La legge di bilancio attualmente in discussione in Parlamento riguarda anche un fatto tecnologico importante, vale a dire lo switch off delle attuali trasmissioni televisive digitali DVB-T e il passaggio al nuovo standard DVB-T2 . Una “seconda generazione” di digitale terrestre che avrà evidentemente effetti generali per tutta la popolazione , richiederà un aggiornamento degli apparati e permetterà altresì di diffondere con maggior velocità le comunicazioni mobile sulle reti di quinta generazione (5G).
La legge preparata dal Ministro dell’economia e delle finanze prevede che le operazioni necessarie per il passaggio alle nuove trasmissioni vengano messe in campo tra l’1 gennaio 2020 e il 30 giugno 2022 , data quest’ultima che rappresenterà lo spegnimento definitivo di tutte le trasmissioni DVB-T nazionali e quindi sancirà la compiuta transizione a DVB-T2.
Lo switch-off era inizialmente previsto già dal 2017 , e permetterà alle emittenti televisive di adottare tecnologie di trasmissione molto più moderne primo fra tutte l’ algoritmo di compressione video HEVC/H.265 . Con HEVC sarà possibile trasmettere segnali di maggior qualità (e risoluzione) a parità di bitrate, o si potranno “compattare” un maggior numero di canali nelle frequenze assegnate al digitale terrestre.
Proprio la questione delle frequenze rappresenta l’elemento dirimente del passaggio a DVB-T2, visto che le frequenze comprese nella banda dei 700 MHz dovranno essere liberate dalle trasmissioni televisive per essere assegnate alle comunicazioni cellulari 5G.
Con l’asta prossima ventura per il 5G il governo prevede di incassare almeno 2,5 miliardi di euro , mentre per alleggerire il peso economico dello switch off da DVB-T si parla di una “mancetta” da 100 milioni di euro scaglionata negli anni 2019-2022.
Di mancetta si tratta, in effetti, se si considera che le famiglie italiane dovranno obbligatoriamente acquistare nuovi televisori (per i modelli acquistati prima del 2017), decoder esterni compatibili DVB-T2 e magari gli interventi di ammodernamento necessari agli impianti di antenna condominiali.
Alfonso Maruccia
-
Ottimo
Bell'articolo, complimenti al signor Calamari, non sono ironico.La frecciatina finale fa anche ben capire il problema dell'umano medio.Mario marioRe: Ottimo
QUOTO!aieie brazovRe: Ottimo
- Scritto da: aieie brazov> QUOTO!Si ma voi siete paranoici, dira qualcuno ... mentre ''loro'' che non hanno niente da nascondere non lo sono .WallestainRe: Ottimo
[yt]8PyjwJ0oOY4[/yt]il coglionaroRe: Ottimo
- Scritto da: Wallestain> - Scritto da: aieie brazov> > QUOTO!> > Si ma voi siete paranoici, <b> dira> qualcuno </b> ... mentre ''loro'' che non hanno> niente da nascondere <b> non lo> sono </b> .Loro sono macachi.E adesso sono in fila!panda rossaRe: Ottimo
Ignoranti voi a prendere Calamari alla stregua di una RFC.Ha toppato. Niente di male.Capita.Nomen omenRe: Ottimo
Il problema dell'umano medio è che troppo spesso crede di essere sopra la media, e critica, e critica, ecritica.....senza rendersene conto!azzerrori
non si usa il mac address per generare l'ipv6. sarebbe anti-privacy.Si usa il mac addresso solo per generare l'ipv6 locale, per generare indirizzi temporanei unici e non usare il protocollo ARP. per l'indirizzo ipv6 globale, niente utilizzo di mac addresslilloRe: errori
