“Non so cosa fare. Sembrano effettivamente rivendicare i diritti relativi agli acquisti in-app. Ma sono venuti da me e non da Apple”. Così uno degli ultimi micropost cinguettati su Twitter dallo sviluppatore scozzese James Thomson, creatore di alcune applicazioni messe a disposizione dal colosso di Cupertino tra i vasti meandri del suo App Store .
Una manciata di caratteri per lanciare quasi un grido d’aiuto, a cui hanno fatto eco altri developer al lavoro su iOS per lo sviluppo di applicazioni come PCalc e la videoludica MASH . James Thomson – insieme ai cittadini statunitensi Matt Braun e Patrick McCarron – sembra così finito in una sorta di inferno legale, nel mirino di una società texana specializzata in attività di licensing relative a decine di brevetti.
I legali di Lodsys LLC – questo il nome dell’azienda – hanno dunque inviato ai vari developer una serie di minacciosi documenti, obbligandoli a rispondere (entro tre settimane) sulla presunta violazione dello specifico brevetto 7,222,078 . Che, in estrema sintesi, tutelerebbe una particolare tecnologia per l’aggiornamento rapido di una determinata applicazione, dalla sua versione gratuita a quella a pagamento .
Il gruppo di sviluppatori avrebbe in pratica implementato, senza licenza , il pulsante di aggiornamento previsto da Apple nei suoi nuovi meccanismi di pagamento denominati in-app purchase . Per lo scontro a fuoco, i rappresentanti di Lodsys LLC avrebbero scelto una specifica corte del Texas, generalmente espressasi in favore dei vari detentori di brevetto. O di una società che è già stata descritta come patent troll .
L’ovviamente sconcertato James Thomson ha subito contattato lo staff legale della Mela, dal momento che per le sue applicazioni è stato sfruttato lo specifico kit messo a disposizione dall’azienda di Cupertino. Le condizioni imposte agli stessi sviluppatori per le cosiddette paid apps sembrano però scagionare Apple, nel momento in cui venga violata la proprietà intellettuale di terzi nella realizzazione di un’applicazione .
Ma Thomson, Braun e McCarron hanno chiesto aiuto – e pare che anche altri sviluppatori siano finiti nel mirino di Lodsys LLC – impossibilitati a pagare grosse cifre in caso di avvio del processo. I legali della società si erano già scagliati contro alcune tra le principali società produttrici di stampanti, accusate di aver sfruttato indebitamente una tecnologia software. Si attende una risposta da parte dell’azienda di Steve Jobs.
Mauro Vecchio
-
"pacchetto di bentornato"
basato su crediti virtuali e su una pseudo-polizza assicurativa (solo in usa) per i credit fraud... MAH... Sony SA BENE cosa dovrebbe fare per tentare di riguadagnare il rispetto degli utenti (che non sono solo ciechi consumatori), ma ovviamente sarebbe come un'ammissione di colpevolezza [ke imho farebbe bene pure al mercato, ma non all'orgoglio] quindi meglio additare "super complotti internazionali creati da criminali professionisti che hanno voluto distruggere sony"bubbaRe: "pacchetto di bentornato"
- Scritto da: bubba> Sony SA BENE cosa dovrebbe fare per tentare di> riguadagnare il rispetto degli utentiCioè?RelloRe: "pacchetto di bentornato"
Ridare l'OtherOS a chi la ha pagata, tanto se vogliono gli fanno il XXXX lo stesso.Regalare qualche Titolo del PSN, o dare un credito vero che poi può essere speso.Onestamente di un Mese di PSN Premium non me ne faccio na cippa, anche perchè il 90% di quello che utilizzi sparirà al mese sucessivo.Be&O UnloggedRe: "pacchetto di bentornato"
- Scritto da: Be&O Unlogged> Ridare l'OtherOS a chi la ha pagata, tanto se> vogliono gli fanno il XXXX lo> stesso.questo e chiedere scusa (si puo fare anche senza abbassare troppo le braghe) per aver PERSEGUITATO chiunque. Dai ragazzini coder, ai tizi che vendevano dongle, ospitavano documentazione, uploadavano videoistruzioni e affini.PS: non possiedo nemmeno una PSX.PPS: no non penso proprio che geohot & affini centrino con l'attacco al PSN. semplicemente con una cosa del genere, ti fai qualche milione di nemici in piu', e qualcuno puo' trovare gustoso "punire sony".> Regalare qualche Titolo del PSN, o dare un> credito vero che poi può essere> speso.questo sarebbe gia' meglio rispetto a un psn premium. Almeno dai l'idea che sony abbia degli utenti (che possono decidere col loro cervellino dove impiegare i soldi) e non dei polli.bubbaDubbi...
E questi fra una cosa e un'altra devono stare offline per due mesi? Francamente per una patch di sicurezza mi sembra un pò tantino, è come se avessero dovuto riscrivere da zero tutto il sistema, non la stanno raccontando giusta.Enjoy with UsRe: Dubbi...
