Dall’azienda che vuole ricreare la mente umana , pagare il conto per tutti e brevettare la brevettabilità dei brevetti ci si aspetta un po’ di tutto. E tutto, puntualmente, accade: IBM vuole brevettare un’armatura bionica in grado di trasformare chiunque in un provetto Neo , capace di evitare i proiettili come in Matrix in quella frazione infinitesimale di secondo che precede l’impatto.
La richiesta del nuovo, ennesimo brevetto descrive “un metodo per proteggere l’obiettivo di un proiettile sparato da un’arma da fuoco”. Per far ciò l’armatura a cui pensa IBM è dotata di una sofisticata rete di sensori e sistemi di computazione digitali, che analizzano costantemente l’aria intorno a sè per individuare l’eventuale presenza di proiettili in arrivo attraverso onde elettromagnetiche.
Se tali onde vengono rispedite indietro ai sensori con la traccia del proiettile in arrivo, l’armatura agirà in totale autonomia calcolando se il colpo è sulla traiettoria di chi la indossa, e in tal caso funzionerà da elettrostimolatore attivando i muscoli giusti per evitare, letteralmente, il proiettile prima che centri il bersaglio. Si tratta in sostanza di una sorta di interfaccia automatizzata con il sistema nervoso simpatico, pensata per difendere quelle persone particolarmente esposte al rischio attentati a causa delle cariche pubbliche ricoperte o per aver svolto compiti particolarmente delicati.
La richiesta di brevetto arriva al punto di prevedere la possibilità, per l’armatura bionica in oggetto, di permettere di evitare un colpo diretto alla testa : una circostanza davvero complessa, visto che una delle tipiche modalità di azione di un cecchino prevede di far fuoco da una distanza di circa 2.500 metri dal bersaglio, da cui sono separati da appena 4 secondi di volo del proiettile. Si parla, infine, persino di un meccanismo in grado di proteggere più di una persona per volta, evocando in questo caso l’impiego dell’armatura e della tecnologia su un campo di battaglia a vantaggio di “un intero gruppo di soldati”.
Alfonso Maruccia
-
Dettagli inediti sugli store Microsoft!
I negozi avranno sei differenti porte d'ingresso: Starter, Basic, Premium, Professional, Enterprise, Ultimate ma condurranno tutte allo stesso negozio. La porta Ultimate richiede un biglietto d'ingresso di 100 senza nessuna ragione speciale. Al posto del Genius Bar ci sarà l'Excuse Bar che vi spiegerà che non è un problema del software, ma dell'Hardware... Ogni tanto lo store chiude senza ragione e butta tutti i clienti di fuori Ci sarà personale chiamato "UAC" che vi chiederanno se volete comprare qualcosa almeno due volte Infine il personale "Geniune Advange" vi trratterà come ladri finche non dimostrerete di aver pagato qualcosa.http://www.pcworld.com/article/159521/10_ways_microsofts_retail_stores_will_differ_from_apple_stores.html(linux)(apple)FinalCutRe: Dettagli inediti sugli store Microsoft!
(rotfl)(rotfl)(rotfl)MAHRe: Dettagli inediti sugli store Microsoft!
- Scritto da: FinalCut> Al posto del Genius Bar ci sarà l'Excuse Bar> che vi spiegerà che non è un problema del> software, ma> dell'Hardware...Ma questo non lo dicono i linari a proposito dei drivers?vistabuntu.wordpress.comRe: Dettagli inediti sugli store Microsoft!
I Linari dicono che la colpa è dei produttori dell' hardware in questione, che non rilasciano driver per Linux.Invalid PacketRe: Dettagli inediti sugli store Microsoft!
Ma poi i linari risolvono scrivendo make... poi leggendo 10 howto... poi riscrivendo make... poi cambiando distribuzione... poi scrivendo make.... [1 anno dopo] ...poi instllando na nuova distro che supporta la perifericaasdfdsRe: Dettagli inediti sugli store Microsoft!
LOL!!!!! (rotfl)filobertoRe: Dettagli inediti sugli store Microsoft!