- Scritto da: lillo> non si usa il mac address per generare l'ipv6.> sarebbe anti-privacy.> Si usa il mac addresso solo per generare l'ipv6> locale, per generare indirizzi temporanei unici e> non usare il protocollo ARP. per l'indirizzo ipv6> globale, niente utilizzo di mac addressLagga i due documenti che ho linkato.Quello che si fa a livello tecnico oggi, quando l'IPv6 non ce l'ha nessuno, e quello che in un prossimo futuro i provider faranno seguendo le norme che "rispettino" lo spirito della raccomandazione UE sono cose assolutamente diverse.Marco CalamariRe: errori
LEuropa non può cambiare a piacimento lo SLAAC.Riveda un po la sua visione e soprattutto non faccia terrorismo informativo.Nomen omenRe: errori
forse dovresti rileggerti un paio di rfc:https://tools.ietf.org/html/rfc4862https://tools.ietf.org/html/rfc4941o se preferisci l'articoletto: https://www.internetsociety.org/resources/deploy360/2014/privacy-extensions-for-ipv6-slaac/marioil solito
Come al solito i macachi soccomberanno o verranno sottomessi, si compra una scheda rete con mac variabile, oppure scaffale , loro hanno tutto saldato anche il cervelloMagoRe: il solito
- Scritto da: Mago> Come al solito i macachi soccomberanno o verranno> sottomessi, si compra una scheda rete con mac> variabile, oppure scaffale ,Senza contare cose tipo vpn, proxy, tor...Tutta roba che mica sparisce con ipv6....Giusto
Bravo Calamari, tutto vero.Sono anni che cerco di spiegarlo ad amici e colleghi, purtroppo la maggiorparte di loro essendo a digiuno di conoscenze tecniche non riesce a capire o nella migliore delle ipotesi capisce ma non se ne interessa né è in grado di ragionare sulle conseguenze future ed usi malevoli che una tecnologia così pervasiva come l'IPv6 consentirà di realizzare.Pensate solo quando qualunque dispositivo elettronico dotato di una connessione di rete avrà il suo IPv6 pubblico univoco ed indissolubilmente legato alla vostra identità. O direttamente una /64 a voi associata per sempre, a prescindere dai vostri MAC o da chi vi fornirà connettività. Il tecnocontrollo totale delle comunicazioni avverrà presto, grazie anche (o soprattutto) all'ignoranza ed ignavia delle persone. Sembra una storia già scritta.Pochi saranno in grado di non essere vittime di questo sistema di sorveglianza e soprattutto, cosa ancora più difficile, non comparire come singolarità, ovvero come anomalie (per analogia non è difficile hackerare un sistema informatico, quanto riuscire a farlo senza lasciare tracce).Avendo studiato bene il sistema cercherò di essere uno di quelli.AnonymousRe: Giusto
- Scritto da: Anonymous> cosa ancora più difficile, non comparire come> singolarità, ovvero come anomalie (per analogia> non è difficile hackerare un sistema informatico,> quanto riuscire a farlo senza lasciare> tracce).Il problema non sta nel non lasciare tracce, ma nel non lasciarne di vistose.Tracce piccole e poco significative le puoi tanquillamente lasciare, tanto solo per scovarle e ricondurle a te con elevata accuratezza sono richieste ingenti risorse e tempo, che solo in pochi hanno o sono disposti a spendere. Quindi fino a quando non dai grande fastidio a questi pochi, sei relativamente al sicuro....Re: Giusto
Tutto vero prima della rfc citata in molti commenti.Quindi non accurato.Succede.Nomen omenE poi dopo sto pistolotto
Critica finale a tutti, tranne a quello che ci viene a dire dove va a fare colazione la mattina.Autorevolezza = 0.Può andare.maxsixRe: E poi dopo sto pistolotto
Ma ti rendi conto della figura di palta che hai appena fatto?Quando avrai tatuato il tuo ip6 sulla pelle e su tutte le tue navigazioni, come te le tirerai le pippe on line? Cassandra ha ragione, tu sei tra questi: "Per quel che vale, ma giusto per puntualizzare, tutto questo avviene grazie a quelli che se ne fregano perché tanto "non hanno niente da nascondere"."Fan innamorato di Bertuccia il macacoRe: E poi dopo sto pistolotto
