Da quando ha esordito sul mercato, iPhone si è prestato più volte a soddisfare le diverse perversioni dei componenti del Dev Team , gli autori di ogni jailbreak sin dalla prima versione del melafonino, ma mai prima d’ora, se si fa eccezione per una versione di Linux , si era visto uno smartphone di Cupertino equipaggiato con Android , in barba ai severi dettami emanati da Steve Jobs in persona sotto forma di EULA.
L’autore di questo sberleffo exploit è Planetbeing , pseudonimo di David Wong (hacker facente parte della squadra del Dev Team) che ha utilizzato un iPhone di prima generazione sbloccato per portare a compimento un progetto su cui ha lavorato nel tempo libero: “Effettuare il porting sulla versione 3G è abbastanza semplice – ha aggiunto Wong – mentre per quanto riguarda il 3GS si tratterebbe di un’operazione alquanto complessa”.
Per effettuare il boot di Android è bastato spegnere iPhone per accedere al software OpeniBoot e successivamente, tenendo premuto il tasto home, provare la strana sensazione di osservare il caricamento di un OS diverso da quello che si è soliti vedere su iPhone. Lo sviluppo attuale consente la navigazione in WiFi e il supporto alle comunicazioni via GSM, anche se mancano ancora diversi driver.
Giorgio Pontico
-
Il tempo é denaro (2)
Con le scuse non mi ci ripago il tempo perso, il "fermo macchina" e il tempo perso per il ripristino! Buffoni.Mo' se ne escono che é colpa del controllo (inadeguato) qualitá (che fa comunque schifo). Tzé TzéangrosRe: Il tempo é denaro (2)
La colpa è dell'utenza che usa sistemi ormai obsoleti come Xp, si passa a Win7 è svanisce la paura.DovellasRe: Il tempo é denaro (2)
Perchè in un'azienda cambiano sistema operativo, cosi per divertimento :DSgabbioRe: Il tempo é denaro (2)
- Scritto da: Sgabbio> Perchè in un'azienda cambiano sistema operativo,> cosi per divertimento> :DInfatti, per non parlare dei gestionali scritti ancora in DOS."Ma c'è la virtual machine". Certo, aumentiamo la complessità ancora di più di quanto già non è.AnonymousRe: Il tempo é denaro (2)
Le aziende sono gestite da dinosauri.DovellasRe: Il tempo é denaro (2)
- Scritto da: Sgabbio> Perchè in un'azienda cambiano sistema operativo,> cosi per divertimento> :De quando cambia sistema operativo windows DEVE pure cambiare TUTTE le macchine annesse.... :@ :@ :@Picchiatell oRe: Il tempo é denaro (2)
Perchè in un'azienda cambiano sistema operativo, cosi per divertimento :DSgabbioRe: Il tempo é denaro (2)
- Scritto da: Dovellas> La colpa è dell'utenza che usa sistemi ormai> obsoleti come Xp, si passa a Win7 è svanisce la> paura. A me la paura è passata per sempre da quando sono passato al Mac. Ah... e senza UAC, che francamente non so cosa sia.PompeoRe: Il tempo é denaro (2)
A me invece è passata per sempre quando sono passato a Gnu/Linux.Nome e cognomeRe: Il tempo é denaro (2)
- Scritto da: Dovellas> La colpa è dell'utenza che usa sistemi ormai> obsoleti come Xp, si passa a Win7 è svanisce la> paura.Me li dai tu i soldi per l'ennesima licenza? Io uso linux da 11 anni e non ho mai avuto problemi simili...Enterprise Profession alRe: Il tempo é denaro (2)
O si passa a mac e si elimina il problema alla radiceCesareRe: Il tempo é denaro (2)
O a linux, ovviamente!!!Credo che allo stato attuale delle cose la rapida ascesa dei mac possa essere arrestata solo facendo sì che i produttori di HW comincino a distribuire linux anzichè windows sulle loro macchine. Far funzionare tutto è fattibile per un utente un pochino smaliziato, ma l'utente medio al primo ostacolo molla tutto. Diverso sarebbe il discorso nel caso in cui i sistemi nascessero ottimizzati per linux, con tanto di dischi di ripristino ed aggiornamento periodico dei drivers. Linux ha bisogno di una sola cosa per avere sucXXXXX: standardizzarsi. Troppe distribuzioni che creano solo confusione. Se solo un produttore di fama mondiale come Dell o Sony si decidesse a fare uscire modelli dedicati per la fascia consumer sarebbe solo questione di tempo.Nel giro di 5-6 anni anche il settore professionale ne verrebbe coinvolto.CesareRe: Il tempo é denaro (2)
- Scritto da: Cesare> O si passa a mac e si elimina il problema alla> radice(rotfl)(rotfl)DovellasRe: Il tempo é denaro (2)
6 1 Def***te!!Se vogliamo lavorare siamo costretti ad utilizzare I.E.6 e WinXP...Se potessimo scegliere passeremmo a Linux.vacAltra ragione per passare a Win7.
