Hewlett-Packard chiude il quarto trimestre del suo anno fiscale con profitti in crescita, un risultato che va oltre le aspettative degli analisti nonostante i ricavi in discesa e un’industria dei PC che fatica a ripartire. Il futuro? Mobile, naturalmente, e stampa 3D.
Il quarto trimestre dell’anno fiscale di HP si è dunque concluso con profitti per 1,4 miliardi di dollari, mentre i ricavi si sono contratti a 29,1 miliardi contro i 30 miliardi tondi dello stesso periodo dell’anno precedente (-3 per cento). I conti finali dell’anno fanno segnare ricavi per 112,3 miliardi di dollari (-7 per cento) e profitti per 5,1 miliardi.
Quasi tutti negativi i diversi comparti della corporation statunitense, con la significativa eccezione del settore enterprise (+3 per cento), di quello server (+10 per cento) e storage (+1 per cento). Il CEO di HP Meg Whitman commenta i risultati economici parlando di un finale 2013 incoraggiante: il quarto trimestre dell’anno “dimostra che il cambio di tendenza in HP procede secondo i piani entrando nell’anno fiscale 2014”, sostiene Whitman.
Molto resta ancora da fare, spiega ancora il CEO di HP, e tra le “cose da fare” il manager mette anche la possibile espansione della corporation nel nascente mercato della stampa 3D : il settore promette faville, e il maggior produttore di PC al mondo intende giocare un ruolo da protagonista in maniera organica e senza le tradizionali acquisizioni di business e società altrui.
Tra le molte incognite a cui HP deve dare risposta c’è la (sin qui) scarsa attrattiva dei sistemi portatili (convertibili, tablet) realizzati dai produttori di PC come il colosso statunitense, problema che si riverbera su una difficoltà di vendita che ha spinto Microsoft a (re)inventarsi produttore di dispositivi per indicare la strada da seguire ai suoi partner OEM.
Dopotutto il mercato mobile è in forte espansione e i tablet – stima Canalys – rappresenteranno il 50 per cento dell’intero mercato dei PC nel 2014. Per gli smartphone si parla invece del sorpasso di 1 miliardo di terminali messi in commercio già nell’anno in corso, prevedono gli analisti di IDC.
Alfonso Maruccia
-
Mah...
Chi li compra questi Chromebook?SgarbiRe: Mah...
È una portcata! Ram saldata da soli 2GB. Quando il chipset permetterebbe agilmente fino a 16GB di ram con due so-dimm rimovibili.Stanno tablet-izzando i notebook!iRobyRe: Mah...
- Scritto da: iRoby> Stanno tablet-izzando i notebook!è l'apple-izzazione del mondo ITcredono che copiando apple, avranno chissà quale sucXXXXXletto l'ultimissima su microsoft? vogliono creare un solo windows, legato a doppio filo al loro storein questo, i vari ruppolo hanno ragione, cioè è mai possibile che si debba sempre seguire la strada tracciata da apple? che poi non sta scritto da nessuna parte che sia quella giusta ( e i continui fallimenti di questi emuli, ne è la prova )collioneRe: Mah...
È l'invidia del sucXXXXX Apple. Pensano tutti che derivi solo dal modello...Il lavoro di Apple è più profondo. Non tutto suo ben inteso... Molto ha fatto il mercatismo e la società dell'apparenza mediatica. Tutta questa gente annullata nell'autostima e nell'identità cerca oggetti elitari che gli permettano di uscire dalla mediocrità e l'anonimato.Microsoft non ha assolutamente l'aspetto dell'azienda di prodotti per fighetti. Nel mondo delle auto è come confrontare la Mini con la Punto.Microsoft pensa di fare una Punto simile alla Mini nella speranza che tutti la comprino. Nooo, è la percezione che ha la gente del marchio e del prodotto Windows, di prodotto mediocre per gente mediocre.Apple invece di oggetto elitario per gente fighetta.Odio questa cosa, ma è così che funziona il mercatismo, la società dell'apparenza e le debolezze della psiche umana.Ed in sud-America Windows Phone vende più di iPhone solo perché costa meno.iRobyRe: Mah...
