Armonk (USA) – Seguendo l’ annuncio fatto dalla rivale Dell la scorsa settimana, IBM si prepara a lanciare sul mercato i suoi primi sistemi x86 basati sulle nuove CPU quad-core di Intel. Si tratta di quattro server della famiglia System x e di un BladeCenter.
I nuovi x3650 e x3550 sono server rack a doppio socket, rispettivamente in formato 2U e 1U, adatti ad applicazioni business critical e ai data center delle medie e grandi imprese. L’x3500 è un server tower a due socket per applicazioni business-critical, mentre l’x3400 è un modello entry-level rivolto alle piccole e medie imprese, agli uffici remoti e all’ambiente retail. C’è infine il BladeCenter HS21, un server modulare ad alta densità dedicato soprattutto alle aziende con problemi di spazio e consumi energetici. Tutti i nuovi sistemi di Big Blue supportano gli Xeon quad-core E5320 con frequenza di clock fino a 1,86 GHz.
I nuovi System x di IBM sono stati progettati per supportare le CPU quad-core fin dalla loro introduzione sul mercato, avvenuta lo scorso settembre. I modelli provvisti di doppio socket possono inoltre aggregare la potenza di 8 core.
IBM afferma che i benchmark eseguiti con SPECint_rate hanno evidenziato come un System x3650 basato su chip quad-core fornisca fino al 64% in più di prestazioni rispetto ad un identico sistema basato su chip dual-core.
Per sfruttare le nuove capacità prestazionali dei server multi-core, IBM prevede che molti suoi clienti passeranno a soluzioni di virtualizzazione per gestire più applicazioni per server. I nuovi System x supportano le principali soluzioni di virtualizzazione sul mercato, tra le quali VMWare, e dispongono del Virtualization Manager di IBM, che consente di gestire, da un’unica console, sia le macchine fisiche che quelle virtuali.
Le nuove macchine possono essere ordinate a partire da domani, 14 novembre.
-
Veramente impressionante
Non saprei che altro aggiungereAnonimoRe: Veramente impressionante
- Scritto da: > Non saprei che altro aggiungereAggiungi SP2 al tuo XP altrimenti non lo installi... :DAnonimoRe: Veramente impressionante
Io mi aspettavo di dover installare anche il net framework 3 ;)AnonimoNESSUN EQUIVALENTE OPENSOURCE
non esiste nel mondo linux un equivalente di questo straordinario e impresisonante prodotto.M$ sempre avantiAnonimoRe: NESSUN EQUIVALENTE OPENSOURCE
- Scritto da: > non esiste nel mondo linux un equivalente di> questo straordinario e impresisonante> prodotto.> > M$ sempre avantiavanti de che? de denunce?AnonimoRe: NESSUN EQUIVALENTE OPENSOURCE
ma no, il popolo piumato aspetta che i muli di mozilla sviluppino analogo software per dire che "LA COMUNITA' OPEN SOURCE NON E' DA MENO"....AnonimoRe: NESSUN EQUIVALENTE OPENSOURCE
- Scritto da: > ma no, il popolo piumato aspetta che i muli di> mozilla sviluppino analogo software per dire che> "LA COMUNITA' OPEN SOURCE NON E' DA> MENO"....Sì, però intanto ora rosicano.AnonimoRe: NESSUN EQUIVALENTE OPENSOURCE
- Scritto da: > ma no, il popolo piumato aspetta che i muli di> mozilla sviluppino analogo software per dire che> "LA COMUNITA' OPEN SOURCE NON E' DA> MENO"....e chi ha detto che io rappresenti il popolo piumato? Forse e' ora di vedere le cose piu' realisticamente,non trovi?AnonimoRe: NESSUN EQUIVALENTE OPENSOURCE
Straordinario e impressionante per te. A me, per esempio, non serve a nulla :pAnonimoMicrosoft dà in assaggio Photoshit
Il sapore miasmatico dice tutte le potenzialita':A) Non sara' piu' bisogno di sbirciare nei buchi delle serrature per garbare formose ragazze ignude.B) Ora con pochi semplici clic sulla propria macchina fotogrlafica potremo ricostruire con clamore il corpicino tridimenzionale della passante.C) La summa e' servita, senza piu' bisogno di catenine regalate con microcamere o saponette con chip.GRAZIE per le GRAZIE microsoft(troll) 1009 (troll)MIXDon't feed the troll
c.d.o.AnonimoRe: Cosa e' un troll?