- Scritto da: Fan innamorato di Bertuccia il macaco> Quando avrai tatuato il tuo ip6 sulla pelle e su> tutte le tue navigazioni, come te le tirerai le> pippe on line?Le pippe online non sono mica illegali...Soprattutto considerando colossi di mercato quali MFC, dove ci stanno modelle che tiranno centinaia di migliaia di dollari al mese, figurati se vanno a vietare o anche solo a demonizzare modelli di business di questa portata.> Cassandra ha ragione, tu sei tra questi: "Per> quel che vale, ma giusto per puntualizzare, tutto> questo avviene grazie a quelli che se ne fregano> perché tanto "non hanno niente da> nascondere"."Modi per nascondersi ce ne saranno sempre, per chi sa.Per tutti gli altri che "non hanno nulla da nascondere", amen....Re: E poi dopo sto pistolotto
- Scritto da: Fan innamorato di Bertuccia il macaco> Ma ti rendi conto della figura di palta che hai> appena> fatto?> > Quando avrai tatuato il tuo ip6 sulla pelle e su> tutte le tue navigazioni, come te le tirerai le> pippe on line?> Partendo dal presupposto che sta storia è vecchia come il mondo ora hai capito uno dei motivi per cui ipv6 fatica a prendere piede.Se ne parlava.... hmmmm.... 6 anni fa, forse di più.maxsixRe: E poi dopo sto pistolotto
Ci sono quelli che non hanno nulla da nascondere e quelli che non sanno nascondere nulla.....la differenza è tanta!!!azzRe: E poi dopo sto pistolotto
- Scritto da: maxsix> Critica finale a tutti, tranne a quello che ci> viene a dire dove va a fare colazione la> mattina.> > Autorevolezza = 0.> > Può andare.Sembra una trollata studiata apposta per convincere gli altri commentatori a sostenere la tesi di Cassandra. Il classico trucco di estremizzare tutto trasformando le discussioni in confronti in cui i lettori si sentono invogliati a schierarsi da una parte o dall'altra In realtà la tua e la sua sono due esagerazioni.8b4a9821fbfRe: E poi dopo sto pistolotto
- Scritto da: 8b4a9821fbf> - Scritto da: maxsix> > Critica finale a tutti, tranne a quello che> ci> > viene a dire dove va a fare colazione la> > mattina.> > > > Autorevolezza = 0.> > > > Può andare.> > Sembra una trollata studiata apposta per> convincere gli altri commentatori a sostenere la> tesi di Cassandra. Il classico trucco di> estremizzare tutto trasformando le discussioni in> confronti in cui i lettori si sentono invogliati> a schierarsi da una parte o dall'altra> > > In realtà la tua e la sua sono due esagerazioni.Il mio è un commento che nasce da considerazioni fatte 6 anni fa.Si vede che Calamari è come i bug di Linux.Ci si arriva dopo 5 anni (come minimo).E tutto sto pistolotto quando oramai gli amici di Google, Facebook, Twitter, Amazon conoscono anche se abbiamo un pelo incarnito al XXXX con il vetusto e bistrattato ipv4.Dai, Calamari(o) sta raschiando il fondo del barile.maxsixRe: E poi dopo sto pistolotto
> E tutto sto pistolotto quando oramai gli amici di> Google, Facebook, Twitter, Amazon conoscono anche> se abbiamo un pelo incarnito al XXXX con il> vetusto e bistrattato> ipv4.Ti sei dimenticato di quell'azienda che usa un identificativo unico. Sarà un caso?Comunque per me quella direttiva ha aspetti positivi e negativi. Se veramente in futuro riuscissero a mettere in pratica l'associazione univoca sarebbe un ulteriore peggioramento. Però sono un po' scettico.9212ba673baRe: E poi dopo sto pistolotto
