Palermo – Il mondo delle TLC è in agitazione da tempo sul fronte bollente dei call center ma ora i sindacati confederali CGIL, CISL e UIL stanno cercando di “far uscire allo scoperto” i lavoratori delle più di 90 strutture che operano nel palermitano, per superare il precariato .
Proprio oggi alle 10 a Palermo i tre sindacati invitano i dipendenti di questi call center a partecipare alla mobilitazione con cui vogliono fare cornice al previsto intervento del ministro Cesare Damiano al San Paolo Palace Hotel, un intervento con cui il Ministro parlerà proprio della stabilizzazione dei precari dei call center e dei passi previsti per raggiungere l’obiettivo. In tutto sono circa 6mila gli operatori (2700 solo in Sicilia) che saranno assunti entro la fine dell’anno grazie alle nuove norme.
Per questo i sindacati si augurano che i precari vogliano “unirsi per aprire la fase di contrattazione con le imprese che dovrà portare alla loro stabilizzazione”. “Dopo tante denunce di sfruttamento – ha dichiarato Rosario Farone di SLC CGIL – ora con gli strumenti di legge che esistono è il momento di pensare alla stabilizzazione delle migliaia di precari dei nostri call center”. I sindacati chiedono alle imprese di collaborare e, come previsto dalla Finanziaria, chiudere gli accordi entro la fine di aprile. Per le società di settore è un obbligo: hanno tre mesi di sanatoria per sistemare la questione. “Altrimenti – avverte Faraone – riceveranno la visita degli ispettori”.
L’invito, dunque, è quello di “venire fuori”. “Mettetevi in contatto con noi – dicono i sindacati – scrivete ai nostri indirizzi email, raccontateci in che condizioni lavorate”.
L’appello, secondo i sindacati, è necessario per contrastare l’ostruzionismo di molti imprenditori di settore che spingerebbero i propri lavoratori a non farsi sentire per evitare grane.
-
I cinesi avranno il 4G...
...noi ci dovremo accontentare della libertà.AnonimoRe: I cinesi avranno il 4G...
> ...noi ci dovremo accontentare della libertà.C'e' qualcun'altro che sente l'odore di decadenza che sprigiona da questa frase?ClaAnonimoRe: I cinesi avranno il 4G...
ah ah, io lo sento forte e pungente :)AnonimoRe: I cinesi avranno il 4G...
- Scritto da: > > ...noi ci dovremo accontentare della libertà.> C'e' qualcun'altro che sente l'odore di decadenza> che sprigiona da questa> frase?> ClaAngelo Del RegnoRe: I cinesi avranno il 4G...
- Scritto da: > ...noi ci dovremo accontentare della libertà.Leggendo il titolo del topic pensavo di imbattermi nella solita frase "e noi abbiamo la coppa del mondo. popopopopo"Ancora qualche decennio e non avremo nulla da invidiare ai cinesi in quanto a libertà.AlucardRe: I cinesi avranno il 4G...
- Scritto da: Alucard> Ancora qualche decennio e non avremo nulla da invidiare ai cinesi in quanto a libertà.E adesso che cosa invidi?AnonimoRe: I cinesi avranno il 4G...
- Scritto da: > - Scritto da: Alucard> > Ancora qualche decennio e non avremo nulla da> invidiare ai cinesi in quanto a> libertà.> > E adesso che cosa invidi?Hanno superato l'Italia (anche) nel turismo ad esempio.http://www.infoplease.com/ipa/A0198352.htmlAnonimoRe: I cinesi avranno il 4G...
- Scritto da: > ...noi ci dovremo accontentare della libertà.libertà mi sembra esagerato anche per noi.diciamo qualke diritto in +AnonimoRe: I cinesi avranno il 4G...
anche quella nel 2010?credo che arriverà prima il 4G in cina... 8)AnonimoRe: I cinesi avranno il 4G...
