Dopo l’acquisizione di Palm, Hewlett-Packard ha continuato comunque a tenere un piede in due scarpe, lavorando al progetto di un ritardatario tablet equipaggiato con Windows 7 e dedicato al mercato enterprise. La versione webOS dello “slate HP” è comunque in dirittura d’arrivo e, per sottolineare l’uso dello storico sistema nato sui palmari degli anni novanta, l’azienda non metterà il proprio nome anche su questo dispositivo, che verrà chiamato semplicemente PalmPad .
Anche in questo caso per la presentazione ufficiale si dovrà attendere il Consumer Electronics Show (CES) di gennaio. Secondo FoxNews.com , verranno addirittura mostrati tre o quattro differenti modelli di PalmPad, con lievi differenze nella dotazione hardware e display che oscilleranno tra gli 8 e i 10 pollici. Stando alle voci, il tablet sarà comunque una rivisitazione dello Slate 500 con Windows, che include Intel Atom Z540 a 1.86GHz e 2 GB di memoria RAM.
Anche questi nuovi device, indirizzati al segmento consumer, dovrebbero includere fotocamera posteriore da 3 megapixel (con tanto di flash) e webcam per videoconferenze da 1,3 megapixel, incastonata sulla cornice frontale. Si parla inoltre di una presa per cavetti mini-HDMI (lo Slate 500 deve passare da una docking station) e di una porta USB 3.0 per il trasferimento dati.
Come noto, nel tablet con Windows destinato al mercato USA la connessione 3G non è presente e si può navigare soltanto in WiFi, mentre il PalmPad dovrebbe offrire entrambe le possibilità, arrivando addirittura sfruttare la velocissima rete 4G dell’operatore Sprint. Sempre stando alle indiscrezioni, la commercializzazione dovrebbe partire dal prossimo marzo.
Roberto Pulito
-
è una fregatura
Secondo voi io se sento scion scion rispondo al telefono o mi sento la musica?MarcoLG, l'unica azienda...
condannata in tutti e tre i processi a carico dei produttori di terminali, per reato di "cartello".ruppoloRe: LG, l'unica azienda...
Ma tu, amico mio, hai così tanto livore verso questo brutto Android da dedicare pure la mattina di Natale a screditare in modo diretto od indiretto chiunque lo utilizzi e/o ne parli bene?Ma non hai dei pupetti da riunire sotto l'albero per scartare i regali insieme?Chessò... magari qualche piccolo smartphone col 2.2 :)Buone Feste!syntarismorricone e' sacro
morricone e' sacro analfabeti musicali. Il piu' grande compositore di tutti i tempi, senza di lui la meta' dei film sarebbe stata una mezza schifezza.iupiterRe: morricone e' sacro
- Scritto da: iupiter> morricone e' sacro analfabeti musicali. Il piu'> grande compositore di tutti i tempiEh, esageriamo adesso. Il piu' grande compositore di musiche utilizzate nei film, probabilmente si', il piu' grande compositore di tutti i tempi, decisamente no.> senza di lui> la meta' dei film sarebbe stata una mezza> schifezzaMah... forse non la meta', ma io direi che una parte non indifferente dei film per cui ha fatto la colonna sonora sono comunque una mezza schifezza. Ovviamente colonna sonora esclusa. Mica ha fatto la colonna sonora solo dei film di Sergio Leone! Se tu guardi la lista dei film per cui ha composto vedrai che non e' che siano proprio tutti capolavori eh.policyRe: morricone e' sacro
dicevo di colonne sonore infatti...avendo fatto piu' di 450 colonne sonore fossero stati tutti bei film ci sarebbe un sacco di bei film da vedere...non ha fatto solo per sergio leone anche per tornatore per bevilacqua vedi la califfa che e' un bellissimo film e vogliamo parlare di quel capolavoro di metti una sera a cena film profetico nel finale con la menzione della cina etc etc...le conosco tutte le colonne sonore di morricone titolo per titolo di ogni colonna sonora e le ho tutte e 450...non amo molto le orchestrazioni in pubblico che sono poco originali rispetto alla soundtrack del film...inoltre preferisco il morricone fino agli anni 70 dove inventava di piu' e si sbizzarriva nell'arrangiamento...dopo e' andato sul classico che tranne poche eccezioni vedi mission e qualcos altro non mi gusta come il precedente(parlo di sperimentazione negli arrangiamenti che a distanza di 40 anni sono ancora i piu' originali che abbia ancora mai sentito)...solo un compositore francese si avvicinava nell'arrangiamento di quel periodo, tale francois de roubaix, se vi capita ascoltate la colonna di le samurai, tristemente tradotto in italiano con frank costello faccia d'angelo....o i tre avventurieri che sono appunto di de roubaix, la somiglianza tra i due, e' ancora piu' strabiliante dal fatto che uno era autodidatta e proveniva dal jazz l'altro dalla classica. Un altro validissimo era bruno nicolai all epoca l'unico a cui fosse conXXXXX di dirigere l'orchestra delle musiche di morricone, il nicolai ha fatto poche cose prima di morire nel cinema ma notevoli vedi, l'uomo in basso a destra nella fotografia con trintignant.iupiterGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRoberto Pulito 23 12 2010
Ti potrebbe interessare