Un nuovo patto d’acciaio, siglato dagli alti vertici della International Federation of Phonographic Industry (IFPI) con quelli di PayPal. Verranno così chiusi tutti i canali di pagamento online verso siti colti in violazione del copyright , almeno quelli indicati dalla stessa industria in collaborazione con la polizia metropolitana di Londra.
Si tratta di piattaforme spesso ubicate in paesi come la Russia e l’Ucraina – un esempio su tutti, il sito MP3Fiesta – che hanno finora sfruttato i ponti offerti dalle grandi società di credito per guadagnare dalla condivisione illecita dei contenuti. I vertici di IFPI avevano già siglato un primo accordo con giganti del calibro di Visa e Mastercard.
Stando ai recenti dati offerti dall’industria del disco, un primo gruppo di 24 spazi online sarebbe già stato tagliato fuori dai percorsi di pagamento offerti dalle società statunitensi. Altri 38 siti farebbero parte della lista nera stilata dalla polizia londinese , ora d’accordo anche con PayPal per far saltare tutti i ponti verso attività di file sharing e P2P.
Lo stesso CEO di IFPI Frances Moore ha dunque sottolineato come PayPal rappresentasse una succulenta alternativa per i siti incriminati, specie quelli bloccati da giganti come Visa e Mastercard. PayPal chiederà ora alle varie piattaforme di dimostrare l’avvenuta acquisizione delle licenze necessarie a distribuire brani online .
Mauro Vecchio
-
Alla faccia...
...del declino che qualcuno prospetta da anni.Comunque, nel caso delle consolle sono stati lungimiranti (per una volta) e hanno sfornato ottimi prodotti (finalmente)ogekuryRe: Alla faccia...
- Scritto da: ogekury> ...del declino che qualcuno prospetta da anni.> Comunque, nel caso delle consolle sono stati> lungimiranti (per una volta) e hanno sfornato> ottimi prodotti> (finalmente)bhe' diciamo che oramai Apple sta nel settore giocattoli ,gli iCosi... Microsoft nel business Pc & server con sconfinamenti anche sul top dei videogames con grafica HDFiberRe: Alla faccia...
- Scritto da: ogekury>> ...del declino che qualcuno prospetta da anni.il declino è quello di Windows, che sta perdendo quota nell'utenza home/consumer, lentamente, ma questo proXXXXX è destinato ad accelerare sempre, specie grazie alla diffusione dei tablete questo è un bene per tutti, dato che la massa di utonti fa solo danni con windows in mano.ah, gli ultimi dati pubblicati da Apple, dicono che il 50% dei Mac venduti sono comprati da utenti provenienti da altri OS.windows sta perdendo quote, su questo c'è poco da discuterebertucciaRe: Alla faccia...
- Scritto da: bertuccia>> questo proXXXXX è destinato ad accelerare sempre,*sempre di piùbertucciaRe: Alla faccia...
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: ogekury> >> > ...del declino che qualcuno prospetta da> anni.> > il declino è quello di Windows, che sta perdendo> quota nell'utenza home/consumer, lentamente, ma> questo proXXXXX è destinato ad accelerare sempre,> specie grazie alla diffusione dei> tablet> > e questo è un bene per tutti, dato che la massa> di utonti fa solo danni con windows in> mano.> speriamo sia proprio come dici almeno ci si toglie di maroni quella mandria di incapaci che non fa altro che sput-tanare sul web i computer Wintel sparando razzate colossali e sempre le solite frasi a ritornello .. come filastrocche a ripetizione onestamnte di legger certe XXXXXXte da parte di questa gente home consumer analfabeta informatica a cui e' stata data una connessione ADSL ed una tastiera in mano non se ne puo' proprio piu'salutiFiberRe: Alla faccia...
Ma ci fai o ci sei?!?!?Per te i computer dovrebbero essere oggetti riservati ad esperti di informatica e non piuttosto dispositivi di facile uso per tutti?Allora le automobili andrebbero usate solo da esperti di meccanica???Scusama è un discorso privo di sensogiulydRe: Alla faccia...
- Scritto da: Fiber> > speriamo sia proprio come dici almeno ci si> toglie di maroni quella mandria di incapaci che> non fa altro che sput-tanare sul web i computer> Wintel sparando razzate colossali e sempre le> solite frasi a ritornello .. come filastrocche a> ripetizionee secondo te questa cosa va bene ad MS?fanno e faranno di tutto perchè ciò non accada.dato che, nel caso non ci avessi pensato, stiamo parlando di almeno il 90% degli attuali utenti PCbertucciaRe: Alla faccia...
