Verso la fine del 2009 , uno degli uomini del tycoon Rupert Murdoch aveva annunciato che sarebbe presto giunto il momento di iniziare a far pagare gli utenti per il broadcasting di contenuti online. Ora la popolare piattaforma video statunitense Hulu si starebbe lanciando in un particolare modello di business a sottoscrizione, in modo “da catturare il vero valore dei suoi contenuti”.
Sembra che per la squadra di NewsCorp – che con il broadcaster NBC e Disney controlla la stessa Hulu – sia giunto il momento di concretizzare le precedenti dichiarazioni. Stando a quanto ha riportato il quotidiano a stelle e strisce Los Angeles Times , un modello di business a sottoscrizione partirà il prossimo 24 maggio , per cambiare radicalmente il volto della seconda piattaforma video più frequentata negli Stati Uniti dopo YouTube.
Si chiamerà Hulu Plus il particolare servizio a pagamento che, per la cifra mensile di 9,95 dollari (circa 7,50 euro), permetterà agli utenti di guardarsi in streaming una lista molto più estesa di episodi tratti dalle serie TV da loro più amate. Mentre invece resterà in piedi il più semplice servizio di Hulu, ovvero quello gratuito che permette di prendere visione degli ultimi cinque episodi di popolari telefilm come Lost e House MD .
Stando sempre alle indiscrezioni , fornite al Los Angeles Times da una fonte interna al piano strategico, non è dato sapere come funzionerà il nuovo meccanismo pubblicitario legato a Hulu. Attualmente la piattaforma video offre un numero ridotto di interruzioni pubblicitarie, sicuramente meno di quelle di un network come ABC . E stando alle ultime trimestrali registrate, i proprietari di Hulu avrebbero osservato entrate advertising per un valore superiore ai 100 milioni di dollari .
Ma, evidentemente, i grandi broadcaster statunitensi temono di fare la stessa fine degli editori, in particolar modo minacciati da piattaforme video illecite che offrono agli utenti la possibilità di guardarsi in streaming tutte le puntate di Lost senza alcuna interruzione di natura commerciale. O forse si tratta della nuova mossa strategica di Rupert Murdoch in vista di una Rete sempre più rigogliosa di contenuti a pagamento .
Sempre secondo i rumor , Hulu potrebbe addirittura aumentare il carico pubblicitario sui suoi filmati , andando a trasformarsi esattamente in un network televisivo online. Solo che la piattaforma a stelle e strisce carica i suoi episodi solo giorni dopo la normale apparizione via cavo. Quale potrebbe essere dunque l’ appeal del nuovo Hulu Plus a pagamento?
Il Los Angeles Times ha fatto parlare direttamente i suoi lettori, in rappresentanza della stessa comunità di Hulu. In pochi hanno trovato un senso nell’idea di far pagare per la visione di vecchi episodi e oltretutto con un carico pubblicitario pressoché uguale a quello dei tradizionali network del cavo. Sarà davvero la fine di una tra le più popolari piattaforme video del web?
Mauro Vecchio
-
Vendite record?
Vendite Microsoft: 14,5 miliardi di dollari;Vendite Apple: 13,5 miliardi di dollari.Solo che la prima ha segnato un +6%, mentre la seconda un +49%, rispetto l'anno scorso.Quanto ai profitti:Microsoft: 4 miliardi di dollari;Apple: 3,07 miliardi di dollari.Solo che la prima ha segnato un +35%, la seconda un +90%.Ovvio che la borsa li ha castigati, di questo passo il prossimo anno Apple supera MS in fatturato e utile come una Ferrari supera una Panda.ruppoloRe: Vendite record?
visti i risultati (ottimi) di tutto il settore al massimo sarà una Ferrari che supera una Porsche...Steve Robinson HakkabeeRe: Vendite record?
- Scritto da: ruppolo> Vendite Microsoft: 14,5 miliardi di dollari;> Vendite Apple: 13,5 miliardi di dollari.> > Solo che la prima ha segnato un +6%, mentre la> seconda un +49%, rispetto l'anno> scorso.> > Quanto ai profitti:> Microsoft: 4 miliardi di dollari;> Apple: 3,07 miliardi di dollari.> > Solo che la prima ha segnato un +35%, la seconda> un> +90%.> > Ovvio che la borsa li ha castigati, di questo> passo il prossimo anno Apple supera MS in> fatturato e utile come una Ferrari supera una> Panda.Guarda che Microsoft conta molto sulle licenze oltre dei sistemi operativi anche dei vari CRM,Middleware,Sql Server etc etc.. apple vende prodotti... o riesce ogni anno a fare il boom con un prodotto nuovo e innovativo...o....non può replicare sempre gli stessi introitiDavideRe: Vendite record?
