Il Progetto Moonshot di Hewlett-Packard per i server ad alta efficienza energetica subisce un vero e proprio trapianto di “cuore”: se prima erano previsti processori basati su design ARM ora si parla solo ed esclusivamente di tradizionali CPU x86 realizzate da Intel. Che nella variante Atom saranno comunque in grado di offrire un notevole risparmio nell’uso della corrente elettrica e nell’ingombro dei singoli server.
I nuovi server low-power di HP saranno basati sulle CPU Atom “Centerton” realizzate su nodo tecnologico a 32 nanometri e dotate di indirizzamento di memoria a 64-bit, due core computazionali+Hyperthreading (quattro core logici totali), supporto alla correzione degli errori ECC, ipervisore hardware per la gestione delle virtual machine.
Il TDP delle CPU Centertron è di 6W, un valore non direttamente confrontabile con quelli dei processori ARM ma comunque estremamente contenuto per una CPU x86. HP chiama ora il suo server ultra-efficiente “Gemini”, giusto per restare in tema di razzi spaziali.
E per quanto riguarda il tanto atteso ma lungamente rimandato debutto di ARM come architettura per server e macchine per CED? Il colosso statunitense continua a dire di essere al lavoro su una macchina ARM-based (nome in codice “Redstone”), da presentare ufficialmente in un futuro non meglio definito.
Alfonso Maruccia
-
Consenso forzato?
D'accordissimo con Frediani: già mi immagino il datore di lavoro un po' "spregiudicato" che annuncia l'installazione di un impianto di video sorveglianza e che comunica che per poter mantenere il posto di lavoro bisogna dare consenso allo stesso... Difficile la scappatoia per il dipendente.NessunoRe: Consenso forzato?
- Scritto da: Nessuno> D'accordissimo con Frediani: già mi immagino il> datore di lavoro un po' "spregiudicato" che> annuncia l'installazione di un impianto di video> sorveglianza e che comunica che per poter> mantenere il posto di lavoro bisogna dare> consenso allo stesso... Difficile la scappatoia> per il dipendente.Spaccare tutto, torniamo ai tempi in cui il dipendente aveva la chiave inglese in mano. Poi diventa guerra e sfida tra dipendente e capo a fare cosi'.kraneRe: Consenso forzato?
- Scritto da: krane> Spaccare tutto, torniamo ai tempi in cui il> dipendente aveva la chiave inglese in mano. Poi> diventa guerra e sfida tra dipendente e capo a> fare> cosi'.E il capo assume qualche nerboruta guardia di sicurezza armata di spray al pepe e pistola. E se spacchi qualcosa vieni denunciato.Vuoi ancora fare il duro o vuoi capire che il tempo delle rivolte è finito, che loro hanno vinto e noi abbiamo perso?Get RealRe: Consenso forzato?
- Scritto da: Get Real> - Scritto da: krane> > Spaccare tutto, torniamo ai tempi in cui il> > dipendente aveva la chiave inglese in mano. Poi> > diventa guerra e sfida tra dipendente e capo a> > fare cosi'.> E il capo assume qualche nerboruta guardia di> sicurezza armata di spray al pepe e pistola.Bene, altri sfigati sottopagati, arrabbiati con il capo e con la ditta.> E se spacchi qualcosa vieni denunciato.E secondo te lo faccio in modo evidente ? No, uso le mie conoscenze tecniche.> Vuoi ancora fare il duro o vuoi capire che il> tempo delle rivolte è finito, che loro hanno> vinto e noi abbiamo perso?Se lo pensi hai perso.kraneRe: Consenso forzato?
- Scritto da: Nessuno> D'accordissimo con Frediani: già mi immagino il> datore di lavoro un po' "spregiudicato" che> annuncia l'installazione di un impianto di video> sorveglianza e che comunica che per poter> mantenere il posto di lavoro bisogna dare> consenso allo stesso... Difficile la scappatoia> per il> dipendente.Comunque in Inghilterra si possono mettere telecamere nascoste per spiare i dipendenti senza neanche avvisarli.Dottor StranamoreRe: Consenso forzato?
Per fortuna NON siamo in Inghilterra!Comunque sta tranquillamente continuando lo "smontaggio" sistematico dello Statuto dei lavoratori, avallato sia a destra che a sinistra (se mai si sia potuto definire "sinistra" il PD!)Marco FreddiRe: Consenso forzato?
