Android, il sistema operativo di Google prono ai rootkit software , potrà d’ora in poi vantare il primato di OS mobile più blindato in assoluto. Si parla ancora di un “rootkit”, ma in questo caso il codice di controllo risiederebbe direttamente nell’hardware e sarebbe fornito direttamente dal produttore dello smartphone. Lo scopo? Rendere la vita impossibile a ogni tentativo di jailbreak e “manomissione” delle impostazioni di fabbrica.
Il rootkit hardware per Android sarebbe stato individuato da alcuni modder alle prese con G2, il nuovo smartphone androide sviluppato da HTC e messo in vendita (negli States) in questi giorni dal carrier T-Mobile . I modder hanno provato a modificare il sistema operativo ma si sono accorti, una volta riavviato il dispositivo, che tutte le modifiche erano state annullate da un vero e proprio “hard reset”.
HTC G2 sarebbe dunque il primo telefonino impossibile da modificare ? La speculazione corre rampante, gli esperti ipotizzano quale possa essere il meccanismo DRM implementato in questo caso (firmware che riscrive le modifiche in “/system” al riavvio?) e i siti di news più schierati parlano di un vero e proprio rootkit progettato per distruggere la libertà di utilizzo dei gadget digitali con la scusa della sicurezza.
Certo la scelta di T-Mobile ha molto senso dal punto di vista commerciale , perché con l’implementazione di una simile protezione in hardware il carrier si assicurerebbe un controllo pressoché totale sull’ecosistema del suo smartphone e inibirebbe la pirateria delle app.
Dopotutto Android ben si presta a questo genere di abusi nonostante la sua natura open, basti pensare al famigerato DROID X di Motorola, al suo chip-kamikaze eFuse e alle sue applicazioni forzate impossibili da eliminare. Qualora il G2 di HTC dovesse rivelarsi realmente impermeabile al modding, agli utenti più sensibili ai temi della “openness” non resterebbe che rivolgersi ai prodotti della concorrenza.
Alfonso Maruccia
-
lo so cosa state pensando...
... questa, non è proprio classificabile come notizia [cit. kent brockman]antonioPer me...
[yt]-Koe-L3LDGU[/yt]BahPer tutto c'e' un'app...
[img]http://i858.photobucket.com/albums/ab146/Tampax_Tampons/iTampax2.jpg[/img]panda rossaGrazie
Per l'interessantissimo articolo!ullalainutile
"io ad esempio le birre le apro col XXXX,tanto ormai è bello rinforzato"- un utente MS su iBottleopenerbertucciaRe: inutile
- Scritto da: bertuccia> "io ad esempio le birre le apro col XXXX,> tanto ormai è bello rinforzato"> > - un utente MS su iBottleopenerquesta e' b.e.l.l.i.s.s.i.m.a.attonitoFa schifo
Vedi oggettoHo letto e approvatocredevo di non stupirmi piu'....
ma ogni volta PI riesce a stupirmi con XXXXXXX sempre piu' XXXXXXX.(Certo, quella del ciclo-cavallo e' al momento dominatrice incontrastata)attonitoRe: credevo di non stupirmi piu'....
va bè dai è un'occasione per farsi 2 risate :)bertucciaRe: credevo di non stupirmi piu'....
- Scritto da: bertuccia> va bè dai è un'occasione per farsi 2 risate :)Ormai P.I. non e' altro in effetti...nome e cognomeRe: credevo di non stupirmi piu'....
> > Ormai P.I. non e' altro in effetti...ma va tanto di moda dire stè XXXXXXXte ??please no more....Rivoglio Cassandra
Manca da quasi un mese.Fai il login o RegistratiRe: Rivoglio Cassandra
- Scritto da: Fai il login o Registrati> Manca da quasi un mese.se dovesse scrivere piu' spesso, la qualita' degli articoli ne risentirebbe. Cassandra e' come debian: pubblica quando e' pronto :)attonitoRe: Rivoglio Cassandra
- Scritto da: attonito> - Scritto da: Fai il login o Registrati> > Manca da quasi un mese.> se dovesse scrivere piu' spesso, la qualita'> degli articoli ne risentirebbe. Cassandra e' come> debian: pubblica quando e' pronto> :)Sempre che non se ne stia andando per altri lidi come il buon deandreisKrane in borgheseRe: Rivoglio Cassandra
- Scritto da: Krane in borghese> - Scritto da: attonito> > - Scritto da: Fai il login o Registrati> > > Manca da quasi un mese.> > > se dovesse scrivere piu' spesso, la qualita'> > degli articoli ne risentirebbe. Cassandra e'> come> > debian: pubblica quando e' pronto> > :)> > Sempre che non se ne stia andando per altri lidi> come il buon deandreisIl credo Cassandra se ne fotta di PI, non e' certo la sua fonte di reddito primaria. credo lo consideri un po come un passatempo.attonitoRe: Rivoglio Cassandra
lo abbiamo sentito ieri, è in altre faccende affaccendato... ;)ma preparara cose molto interessanti, statene certi :)Luca AnnunziataTecnologia da Bar
Ma usarlo semplicemente come telefonino no? Si può telefonare, o bisogna scaricare un'APP. per farlo?...D'altra parte...
... visto che come telefono fa XXXXXX e non prende una mazza, dovrà pur servire a qualcosa!!!AntiRe: D'altra parte...
Attendo la prossima app hw: iporta carta igienicaroverricordi
Ricordo con nostalgia quanto PI era un sito di informazione informatica se non ottimo, almeno di buon livello; lo leggevo per tenermi aggiornato.Adesso vengo qui solo per farmi due risate... che tristezza!!sergio bRe: ricordi
- Scritto da: sergio b> Ricordo con nostalgia quanto PI era un sito di> informazione informatica se non ottimo, almeno di> buon livello; lo leggevo per tenermi aggiornato.> Adesso vengo qui solo per farmi due risate... che> tristezza!!E' lo stesso per me, un gran peccato.nome e cognomeRe: ricordi
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: sergio b> > Ricordo con nostalgia quanto PI era un sito di> > informazione informatica se non ottimo, almeno> di> > buon livello; lo leggevo per tenermi aggiornato.> > > Adesso vengo qui solo per farmi due risate...> che> > tristezza!!> > E' lo stesso per me, un gran peccato.mi sa che abbiamo un po tutti la stessa eta'... ed im modem fischiava a 57000 b/s.... la pagina si caricava adagio... EHI! si carica adagio anche adesso!attonitoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 7 ott 2010Ti potrebbe interessare