Veramente gl'introiti maggiori Apple li sta incassando con un prodotto "vecchio" come iPhone e prodotti ancora più "vecchi" come gli iPod continuano ad essere una miniera.I Mac vanno benissimo e dubito che l'introduzione dei nuovi MacBOok abbiano influito più di tanto sui dati fiscali presentati qualche giorno fa che sono al netto dell'effetto iPad ;-)nome e cognomeRe: Vendite record?
http://marketshare.hitslink.com/os-market-share.aspx?qprid=11Get the facts.Os X bye bye...................DovellasRe: Vendite record?
scusa eh non per fare sempre il guastafeste ma faresti meglio a guardare qui http://marketshare.hitslink.com/os-market-share.aspx?qprid=9è "solo" il 2% in un anno ma è significativose dovesse seguire le orme di ie vi ritrovereste così http://marketshare.hitslink.com/browser-market-share.aspx?qprid=1collioneRe: Vendite record?
- Scritto da: Dovellas> http://marketshare.hitslink.com/os-market-share.as> > Get the facts.> > Os X bye bye...................Dovellas grande come sempre!machivuoich esiaRe: Vendite record?
- Scritto da: Dovellas> http://marketshare.hitslink.com/os-market-share.as> > Get the facts.> > Os X bye bye...................Ancora con questo link? Si parla di crescita di introiti annuali, non di marketshare. Finchè Windows sarà preinstallato a forza nei pc del supermarket avrà sempre un marketshare enorme, almeno sul desktop.Sta di fatto che Apple ha avuto una crescita più che tripla rispetto a Microsoft, se continua così anche l'anno prossimo la supererà di diverse lunghezze. E tutto questo gli è riuscito senza avere l'assurdo vantaggio dell'OEM nei pc del supermarket. D'altronde, Apple sta innovando, Microsoft sta copiando e continua a insistere su prodotti concettualmente vecchi di 20 anni come Windows e Office.Get the facts Dovella!Enterprise Profession alRe: Vendite record?
veramente a dirla tutta pure il market share sta subendo seri scossoniIE ormai è in rotta e windows perde il 2% all'anno, certo il 2% non è chissà che ma se il trend sarà quello per gli anni a venire la vedo nerasenza contare l'incognita pc, ovvero quanto nel prossimo futuro incideranno i vari tablet, smartphone, mid, dove microsoft è praticamente inesistentefino ad oggi si sono salvati solo perchè i cellulari non hanno una presenza online significativa, ma se si continua con i vari iphone et similia che crescono al ritmo del 200% l'hanno, tra poco avremo un web dominato dagli smartphone e lo share misurato di windows crollerà a piccocollioneRe: Vendite record?
- Scritto da: Enterprise Profession al> Ancora con questo link? Si parla di crescita di> introiti annuali, non di marketshare. Finchè> Windows sarà preinstallato a forza nei pc del> supermarket avrà sempre un marketshare enorme,> almeno sul> desktop.Anche l'introiti dicono ben poco sulla reale diffusione. Visto che uno vende SO preinstallati a 70 euro, l'altro PC a 2000 euro!> supermarket. D'altronde, Apple sta innovando,> Microsoft sta copiando e continua a insistere su> prodotti concettualmente vecchi di 20 anni come> Windows e> Office.Veramente anche M$ sta innovando. Gli ultimi prodotti che sta tirando fuori sono piuttosto migliorati. Magari la concorrenza Apple gli ha fatto beneharveyRe: Vendite record?
Ormai Apple è un venditore di gadget, dove i computer avranno un ruolo sempre più amrginale.Gli unici prodotto inofrmatici che si salvano sono i portatili o quelli da salotto. Nel settore desktop dove sono finiti?E' evidente che Steve sa creare nuove necessità (vedremo poi ipad alla lunga come va) piuttosto che soddisfare esigenze consolidate.Per qaunto riguarda gli utili, è ovvio.Apple, con quel che si fa pagare.E' per questo che ha bisogno di creare molto desiderio attorno ai suoi prodotti. Se l'acquirente normale (perchè è la massa di clienti normali che fanno i volumi di vendita) si ponesse esclusivamente nell'ottica del rapporto tra utilità e prezzo Apple chiuderebbe bottega in 10 minuti.Ma il mondo va così.RoverRe: Vendite record?
