Si torna a parlare di DRM in salsa HTML5, o per meglio dire di una “estensione” allo standard web del futuro (remoto) capace di proteggere lo streaming e la fruizione dei contenuti audiovisivi a tutto vantaggio di publisher e store digitali.
Una questione già ampiamente stroncata sul nascere da importanti esponenti del World Wide Web Consortium (W3C), ma che evidentemente continua a popolare i sogni (e gli incubi) dei nuovi padroni del vapore digitale: la proposta Encrypted Media Extensions (EME) arriva da Microsoft, Google e Netflix, e descrive l’estensione di “HTMLMediaElement per permettere il playback di contenuti protetti”.
I proponenti tengono a precisare che non si tratta di una tecnologia “DRM” da aggiungere ad HTML5, e “solo la semplice decifrazione di una chiave è richiesta come linea base comune”. Che l’aggiunta di restrizioni alla fruizione/copia dei contenuti sia meno che inutile in uno standard aperto come HTML5 è d’altronde riaffermato da altri membri del W3C: persino Ian Hickson, ideatore dell’Acid test e attualmente impegnato presso Google, sostiene che la proposta andrebbe ritirata perché “immorale”.
Moralità a parte, Chris Pearce di Mozilla si chiede poi in che modo lo schema di protezione potrebbe funzionare se implementato in un browser open source come Firefox: in quel caso casca l’asino, perché Mark Watson di Netflix ammette che per rafforzare la protezione occorrerebbe usare un sistema hardware capace di blindare il flusso multimediale veicolato attraverso EME.
Alfonso Maruccia
-
Ostruzionismo
E` abbastanza chiaro che sia MS che Apple stanno cercando di fare ostruzionismo per invalidare i brevetti di Google e Motorola.Probabilmente hanno entrambi più esperienza nel campo, ma potrebbe anche rivoltarglisi contro, tutto questo astio...ShuRe: Ostruzionismo
- Scritto da: Shu> E` abbastanza chiaro che sia MS che Apple stanno> cercando di fare ostruzionismo per invalidare i> brevetti di Google e> Motorola.> impossibile invalidarli, visto che sono brevetti vecchi di decenni e che reggono ( visto che tutti pagano, li riconoscono come brevetti sensati e nessun ha mai fatto causa a motorola )insomma, non stiamo parlando del brevetto sul doppio click, ma di cose seriel'unica cosa che possono dire è che motorola deve far pagare royalties eque, ma che significa equo? quant'è in soldoni? boh, FRAND non dice nulla riguardo al prezzose li vogliono aggratis, allora si avrà un effetto domino pure su molti brevetti ms, a partire da quelli fondamentali sulla cli di .netcollioneRe: Ostruzionismo
> impossibile invalidarli, visto che sono brevetti> vecchi di decenni e che reggono ( visto che tutti> pagano, li riconoscono come brevetti sensati e> nessun ha mai fatto causa a motorola> )ROTFL microsoft fa causa a motorola ogni anno... e vince. > l'unica cosa che possono dire è che motorola deve> far pagare royalties eque, ma che significa equo?> quant'è in soldoni? boh, FRAND non dice nulla> riguardo al> prezzoQuindi se microsoft chiede una royalties ai produttori di android è pizzo, se lo fa motorola ... eh boh...nome e cognomeRe: Ostruzionismo
- Scritto da: nome e cognome> > impossibile invalidarli, visto che sono> brevetti> > vecchi di decenni e che reggono ( visto che> tutti> > pagano, li riconoscono come brevetti sensati> e> > nessun ha mai fatto causa a motorola> > )> > ROTFL microsoft fa causa a motorola ogni anno...> e vince.> > > > l'unica cosa che possono dire è che motorola> deve> > far pagare royalties eque, ma che significa> equo?> > quant'è in soldoni? boh, FRAND non dice nulla> > riguardo al> > prezzo> > Quindi se microsoft chiede una royalties ai> produttori di android è pizzo, se lo fa motorola> ... eh> boh...fonti?SgabbioRe: Ostruzionismo
