Hewlett Packard chiude il primo trimestre dell’anno fiscale in perdita, ma gli analisti e il mercato si aspettavano di peggio: la ristrutturazione continua, dice il CEO Meg Whitman, e occorrerà ancora del tempo per raggiungere i risultati che il management si è prefissato. Il primo trimestre del 2013 per HP è col segno meno in tutti i mercati in cui l’azienda è presente: perde la divisione “Personal Systems” (-8 per cento), perde la divisione stampanti (-6), perde il gruppo enterprise (-5) e servizi alle aziende (-7 per cento).
In soldoni, gli ultimi tre mesi hanno fatto registrare un utile di 1,6 miliardi di dollari su ricavi complessivi di 28,4 miliardi (-6 per cento anno su anno). Ed è qui che le previsioni di mercato sono state superate, visto che le aspettative sui ricavi erano di 27,8 miliardi.
Whitman chiede tempo, perché HP “ha ancora molto lavoro da fare per generare il tipo di crescita che vogliamo vedere”. Le cose miglioreranno durante il corso del 2013, promette il CEO del maggior produttore di PC al mondo, e contrariamente alle supposizioni del passato (anche recente ) il colosso statunitense non ha intenzione di fare lo spezzatino dei suoi asset e delle varie divisioni aziendali.
La forza di HP stà nell’unità e nella capacità di coprire tutti i mercati, dice ancora Whitman, e i prodotti più promettenti per il futuro sono in arrivo già a partire dal prossimo trimestre : il CEO di HP parla ovviamente del lungamente atteso Progetto Moonshot , sistema micro-server che consuma molto meno dell’energia elettrica di un server “tradizionale” ma la cui architettura di processore (ARM o x86) è tutt’ora ignota.
Alfonso Maruccia
-
a mille euri?
per mille "euri" è unaq ciofeca!Se lo tengono!tucumcarinon mi interessa
Ma per l'amor di Dio. Io ho comprato questo invece :http://www.samsung.com/us/computer/chrome-os-devices/XE303C12-A01US-gallerydato che mi piacciono le cpu arm,questa ne ha 2 da 1.7 GHZ. Costa poco,e' potente e mi sta' facendo divertire come un matto.mario marioRe: non mi interessa
- Scritto da: mario mario> Ma per l'amor di Dio. Io ho comprato questo> invece> :> > http://www.samsung.com/us/computer/chrome-os-devic> > dato che mi piacciono le cpu arm,questa ne ha 2> da 1.7 GHZ. Costa poco,e' potente e mi sta'> facendo divertire come un> matto.è quello che sto usando ora (e mi hanno dato un ssd da 128 GB in omaggio) e però....Non c'è chromeos! ;)tucumcarichi lo compra vuole comunicare
al suo prossimo un messaggio ben preciso: "sono un cretino, e' vero, ma un cretino con i soldi".attonitoRe: chi lo compra vuole comunicare
- Scritto da: attonito> al suo prossimo un messaggio ben preciso: "sono> un cretino, e' vero, ma un cretino con i> soldi".e non mangio mele :DarmstrongRe: chi lo compra vuole comunicare
- Scritto da: attonito> al suo prossimo un messaggio ben preciso: "sono> un cretino, e' vero, ma un cretino con i> soldi".ma come fanno gli altri a capirlo? Cioè, se manca la mela il volgo difficilmente riconosce un Chromebook da un qualsiasi notebook da 400-500 euro!Mela avvelenataRe: chi lo compra vuole comunicare
- Scritto da: Mela avvelenata> - Scritto da: attonito> > al suo prossimo un messaggio ben preciso:> "sono> > un cretino, e' vero, ma un cretino con i> > soldi".> > ma come fanno gli altri a capirlo? Cioè, se manca> la mela il volgo difficilmente riconosce un> Chromebook da un qualsiasi notebook da 400-500> euro!beh, qui deve partire una martellante campagna marketing, con una grande "G" sul dorso del portatile. Cosi la gente capisce: Mela="cretino con i soldi mezzo XXXXXo" G="cretino con i soldi etero"attonitoRe: chi lo compra vuole comunicare