Hanno dovuto scrivere da zero il sistema.Prima i log erano in chiaro!ValerenRe: Dubbi...
La stessa sony ha detto che doveva riprogettare molte parti della rete visto che non criptavano i log...SgabbioRe: Dubbi...
Appunto, hanno riscritto e ristrutturato quasi tutto!Ma c'è una sola persona informata che commenta su PI? :)RellonRe: Dubbi...
e a quanto pare non sei tu.Perche' altrimenti non staresti qui a trollare con tutto quello che sony ha "regalato" ai suoi clienti. Che si parli di rootkit, di YD linux, delle minacce o delle denunce.A te sembra normale invece tutto questo?deactiveRe: Dubbi...
- Scritto da: Enjoy with Us> E questi fra una cosa e un'altra devono stare> offline per due mesi? Francamente per una patch> di sicurezza mi sembra un pò tantino, è come se> avessero dovuto riscrivere da zero tutto il> sistema, non la stanno raccontando> giusta.ROTFLMAO2 mesi sono pochissimi.Dubito che abbiano riscritto tutto da zero.Piuttosto avranno messo delle pezze la' dove c'è stato il problema e poi abbiano effettuato dei test approfonditi, magari chiedendo aiuto proprio a GeoHot e sodali.Cioe' se sono stati intelligenti.Se sono stati stupidi... lo scopriremo MOLTO presto (e se sei su PSN lo scoprirai prima di me).GTGuybrushWii + balance stesso prezzo PSP Go
Grazie alla sony ho avuto l'opportunità di pagare una wii+balance come una PSP Go. In pratica ho acquistato la PSP Go proprio lo stesso giorno che hanno attaccato il PSN, dopo 25 giorni sono tornato dal negoziante ed ho protestato per il mancato funzionamento della PSP Go (inutilizzabile senza PSN). Non è stato facile, ma alla fine ho fatto valere i miei diritti (ho convinto il negoziante che PSP Go e PSN sono un tutt'uno, e se la PSN non funziona allora la PSP Go si può ritenere danneggiata) e mi hanno sostituito il tutto con la Wii+balance board allo stesso prezzo della PSP Go. Motivo? beh, costo della PSP Go + disagio per 25 giorni!!FeliceRe: Wii + balance stesso prezzo PSP Go
- Scritto da: Felice> Grazie alla sony ho avuto l'opportunità di pagare> una wii+balance come una PSP Go. In pratica ho> acquistato la PSP Go proprio lo stesso giorno che> hanno attaccato il PSN, dopo 25 giorni sono> tornato dal negoziante ed ho protestato per il> mancato funzionamento della PSP Go> (inutilizzabile senza PSN). Non è stato facile,> ma alla fine ho fatto valere i miei diritti (ho> convinto il negoziante che PSP Go e PSN sono un> tutt'uno, e se la PSN non funziona allora la PSP> Go si può ritenere danneggiata) e mi hanno> sostituito il tutto con la Wii+balance board allo> stesso prezzo della PSP Go. Motivo? beh, costo> della PSP Go + disagio per 25> giorni!!Tanto di cappello a te e pure al negoziante.Immagino che ci tornerai quando vorrai comprarti un gioco originale o qualche altro acXXXXXrio.GTGuybrushRe: Wii + balance stesso prezzo PSP Go
- Scritto da: Guybrush> - Scritto da: Felice> > Grazie alla sony ho avuto l'opportunità di> pagare> > una wii+balance come una PSP Go. In pratica ho> > acquistato la PSP Go proprio lo stesso giorno> che> > hanno attaccato il PSN, dopo 25 giorni sono> > tornato dal negoziante ed ho protestato per il> > mancato funzionamento della PSP Go> > (inutilizzabile senza PSN). Non è stato facile,> > ma alla fine ho fatto valere i miei diritti (ho> > convinto il negoziante che PSP Go e PSN sono un> > tutt'uno, e se la PSN non funziona allora la PSP> > Go si può ritenere danneggiata) e mi hanno> > sostituito il tutto con la Wii+balance board> allo> > stesso prezzo della PSP Go. Motivo? beh, costo> > della PSP Go + disagio per 25> > giorni!!> > Tanto di cappello a te e pure al negoziante.> Immagino che ci tornerai quando vorrai comprarti> un gioco originale o qualche altro> acXXXXXrio.> > GTCertamente, nel prossimo we comprerò Super Smash Bros Brawl, poi di sicuro ci tornerò per gli acXXXXXri.Felice[OT] motivi x non comprare sony: +1
Sony presenta il suo "Ultimate Mobile PC" ( (rotfl) )che integra una porta Thunderbolt..che utilizza un connettore di tipo USB anzichè Mini DisplayPortdove sta il problema?chiedetelo a lorohttp://www.usb.org/about "USB connectors are not general purpose connectors and are not designed to be used in support of other technology applications or standards or as combo connectors."bertucciaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 mag 2011Ti potrebbe interessare