> Ormai Apple è un venditore di gadget, dove i computer avranno un ruolo sempre più amrginaleiPhone, iPod Touch e iPad SONO computer>Nel settore desktop dove sono finiti?A leggere gl'ultimi dati fiscali i desktop vanno molto bene>E' evidente che Steve sa creare nuove necessità >(vedremo poi ipad alla lunga come va) piuttosto che soddisfare esigenze consolidate.Ovvio chi vuole espandarsi deve cercare nuovi mercatinome e cognomeRe: Vendite record?
- Scritto da: nome e cognome> > Ormai Apple è un venditore di gadget, dove i> computer avranno un ruolo sempre più> amrginale> > iPhone, iPod Touch e iPad SONO computerAllora domani li compro e ci lancio autocad e 3D studio :DharveyMa quale, i conti non tornano.
Tempo addietro scrissi la mia valutazione sulla crisi d'identità ed innovazione di M$, di evitare di lasciarsi coinvolgere anima e corpo nella loro mission ed iniziare a guardarsi attorno.I numeri del bilancio, ritengo, siano la cartina di tornasole.Gli utili sono subito arrivati non tanto per le vendite ma anche per merito della rottamazione del personale e razionalizzazione dei costi.Quello che mi stupisce sono le vendite, un miserissimo 6%:- ma in questo periodo non è uscito seven che, dichiarazioni M$, sta' facendo sfracelli di vendite (o lo regalano)?- secondo loro, non stanno riconquistando il web con bing ed accordi yahoo?- tutti i rilasci dei vari software ed aggeggi vari fatti nel periodo che incremento hanno avuto?No, i conti non mi tornano, dove ho sbagliato, qualcuno me lo spiega.Ciao.JohnRe: Ma quale, i conti non tornano.
effettivamente nemmeno a me sembra un gran risultato quel 10% per 7, avrebbe dovuto fare molto di piùper come la vedo io, 7 è stato spinto moltissimo dall'aumento nella domanda di personal computer che si è verificata negli ultimi 6 mesianche se molti fanboy preferiscono pensare che la gente compri il pc nuovo perchè c'è 7 sopra ( non basterebbe comprare una retail per questo!?! )collioneRe: Ma quale, i conti non tornano.
Tieni pure conto che Visual Studio e office stanno uscendo ora. Quindi nessuno li ha comprati in questo meseWM7 invece deve uscireInsomma e' normale che ora sia un po' in purga, ma lo e' perche' ha i prodotti nuovi in magazzinoSicuramente sarà più significativo il prossimo bilancioharveyIncredibile il sucXXXXX di 7
A 6 mesi dall'uscita, sta gia' oltre il 13%.http://gs.statcounter.com/#os-ww-monthly-201004-201004-barMi sembra un dato incredibile.MAHRe: Incredibile il sucXXXXX di 7
A me sembra incredibile (nel senso positivo del termine) che pur essendo preinstallato in tutti i nuovi computer messi in commercio dalla sua uscita (centinaia di produttori diversi) riesca ad ottenere poco più del doppio di Snow Leopard presente nelle macchine di un solo produttore.Poi potete fare tutti i calcoli che volete, ma tagliando carne ed osso, alla fine ciò che esce fuori è quello che ho detto.CesareRe: Incredibile il sucXXXXX di 7
Il tutto con buona pace di dovellaCesareRe: Incredibile il sucXXXXX di 7
mmm usi i siti di statistiche che più ti conviene eh?ma non dicesti che statcounter faceva schifo e solo netapplications era il verbo? beh netapplications lo dà al 10% non al 13%e poi che vittoria sarebbe? è preinstallato ovunque e nel 2010 si stanno vendendo un botto di pc, quindi il mercato pc sta trainando le vendite di 7anzi direi che per essere un sistema operativo preinstallato ovunque, il 10% è decisamente pocohai presente quando esce una nuova versione di macos che succede? che in 6 mesi il 90% degli utenti aggiornacollioneRe: Incredibile il sucXXXXX di 7
> beh netapplications lo dà al 10% non al 13%Statscounter ha i dati di aprile.I dati di netapplication sono basati sul mese di marzo,per questo è un po' indietro.A fine mese ti gusterai i dati di netapplication di aprile.MAHRe: Incredibile il sucXXXXX di 7
