Dopo Hewlett-Packard , anche Dell si prepara a realizzare server con cuore ARM, specializzati nel tenere a bada i consumi energetici. Sulla carta la tecnologia appare pronta a contrastare l’architettura x86 nel campo dei datacenter, ma ARM deve ancora dimostrare il suo reale valore fuori dai confini mobile. L’iniziativa Dell servirà proprio ad accelerare le fasi di sviluppo e test.
L’idea ruota intorno ad una piattaforma che evidenzierà i benefici dei server basati su processore ARM e del computing basato sul cloud. La richiesta sta crescendo, e Dell consentirà agli sviluppatori interessati di mettere un primo piede in questo nuovo mercato.
I programmi dei server “Copper”, implementati nei Dell Solution Center, supporteranno creazione e verifica del software. L’accesso remoto all’ecosistema funzionerà su prenotazione e sarà riservato ad un numero ristretto di clienti. Nel prossimo futuro le porte del server ARM Dell verranno comunque aperte a tutti.
I system-on-a-chip (SoC) utilizzati per il progetto “Copper” sono i quad-core Marvell Armada XP da 1,6GHz di frequenza. Lo chassis del rack utilizzato da Dell può includere 48 nodi indipendenti per un totale di 192 core.
Tra i partner dell’operazione troviamo anche il Texas Advanced Computing Center (TACC) e la Canonical di Mark Shuttleworth. L’annuncio Dell incorona Ubuntu come “sistema perfetto per questa prima generazione di server ARM”.
Roberto Pulito
-
Forza Quintarelli!
E' una persona seria, capace e competente. Incrociamo le dita.Alberto Bianchinon sia il solito concorso pilotato
in universita' e ospedali si sprecano i concorsi pubblici che alla fine chissa' come mai vincono il figlio del primario o il cognato del magnifico rettore.iomeW Quintarelli
Sicuramente Quintarelli è la persona giusta al posto giusto.Sandro kensansentite anche Luca Nicotra
Avete intervistato anceh Luca Nicotra di Agorà digitale?http://punto-informatico.it/cerca.aspx?s=nicotra&t=4user234798Re: sentite anche Luca Nicotra
luca nicotra non è candidato, né autocandidato, né mi risulta tra i papabiliLuca AnnunziataRe: sentite anche Luca Nicotra
Grazie Annunziata. :)...Re: sentite anche Luca Nicotra
- Scritto da: Luca Annunziata> luca nicotra non è candidato, né autocandidato,> né mi risulta tra i> papabilisi ok, ma sull'argomento... opinioni, suggerimenti, speranze... mi sembra uno "sul pezzo" , no?feffyRe: sentite anche Luca Nicotra
stiamo sentendo i potenziali candidati e autocandidati per conoscere le loro opinioni su alcuni argomentinon credo sia in tema, altrimenti dobbiamo sentire chiunque abbia voce in capitoloè un altro articolo, quello, semplicemente, e non è escluso lo si faccia ehLuca AnnunziataDomande per i candidati
Qui si possono proporre delle domande da rivolgere ai candidati:http://questionariotrasparenza.ideascale.com/FDGRe: Domande per i candidati
- Scritto da: FDG> Qui si possono proporre delle domande da> rivolgere ai> candidati:> > http://questionariotrasparenza.ideascale.com/Tanto l'incarico lo daranno a Pippo Baudo.Dottor Stranamoreintanto no curricula ...
attenzione, visto questo?cito:"È inaccettabile che il parlamento abbia deciso di non pubblicare i dati dei candidati allAutorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e per il Garante della Privacy, estinguendo ogni possibilità per un dibattito pubblico, e con i cittadini lasciati fuori dalla porte del parlamento.Gli uffici stampa di entrambe le camere hanno infatti confermato che i profili dei candidati saranno a disposizione dei soli parlamentari; diversamente da quanto era stato annunciato viene quindi negata la trasparenza in un proXXXXX già pieno di ombre. Come era già sucXXXXX per i dati patrimoniali degli eletti la normativa sulla privacy viene utilizzata non per difendere i cittadini, ma a scudo dei potenti e degli interessi che vogliono indirizzare la nomina dei nuovi commissari alle autorità indipendenti.Il frutto di questa scelta di chiusura è una diretta conseguenza dellassenza di regole, senza le quali il parlamento si è dimostrato incapace di attendere alle proprie promesse di più elementare trasparenza.Pertanto ci appelliamo ai parlamentari affinchè si oppongano a questa decisione e decidano di rendere pubblici tutti i dati dei candidati ora in loro possesso."da: http://www.agoradigitale.org/agcom-i-parlamentari-disobbediscano-alla-decisione-di-non-pubblicare-i-curriculauser3498493Nessuna possibilità
secondo me non hanno nessuna possibilità di essere nominatiehehehConflitto di interessi questo sconosciut
Notizia: è stato eletto un certo Antonio Martusciello commissario AGCOM...Corri a cercare su internet che personaggio è...Tratto da wikipedia : " nel 1983 entra in Sipra, concessionaria pubblicitaria della Rai[...]. Nel 1987 viene assunto in Publitalia '80, di cui diventa presto dirigente."Sarà di sicuro uno imparziale :@ :@ :@gervaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 30 mag 2012Ti potrebbe interessare