Come da oggetto.DovellasRe: Altra ragione per passare a Win7.
fino a quando mcafee non infilerà l'md5 di qualche file di sistema di windows 7 in qualche futuro aggiornamento del database delle signature :DcollioneRe: Altra ragione per passare a Win7.
Cocco, su Win7 c'è il UAC, l'antivirus non può modificare file di sistema.DovellasRe: Altra ragione per passare a Win7.
Uau o wow!C'era bisogno di attendere il 2009 per questo rivoluzionario UAC!Meditate gente, meditate!WilliamRe: Altra ragione per passare a Win7.
guarda che l'antivirus gira in kernel mode quindi può fare tutto quello che gli parestudiare un pò prima di sparare XXXXXte no eh!?!collioneRe: Altra ragione per passare a Win7.
- Scritto da: Dovellas> Come da oggetto.Berlusconi sta ad Emilio Fede come Microsoft sta a Dovella.Certo che Ballmer alla fine si scocciera' ad andare sempre in giro con mezzo metro di lingua di Dovellas infilata su per il XXXX... mah.. de gustibus.attonitoRe: Altra ragione per passare a Win7.
Sempre che non si consumi prima la lingua di dovella, anche se mi sembra difficle....CesareRe: Altra ragione per passare a Win7.
6 1 Def***te!!Se vogliamo lavorare siamo costretti ad utilizzare I.E.6 e WinXP...Se potessimo scegliere passeremmo a Linux.vacRe: Altra ragione per passare a Win7.
eh già, per questo si parla di windows seven service pack 1, ma quante falle!!!ogni sistema microsoft è un buco, tuttavia linux ha troppe distro, servirebbe come diceva un utente uno standard diffuso e drivers support,e allora linux prenderà piede.intanto mac lo lascio col suo design su una scrivania in vetro, è bello da vedere, i mac sono design.......ErnestoRe: Altra ragione per passare a Win7.
- Scritto da: Ernesto> eh già, per questo si parla di windows seven> service pack 1, ma quante falle!!!> ogni sistema microsoft è un buco, tuttavia linux> ha troppe distro, servirebbe come diceva un> utente uno standard diffuso e drivers> support, e allora linux prenderà piede.Lo standard esiste gia', perche' dici che non lo e' ? In che cosa non lo e' ?Il kernel, quindi i diver, sono comuni elle varie distribuzioni, salvo le poche puriste che non contemplano diver non free che vengono utilizzate in ambiti particolare, qual e' il problema ?> intanto mac lo lascio col suo design su una> scrivania in vetro, è bello da vedere, i mac > sono design.......Quindi oltre a non provare linux non hai mai neanche provato Mac.kraneRe: Altra ragione per passare a Win7.