- Scritto da: > ...noi ci dovremo accontentare della libertà.concordo.hanno tassi di crescita a 2 cifre chiaramente insostenibili.voleranno ancora per un pò, poi il sistema farà crash e non avranno risolto niente.Anche noi ne sentiremo gli effetti ma il peggio sarà per loro.Oggi portiamo la il know-how e lo regaliamo, tra un pò questo non sarà più possibile perchè sapranno tutto e a quel punto vedremo quali sono i costi di una società che improvvisamente smette di crescere, lascia i neonati per strada e nessuno si cura del cadavere, non ha diritti per i lavoratori, non ha alcun sistema sindacale degno di questo nome.Noi non siamo certo bravi... anzi questa italietta a me spesso fa anche schifo... ma loro sono arretrati di parecchi secoli, culturalmente.La quite calma la tempesta e gli scossoni provocano solo danni: ecco cos'è il loro pil che cresce a 2 cifre.Un popolo che vive uno splendore culturale come fece la cina del passato, non si risveglia in 5 minuti, ne in 10 anni.Servono generazioni per attuare cambiamenti.I nuovi cinesi inizieranno a combattere per i loro diritti e la crescita sarà finita.Ci sarà una lotta tutta interna al paese con costi economici che non possiamo immaginare.Dite pure che non condividete le mie idee... ma tali rimangono (a meno che non si evidenzino sbagliate con un bel ragionamento).AnonimoRe: I cinesi avranno il 4G...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ...noi ci dovremo accontentare della libertà.> > concordo.> hanno tassi di crescita a 2 cifre chiaramente> insostenibili.> voleranno ancora per un pò, poi il sistema farà> crash e non avranno risolto> niente.> Anche noi ne sentiremo gli effetti ma il peggio> sarà per> loro.> Oggi portiamo la il know-how e lo regaliamo, tra> un pò questo non sarà più possibile perchè> sapranno tutto e a quel punto vedremo quali sono> i costi di una società che improvvisamente smette> di crescere, lascia i neonati per strada e> nessuno si cura del cadavere, non ha diritti per> i lavoratori, non ha alcun sistema sindacale> degno di questo> nome.> Noi non siamo certo bravi... anzi questa> italietta a me spesso fa anche schifo... ma loro> sono arretrati di parecchi secoli,> culturalmente.> La quite calma la tempesta e gli scossoni> provocano solo danni: ecco cos'è il loro pil che> cresce a 2> cifre.> Un popolo che vive uno splendore culturale come> fece la cina del passato, non si risveglia in 5> minuti, ne in 10> anni.> Servono generazioni per attuare cambiamenti.> I nuovi cinesi inizieranno a combattere per i> loro diritti e la crescita sarà> finita.> Ci sarà una lotta tutta interna al paese con> costi economici che non possiamo> immaginare.> Dite pure che non condividete le mie idee... ma> tali rimangono (a meno che non si evidenzino> sbagliate con un bel> ragionamento).L'errore di fondo e' che sono solo supposizioni e neanche tu sai il futuro. Staremo a vedere, nell'attesa abbiamo qui con noi un altro inutile presuntuosetto profeta furbetto che invece di provare cio' che dice, pretende dagli altri di essere smentito. Comodo cosi' vero?AnonimoRe: I cinesi avranno il 4G...
Calma. Gia' non e' piu' cosi':1) la censura sta scricchiolando e tra 10 anni (ma io dico meno) saranno piu' liberi2) non sono affatto ignoranti e quanto a ricerca e sviluppo, ora gli americani stanno studiando il modello universitario cinese. Si sta cioe' creando una inversione di tendenza. Stanno diventando innovativi. I cinesi stanno iniziando a produrre da soli, non copiano piu'. Ora creano.Questa storia del 4G e' solo un esempio (ma non l'unico).Continuiamo cosi', a sottovalutarli...Non credo proprio che andranno in 'crash'. E' piu' probabile che ci andremo noi, con tutta la nostra...'liberta''- Scritto da: > > - Scritto da: > > ...noi ci dovremo accontentare della libertà.> > concordo.> hanno tassi di crescita a 2 cifre chiaramente> insostenibili.> voleranno ancora per un pò, poi il sistema farà> crash e non avranno risolto> niente.> Anche noi ne sentiremo gli effetti ma il peggio> sarà per> loro.> Oggi portiamo la il know-how e lo regaliamo, tra> un pò questo non sarà più possibile perchè> sapranno tutto e a quel punto vedremo quali sono> i costi di una società che improvvisamente smette> di crescere, lascia i neonati per strada e> nessuno si cura del cadavere, non ha diritti per> i lavoratori, non ha alcun sistema sindacale> degno di questo> nome.> Noi non siamo certo bravi... anzi questa> italietta a me spesso fa anche schifo... ma loro> sono arretrati di parecchi secoli,> culturalmente.> La quite calma la tempesta e gli scossoni> provocano solo danni: ecco cos'è il loro pil che> cresce a 2> cifre.> Un popolo che vive uno splendore culturale come> fece la cina del passato, non si risveglia in 5> minuti, ne in 10> anni.> Servono generazioni per attuare cambiamenti.> I nuovi cinesi inizieranno a combattere per i> loro diritti e la crescita sarà> finita.> Ci sarà una lotta tutta interna al paese con> costi economici che non possiamo> immaginare.> Dite pure che non condividete le mie idee... ma> tali rimangono (a meno che non si evidenzino> sbagliate con un bel> ragionamento).AnonimoRe: I cinesi avranno il 4G...