> se li vogliono aggratis, allora si avrà un> effetto domino pure su molti brevetti ms, a> partire da quelli fondamentali sulla cli di> .netLungi dal voler difender MS, ma CLI é uno standard ISO dal 2003. Anche perché CLI é una specifica e non un implementazione, forse ti confondi con il CRL che comunque non credo abbia restrizioni particolari visto che Mono é implementato su un parecchie piattaforme e nessuno ha mai rotto le scatole a Xamarin nemmeno per le versioni commerciali che girano su iOS ed Android.lucaRe: Ostruzionismo
non è questione di standard o menocli e clr sono entrambi coperti da brevetti non FRANDriguardo mono, lo lasciano vivere perchè gli conviene, ma ms non ha mai chiarito la sua posizione legale in merito ai brevetti che pendono su .netall'epoca della community promise, in molti la analizzarono e si concluse che nonostante la promessa di ms, la realizzazione di una vm .net richiedeva necessariamente l'uso di certe tecnologie non coperte dalla community promiseinsomma, la solita trappolacollioneRe: Ostruzionismo
- Scritto da: Shu> E` abbastanza chiaro che sia MS che Apple stanno> cercando di fare ostruzionismo per invalidare i> brevetti di Google e> Motorola.Non si tratta di invalidare, ma di far rientrare nei ranghi chi vi è uscito.> Probabilmente hanno entrambi più esperienza nel> campo, ma potrebbe anche rivoltarglisi contro,> tutto questo> astio...Non si tratta di astio, ma di affari.ruppoloRe: Ostruzionismo
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Shu> > E` abbastanza chiaro che sia MS che Apple> stanno> > cercando di fare ostruzionismo per> invalidare> i> > brevetti di Google e> > Motorola.> > Non si tratta di invalidare, ma di far rientrare> nei ranghi chi vi è> uscito.ma credi davvero a quello che scrivi o è solo stupidità?> > > Probabilmente hanno entrambi più esperienza> nel> > campo, ma potrebbe anche rivoltarglisi> contro,> > tutto questo> > astio...> > Non si tratta di astio, ma di affari.esatto, i frand si pagano in percentuale, più alto è il prezzo del device e maggiore è la somma da sborsareegoRe: Ostruzionismo
- Scritto da: ego> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: Shu> > > E` abbastanza chiaro che sia MS che Apple> > stanno> > > cercando di fare ostruzionismo per> > invalidare> > i> > > brevetti di Google e> > > Motorola.> > > > Non si tratta di invalidare, ma di far rientrare> > nei ranghi chi vi è> > uscito.> > ma credi davvero a quello che scrivi o è solo> stupidità?> L'uno non esclude l'altro..anzi...sbrotflGuarda un po...
Sono gli stessi che chiedono 10 $ di pizzo-al-pezzo ai produttori di terminali Android riguardo brevetti praticamente nulli?disgraphRe: Guarda un po...
- Scritto da: disgraph> Sono gli stessi che chiedono 10 $ di> pizzo-al-pezzo ai produttori di terminali Android> riguardo brevetti praticamente> nulli?no che pizzo, è protezione, PROTEZIONE!!! :Duna proposta d'affari insomma, ma che non potrai rifiutare (rotfl)collioneBrava M$....
Brava M$.... imponiti anche tu e cerca di stabilire per legge quanto poco deve costare una licenza FRAND sul mercato... così poi arriverà Goole e imporrà di rispettare anche a te quella LEGGE....Anzi così magari poi qualcuno ti imporrà di rilasciare alcune tue tecnologie sotto brevetto FRAND...Così poi siamo tutti più contenti.(apple)(linux)FinalCutRe: Brava M$....
Credevo che avessi scritto la solita razzata pro-apple, però in questo caso ti do ragione... l'unica cosa è che TUTTI dovrebbero fare così. Motorola, ma anche Apple con i suoi rettangoli e windows con la sua...come si chiama... "barra di download progressiva"HermanHesse Quello TOSTO!Re: Brava M$....
un rettangolo non fa parte di uno STANDARD da seguire obbligatoriamente per la creazione di un tablet, il modulo GPRS/3G per agganciarsi alle reti cellulari invece lo devi usare per forza se vuoi un telefono.MeXRe: Brava M$....
per forza, come fai a standardizzare una banalità ovvia come un rettangolo?collioneRe: Brava M$....