Tutta la baracca poggia sul pilastro Windows, quindi se quello cede (e sta lentamente cedendo) la baracca crolla.ruppoloRe: Alla faccia...
- Scritto da: ruppolo> Tutta la baracca poggia sul pilastro Windows,> quindi se quello cede (e sta lentamente cedendo)> la baracca> crolla.tu pensa...se va in mona Windows a favore degli iGiocattoli di Apple vanno in mona: Sony ,Dell,Asus,Samsung,Acer,Toshiba, Hp,Fujitsu Packard Bell ,Lenovo etc etc ..tutti falliti una volta accaduto questo tu festeggierai il mondo intero e potrai finirla di essere bambino fino all'ultimo neurone :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 luglio 2011 17.17-----------------------------------------------------------FiberRe: Alla faccia...
veramente quegli OEM che hai citato mi pare che sta dimostrando di avere maggiori profitti da piattaforme alternativese guardi i dati ti accorgi che a ristagnare sono windows e i pcle verie samsung, hp, ecc... hanno sistemi operativi fatti in proprio, hardware e nuovi mercati da sfruttarese windows dovesse sparire potrebbero benissimo usare altri sistemi operativicollioneRe: Alla faccia...
Nonostante le valide alternative, il mercato che cambia e quella ciofeca pazzesca di vista ( che a livello di immagine poteva costare tantissimo), win ha perso si e no 4 punti percentuali negli ultimi 4 anni. Io non prospetto una fine (se mai ci sara') tanto rapida.ogekuryRe: Alla faccia...
Non credo ci sarà un declino soprattutto perchè siamo tutti abbastanza "pigri" e si fa fatica a cambiare sistema, seppure alla fine non è una cosa così traumatica... Forse qualcosa cambia davvero con i diffondersi dei device mobili (smartphone e tavolette).Altro punto è il costo che per la "concorrenza rimane un po' alto, anche se alla lunga distanza forse nemmeno così tanto, se ci si pensa bene!giulydRe: Alla faccia...
- Scritto da: ruppolo> Tutta la baracca poggia sul pilastro Windows,> quindi se quello cede (e sta lentamente cedendo)> la baracca> crolla.no tutta la baracca regge su acquisizioni su aquisizioni di ex-amici e sui diritti relativi...la prossima sarà nokia ed avranno un ulteriore rialzo di fatturato...come azienda interna sono cottiPicchiatell oRe: Alla faccia...
- Scritto da: ruppolo> Tutta la baracca poggia sul pilastro Windows,> quindi se quello cede (e sta lentamente cedendo)> la baracca> crolla.sì, anche la baracca apple poggiava sul pilastro mac, e ora guarda che hanno fatto.. hanno solo cambiato i pilastri.ciccio pasticcio quello veroRe: Alla faccia...
è windows a declinare e infatti tempo fa scrissi che ms avrebbe fatto bene a fare una bella lista dei prodotti che gli rendono di più e scavarsi il futuro intorno a quelliha veramente senso spendere miliardi di dollari ogni santo anno per mantenere un os che è essenzialmente superfluo? non sarebbe più facile portare win32 su linux e favorire un pò tutti ( ms compresa ) ?ms non ha capito che non può fare nulla contro centinaia di colossi dell'hardware e del software coalizzati intorno a linuxlo sanno pure i polli questosecondo te perchè fiat non produce copertoni e cuscinetti? evidentemente perchè le costrerebbe molto di più rispetto al comprarli da altre aziendecollioneRe: Alla faccia...
- Scritto da: collione> > Microsoft non ha capito che non può fare nulla contro> centinaia di colossi dell'hardware e del software> coalizzati intorno a> linux> > lo sanno pure i polli questo> qua di pulaster io vedo solo te che non hai ancora capito che il "problema" di Microsoft nell'home consumer e solo in quello non e' assolutamente Linux verso cui ci ride sopra.. ma SE FOSSE, SAREBBERO ( tra qualche anno) solo gli Igiocattoli di Apple (rotfl)(rotfl)FiberRe: Alla faccia...