- Scritto da: > ...noi ci dovremo accontentare della libertà.condizionata.--"'Italia è il primo paese occidentale che reindirizza l'utenza da un dominio legittimo ad una propria pagina. "http://punto-informatico.it/p.aspx?i=58081AnonimoRe: I cinesi avranno il 4G... [trollatin
- Scritto da: > ...noi ci dovremo accontentare della libertà.di condividere le nostre (create da noi intendo) informazioni?di essere arrestati per una immagine di una 40nne che si fa' passare per 15nne? di vedere uno che scioglie bimbi nell'acido abitare in ville? di vedere persone schiattare a 50 metri da un ospedale?di morire di appendicite senza che (presumibile risultato) nessuno sia colpevole (forse l'elettricista extra comunitario) ?di veder sparire i ns risparmi senza colpevoli ?........almeno li' gli danno i giocattoli....CiaoAnonimoRe: I cinesi avranno il 4G... [trollatin
Certo, il mondo è uno schifo e non lo scopriamo certo oggi, l'unica cosa sensata non l'ho letta da nessuna parte, e cioè che senza leggere il futuro o cose simili, i cinesi dovrebbero preoccuparsi più dei milioni di contadini ceh muoiono di fame nelle campagne. Non credo che a loro interessi il 4G.AnonimoRe: I cinesi avranno il 4G... [trollatin
Loro i 4g noi le adsl farlocche e un ping mostruoso.Meglio la dittatura, chissà se torna Berlusconi, e con lui la dittatura, magari tra un campo di riso e l'altro ci mette anche a noi i 4g.AnonimoRe: I cinesi avranno il 4G...
Solo qualche cosa:i cinesi in realtà non muoiono di fame, anzi, NESSUN cinese muore di fame. Già dai tempi di Mao, la politica dello Stato era quella di assicurare a tutti "vitto e alloggio". I cinesi non muoiono, sopravvivono a stento, ma sopravvivono. (Giusto per mettere i puntini sulle i).Poi, le condizioni dei cinesi migliorano di giorno in giorno, in realtà: la popolazione non si ribella (l'avrebbe già fatto, sennò) perchè non ne sente il bisogno, i vantaggi sono tangibili, progrediscono lentamente, ma progrediscono. Fra una ventina d'anni, la Cina sarà un Paese democratico. Se la popolazione cinese si ribellasse, infatti, l'avrebbe praticamente vinta, sono troppi per poterli efficacemente contrastare.Poi ancora, i cinesi non sono affatto ignoranti. Anzi, la maggior parte della popolazione, a quanto pare, legge almeno un libro al mese. Inoltre, così come fu nell'URSS, l'educazione, sebbene influenzata dalla politica di Stato, è molto avanzata, poichè popolazione istruita = produttività migliore.AnonimoRe: I cinesi avranno il 4G...
- Scritto da: > ...noi ci dovremo accontentare della libertà.Si, - la liberta' di pagare 800 euro/mese di affitto per un monolocale.- la liberta' di rimanere costantemente senza lavoro e precari, senza famiglia e senza futuro.- la liberta' di farci rovinare dalle tasse senza avere servizi.- la liberta' di pagare la connessione ad internet un prezzo tra il piu' alti al mondo.- la liberta' di avere internet censurata.- ....Si, accontentati pure, ci sono tante altre fantastiche liberta' (che loro non hanno) di cui accontentarsi.Prova a chiedere la cittadinanza cinese (vitto e alloggio gratis), vedi come ti rispondono.Noi invece accettiamo tutto il mondo, tanto vengono solo a farsi rubare i soldi dalle nostre liberta'.AnonimoRe: I cinesi avranno il 4G...