- Scritto da: MeX> un rettangolo non fa parte di uno STANDARD da> seguire obbligatoriamente per la creazione di un> tablet, il modulo GPRS/3G per agganciarsi alle> reti cellulari invece lo devi usare per forza se> vuoi un> telefono.questi sono i consigli di apple per la creazione di dispositivi, ti ricordo in ogni caso che apple denuncia per mantenere lo status quo come da lei stesso ammesso Non utilizzare il nero come colore della parte frontale degli smartphone. Già, meglio il fucsia. Evitare la forma rettangolare, o perlomeno avere il buonsenso di non arrotondare gli angoli. Il confort prima di tutto. Decentrare il display con dei consistenti bordi laterali. Eh, i quadri senza cornice non servono a niente. Evitare gli speaker orizzontali o di forma simile. Meglio evitare anche quelli rotondi, potrebbero essere troppo arrotondati. Aggiungere qualche decorazione sulla superficie frontale. Del decoupage sarebbe perfetto.Per quanto riguarda i tablet invece, Samsung dovrebbe: Evitare la forma rettangolare e gli angoli smussati, come per gli smartphone. Già fatto. Preferire cornici spesse ai contorni sottili attorno alla superficie anteriore. Preferire una superficie frontale non del tutto piatta. Tablet basculanti per tutti! Ingrossare lo spessore, ora sono troppo sottili. Ho fatto un etto e mezzo, lascio? Adottare unestetica generale più disordinata. Così non stona con la cameretta e con lufficio.egoRe: Brava M$....
Lo faremo triangolare, allora.Non ce la fate proprio ad essere oggettivi eh?HermanHesse Quello TOSTO!Re: Brava M$....
- Scritto da: HermanHesse Quello TOSTO!> Credevo che avessi scritto la solita razzata> pro-apple, però in questo caso ti do ragione...> l'unica cosa è che TUTTI dovrebbero fare così.> Motorola, ma anche Apple con i suoi rettangoli e> windows con la sua...come si chiama... "barra di> download> progressiva"Il design della bottiglia di Coca Cola non è e non potrà mai essere considerato un brevetto FRAND...Questo perchè fortunatamente possono esserci infiniti modi di disegnare una bottiglia...Mentre invece non c'è modo di fare un chip di telefonia compatibile senza infrangere il brevetto di Motorola, per questo quello è considerato un brevetto FRAND.Adesso hai capito?Tra i brevetti FRAND di Apple ci deve essere il firewire, il protocollo di comunicazione con iPod, iPhone, HFS+, etc... non il design o una GUI ...(apple)(linux)FinalCutRe: Brava M$....
- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: HermanHesse Quello TOSTO!> > Credevo che avessi scritto la solita razzata> > pro-apple, però in questo caso ti do> ragione...> > l'unica cosa è che TUTTI dovrebbero fare> così.> > Motorola, ma anche Apple con i suoi> rettangoli> e> > windows con la sua...come si chiama...> "barra> di> > download> > progressiva"> > > Il design della bottiglia di Coca Cola non è e> non potrà mai essere considerato un brevetto> FRAND...NON è un rettangolo, ma un oggetto composto.> > Questo perchè fortunatamente possono esserci> infiniti modi di disegnare una> bottiglia...Infatti. Quanti infiniti modi esistono di disegnare un rettangolo arrotondato?Ricordati che non hanno le stesse proporzioni.> > Mentre invece non c'è modo di fare un chip di> telefonia compatibile senza infrangere il> brevetto di Motorola, per questo quello è> considerato un brevetto> FRAND.> > Adesso hai capito?Non è vero. Si può fare, ma è scomodo. Dovresti leggere qualcos'altro oltre a PI per capire meglio certi argomenti.> > Tra i brevetti FRAND di Apple ci deve essere il> firewire, il protocollo di comunicazione con> iPod, iPhone, HFS+, etc... non il design o una> GUI> ...Ripeto: facciamo i tablet triangolari?Ri-inoltre: ci sono oggetti (cornici elettroniche, e uno stesso tablet uscito anni e anni prima) con quella stessa forma.La realtà è che devono fermare Samsung con ogni mezzo.> > (apple)(linux)HermanHesse Quello TOSTO!però
però i brevetti frand sono quelli più importanti e devono essere resi disponibili a poco prezzo, se fai il confronto con quelli che brevettano l'aria fritta (e ce ne sono parecchi) e chiedono quello che vogliono...mmmmRe: però