ROTFLThe PunisherDomanda alla redazione
Volevo sapere in che lingua esiste la parola finalizzazione.Forse se leggeste qualcosa in italiano, oltre che in inglese, quando scrivete gli articoli evitereste di fare certe figure.FedericoRe: Domanda alla redazione
Avete rotto la XXXXXXX con queste inutili disgressioni sulla lingua, non è mica l'Accademia della Crusca.Commentate l'articolo piuttosto.w la cantinaRe: Domanda alla redazione
- Scritto da: w la cantina> Avete rotto la XXXXXXX con queste inutili> disgressioni sulla lingua, non è mica l'Accademia> della> Crusca.> Commentate l'articolo piuttosto.Il tuo linguaggio e' di una educazione inusuale. Comunque ha ragione, se fanno un articolo che lo scrivano in italiano corretto.vistabuntu.wordpress.comRe: Domanda alla redazione
Io sono daccordo con te...Basta rotture di scatole su come si doveva scrivere qualcosa...hai capito il senso? si? e allora basta... scrivere commenti completamente inutili per niente... a cosa serve?Secondo me, siccome non capisci una mazza di quello che viene scritto nella notizia, devi farti bello facendo vedere che sai l'italiano... almeno fai il login, così che possa capire chi sei e ignorare completamente i tuoi prossimi commenti...- Scritto da: w la cantina> Avete rotto la XXXXXXX con queste inutili> disgressioni sulla lingua, non è mica l'Accademia> della> Crusca.> Commentate l'articolo piuttosto.tamahckRe: Domanda alla redazione
io nn sn dcrd cn te xkè su qst pdv.creto, l'atrciolo lo caspici anhce se anaagrmmo le paolre ma nn è una patrita di scarabeo.outkidRe: Domanda alla redazione
si dice DIGRESSIONE e non disgressione...'gnurant!OxfordRe: Domanda alla redazione
- Scritto da: Federico> Volevo sapere in che lingua esiste la parola> finalizzazione.In italiano.BrownRe: Domanda alla redazione
http://old.demauroparavia.it/43957Esiste, anche se forse in quel contesto è impropria...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 febbraio 2009 09.06-----------------------------------------------------------desyrioRe: Domanda alla redazione
http://old.demauroparavia.it/43957/plonkLuca AnnunziataRe: Domanda alla redazione
finalmente... ti voglio bene...son stufo di commenti riguardo correzioni sulla lingua...tamahckRe: Domanda alla redazione
nn è csì: sn stato alla prestnaiozne di acluni products dove il makeritng mnaager si è lmtiato ad irnesre dlele coiungnzioni tra mille mila praole inglesi.legittimo, certo, ma WTF!outkidRe: Domanda alla redazione
- Scritto da: Luca Annunziata> http://old.demauroparavia.it/43957> > /plonkLa parola "finalizzare" esisterà pure su un vocabolario però non credo sia giusto risolvere tutto con un link.Varrebbe forse la pena di vedere se, per caso, non stiate effettivamente utilizzando un po troppo improbabili inglesismi. Per il resto scrivete pure come più vi piace ma se ti prendi il disturbo di rispondere è troppo comodo plonkare chi solleva un dubbio, a mio modo di vedere, legittimo.MaserRe: Domanda alla redazione
Ciao!Se si commettono errori, non c'è problema ad ammetterlo e porvi rimedio.http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2550107&m=2551108#p2551108Ma qui il problema è l'esistenza di una parola. E la parola esiste.No? ;)A presto!LLuca AnnunziataRe: Domanda alla redazione
Cercala in un f*****o dizionario.Anonimo CodardoBarzelletta
Alcuni amici hanno noleggiato un elicottero e stanno facendo una gita. Sennonchè, a un certo punto si alza la nebbia e loro non riescono più a vedere niente. Ovviamente si perdono. A un certo punto, senza preavviso, si ritrovano davanti a un grattacielo e quasi ci vanno a sbattere.Allora uno di loro prende un grosso foglio e ci scrive sopra con il pennarello: "Dove siamo?".Lo gira verso il grattacielo, in modo che le persone che stanno lavorando all'interno possano leggere la domanda. Infatti la vedono, prendono un pennarello e scrivono un cartello di risposta: "Dentro un elicottero".Gli amici si guardano l'un l'altro perplessi da tanta stupidità, poi uno grida:- HO CAPITO! Siamo davanti al supporto tecnico della Micro$oft!- E come lo sai?- Perchè ci hanno dato un'informazione tecnicamente corretta che non serve a niente!FedericoRe: Barzelletta
lollissimo!KyashanRe: Barzelletta
bellissima!DanteRe: Barzelletta
Però ha capito: l'informazione è servita!C64Re: Barzelletta
A Redmond non ci sono grattacieli. Al massimo arrivano a 3 piani.Billo Gateso & Linusso TorvaldisRe: Barzelletta
- Scritto da: Billo Gateso & Linusso Torvaldis> A Redmond non ci sono grattacieli. Al massimo> arrivano a 3> piani.Solo il grattacielo starter.. col grattacielo ultimate puoi avere quanti piani vuoi ma la lentezza dell'ascensore è direttamente proporzionale al numero di piano scelto.mbohpzPrevedo altre emorragie di capitali!