- Scritto da: > c.d.o.c.d.o. significa c erco d i o ltraggiarti?AnonimoRe: Cosa e' un troll?
- Scritto da: > - Scritto da: > > c.d.o.> > c.d.o. significa c erco d i> o ltraggiarti?bah se fosse una bella gnocca....ma putroppo non e' cosi'.... troll = disturbatoreAnonimoRe: Microsoft dà in assaggio Photoshit
non hai proprio capito una ceppa, questo è vero troll... sti geniacci hanno studiato una tecnologia che è effettivamente la prima cosa nuova che si vede da anni e tu stratrolli solo perchè è firmata microsoft...AnonimoRe: Microsoft dà in assaggio Photoshit
- Scritto da: > non hai proprio capito una ceppa, questo è vero> troll... sti geniacci hanno studiato una> tecnologia che è effettivamente la prima cosa> nuova che si vede da anni e tu stratrolli solo> perchè è firmata> microsoft...> Beh insomma guarda che dar aria alla bocca costa fatica....se la gente si muove...un motivo un po' piu' profondo ci sara'.AnonimoRe: Microsoft dà in assaggio Photoshit
- Scritto da: > non hai proprio capito una ceppa, questo è vero> troll... sti geniacci hanno studiato una> tecnologia che è effettivamente la prima cosa> nuova che si vede da anni e tu stratrolli solo> perchè è firmata> microsoft...> ma sei davvero convinto che sia una "tecnologia nuova" ? per me è la solita m***a o aria fritta bell'impachettata firmata microsozz.AnonimoRe: Microsoft dà in assaggio Photoshit
- Scritto da: > non hai proprio capito una ceppa, questo è vero> troll... sti geniacci hanno studiato una> tecnologia che è effettivamente la prima cosa> nuova che si vede da anni e tu stratrolli solo> perchè è firmata> microsoft...> una rondine non fa primavera,non basta fare una cosa pseudo-"decente" per illudersi di riscattari al rango di seri sviluppatori di s.o.AnonimoSolo su XP e Vista!?!?!?
Sta gente non crescerà mai...AnonimoRe: Solo su XP e Vista!?!?!?
- Scritto da: > Sta gente non crescerà mai...che siano parenti del nano? :DAnonimoRe: Solo su XP e Vista!?!?!?
Il fatto che giri esclusivamente da WinXP SP2 in avanti è un buon segno, significa cioè che il software utilizza le ultime tecnologie cioè le ultime API di programmazione introdotte a partire da WinXP SP2 in avanti. NON è come voi linari e opensourciare che continuate a produrre codice obsoleto per win98, vedi Firefox 2.0 che continua stupidamente a supportare win98 e contine quindi codice obsoleto.AnonimoRe: Solo su XP e Vista!?!?!?
- Scritto da: > > Il fatto che giri esclusivamente da WinXP SP2 in> avanti è un buon segno, significa cioè che il> software utilizza le ultime tecnologie cioè le> ultime API di programmazione introdotte a partire> da WinXP SP2 in avanti. NON è come voi linari e> opensourciare che continuate a produrre codice> obsoleto per win98, vedi Firefox 2.0 che continua> stupidamente a supportare win98 e contine quindi> codice> obsoleto.Ma cosa stai dicendo? cambia API da un SP all'altro? Bell'esempio di compatibilita'.Allora tanto vale che prenda linux,che le API le cambia piu' che ogni altro sistema ma e' gratis.AnonimoRe: Solo su XP e Vista!?!?!?
- Scritto da: > Ma cosa stai dicendo? cambia API da un SP> all'altro? Bell'esempio di> compatibilita'.> Allora tanto vale che prenda linux,che le API le> cambia piu' che ogni altro sistema ma e'> gratis.L'affermazione del tizio era una trollata ma comunque rispondo al tuo commento. Solitamente vengono aggiunte ed espanse le API presenti e la retrocompatibilità è "abbastanza" garantita. Dico abbastanza perchè raramente vengono deprecate delle API (e di solito per motivi seri).Il passaggio ai 64 bit probabilmente ripulirà i sistemi (ma tanto occorrerà ricompilare).In conclusione di solito il software per 98 gira su XP SP2 ma il contrario non è detto che accada.AnonimoRe: Solo su XP e Vista!?!?!?
