Hewlett-Packard, il colosso tecnologico dalla doppia anima e tradizionale forza motrice del mercato delle stampanti su carta, è quasi pronta a invadere anche il nascente mercato della stampa 3D con la nuova tecnologia Multi Jet Fusion . Che si farà attendere ancora un po’, ma supererà di gran lunga quanto disponibile ad oggi.
Multi Jet Fusion (MJF) è la concretizzazione della volontà – ancora in divenire e non completamente finalizzata in tutti i dettagli, a quanto pare – già espressa in passato da HP di avere un ruolo da protagonista anche nel settore del 3D printing, con i primi prodotti concreti basati sulla nuova tecnologia in arrivo entro il 2016.
L’adozione di MJF permetterà alle stampanti 3D di HP di essere 10 volte più veloci del modelli oggi disponibili sul mercato, sostiene la corporation, avrà un costo più accessibile e stamperà oggetti più resistenti. Il target a cui saranno indirizzate le stampanti sarà quello aziendale, ma HP non esclude di offrire l’accesso alla tecnologia anche ai clienti consumer sotto forma di servizio a pagamento.

Tecnicamente parlando, MJF è in grado di garantire performance superiori grazie al fatto che la stampante 3D realizza l’intera superficie del modello prima di procedere alla stampa dei particolari, ed è intenzione di HP adottare altri tipi di materiali (usando colore, ceramica e metallo) oltre a quelli termoplastici usati oggi. L’obiettivo finale è quello di offrire proprietà cromatiche identiche a quelle della stampa tradizionale su carta, mentre i prototipi già disponibili stampano in nylon fuso con un livello di accuratezza fino a 20 micron.
Oltre a preparare il futuro delle stampanti 3D – un futuro che potrebbe anche significare la morte commerciale dei piccoli player sin qui attivi su un mercato che sta rapidamente evolvendo , e che infatti soffrono in Borsa in seguito all’annuncio di MJF – HP pensa anche a “reinventare” il PC eliminando mouse e tastiera e basando tutta l’interazione su tappetino touch e proiettore integrati su un corpo all-in-one.
Sprout , questo il nome del nuovo esperimento di HP , è dotato delle caratteristiche proprie di PC (processore Intel Core i7, schermo touch da 23″, HDD da 1 Terabyte, OS Windows) ma si controlla solo tramite touch usando una tastiera virtuale o qualsiasi altro “oggetto” proiettati dal sistema multi-camera (RealSense 3D di Intel) alloggiato in alto sullo schermo. Un sistema che al primo impatto sembra una soluzione alla ricerca di un problema.
Alfonso Maruccia
-
Mercato medio-basso?
"A premere su Samsung dal basso sono i produttori a basso costo di dispositivi Android, arrivati ad un buon livello di qualità ed in grado di rappresentare una soluzione appetibile per la fascia medio-bassa e soprattutto sui mercati dei paesi in via di sviluppo: in particolare sono spine nel fianco della coreana l'indiana Micromax, la cinese Xiaomi che ha superato LG e Huawei diventando il terzo produttore mondiale di smartphone, ed LG stessa"XiaoMi offre sì modelli di fascia medio-bassa, ma anche modelli di fascia alta che non hanno nulla da invidiare ai top di gamma Samsung, HTC & Company, anche dal punto di vista del software. A quanto ne so, questo vale anche per Oppo, OnePlus, HuaWei e altri; il declino di Samsung non mi stupisce poi troppo.Izio01Re: Mercato medio-basso?
- Scritto da: Izio01> XiaoMi offre sì modelli di fascia medio-bassa, ma> anche modelli di fascia alta che non hanno nulla> da invidiare ai top di gamma SamsungLo stesso vale per motorola.Samsung se non si decide a capire che non è Apple non durerà a lungo in questo mercatoPasta alla PirateriaRe: Mercato medio-basso?
- Scritto da: Pasta alla Pirateria> - Scritto da: Izio01> > > XiaoMi offre sì modelli di fascia> medio-bassa,> ma> > anche modelli di fascia alta che non hanno> nulla> > da invidiare ai top di gamma Samsung> > Lo stesso vale per motorola.> Samsung se non si decide a capire che non è Apple> non durerà a lungo in questo> mercatoL'idea l'ha avuta giusta a suo tempo.Tizen era la loro ancora di salvezza per rimanere con le proprie gambe nel mercato di fascia alta.Avevano risorse enormi da spendere sopra e potevano veramente fare qualcosa di buono.Invece hanno scelto di rimanere con Androcess che grazie ai cinesi li sta affondando senza possibilità di rimedio.Addio Samsung.maxsixRe: Mercato medio-basso?
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: Pasta alla Pirateria> > - Scritto da: Izio01> > > > > XiaoMi offre sì modelli di fascia> > medio-bassa,> > ma> > > anche modelli di fascia alta che non> hanno> > nulla> > > da invidiare ai top di gamma Samsung> > > > Lo stesso vale per motorola.> > Samsung se non si decide a capire che non è> Apple> > non durerà a lungo in questo> > mercato> > L'idea l'ha avuta giusta a suo tempo.> Tizen era la loro ancora di salvezza per rimanere> con le proprie gambe nel mercato di fascia> alta.> Avevano risorse enormi da spendere sopra e> potevano veramente fare qualcosa di> buono.> > Invece hanno scelto di rimanere con Androcess che> grazie ai cinesi li sta affondando senza> possibilità di> rimedio.> > Addio Samsung.Tizen era ed è una follia, come lo erano Jolla Firefox OS e Maemo, se Samsung vuole rimanere sul mercato tagli i prezzi.... Non si comprende perchè mai debba avere dei costi più alti dei produttori cinesi, visto poi che buona parte della componentistica la produce in casa!Enjoy with UsRe: Mercato medio-basso?
- Scritto da: maxsix> L'idea l'ha avuta giusta a suo tempo.> Tizen era la loro ancora di salvezza per rimanere> con le proprie gambe nel mercato di fascia> alta.> Avevano risorse enormi da spendere sopra e> potevano veramente fare qualcosa di> buono.> > Invece hanno scelto di rimanere con Androcess che> grazie ai cinesi li sta affondando senza> possibilità di> rimedio.Le tue analisi lasciano sempre di stucco per quanto sono campate in aria :DFunzRe: Mercato medio-basso?
- Scritto da: Izio01> "A premere su Samsung dal basso sono i produttori> a basso costo di dispositivi Android, arrivati ad> un buon livello di qualità ed in grado di> rappresentare una soluzione appetibile per la> fascia medio-bassa e soprattutto sui mercati dei> paesi in via di sviluppo: in particolare sono> spine nel fianco della coreana l'indiana> Micromax, la cinese Xiaomi che ha superato LG e> Huawei diventando il terzo produttore mondiale di> smartphone, ed LG> stessa"> > XiaoMi offre sì modelli di fascia medio-bassa, ma> anche modelli di fascia alta che non hanno nulla> da invidiare ai top di gamma Samsung, HTC &> Company, anche dal punto di vista del software. A> quanto ne so, questo vale anche per Oppo,> OnePlus, HuaWei e altri; il declino di Samsung> non mi stupisce poi> troppo.Ovviamente.Come previsto samsung non è riuscita a scalzare Apple nella fascia alta perché i suoi prodotti non hanno valore aggiunto e sono fondamentalmente identici a quelli della rispettiva fascia su Android.Ma costano la metà.E' la dimostrazione numerica di quello che diciamo da anni qui, un android da 600 euro proprio non si può sentire, e i vari Oppo e compagnia briscola sono li a testimoniarlo.Ora Samsung è di fronte a un bivio di quelli veri: - o punta ad essere l'unico concorrente credibile nella fascia alta di Apple, e DEVE PER FORZA abbandonare Android per vivere di luce propria e non avere paragoni commerciali sotto casa- o punta a far concorrenza ai produttori cinesi con le loro armi, fatte di prodotti scadenti, prezzi bassi e Android, fondamentalmente si deve adeguare agli standard china-style.Vie di mezzo non ce ne sono.maxsixRe: Mercato medio-basso?