- Scritto da: mmmm> però i brevetti frand sono quelli più importanti> e devono essere resi disponibili a poco prezzo,> se fai il confronto con quelli che brevettano> l'aria fritta (e ce ne sono parecchi) e chiedono> quello che vogliono...Effettivamente è una cosa comica. C'è chi è obbligato a concedere in licenza a prezzo simbolico uno standard tecnologico vero e proprio, che è costato vera ricerca. Mentre c'è chi si rifiuta di rilasciare il diritto di utilizzo per la forma rettangolare di un tablet (al solo scopo di impedire l'ingresso nel mercato).PaoloRe: però
Secondo voi è più conveniente farsi pagare ogni anno pochi dollari di royalties per ogni telefonino GSM che viene venduto oppure tanti dollari su pochissimi terminali? Perché la differenza sta proprio li, ogni costruttore di chip (Qualcomm, Samsung e via discorrendo) deve pagare le royalties a chi ha sviluppato lo standard che se non fosse standard non avrebbe la medesima diffusione e non incasserebbe cosi tanto, queste royalties sono "basse" perché sono distribuite, mentre di solito i brevetti che detiene Apple in questo caso fanno riferimento ad altro e Apple decide di non renderli standard e decide anche di non licenziarli perciò non puoi usarli e se li usi vai incontro a dei guai! Di contro Apple paga il chip a Qualcomm che già paga le royalties dovute a chi di dovere e quindi la domanda è: quelle medesime royalties vanno pagate due volte? Secondo me non è possibile che ciò accada!ciaoigorHiggybabyRe: però
- Scritto da: mmmm> però i brevetti frand sono quelli più importanti> e devono essere resi disponibili a poco prezzo,> se fai il confronto con quelli che brevettano> l'aria fritta (e ce ne sono parecchi) e chiedono> quello che> vogliono...Non dipende dall'importanza del brevetto. Il concetto di FRAND si applica a quei brevetti che fanno parte di uno standard. E' chiaro che se tu proponi di standardizzare qualcosa non puoi chiedere royalties troppo alte.nome e cognomeRe: però
precisiamo che però gli standard vengono dopo i brevettinessuno impone all'ITU di standardizzare tutte le cose che motorola ha brevettato, eppure l'hanno fattopoi ci sono altri brevetti FRAND che non sono integrati in nessuno standard, ma sono uno standard de-facto alla base di certe tecnologie ( ad esempio l'antenna non è detto che dev'essere fatta in un certo modo, ma tutti si adeguano per semplicità, costi e convenienza )ma il punto reale è "qual'è una cifra giusta per i brevetti FRAND?"davvero 50 centesimi per brevetti vitali sono così alti, quando ms va in giro a scroccare 10$ e più a terminale per brevetti di una banalità impressionante come la vecchia fat?suvvia, è il bue che dà del cornuto all'asino e spero che stavolta le corna al bue qualcuno gliele rompacollioneRe: però
> poi ci sono altri brevetti FRAND che non sono> integrati in nessuno standard, ma sono unoNo, questa cosa non esiste. Il concetto di fair and reasoable licensing è imposto proprio dalle organizzazioni che definiscono gli standard. > standard de-facto alla base di certe tecnologie (> ad esempio l'antenna non è detto che dev'essere> fatta in un certo modo, ma tutti si adeguano per> semplicità, costi e convenienza> )E pagano le royalties che chi detiene il brevetto decide. Se apple ha un brevetto sul design rettangolare, può tranquillamente far pagare o impedire l'uso di quella forma... poco importa che i tablet tondi siano poco pratici: chi primo arriva meglio alloggia. > ma il punto reale è "qual'è una cifra giusta per> i brevetti> FRAND?"Va calcolata caso per caso.> davvero 50 centesimi per brevetti vitali sono> così alti, quando ms va in giro a scroccare 10$ e> più a terminale per brevetti di una banalità> impressionante come la vecchia> fat?Visto che nessuno ha pensato di fare causa evidentemente 1) non sono cosi' banali 2) non è discriminatorio.nome e cognomeRe: però