E tu rosicherai sempre!AnonimoRe: Solo su XP e Vista!?!?!?
- Scritto da: > Sta gente non crescerà mai...già, però titolo MSFT...AnonimoCongratulazioni!
Credo si debba dar atto a Microsoft di aver sviluppato qualcosa di nuovo, qualcosa di estremamente rivoluzionario!Congratulazioni!AnonimoRe: Congratulazioni!
- Scritto da: > Credo si debba dar atto a Microsoft di aver> sviluppato qualcosa di nuovo, qualcosa di> estremamente> rivoluzionario!> > Congratulazioni!> oh mi raccomando siccome serve vista,quando lo compri passamelo che poi ci installo sto PhotosimulatorAnonimoRe: Congratulazioni!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Credo si debba dar atto a Microsoft di aver> > sviluppato qualcosa di nuovo, qualcosa di> > estremamente> > rivoluzionario!> > > > Congratulazioni!> > > oh mi raccomando siccome serve vista,quando lo> compri passamelo che poi ci installo sto> Photosimulatoroh mi raccomando leggi meglio gli articoli la prossima volta che a quanto pare non sai cosa vuol dire programma web-basedAnonimoRe: Congratulazioni!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Credo si debba dar atto a Microsoft di aver> > > sviluppato qualcosa di nuovo, qualcosa di> > > estremamente> > > rivoluzionario!> > > > > > Congratulazioni!> > > > > oh mi raccomando siccome serve vista,quando lo> > compri passamelo che poi ci installo sto> > Photosimulator> > oh mi raccomando leggi meglio gli articoli la> prossima volta che a quanto pare non sai cosa> vuol dire programma> web-basedah beh se e' web based allora lo installi dovunque.Da quando microsoft fa' programmi del genere?AnonimoRe: Congratulazioni!
Mah...di nuovo e rivoluizionario c'e' solo la possibilita' di fare l'upload delle proprie foto e farsi costruire il modello 3D.La disciplina che si occupa di tutto si chiama visione computazionale (computer vision), e sono decenni che si e' in grado di ricostruire realta' 3D a partire da immagini.L'ho fatto anch'io (naturalmente semplificato) come progetto universitario, non certo web-based, pero' senza troppa fatica, basta conoscere la materia.Per cui traete le vostre conclusioni.AMAnonimoRe: Congratulazioni!
Tutti finocchi col culo degli altri...AnonimoRe: Congratulazioni!
- Scritto da: > Tutti finocchi col culo degli altri...ROTFL ROTFL!! :DAnonimoL'ho sempre sognato
Ho sempre sognato una cosa del genere! :|maledetta ms che copia i miei pensieri!!!!:'( scherzi a parte, non vedo l'ora di provare qualcosa del genere ;) jackoverfullEcco, bravo...
- Scritto da: jackoverfull> Ho sempre sognato una cosa del genere! :|> >> maledetta ms che copia i miei pensieri!!!!:'(> > > scherzi a parte, non vedo l'ora di provare> qualcosa del genere> ;)Ecco, bravo, ora hai dato carta bianca a Crazy che inizierà a dire che il TCPA riesce a leggere i pensieri degli utenti. AnonimoI tuoi sogni sono gia' realta'!
MS non ha letto nel pensiero di nessuno.La tecnica si chiama "Structure from Motion" ed e' abbastanza conosciuta nel campo della Computer Vision.Ci sono addirittura molte funzioni utili a tale scopo nella libreria open source OpenCV.Cerca "Structure from Motion" in Google.Se hai fretta: http://meesoft.logicnet.dk/Analyzer/plugins/3D/StructureFromMotion.htmBuon divertimento!!:-)AnonimoRe: I tuoi sogni sono gia' realta'!
> La> tecnica si chiama "Structure from Motion" ed e'> abbastanza conosciuta nel campo della Computer> Vision.e come al solito microsoft non fa altro che scopiazzareconscete 3dMeNow?AnonimoRe: I tuoi sogni sono gia' realta'!
A prop di 3dmenow... un link dove scaricarlo? non riesco a raggiungere il sito ufficiale!AnonimoRe: I tuoi sogni sono gia' realta'!