- Scritto da: Marco Freddi> (se mai si sia potuto definire "sinistra" il> PD!)il PD è chiaramente di destraprima ancora, il PDS è stato al più di centro-destrae il PCI, soprattutto negli ultimi anni, era (a essere generosi) di orientamento socialdemicratico...uhau auRe: Consenso forzato?
- Scritto da: Dottor Stranamore> Comunque in Inghilterra si possono mettere> telecamere nascoste per spiare i dipendenti senza> neanche> avvisarli.Se mi aumentano lo stipendio al livello di uno tedesco possono farlo :)harveyRe: Consenso forzato?
- Scritto da: Nessuno> D'accordissimo con Frediani: già mi immagino il> datore di lavoro un po' "spregiudicato" che> annuncia l'installazione di un impianto di video> sorveglianza e che comunica che per poter> mantenere il posto di lavoro bisogna dare> consenso allo stesso... Difficile la scappatoia> per il> dipendente.non è che sia una ipotesi tanto fantasiosa: la dimostrazione che ogni desiderio del genere esiste e vuole essere realizzato è semplicemente Pomigliano.Ma succede ovunque. Anche nella mia ditta...gli obblighi alle ferie o al riposo (ai quali <b> non si può </b> rinunciare) sono fatti così proprio perché non esista la situazione "glielo dica, lo dica lei Fantozzi... non era lei che desiderava fare 90 ore di fila senza mai andare via? Lei AMA l'azienda, lei ha senso del dovere, lo dichi, lo dichi lei fantocci! lo dichi CHIARAMENTE che noi non le abbiamo chiesto niente ed è stato LEI che SPONTANEAMENTE, vero? Vero spontaneamente dicevamo ... LEI ha voluto lavorare sempre qui fino allo sfinimento e sotto la telecamera perché lei AMA far vedere che l'urina è solo un fatto di comunisti, lo dichi, su, lo dichi al giudice!"stiamo tornando indietro ogni giorno, ogni giorno di piùLuigiA volte sembrano scemi...
la cassazione e' la barzelletta d'italia (o comunque i giornalisti la riportano tale), e' ovvio che la richiesta di un accordo con la camera del lavoro era a tutela dei singoli che firmerebbero tutto quello che gli si chiede per timore di rappresaglie!!!GiuliaRe: A volte sembrano scemi...
- Scritto da: Giulia> la cassazione e' la barzelletta d'italia (o> comunque i giornalisti la riportano tale), e'> ovvio che la richiesta di un accordo con la> camera del lavoro era a tutela dei singoli che> firmerebbero tutto quello che gli si chiede per> timore di> rappresaglie!!!claro.ma la cosa idiota è che più spariscono gli "operai" e restano i "dipendenti" (che in maggior parte sono colletti bianchi) e più c'è desertificazione dei diritti: desindacalizzazione.I colletti bianchi si cagano sotto a far rispettare i diritti elementari, ad andare alle assemblee, ad iscriversi al sindacato.Poi si lamentano, magari fanno cause.E magari firmano ogni cosa senza guardare ... scena tipica "ma cosa sto firmando? Lo prendo, lo porto a casa, lo leggo con la calma necessaria e poi eventualmente lo firmo ok? ""cosa? su su, non mi faccia perdere tempo e firmi su"e firmanoLuigiInsomma
ma se i rappresentanti sindacli sono anche dipendenti, prima di firmare non potavano pensarci meglio? Cioe se come sindacalisti non erano d'accordo avrebbero dovuto agire tempestivamente quando le telecamere sono state installate, cosa che non mi sembra sia avvenuta.E chiaro che avere una telecamera che controlla quello che fai non e accettabile, perche si diventa ricattabili. Penso sia difficile trovare qualcuno che sul lavoro ogni tanto non si fa i fatti suoi, pur svolgendo bene il proprio lavoro.ruttoloRe: Insomma
- Scritto da: ruttolo> E chiaro che avere una telecamera che controlla> quello che fai non e accettabile, perche si> diventa ricattabili.ah certo, invece fare i XXXXX propri invece di lavorare quello e'accettabile vero? beata ignoranza....HVRRe: Insomma
- Scritto da: HVR> - Scritto da: ruttolo> > E chiaro che avere una telecamera che controlla> > quello che fai non e accettabile, perche si> > diventa ricattabili.> ah certo, invece fare i XXXXX propri invece di> lavorare quello e' accettabile vero? beata > ignoranza....Naturalmente la telecamera sul capo e sul suo capo viene mostrata dove ci sono i dipendenti vero ?kraneRe: Insomma