il problema di ms è che incapace di qualsivoglia innovazione e i risultati si stanno vedendopoi se per te apple è un problema, android cos'è? uno tsunami?ci arrivi a capire che vendite di pc stagnanti e vendite di ipad e smartphone alle stelle indicano un cambiamento totale di strategia nel mercato del personal computing?evidentemente sei un bimboXXXXXXX nato negli anni '90, altrimenti sapresti cos'è sucXXXXX negli anni '80 e noteresti il parallelocollioneRe: Alla faccia...
solo per farti capire quanto sei ignorante e disinformato http://www.tgdaily.com/mobility-brief/57416-when-it-comes-to-enterprise-ipad-dominatesla settimana fa si discuteva con ruppolo proprio sul fatto che android non ha un metodo veloce e utonto-proof per settare vpn mentre ios ce l'haci sono una miriade di app enterprise su quei giocattolini come li chiami tucollioneRe: Alla faccia...
- Scritto da: collione> è windows a declinare e infatti tempo fa scrissi> che ms avrebbe fatto bene a fare una bella lista> dei prodotti che gli rendono di più e scavarsi il> futuro intorno a> quelli> > ha veramente senso spendere miliardi di dollari> ogni santo anno per mantenere un os che è> essenzialmente superfluo? non sarebbe più facile> portare win32 su linux e favorire un pò tutti (> ms compresa )> ?Perché Linux è un sistema operativo con le radici negli anni '70 e che da un punto di vista tecnico è diversissimo da Windows. Windows lavora sul principio dell'integrazione delle funzionalità, Linux è uno Unix cioè fondamentalmente una scatola vuota da riempire.> > ms non ha capito che non può fare nulla contro> centinaia di colossi dell'hardware e del software> coalizzati intorno a> linuxSono coalizzati intorno a Linux per la manifesta incapacità di proporre qualcosa di nuovo. Linux è uno Unix lontanissimo da un concetto tecnologico di "novità". L'unica vera novità è la modalità di diffusione: licenza GPL, open source etc.OS/2 è fallito. MacOS è dovuto spostarsi su Linux/Unix per implementare un multitasking decente. Tutti gli iCosi, Android e Windows Phone 7 sono fondamentalmente dei sistemi castrati (come chiamassimo Xbox un sistema operativo) per girare sulle device: belli e utili per migliorare l'utilizzo delle device, ma lontani da un vero utilizzo multipurpose. Non sapete quante volte mi è capitato di vedere qualcuno con l'iPad cercare un PC per la banale necessità di usare una chiavetta USB.> > lo sanno pure i polli questo> > secondo te perchè fiat non produce copertoni e> cuscinetti? evidentemente perchè le costrerebbe> molto di più rispetto al comprarli da altre> aziendeDarth VaderRe: Alla faccia...
- Scritto da: Darth Vader> Perché Linux è un sistema operativo con le radici> negli anni '70 e che da un punto di vista tecnico> è diversissimo da Windows.Anche Mac OS X è diversissimo da Mac OS Classic.Cosa c'entra?> Windows lavora sul> principio dell'integrazione delle funzionalità,> Linux è uno Unix cioè fondamentalmente una> scatola vuota da> riempire.Unix non è una scatola vuota da riempire, ma un sistema operativo formato di componenti diverse e che nel caso di GNU risultano essere stand-alone, che garantiscono un elevato gradi flessibilità.Hai idea di quello che dici o parli per sentito dire?> Sono coalizzati intorno a Linux per la manifesta> incapacità di proporre qualcosa di nuovo.O forse per la manifesta superiorità in termini di versatilità e potenza?> Linux è> uno Unix lontanissimo da un concetto tecnologico> di "novità".Linux è quello che tecnologicamente parlando fa il cu*o alla concorrenza.> L'unica vera novità è la modalità di> diffusione: licenza GPL, open source> etc.Certo...escludendo la possiblità di rilocazione del kernel, escludendo la flessibilità in termini di gestione di partizioni logiche e primarie, escludendo le innovative policy di sicurezza come SELinux oppure il blocco dei registri come il dmesg agli utenti non root, Btrfs, chrooting avanzato con le patch grsecurity, scheduler CPU moderni che ottimizzano il carico del sistema operativo in situazioni estreme come un make -j64.Sisi proprio tecnologicamente indietro...è così indietro che non esiste equivalente di quello che ti ho citato in nessun sistema operativo al mondo, se non per il file system (ZFS su Solaris).> OS/2 è fallito. MacOS è dovuto spostarsi su> Linux/Unix per implementare un multitasking> decente.Mac OS X non c'entra nulla con Linux.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 luglio 2011 12.12-----------------------------------------------------------Darwinottimo x le azioni del mio babbo
