Web – Salve, ho uno shop di 35 mq. in una cittadina di 90.000 abitanti (Cesena) circondata da cinque IperMercati in 20 km che vendono o meglio, REGALANO CD a 20-25.000 lire come ARTICOLO CIVETTA nel contesto di Punti Vendita di 20-30.000 mq!
I portici del mio Centro Storico e le spiagge della vicinissima riviera pullulano di extra-comunitari con CD masterizzati a 12.000 lire! Noi negozianti NON abbiamo possibilità di reso merce sull’invenduto (tanto!) e paghiamo un CD 25-28.000 lire + IVA (20 %).
Questa è la vera vergogna! Si vendono CD vergini a 900 lire e si vuol far credere e convincere il pubblico che 40.000 lire su un pezzo di plastica di meno di 10 grammi sia più che giustificato?!
Ho da anni intrapreso l’attività (oramai prevalente) di compravendita e permuta di CD – Vinile e audiocassette usate (il prezzo massimo di un CD usato è 20mila lire, partendo da 2.500 lire). L’incasso ottenuto sabato scorso è stato di 850mila lire e nel venduto c’erano 2 soli CD nuovi.
Avrei potuto mai pagare i costi di esercizio (oltre 2 milioni di lire mensili) e il mio “eventuale” stipendio con soli DUE CD nuovi?
I veri pirati sono le cosiddette Major che in cinque si spartiscono e monopolizzano l’intero mercato mondiale della musica, decidendo a tavolino i prezzi e le strategie in puro regime di monopolio mascherato da libero mercato! Perlomeno e soprattutto in Italia.
Cordiali e malinconici saluti.
Gastone Santi
Titolare “Dixon Cd Home” sito in Cesena Via Cavalcavia n° 745 – CESENA
tel. 0547.6329.87
e-mail dixoncdhome@tin.it
-
POLLICE VERSO
Già il fatto che l'articolo tiri in ballo Windows XP, anzichè Internet Explorer 6 (che sarà disponibile anche per le versioni precedenti di Windows) è indice della faziosità e del pressapochismo di questo articolo.IMHOZerossAnonimoRe: POLLICE VERSO
- Scritto da: Zeross> Già il fatto che l'articolo tiri in ballo> Windows XP, anzichè Internet Explorer 6 (che> sarà disponibile anche per le versioni> precedenti di Windows) è indice della> faziosità e del pressapochismo di questo> articolo.ma ce lo faranno IE6 per linux?quasi quasi mando una mail alla microsoftAnonimoRe: POLLICE VERSO
Bah io l'ho trovato divertente.Ma siamo qui per mettere i voti?- Scritto da: Zeross> Già il fatto che l'articolo tiri in ballo> Windows XP, anzichè Internet Explorer 6 (che> sarà disponibile anche per le versioni> precedenti di Windows) è indice della> faziosità e del pressapochismo di questo> articolo.> > > IMHO> Zeross AnonimoRe: POLLICE VERSO
- Scritto da: Zeross> Già il fatto che l'articolo tiri in ballo> Windows XP, anzichè Internet Explorer 6 (che> sarà disponibile anche per le versioni> precedenti di Windows) è indice della> faziosità e del pressapochismo di questo> articolo.E chi voleva essere obbiettivo, esprimo una mia opinione, cercando di far sorridere, di far riflettere o tutti e due.Non volevo essere neanche specifico, è inutile che cerchi nuove strabilianti nozioni tecniche tramite un articolo di Giuda è un sito di satira, non di tecnologia. Se prorio il tuo commento voleva essere uan critica, allora bastava un semplice e diretto:"articolo scadente".CordialmenteAnonimoPollice verso? ma per favore...
WindowsXp è solo la scatola dentro la quale Microsoft mette i suoi nuovi gingilli.Internet Explorer è dentro XP, quindi va benone criticare, secondo me, il nuovo sistema operativo (ed anche il nuovo office ndr).L'articolo in top week di P.I. "WindowsXP impone un Web proprietario?" era impostato alla stessa maniera infatti... Fra le altre cose questo articolo pone una problematica (quello dei link indiscriminati e fuori da ogni contesto) che trovo molto interessante.AnonimoRe: Pollice verso? ma per favore...
IE 6.0 viene _FICCATO_ dentro a windows xp.Pochi saranno gli utenti che si scaricheranno IE6.0 per installarlo sul proprio win9x, mentre invece il 99% saranno le persone che, una volta comprato o "ottenuto" windows xp, saranno "costretti" ad usare ie 6, come scelta obbligatoria (visto che la stragrande maggioranza degli utenti internet non sa cos'è un browser, non sa che ne esistono di diversi tipi, e tantomeno sa come scaricarne un altro, né dove trovarlo, ecc.ecc.)AnonimoRe: Pollice verso? ma per favore...
