Hewlett-Packard spinge l’acceleratore sulle iniziative legate al cloud computing e annuncia l’integrazione fra la sua tecnologia di cloud printing ePrint e la corrispondente funzionalità Cloud Print di Google. Le stampanti HP abilitate alla stampa da remoto saranno così dotate di ulteriore flessibilità, e potranno essere impiegate da un numero maggiore di utenti.
Grazie alla collaborazione stretta fra ePrint e Cloud Print, i possessori di periferiche HP di ultima generazione potranno stampare i documenti desiderati direttamente da smartphone o tablet , inviando “al volo” i dati alla stampante domestica collegata in rete e deputando alle nuvole telematiche di Mountain View il lavoro di conversione e invio di richiesta per la stampa via email, direttamente alla stampante.
Per funzionare a dovere, la nuova sinergia tra ePrint e Cloud Print necessità naturalmente della presenza di una stampante HP abilitata – un elenco di stampanti Photosmart, Envy, Officejet e LaserJet ePrint-compatibili è disponibile sul sito di HP – e dell’utilizzo sul dispositivo MID di un servizio di Google dotato dell’adeguata estensione Cloud Print: al momento Mountain View ha integrato la tecnologia in Gmail e Google Docs, e pianifica di estenderne il supporto ad altre applicazioni remote nel prossimo futuro.
La neonata tecnologia di cloud printing rappresenta l’ ultima tendenza in fatto di cloud computing e integrazione fra gadget tecnologici all’ultimo grido (smartphone, tablet e via elencando) e dispositivi informatici propriamente detti. Una tendenza che promette maggiore flessibilità di utilizzo ma rischia anche di trasformarsi nell’ennesimo terreno di conquista per l’advertising ubiquo che foraggia in maniera esclusiva le scorribande cloud di Google.
Alfonso Maruccia
-
IL DUCA!
e questo??http://www.tomshw.it/cont/news/duke-nukem-forever-ancora-brutte-notizie/30589/1.htmlgipsFigata!
Studio Aperto con queste nuove "notizie" ci camperà almeno fino a settembre! :DAce GentileWoz Co-CEO di Apple...
...sarà un pesce anche questo?http://217.22.236.204/apple.com/it/pr/library/2011/04/01wozniak.html :)kurtz77Re: Woz Co-CEO di Apple...
E di Richard Branson presidente di Intel (vedi articolo) ne vogliamo parlare? ;)KaysiXScherzo che ha fatto tremare il sud est
http://www.7giorni.info/cronaca/peschiera-borromeo/antonio-falletta-si-dimette.htmlGiulio CarnevaleNotepad++
Notepad++http://www.notepad-plus-plus.org/news/redirect-donation-to-scientologyRedirect donations to the Church of Scientology(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)FreakRe: Notepad++
MUAHAHAHAHA! Donerò subito a Scammology tutti i miei risparmi tramite Notepad++!Poi mi butto dal balcone tanto siamo tutti eterni! Forse mi reincarnerò in un bel pesceZioBRe: Notepad++
- Scritto da: ZioB> MUAHAHAHAHA! Donerò subito a Scammology tutti i> miei risparmi tramite> Notepad++!> Poi mi butto dal balcone tanto siamo tutti> eterni! Forse mi reincarnerò in un bel> pesceIo mi cago addosso invece. Così, per simpatia.AnonymousRe: Notepad++
Prima che qualcuno non abbia ben capito... :-)http://notepad-plus-plus.org/news/no-donation-to-scientology-cultHappy April 1st: No donation to Scientology cultNot SciIl gatto di chi?
Il paradosso del gatto nella scatola è di Schrodinger, non di Heisenberg!http://it.wikipedia.org/wiki/Paradosso_del_gatto_di_Schr%C3%B6dingeralliandreRe: Il gatto di chi?
Spero sia solo stato un errore voluto per costringerti a cliccare e beccarti un rickrollRickRulesRe: Il gatto di chi?
pwnedLuca Annunziataplaymobil
Hai confuso i Playmobil (tedesca) con i mattoncini Lego (danesi)correttoreRe: playmobil
sicuro che sia stato confuso l'uno con l'altro? ;)Luca AnnunziataRe: playmobil
- Scritto da: Luca Annunziata> sicuro che sia stato confuso l'uno con l'altro? ;)Pwned 2: la vendetta.Anonymousplaymobil
Hai confuso i Playmobil (tedeschi) con i mattoncini Lego (danesi)correttoreThe Canterbury Distribution
http://www.debian.org/http://grml.org/http://www.opensuse.org/http://www.gentoo.org/http://www.archlinux.org/ :DluisitoRe: The Canterbury Distribution
- Scritto da: luisito> http://www.debian.org/> http://grml.org/> http://www.opensuse.org/> http://www.gentoo.org/> http://www.archlinux.org/> > :DDovremmo rispondere con la Decameron Distribution, le wallpapers osé delle prime versioni di Ubuntu sono una buona base di partenza ;)Funzpesci d'aprile vari
google friendshipfloptv.tv che annuncia la sua chiusurawinpenpack annuncia la sua chiusurafreebitRyanair
Visti i precedenti della compagnia è difficile decidere che cosa sia un pesce d'aprile o la realtà.Blast el Kamme le scie chimiche...
ne vogliamo parlare?ah no quelle vanno nelle bufale giornaliereGiucas CasellaWiy?