Ma quale liberta e liberta.Sicuramente hai ragione quando indirettamente ammetti che loro stanno peggio di noi ma...La liberta la raggiungi se togli completamente il potere sul layer fisico...ovvero i mezzi fisici di trasmisisone del segnale...Oggi, qui in Italia, è TUTTO in mano delle Telecom a vari livelli.Liberta qui è proprio una parolona bigotta.Pero stiamo sempre meglio di loro perche possiamo decidere se diventare liberi o no...li manco quello possono fare!!!BauLuca CappellettimutekRe: I cinesi avranno il 4G...
io preferisco la mortadella ... 8)AnonimoDevono controllarli meglio
Il 3g non aveva banda sufficiente per leggere il pensiero in tempo realeAnonimo4G per 4 gatti...
...a tutti quanti invece il governo fa gentile omaggio di una bella nube tossica di estenzione nazionale che i cinesi potranno usare per coltivarsi un tumore a scelta nell'ampia gamma delle malattie oncologiche riconosciute...Il 4G ce l'hanno in 4. I restani 5.996 milioni lottano nelle campagne e lavorano nei cantieri edili o come impiegati per quattro (questi sì) soldi. Il boom cinese è una questione da squali della finanza e non ha una dimensione di massa concreta così come noi intendiamo, per esempio, il boom degli anni 60 oppure il benessere diffuso degli anni 80, sono una quantità infinita di persone che si spezzano la schiena per 12 ore al giorno e non godono che una parte minima di cio' che producono. A questi termini non c'è da stupirsi che siano una economia emergente. Altrettanto ovvio che i nostri finanzieri e capitalisti vorrebbero la stessa cosa da noi, ovvero che ci rompessimo la schiena per 500 euro, magari mentre loro sono alle Bahamas a sorseggiare una tequila. Pensare di gareggiare con la cina con le loro armi non è un'opzione, dovremo inventarci qualcos'altro nell'attesa che si rendano conto che la loro non è vita. E tutta questa bella capriola con salto mortale verso il capitalismo è l'epilogo di cinquantanni di ideologie di contrapposizione che hanno causato centinaia di migliaia di morti. Il residuo risultato di tante sofferenze sarebbe quello che loro chiamano il loro superiore senso della morale, con le esecuzioni capitali e la censura. Un bel risultato, davvero, fossi cinese sarei fiero dei miei capi presenti e passati.AnonimoRe: 4G per 4 gatti...
- Scritto da: > ...a tutti quanti invece il governo fa gentile> omaggio di una bella nube tossica di estenzione> nazionale che i cinesi potranno usare per> coltivarsi un tumore a scelta nell'ampia gamma> delle malattie oncologiche> riconosciute...> > Il 4G ce l'hanno in 4. I restani 5.996 milioni> lottano nelle campagne e lavorano nei cantieri> edili o come impiegati per quattro (questi sì)> soldi. Il boom cinese è una questione da squali> della finanza e non ha una dimensione di massa> concreta così come noi intendiamo, per esempio,> il boom degli anni 60 oppure il benessere diffuso> degli anni 80, sono una quantità infinita di> persone che si spezzano la schiena per 12 ore al> giorno e non godono che una parte minima di cio'> che producono. A questi termini non c'è da> stupirsi che siano una economia emergente.> Altrettanto ovvio che i nostri finanzieri e> capitalisti vorrebbero la stessa cosa da noi,> ovvero che ci rompessimo la schiena per 500 euro,> magari mentre loro sono alle Bahamas a> sorseggiare una tequila.> > > Pensare di gareggiare con la cina con le loro> armi non è un'opzione, dovremo inventarci> qualcos'altro nell'attesa che si rendano conto> che la loro non è vita.> > > E tutta questa bella capriola con salto mortale> verso il capitalismo è l'epilogo di cinquantanni> di ideologie di contrapposizione che hanno> causato centinaia di migliaia di morti. Il> residuo risultato di tante sofferenze sarebbe> quello che loro chiamano il loro superiore senso> della morale, con le esecuzioni capitali e la> censura. Un bel risultato, davvero, fossi cinese> sarei fiero dei miei capi presenti e> passati.ci vorrebbe un bel filmatino con "ben detto capo!"condivido al 100%AnonimoRe: 4G per 4 gatti...