- Scritto da: > MS non ha letto nel pensiero di nessuno.La> tecnica si chiama "Structure from Motion" ed e'> abbastanza conosciuta nel campo della Computer> Vision.> Ci sono addirittura molte funzioni utili a tale> scopo nella libreria open source> OpenCV.> Cerca "Structure from Motion" in Google.> Se hai fretta:> http://meesoft.logicnet.dk/Analyzer/plugins/3D/Str> > Buon divertimento!!:-)mm, buono a sapersi, grazie del link! :)jackoverfullma gira su linux?
sbaglio o nel video linkato il tizio sta facendo girare la presentazione su firefox che a sua volta gira su linux(potrei azzardare una fedora core..)???8-/AnonimoRe: ma gira su linux?
- Scritto da: > sbaglio o nel video linkato il tizio sta facendo> girare la presentazione su firefox che a sua> volta gira su linux(potrei azzardare una fedora> core..)???> > 8-/Secondo me il firefox che hai visto era questo:http://www.msfirefox.com/LOL :DAnonimoRe: ma gira su linux?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > sbaglio o nel video linkato il tizio sta facendo> > girare la presentazione su firefox che a sua> > volta gira su linux(potrei azzardare una fedora> > core..)???> > > > 8-/> > Secondo me il firefox che hai visto era questo:> > http://www.msfirefox.com/> > LOL :DGuardatevi i "system requirements" mi fa' morire dalle risate! ROTFLAnonimoRe: ma gira su linux?
> Guardatevi i "system requirements" mi fa' morire> dalle risate!> ROTFLAhahah!!! Ma anche la faccia del DRAGA che sbuca fuori in ogni pagina è abbastanza surreale.Se non fosse chiaramente uno scherzo, sarebbe anche credibile...AnonimoMa quando mai...
- Scritto da: > sbaglio o nel video linkato il tizio sta facendo> girare la presentazione su firefox che a sua> volta gira su linux(potrei azzardare una fedora> core..)???> > 8-/Ma quando mai... non c'è nè firefox nè linux nel video. Ma dove te le sogni ste cose? Si vedono benissimo le barre del titolo e la barra di XP...AnonimoInvece ha ragione..
Guarda bene il filmato linkato: dopo 3 min e 48 secondi si vede bene Firefox (o Epiphany?) che gira sotto GNOME o comunque con le GTK+.Si vedono anche i bookmark a Red Hat!!Non posso postare l'immagine perche devo chiedere i permessi a Yahoo(???).Guardate voi stessi.Buon divertimento!:-)AnonimoRe: Invece ha ragione..
- Scritto da: > Guarda bene il filmato linkato: dopo 3 min e 48> secondi si vede bene Firefox (o Epiphany?) che> gira sotto GNOME o comunque con le> GTK+.> Si vedono anche i bookmark a Red Hat!!> Non posso postare l'immagine perche devo chiedere> i permessi a Yahoo(???).Guardate voi> stessi.> Buon divertimento!:-)nella scena che mostri tu si vede si linux con firefox ma non mentre mostra photosynth ma col browser puntato su flickr, invece le popupche si vedono intorno ai 3.20 paiono davvero gtk, ma non so se siano magari state fatte a copia ma parte del programma microzozzAnonimo[OT] A voi Microsoft Firefox!
Non ho parole,guardatevelo tutto e rideteci su! :Dhttp://www.msfirefox.com/CireneRe: [OT] A voi Microsoft Firefox!
- Scritto da: Cirene> Non ho parole,guardatevelo tutto e rideteci su! :D> > http://www.msfirefox.com/Fenomenale! :DAnonimoRe: [OT] A voi Microsoft Firefox!
- Scritto da: Cirene> Non ho parole,guardatevelo tutto e rideteci su! :D> > http://www.msfirefox.com/E l'hai scoperto ora quel sito? Sarà da almeno 1-2 mesi che circola.AnonimoRe: [OT] A voi Microsoft Firefox!
Ma sfotte ms o mozilla?AnonimoRe: [OT] A voi Microsoft Firefox!
- Scritto da: > > - Scritto da: Cirene> > Non ho parole,guardatevelo tutto e rideteci su!> :D> > > > http://www.msfirefox.com/> > E l'hai scoperto ora quel sito? Sarà da almeno> 1-2 mesi che> circola.io direi 1-2 anniAnonimoRe: [OT] A voi Microsoft Firefox!