Why comics?acadAdBlock
In ritardo, ma vorrei segnalare il pesce di AdBlock su Chrome (non so per gli altri browser), semplice e autoironico. Cliccando sulla donazione veniva presentata una versione di AdBlock provvista di occhialini per filtrare la pubblicità dei cartelloni stradali (http://chromeadblock.com/freedom/) :DPieroRe: AdBlock
- Scritto da: Piero> In ritardo, ma vorrei segnalare il pesce di> AdBlock su Chrome (non so per gli altri browser),> semplice e autoironico. Cliccando sulla donazione> veniva presentata una versione di AdBlock> provvista di occhialini per filtrare la> pubblicità dei cartelloni stradali> (http://chromeadblock.com/freedom/)> :DLo voglio lo voglio lo voglio lo voglio lo voglio lo voglio lo voglio lo voglio lo voglio lo voglio lo voglio lo voglio lo voglio lo voglio :'(Funz1° Aprile secondo Blizzard
Vi siete dimenticati il video prodotto da Blizzard :Dhttp://eu.blizzard.com/it-it/games/console/index.htmlIkon O Clustermimi
io ti amomiriana cogamimi
TI amo amore mio pier balbone nn stai insime a Elena.miriana cogaHeisenberg "quello della scatola"?
Forse ci siamo confusi con Schroedinger? :)TheLegsRe: Heisenberg "quello della scatola"?
Mi cospargo il capo di cenere da solo, ho letto il commento precedente troppo tardi :)...e no, non mi sono beccato il rickroll perché non mi si apre da qui :(TheLegsPrecisazioni.
il "gatto in scatola" è di Schroedinger, Heisemberg definì il principio di Indeterminazione.I Playmobil non sono mattoncini danesi ma pupazzetti francesi.Christian MaugeriRe: Precisazioni.
Hai cliccato i link corrispondenti?^^In realtà ci sono altre imprecisioni non rilevate e per una in particolare sono costernato:PClaudio TamburrinoRe: Precisazioni.
e simone perrotta capitano della roma?lo sanno anche i neonati che da 13 anni il capitano della roma è totti, dai..BeppeRe: Precisazioni.
- Scritto da: Beppe> e simone perrotta capitano della roma?> lo sanno anche i neonati che da 13 anni il> capitano della roma è totti, dai..Chi ?!?! De che ?!?!?kraneGoogle, il pesce che puzza!
Lo scherzo di Google mi ha stupito non tanto per l'originalità della cosa, quanto per il fatto che lo abbiano fermato così presto.In pratica il montaggio era credibile, ma i movimenti suggeriti e soprattutto la faccia dell'attore che li faceva erano veramente inequivocabili.Premere il tasto per registrarsi mi aveva scandalizzato, approfittare di una notizia falsa per agganciare utenti mi sembrava eccessivo.Fortunatamente non era la vera registrazione e lo scherzo finiva lì.La delusione sta nel fatto che mi aspettavo che facessero accendere la webcam, chiedessero qualcuno dei movimenti più stupidi mostrando un pupazzetto che accennasse al primo per poi farti dei gestacci.Tutto questo é stato utile?Quanti sarebbero interessati ad una funzione del genere (una specie di Eye Toy on line basato sulla webcam)?Al di la della mimica sciocca si tratta di una soluzione in parte tecnicamente possibile.Mmmmmm ... questo pesce d'aprile ... puzza.paoloholzlRe: Google, il pesce che puzza!
Indubbiamente era un pesce e altrettanto indubbiamente c'è sotto sotto un minimo di ricerca reale IMHO... Kinetic insegna...Al3xI98OLego?
"la presentazione di una versione Playmobil, il famoso gioco di mattoncini danese,"ma si tratta di Playmobil (tedesca) o della Lego (danese)?grandissimo mix di giocattoli!Luca BonacinaPesce d'aprile in Flash
Ho trovato molto simpatico quello di flashgameshttp://www.flashgames.it/trova.differenze.htmlEnricoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 01 04 2011
Ti potrebbe interessare