- Scritto da: > ...a tutti quanti invece il governo fa gentile> omaggio di una bella nube tossica di estenzione> nazionale che i cinesi potranno usare per> coltivarsi un tumore a scelta nell'ampia gamma> delle malattie oncologiche> riconosciute...> > Il 4G ce l'hanno in 4. I restani 5.996 milioni> lottano nelle campagne e lavorano nei cantieri> edili o come impiegati per quattro (questi sì)> soldi. Il boom cinese è una questione da squali> della finanza e non ha una dimensione di massa> concreta così come noi intendiamo120 milioni di cinesi ha il tenore di vita dei tedeschi.Penso che possiamo parlare di fenomeno di massa del boom cinese dato che coinvolge 2 volte la popolazione italiana.Inoltre il boom, si espande man mano che gli investimenti si spostano nelle citta' - anch'esse in crescita - degli stati dell'ovest. Visto che anche in Italia abbiamo ancora i pastori analfabeti, spero non ti aspetterai di vedere ogni singolo cinese ricco prima di capire che e' lecito parlare di boom.E' un processo in corso che dura decenni e tocca diverse regioni geografiche e diversi strati sociali in momenti diversi, non e' un pasticcino che ti infili in gola in un boccone o una corda distesa per terra che tutti superano assieme tenendosi per mano.> per esempio,> il boom degli anni 60 oppure il benessere diffuso> degli anni 80, sono una quantità infinita di> persone che si spezzano la schiena per 12 ore al> giorno e non godono che una parte minima di cio'> che producono. A questi termini non c'è da> stupirsi che siano una economia emergente.Ricadiamo ancora nel solito luogo comune che la Cina ha l'economia fiorente solo perche' ha tanta base che lavora per 4 lire. Il che dovrebbe forse farti chiedere perche' ora, perche' la Cina. Ci sono altre nazioni popolose che non hanno avuto un passato che schifava il capitalismo, ma che non godono dello stesso boom, e non hanno e forse non supereranno mai colossi economici come Francia Inghilterra e Italia, per quanto siano dotati di una notevole forza lavoro a poco prezzo e di classe dirigente istruita nelle migliori universita' europee e americane.Che la chiave del boom non sia solo la popolazione pagata poco?E' ovvio che il dislivello sociale permette di produrre a costi inveriori, falso pero' e' che sia tutto qui. Questo e' quello di cui gli italiani, a digiuno di economia, amano parlare: "sono tanti, sono sfruttati, e' un falso boom, appena nascono i sindacati li voglio...". Insomma le stesse cose che si dicevano del Giappone negli anni '60.Anche allora chi faceva commenti del genere si sbagliava per eccessiva superficialita'.> Altrettanto ovvio che i nostri finanzieri e> capitalisti vorrebbero la stessa cosa da noi,> ovvero che ci rompessimo la schiena per 500 euro,> magari mentre loro sono alle Bahamas a> sorseggiare una tequila.Altrettanto ovvio che mangi pane e luoghi comuni e non hai mai visto una azienda nemmeno con il binocolo.AnonimoRe: 4G per 4 gatti...
Ah, ma mi sa che nemmeno tu hai mai visto un'azienda, manco con il binocolo.AnonimoRe: 4G per 4 gatti...
- Scritto da: > Ah, ma mi sa che nemmeno tu hai mai visto> un'azienda, manco con il> binocolo. Tie' tie', specchio riflesso .Devi essere fiero della tua capacita' dialettica, per quanto insignificante, almeno sai copiare.AnonimoRe: 4G per 4 gatti...
- Scritto da: > Ah, ma mi sa che nemmeno tu hai mai visto> un'azienda, manco con il> binocolo.Come sarebbe a dire *nemmeno tu* ? Allora ammetti di non aver mai visto un'azienda! Mah... :|AnonimoRe: 4G per 4 gatti...