si ma chi brevetta l'aria fritta non "impone" l'utilizzo del suo brevetto.Se per connettersi ad una rete 3G devo usare uno standard, e quello standard è brevettato da Motorola non è che posso evitare di usare il loro brevetto, perché devo aderire ad uno standard.Se brevetto il "pinch to zoom" non è necessario utilizzare la stessa gesture su un altro prodottoMeXRe: però
però non so se motorola abbia fatto standardizzare la cosa per suo volere magari ci è finito dentro a forza perchè il suo brevetto era indispensabile. Inoltre qualcosa come di complicato come il 3G avrà richiesto un mucchio di soldi in ricerca, mentre il pinch to zoom praticamente niente. Considerando poi che ci sono prior art di ventanni prima allora io trovo comica la cosa e frustrante se fossi nei panni delle aziende...mmmmRe: però
non è esatto, si paga in percentuale per rendere il più "democratico" possibile il metodo dei brevetti frand, più costa un dispositivo più alta sarà la cifra da corrispondere per i frandegoPugni in faccia
Sono come i Bulli di quartiere...Si sono accorti che oltre a darli, i pugni, possonoanche riceverli. Nessuno escluso.E quando si ricevono fanno male, altroche.Faranno sempre i gradassi si, ma non piùcome prima, o almeno non con le stesse assurdepretese di prima, almeno così sembra.Dunque speriamo di non vedere più pretese di brevettosulle forme geometriche, come in passato, oaltre assurdità simili.Pretese che hanno l'unico scopo di impedire lasana concorrenza di mercato.eleirbagRe: Pugni in faccia
Ma veramente non riesci a coglierela differenza di di complessità trala forma geometrica del rettangoloe quella infinitamente pià complessae dal design complesso di una scarpa ?Capisco il lavaggio del cervello autoindotto,e dunque dall'effetto estremamenteefficace, ma per Non voler cogliere talimacroscopiche differenze bisogna arrivarealla lobotomizzazione chirurgica comeminimo.Visto che non mi sembra sia il tuo caso misa che il potere della mente è veramentestrabiliante.Convinci il popolo e otterai un impero,convinci te stesso e otterai il regnonel mondo dei sogni.eleirbagRe: Pugni in faccia
- Scritto da: eleirbag> Ma veramente non riesci a cogliere> la differenza di di complessità tra> la forma geometrica del rettangolo> e quella infinitamente pià complessa> e dal design complesso di una scarpa ?> Ma voi troll ci fate o ci siete? Non stiamo parlando della forma rettangolare, stiamo parlando di una copia esatta dell'originale in alcuni dettagli di non poco conto!Come ho già spiegato qui:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3452131&m=3455545#p3455545A Samsung è bastato cambiare 4 cose per evitare la causa Apple, 4 cose che però pur essendo sempre un rettangolo impattano sul design in maniera sostanziale.> Capisco il lavaggio del cervello autoindotto,> e dunque dall'effetto estremamente> efficace, ma per Non voler cogliere tali> macroscopiche differenze bisogna arrivare> alla lobotomizzazione chirurgica come> minimo.> Visto che non mi sembra sia il tuo caso mi> sa che il potere della mente è veramente> strabiliante.buffo, visto che non hai capito che non stiamo parlando solo di un rettangolo se non sei un troll tutto quello che hai detto potrebbe applicarsi anche al tuo ragionamento...> Convinci il popolo e otterai un impero,> convinci te stesso e otterai il regno> nel mondo dei sogni.11° non copiare... e non approfittare del lavoro altrui impropriamente....(apple)(linux)FinalCutRe: Pugni in faccia
- Scritto da: MeX> > Dunque speriamo di non vedere più pretese di> > brevetto> > sulle forme geometriche> > se la forma geometrica è una COPIA allora ci sta> > http://www.sandiegotrademarkattorney.pro/2011/07/shttps://secure.wikimedia.org/wikipedia/en/wiki/File:TC1100-1.JPGegoquando si parla di brevetti...
e di microsoft, apple, o altri mi piace sempre andare a rileggere questo...http://jonathanischwartz.wordpress.com/2010/03/09/good-artists-copy-great-artists-steal/quanti sassolini che si è tolto...fine ot, scusate-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 febbraio 2012 14.55-----------------------------------------------------------mnovaitGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 feb 2012Ti potrebbe interessare