- Scritto da: attonito> - Scritto da: Mela avvelenata> > - Scritto da: attonito> > > al suo prossimo un messaggio ben preciso:> > "sono> > > un cretino, e' vero, ma un cretino con i> > > soldi".> > > > ma come fanno gli altri a capirlo? Cioè, se> manca> > la mela il volgo difficilmente riconosce un> > Chromebook da un qualsiasi notebook da 400-500> > euro!> > beh, qui deve partire una martellante campagna> marketing, con una grande "G" sul dorso del> portatile. Cosi la gente capisce:> > Mela="cretino con i soldi mezzo XXXXXo" > G="cretino con i soldi etero"(rotfl)(rotfl)(rotfl)Potrebbe funzionare!Mela avvelenataRe: chi lo compra vuole comunicare
- Scritto da: attonito> - Scritto da: Mela avvelenata> > - Scritto da: attonito> > > al suo prossimo un messaggio ben preciso:> > "sono> > > un cretino, e' vero, ma un cretino con i> > > soldi".> > > > ma come fanno gli altri a capirlo? Cioè, se> manca> > la mela il volgo difficilmente riconosce un> > Chromebook da un qualsiasi notebook da 400-500> > euro!> > beh, qui deve partire una martellante campagna> marketing, con una grande "G" sul dorso del> portatile. Cosi la gente capisce:> > Mela="cretino con i soldi mezzo XXXXXo"Ti informo che Chuck Norris usa Mac... scusa, era "Mac Gyver"... avevo letto malecome non dettoil solito bene informatoRe: chi lo compra vuole comunicare
- Scritto da: attonito> - Scritto da: Mela avvelenata> > - Scritto da: attonito> > > al suo prossimo un messaggio ben preciso:> > "sono> > > un cretino, e' vero, ma un cretino con i> > > soldi".> > > > ma come fanno gli altri a capirlo? Cioè, se> manca> > la mela il volgo difficilmente riconosce un> > Chromebook da un qualsiasi notebook da 400-500> > euro!> > beh, qui deve partire una martellante campagna> marketing, con una grande "G" sul dorso del> portatile. Cosi la gente capisce:> > Mela="cretino con i soldi mezzo XXXXXo" > G="cretino con i soldi etero"che tu sei XXXXXo lo sappiamo già... potresti fare outing, tanto Mela Avvelenata non te la dà lo stessoBarbasucchi a1000 Euro un paio di ciuffoli
1000 Euro un paio di ciuffoli: 1300 dollari (tasse escluse) diventeranno 1300 Eurosono già abbastanza ridicoli per i fatti loro i chromebook, senza aggiungerci un prezzo assurdo... possibilità di sucXXXXX: ZERONome e cognomeRe: 1000 Euro un paio di ciuffoli
Vedo che sei un lettore attento anche tu. Però in orariobohIl mac che vorrei
Chi mai preferirebbe un CB da 1300 euro al posto di un classico MBA della Apple?RavenRe: Il mac che vorrei
magari qualcuno che su quel chromebook c'installerà una distribuzione linuxcollioneRe: Il mac che vorrei
anche sull'air ci installi linux, ed anche windows.lolRe: Il mac che vorrei
e infatti questo chromebook è un prodotto del tutto simile all'air ( pure come prezzi )collioneRe: Il mac che vorrei
- Scritto da: collione> magari qualcuno che su quel chromebook> c'installerà una distribuzione> linuxHai un HD da 32 GB... non ci fai niente.RavenRe: Il mac che vorrei
stiamo parlando di linux mica di windows che da solo mangia 16 gb sul discola mia installazione di linux occupa 5 GB senza dati!!!! e ci tengo sopra l'ira di Dio, tra software comuni, openoffice, 7 IDE per lo sviluppo RAD, 2 CAEcollioneRe: Il mac che vorrei
Sinceramente io non vorrei nessuno dei due!iRobyQuesta è una cagata galattica
Mi spiace per google ma a sto giro ha preso una cantonata spaventosa!secondo me il suo Chrome OS ha più senso piazzato su un tablet che su un PC, avrebbe più autonomia, un touch senza compromessi con magari una cover tastiera, sicuramente maggiore autonomia e pesi più contenuti e il tutto a prezzi certo più contenuti, ho visto in giro degli arm quad core a 2.3 Ghz, non potrebbero essere adeguati allo scopo?Enjoy with UsRe: Questa è una cagata galattica