bene, abbiamo certamente capito il punto:non ritieni che la sovrabbondanza di manodoperta non tutelata e sottopagata rappresenti il motivo del boom cinese, ma al più uno dei fattori.OKma poi?visto il tono della tua risposta potreti almeno darci un tua interpretazionegrazie e ciao- Scritto da: > > - Scritto da: > > ...a tutti quanti invece il governo fa gentile> > omaggio di una bella nube tossica di estenzione> > nazionale che i cinesi potranno usare per> > coltivarsi un tumore a scelta nell'ampia gamma> > delle malattie oncologiche> > riconosciute...> > > > Il 4G ce l'hanno in 4. I restani 5.996 milioni> > lottano nelle campagne e lavorano nei cantieri> > edili o come impiegati per quattro (questi sì)> > soldi. Il boom cinese è una questione da squali> > della finanza e non ha una dimensione di massa> > concreta così come noi intendiamo> > 120 milioni di cinesi ha il tenore di vita dei> tedeschi.> Penso che possiamo parlare di fenomeno di massa> del boom cinese dato che coinvolge 2 volte la> popolazione> italiana.> Inoltre il boom, si espande man mano che gli> investimenti si spostano nelle citta' - anch'esse> in crescita - degli stati dell'ovest. Visto che> anche in Italia abbiamo ancora i pastori > analfabeti, spero non ti aspetterai di vedere> ogni singolo cinese ricco prima di capire che e'> lecito parlare di> boom.> E' un processo in corso che dura decenni e tocca> diverse regioni geografiche e diversi strati> sociali in momenti diversi, non e' un pasticcino> che ti infili in gola in un boccone o una corda> distesa per terra che tutti superano assieme> tenendosi per> mano.> > > per esempio,> > il boom degli anni 60 oppure il benessere> diffuso> > degli anni 80, sono una quantità infinita di> > persone che si spezzano la schiena per 12 ore al> > giorno e non godono che una parte minima di cio'> > che producono. A questi termini non c'è da> > stupirsi che siano una economia emergente.> > Ricadiamo ancora nel solito luogo comune che la> Cina ha l'economia fiorente solo perche' ha tanta> base che lavora per 4 lire. Il che dovrebbe forse> farti chiedere perche' ora, perche' la Cina. Ci> sono altre nazioni popolose che non hanno avuto> un passato che schifava il capitalismo, ma che> non godono dello stesso boom, e non hanno e forse> non supereranno mai colossi economici come> Francia Inghilterra e Italia, per quanto siano> dotati di una notevole forza lavoro a poco prezzo> e di classe dirigente istruita nelle migliori> universita' europee e> americane.> > Che la chiave del boom non sia solo la> popolazione pagata> poco?> E' ovvio che il dislivello sociale permette di> produrre a costi inveriori, falso pero' e' che> sia tutto qui. Questo e' quello di cui gli> italiani, a digiuno di economia, amano parlare:> "sono tanti, sono sfruttati, e' un falso boom,> appena nascono i sindacati li voglio...". Insomma> le stesse cose che si dicevano del Giappone negli> anni> '60.> Anche allora chi faceva commenti del genere si> sbagliava per eccessiva> superficialita'.> > > Altrettanto ovvio che i nostri finanzieri e> > capitalisti vorrebbero la stessa cosa da noi,> > ovvero che ci rompessimo la schiena per 500> euro,> > magari mentre loro sono alle Bahamas a> > sorseggiare una tequila.> > Altrettanto ovvio che mangi pane e luoghi comuni> e non hai mai visto una azienda nemmeno con il> binocolo.AnonimoRe: 4G per 4 gatti...
Beh, intanto 120 milioni di cinesi sono il 2% dei 6 miliardi che sono in tutto. Se il 2% ha un tenore di vita come quello tedesco, direi che a questo punto non si possa che dare ragione a quello che diceva che sono 4 gatti a godere di privilegi economici, sociali e tecnologici.Per quanto riguarda lo sviluppo recente, il perché sia solo adesso è dato dal fatto che quando i loro governanti hanno annusato l'odore dei soldi capitalisti negli ultimi anni hanno aperto certe porte agli investimenti. Non per niente il 2% suddetto è formato in buona parte da personaggi di partito (vai a Pechino e scopri perché nelle strade di maggiore traffico ci sono sempre delle corsie vuote in centro). Per quanto riguarda perché lì e non altrove è una questione logistica principalmente. Fare la stessa cosa in Africa sarebbe mille volte più dispendioso e difficile: mancano corsi d'acqua, le temperature sono elevate, la possibiltà di guerre e rivolte è elevata. Ci sono dei libri interessanti di Roberto Vacca a tal proposito.AnonimoRe: 4G per 4 gatti...
- Scritto da: > Beh, intanto 120 milioni di cinesi sono il 2% dei> 6 miliardi che sono in tutto. Ma quali 6 miliardi? ma che cavolo dici? e pretendi pure che ti si prenda sul serio?AnonimoRe: 4G per 4 gatti...