si ma alla fin fine la questione è un'altra7 ha avuto quel sucXXXXX perchè il mercato pc ha ricominciato a salire, è inutile credere alle favole e pensare che la gente compra il pc nuovo perchè c'è 7 sopra ( in quel caso comprerebbe una copia retail di 7 )se fai il paragone con macos, 7 perde, perchè i macachi aggiornano rapidamente e in 6 mesi apple riesce a levarsi dalle scatole un buon 70% delle vecchie versioni dell'OS, ms sta solo al 13%poi l'avvento degli smartphone pesa sul futuro di windows, se guardare le statistiche fatte misurando il web è ovvio che windows risulti il padrone del mondose guardi i dati delle vendite dei vari gadget elettronici vedi cose tipo symbian al primo posto, seguito da windows, rim e iphoneosquegli smartphone stanno acquistando sempre più share nei dati web dei vari neapplications e soci e tra pochi anni la situazione si ribalterà a favore di iphoneos e compagniacollioneRe: Incredibile il sucXXXXX di 7
- Scritto da: MAH> A 6 mesi dall'uscita, sta gia' oltre il 13%.> http://gs.statcounter.com/#os-ww-monthly-201004-20> > Mi sembra un dato incredibile.Si, incredibilmente basso.Il 64% di XP, un sistema del 2001, quello è un dato "incredibile": Dimostra il totale fallimento di Microsoft.ruppoloRe: Incredibile il sucXXXXX di 7
non sparare sulla Croce Rossa :DcollioneRe: Incredibile il sucXXXXX di 7
> Si, incredibilmente basso.> > Il 64% di XP, un sistema del 2001, quello è un> dato "incredibile": Dimostra il totale fallimento> di> Microsoft.nell'aver fatto un sistema talmente valido che ancora oggi è usato nel 64% dei PC ?shevathasRe: Incredibile il sucXXXXX di 7
- Scritto da: shevathas> nell'aver fatto un sistema talmente valido che> ancora oggi è usato nel 64% dei PC> ?Certo, per un maccaro e' una fallimento fare qualcosa che dopo un anno uno non si sente di aggiornare pagando una piccola somma. Altrimenti l'economia non gira!harveyRe: Incredibile il sucXXXXX di 7
- Scritto da: shevathas> > Il 64% di XP, un sistema del 2001, quello è un> > dato "incredibile": Dimostra il totale> fallimento> > di> > Microsoft.> > nell'aver fatto un sistema talmente valido che> ancora oggi è usato nel 64% dei PC> ?O non essere riuscita a proporre nulla di alternativo in quasi 10 anni ;) ?TaddeoRe: Incredibile il sucXXXXX di 7
> nell non aver fatto un sistema valido che> oggi sia usato dal 64% dei PC FIXEDMeXbene per gli utenti MS
Da quando google mac e non dimentichiamo linux che sta facendo macelli in ambito server e embedded fanno concorrenza, a MS tocca competere sulla qualita' e qualche buon risultato, derivante non solo dall'inerzia di un mercato consolidato.Il che aiuta quelli che sono rimasti sulla barca Microsoft.Detto questo, nella non probabile ipotesi che MS torni ad essere dominante, chi mi garantisce che non riprendera' le tattiche da monopolista... nessuno. Basta vedere i comportamenti di apple, facebook.... e allora io mi tengo la liberta' e i winari, al posto di blaterare su quanto sono bravi quelli che gli hanno rifilato ie6 per anni, ringrazino gli sviluppatori e utenti di free software che indirettamente hanno dato una grossa mano.uauRe: bene per gli utenti MS
> bravi quelli che gli hanno rifilato ie6 per anni,> ringrazino gli sviluppatori e utenti di free> software che indirettamente hanno dato una grossa> mano.Uso windows da anni, ma riconosco questo punto e sono anni che spero che le alternative si diffondano veramente ( a livello commerciale ).pippo75Re: bene per gli utenti MS
- Scritto da: pippo75> Uso windows da anni, ma riconosco questo punto e> sono anni che spero che le alternative si> diffondano veramente ( a livello commerciale> ).Continua a sperare.Finchè non cambiano strategia non si va a vantiharveyGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 23 apr 2010Ti potrebbe interessare