- Scritto da: Enjoy with Us> Mi spiace per google ma a sto giro ha preso una> cantonata spaventosa!Vero> secondo me il suo Chrome OS ha più senso piazzato> su un tablet che su un PC,Falso: che senso ha un OS desktop su un tablet? Nessuno, così come non ha senso il touch su questo portatile (touch che, tra parentesi, funziona male)> avrebbe più autonomia,> un touch senza compromessi con magari una cover> tastiera, sicuramente maggiore autonomia e pesi> più contenuti e il tutto a prezzi certo più> contenuti, ho visto in giro degli arm quad core a> 2.3 Ghz, non potrebbero essere adeguati allo> scopo?Possibile che non riesci mai ad azzeccare una?crumiroRe: Questa è una cagata galattica
- Scritto da: crumiro> - Scritto da: Enjoy with Us> > Mi spiace per google ma a sto giro ha preso> una> > cantonata spaventosa!> > Vero> > > secondo me il suo Chrome OS ha più senso> piazzato> > su un tablet che su un PC,> > Falso: che senso ha un OS desktop su un tablet?> Nessuno, così come non ha senso il touch su> questo portatile (touch che, tra parentesi,> funziona> male)> Secondo me invece ha molto senso, con la potenza che raggiungono alcuni tablet direi che potrebbero sostituire il PC in molti ambiti mobili, specie se dotati poi di una cover con tastiera integrata!> > avrebbe più autonomia,> > un touch senza compromessi con magari una> cover> > tastiera, sicuramente maggiore autonomia e> pesi> > più contenuti e il tutto a prezzi certo più> > contenuti, ho visto in giro degli arm quad> core> a> > 2.3 Ghz, non potrebbero essere adeguati allo> > scopo?> > Possibile che non riesci mai ad azzeccare una?Si si, Io non ne azzeccherò una, intanto ho previsto in tempi non sospetti l'enorme sucXXXXX di Android, quando android era sotto il 5% del mercato, quando altri non facevano altro che sostenere che il futuro era iOS... Segnatelo pure questo post, sono convinto che in mobilità il futuro è rappresentato per la maggior parte dei casi dai tablet, tablet che tuttavia non saranno iOS...Enjoy with UsRe: Questa è una cagata galattica
- Scritto da: Enjoy with Us> > Falso: che senso ha un OS desktop su un tablet?> > Nessuno, così come non ha senso il touch su> > questo portatile (touch che, tra parentesi,> > funziona male)> > > > Secondo me invece ha molto senso, con la potenza> che raggiungono alcuni tablet direi che> potrebbero sostituire il PC in molti ambiti> mobili, specie se dotati poi di una cover con> tastiera integrata!Se hanno la tastiera "integrata" non sono più tablet... chiamali ultrabook, chiamali come vuoi, ma non sono tablet.Al di là di questo, nello specifico del chromebook, stiamo parlando di un portatile con schermo touch, cosa assolutamente inutile.Al di là di questo, è ampliamente dimostrato che le tue ipotesi vengono regolarmente smentite dai fatti... fossi in te cambierei nick e cercherei una nuova identità> Si si, Io non ne azzeccherò una, intanto ho> previsto in tempi non sospetti l'enorme sucXXXXX> di Android, quando android era sotto il 5% del> mercato, quando altri non facevano altro che> sostenere che il futuro era iOS...Ti sfugge che Android non ha eroso nulla a iOS, la cui percentuale di mercatro sul totale è rimasta invariata, e continua a restare la piattaforma di riferimento per gli sviluppatori:http://techcrunch.com/2012/06/07/yep-developers-are-still-building-for-apples-ios-over-android-by-a-factor-of-2-to-1/iOS resterà sempre iOS, nel resto del mondo si stanno affacciando Tizen, Blackberry, FirefoxOS, WebOS... Android è destinato a calare...> Segnatelo pure questo post, sono convinto che in> mobilità il futuro è rappresentato per la maggior> parte dei casi dai tablet, e già ti stai smentendo, visto che in passato sostenevi i (defunti) Netbook> tablet che tuttavia non saranno iOS...tablet che saranno di vatri sistemi, iOS compresocrumiroRe: Questa è una cagata galattica
- Scritto da: Enjoy with Us> Mi spiace per googleTi dispiace?Sei un azionista o cosa?PastosoRe: Questa è una cagata galattica