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: 8b4a9821fbf> > - Scritto da: maxsix> > > Critica finale a tutti, tranne a quello> che> > ci> > > viene a dire dove va a fare colazione la> > > mattina.> > > > > > Autorevolezza = 0.> > > > > > Può andare.> > > > Sembra una trollata studiata apposta per> > convincere gli altri commentatori a> sostenere> la> > tesi di Cassandra. Il classico trucco di> > estremizzare tutto trasformando le> discussioni> in> > confronti in cui i lettori si sentono> invogliati> > a schierarsi da una parte o dall'altra> > > > > > In realtà la tua e la sua sono due> esagerazioni.> > Il mio è un commento che nasce da considerazioni> fatte 6 anni> fa.> Si vede che Calamari è come i bug di Linux.> > Ci si arriva dopo 5 anni (come minimo).> > E tutto sto pistolotto quando oramai gli amici di> Google, Facebook, Twitter, Amazon conoscono anche> se abbiamo un pelo incarnito al XXXX con il> vetusto e bistrattato> ipv4.> > Dai, Calamari(o) sta raschiando il fondo del> barile.Certo che un XXXXXXXX come te che va a fare le pulci a Calamari...n&CRe: E poi dopo sto pistolotto
Hai ragione maxsis, ma per altri motivi.SLAAC.E panda rossa non ha mai capito un ca..o cosa cerchi di spiegargli?Nomen omenRe: E poi dopo sto pistolotto
- Scritto da: Nomen omen> Hai ragione maxsis, ma per altri motivi.> Come fai a dare ragione ad un troll che spara XXXXXXX senza motivi seri solo perché per caso si avvicina alla tua idea?> SLAAC.> No. In teoria si può SLAAC aggirare, in pratica è impossibile perché costerebbe miliardi ed introdurrebbe tempi di latenza in una fase già abbastanza incasinata.> E panda rossa non ha mai capito un ca..o cosa> cerchi di spiegargli?Che fai? Stai cercando di dare una ragione al trollaggio?trollAlertRe: E poi dopo sto pistolotto
Tu invece non sei un XXXXX!Argomenti 0.Maxsis ha stavolta ragione.Capita.Calamari ha scritto na XXXXXXX.Capita.Nomen omenNon esageriamo
... ha scatenato un peana di lodi verso l'UE, descritta come la "paladina della privacy delle persone".Per smentire cotanto entusiasmo può bastare una singola frase ... Non esageriamo, il sistema di potere è abbastanza forte che tra le decine di persone coinvolte nella stesura di una legge riesce a trovare sempre il corrotto che ci infila la XXXXXta, ma non è che una XXXXXta invalida l'intera legge. Comunque bisogna ancora vedere come alla fine le direttive saranno implementate, tecnicamente non è poi così semplice, servirebbe un upgrade massiccio della rete anche se già adesso i gestori loggano i MAC address, inoltre passando da una rete WiFi ad una rete fissa o cellulare gestita da un operatore diverso per riassegnare l'IP servirebbe un database condiviso. Un po' di ottimismo viene dal fatto che quando si dovrà passare ai fatti gli inglesi (si spera) dovrebbero essere fuori dalla UE e loro (insieme agli olandesi) sono tra quelli che spingono di più per il tecnocontrollo.8b4a9821fbfTemo che l'autore non abbia chiara
la situazione attuale... Con tutti i dispositivi vulnerabili, chiusi e immanutenibili (router, firmware proprietari ovunque ecc) IPv6 non aiuta la sorveglianza di una virgola, per lo meno aiuta assai meno di quanto non spinga soluzioni distribuite, aperte.Oggi uno dei principali ostacoli ai servizi distribuiti è proprio il nat, un domani (e già da tempo per un certo numero di utenti) ognuno con ipv6 global potrà molto più comodamente scambiarsi files, offrire servizi, parlare ip2ip ecc. Tutte cose che abbiamo da tempo in stato quiescente per mera scomodità d'uso.Un banale esempio: voglio videosorvegliare casa mia. Nessun problema: ip cam in ipv6, ipsec parziale, mi collego direttamente, non servirà più appoggiarsi a dyndns vari, avere problemi di nat ecc. Voglio passare un file: hey collega lancia ncat che ti invio nGb di filmato delle vacanze. Semplice e lineare, quasi come essere in una LAN.xteRe: Temo che l'autore non abbia chiara
