Per Hewlett-Packard e il suo nuovo CEO Meg Whitman è tempo di bilanci: l’amministratore delegato del colosso statunitense dei PC che voleva vendersi i PC ha comunicato agli azionisti i dati (negativi) dell’ultimo trimestre dell’anno fiscale, preannunciando un futuro immediato ancora duro da digerire e una possibile ripresa nel 2013.
Nel 2011 HP perde, e naturalmente tra le cause principali c’è l’acquisizione andata a male di webOS : i numeri dicono che lo “scherzetto” dell’ex-CEO Apotheker e del business fallimentare dei tablet TouchPad è costato alla corporation la bellezza di 3,3 miliardi di dollari.
HP è riuscita a trasformare quella che veniva considerata come un’impresa sulla carta vincente – la realizzazione appunto da parte di Palm di webOS sotto l’ala protettiva del primo produttore al mondo di PC – in un disastro di cui ancora si vede costretta a pagare le conseguenze.
E le conseguenze della situazione contingente HP continuerà a pagarle anche nel 2012, dice Whitman agli azionisti, perché oltre al fallimentare business webOS/TouchPad c’è da mettere in conto la contrazione di acquisti di hardware informatico dovuto alle difficilissimi condizioni economiche nelle regioni mature (USA, EMEA).
Che cosa intende fare dunque HP per continuare a restare a galla e provare ad agganciare il rimbalzo nel 2013? Whitman parla di un “ritorno alle basi del business” della corporation durante tutto il 2012, la riorganizzazione delle risorse e una rinnovata scommessa sulla capacità di innovare proveniente dall’interno. E webOS? HP deciderà cosa farne entro dicembre.
Alfonso Maruccia
-
errore nel titolo
Non dovrebbe essere "redesign"?alpha977Re: errore nel titolo
Sì, infatti nell'articolo è scritto giusto, c'è un errore nel titolo.RikonHTML5...
Perchè anche Tamburrino (che pur lavorando a Punto Informatico non mi sembra uno stupido) scrive HTML5 come se fosse un formato per i video? HTML5 non fa altro che introdurre il tagRe: HTML5...
Html5 è solo il linguaggio che dice al browser di elaborare gli streaming tipo WEBM <video src="movie.webm" poster="movie.jpg" controls> This is fallback content to display if the browser does not support the video element. </video> Quindi cio che conta NON è tanto l' html5 quanto le librerie in grado di fare elaborare direttamente nel browser il <b> formato webM </b> e il codec che incorpora.qundi più che html5 (che nel caso dei video consiste nel tag <video> </video> <b> è il supporto WEBM </b> nelle librerie del browser la vera novità, purtroppo però sto constatando che le prestazioni di WEBM sono, a parità di sistema e browser, molto inferiori a quelle di FLASH, i video sono lenti da morire e impegnano più CPU del sistema con FLASHAlessandroxRe: HTML5...
- Scritto da: Alessandrox> Html5 è solo il linguaggio che dice al browser di> elaborare gli streaming tipo> WEBM> > <video src="movie.webm" poster="movie.jpg"> controls>> > This is fallback content to display if> the> browser> does not support the video element.> </video> > > Quindi cio che conta NON è tanto l' html5 quanto> le librerie in grado di fare elaborare> direttamente nel browser il <b> formato> webM </b> e il codec che> incorpora.> > qundi più che html5 (che nel caso dei video> consiste nel tag <video> </video>> > <b> è il supporto WEBM </b> nelle> librerie del browser la vera novità, purtroppo> però sto constatando che le prestazioni di WEBM> sono, a parità di sistema e browser, molto> inferiori a quelle di FLASH, i video sono lenti> da morire e impegnano più CPU del sistema con> FLASHConfermo, invece che reinventare la ruota di volta in volta, ogni browser dovrebbe appoggiarsi alle tecnollogie sottostanti come ffmpeg o directshow così da delegar loro la decodifica e risolvere in un sol colpo la causa dell' "XXXXXXXXXtà" intrinseca dei brevetti *264CarloRe: HTML5...
