vi hanno partecipato, potevano fare di più che un semplice giro di chitarra eh??cmq vabbè dai....è il concetto!;-)FindiRe: *Pubblicità*
Non ero sarcastico, è proprio uno spot di impatto e a costo zero per MU.Dumah BrazorfBASTA A GRATIS !!!!!
Non manca molto vedrete la sagra del down load A GRATIS FINISCE.. ed e' giusto che si paghi se no internet sara' sempre un far west fuori dalle regole del mondo civile.. al cinema pagate? SI.. in negozio il cd dvd lo rubate ve lo mettete in tasca di nascosto? NO.. e allora su internet lo scarico LO PAGATE poco ma LO PAGATE !!!!!!FrancescoRe: BASTA A GRATIS !!!!!
I casi sono due: o sei fracasso ubaldo (ma non credo, al momento ha altri guai quell'uomo), o stai facendo il buffone. Propenderei per la seconda.uno qualsiasiRe: BASTA A GRATIS !!!!!
l'aria ke respiro la pago? l'acqua ke bevo la pago? svegliati...nessuno ha bisogno della major...abbiamo bisogno solo d artisti, attori, ecc...ke guarda caso si sono skierati a favore del web....shiro higeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 dic 2011Ti potrebbe interessare