lo so che sembra strano ma amazon ne sta vendendo a quintali negli USAinoltre, a parte uno, sono tutte macchine x86 ( imho intel c'ha messo lo zampino ) riguardo il target, le statistiche di vendita ci dicono qual'è e cioè il settore educationtale settore è stato il primo a saltare sul carro chromeos, primo perchè non ha i problemi di software legacy delle aziende, secondo perchè ( come le aziende ) necessitano di soluzioni a configurazione zero, che siano ripristinabili con facilità in caso di attacchi informatici e integrabili facilmente e senza dover avere personale specializzato nelle varie infrastrutture di rete ( e cloud per il futuro )collioneRe: Questa è una cagata galattica
- Scritto da: collione> lo so che sembra strano ma amazon ne sta vendendo> a quintali negli> USA> > inoltre, a parte uno, sono tutte macchine x86 (> imho intel c'ha messo lo zampino )> > > riguardo il target, le statistiche di vendita ci> dicono qual'è e cioè il settore> education> > tale settore è stato il primo a saltare sul carro> chromeos, primo perchè non ha i problemi di> software legacy delle aziende, secondo perchè (> come le aziende ) necessitano di soluzioni a> configurazione zero, che siano ripristinabili con> facilità in caso di attacchi informatici e> integrabili facilmente e senza dover avere> personale specializzato nelle varie> infrastrutture di rete ( e cloud per il futuro> )Sì, ma si vendono i Chromebook da 300$, non quelli da 1300!!Mela avvelenataRe: Questa è una cagata galattica
Vero, ma è pur vero che questo qui è semplicemente un chromebook da parata, giusto per mostrare i muscoli. Al massimo possono pensare di venderne alcuni agli sviluppatoricollioneRe: Questa è una cagata galattica
- Scritto da: Enjoy with Us> secondo me il suo Chrome OS ha più senso piazzato> su un tablet che su un PCper tale scopo c'è già android :)paduloair fritta
...beh a quei soldi meglio questo di un air.libcyborgRe: air fritta
- Scritto da: libcyborg> ...beh a quei soldi meglio questo di un air.ma anche noPastosoRe: air fritta
...materiali e design nulla da invidiare ad air fritta...applicazioni e versatilità cloud computing big G più appetibile di melinda.schermo touch e definizione ottima con tanto di "gorilla glass" ultima generazione che anche "retinamela" utilizzerà...os net oriented ma con appplicazioni complete per utilizzo offline...proXXXXXre i5 anche ttroppo potente per l'uso che concettualmente se ne farebbe...il tutto a 1000/1300 euro? l'air appare già da asta dell'antiquario...chiedo venia....ma non mi vendo lle sole apparenze voglio pèure sostanza....libcyborgRe: air fritta
- Scritto da: libcyborg> ...materiali e design nulla da invidiare ad air> fritta...applicazioni e versatilità cloud> computing big G più appetibile di> melinda.> schermo touch e definizione ottima con tanto di> "gorilla glass" ultima generazione che anche> "retinamela" utilizzerà...os net oriented ma con> appplicazioni complete per utilizzo> offline...proXXXXXre i5 anche ttroppo potente per> l'uso che concettualmente se ne farebbe...il> tutto a 1000/1300 euro? l'air appare già da asta> dell'antiquario.macrumors.com sconsiglia di comprarlo ora perché prossimamente verrà aggiornato...il solito bene informatoRe: air fritta
- Scritto da: libcyborg> ...materiali e design nulla da invidiare ad air> fritta...quasi...> applicazioni e versatilità cloud> computing big G più appetibile di> melinda.scherzi vero? Secondo te il "solo cloud" è meglio della possibilità "cloud + offline senza limiti"? Secono te le Web-App sono meglio di App complesse, compilate e ottimizzate per un hardware specifico?> schermo touch inutile su un portatile, e di pessima sensibilità> e definizione ottima con tanto di> "gorilla glass" a che serve un vetro ultraresistente su un prodotto che viaggia normalmente "chiuso"?