Ma come il mondo è in recessione, ci sono licenziamenti e chiusure diffuse e questi vogliono imbarcarsi in un progetto di espansione rischioso come questo?Non capirò niente di economia, ma questo mi sembra invece il momento adatto per tagliare i rami secchi e rafforzare il core businnes.... ah ho capito tutto, M$ è ben conscia di star perdendo il suo predominio sui SO e ridotta alla disperazione batte tutte le strade possibili per diversificare!Enjoy with UsRe: Prevedo altre emorragie di capitali!
Penso che il discorso sia più complesso. Leggendo in giro articoli e forum ho ricavato l'impressione che MS voglia scrollarsi di dosso l'immagine di azienda che vive solo grazie all'OEM. Windows e Office sono i due prodotti di punta per Redmond ma lo scarso gradimento per Vista e il costo elevato di Office hanno spinto molti (ovviamente non tutti) a cercare alternative. Queste alternative ci sono (MacOs, Linux, OpenOffice e via discorrendo...). tieni presente che le statistiche sull'utilizzo di SO alternativi contabilizzano poco chi (come me) usa Linux in dual boot con XP. Vedo MS imboccare la strada che dovrebbe portarla a configurarsi (apparentemente) come un normale competitor nel mercato del SW, quindi con i suoi punti vendita autonomi. Lo sforzo economico per MS è enorme ma la situazione (post-Vista) è molto incerta. In qualunque caso difenderà il suo monopolio nell'OEM con le unghie e con i denti. Se Win7 sarà un sucXXXXX gli andrà bene. Altrimenti...boh. Tutto questo ovviamente, secondo me.CiaoMastro CiliegiaRe: Prevedo altre emorragie di capitali!
- Scritto da: Mastro Ciliegia> Penso che il discorso sia più complesso. Leggendo> in giro articoli e forum ho ricavato> l'impressione che MS voglia scrollarsi di dosso> l'immagine di azienda che vive solo grazie> all'OEM. Quindi stai dicendo che prenderanno la decisione di non vendere piu' niente preinstallato ma di sottostare anche loro alle leggi del libero mercato?Deve essere un bel film. Quando uscira' in Italia?> Windows e Office sono i due prodotti di> punta per Redmond ma lo scarso gradimento per> Vista e il costo elevato di Office hanno spinto> molti (ovviamente non tutti) a cercare> alternative. Perche' "ovviamente"? > Queste alternative ci sono (MacOs,> Linux, OpenOffice e via discorrendo...). tieni> presente che le statistiche sull'utilizzo di SO> alternativi contabilizzano poco chi (come me) usa> Linux in dual boot con XP. XP lo abbiamo pagato tutti, trovandolo prenistallato, quindi perche' rimuoverlo? Lo si relega in un angoletto della partizione secondaria che non si sa mai...> Vedo MS imboccare la> strada che dovrebbe portarla a configurarsi> (apparentemente) come un normale competitor nel> mercato del SW, quindi con i suoi punti vendita> autonomi.Il film di cui sopra: non vedo l'ora che esca...> Lo sforzo economico per MS è enorme ma> la situazione (post-Vista) è molto incerta. Quale sforzo economico? Sono decenni che vende fumo con un guadagno pari al 95% degli introiti.> In qualunque caso difenderà il suo monopolio> nell'OEM con le unghie e con i denti. Ah, allora non e' un film di fantascienza: e' il solito polpettone di natale.> Se Win7 sarà un sucXXXXX gli andrà bene.> Altrimenti...boh. Tutto questo ovviamente,> secondo me.Vedremo.> Ciaopanda rossaRe: Prevedo altre emorragie di capitali!