Alla fine però ti fa scaricare internet explorer 7. I più maliziosi potrebbero pensare che è un sito creato dalla microsoft....AnonimoChi è che copia?
Nella notizia "Mono 1.2, Linux.NET fa un passo avanti" accusano di copiare Ms:A me sembra che questo programma copierà Digimask un programma che crea un personaggio 3d a partire dalle 2 foto una frontale e una lateraleAnonimoRe: Chi è che copia?
- Scritto da: > Nella notizia "Mono 1.2, Linux.NET fa un passo> avanti" accusano di copiare> Ms:> > A me sembra che questo programma copierà Digimask> un programma che crea un personaggio 3d a partire> dalle 2 foto una frontale e una> lateralePeccato che con photosynt centri poco e niente visto che serve semplicemente a creare un album 3d basato su foto inviate dagli utenti.AnonimoInteressantissimo! Peccato che...
"Bello!" -mi dico- "per una volta M$ potrebbe [tornare a] stupirmi!" leggo poi "esclusivamente sotto Windows XP SP2 e Windows Vista e necessita di Internet Explorer 6 o 7" e mi girano un po'...sul sito:[code]Windows XP SP2 and Vista OnlyThe Photosynth technology preview runs only onWindows XP SP2 and Windows Vista.If you feel you've reached this message in error,you can try anyway.[/code]Il link "anyway" mi porta su una desolata pagina nera :... :( ...il filmato è in wmv.... :s :( :(se il tutto potrebbe esser interessante, non me ne posso accertare;ancora una voltà cioè M$ ha perso un potenziale cliente (almeno in questo caso)...questo andazzo di limitare l'accesso per quelli che usano alternative e il tentare di creare un'elite, IMHO porterà casa m$ in pessima acque ben presto...darsi la zappa sui piedi non è mai stato il massimo per il proprio fisico...bah :((anonimo)(amiga)(linux)(apple)AnonimoRe: Interessantissimo! Peccato che...
Il fatto di girare solo su piattaforma Windowsle fara' perdere clienti oppure averne di nuovi?AnonimoRe: Interessantissimo! Peccato che...
- Scritto da: > Il fatto di girare solo su piattaforma Windows> le fara' perdere clienti oppure averne di nuovi?imho ne farà perdere: non è certo grazie a progetti (pur sempre interessanti come in questo caso) così che m$ frenerà il fuggi-fuggi...AnonimoRe: Interessantissimo! Peccato che...
- Scritto da: > "Bello!" -mi dico- "per una volta M$> potrebbe [tornare a]> stupirmi!" > > leggo poi> "esclusivamente sotto Windows XP SP2 e Windows> Vista e necessita di Internet Explorer 6 o 7" > e mi girano un> po'...Il fatto che giri esclusivamente da WinXP SP2 in anvanti è un buon segno, significa cioè che il software utilizza le ultime tecnologie cioè le ultime API di programmazione introdotte a partire da WinXP SP2 in avanti. NON è come voi linari e opensourciare che continuate a produrre codice obsoleto per win98.AnonimoRe: Interessantissimo! Peccato che...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > "Bello!" -mi dico- "per una volta M$> > potrebbe [tornare a]> > stupirmi!" > > > > leggo poi> > "esclusivamente sotto Windows XP SP2 e> Windows> > Vista e necessita di Internet Explorer 6 o> 7" > > e mi girano un> > po'...> > > Il fatto che giri esclusivamente da WinXP SP2 in> anvanti è un buon segno, significa cioè che il> software utilizza le ultime tecnologie cioè le> ultime API di programmazione introdotte a partire> da WinXP SP2 in avanti. NON è come voi linari e> opensourciare che continuate a produrre codice> obsoleto per> win98.bravo, hai postato a cazzo ancora una volta.per la cronaca (qui in ufficio) ho il win2k+FFse te ne stavi zitto era meglio.AnonimoRe: Interessantissimo! Peccato che...
Ma se tu sei fesso la colpa di chi è?AnonimoRe: Interessantissimo! Peccato che...
- Scritto da: > Ma se tu sei fesso la colpa di chi è?tua.AnonimoRe: Interessantissimo! Peccato che...
- Scritto da: > Ma se tu sei fesso la colpa di chi è?e fesso scoprirai di esserlo pure tu al prossimo SP. :Dpoi vediamo chi ride per ultimoAnonimoGrande! Una bellissima....