questa motizia mi riempie di gioia! Il mio babbo ha della azioni microsof che rendono un pacco di soldi. Chissenefrega se fanno SO ciofeca! finché ci sono gli utonti che comprano e pagano tutto va bene ;-)Per gli altri ci sono validissime alternative.Buoni risultati pure dal patent troll attuato dai big di remmon... :-)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 luglio 2011 19.13-----------------------------------------------------------hacherRe: ottimo x le azioni del mio babbo
- Scritto da: hacher> questa motizia mi riempie di gioia! Il mio babbo> ha della azioni microsof che rendono un pacco di> soldi. Chissenefrega se fanno SO ciofeca! finché> ci sono gli utonti che comprano e pagano tutto va> bene> ;-)> Per gli altri ci sono validissime alternative.> Buoni risultati pure dal patent troll attuato dai> big di remmon...> :-)> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 22 luglio 2011 19.13> --------------------------------------------------Ma prima di iniziare a scrivere sul web perchè non imparate almeno la lingua con un bel corso di italiano?Mamma mia che obrobi si leggono, sia nei ragionamenti che nei contenuti.Per pietàTheSharkRe: ottimo x le azioni del mio babbo
beh, se non capisci gniente di compiuteristica non ti resta che dare lezioni di grammatica... :-)hacherRe: ottimo x le azioni del mio babbo
- Scritto da: hacher> beh, se non capisci <b> gnie </b> nte di com <b> piuteristica </b> > non ti resta che dare lezioni di grammatica...> :-)Se non capisco <b> gnie </b> nte? di comp <b> iuteristica </b> ?Io fossi in te per prima cosa imparerei l'italiano ed a pensare con un filo logico schiarendo la mente e solo poi inizierei ad evitare di scrivere strafalcioni sul web come i tuoi.TheSharkRe: ottimo x le azioni del mio babbo
> Mamma mia che <b> obrobi </b> si leggono,Te la prendi con gli altri, e poi sbagli anche tu.uno qualsiasiRe: ottimo x le azioni del mio babbo
- Scritto da: uno qualsiasi> Mamma mia che <B> obrobi </B> ; si leggono,> > Te la prendi con gli altri, e poi sbagli anche tu.Veramente <B> obrobioso </B> !Alvaro Vitalims viola brevetti
tanto per cambiare :Dhttp://www.tomshw.it/cont/news/kinect-viola-7-brevetti-ma-microsoft-non-si-scompone/32698/1.htmlchi di brevetto ferisce, di brevetto perisceLOLOOOOL (rotfl)GET THE FACTS :DcollioneRe: ms viola brevetti
- Scritto da: collione> tanto per cambiare :D> > http://www.tomshw.it/cont/news/kinect-viola-7-brev> > chi di brevetto ferisce, di brevetto perisce> > LOLOOOOL (rotfl)> > GET THE FACTS :D"sistema e un metodo per tracciare e valutare le capacità di movimento in uno spazio multidimensionale" e "un sistema educativo che sfida le capacità fisiologiche e cinestetiche del soggetto per migliorare sinergicamente le funzioni cognitive"Se secondo te sono brevetti seri, allora il tuo nick è perfettamente meritato.PappleRe: ms viola brevetti
perchè il brevetto sul doppio click di XXXXXsoft è serio?collioneRe: ms viola brevetti
Se sono brevetti o no, no lo decidiamo noi, purtroppo, ma l'USPTO.Che a quanto pare ha perlomeno accettato le richieste, per quanto assurdo ci possa sembrare.En passant, dall'articolo su Tom's HW: " <i> Interessante che nella denuncia non sia citata PrimeSense, l'azienda israeliana che ha fornito a Microsoft gran parte della tecnologia alla base di Kinect </i> "Mi sembra logico: apparentemente, i brevetti contestati non sono relativi ad un device specifico, ma all'uso che si può fare di qualsivoglia device per rilevare i movimenti di una persona nello spazio e controllare con essi un'applicazione, o meglio il movimento di una rappresentazione della persona al suo interno.Bell'affare, permettere di brevettare le idee...ZLoneWGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 22 07 2011
Ti potrebbe interessare