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: Izio01> > "A premere su Samsung dal basso sono i> produttori> > a basso costo di dispositivi Android,> arrivati> ad> > un buon livello di qualità ed in grado di> > rappresentare una soluzione appetibile per la> > fascia medio-bassa e soprattutto sui mercati> dei> > paesi in via di sviluppo: in particolare sono> > spine nel fianco della coreana l'indiana> > Micromax, la cinese Xiaomi che ha superato> LG> e> > Huawei diventando il terzo produttore> mondiale> di> > smartphone, ed LG> > stessa"> > > > XiaoMi offre sì modelli di fascia> medio-bassa,> ma> > anche modelli di fascia alta che non hanno> nulla> > da invidiare ai top di gamma Samsung, HTC &> > Company, anche dal punto di vista del> software.> A> > quanto ne so, questo vale anche per Oppo,> > OnePlus, HuaWei e altri; il declino di> Samsung> > non mi stupisce poi> > troppo.> > Ovviamente.> > Come previsto samsung non è riuscita a scalzare> Apple nella fascia alta perché i suoi prodotti> non hanno valore aggiunto e sono fondamentalmente> identici a quelli della rispettiva fascia su> Android.> > Ma costano la metà.> > E' la dimostrazione numerica di quello che> diciamo da anni qui, un android da 600 euro> proprio non si può sentire, e i vari Oppo e> compagnia briscola sono li a> testimoniarlo.> > Ora Samsung è di fronte a un bivio di quelli> veri:> > > - o punta ad essere l'unico concorrente credibile> nella fascia alta di Apple, e DEVE PER FORZA> abbandonare Android per vivere di luce propria e> non avere paragoni commerciali sotto> casa> > - o punta a far concorrenza ai produttori cinesi> con le loro armi, fatte di prodotti scadenti,> prezzi bassi e Android, fondamentalmente si deve> adeguare agli standard> china-style.> > Vie di mezzo non ce ne sono.Alla fine quello che veramente interessa all'utente e' un terminale libero, versatile, economico e che non si piega quando lo metti in tasca.Il resto sono solo XXXXXXcce da markettari.panda rossaRe: Mercato medio-basso?
- Scritto da: panda rossa> Alla fine quello che veramente interessa> all'utente e' un terminale libero, versatile,> economico e che non si piega quando lo metti in> tasca.Praticamente questa :[img]http://2.bp.blogspot.com/-4_9a6fMnFFc/UB9PVnXQQ5I/AAAAAAAAcAw/aTp_MxMJ9cU/s1600/1-cabina-telefonica-telecom.jpg[/img] 8)aphex_twinRe: Mercato medio-basso?
Terminale libero? Libero de che? Di mandare copia degli affari tuoi a Google?ruppoloRe: Mercato medio-basso?
- Scritto da: maxsix > Ovviamente.> > Come previsto[yt]AeQxiqPDWw4[/yt]...Re: Mercato medio-basso?
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: Izio01> > "A premere su Samsung dal basso sono i> produttori> > a basso costo di dispositivi Android,> arrivati> ad> > un buon livello di qualità ed in grado di> > rappresentare una soluzione appetibile per la> > fascia medio-bassa e soprattutto sui mercati> dei> > paesi in via di sviluppo: in particolare sono> > spine nel fianco della coreana l'indiana> > Micromax, la cinese Xiaomi che ha superato> LG> e> > Huawei diventando il terzo produttore> mondiale> di> > smartphone, ed LG> > stessa"> > > > XiaoMi offre sì modelli di fascia> medio-bassa,> ma> > anche modelli di fascia alta che non hanno> nulla> > da invidiare ai top di gamma Samsung, HTC &> > Company, anche dal punto di vista del> software.> A> > quanto ne so, questo vale anche per Oppo,> > OnePlus, HuaWei e altri; il declino di> Samsung> > non mi stupisce poi> > troppo.> > Ovviamente.> > Come previsto samsung non è riuscita a scalzare> Apple nella fascia alta perché i suoi prodotti> non hanno valore aggiunto e sono fondamentalmente> identici a quelli della rispettiva fascia su> Android.> > Ma costano la metà.> Appunto! Quindi se vuole rimanere sul mercato deve tagliare il prezzo di vendita, ma sai qual'è il corollario?Che se trovi un S5 o equivalente a 250-300 euro perchè mai dovresti spenderne oltre 700 per un iphone? Quindi la prossima a dover tagliare i prezzi sarà apple! Solo che i prodotti apple hanno un'aura di esclusività che mal si addice a simili tagli di prezzi ergo apple si troverà presa fra due fuochi, se non taglia le sue quote di mercato diventeranno sempre piùà marginali (e sta già accadendo), se taglia i suoi prodotti rischiano di perdere l'alone di esclusività...> Ora Samsung è di fronte a un bivio di quelli> veri:> > > - o punta ad essere l'unico concorrente credibile> nella fascia alta di Apple, e DEVE PER FORZA> abbandonare Android per vivere di luce propria e> non avere paragoni commerciali sotto> casaDeve abbandonare Android? Ha ha ha ha, la fine di Nokia non ti è bastata?> > - o punta a far concorrenza ai produttori cinesi> con le loro armi, fatte di prodotti scadenti,> prezzi bassi e Android, fondamentalmente si deve> adeguare agli standard> china-style.> Guarda che molti prodotti cinesi sono tutt'altro che scadenti, quando non escono addirittura dalle stesse fabbriche che sfornano iPhone!http://www.amazon.it/gp/product/B00NUYCI3U/ref=pe_106441_56431351_em_1p_0_ti#productDetailsA te questa pare una porcheria? Lo paghi 160 euro e altri fornitori te lo procurano anche per meno!Enjoy with UsRe: Mercato medio-basso?