- Scritto da: Dovellas> Come da oggetto.Dopo questa débacle hai ancora il coraggio di farti vedere e sparare certe sc*emenze?Funzun mcafee macchiato caldo
ma disinstallare mcafee per riappropriarsi del 50% del proXXXXXre e il 50% della ram?e quante soluzioni free ci sono ormai?mahbugbusterRe: un mcafee macchiato caldo
- Scritto da: bugbuster> ma disinstallare mcafee per riappropriarsi del> 50% del proXXXXXre e il 50% della> ram?> e quante soluzioni free ci sono ormai?> mahSì, infatti, stessa qualità devo dire...Ma piazzarsi un MSE su account utente (e non Administrator) no eh? Tutti sempre lì che state ad installare driver e software tutto il giorno.Poi ti credo che il PC va a puttane e senza mcafee. Il registro collasserebbe su se stesso con tutti sti installatori-professionisti-che-necessitano-dell'account-administrator. Ma và, và.AnonymousRe: un mcafee macchiato caldo
quindi non dovremmo più installare niente?la prossima proposta quale sarà? di spegnere il pc così windows non s'incarta?collioneRe: un mcafee macchiato caldo
- Scritto da: collione> quindi non dovremmo più installare niente?> > la prossima proposta quale sarà? di spegnere il> pc così windows non> s'incarta?beh' economicamenta si.... (troll)Picchiatell oRe: un mcafee macchiato caldo
- Scritto da: bugbuster> ma disinstallare mcafee per riappropriarsi del> 50% del proXXXXXre e il 50% della> ram?> e quante soluzioni free ci sono ormai?> mah per me la situazione di questi utenti e' quella tipica di chi ha comprato il pc in un centro commerciale o da grossi dealer con preistallato winzoz e maccoffee e li sono rimasti...l'uso della macchina e' puramente ludico con crack games o altri programmi piratati...non penso che la comunità linux ne' apple voglia in fondo questo tipo di utenza redmond....Picchiatell oRe: un mcafee macchiato caldo
Hai centrato il segno : c'è ClamWin, le versioni gratuite di Avast 5.0, di Avira, a maggio quella di Bitdefender , senza poi contare tutti quell'antivirus gratuiti con protezione in tempo-reale con il motore open-source di clamwin ..... insomma c'è n'è per tutti i gusti !francososoil pasticcio di McAfee
Cè poco da scusarsi, l'azienda dovrebbe innanzitutto risolvere i problemi degli utenti in modo preciso e puntuale. L'aggiornamento del file Dat ha prodotto il blocco totale del mio pc sul quale lavoro ogni giorno; ho cercato di seguire le istruzioni in inglese, perchè nel sito fino a ieri erano così, ma non ci sono riuscita. L'assistenza telefonica non rispondeva così come pure la chat. Credo che dovrò rivolgermi ad un tecnico e chi me lo paga? la prima cosa che farò quando ripristino il sistema è la cancellazione del programma McAfee.Gabrielagabriela cuccaRe: il pasticcio di McAfee
leggi l'eula e vedrai che non hai nessun diritto di lamentartiquesto è il software proprietario, costi alti ma responsabilità zero alla pari e anzi peggio dell'opensourcetanto vale usare software opencollioneRe: il pasticcio di McAfee
La prossima volta scegli un antivirus più serio...tipo NOD o Kaspersky! Costano un pò di più, ma sono più sicuri! Altrimenti tanto vale installarsi un bel antivirus gratuito, visto che in caso di problemi non rimborsano ugualmente tempo/denaro perduto!Mela avvelenataGrazie McAfee!!
Guadagno + $$$ risolvendo i problemi di McAfee (e compagni) che con i virus!vacRe: Grazie McAfee!!
- Scritto da: vac> Guadagno + $$$ risolvendo i problemi di McAfee (e> compagni) che con i> virus!Sottoscrivo, questa settimana McAfee mi ha risanato il bilancio!Ho letto e approvato la policye che cavolo!
Spengo il computer e al primo riavvio tutto disattivato, mcafee, malware antibytes, defender, interfaccia grafica, mille e uno problemi.tutte le aziende danneggiate dovrebbero far causa a mcafee per pagare un tecnico che si occupi di sistemare gratutitamente a spese loro il danno, le scuse non son niente in confronto al tempo perso, e si sa il tempo è denaro ve lo dice un imprenditoreRaulRe: e che cavolo!