- Scritto da: collione> è l'apple-izzazione del mondo ITbleah> credono che copiando apple, avranno chissà quale> sucXXXXXL'astuzia di apple ma in generale del mercato di oggi è quello di obbligarti direttamente o indirettamente a passare sempre da loro,per qualsiasi cosa,pagando.> letto l'ultimissima su microsoft? vogliono creare> un solo windows, legato a doppio filo al loro> storeSi,letto .....sempre più chiuso e sempre più legato a loro.Alla fine questi recintini saranno le loro tombe,la gente rimarrà con il windows precedente e se continuano a perseverare quando non sarà più possibile abbandoneranno windows,poi voglio vedere cosa s'inventano per farli ritornare.> in questo, i vari ruppolo hanno ragione, cioè è> mai possibile che si debba sempre seguire la> strada tracciata da apple?Credono che così facendo incamerino più soldi legando forzatamente sempre di più l'utente a loro....mi sa di abuso di posizione predominante.> che poi non sta> scritto da nessuna parte che sia quella giusta (> e i continui fallimenti di questi emuli, ne è la> prova> )Francamente non la voglio l'informatica alla apple maniera o alla Ms maniera ...EtypeRe: Mah...
- Scritto da: iRoby> È una portcata! Ram saldata da soli 2GB. Quando> il chipset permetterebbe agilmente fino a 16GB di> ram con due so-dimm> rimovibili.> > Stanno tablet-izzando i notebook!Si ma, al di là di queste razzate, a che ca**o serve proprio il Chromebook con quell'aborto di OS? Non è meglio un tablet? Mah...SgarbiRe: Mah...
Ah io lo comprerei per piallarlo e metterci un Linux completo.iRobyRe: Mah...
- Scritto da: Sgarbi > Si ma, al di là di queste razzate, a che ca**o> serve proprio il Chromebook con quell'aborto di> OS? Non è meglio un tablet?> Mah...In teoria sarebbe un ibrido tra un notebook e un tablet.più propriamente credo che si rifaccino al netbookEtypeRe: Mah...
- Scritto da: iRoby> È una portcata! Ram saldata da soli 2GB. Quando> il chipset permetterebbe agilmente fino a 16GB di> ram con due so-dimm> rimovibili.Sono d'accordo,anche se posso passare sopra alla RAM saldata su device di fascia bassa ma la stessa cosa sun device di fascia alta di 1000 e più euro mi fa molto più ridere.Stanno volontariamente castrando i device,in questo modo l'obsolescenza programmata avrà tempi ancora più ristretti...il produttore guadagna di più e costringe l'utente a disfarsi ancora più in fretta del prodotto che ha comprato...questo comportamento non mi piace affatto.> Stanno tablet-izzando i notebook!già ...EtypeRe: Mah...
- Scritto da: Sgarbi> Chi li compra questi Chromebook?Enjoy ne ha ordinati 500 uno per ogni distro linux che ci installa sopra.nome e cognomeRe: Mah...
01/10sgabbianoRe: Mah...
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: Sgarbi> > Chi li compra questi Chromebook?> > Enjoy ne ha ordinati 500 uno per ogni distro> linux che ci installa> sopra.tu invece continua ad usare il nostro meraviglioso software, amico caro per premiare la tua fedeltà a noi, ti regalo ( in anteprima ) una copia della nuova versione di windowseccone l'immagine appena fatta[img]http://121gigawatts.blogspot.it/uploaded_images/Jared-Shit-Fountain-710402.gif[/img]merdasoftRe: Mah...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Mah...