Porca miseria. Hanno _FICCATO_ un orologio dentro il mio videoregistratore!!! Come farò a toglierlo? Mmmmh... forse però non è un'idea così malvagia. Magari è pure utile.- Scritto da: am.bd> IE 6.0 viene _FICCATO_ dentro a windows xp.> > Pochi saranno gli utenti che si> scaricheranno IE6.0 per installarlo sul> proprio win9x, mentre invece il 99% saranno> le persone che, una volta comprato o> "ottenuto" windows xp, saranno "costretti"> ad usare ie 6, come scelta obbligatoria> (visto che la stragrande maggioranza degli> utenti internet non sa cos'è un browser, non> sa che ne esistono di diversi tipi, e> tantomeno sa come scaricarne un altro, né> dove trovarlo, ecc.ecc.)AnonimoRe: Pollice verso? ma per favore...
Io trovo preoccupante questa operazione da MS. Non credo tanto all'ipotesi del complotto che leggo su qualche Mailing List. Non credo che MS voglia APPROPRIARSI del WEB. Pero' credo che non abbiano fatto i conti con l'indignazione che possono suscitare e stanno suscitando. E mica solo in Italia.- Scritto da: Marco E. > WindowsXp è solo la scatola dentro la quale> Microsoft mette i suoi nuovi gingilli.> Internet Explorer è dentro XP, quindi va> benone criticare, secondo me, il nuovo> sistema operativo (ed anche il nuovo office> ndr).> L'articolo in top week di P.I. "WindowsXP> impone un Web proprietario?" era impostato> alla stessa maniera infatti... > Fra le altre cose questo articolo pone una> problematica (quello dei link indiscriminati> e fuori da ogni contesto) che trovo molto> interessante.>AnonimoRe: Pollice verso? ma per favore...
- Scritto da: Fabio Mussi> > Io trovo preoccupante questa operazione da> MS. Non credo tanto all'ipotesi del> complotto che leggo su qualche Mailing List.> Non credo che MS voglia APPROPRIARSI del> WEB.Se potessero lo farebbero...Se non fosse esplosa Internet prima, Bill anni faprogettava gia` di mettere il suo accesso MSN inWin95 (e infatti l'ha fatto ma e` arrivato tardi).Non c'e` mancato molto che tutti gli utonti delmondo si sarebbero collegati con MSN. Fortunatamente Internet e` arrivata prima ed e` stata colonizzata dai tanti piccoli e grandi providers.>Pero' credo che non abbiano fatto i> conti con l'indignazione che possono> suscitare e stanno suscitando. E mica solo> in Italia.Ah ah... amico, credimi se ti dico che di indignazione non ce n'e` neanche l'ombra: gli utonti non sanno niente di queste cose e non vogliono saperne.Per quanto riguarda gli esperti invece, una esigua minoranza che la M$ puo` permettersi di non considerare, sono gia` indignati da molti anni.Le nuove stronzate da Redmond si susseguono incessantemente, e quelle del passato sono tanto peggiori perche` se ne possono vedere gli effetti sul presente.AnonimoRe: Pollice verso? ma per favore...
Guarda che quando c'è di mezzo Microsoft c'è chi si indigna pure se viene fatta una donazione all'UNICEF.- Scritto da: Fabio Mussi> > Io trovo preoccupante questa operazione da> MS. Non credo tanto all'ipotesi del> complotto che leggo su qualche Mailing List.> Non credo che MS voglia APPROPRIARSI del> WEB. Pero' credo che non abbiano fatto i> conti con l'indignazione che possono> suscitare e stanno suscitando. E mica solo> in Italia.> > - Scritto da: Marco E. > > WindowsXp è solo la scatola dentro la> quale> > Microsoft mette i suoi nuovi gingilli.> > Internet Explorer è dentro XP, quindi va> > benone criticare, secondo me, il nuovo> > sistema operativo (ed anche il nuovo> office> > ndr).> > L'articolo in top week di P.I. "WindowsXP> > impone un Web proprietario?" era impostato> > alla stessa maniera infatti... > > Fra le altre cose questo articolo pone una> > problematica (quello dei link> indiscriminati> > e fuori da ogni contesto) che trovo molto> > interessante.> >AnonimoRe: Pollice verso? ma per favore...