Se attivo il supporto HTML5 io i video continuo a vederli in Flash... credo che sono una minima parte del loro archivio sia stato convertito in WEBM, che cmq non verrebbe letto nativamente da Internet ExploderStargattoRe: HTML5...
HTML 5: nato morto, standardizzato mai. Particolarmente per i videoSembra quasi che sta manica di testicoli con braccia e gambe lo faccia apposta a creare ancora piu' problemi di incompatibilità di quanti ne esistono già.Incredibile.- Scritto da: Carlo> - Scritto da: Alessandrox> > Html5 è solo il linguaggio che dice al> browser> di> > elaborare gli streaming tipo> > WEBM> > > > <video src="movie.webm"> poster="movie.jpg"> > controls>> > > > This is fallback content to display> if> > the> > browser> > does not support the video element.> > </video> > > > > Quindi cio che conta NON è tanto l' html5> quanto> > le librerie in grado di fare elaborare> > direttamente nel browser il <b>> formato> > webM </b> e il codec che> > incorpora.> > > > qundi più che html5 (che nel caso dei video> > consiste nel tag <video> > </video>> > > > <b> è il supporto WEBM </b> > nelle> > librerie del browser la vera novità,> purtroppo> > però sto constatando che le prestazioni di> WEBM> > sono, a parità di sistema e browser, molto> > inferiori a quelle di FLASH, i video sono> lenti> > da morire e impegnano più CPU del sistema con> > FLASH> > Confermo, invece che reinventare la ruota di> volta in volta, ogni browser dovrebbe appoggiarsi> alle tecnollogie sottostanti come ffmpeg o> directshow così da delegar loro la decodifica e> risolvere in un sol colpo la causa dell'> "XXXXXXXXXtà" intrinseca dei brevetti> *264Si e indirizzointerfaccia youtube
mi chiedo perchè nei video 'recommended' (quelli a destra del video che sto guardando) non compaiano i likes/notlikesps. manca i link a reddit.com, c'è solo quello allo screenshot, ripetuto per 2 voltebertucciaRoberton
Con flash non si pone nessuno dei problemi elencati nei commenti. Io continuo ad utilizzare Flash e sono apposto.RobertonRe: Roberton
- Scritto da: Roberton> Con flash non si pone nessuno dei problemi> elencati nei commenti. Io continuo ad utilizzare> Flash e sono> apposto.Auguri.Sviluppator eRe: Roberton
Per adesso,almeno flash e' spanne piu' avanti. C'e' anche supporto per il captioningSi e indirizzoRe: Roberton
- Scritto da: Si e indirizzo> Per adesso,almeno flash e' spanne piu' avanti.> C'e' anche supporto per il> captioningDa tempo è attivo anche in HTML5 su youtube.Dottor StranamoreRe: Roberton
- Scritto da: Roberton> Con flash non si pone nessuno dei problemi> elencati nei commenti. Io continuo ad utilizzare> Flash e sono> apposto.Sei patetico.Lucio, addome cianciuglianteRe: Roberton
- Scritto da: Roberton> Con flash non si pone nessuno dei problemi> elencati nei commenti. Io continuo ad utilizzare> Flash e sono> apposto.Perché usi solo il PC.Dottor StranamorePer attivarla con Firefox o Chrom
Per attivare la nuova interfaccia: Aprite Youtube. In Chrome, premete Ctrl-Shift-j e si aprirà la console degli sviluppatori. Se invece avete Firefox , premete Ctrl-Shift-k per aprire la console web. Inserite il valore document.cookie="VISITOR_INFO1_LIVE=ST1Ti53r4fU" nella console. Aggiornate la pagina premendo F5 e avrete il nuovo layout impostato.BlaBlaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 23 nov 2011Ti potrebbe interessare