- Scritto da: > 120 milioni di cinesi ha il tenore di vita dei> tedeschi.> Penso che possiamo parlare di fenomeno di massa> del boom cinese dato che coinvolge 2 volte la> popolazione> italiana.Non hai capito il senso del mio post. Non mi interessa l'aspetto meramente finanziario della cosa, so bene che anche 120 milioni di persone sono comunque un "bel mercato" per chi investe, ma è proprio questo il punto, non mi interessa un "bel mercato", non mi interessa se il governo trasforma una tecnologia disponibile per una frazione minima della popolazione in uno spot politico, mi interessa invece che in Cina ci sono 1,3 miliardi di individui e che 80-120 milioni di benestanti non compensano le condizioni a dir poco pietose in cui versano le larghissime masse rurali nè la libertà e la democrazia tuttora abbondatemente carenti.> distesa per terra che tutti superano assieme> tenendosi per> mano.Mi interessava rimarcare la distinzione tra il modo in cui la Cina viene percepita e vuole essere fatta percepire dal regime attuale e la reale situazione del Paese. Tu mi parli di quei pochi che "godono" del nostro stile di vita (o qualcosa che gli assomiglia) nelle grandi città, io di chi soffre la fame nei villaggi, degli operai senza tutele sindacali che si ammalano e muoiono senza che nessuno alzi un dito. Economicamente la Cina per noi è un colosso ed un pericolo per una questione di scala di grandezza, ma per me era importante ribadire che non hanno scoperto nessuna ricetta magica, anzi, che il loro modo di vivere e di lavorare non sarebbe possibile in Europa.> Ricadiamo ancora nel solito luogo comune che la> Cina ha l'economia fiorente solo perche' ha tanta> base che lavora per 4 lire. Il che dovrebbe forse> farti chiedere perche' ora, perche' la Cina. Ci> sono altre nazioni popolose che non hanno avuto> un passato che schifava il capitalismo, ma che> non godono dello stesso boom, e non hanno e forse> non supereranno mai colossi economici come> Francia Inghilterra e Italia, per quanto siano> dotati di una notevole forza lavoro a poco prezzo> e di classe dirigente istruita nelle migliori> universita' europee e> americane.PErchè non in tutti i casi questi Paesi possiedono la stabilità necessaria per avviare un processo di profondo cambiamento economico e sociale senza cadere nel caos. La Cina puo' perchè la sua classe dirigente ha alle spalle generazioni di governanti che hanno agito con il pugno di ferro, a costo di molte vite, e ora c'è l'abitudine a lamentarsi poco e lavorare molto. Insomma> le stesse cose che si dicevano del Giappone negli> anni> '60.Vedremo se la Cina diverrà mai come il Giappone. Sarà estremamente difficile. Fino a quando è solo una parte minima della popolazione a godere dei vantaggi di un'economia che si sta risvegliando ora va tutto bene, i problemi nasceranno quando si dovrà allargare il sistema a settori sempre piu' vasti della popolazione.> e non hai mai visto una azienda nemmeno con il> binocolo.Questa idiozia finale te la potevi risparmiare.AnonimoRe: 4G per 4 gatti...
> magari mentre loro sono alle Bahamas a> sorseggiare una tequila.UN tequila ;-)AnonimoIo ho...
...il pallone di cuoio e voi noooo... ecco!AnonimoAdottiamo l'Africa.
Facciamo subito dell'africa l'unica manodopera della produzione Europa senza aspettare i prossimi 200 anni (tanto accadrà quando ci sarà la rivoluzione civile in Cina e nasceranno i sindacati): già vedo il settore trasporti italiano in netta ripresa, investimenti in porti, autostrade e ferrovie nel sud... altro che 4g, se lo tenessero pure.AnonimoRe: Adottiamo l'Africa.
- Scritto da: > Facciamo subito dell'africa l'unica manodopera> della produzione Europa senza aspettare i> prossimi 200 anniFantastica idea, cosi' semplice, davvero, che cade di colpo nel semplicismo, se non addirittura nel sempliciottismo.> (tanto accadrà quando ci sarà> la rivoluzione civile in Cina e nasceranno i> sindacati)Ecco di nuovo la fiabetta dei sindacati che cambieranno la Cina.I sindacati esistono in numerosi paesi asiatici usciti dalla poverta' negli ultimi 50 anni e che pure hanno storicamente molta attenzione allo stato sociale. Ma i sindacati non hanno peso, nulla di paragonabile comunque al ruolo che hanno invece in diversi paesi occidentali. Che ti aspetti in Cina?> già vedo il settore trasporti> italiano in netta ripresa, investimenti in porti,> autostrade e ferrovie nel sud... altro che 4g, se> lo tenessero> pure.Penso che sei un genio. Chissa' perche' tra i governi dei paesi europei degli ultimi 40 anni, nessuno ha adottato questa soluzione. Evidentemente non capiscono niente. (rotfl)AnonimoRe: Adottiamo l'Africa.