- Scritto da: unaDuraLezione> Uno che vuole dipendere dagli altri per qualunque> cosa anche la più> stupida.Con questa frase hai descritto anche apple :D e se è vero quel che si dice,anche il futuro windows ...EtypeRe: Mah...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Mah...
sperano nelle feste di natale, forse con un prosecco di troppo qualcuno li compreraget the factBah
è un netbook castrato con touchscreen ... o un tablet con tastiera ?prova123ma ridatemii vecchi netbook !
voglio spendere solo 200 euro E NON VOGLIO IL TOUCHSCREEN!mi comprerei un tablet da 140 euro piiuttosto che un cromebookho sempr le dita sporche e sudate e non voglio il touchscreenrivoglio i vecchi netbookcome mai spendono 700 euro per un xperia e non 200 euro per un computer?get the factRe: ma ridatemii vecchi netbook !
- Scritto da: get the fact> come mai spendono 700 euro per un xperia e non> 200 euro per un> computer?Perché non ci stanno in tasca?Dr DoomRe: ma ridatemii vecchi netbook !
- Scritto da: Dr Doom> - Scritto da: get the fact> > come mai spendono 700 euro per un xperia e> non> > 200 euro per un> > computer?> Perché non ci stanno in tasca?dipende ..a 199 eurucci e con 329 ppi in tasca questo ci sta benissimo! :Dhttp://www.telefonino.net/Motorola/Notizie/n34190/Motorola-MotoG-la-recensione-di-Telefoninonet.htmltucumcariRe: ma ridatemii vecchi netbook !
E i DNS privati sono compresi nel prezzo.tucumcarichrome inadatto al touch
peccato che Chrome è inadatta al touch, cioè se vi serve il touch è meglio prenderne uno con Windows 8GinaRe: chrome inadatto al touch
- Scritto da: Gina> peccato che Chrome è inadatta al touch, cioè se> vi serve il touch è meglio prenderne uno con> Windows> 8ma per favore,perchè windows è adatto al touch ? :DEtypeRe: chrome inadatto al touch
- Scritto da: Etype> ma per favore,perchè Windows 8 è adatto al touch ?> :Dda quando ho Windows 8 nel mio portatile non collego più il mouse, ma uso direttamente il touchpad così da sfruttare tutte le varie gesture e interazioni disponibili. Lo schermo touch è il rettangolo del touchpad, è unaXXXXXta pazzesca!yepRe: chrome inadatto al touch
- Scritto da: yep> da quando ho Windows 8 nel mio portatile non> collego più il mouse, ma uso direttamente il> touchpad così da sfruttare tutte le varie gesture> e interazioni disponibili. Lo schermo touch è il> rettangolo del touchpad, è unaXXXXXta> pazzesca!E dovevi aspettare windws 8 per questo ?Lo potevi fare anche con xp sempre con il touchpadEtypeRe: chrome inadatto al touch
Ho un'altra opinione sinceramente: i portatili sono stati creati per gli utenti che lavorano lontano dai luoghi di lavoro come imprenditori e venditori commerciali che hanno poco spazio da sfruttare. Alcuni li utilizzano per programmare, secondo me il touch all'interno dei portatili ha sia dei pro che dei contro: è ottimo per chi non sopporta il touchpad o il classico mouse,anche per i breef non è niente male, immaginata un'imprenditore che vuole mostrare il proprio progetto ad altri con il touchscreen è molto più semplice ed è più veloce, semplice. E poi d'altronde questo è solo l'inizio arriveremo a non utilizzare nemmeno più le mani siccome google sta producendo l'applicazione vocale. Tra qualche anno basterà solo la nostra voce per poter elaborare testi, navigare e cercare :)LisaRe: chrome inadatto al touch
ma il punto è che le interfacce basate sul riconoscimento vocale sono mille volte meglioquesta mania del touch è nata sui dispositivi che non possono, per questione di ingombro e peso, portarsi dietro mouse e tastierama su un portatile o un desktop, è una XXXXXXX colossalecollioneRe: chrome inadatto al touch
- Scritto da: collione> ma il punto è che le interfacce basate sul> riconoscimento vocale sono mille volte> meglio> Finchè non passa lo spiritosone ed urla: "computer cancella tutto"Dr DoomRe: chrome inadatto al touch
Provalo con Ubuntu e Unity...[yt]3HHEquvh7KI[/yt]iRobyGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 27 11 2013
Ti potrebbe interessare