Un'azienda deve sforzarsi di guardare le cose in prospettiva. Dopo il sostanziale fiasco di Vista e lo stato di crisi in cui versa l'economia un po' dappertutto, è ovvio che non possano lasciare le cose come stanno. Forse si tratta solo di una manovra mediatica per dare risalto a Win7, oppure hanno in mente un sistema a franchising o chissà che altro, non lo so. I film di fantascienza mi piacciono ma il mio post precedente, se letto bene, non mi pareva così irrealistico. Tuttavia io non faccio guerre di religione. MS è un'impresa e come qualunque altra impresa persegue una sola cosa: il profitto. Il problema, semmai, è nel mercato che, per mancanza di regole, consente lo sviluppo di monopoli. Il monopolio non porta mai a nulla di buono. D'altro canto se tu individuassi un'area di profitto sicuro, da imprenditore cosa faresti? Etica? Morale? Uguaglianza? O preferiresti realizzare il tuo profitto?Per qualunque impresa la possibilità di creare monopoli è sempre molto attraente, sopratutto in assenza di regole. MS probabilmente si è accorta di essere scoperta in un preciso canale di vendita e ora corre ai ripari. E ti ripeto che secondo me, se Win7 andrà bene, la mossa non risulterà essere azzardata come pensi.Mastro Ciliegiapi alla frutta
secondo un nuovo decreto legge.. lo stato puo' oscurarei siti che vuolepresto pi sara' censurato...per fortuna ...la fineBasta prodotti MS, c'e' GNU/Linux
Windows si blocca, e' sempre vulnerabile all'ultimo virus/worm/trojan/rootkit, ecc.Zune e' un fallimento completo con tanto di DRM.Nei settori Xbox e cellulari sono in rosso e continuano a perdere clienti.Esistono distribuzioni completamente libere di GNU/Linux come gNewSense: www.gnewsense.orgEsistono aziende che vendono computer con GNU/Linux preinstallato come Los Alamos Computer:http://laclinux.com/Possiamo votare per convincere Dell a preinstallare gNewSense:http://www.ideastorm.com/article/show/63082/Preinstall_gNewSense_on_laptops_and_desktopsLa liberta' si conquista, basta volerlo.GrazianoRe: Basta prodotti MS, c'e' GNU/Linux
- Scritto da: Graziano> Windows si blocca, e' sempre vulnerabile> all'ultimo virus/worm/trojan/rootkit,> ecc.Niente di piu' falso.E' vulnerabile anche al penultimo, al terzultimo, al quartultimo, etc... etc... > Zune e' un fallimento completo con tanto di DRM.Zune? Ma esiste ancora?Perche' Ballmer ha un ipod allora? > Nei settori Xbox e cellulari sono in rosso e> continuano a perdere> clienti.Non essendoci il preinstallato, la gente puo' scegliere, e se arriva a preferire Sony, vuol dire che non c'e' storia.panda rossaRe: Basta prodotti MS, c'e' GNU/Linux
Ballmer ha uno Zune ;)[yt]ZIk4qTKmKzE[/yt]AtariLoverRe: Basta prodotti MS, c'e' GNU/Linux
GGGGIIIIUUUUSTO!!!! make make make howto howto howto man man manasdfdsRe: Basta prodotti MS, c'e' GNU/Linux
- Scritto da: asdfds> GGGGIIIIUUUUSTO!!!!> > make make make> > howto howto howto> > man man manTutte attivita' che prevedono di leggere, ragionare, agire, a differenza di altri sistemi dove invece click, click, click......e poi conficker, conficker, conficker...panda rossaRe: Basta prodotti MS, c'e' GNU/Linux
esatto!! la gente deve studiare per usare il comupter... prima 2 anni intensivi di corso e poi (forse) potranno iniziare a lavorare... basta con questi computer subito produttivi.Una vita senza problemi da risolvere non ha sensoasdfdsRe: Basta prodotti MS, c'e' GNU/Linux
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: asdfds> > GGGGIIIIUUUUSTO!!!!> > > > make make make> > > > howto howto howto> > > > man man man> > Tutte attivita' che prevedono di leggere,> ragionare, agire, a differenza di altri sistemi> dove invece> > > click, click, click...> > ...e poi conficker, conficker, conficker...e dove, cosa direi fondamentale, non puoi creare cartelle chiamate AUX se non con l'uso di una console o con stratagemmi.vistabuntu.wordpress.comLinux è il futuro