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: maxsix> > - Scritto da: Izio01> > > "A premere su Samsung dal basso sono i> > produttori> > > a basso costo di dispositivi Android,> > arrivati> > ad> > > un buon livello di qualità ed in grado> di> > > rappresentare una soluzione appetibile> per> la> > > fascia medio-bassa e soprattutto sui> mercati> > dei> > > paesi in via di sviluppo: in> particolare> sono> > > spine nel fianco della coreana l'indiana> > > Micromax, la cinese Xiaomi che ha> superato> > LG> > e> > > Huawei diventando il terzo produttore> > mondiale> > di> > > smartphone, ed LG> > > stessa"> > > > > > XiaoMi offre sì modelli di fascia> > medio-bassa,> > ma> > > anche modelli di fascia alta che non> hanno> > nulla> > > da invidiare ai top di gamma Samsung,> HTC> &> > > Company, anche dal punto di vista del> > software.> > A> > > quanto ne so, questo vale anche per> Oppo,> > > OnePlus, HuaWei e altri; il declino di> > Samsung> > > non mi stupisce poi> > > troppo.> > > > Ovviamente.> > > > Come previsto samsung non è riuscita a> scalzare> > Apple nella fascia alta perché i suoi> prodotti> > non hanno valore aggiunto e sono> fondamentalmente> > identici a quelli della rispettiva fascia su> > Android.> > > > Ma costano la metà.> > > Appunto! Quindi se vuole rimanere sul mercato> deve tagliare il prezzo di vendita, ma sai qual'è> il> corollario?Quindi tu credi nella leva del prezzo.Hmmm.> Che se trovi un S5 o equivalente a 250-300 euro> perchè mai dovresti spenderne oltre 700 per un> iphone? Perché dimmi, perché sei così così "come un pezzo di asfalto" [cit.]Non hai capito ancora che iPhone vive di luce propria punto (punto) e basta.Il suo sucXXXXX è dato dal fatto di esserlo tutto tondo, non ci sono iphone alternativi.Ci sono smartphone alternativi, che sono diversi in tutto.Ed è li la questione di fondo.Samsung aveva l'occasione di poter emergere come ha fatto Apple (e come Microsoft) con la SUA soluzione trainata dal treno delle vendite di Android.Avrebbe funzionato?Chissà.Non l'ha fatto e quindi può solo rimpiangere il giorno di non averci provato.>Quindi la prossima a dover tagliare i> prezzi sarà apple! Solo che i prodotti apple> hanno un'aura di esclusività che mal si addice a> simili tagli di prezzi ergo apple si troverà> presa fra due fuochi, se non taglia le sue quote> di mercato diventeranno sempre piùà marginali (e> sta già accadendo), se taglia i suoi prodotti> rischiano di perdere l'alone di> esclusività...> Non risulta visto che:1) Apple doppia e tripla i concorrenti diretti.2) Le quote di mercato si fanno overall ovvero in tutto il mercato.E se non ti sei accorto il mercato sta crescendo nei paesi emergenti dove i (tanto) ricchi (ma pochi) comprano iphone e il resto della plebaglia compra Android.Ora.La plebaglia, al di fuori del margine sul ferro, è interessante per Apple?No.Mi sembra chiaro e ovvio da un pezzo.> > > Ora Samsung è di fronte a un bivio di quelli> > veri:> > > > > > - o punta ad essere l'unico concorrente> credibile> > nella fascia alta di Apple, e DEVE PER FORZA> > abbandonare Android per vivere di luce> propria> e> > non avere paragoni commerciali sotto> > casa> > Deve abbandonare Android? Ha ha ha ha, la fine di> Nokia non ti è> bastata?> Guarda i dati ti smentiscono povero enjoy.Samsung incamera una perdita secca del -74% arrivando da un -60%.Se questi non sono dati da far preoccupare non so quali dovrebbero essere.Quindi è lapalissiano che continuare in modo stoico in questo modo per loro vuol dire rimetterci anche le mutande.Devono cambiare.Ma di sbagli mostruosi i vari samsung e amici ne stanno facendo a ripetizione.Vogliamo parlare di questo natale?E del dominio di fatto che Apple avrà?Cioè, tutti hanno lasciato campo aperto a iphone 6 e 6+ nel periodo notoriamente più mugnifico per tutti i produttori.Beh, merita proprio di fallire sta gente, proprio non capisce l'ABC del business più semplice.> > > > - o punta a far concorrenza ai produttori> cinesi> > con le loro armi, fatte di prodotti scadenti,> > prezzi bassi e Android, fondamentalmente si> deve> > adeguare agli standard> > china-style.> > > > Guarda che molti prodotti cinesi sono tutt'altro> che scadenti, quando non escono addirittura dalle> stesse fabbriche che sfornano> iPhone!Ascolta Enjoy.Già ti sei preso la tua randellata con il discorso degli Ampere.Vuoi che inizio a randellarti anche sugli aspetti qualitativi delle circuiterie?Anzi.Facciamo così.Tu adesso vai in un negozio di elettrotecnica e ti fai tirare fuori una resistenza qualunque.Poi gli chiedi come mai lui a parità di valore ti tira fuori dello stesso componente almeno 3 versioni diverse che hanno prezzi diversi ma sono dello stesso produttore.> http://www.amazon.it/gp/product/B00NUYCI3U/ref=pe_> A te questa pare una porcheria? Lo paghi 160 euro> e altri fornitori te lo procurano anche per> meno!Porcheria?E' roba da cestone.E se tu credi di paragonare questo ciarpame non solo a un iphone 6 ma anche a un Galaxy Samsung S4 (lasciamo stare il 5), beh ragazzo hai grossi ma grossi problemi.maxsixRe: Mercato medio-basso?
> E' la dimostrazione numerica di quello che> diciamo da anni qui, un android da 600 euro> proprio non si può sentire, e i vari Oppo e> compagnia briscola sono li a> testimoniarlo.Nessun smartphone a 600 (o piu') si puo' sentire...ogekuryRe: Mercato medio-basso?
- Scritto da: ogekury> > E' la dimostrazione numerica di quello che> > diciamo da anni qui, un android da 600 euro> > proprio non si può sentire, e i vari Oppo e> > compagnia briscola sono li a> > testimoniarlo.> > Nessun smartphone <b> android </b> a 600 (o piu') si puo'> sentire...Fixed.maxsixRe: Mercato medio-basso?
- Scritto da: Izio01>> > XiaoMi offre sì modelli di fascia medio-bassa, ma> anche modelli di fascia alta che non hanno nulla> da invidiare ai top di gamma Samsung, HTC &> Company, anche dal punto di vista del software.infatti hai ragione, la legnata Samsung l'ha presa nella fascia alta, non nella fascia medio-bassacito dal loro rapporto ufficiale:"- Smartphone: Shipments up slightly driven by mid to low-end products;"http://www.samsung.com/us/aboutsamsung/ir/ireventpresentations/earningsrelease/downloads/2012/20141030_conference_eng.pdfche sono i prodotti dove hanno pochissimo margine, ecco spiegato il crollobertucciaRe: Mercato medio-basso?
EDIT: doppio-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 31 ottobre 2014 13.04-----------------------------------------------------------bertucciaIl problema di Samsung!
Il problema di Samsung non è la concorrenza di modelli android di fascia medio bassa o non solo quella... è piuttosto la concorrenza di ditte tipo Xiaomi , Motorola, LG e Huawei che propongono terminali che non hanno nulla da invidiare ai suoi top di gamma ma a prezzi più bassi, in alcuni casi a prezzi molto più bassi.Si possono trovare smartphone octa core con 2 Gb di ram e display da 5 pollici 720P con fotocamere da 13 o più Mpixel a cifre sotto i 160 euro!!!Non si capisce quindi perchè ci debba essere un tale delta di prezzi fra un simile smartphone e i 600-700 euro a cui propongono i loro top di gamma.Apple ancora è toccata solo marginalmente da questa guerra dei prezzi, ma abbiate fede vedrete che nel corso del 2015 verrà anche il suo turno, intanto Android continua a conquistare quote di mercato, anche negli stessi USA, quando la crescita del mercato degli smartphone si interromperà (e dopo questa fiammata dei fablet, penso che il 2016 sarà l'anno della verità) e si passerà ad un mercato di ricambio vedremo se apple riuscirà a tenere dei prezzi tanto alti, quando la concorrenza avrà dovuto abbassarli!Ah di questo sono certo o i vari produttori Android tagliano certi prezzi o Huawei & C faranno il pienone di utenti!Enjoy with UsRe: Il problema di Samsung!