- Scritto da: Darth Vader> Guarda che quando c'è di mezzo Microsoft c'è> chi si indigna pure se viene fatta una> donazione all'UNICEF.CERTO, PERCHE' E' UNA DONAZIONE PRURIGINOSA.> > - Scritto da: Fabio Mussi> > > > Io trovo preoccupante questa operazione da> > MS. Non credo tanto all'ipotesi del> > complotto che leggo su qualche Mailing> List.> > Non credo che MS voglia APPROPRIARSI del> > WEB. Pero' credo che non abbiano fatto i> > conti con l'indignazione che possono> > suscitare e stanno suscitando. E mica solo> > in Italia.> > > > - Scritto da: Marco E. > > > WindowsXp è solo la scatola dentro la> > quale> > > Microsoft mette i suoi nuovi gingilli.> > > Internet Explorer è dentro XP, quindi> va> > > benone criticare, secondo me, il nuovo> > > sistema operativo (ed anche il nuovo> > office> > > ndr).> > > L'articolo in top week di P.I.> "WindowsXP> > > impone un Web proprietario?" era> impostato> > > alla stessa maniera infatti... > > > Fra le altre cose questo articolo pone> una> > > problematica (quello dei link> > indiscriminati> > > e fuori da ogni contesto) che trovo> molto> > > interessante.> > >AnonimoM_I_T_I_C_O ! ! !
Bell'articolo finalmente qualcuno che dice la verità. E voi MS pretoriani xè dovete continuare a difendere MS? E` palese che ha una politica commerciale da far gridare allo scandalo. E` inutile che per paura di cambiare continuate a difenderla. Ok qualcosa di buono l'ha fatto, ma cribbio non si puo' tollerare la loro politica commerciale. Scorretta, da monopolisti di me###.E poi ricordatevi che i $ vanno tutti oltre oceano, restassero in europa i $ almeno....AnonimoRe: M_I_T_I_C_O ! ! !
- Scritto da: Elmo> Bell'articolo finalmente qualcuno che dice> la verità. E voi MS pretoriani xè dovete> continuare a difendere MS?Perché attaccare gli Smart Tags è indice di paranoia (o di prevenzione nei confronti di Microsoft). Gli Smart Tags non sono nemmeno stati inventati da Microsoft. Ma chi si preoccupava di andare contro agli altri?E poi: chi dice che gli Smart Tags siano inutili? Conta più il beneficio dell'utente o le paranoie dei "qualunquecosafacciaMicrosoftsbaglia"? E` palese che ha> una politica commerciale da far gridare allo> scandalo. Palese per chi?AnonimoMa mi faccia il piacere............
Monopolio?!?!?!?!? Mi pare che sia Lei a credere di aver a che fare con degli imbecilli. Lasci perdere Microsoft, torni a dedicarsi al progresso della Sua italietta con i 50 anni di arretramento.Le Sue paranoie, decisamente non corrrispondenti alla tecnologia avanzata, suscitano solamente sorrisi di compatimento.Non c'e cosa peggiore al mondo di coloro che assumono di essere un'autorita' in campi di cui non conoscono assolutamente nulla.Si faccia un clisterino. Quando l'intestino e' ingombro il cervello non funziona come dovrebbe.AnonimoRe: Ma mi faccia il piacere............
Tecnologia avanzata? Quale, quella di Microsoft? Quella dei sistemi operativi pieni di buchi di sicurezza da sembrare groviere? L'unica cosa che Microsoft è capace di fare è sfruttare la propria posizione monopolistica per imporre schifezze che in regime di libera scelta verrebbero gettate nella spazzatura, altro che tecnologie avanzate. Lo sanno bene anche loro, altrimenti non sarebbero così terrorizzati da un sistema operativo che possiede un misero 2% del mercato ma è infinitamente più avanzato e stabile dei loro aborti.- Scritto da: Anthony Cannard> Monopolio?!?!?!?!? Mi pare che sia Lei a> credere di aver a che fare con degli> imbecilli. Lasci perdere Microsoft, torni a> dedicarsi al progresso della Sua italietta> con i 50 anni di arretramento.> Le Sue paranoie, decisamente non> corrrispondenti alla tecnologia avanzata,> suscitano solamente sorrisi di compatimento.> Non c'e cosa peggiore al mondo di coloro che> assumono di essere un'autorita' in campi di> cui non conoscono assolutamente nulla.> Si faccia un clisterino. Quando l'intestino> e' ingombro il cervello non funziona come> dovrebbe.> >AnonimoRe: Ma mi faccia il piacere............
E come ci è arrivata al monopolio? Con prodotti scadenti?- Scritto da: Giulio> Tecnologia avanzata? Quale, quella di> Microsoft? Quella dei sistemi operativi> pieni di buchi di sicurezza da sembrare> groviere? L'unica cosa che Microsoft è> capace di fare è sfruttare la propria> posizione monopolistica per imporre> schifezze che in regime di libera scelta> verrebbero gettate nella spazzatura, altro> che tecnologie avanzate. Lo sanno bene anche> loro, altrimenti non sarebbero così> terrorizzati da un sistema operativo che> possiede un misero 2% del mercato ma è> infinitamente più avanzato e stabile dei> loro aborti.AnonimoRe: Ma mi faccia il piacere............