Alla lunch room di microsoft non si parla di altro.Nei bar, allo stadio... tutti ne parlano.Tutti usano Linux e tutti non tornerebbero mai a winzoz.Bill ha mollato proprio perchè aveva paura dell'open.I dipendenti microsoft stanno cercando di entrare nel team debian facendo test dimostrativi di come digitano velocemente make make make make.Linuz RULEZ (linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)asdfdsRe: Linux è il futuro
- Scritto da: asdfds> Alla lunch room di microsoft non si parla di> altro.> Nei bar, allo stadio... tutti ne parlano.> > Tutti usano Linux e tutti non tornerebbero mai a> winzoz.> > Bill ha mollato proprio perchè aveva paura> dell'open.> > I dipendenti microsoft stanno cercando di entrare> nel team debian facendo test dimostrativi di come> digitano velocemente make make make> make.> > Linuz RULEZ> (linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)Nono!Il futuro è Vista! con un altro paio di release O.S. con un sucXXXXX così clamoroso.... il fallimento è garantito!Grande futuro! :D :D :D :p :p :p :D :p :p :pullalaRe: Linux è il futuro
noo il futuro è... è... non è che si può fare un commodore 64 a 3Ghz e la facciamo finita?asdfdsRe: Linux è il futuro
Caprone torna nelle cantinePaoliniChiedo venia...
...per alcune inesattezze grossolane da me espresse in precedenza. Ad esempio, mi sono documentato e ho scoperto che non e' vero che su sistemi Linux, per fare ogni operazione, sia necessario utilizzare da linea di comando programmi come "make".Ciao a tutti.asdfdsRe: Chiedo venia...
wow ma riesco a postare anche senza postare... insomma... in me ci sono due persone.Comunque è vero... si deve fare make configure make install make clean... ma se il programma è nella distro manco quello... boh adesso mi pingo il sistemaping ping ping make make make ping ping pingasdfdsRe: Chiedo venia...
- Scritto da: asdfds> wow ma riesco a postare anche senza postare...> insomma... in me ci sono due> persone.> > Comunque è vero... si deve fare make configure> make install make clean... ma se il programma è> nella distro manco quello...> > > boh adesso mi pingo il sistema> > ping ping ping make make make ping ping pingBeata ignoranza. La corretta sequenza tipicamente e':./configure --help./configure [PARAMETRI]make && make installSe devi dileggiare, almeno fallo in maniera sintatticamente corretta...DeveloperRe: Chiedo venia...
ok... i parametri sono -a -b -c .... -zasdfdsRe: Chiedo venia...
- Scritto da: asdfds> ok... i parametri sono -a -b -c .... -zSciocchezze. Un esempio di parametro puo' essere:./configure --with-mysql=/usr/locfal/mysql5Continui a recitare la parte di chi blatera su qualcosa che non conosce minimamente. Il tuo atteggiamento e' assimilabile a quello di chi critica Windows od Apple Mac OS X senza averli mai neanche usati una volta in prima persona.Il sarcasmo e' poca cosa se sostenuto solo dall'ignoranza...DeveloperRe: Chiedo venia...
massì... come sei preciso.Le ho scritte anche io ste cose... ma il fatto è che se le scrivi così poi la gente si spaventa.boh!asdfdsRe: Chiedo venia...
una cosa solo locfal sarebbe quello che l'utente prende localmente se il demone di mysql si impalla? ;)asdfdsRe: Chiedo venia...
- Scritto da: asdfds> ok... i parametri sono -a -b -c .... -zA te sarebbero utili anche un paio di altri parametri --stupidaggini --postinutiliullalaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 feb 2009Ti potrebbe interessare