- Scritto da: Enjoy with Us>> Apple ancora è toccata solo marginalmente da> questa guerra dei prezzi, ma abbiate fede vedrete> che nel corso del 2015 verrà anche il suo turno,[img]http://i.imgur.com/ufVWcFG.jpg[/img]e dopo la previsione di Enjoy, tutti a comprare AAPL (rotfl)bertucciaRe: Il problema di Samsung!
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Enjoy with Us> >> > Apple ancora è toccata solo marginalmente da> > questa guerra dei prezzi, ma abbiate fede> vedrete> > che nel corso del 2015 verrà anche il suo> turno,> > [img]http://i.imgur.com/ufVWcFG.jpg[/img]> > e dopo la previsione di Enjoy, tutti a comprare> AAPL > (rotfl)Ah come sei intelligente tu, solo Io vedo che le quote di mercato apple continuano a declinare a favore di android anche negli stessi USA?Enjoy with UsRe: Il problema di Samsung!
- Scritto da: Enjoy with Us> > Ah come sei intelligente tu, solo Io vedo che le> quote di mercato apple continuano a declinare a> favore di android anche negli stessi> USA?Enjoy, è dal 2011 che ripeti le stesse XXXXXXccehttp://marketshare.hitslink.com/operating-system-market-share.aspx?qprid=8&qpcustomd=1&qptimeframe=MSettembre 2014iOS 43%Android 47%bertucciaRe: Il problema di Samsung!
- Scritto da: Enjoy with Us> Ah come sei intelligente tu, solo Io vedo che le> quote di mercato apple continuano a declinare a> favore di android anche negli stessi> USA?Però il fatturato di Apple aumenta. Alla tua età non hai ancora capito la differenza tra percentuale e valore assoluto?FDGRe: Il problema di Samsung!
- Scritto da: bertuccia> e dopo la previsione di Enjoy, tutti a comprare> AAPL (rotfl)E' da quando è uscito che cerco di comprare un iPhone6 per un regalo che devo fare, ma è perennemente NON DISPONIBILE negli store e non si può nemmeno prenotare online con ritiro nello store.Gran bella logistica la Apple !!! :clap: :clap:bradipaoRe: Il problema di Samsung!
- Scritto da: bradipao> - Scritto da: bertuccia> > e dopo la previsione di Enjoy, tutti a comprare> > AAPL (rotfl)> > E' da quando è uscito che cerco di comprare un> iPhone6 per un regalo che devo fare, ma è> perennemente NON DISPONIBILE negli store e non si> può nemmeno prenotare online con ritiro nello> store.> > Gran bella logistica la Apple !!!vendono più di quanto riescono a produrre, è normale che trovi tutto vuoto.EtypeRe: Il problema di Samsung!
- Scritto da: bradipao> E' da quando è uscito che cerco di comprare un> iPhone6 per un regalo che devo fare, ma è> perennemente NON DISPONIBILE negli store e non si> può nemmeno prenotare online con ritiro nello> store.> > Gran bella logistica la Apple !!! :clap: :clap:Scusa, perché non te lo fai spedire a casa?ProzacRe: Il problema di Samsung!
- Scritto da: bradipao> E' da quando è uscito che cerco di comprare un> iPhone6 per un regalo che devo fare, ma è> perennemente NON DISPONIBILE negli store e non si> può nemmeno prenotare online con ritiro nello> store.> > Gran bella logistica la Apple !!! :clap: :clap:In questo momento la consegna di un iPhone 6 da 64GB è stimato in 7-10 giorni lavorativi (Apple Store).Comunque, sicuramente meglio di avere magazzini pieni con prodotti da svendere.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 31 ottobre 2014 10.04-----------------------------------------------------------FDGRe: Il problema di Samsung!
Se andavi a prenotarlo subito presso lo store piú vicino adesso ce lo avevi giá.aphex_twinRe: Il problema di Samsung!
- Scritto da: bradipao>> Ho assoluto bisogno di prenderlo in uno store.ma il motivo? (se si può dire)semplice curiosità ehbertucciaRe: Il problema di Samsung!
- Scritto da: Enjoy with Us> Il problema di Samsung non è la concorrenza di> modelli android di fascia medio bassa o non solo> quella...E questo è il passato...> Apple ancora è toccata solo marginalmente da> questa guerra dei prezzi, ma abbiate fede vedrete> che nel corso del 2015 verrà anche il suo turno...Il futuro previsto da Enjoy???????(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Dai, dopo che hai detto questo corro a comprare azioni Apple ;)Oramai è appurato: in borsa non contano analisi dei mercati, finanziare, opinioni degli esperti del settore... basta leggere quello che scrive Enjoy e sapere esattamente il contrario di quello che avverrà! :DFDGRe: Il problema di Samsung!
Il vero colpo di genio di Jobs è stato trasformare l' iPhone in un oggetto di moda facilmente utilizzabile per tutti.Samsung ci ha provato ma non gli è riuscito.Se vi guardate intorno il mondo è pieno di di persone che cercano di omolagarsi alla massa ma con una punta di distinzione.Il modo più veloce è l' immagine, ecco perché il mercato dei fake "credibili" prospera.Se non importasse l' apparire ma solo l' oggetto nessuno comprerebbe un falso Rolex, o una falsa borsa di Hermes.Attenzione però le mode come vengono passano, se il circo della moda e dello star system dovesse innamorarsi di un altro gadget tecnologico sarebbero dolori per Apple.DawkinsRe: Il problema di Samsung!
Si ma cambia disco ogni tanto , scrivi sempre le solite cose , fallendo miseramente ogni volta.aphex_twinRe: Il problema di Samsung!