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Facciamo subito dell'africa l'unica manodopera> > della produzione Europa senza aspettare i> > prossimi 200 anni> > Fantastica idea, cosi' semplice, davvero, che> cade di colpo nel semplicismo, se non addirittura> nel> sempliciottismo.Lo chiamerei Itaglianismo.> > > (tanto accadrà quando ci sarà> > la rivoluzione civile in Cina e nasceranno i> > sindacati)> > Ecco di nuovo la fiabetta dei sindacati che> cambieranno la> Cina.> I sindacati esistono in numerosi paesi asiatici> usciti dalla poverta' negli ultimi 50 anni e che> pure hanno storicamente molta attenzione allo> stato sociale. Ma i sindacati non hanno peso,> nulla di paragonabile comunque al ruolo che hanno> invece in diversi paesi occidentali. Che ti> aspetti in> Cina?La rivoluzione.> > > già vedo il settore trasporti> > italiano in netta ripresa, investimenti in> porti,> > autostrade e ferrovie nel sud... altro che 4g,> se> > lo tenessero> > pure.> > Penso che sei un genio. Chissa' perche' tra i> governi dei paesi europei degli ultimi 40 anni,> nessuno ha adottato questa soluzione.> Evidentemente non capiscono niente.> (rotfl)Bravo! Hai mai visto qualcuno al potere che capiva qualcosa?AnonimoRe: Adottiamo l'Africa.
- Scritto da: > Facciamo subito dell'africa l'unica manodopera> della produzione Europa senza aspettare i> prossimi 200 anni (tanto accadrà quando ci sarà> la rivoluzione civile in Cina e nasceranno i> sindacati): già vedo il settore trasporti> italiano in netta ripresa, investimenti in porti,> autostrade e ferrovie nel sud... altro che 4g, se> lo tenessero> pure.Ma sei pazzo ? se noi adottiamo l' Africa poi ci tocca pure dargli da mangiare !AnonimoChe storia è che depositano brevetti?
E poi copiano impunemente a man bassa tutto quanto, da tutto il mondo, forti del fatto che da loro i copyright non valgono?Per caso pretendono pure che i loro brevetti vengano tutelati?AnonimoRe: Che storia è che depositano brevetti?
Il minimo ch possiamo fare è fregargli i brevetti senza dargli nulla!Non vedo l'ora che i cinesi finalmente inventino qualcosa di nuovo, così potremo rendergli pan per focaccia e scopiazzare e falsificare tutto!!! AHAHAH!AnonimoRe: Che storia è che depositano brevetti?
- Scritto da: > Il minimo ch possiamo fare è fregargli i brevetti> senza dargli nulla!> Non vedo l'ora che i cinesi finalmente inventino> qualcosa di nuovo, così potremo rendergli pan per> focaccia e scopiazzare e falsificare tutto!!!> AHAHAH!Emmmm... E dopo che l'abbiamo copiato dove lo produciamo ???kranese la tengano
considerando quanto uso il telefono/ino io possono tenerselo tranquillamente il 4GAnonimoMah
A cosa serve l'ultravelocità di connessione se poi è tutto sottoposto a censura?...Stefano Cwow.. che irona
Il 4G in Cina? Così potrannno vedere i video di propaganda governativa in alta definizione :)Francesco Mignognalol
Un gatto mangiai, e violentemente lo cagai.XXXXXpipù, PIPI'!!!lolCina
In Cina hanno anche la pena di morte e la censura. Se il 4G gli serve per la propaganda che se lo tengano pure...SamRe: Cina
lo stesso che a noi serve la ferrari se il limite va a 140 km all'ora. a farsi vedere dagli altri. solo che il mercato ferrari è per pochi... qui è per miliardi di persone... tutte da controllare con 4g...gina pinaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 29 01 2007
Ti potrebbe interessare