> ultima generazione che anche> "retinamela" utilizzerà...si, vabbé... bisogna anche sfruttarlo il retinadisplay: per Mac ci sono già molte App che lo fanno, per ChromeOS ho seri dubbi> os net oriented ma con> appplicazioni complete per utilizzo> offline..."complete" per un utilizzo base... talmente abse che non ha senso spenderci 1300 Euri> proXXXXXre i5 anche ttroppo potente per> l'uso che concettualmente se ne farebbe...il che chiarisce di per sé il nonsense di questa macchina> il tutto a 1000/1300 euro? l'air appare già da asta> dell'antiquario.LOL... ok, stai trollando...> ..chiedo venia....ma non mi vendo lle sole> apparenze voglio pèure sostanza....la sostanza di un sistema operativo web-based? ROTFL...attonitoRe: air fritta
Tu mangi molto e ragioni poco...e tanti sono come te putroppograndecapo estiquatsiMi ricorda qualcosa
Qualcuno ha detto Mac Book?Il PrincipeIl PrincipeRe: Mi ricorda qualcosa
- Scritto da: Il Principe> Qualcuno ha detto Mac Book?> > > Il PrincipeIndubbiamente .... tu!Quindi?tucumcariDimostrazione di forza
Questi prodotti appaiono più come dimostrazioni di "forza" tecnologica che veri e propri prodotti utili per il mercato.E mi viene in mente il paragone con il mondo motociclistico:http://www.triumphchepassione.com/rockett-III-prova-su-strada.htmquesta moto molto particolare della Triumph, la Rocket III (3 cilindri 2300cc 142cv e 20kgm di coppia) è stato ufficialmente affermato dai progettisti che è stata creata al solo scopo di dimostrare a tutte le altre case motociclistiche che Triumph non è seconda a nessuno, come capacità sia progettuali che produttive.Si sapeva già che il prodotto di Google sarebbe stato sia osannato che criticato, ma loro, le aziende sanno già che lo scopo è mandare un messaggio ai competitori, che in questo caso sono Apple e Microsoft.iRobymi spiace per google
ma credo che questo prodotto farà la fine di google wave...1) costo troppo elevato2) in molti paesi (vedi italia) non c'è banda sufficiente, specie in upload, per sfruttarlo appieno3) c'è davvero tutto sto bisogno di mettere i proprii dati/file personali nella nuovola??!!paduloRe: mi spiace per google
- Scritto da: padulo> ma credo che questo prodotto farà la fine di> google> wave...> > 1) costo troppo elevato> 2) in molti paesi (vedi italia) non c'è banda> sufficiente, specie in upload, per sfruttarlo> appieno> 3) c'è davvero tutto sto bisogno di mettere i> proprii dati/file personali nella> nuovola??!!No ma loro pensano di guadagnarci se lo fai...Cosa c'è di strano?Mica te lo ordina il dottore...tucumcariMah...
"...il display ha una diagonale di 12,85 pollici".Capperi, veramente utile per ogni applicazione moderna!Ma dove sono finiti i notebook, con display da 15,6", potenza più che sufficiente per ogni uso e prezzi umani?!E come se non bastasse pago un sacco di soldi per cedere i diritti di tutto ciò che faccio transitare nei server di Google... naturalmente perché così mi possono dare un servizio migliore...Ma vaffan....!AmenRe: Mah...
Urka! È pieno il mondo di display 15,6", e tutto ciò che è fuori quella diagonale costa un botto o è difficile da trovare con le specifiche che veramente servono.Chiediamoci invece dove sono finiti i 12" con CPU ULV Pentium Dual Core a prezzi abbordabili (350-400), che erano più veloci di netbook Atom ma con la stessa portabilità e autonomia...iRobyRe: Mah...
Ti sfugge che il mondo sta girando ultimamente intorno agli "ultrabook"?(non intorno a questo, ovviamente, perché è penoso e troppo costoso)uRubyRe: Mah...
ho un lenovo di ormai 7 anni... 15,6 T5500 3G ram... ora ha windows 7 che gira da dio e ho testato anche windows 8 con buoni risultati...se uno ha un notebook con proXXXXXre decente (supporto 64bit) degli ultimi 6-7 anni non ha bisogno di cambiarlo per molto tempo ancora...franzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 22 feb 2013Ti potrebbe interessare