Il progetto Linux compie un altro significativo passo avanti con il primo aggiornamento del ramo 3.x. I problemi di sicurezza dello spazio kernel.org hanno ritardato di un paio di settimane l’uscita, ma l’attesa è valsa la pena perché questa release corregge il tiro su diversi fronti.
La creatura di Linus Torvalds offre innanzitutto supporto al rendering tridimensionale delle ultime GPU Nvidia, e ai chip Intel come Ivy Bridge e Cedar Trail. Oltre a migliorare la virtualizzazione KVM e Xen, la foundation conferma l’apertura verso l’architettura hardware open: questa è infatti la prima versione di Linux ad offrire compatibilità per i processori 32-Bit della famiglia OpenRISC 1000 .
Tra le altre novità del kernel 3.1 il supporto al protocollo NFC (Near Field Communication) per trasmissioni wireless a corta distanza, e l’arrivo dei driver che servono a far funzionare sul computer il Wiimote, motion controller della nota console Nintendo. Migliorie anche per la crittografia, la gestione dei vari file system (EXT3, Btrfs, FAT e HFS+) e quella delle configurazioni RAID.
Il changelog riporta notizie incoraggianti anche per quanto riguarda la spinosa questione della gestione energetica su notebook. Il nuovo strumento cpupowerutils si occupa di monitorare le risorse e i consumi dei processori.
Roberto Pulito
-
Mah
siamo a dei livelli assurdi.Gente che si lamenta perché una volta ogni tanto deve premere un tasto in più sulla tastiera.Che movimento faticoso... chissà quanto tempo porta via.la redazion si riserva di cancellareRe: Mah
L'operatore + e lo strumento delle virgolette aveva scopi diversi.Non capisco che senso abbia ora mettere solo una delle parole tra virgolette.Un esempiopanda rossa: 802000rossa "panda": 18200000"panda" "rossa": 18200000"panda" rossa: 18200000"rossa" "panda": 18000000panda "rossa": 18000000"rossa" panda: 18000000"panda rossa":333000"rossa panda":321In definitiva meglio usare le virgolette per la frase esatta, oppure non usarle per nientePS:ogni riferimento a persone o cose realmente esistenti è puramente casuale ;)BeppeRe: Mah
Mettere *solo* una parola tra virgolette fa sì che quella parola DEBBA comparire tra i risultati.Si è sempre comportato così.E non sono sicuro, ma credo che il + facesse la stessa cosa.la redazion si riserva di cancellareRe: Mah
- Scritto da: la redazion si riserva di cancellare> Mettere *solo* una parola tra virgolette fa sì> che quella parola DEBBA comparire tra i> risultati.> Si è sempre comportato così.> E non sono sicuro, ma credo che il + facesse la> stessa> cosa.no:le virgolette cercavano la frase esatta (e non le singole parole),il + faceva in modo che la parola (o frase) a cui era apposto fossero "obbligatorie"mirkoRe: Mah
- Scritto da: la redazion si riserva di cancellare> siamo a dei livelli assurdi.> Gente che si lamenta perché una volta ogni tanto> deve premere un tasto in più sulla> tastiera.> Che movimento faticoso... chissà quanto tempo> porta via.E' che vuoi sono tutti stupidi assurdi e pigri e tu sei furbo... oppure poniamo per caso che le lamentele siano per i cambiamenti senza preavviso, cambiamenti hanno impatto sui programmi che si servono della ricerca di Google.Andiamo a probabilità:_ hai ragione tu a sXXXXXXX e tutti sono pazzi oppure ha ragione chi si lamenta e tu non conosci il loro lavoro...MagentaRe: Mah
> E' che vuoi sono tutti stupidi assurdi e pigri e> tu sei furbo... oppure poniamo per caso che le> lamentele siano per i cambiamenti senza> preavviso, cambiamenti hanno impatto sui> programmi che si servono della ricerca di> Google.> Andiamo a probabilità: hai ragione tu a sXXXXXXX> e tutti sono pazzi oppure ha ragione chi si> lamenta e tu non conosci il loro> lavoro...Quoto.Comunque, hanno eliminato/assimilato un operatore e non sostituito. L'operatore virgolette esisteva già.EmaRe: Mah
- Scritto da: Magenta> E' che vuoi sono tutti stupidi assurdi e pigri e> tu sei furbo... oppure poniamo per caso che le> lamentele siano per i cambiamenti senza> preavviso, cambiamenti hanno impatto sui> programmi che si servono della ricerca di> Google.> Andiamo a probabilità:_ hai ragione tu a sXXXXXXX> e tutti sono pazzi oppure ha ragione chi si> lamenta e tu non conosci il loro> lavoro...Ma perché, pensi che chi fa software basati su Google sia un XXXXXXXXXX che pensa che Google stia lì per sempre, immutato, solo per loro?Dov'è scritto che google deve dare un preavviso per ogni cagata che cambia?Un minimo di preavviso non sarebbe certo stato male, anzi avrebbe evitato tante opinioni negative, ma sarebbe stato un regalo. Vedo gente strapparsi i capelli e buttarsi dalle finestre per questo.la redazion si riserva di cancellareProbabilmente è stato rimosso...
In quanto incompatibile con la nuova filosofia del "+"+1, google+, guardamelodi+ ecceterapessimistaRe: Probabilmente è stato rimosso...
senza dubbio... si saranno resi conto che il motore di ricerca interpretava google+ come googlePS: Sparata a zero non supportata da alcuna verifica/datosmilzobobozRe: Probabilmente è stato rimosso...
o potrebbe essere propedeutico a un'integrazione con G+, dato che con l'operatore + si tagga un utentegrubboloRe: Probabilmente è stato rimosso...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Probabilmente è stato rimosso...
+1tanto per restare in temala redazion si riserva di cancellareboh
a me il PIU' piaceva...noto con piacere che c'è gente che si innervosisce anche per questo... evvai!!! :DjackBrutto brutto
Come il modo di leggere i commenti su P.I. cavolo perchè peggiorare le cose ? Uno clicca sul + e prima che compaiano i commenti deve subirsi dei scrolling di pagina da mal di testanetmaniacGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRoberto Pulito 25 10 2011
Ti potrebbe interessare