- Scritto da: Enjoy with Us> Il problema di Samsung non è la concorrenza di> modelli android di fascia medio bassa o non solo> quella... Per una volta hai detto una cosa giusta. Forse...> è piuttosto la concorrenza di ditte> tipo Xiaomi , Motorola, LG e Huawei che> propongono terminali che non hanno nulla da> invidiare ai suoi top di gamma ma a prezzi più> bassi, in alcuni casi a prezzi molto più> bassi.Ma Enjoy, è proprio quella "la concorrenza di modelli android di fascia medio bassa" di cui hai appena accennato!> Si possono trovare smartphone octa core con 2 Gb> di ram e display da 5 pollici 720P con> fotocamere da 13 o più Mpixel a cifre sotto i 160> euro!!!Ancora non ti sei reso conto che i "numerelli" sono per gli ignoranti?> Non si capisce quindi perchè ci debba essere un> tale delta di prezzi fra un simile smartphone e i> 600-700 euro a cui propongono i loro top di> gamma.Perché le differenze non stanno nei "numerelli".> Apple ancora è toccata solo marginalmente da> questa guerra dei prezzi,Non gliene può XXXXXXX di meno, visto che opera solo sulla gamma alta.> ma abbiate fede vedrete> che nel corso del 2015 verrà anche il suo turno,È da anni che lo dici, e quelli prima di te è da decenni che lo dicono.> intanto Android continua a conquistare quote di> mercato,Oh certo, le quote di mercato... le stesse quote che hanno messo in crisi Nokia, Motorola e ora Samsung. Forse non hai ancora capito che le quote di mercato contano come il due di picche. Ciò che conta sono gli UTILI, per i produttori, e l'UTILIZZO, per gli utenti. QUELLI sono i numeri che contano. E Android è giù nel baratro, sia riguardo gli utili, sia riguardo l'utilizzo.> anche negli stessi USA, quando la> crescita del mercato degli smartphone si> interromperà (e dopo questa fiammata dei fablet,> penso che il 2016 sarà l'anno della verità) e si> passerà ad un mercato di ricambio vedremo se> apple riuscirà a tenere dei prezzi tanto alti,> quando la concorrenza avrà dovuto> abbassarli!Stai prenotando le Figure di Melanzana per il 2016?> Ah di questo sono certo o i vari produttori> Android tagliano certi prezzi o Huawei & C> faranno il pienone di> utenti!L'unico che fa il pienone, per il momento, è Google. Pienone di dati VOSTRI, utenti Android, e dalla relativa monetizzazione di tali dati. Ma a Google si prospetta un futuro incerto, fatto di mancata chiusura della questione sui diritti di proprietà intellettuale di Oracle, fatto di veder fallire il più grosso produttore Android, fatto di veder andar via il padre di Android, Andy Rubin. Non la vedo molto bene, per il robottino verde...ruppoloRe: Il problema di Samsung!
- Scritto da: ruppolo> L'unico che fa il pienone, per il momento, è> Google. Pienone di dati VOSTRI, utenti Android, e> dalla relativa monetizzazione di tali dati. Ma a> Google si prospetta un futuro incerto, fatto di> mancata chiusura della questione sui diritti di> proprietà intellettuale di Oracle, fatto di veder> fallire il più grosso produttore Android, fatto> di veder andar via il padre di Android, Andy> Rubin. Non la vedo molto bene, per il robottino> verde...Ruppolo...Vogliamo parlare di che cosa dice la Bibbia a proposito dei sodomiti?panda rossaRe: Il problema di Samsung!
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Enjoy with Us> > Il problema di Samsung non è la concorrenza> di> > modelli android di fascia medio bassa o non> solo> > quella... > > Per una volta hai detto una cosa giusta. Forse...> > > è piuttosto la concorrenza di ditte> > tipo Xiaomi , Motorola, LG e Huawei che> > propongono terminali che non hanno nulla da> > invidiare ai suoi top di gamma ma a prezzi> più> > bassi, in alcuni casi a prezzi molto più> > bassi.> > Ma Enjoy, è proprio quella "la concorrenza di> modelli android di fascia medio bassa" di cui hai> appena> accennato!> Ma la fascia di uno smartphone la fa il prezzo o le caratteristiche?SE due smartphone hanno le stesse caratteristiche ma uno viene proposto a 200 euro e l'altro a 700 allora uno è di fascia medio bassa e l'altro è un top di gamma? Ma come ragioni?> > Si possono trovare smartphone octa core con> 2> Gb> > di ram e display da 5 pollici 720P con> > fotocamere da 13 o più Mpixel a cifre sotto> i> 160> > euro!!!> > Ancora non ti sei reso conto che i "numerelli"> sono per gli> ignoranti?> http://www.amazon.it/gp/product/B00NUYCI3U/ref=pe_106441_56431351_em_1p_0_ti#productDetailsHai letto bene le caratteristiche?> > Non si capisce quindi perchè ci debba essere> un> > tale delta di prezzi fra un simile> smartphone e> i> > 600-700 euro a cui propongono i loro top di> > gamma.> > Perché le differenze non stanno nei "numerelli".> Ah no e in che cosa stanno le differenze? Nel fatto che siano prodotti ambedue in cina, magari nella stessa fabbrica e nella stessa catena di montaggio?> > Apple ancora è toccata solo marginalmente da> > questa guerra dei prezzi,> > Non gliene può XXXXXXX di meno, visto che opera> solo sulla gamma> alta.> Quanto ci metterà secondo te la gente a capire che con 160 euro o poco più si porta a casa un prodotto in grado di rivaleggiare senza problemi con gli smartphone da 700 e passa euro? Samsung già incontra le sue prime difficoltà, quindi se vorrà stare sul mercato taglierà i prezzi e a ruota tutti gli altri grandi produttori, se già adesso apple si trova con quote di mercato declinanti con Samsung & C che prezzano i loro top di gamma a prezzi vicini a quelli di iPhone cosa capiterà quando li prezzeranno la metà? Continuerà a tirare fuori 700 e passa euro per un iPhone? Apple taglierà a sua volta i prezzi? Molto rischiosa questa come mossa, potrebbe perdere l'alone di oggetto "trendy"> > ma abbiate fede vedrete> > che nel corso del 2015 verrà anche il suo> turno,> > È da anni che lo dici, e quelli prima di te> è da decenni che lo> dicono.> Beh a metà anni 90 l'ha salvata M$ e il rientro di Steve, quando non se, ma quando assisteremo al crollo verticale delle vendite di iPhone chi sarà a salvarla? Tim? Quello che va in estasi con iWatch?> > intanto Android continua a conquistare> quote> di> > mercato,> > Oh certo, le quote di mercato... le stesse quote> che hanno messo in crisi Nokia, Motorola e ora> Samsung. Forse non hai ancora capito che le quote> di mercato contano come il due di picche. Ciò che> conta sono gli UTILI, per i produttori, e> l'UTILIZZO, per gli utenti. QUELLI sono i numeri> che contano. E Android è giù nel baratro, sia> riguardo gli utili, sia riguardo> l'utilizzo.> Android non mi sembra stia soffrendo è Samsung che soffre, per quanto riguarda l'utilizzo anche le tue fallaci statistiche di netshare lo danno sopra iOS... è iOS che è in caduta libera anche negli USA, non Android!> > anche negli stessi USA, quando la> > crescita del mercato degli smartphone si> > interromperà (e dopo questa fiammata dei> fablet,> > penso che il 2016 sarà l'anno della verità)> e> si> > passerà ad un mercato di ricambio vedremo se> > apple riuscirà a tenere dei prezzi tanto> alti,> > quando la concorrenza avrà dovuto> > abbassarli!> > Stai prenotando le Figure di Melanzana per il> 2016?> Ma quali sarebbero tutte ste figure di melanzana che avrei fatto? Non sei tu che andavi sostenendo che android era una meteora, che mai e poi mai avrebbe potuto scalfire il predominio di iOS ecc ecc...> > Ah di questo sono certo o i vari produttori> > Android tagliano certi prezzi o Huawei & C> > faranno il pienone di> > utenti!> > L'unico che fa il pienone, per il momento, è> Google. Pienone di dati VOSTRI, utenti Android, e> dalla relativa monetizzazione di tali dati. Ma a> Google si prospetta un futuro incerto, fatto di> mancata chiusura della questione sui diritti di> proprietà intellettuale di Oracle, fatto di veder> fallire il più grosso produttore Android, fatto> di veder andar via il padre di Android, Andy> Rubin. Non la vedo molto bene, per il robottino> verde...Ah come hai ragione ha solo l'80% del mercato e l'alta corte americana sta incominciando a rigettare i brevetti fuffa...Enjoy with UsStrategie sbagliate non pagano.