- Scritto da: Raul> Spengo il computer e al primo riavvio tutto> disattivato, mcafee, malware antibytes, defender,> interfaccia grafica, mille e uno problemi.> tutte le aziende danneggiate dovrebbero far causa> a mcafee per pagare un tecnico che si occupi di> sistemare gratutitamente a spese loro il danno,> le scuse non son niente in confronto al tempo> perso, e si sa il tempo è denaro ve lo dice un> imprenditoreL'imprenditore doveva pensarci prima di firmare l'eula in fase di installazione.kraneRe: e che cavolo!
ma scusami, compro un antivirus per proteggermi non per essere danneggiato dalla stessa azienda, non comprendo il tuo commento, spero ironico...RaulRe: e che cavolo!
- Scritto da: Raul> ma scusami, compro un antivirus per proteggermi> non per essere danneggiato dalla stessa azienda,> non comprendo il tuo commento, spero ironico...Non lo e' : quando hai installato McAfee hai firmato un contratto preciso nel quale hai sollevato i produttori dell'antivirus dalla responsabilita' per ogni tipo di danno che ti possano causare.E giusto perche' tu lo sappia e' lo stesso anche per lo stesso windows.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 aprile 2010 11.47-----------------------------------------------------------kranepagare!!!!
Se ti venissi contro con l'auto devo pagarti,se ti insultassi pesantemente rischierei un proXXXXX e dovrei pagarese ti danneggiassi il computer e tu chiamassi un tecnico informatico a riparare a chi mandi la fattura? a te stesso , perché? mcafee si scusa soltanto, quale responsabilità si assume? Nel paese dei belli e ribelli la giustizia incolpa chi ruba per mangiare durante la crisi, non chi di soldi a milioni ne ha fatti e se ne lava le mani.mcafee recita mia culpa, ma non recita il padre nostro sa che non pagherà.GiorgioRe: pagare!!!!
Tu con Windows e con McAfee firmi un contratto. Usufruisci (non possiedi, usi soltanto) del loro software assumendoti ogni singola responsabilità, impegnandoti a non incolpare loro per eventuali mancanze dettate dal caso. Ma ti hanno ammanettato ad una sedia e costretto ad usarlo? No. Allora perdonami, ma chi è causa del suo mal pianga sé stesso. Mi rendo conto che questo è un furto legalizzato, ma questo è il mercato degli antivirus (e anche di alcuni sistemi operativi).Nedanfor non loggatoRe: pagare!!!!
Guarda la bonta di qs clausole è tutta da dimostrare di fronte ad un giudice... - Scritto da: Nedanfor non loggato> Tu con Windows e con McAfee firmi un contratto.> Usufruisci (non possiedi, usi soltanto) del loro> software assumendoti ogni singola responsabilità,> impegnandoti a non incolpare loro per eventuali> mancanze dettate dal caso. Ma ti hanno> ammanettato ad una sedia e costretto ad usarlo?> No. Allora perdonami, ma chi è causa del suo mal> pianga sé stesso. Mi rendo conto che questo è un> furto legalizzato, ma questo è il mercato degli> antivirus (e anche di alcuni sistemi> operativi).xxxio non pago più e sapete perchè?
avast è gratuito e buon antivirusdefender proteggi il registro da modifichemalware antibytes è free e anch'esso trova trojan e modifiche nascoste al registro, uso zone alarm come firewall, e vivo bene con windows xp da anni!! pagare per chi? tutti pazziErnestoRe: io non pago più e sapete perchè?
Nessuno di essi ti garantisce che non ci possano essere errori, idem per tutto il software del resto. Comunque io preferisco vivere direttamente senza antivirus di sorta... Di rado utilizzo strumenti per controllare che non vi siano eventuali rootkit, ma in due anni che campa questa installazione zero. Controllo spesso anche la lista di processi, nulla di insolito, nessun comportamento anomalo, niente di niente. Basta non usare Windows, a volte.Nedanfor non loggatoRe: io non pago più e sapete perchè?
linux ? :DComunque nessuno ha mai detto dei falsi positivi di Avast! (si chiama cosi, con il punto esclamativo), famoso per questa sua particolarità fino a qualche mesetto fa.Mi ricordo una volta che vide come trojan UTorrent, ma li risolsero la cosa in 2 ore :DSgabbioRe: io non pago più e sapete perchè?