> Un banale esempio: voglio videosorvegliare casa> mia. Nessun problema: ip cam in ipv6, ipsec> parziale, mi collego direttamente, non servirà> più appoggiarsi a dyndns vari, avere problemi di> nat ecc. Voglio passare un file: hey collega> lancia ncat che ti invio nGb di filmato delle> vacanze. Semplice e lineare, quasi come essere in> una LAN.Volete vedere come i troll cambiano opinione a seconda dell'articolo? Cercate i commenti in qualche articolo su un malware IOT.26df0eb3476Re: Temo che l'autore non abbia chiara
Potresti argomentare?Non mi risulta di esser mai stato un troll, per quando non cerchi i miei post, quindi qualcuno può postare a mio nome senza che lo sappia.Sull'IoT, il fatto che il 100% dei device proprietari siano dei colabrodi non vedo come possa esser toccato dall'IPv6... È chiaro che per casa mia mi faccio soluzioni gestibili, al netto di quel che offre il mercato.xteRe: Temo che l'autore non abbia chiara
Non ti preoccupare, secondo lui è un troll chi non la pensa come lui.hello worldMAC
L'ip univoco potrebbe essere noioso , per il mac address invece ...#!/bin/bashifconfig eth0 downMAC=$(printf '%02X:%02X:%02X:%02X:%02X:%02Xn' $[RANDOM%256] $[RANDOM%256] $[RANDOM%256] $[RANDOM%256] $[RANDOM%256] $[RANDOM%256])ifconfig eth0 hw ether $MACifconfig eth0 upLorenzoRe: MAC
Usa questo che è meglio....macchanger --random --bia eth0... forse ignori che non tutti i MAC generati col tuo script sono validi: se generi un MAC con il bit di multicast a 1 allora non è un MAC valido (quindi il tuo script non funziona perchè genera un MAC che non si puo' usare) e inoltre lo capiscono tutti che è un MAC generato e non reale se non è un bia (burned-in-address) come descritto dal secondo bit dopo il bit multicast nel primo ottetto.ben10Re: MAC
tutto e' migliorabile , era solo per dire che non e' un grosso problema cambiare un mac , e non e' un problema grosso generarne uno valido , bash e ifconfig ci sono di base , macchanger va installato , anche se farlo e' banale , ma il punto non e' come lo fai ma se sia fattibile con semplicita' .LorenzoRe: MAC
E' anche possibile settare macchanger per cambiare automaticamente il MAC ad evento, senza star li a rompersi le scatole....cliffhangerInfo
Grazie mille per articolo, non sapevo che fosse così il 6.Grazie.Per il resto ho smesso di pensare che l'Europa facesse in Ns bene dall'entrata dell'Euro, ma se nussuno si lamenta va bene così, come detto alla fine dell'articolo.Mao99Re: Info
Ognuno fa i suoi interessi. La lira era una delle monete più deboli del mondo e si svalutava da paura già di suo. Se non entravamo nell'Euro, ora avresti in tasca soldi dal valore della carta igienica. Anche perché nel frattempo c'è stata una delle più grandi crisi economiche globali, di cui ne hanno risentito tutti, dalla Grecia agli USA. L'Italia cicala e corrotta, fra furbi vari, specialmente a sud, ma non solo, si è fatta trovare con le braghe calate. Sono questi e altri i motivi per cui ci sono difficoltà. Quelli che ti dicono che è l'Euro la causa di tutti i mali, ti prendono per il XXXX. Ti sviano additando un capro espiatorio a vanvera e raccontandoti un sacco di balle. Fanno i loro interessi, non sono i tuoi amici, ti manipolano. Non farti XXXXXXX.infoRe: Info
Tutti quelli che hanno potere ti fregano, semplicemente perché al potere ci arrivano, dopo una durissima selezione, solo i peggiori, quelli che hanno XXXXto tutti gli altri.Non farti XXXXXXX da una ideologia costruita per te.monteRe: Info