Prezzi troppo alti insieme a strategie di mercato sbagliate hanno le loro conseguenze:- Samsung in Nord America non vende al dettaglio, ma solo tramite gli operatori che lockano il cellulare, e questo scoraggia i consumatori che hanno la possibilita' di scegliere un iPhone o un Nexus sbloccati e senza cappio di un gestore.- L'elevatissimo numero di modelli prodotti da samsung (esistono 10 modelli diversi di Note 4), porta a lievitare i costi in maniera esagerata, rispetto alla concorrenza.frakieRe: Strategie sbagliate non pagano.
- Scritto da: frakie> - Samsung in Nord America non vende al dettaglio,> ma solo tramite gli operatori che lockano il> cellulare, e questo scoraggia i consumatori che> hanno la possibilita' di scegliere un iPhone o un> Nexus sbloccati e senza cappio di un gestore.Il nord america è un mercato favorevolissimo per Apple perchè praticamente TUTTI gli smartphone sono a contratto e l'elevatissimo prezzo degli iPhone è mascherato dal costo comunque elevato del contratto.In europa, e soprattutto in italia, dove la maggioranza dei contratti è a ricarica, è abbastanza comune comprare lo smartphone separatamente e quindi gli iPhone sono molto meno concorrenziali (costano almeno il doppio a parità di terminale). Ecco perchè in italia iPhone ha un market share bassissimo.Samsung vorrebbe fare come Apple in US, ma non è in grado di avere lo stesso appeal e non può giocare sul ribasso del prezzo, perchè comunque il prezzo è mascherato dalla formula a contratto.bradipaoPer forza
Per forza che Samsung cala, è roba di basso livello... roba per bambini e per di più deficienti! È roba che non poteva durare questa!L'espertoParla un espertochissa se anche samsung
vende la tua profilazione ai cinesi...sony : http://thehackernews.com/2014/10/sony-xperia-devices-secretly-sending.html?m=1xiaomi, ma era sospettabile, http://thehackernews.com/2014/10/xiaomi-data-breach-hacker.html?m=1pieroSamsung politiche sbagliate
Samsung se continua cosi farà una brutta fine. Per prima cosa presenta troppi modelli e causa rapidissima svalutazione. Inoltre gli aggiornamenti scarseggiano e dopo 1 anno ti ritrovi con un telefono vecchio. Invece i Nexus e gli iPhone ricevono gli aggiornamenti finchè l'hardware lo permette. Io personalmente non acquisterò più Samsung o marchi simili. Il prossimo telefono Nexus o iPhone.RobertoMagari è la volta buona...
Magari finalmente si butteranno seriamente sul mercato dei Windows Phone. Oggi praticamente c'è solo Nokia...Darth VaderRe: Magari è la volta buona...
- Scritto da: Darth Vader> Magari finalmente si butteranno seriamente sul> mercato dei Windows Phone. Oggi praticamente c'è> solo> Nokia...Guarda, lo dico da anni.Se esiste un ecosistema che può battere Apple oggi è proprio WP.Ne ho avuto in mano uno ieri, una freccia.Un interfaccia gradevole e veramente rapida.E poi l'avete visto il braccialetto?Scusate ma a me piace un botto quell'affare li.maxsixRe: Magari è la volta buona...
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: Darth Vader> > Magari finalmente si butteranno seriamente> sul> > mercato dei Windows Phone. Oggi praticamente> c'è> > solo> > Nokia...> > Guarda, lo dico da anni.> Se esiste un ecosistema che può battere Apple> oggi è proprio> WP.> > Ne ho avuto in mano uno ieri, una freccia.> Un interfaccia gradevole e veramente rapida.> > E poi l'avete visto il braccialetto?> > Scusate ma a me piace un botto quell'affare li.In realtà se fossi un dirigente Samsung io penserei che in questo modo allargherei in un colpo solo il mio mercato potenziale di un buon 17% (almeno questi sono i numeri per quanto riguarda l'Italia).Darth VaderRe: Magari è la volta buona...
- Scritto da: Darth Vader> - Scritto da: maxsix> > - Scritto da: Darth Vader> > > Magari finalmente si butteranno> seriamente> > sul> > > mercato dei Windows Phone. Oggi> praticamente> > c'è> > > solo> > > Nokia...> > > > Guarda, lo dico da anni.> > Se esiste un ecosistema che può battere Apple> > oggi è proprio> > WP.> > > > Ne ho avuto in mano uno ieri, una freccia.> > Un interfaccia gradevole e veramente rapida.> > > > E poi l'avete visto il braccialetto?> > > > Scusate ma a me piace un botto quell'affare> li.> > In realtà se fossi un dirigente Samsung io> penserei che in questo modo allargherei in un> colpo solo il mio mercato potenziale di un buon> 17% (almeno questi sono i numeri per quanto> riguarda> l'Italia).Io se fossi un dirigente samsung il mercato italiano proprio lo ignorerei a prescindere.Detto questo io invece vedrei un altra cosa, anche se tecnicamente non so se sia possibile.Far uscire i terminali di alta gamma su WP (e ti do ragione) e di contempo darei la possibilità a tutti quelli che hanno un S3 in su di poter piallare Android e rimpiazzarlo con WP.Sarebbe una specie di switch off e riposizionerebbe immediatamente la parte alta di samsung in una fetta di mercato che effettivamente è inesplorata.Da li poi uscirei con qualche bella app in esclusiva su windows store per invogliare ancora di più la cosa.Guarda SE si potesse fare io sto maledetto S4 che ho qua lo piallerei immediatamente per WP.Ma subito anche.Perché fondamentalmente ritengo che un S4 con WP diventi semplicemente un prodotto grandioso.Altro che quel XXXXX di Android.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 31 ottobre 2014 13.36-----------------------------------------------------------maxsixRe: Magari è la volta buona...
> Guarda, lo dico da anni.> Se esiste un ecosistema che può battere Apple> oggi è proprio> WP.> "crescita di Android che continua a guadagnare terreno (più 4,5 per cento del mercato per un totale del 61,8 per cento) rispetto ad iOS (meno 3,3 per cento) e Windows Phone che vede le sue vendite in lieve calo"Tanto per cambiare hai capito tutto tu....ciccio pasticcioRe: Magari è la volta buona...
- Scritto da: ciccio pasticcio> > Guarda, lo dico da anni.> > Se esiste un ecosistema che può battere Apple> > oggi è proprio> > WP.> > > > > "crescita di Android che continua a guadagnare> terreno (più 4,5 per cento del mercato per un> totale del 61,8 per cento) rispetto ad iOS (meno> 3,3 per cento) e Windows Phone che vede le sue> vendite in lieve> calo"> > Tanto per cambiare hai capito tutto tu....Ancora nessuno ti ha spiegato la differenza tra percentuali e numeri assoluti eh.maxsixRe: Magari è la volta buona...