- Scritto da: Darth Vader> E come ci è arrivata al monopolio? Con> prodotti scadenti?ANCHE, CERTO, MA IL MODO PRINCIPALE, COME SAI, E' STATO QUELLO DI APPROFITTARE DELL' IGNORANZA DEGLI UTONTI NEI SO/SW, E, PEGGIO, SUCCESSIVAMENTE NEGLI ANNI HA RAVANATO PER MANTENERE ED APPROFONDIRE TALE IGNORANZA DEGLI UTONTI.MA, C'E' UN LIMITE A TUTTO, TUTTO HA UNA PARABOLA DISCENDENTE, E IL DRAGA LA STA IMBOCCANDO.IL DIAVOLO FA LE PENTOLE, MA NON I COPERCHI.TANTO VA LA GATTA AL LARDO CHE CI LASCIA LO ZAMPINO.NON C'E' PIU' TRIPPA PER GATTI PER IL DRAGA E LA SUA BANDA BASSOTTI.> > - Scritto da: Giulio> > Tecnologia avanzata? Quale, quella di> > Microsoft? Quella dei sistemi operativi> > pieni di buchi di sicurezza da sembrare> > groviere? L'unica cosa che Microsoft è> > capace di fare è sfruttare la propria> > posizione monopolistica per imporre> > schifezze che in regime di libera scelta> > verrebbero gettate nella spazzatura, altro> > che tecnologie avanzate. Lo sanno bene> anche> > loro, altrimenti non sarebbero così> > terrorizzati da un sistema operativo che> > possiede un misero 2% del mercato ma è> > infinitamente più avanzato e stabile dei> > loro aborti.AnonimoRe: Ma mi faccia il piacere............
Giuda.com è un sito di satira, forse bisogna saperlo leggere...Lei che sembra essere una persona così ben informata e ragionevole illumini noi poveri italiani...ci indichi la via da seguire.Magari con parole non troppo complicate, in modo da evitarci la fatica di consultare continuamente il vocabolario.GrazieAnonimoRe: Ma mi faccia il piacere............
- Scritto da: Anthony Cannard> Monopolio?!?!?!?!? Mi pare che sia Lei a> credere di aver a che fare con degli> imbecilli. Lasci perdere Microsoft, torni a> dedicarsi al progresso della Sua italietta> con i 50 anni di arretramento.> Le Sue paranoie, decisamente non> corrrispondenti alla tecnologia avanzata,> suscitano solamente sorrisi di compatimento.> Non c'e cosa peggiore al mondo di coloro che> assumono di essere un'autorita' in campi di> cui non conoscono assolutamente nulla.> Si faccia un clisterino. Quando l'intestino> e' ingombro il cervello non funziona come> dovrebbe.Ecco un'altro "illuminato" che dopo qlc annetto passato dietro a una scrivania (se va bene) si sente in vena di prendere le posizioni per tutti.Sono gli "illuminati" come questo signore che nella maggior parte dei casi rendono questo mondo un mondo di merda (e non mi riferisco solo al mondo dell'informatica).Fossi in te sfrutterei i diritti di questa tua idea dello sciacquone per fare qlc soldino da usare per una copiosa lobotomia bilaterale.Dopo non capirai esattamente nulla come adesso, ma almeno smetterei di far danni.byebyeAnonimoRe: Ma mi faccia il piacere............
- Scritto da: Anthony Cannard> Monopolio?!?!?!?!? Mi pare che sia Lei a> credere di aver a che fare con degli> imbecilli.Chi non la pensa come te e' imbecille?> Lasci perdere Microsoft, torni a> dedicarsi al progresso della Sua italietta> con i 50 anni di arretramento.Italietta? E tu chi sei per permetterti di parlare in questo modo? Se sei straniero (cosa che non credo) sei proprio un ignorante per parlare in questo modo di un'altra nazione (che se chiami italietta proprio non conosci).Se sei italiano, allora credo che tu sia altrettanto ignorante, perche' non e' questo il modo di parlare della nostra nazione> Le Sue paranoie, decisamente non> corrrispondenti alla tecnologia avanzata,> suscitano solamente sorrisi di compatimento.I tuoi di sorrisi. Credo che ci sia gente che non la pensi come te, ma da quanto dici sembra che per te questi siano degli "imbecilli"> Non c'e cosa peggiore al mondo di coloro che> assumono di essere un'autorita' in campi di> cui non conoscono assolutamente nulla.Capisci tutto tu? Ci illumini sua eccellenza> Si faccia un clisterino. Quando l'intestino> e' ingombro il cervello non funziona come> dovrebbe.se tu scrivi in questo modo e con questi toni, il primo a doversi fare un "clisterino" sei tu.Caro bamboccio ti auguro di andare a imparare come ci si dovrebbe esprimere invece di vaneggiare insulti e schifezze che fanno parte del suo vocabolario e che sembrano essere l'unica cosa che hai in testaAnonimoRe: Ma mi faccia il piacere............