ti sembra simmetrico il rapporto?quando paghi qualcuno che lavora per te devi tu rendere conto a lui o lui a te?o siamo ad "avanti popolo"?...andreaRe: Insomma
- Scritto da: ruttolo> E chiaro che avere una telecamera che controlla> quello che fai non e accettabile, perche si> diventa ricattabili. si è già ricattabili nel momento stesso in cui ti danno un lavoro e ti possono licenziare quando gli pareuhau auhmmmm
Quando una cosa è definita "obiettiva e indiscussa"... gatta ci cova...Cavallo PazzoRe: hmmmm
- Scritto da: Cavallo Pazzo> Quando una cosa è definita "obiettiva e> indiscussa"... gatta ci> cova...indisccusso non è <i> indiscutibile </i>Luigiin germania
http://print24.com/it/?sid=e23a3ca41a759cd2d4ccf93691155776&pg=about_us&about_part=factsad esempio.ma in italia guai a toccare il potere sindacale! anche a dispetto della volontà dei dipendenti.CICCIORe: in germania
- Scritto da: CICCIO> http://print24.com/it/?sid=e23a3ca41a759cd2d4ccf93> ad esempio.> ma in italia guai a toccare il potere sindacale!> anche a dispetto della volontà dei> dipendenti.Forse perché in germania non ti fanno firmare dimissioni in bianco nel caso resti in cinta, ad esempio. Con imprenditori come i nostri, altro che telecamere...webwizardRe: in germania
- Scritto da: CICCIO> http://print24.com/it/?sid=e23a3ca41a759cd2d4ccf93> ad esempio.> ma in italia guai a toccare il potere sindacale!> anche a dispetto della volontà dei> dipendenti.in effetti noi non sappiamo come si andata ... magari questi tipi sono stati obbligati con il potere contrattualeoppure non sai come si vive... tutti con la magliettina bianca per esempio... questo già me la dice lunga: sono trattati come pezzi di macchine, non da esseri umani.e ovviamente chi ha la postazione con le spalle alla telecamera sarà lo sfigato di turno, quelli con meno potere in azienda.Luigifantozzi
mi ricordo fantozzi... bisognerà passare a una versione più aggiornata, fantozzi 2.0, che mette un filmato preregistrato davanti alla telecamera :-)filobertosogni
mi piacerebbe si potesse vivere normalmente, senza dare adito nè a lavoratori superfanca77isti nè a capi kapò mobber paranoicifilobertoRe: sogni
- Scritto da: filoberto> mi piacerebbe si potesse vivere normalmente,> senza dare adito nè a lavoratori superfanca77isti> nè a capi kapò mobber> paranoicianche a me.ma credo che umanamente e con buon senso, produca molto meno danno umano un fanXXXXXsta in una fabbrica di 20 persone che si danno da fare e che ogni tanto gli dicno "e dai muovi il XXXX" ma in scioltezza, piuttosto che la gestione stile lagerLuigiBravi dipendenti
Esitono padroni di XXXXX e vanno puniti!Ma esistono anche dipendenti di XXXXX, che rubano, che non si presentano al lavoro, che stanno su internet e usano il cellulare durante l'orario di lavoro, una persona timbra 5 cartellini per altri, fare dei danni alla ditta per cui si lavora è da stupidi e si danneggiano anche gli altri lavoratori, gli operai della fiat che montavano i pezzi delle macchine alla casso, hanno danneggiato la fiat, hanno daneggiato gli altri operai di tutta italia, a me piacciono le lotte di classe ma bisogna avere le palle di essere seri sul lavoro, allora si che quando un padrone sbaglia gliela fai pagare cara.Con la crimininalità al giorno d'oggi le telecamere aiutano e non tuti le montano per videosrvegliare i dipendenti, le montano per ragioni di sicurezza, ma in Italia non si può si deve sempre agevolare i criminali con norme che li tutelino, la maggior parte dei reati sono risolti grazie alle telecamere, vedi brindisi, se in città ce ne fosero state di piu si sarebbe saputo prima e piu chiaramenteIl padroneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 20 06 2012
Ti potrebbe interessare