- Scritto da: maxsix> > Guarda, lo dico da anni.> Se esiste un ecosistema che può battere Apple> oggi è proprio> WP.scusa, ma l'ecosistema che può battere Apple esiste già, ed è... nessun ecosistema, ma un os più o meno aperto come Android (a seconda del metro di giudizio) sul quale ognuno usa i servizi e i market che preferisce per app, musica, film eccetera (quelli di Google, se vuole, ma non è necessario, o anche più di uno contemporaneamente).Questo modello aperto, pur avendo certamente i suoi contro, ha già vinto sul modello di ecosistema chiuso proposto da apple e microsoft. WP è già in stagnazione, dopo aver raccattato tutte le quote di mercato che poteva (per merito di Nokia, non tanto di WP).Ed è logico che sia così. Il mondo è vario per sua natura e Android, anziché tentare di uniformare tutto, ha accettato e accolto questa varietà ineliminabile per sua natura. Una varietà che la gente vuole, anche se significa frammentazione. Perché non siamo tutti uguali. Per questo è, dei tre, il sistema vincente.> Ne ho avuto in mano uno ieri, una freccia.> Un interfaccia gradevole e veramente rapida.parli di un Nexus? ;)> E poi l'avete visto il braccialetto?> > Scusate ma a me piace un botto quell'affare li.lo dici come fosse chissà che... di braccialetti e smartwatch vari ce ne sono a decine, per Android...il signor rossiRe: Magari è la volta buona...
- Scritto da: il signor rossi> - Scritto da: maxsix> > > > Guarda, lo dico da anni.> > Se esiste un ecosistema che può battere Apple> > oggi è proprio> > WP.> > scusa, ma l'ecosistema che può battere Apple> esiste già, ed è... nessun ecosistema, ma un os> più o meno aperto come Android (a seconda del> metro di giudizio) sul quale ognuno usa i servizi> e i market che preferisce per app, musica, film> eccetera (quelli di Google, se vuole, ma non è> necessario, o anche più di uno> contemporaneamente).Troppo PC/smanettone dependent.> Questo modello aperto, pur avendo certamente i> suoi contro, ha già vinto sul modello di> ecosistema chiuso proposto da apple e microsoft.> WP è già in stagnazione, dopo aver raccattato> tutte le quote di mercato che poteva (per merito> di Nokia, non tanto di> WP).Ed è qui che ti sbagli.Android oramai è il symbian che fu e PC parlando è il windows XP dell'epoca.Tra l'altro, come samsung ci fa vedere, Android morirà nella fascia alta rimanendo legato alle cineserie mid e low price.E come vediamo da un pezzo, un produttore che abbraccia android ha SERI problemi di redditività.Samsung e Sony sono li per primi. Ma anche HTC e LG seguono a ruota.Delle cineserie OPO e amici vari non si sa niente quindi boh.> Ed è logico che sia così. Il mondo è vario per> sua natura e Android, anziché tentare di> uniformare tutto, ha accettato e accolto questa> varietà ineliminabile per sua natura. Una varietà> che la gente vuole, anche se significa> frammentazione. Perché non siamo tutti uguali.> Per questo è, dei tre, il sistema> vincente.> Android ha perso perché è un (eco)sistema inesistente.E' il cellulare con qualcosa in più.Brand inesistente.Non è ne più e ne meno un wannabe iphone.E se non mi credi parla con le classiche sure Maria.> > Ne ho avuto in mano uno ieri, una freccia.> > Un interfaccia gradevole e veramente rapida.> > parli di un Nexus? ;)> Ma va.I nexus dopo 3-4 mesi di utilizzo sono nella stessa situazione penosa dei fratelli brandizzati personalizzati.Richiedono il ripristino che sa tanto di formattone old-style.Insomma, se un software fa schifo, fa schifo.E non serve tanto girare e rigirare la frittata.Windows Phone a mio modo di vedere è un signor prodotto.Ha un approccio diverso, un paradigma diverso un idea diversa.Già questo è apprezzabile dal mio punto di vista.Poi oggettivamente è una freccia con hardware veramente modesti.E ripeto, mi piacerebbe vederlo girare su un hardware di più alto livello.> > E poi l'avete visto il braccialetto?> > > > Scusate ma a me piace un botto quell'affare li.> > lo dici come fosse chissà che... di braccialetti> e smartwatch vari ce ne sono a decine, per> Android...Tu guardi il bracciale in se.Io guardo il prodotto, l'interazione e la coerenza con il sistema su cui è stato basato e costruito.A parte alcuni scivoloni (alcuni veramente orridi, alcuni meno) si può dire tutto tranne che non porti avanti una certa linea con coerenza.E se permetti è una gran bella cosa.maxsixRe: Magari è la volta buona...
Certo, perchè il problema di windows phone è sicuramente l'hardware.Infatti tutti i restanti produttori che hanno tentato la linea anche con un solo singolo modello windows se la sono poi filata a gambe levate senza manco salutare. Ritentare adesso con modelli di punta buttandoci un mare di soldi in un periodo difficile sarebbe senz'altro la scelta migliore perchè di sìMa samsung non doveva mica abbandonare android in quanto non aveva flessibilità sui ricavi store software? Adesso dovrebbe scegliere un sistema operativo ancora più chiusoRisaputo che la gente evita windows phone perchè gli fanno schifo i telefoni progettati in finlandia/america. Preferirebbero senz'altro di più un design cino coreanoIn this topic: gente ignorante ignora. ridicoli salti mortali su altri pianetiegoRe: Magari è la volta buona...