E lei ritorni alla sua America ottusa, benpensante, conformista, e forcaiola...e impari a conoscere l'italia oltre la lingua.E' la culla della civiltà occidentale!- Scritto da: Anthony Cannard> Monopolio?!?!?!?!? Mi pare che sia Lei a> credere di aver a che fare con degli> imbecilli. Lasci perdere Microsoft, torni a> dedicarsi al progresso della Sua italietta> con i 50 anni di arretramento.> Le Sue paranoie, decisamente non> corrrispondenti alla tecnologia avanzata,> suscitano solamente sorrisi di compatimento.> Non c'e cosa peggiore al mondo di coloro che> assumono di essere un'autorita' in campi di> cui non conoscono assolutamente nulla.> Si faccia un clisterino. Quando l'intestino> e' ingombro il cervello non funziona come> dovrebbe.> >AnonimoRe: Ma mi faccia il piacere............
- Scritto da: Whitman> > E lei ritorni alla sua America ottusa,> benpensante, conformista, e forcaiola...> e impari a conoscere l'italia oltre la> lingua.> E' la culla della civiltà occidentale!MA DAI DEL "LEI" AD UN PRETORIANO???QUESTI UTONTI, ANZI, ORMAI "XTONTI" SONO ABITUATI AI LINGUAGGI DI ULTIMA BETTOLA DA FRONTE DEL PORTO.QUALE "NETIQUETTE" APPLICARE A QUESTI DRAGASACCOCCE CHE TE LO INFILANO NEL DIDIETRO ANCHE CON LE LORO BELLE PAROLE?!!!PRETENDONO DI INSEGNARE QUALCOSA, L' UNICA COSA CHE SANNO INSEGNARE SONO LE STRATEGIE DI COME FREGARE IL PROSSIMO E DRAGARGLI LE SACCOCCE FINO A SVUOTARGLIELE.SONO DEI BISCAZIERI MASTERIZZATI.> > - Scritto da: Anthony Cannard> > Monopolio?!?!?!?!? Mi pare che sia Lei a> > credere di aver a che fare con degli> > imbecilli. Lasci perdere Microsoft, torni> a> > dedicarsi al progresso della Sua italietta> > con i 50 anni di arretramento.> > Le Sue paranoie, decisamente non> > corrrispondenti alla tecnologia avanzata,> > suscitano solamente sorrisi di> compatimento.> > Non c'e cosa peggiore al mondo di coloro> che> > assumono di essere un'autorita' in campi> di> > cui non conoscono assolutamente nulla.> > Si faccia un clisterino. Quando> l'intestino> > e' ingombro il cervello non funziona come> > dovrebbe.> > > >AnonimoRe: Ma mi faccia il piacere............
Il "lei" non è soltanto una forma di rispetto...ma può anche significare anche disprezzo e distacco.- Scritto da: Alien> > > - Scritto da: Whitman> > > > E lei ritorni alla sua America ottusa,> > benpensante, conformista, e forcaiola...> > e impari a conoscere l'italia oltre la> > lingua.> > E' la culla della civiltà occidentale!> > MA DAI DEL "LEI" AD UN PRETORIANO???> QUESTI UTONTI, ANZI, ORMAI "XTONTI" SONO> ABITUATI AI LINGUAGGI DI ULTIMA BETTOLA DA> FRONTE DEL PORTO.> QUALE "NETIQUETTE" APPLICARE A QUESTI> DRAGASACCOCCE CHE TE LO INFILANO NEL> DIDIETRO ANCHE CON LE LORO BELLE PAROLE?!!!> PRETENDONO DI INSEGNARE QUALCOSA, L' UNICA> COSA CHE SANNO INSEGNARE SONO LE STRATEGIE> DI COME FREGARE IL PROSSIMO E DRAGARGLI LE> SACCOCCE FINO A SVUOTARGLIELE.> SONO DEI BISCAZIERI MASTERIZZATI.> > > > > > - Scritto da: Anthony Cannard> > > Monopolio?!?!?!?!? Mi pare che sia Lei> a> > > credere di aver a che fare con degli> > > imbecilli. Lasci perdere Microsoft,> torni> > a> > > dedicarsi al progresso della Sua> italietta> > > con i 50 anni di arretramento.> > > Le Sue paranoie, decisamente non> > > corrrispondenti alla tecnologia> avanzata,> > > suscitano solamente sorrisi di> > compatimento.> > > Non c'e cosa peggiore al mondo di> coloro> > che> > > assumono di essere un'autorita' in> campi> > di> > > cui non conoscono assolutamente nulla.> > > Si faccia un clisterino. Quando> > l'intestino> > > e' ingombro il cervello non funziona> come> > > dovrebbe.> > > > > >AnonimoRe: Ma mi faccia il piacere............