..schermata nera!Ottima preview, mi han convinto.AnonimoRe: Grande! Una bellissima....
gia, prova ad usare IE o il tab per ie sotto firefox..AnonimoRe: Grande! Una bellissima....
- Scritto da: > ..schermata nera!> Ottima preview, mi han convinto.Era un test di intelligenza. Non l'hai passato, spiacente. (rotfl)AnonimoRe: Grande! Una bellissima....
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ..schermata nera!> > Ottima preview, mi han convinto.> > Era un test di intelligenza. Non l'hai passato,> spiacente.> (rotfl)NNNUOOOOOOOOOO! IL TEST DI INTELLIGGGENZA NNNUOOOOOOOOOOO!!!!AnonimoBoh!?!
Sono contento per chi può provarlo...Dice che il mio hardware non è suficiente (???)Boh... eppure utilizzo directx e opengl tuto il giorno!AnonimoRe: Boh!?!
- Scritto da: > Sono contento per chi può provarlo...> Dice che il mio hardware non è suficiente (???)> > Boh... eppure utilizzo directx e opengl tuto il> giorno!Ma hai servis pac 1,3.22.11.4 e la peic no genuine auantage e il sechiure extension 4.5.2.1?Se si vuole dire che ti manca solo il bonus superclick next next e l'antispyspa sparaciucc accelerator!e il .net developer enterpris edicion 4.4.7 con la paeic "pag_now_and_giraming"?De resto si tratta di uindos il sftware a prova di utonto!AnonimoIl divario incolmabile fra CS e OS
Sono software come questi che dettano la vera differenza fra software house vere e progetti Open Source "di comunità".Nessun progetto open source può mai raggiungere alti livelli di Ricerca e Sviluppo. Per ottenere prodotti veramente innovativi, ci vogliono fior di ingegneri e di informatici, tanti soldi da spenere e tanto tempo da investire per produrre risultati.Sono tutte cose impossibili in un ambito free, volontaristico, di improvvisatori della domenica.Se Microsoft decide di investire seriamente in ricerca, per tirar fuori soluzioni realmente innovative ed originali, non ce n'è per nessuno, perchè nessuno ha i mezzi sufficienti a contrastarla!E al massimo la concorrenza può venire da Apple o Adobe o IBM (che ormai, però, è nel software solo in ambito business), ecc...Non potrà mai venire dal variegato mondo GPL, Linux e compagnia.Per questo un mondo senza software propietario (che genera tanti soldi da investire) secondo i deliri della FSF e di Stallman sarebbe la peggior disgrazia della storia dell'informatica.I PC comandati vocalmente, semi-AI ed intelligenti, insomma, la roba da fantascienza, non potrà mai venire dalla FSF, ma solo da aziende con conti in banca monumentali. Il primo HAL 9000 non verrà mai da progettini su SourceForge, ma da colossi informatici.Il mondo GPL, per sua natura, non potrà mai fare ricerca. Solo scopiazzo e miglioramento incrementale di software semplici, stramaturi, che non necessitano di tanto genio matematico, come server et similia.A meno che non diventino ciuccia-fondi pubblici a fondo perduto e a soldi buttati.EklepticalRe: Il divario incolmabile fra CS e OS
Esatto infatti il nostro piccolo-grande mondo non e' fatto solo di due soli colori,MS e GPL ma dall'arcobaleno,...basta cercare e premiare quello che ci offre le migliori opportunita' di crescita.AnonimoRe: Il divario incolmabile fra CS e OS
- Scritto da: Ekleptical> Sono software come questi che dettano la vera> differenza fra software house vere e progetti> Open Source "di> comunità".> > Nessun progetto open source può mai raggiungere> alti livelli di Ricerca e Sviluppo. Per ottenere> prodotti veramente innovativi, ci vogliono fior> di ingegneri e di informatici, tanti soldi da> spenere e tanto tempo da investire per produrre> risultati.> Povero cocco (e boccalone come al solito) ma secondo te i professionisti (quelli che han fatto matrix shreek e via elencando) cosa hanno usato?Più passa il tempo e più diventi patetico!... a proposito al tuo orologio quanto tempo è passato da quando un certo ekleptical (detto il boccalone) aveva previsto la morte del p2p?AnonimoRe: Il divario incolmabile fra CS e OS