in effetti il problema non è android (non vedo il vantaggio di suicidarsi come ha fatto nokia con wp). il problema di Samsung secondo me è solo di concorrenza con prodotti più economici, qualche appunto però bisogna farlo sull'autonomia scarsa (e forae solo lg l'ha capito) e sulla difficoltà degli aggiornamenti (forse solo i nexus seguono gli aggiornamenti di Google).....FlorianoE' bellissimo
Cioè, argomento.Samsung crollo.Svolgimento.I cantinari rodono abbestia perché non trovano un iphone 6.Ma esiste un comando save?Vorrei tenerlo come ricordo.maxsixRe: E' bellissimo
- Scritto da: maxsix> Ma esiste un comando save?ma che domanda è?mcmcmcmcmcRe: E' bellissimo
- Scritto da: maxsix> > Ma esiste un comando save?no. Non esiste. Ciao.mcmcmcmcmcRe: E' bellissimo
Si che esiste![img]http://craziest.net/wp-content/uploads/2012/10/cheapass-macbook.jpg[/img]AquilanteRe: E' bellissimo
- Scritto da: maxsix> Cioè, argomento.> Samsung crollo.> > Svolgimento.> I cantinari rodono abbestia perché non trovano un> iphone> 6.> > Ma esiste un comando save?> > Vorrei tenerlo come ricordo.Ma che ragionamento è?Io ho Samsung ma forse non lo ricomprerei per la sua politica demenziale sugli aggiornamenti.Ma al max prenderei un altro Android.Chi usa Android mai userebbe un Iphone. E' un attrezzo per ragazzini alla moda, gente coi soldi che ne fa uno status symbol, e Apple fanatici.(E nemmeno mai prenderebbe un Windows Phone, quelli fanno schifo e basta)dont feed the troll - Back AgainRe: E' bellissimo
- Scritto da: dont feed the troll - Back Again> - Scritto da: maxsix> > Cioè, argomento.> > Samsung crollo.> > > > Svolgimento.> > I cantinari rodono abbestia perché non> trovano> un> > iphone> > 6.> > > > Ma esiste un comando save?> > > > Vorrei tenerlo come ricordo.> > Ma che ragionamento è?> Se tu invece di rispondere ab cazzum avessi letto i commenti qui sopra avresti capito a cosa mi riferisco.> Io ho Samsung ma forse non lo ricomprerei per la> sua politica demenziale sugli> aggiornamenti.Che è la stessa politica di tutti gli altri se non peggio.Forse, solo la linea Nexus si salva.> Ma al max prenderei un altro Android.> Chi usa Android mai userebbe un Iphone. E' un> attrezzo per ragazzini alla moda, gente coi soldi> che ne fa uno status symbol, e Apple> fanatici.Guarda come rodi.... guarda come rodi.... cooooooon un twist [semi-cit.]> (E nemmeno mai prenderebbe un Windows Phone,> quelli fanno schifo e> basta)Se lo dici tu.maxsixRe: E' bellissimo
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: dont feed the troll - Back Again> > - Scritto da: maxsix> > > Cioè, argomento.> > > Samsung crollo.> > > > > > Svolgimento.> > > I cantinari rodono abbestia perché non> > trovano> > un> > > iphone> > > 6.> > > > > > Ma esiste un comando save?> > > > > > Vorrei tenerlo come ricordo.> > > > Ma che ragionamento è?> > > > Se tu invece di rispondere ab cazzum avessi letto> i commenti qui sopra avresti capito a cosa mi> riferisco.> Se invece ti dai una calmata, forse non risulteresti la patetica macchietta dell'Apple fan che tutti irridiamo.> > Io ho Samsung ma forse non lo ricomprerei> per> la> > sua politica demenziale sugli> > aggiornamenti.> > Che è la stessa politica di tutti gli altri se> non> peggio.> Forse, solo la linea Nexus si salva.> Non è vero.Informati invece di rispondere ad cazzum (cit.) > > Ma al max prenderei un altro Android.> > Chi usa Android mai userebbe un Iphone. E' un> > attrezzo per ragazzini alla moda, gente coi> soldi> > che ne fa uno status symbol, e Apple> > fanatici.> > Guarda come rodi.... guarda come rodi....> cooooooon un twist> [semi-cit.]> Ci ho preso in pieno, a giudicare dalla reazione scomposta.Ma tu sei + un apple fanatico o un ragazzino alla moda?> > (E nemmeno mai prenderebbe un Windows Phone,> > quelli fanno schifo e> > basta)> > Se lo dici tu.Certo che ridursi da macaco a lecchino della Microsoft pur di dare addosso ad Android, è veramente la fine della dignità.dont feed the troll - Back AgainRe: E' bellissimo
Bravo hai fatto cancellare il messaggio.Hai proprio dimostrato maturità e ragione.dont feed the troll - Back AgainRe: E' bellissimo
- Scritto da: maxsix> Cioè, argomento.> Samsung crollo.> > Svolgimento.> I cantinari rodono abbestia perché non trovano un> iphone> 6.> > Ma esiste un comando save?> > Vorrei tenerlo come ricordo.Ma che ragionamento è?Io ho Samsung ma forse non lo ricomprerei per la sua politica demenziale sugli aggiornamenti.Ma al max prenderei un altro Android.Chi usa Android mai userebbe un Iphone. E' un attrezzo per ragazzini alla moda, gente coi soldi che ne fa uno status symbol, e Apple fanatici.(E nemmeno mai prenderebbe un Windows Phone, quelli fanno schifo e basta)dont feed the troll - Back AgainRe: E' bellissimo
Mah, sinceramente che samsung vada male era abbastanza prevedibile. Solitamente chi cerca un telefono "high-end" e decide di fare un minimo di ricerca (cioe' non e' un consumatore idiota) non optera' per samsung. Sono sovraprezzati per la qualita' che offrono e le alternative sono ottime offrendo pari (se non maggiore) qualita'. HTC, LG, Motorola....OgekuryRe: E' bellissimo
- Scritto da: Ogekury> Mah, sinceramente che samsung vada male era> abbastanza prevedibile.> Insomma.Bisognerebbe chiederlo per esempio al nostro Etype.Che è bellamente sparito.> Solitamente chi cerca un telefono "high-end" e> decide di fare un minimo di ricerca (cioe' non e'> un consumatore idiota) non optera' per samsung.> Sono sovraprezzati per la qualita' che offrono e> le alternative sono ottime offrendo pari (se non> maggiore) qualita'. HTC, LG,> Motorola....Mi stai dicendo forse che i 600+ euri del Galaxy Snumerochevuoi non si possono sentire?maxsixRe: E' bellissimo
> > Mi stai dicendo forse che i 600+ euri del Galaxy> Snumerochevuoi non si possono> sentire?Esatto, capisco che per te sia difficile da capire, dato che sei abituato a farti spennare in maniera ben peggiore... ma è proprio così.ciccio pasticcioRe: E' bellissimo
> Mi stai dicendo forse che i 600+ euri del Galaxy> Snumerochevuoi non si possono> sentire?Io l'ho sempre sostenuto, da tempi non sospetti.Gia' dal galaxy 3 (quello che e' sostanzialmente cambiato nel prezzo rispetto ai precedenti) non capivo il motivo di spendere tutti quei soldi quando c'era il galaxy nexus che costava meno (e funzionava meglio).Poi, sostengo anche che non ci sia motivo per spendere 700 bombe per un iphone ;)ogekuryRe: E' bellissimo
la prossima volta, prima di commentare, leggilo l'articolo... magari ci trovi le parole "crescita di Android, che continua a guadagnare terreno (più 4,5 per cento del mercato per un totale del 61,8 per cento) rispetto ad iOS (meno 3,3 per cento)".il signor rossiRe: E' bellissimo
- Scritto da: il signor rossi> la prossima volta, prima di commentare, leggilo> l'articolo... magari ci trovi le parole "crescita> di Android, che continua a guadagnare terreno> (più 4,5 per cento del mercato per un totale del> 61,8 per cento) rispetto ad iOS (meno 3,3 per> cento)".Leggere l'articolo qua ???Grazie, ma se non sei un collezionista di strafalcioni non conviene, ancora finisce che confondi gravità e pressione...ParacarroRe: E' bellissimo
- Scritto da: il signor rossi> la prossima volta, prima di commentare, leggilo> l'articolo... magari ci trovi le parole "crescita> di Android, che continua a guadagnare terreno> (più 4,5 per cento del mercato per un totale del> 61,8 per cento) rispetto ad iOS (meno 3,3 per> cento)".iOS non è affatto sceso, continua a vendere e più degli anni passati.Chi vende i terminali Android di fascia alta è invece Samsung ed è Samsung a ricevere la batosta del -74%, non Apple, che continua a crescere.Come è possibile? Vedi sotto:Quel che non hai capito è che è la torta ad essere diventata più grande e che Android cresce di più di iOS, in particolare sui terminali di fascia bassa. Quelli che meno sfruttano android.EtypeMa il sparaXXXXXXcce fap fap
Dov'è?No.Non voglio saperlo.E' in coda a comprare un iphone 6 anche lui.maxsixGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 30 ott 2014Ti potrebbe interessare