- Scritto da: Ernesto> avast è gratuito e buon antivirus> defender proteggi il registro da modifiche> malware antibytes è free e anch'esso trova trojan> e modifiche nascoste al registro, uso zone alarm> come firewall, e vivo bene con windows xp da> anni!! pagare per chi? tutti> pazziSe devo dirla tutta è proprio questo che mi ha convinto ad abbandonare windows. Non se ne può più...DarkOnenessuno dovrebbe accedere al kernel
ecco il perchè nessuno, nemmeno l'antivirus, dovrebbe permettersi di modificare il kernel. Ecco il perchè Microsoft ha introdotti il kernel patchguard con Vista e 7, ecco il perchè Win8 proseguirà sulla strada di Vista/7, segnando definitivamente la fine dei virus (almeno quelli in kernel mode)sucRe: nessuno dovrebbe accedere al kernel
- Scritto da: suc> ecco il perchè nessuno, nemmeno l'antivirus,> dovrebbe permettersi di modificare il kernel.> Ecco il perchè Microsoft ha introdotti il kernel> patchguard con Vista e 7, ecco il perchè Win8> proseguirà sulla strada di Vista/7, segnando> definitivamente la fine dei virus (almeno quelli> in kernel> mode)l'unico modo perché window 8, 9 o 10 siano immuni ai virus é quello di usare il kernen linux. Il resto sono bla blahacherRe: nessuno dovrebbe accedere al kernel
- Scritto da: hacher> l'unico modo perché window 8, 9 o 10 siano immuni> ai virus é quello di usare il kernen linux. il kernel linux è facilmente rimpiazzabile da un malware con 1 sola linea di comando, quindi è tutt'altro che adattovinnieRe: nessuno dovrebbe accedere al kernel
- Scritto da: vinnie> - Scritto da: hacher> > l'unico modo perché window 8, 9 o 10 siano> > immuni ai virus é quello di usare il kernen linux. > il kernel linux è facilmente rimpiazzabile da un> malware con 1 sola linea di comando, quindi è> tutt'altro che adattoCerto : basta essere root...kraneRe: nessuno dovrebbe accedere al kernel
Se si scopre un buco nel kernel, anche quello va pezzato, e allora chi lo pezza?FiamelRe: nessuno dovrebbe accedere al kernel
- Scritto da: Fiamel> Se si scopre un buco nel kernel, anche quello va> pezzato, e allora chi lo> pezza?lo pezza solo il servizio autenticato per farlovinnieRe: nessuno dovrebbe accedere al kernel
- Scritto da: vinnie> - Scritto da: Fiamel> > Se si scopre un buco nel kernel, anche quello va> > pezzato, e allora chi lo pezza ?> lo pezza solo il servizio autenticato per farloE se si copia il pezzo di quel codice per creare il virus ?kraneRe: nessuno dovrebbe accedere al kernel
mmm in pratica gli antivirus non potranno più patchare i kernel objects e quindi saranno incapaci di identificare l'hooking user mode usato dai malware per intercettare le chiamate alle syscallnon c'è che dire una gran furbatain windows 8 sono sicuro che implementeranno la modalità "usa il pc da spento così sei tranquillo al 100%" :Dadesso capisco perchè Jobs vende mac a palatecollioneRe: nessuno dovrebbe accedere al kernel
- Scritto da: collione> mmm in pratica gli antivirus non potranno più> patchare i kernel objects e quindi saranno> incapaci di identificare l'hooking user mode> usato dai malware per intercettare le chiamate> alle> syscallsei rimasto indietro ai tempi di XP... Da Vista, nessun proXXXXX che gira con livello di integrità più bassa, può intercettare o manipolare o fare hooking di oggetti con livello di integrità più altavinnieGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGiorgio Pontico 23 04 2010
Ti potrebbe interessare