> Povero cocco (e boccalone come al solito) ma> secondo te i professionisti (quelli che han fatto> matrix shreek e via elencando) cosa hanno> usato?> > Più passa il tempo e più diventi patetico!> ... a proposito al tuo orologio quanto tempo è> passato da quando un certo ekleptical (detto il> boccalone) aveva previsto la morte del> p2p?dai su, è come sparare ad un uomo morto:non si rendono conto di pensare a queste cose solo perchè gli è stato detto di farlo ...non essere così duro con i programmed (però ti quoto ;) )hola(linux)AnonimoRe: Il divario incolmabile fra CS e OS
- Scritto da: > > Povero cocco (e boccalone come al solito) ma> secondo te i professionisti (quelli che han fatto> matrix shreek e via elencando) cosa hanno> usato?quindi secondo te la computer graphics l'ha inventata il mondo open source?Ma perfavore...AnonimoRe: Il divario incolmabile fra CS e OS
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > > Povero cocco (e boccalone come al solito) ma> > secondo te i professionisti (quelli che han> fatto> > matrix shreek e via elencando) cosa hanno> > usato?> > quindi secondo te la computer graphics l'ha> inventata il mondo open> source?> Ma perfavore...Quale parte di "matrix shreek e via elencando" non ti è chiara?E sopratutto se la "computer graphics" non la ha inventata il "mondo opensource" (anche se il contributo più significativo viene comunque da lì) di certo non la ha inventata M$!!!AnonimoRe: Il divario incolmabile fra CS e OS
- Scritto da: > > - Scritto da: Ekleptical> > Sono software come questi che dettano la vera> > differenza fra software house vere e progetti> > Open Source "di> > comunità".> > > > Nessun progetto open source può mai raggiungere> > alti livelli di Ricerca e Sviluppo. Per ottenere> > prodotti veramente innovativi, ci vogliono fior> > di ingegneri e di informatici, tanti soldi da> > spenere e tanto tempo da investire per produrre> > risultati.> > > > Povero cocco (e boccalone come al solito) ma> secondo te i professionisti (quelli che han fatto> matrix shreek e via elencando) cosa hanno> usato?questo esempio lo avete masticato 1000 volte, quand'è che ne troverete un altro?e comunque maya che company non sono open source. In quei films linux e unix sono stati usati come server di rendering e niente più, ben venganon sono ekleptical ma penso che il suo messaggio, al di là della sua simpatia per il mondo commerciale, sia oggettivamente validoe poi mi sembra che parlasse di innovazione su larga scala> > Più passa il tempo e più diventi patetico!> ... a proposito al tuo orologio quanto tempo è> passato da quando un certo ekleptical (detto il> boccalone) aveva previsto la morte del> p2p?AnonimoRe: Il divario incolmabile fra CS e OS
Secondo te quindi dovremmo tutti fare domanda per farci assumere da zio Bill?Senza offesa, ma se non credessi ancora nella forza delle idee, probabilmente mi sarei già buttato sotto un treno.O forse no ? (newbie)limaroRe: Il divario incolmabile fra CS e OS
- Scritto da: Ekleptical> Se Microsoft decide di investire seriamente in> ecco se..... se ms decide di tiran fuori i soldi invece investe solo in pubblicità.....in quanto poi a copiare ms ne ha fatto di cotte e crude pagando poi quello che ha copiato.......se ms rilascia un software gratis e' solo perche' il mondo os lo ha rilasciato per primo altrimenti l'utente finale avrebbe dovuto pagare 200-300 dollari per questo software quindi ben venga l'open souce ed il closed quando e' gratis......picchiatelloRe: Il divario incolmabile fra CS e OS
Peccato che non sia l'ingeniere informatico a fare la differenza, e qui in italia ne hai le prove :Dla differenza è data dai soldi.quelli con i quali la microsoft non "crea" nuovo sw ma "compra" le aziende detentrici del brevetto. Non è innovazione, questa è maphia.Fabriziophotosynth
http://www.sandcodex.com/sono loro che hanno inventato la tecnologia, quelli di seadragon, non quelli di microsoft. loro si sono limitati a "comprarli" per non dover investire soldi all'esterno dell'azienza. e per avere il controllo di una buona tecnologia.FabrizioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 nov 2006Ti potrebbe interessare