- Scritto da: Anthony Cannard...... qualcuno mi sa' dire chi e' Anthony Cannard?????????????????????????AnonimoRe: Ma mi faccia il piacere............
- Scritto da: Diego Massioli> - Scritto da: Anthony Cannard> > ...> > ... qualcuno mi sa' dire chi e' Anthony> Cannard?> > ????????????????????????E' UN PRETORIANO.NON TI BASTA?!!AnonimoPAGATEMI LE ROYALTIES.......
SONO IO CHE L'HO SOPRANNOMINATO "IL DRAGA".CON LE ROYALTIES CHE MI PAGHERETE A LIVELLO GLOBALE DIVENTERO' RICCO COME LA MADONNA, COME IL DRAGA DI REDMOND, COME Net Druid, COME il WTO, COME CERTE MULTINAZIONALI FARMACEUTICHE CHE HANNO FATTO CAUSA AL SUDAFRICA PERCHE' VOLEVANO OBBLIGARLO A COMPRARE LE MEDICINE CONTRO L' AIDS DA LORO.VOGLIO DIVENTARE RICCO SFONDATO!!!!!(MA NON BEL CULO), PER FAVORE; DEL BUONO AVEVA NEL SUO CUORE, QUELL'...Alien.Andate in pace, UMANOIDI.AnonimoRe: PAGATEMI LE ROYALTIES.......
- Scritto da: Alien> SONO IO CHE L'HO SOPRANNOMINATO "IL DRAGA".> CON LE ROYALTIES CHE MI PAGHERETE A LIVELLO> GLOBALE DIVENTERO' RICCO COME LA MADONNA,> COME IL DRAGA DI REDMOND, COME Net Druid,> COME il WTO, COME CERTE MULTINAZIONALI> FARMACEUTICHE CHE HANNO FATTO CAUSA AL> SUDAFRICA PERCHE' VOLEVANO OBBLIGARLO A> COMPRARE LE MEDICINE CONTRO L' AIDS DA LORO.> VOGLIO DIVENTARE RICCO SFONDATO!!!!!> (MA NON BEL CULO), PER FAVORE; DEL BUONO> AVEVA NEL SUO CUORE, QUELL'...Alien.> Andate in pace, UMANOIDI.Royalties? Ti sei registrato alla SIAE in modo che essa ti "tuteli"? No...???Attaccati pure....AnonimoRe: PAGATEMI LE ROYALTIES.......
- Scritto da: Psicopatico> > > - Scritto da: Alien> > SONO IO CHE L'HO SOPRANNOMINATO "IL> DRAGA".> > CON LE ROYALTIES CHE MI PAGHERETE A> LIVELLO> > GLOBALE DIVENTERO' RICCO COME LA MADONNA,> > COME IL DRAGA DI REDMOND, COME Net Druid,> > COME il WTO, COME CERTE MULTINAZIONALI> > FARMACEUTICHE CHE HANNO FATTO CAUSA AL> > SUDAFRICA PERCHE' VOLEVANO OBBLIGARLO A> > COMPRARE LE MEDICINE CONTRO L' AIDS DA> LORO.> > VOGLIO DIVENTARE RICCO SFONDATO!!!!!> > (MA NON BEL CULO), PER FAVORE; DEL BUONO> > AVEVA NEL SUO CUORE, QUELL'...Alien.> > Andate in pace, UMANOIDI.> > Royalties? Ti sei registrato alla SIAE in> modo che essa ti "tuteli"? No...???> Attaccati pure....E CHI E' LA SIAE? UN ENTE PROTEZIONE ANIMALI?O SONO DEI DRAGA PURE LORO?UAHUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU, NON HO BISOGNO DI TUTORI DI QUELLA RISMA.SPUTA L' OSSO.AnonimoSolo se....
... coi soldi ti compri una tastiera funzionante...AnonimoRe: PAGATEMI LE ROYALTIES.......
- Scritto da: Alien> SONO IO CHE L'HO SOPRANNOMINATO "IL DRAGA".Dai Alien, volevi che mettessi anche il tuo nome?Poi parlando di Microsoft, la tentazione di usare il termine draga era troppo grande, oramai è entrato nel mio vocabolarioAnonimoRe: PAGATEMI LE ROYALTIES.......