Il 6 non è così.Punto.Nomen omenSpersonalizzazione dei cittadini, atto n
"Perché mai, per meglio lottare contro i pedoterrosatanisti, deve essere necessario poter eseguire ricerche sull'intera popolazione di questo pianeta?"A mio parere perchè lo scopo non è la lotta ai deviati, ma la lotta alla non conformità all'ideale dell'uomo nuovo.Un interessante indizio a supporto è il nuovo metodo di classificazione dei cittadini approvato dal recente congresso del partito <s> unico </s> comunista cinese. (Fonte:https://www.rischiocalcolato.it/2017/11/cina-lanno-zero.html )Vincenzo FibadeiRe: Spersonalizzazione dei cittadini, atto n
Hai detto qualcosa di condivisibile, ma niente che già non sappiamo.Sono le masse la fuori che dovrebbero andare prima da uno psicanalista e poi iniziare a essere informate di queste cose.Temo che niente di questo sarà fatto, cosicché il futuro rimane costruito da chi è più sveglio delle masse addormentate...976416domanda da profano.
Se io spopho il mio MAC address dandone uno inventato di sana pianta, il mio ipv6 come verrebbe composto allora. Inoltre se l'IPv6 me lo assegna il provvider, come fa sa saper lui, prima di collegarmi la prima volta, che MAC addr ho?Ed ultima per pura curiosità: mi si fotte la scheda di rete e la cambio? Mi cambiano l'ip se non comunico il MAC non posso piu transitare ??C'e' qualcosa che non mi torna in tutto sto discorso dell'ip costruito CON il mio MAC addr...utOntoSei un idiota panda
Haters gonna hate, no matter what.Support for IPv6 SLAAC Privacy ExtensionsAs of this writing the following operating systems support Privacy Extensions for SLAAC(RFC 4941):All versions of Windows after Windows XPAll versions of Mac OS X from 10.7 onwardAll versions of iOS since iOS 4.3All versions of Android since 4.0 (ICS)Some versions of Linux**I have setup RFC 4941 addresses on Debian Linux, so I can testify to it working. Assuming IPv6 networking is already enabled and working, adding privext 2 to your interface specification in /etc/network/interfaces should do the trick.A parte che uso qualsiasi tool mi consenta di ottenere il risultato, quando si ignorano i fatti, meglio starsene zitti. Altrimenti, come succede a te, si fa la figura degli ignoranti.Interessante: some version...Nomen omenRFC 4941
Marco, io ho una stima infinita per te ed i tuoi articoli.Ma qui ahimè hai fatto un po' uno scivolone.Qualcuno ci ha già pensato ed ha risolto il problema brillantemente con uno standard ufficiale IETF, che occorre veramente poco ad adottare a livello di sistemi operativi commerciali.Si chiama RFC4941 e lo trovi qui: https://tools.ietf.org/html/rfc4941.html3.3. Generating Temporary Addresses [ADDRCONF] describes the steps for generating a link-local address when an interface becomes enabled as well as the steps for generating addresses for other scopes. This document extends [ADDRCONF] as follows. When processing a Router Advertisement with a Prefix Information option carrying a global scope prefix for the purposes of address autoconfiguration (i.e., the A bit is set), the node MUST perform the following steps:In pratica il meccanismo ti permette di creare una connessione a due siti diversi con IP diversi ma naturalmente con lo stesso prefisso a 64 bit.Quindi lo stesso livello di privacy di una rete LAN domestica dove non si sa quante persone sono attaccate al wifidjechelonGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 2 nov 2017Ti potrebbe interessare