- Scritto da: Il redattore> - Scritto da: Alien> > SONO IO CHE L'HO SOPRANNOMINATO "IL> DRAGA".> > Dai Alien, volevi che mettessi anche il tuo> nome?> Poi parlando di Microsoft, la tentazione di> usare il termine draga era troppo grande,> oramai è entrato nel mio vocabolarioAHOOOOO, MA CERTO, MA IO STAVO SCHERZANDO, NON SONO MICA UN UMANOIDE IO.Ciao, la prox volta sei autorizzato se Vuoi a citare la fonte "Alien" per i termini "DRAGA - DRAGASACCOCCE DI REDMOND - PRETORIANI (Guardiani del Draga) - UTONTI MASTERIZZATI - PARRUCCONI MASTERIZZATI - XTONTI, ecc.).Ri-ciaoAnonimoRe: PAGATEMI LE ROYALTIES.......
> Ciao, la prox volta sei autorizzato se Vuoi> a citare la fonte "Alien" per i termini> "DRAGA - DRAGASACCOCCE DI REDMOND -> PRETORIANI (Guardiani del Draga) - UTONTI> MASTERIZZATI - PARRUCCONI MASTERIZZATI -> XTONTI, ecc.).> Ri-ciaoMetti "TRIPPA PER GATTI" sotto GPL... :)AnonimoRe: PAGATEMI LE ROYALTIES.......
Siccome il thread come al solito si riempie di messaggi anti microsoft dopo 10 minuti (ma dove sono tutti questi utenti lunsux?!?!?!? vi mettete d'accordo??!?), vorrei sapere cosa passa per la testa del redattore.- Scritto da: Il redattore>sulle nuove fantasmagoriche capacità di Windows >XP di trasformarsi in un tramite tra i link >presenti su di un sito e quelli che in verità >dovrebbero esserci secondo la mentalità buona e >giusta di casa Redmond.Secondo questo ragionamento i motori di ricerca potrebbero chiudere domani. Mi immagino la comodita' di una internet senza motori di ricerca.Siccome posso disabilitare gli smarttag, cosi' come posso evitare di usare il motore di ricerca X, qual'e' la differenza tra altavista e microsoft? Il nome?>oggetto temuto e contestato, Non ti piacciono? Li togli. Lo sai come si chiama questa: liberta'! Se credi di averne bisogno li puoi usare, altrimenti ciao. Liberta'! Mi sembra semplice.>Stanno comprando Internet? Questo non lo so. Lo so io. NO. Stanno cercando di rendere piu' agevole la navigazione. Stanno cercando di avvicinare ancora di piu' la domanda e l'offerta, sia essa di contenuti, di prodotti, di informazione, di cultura. Sia essa a pagamento o gratuita.>Sicuramente potrebbero nascere molti problemi: >navigando su di un sito che contesta, che so, la >pornografia, passando sopra la parola "porno" >potreste trovarvi di fronte alla scelta di una >serie di siti pornografici convenzionati >Microsoft. Questo e' lo spirito di internet. Puoi passare da una teoria x ad una y diametralmente opposta, e chiunque ha il diritto di esprimersi. Questa e' la ricchezza di una informazione orizzontale.E quando tu parli di sito convenzionato si parla di prodotto. Ma anche in TV, sui giornali, sui manifesti tu vedi solamente pubblicita' che sono state pagate. Se tu hai un giornale e' giusto che tu venda degli spazi. Se tu hai un motore di ricerca, e' giusto che tu venda la possibilita' di essere in cima alla lista. Se hai un sistema come smarttag e' giusto vendere l'associazione ad un nome. Tu puoi cambiare canale, puoi girare pagina e puoi togliere smarttag. Perche' c'e' solo M$ sul banco degli accusati (gli ultimi arrivati) e non quelli che hanno reso la realta' del mercato pubblicitario cosi' come e' oggi?Internet e' lo specchio della societa', ma lo e' sempre, non soltanto quando si parla di centri sociali, di linsux o simili. O si accetta una internet libera per tutti (anche per l'uomo piu' ricco del mondo e per il popolo di seattle) oppure facciamo festa e finiamola qui.>La verità è che questo monopolio non guarda in >faccia più nessuno:Non e' questione di guardare in faccia la gente.Se M$ ritiene che smarttag sia una buona mossa, ha il diritto di implementarlo senza essere accusata di pratiche monopoliste. Nessuno viene a casa tua costringendoti ad usare smarttag. Non capisco come tu ti possa permettere di fare accuse simili quando puoi benissimo evitare di utilizzare smarttag e win32 in genere.>Microsoft impari a fare sistemi operativi e >applicativi secondo gli standard esistenti o in >via di approvazione e la smetta di fare il cane >guida per ciechi. Ho la forte impressione che >quello stesso cane sarà presto sostituito da un >Pinguino amico che mi accompagnerà e mi >sosterrà. Se ci sono 100 milioni di ciechi e' giusto che sbattano contro il muro? Renditi conto che chi sa a malapena accendere un pc molto probabilmente potr' usare internet molto piu' facilmente. Vuoi fare del razzismo intellettuale? Se ci sono 100 milioni di ciechi devono morire tutti oppure altre 100 milioni di persone devono andare in giro col cane? Non e' piu' semplcie e logico che ognuno scelga in base alle proprie necessita'?Quella del pinguino te la potevi risparmiare. In realta' non e' il pinguino che ti accompagna e' il contrario. Il pinguino ha il kernel un po' buggato, ogni tanto lo devi ricompilare e supporta ben poche schede. Io porto l'animale a passeggio, non il contrario, ricordatelo!AnonimoRe: PAGATEMI LE ROYALTIES.......
> - Scritto da: Il redattore> >sulle nuove fantasmagoriche capacità di> Windows >XP di trasformarsi in un tramite> tra i link >presenti su di un sito e quelli> che in verità >dovrebbero esserci secondo la> mentalità buona e >giusta di casa Redmond.> Secondo questo ragionamento i motori di> ricerca potrebbero chiudere domani. Mi> immagino la comodita' di una internet senza> motori di ricerca.> Siccome posso disabilitare gli smarttag,> cosi' come posso evitare di usare il motore> di ricerca X, qual'e' la differenza tra> altavista e microsoft? Il nome?Quello e non solo, il fatto molto semplice che nel motore di ricerca i risultati sono elencati secondo il business di chi offre il servizio, mentre Microsoft nonfa altro che sfruttare il servizio degli altri per sovrapporre il suo, beneficiando di una posizione monopolistica, che la privilegia non poco. > >oggetto temuto e contestato, > Non ti piacciono? Li togli. Lo sai come si> chiama questa: liberta'! Se credi di averne> bisogno li puoi usare, altrimenti ciao.> Liberta'! Mi sembra semplice.Questo oggi e domani?Domani forse dovremmo rivolgerci ai soliti hacker, per risolvere i problemi. > >Stanno comprando Internet? Questo non lo> so. > Lo so io. NO. Stanno cercando di rendere> piu' agevole la navigazione. Stanno cercando> di avvicinare ancora di piu' la domanda e> l'offerta, sia essa di contenuti, di> prodotti, di informazione, di cultura. Sia> essa a pagamento o gratuita.Non agevolano un bel nulla, stanno cercando di fare da tramite tra le conoscenze che ricerchi e il profitto, oltretutto consigliando dei link in relazione ai soldi che guadagnano e converrai che questo cozza almeno un po' con il concetto di cultura. > >Sicuramente potrebbero nascere molti> problemi: >navigando su di un sito che> contesta, che so, la >pornografia, passando> sopra la parola "porno" >potreste trovarvi> di fronte alla scelta di una >serie di siti> pornografici convenzionati >Microsoft. > Questo e' lo spirito di internet. Puoi> passare da una teoria x ad una y> diametralmente opposta, e chiunque ha il> diritto di esprimersi. Questa e' la> ricchezza di una informazione orizzontale.> E quando tu parli di sito convenzionato si> parla di prodotto. Ma anche in TV, sui> giornali, sui manifesti tu vedi solamente> pubblicita' che sono state pagate. Se tu hai> un giornale e' giusto che tu venda degli> spazi. Se tu hai un motore di ricerca, e'> giusto che tu venda la possibilita' di> essere in cima alla lista. Se hai un sistema> come smarttag e' giusto vendere> l'associazione ad un nome. Tu puoi cambiare> canale, puoi girare pagina e puoi togliere> smarttag. Perche' c'e' solo M$ sul banco> degli accusati (gli ultimi arrivati) e non> quelli che hanno reso la realta' del mercato> pubblicitario cosi' come e' oggi?Microsoft è sul banco degli imputati, perchè, e mi ripeto, approfittando della sua posizione, cerca di imporre un modello di business, che non è consono al media su cui lo vuole fare. Non si è ancora capito che Internet non vive di pubblicità, ma del servizio gratuito offerto all'utente in relazione al guadagno ottenuto tramite terzi.> Internet e' lo specchio della societa', ma> lo e' sempre, non soltanto quando si parla> di centri sociali, di linsux o simili. O si> accetta una internet libera per tutti (anche> per l'uomo piu' ricco del mondo e per il> popolo di seattle) oppure facciamo festa e> finiamola qui.Libertà? Si la libertà di poter pubblicare su Internet quello che voglio senza che nessuno stravolga il senso dei miei link.> >La verità è che questo monopolio non guarda> in >faccia più nessuno:> Non e' questione di guardare in faccia la> gente.> Se M$ ritiene che smarttag sia una buona> mossa, ha il diritto di implementarlo senza> essere accusata di pratiche monopoliste.Beh, un attimo, cosa vuol dire che ha il diritto di implementare quello che vuole, senza che nessuno la possa accusare?La libertà tanto decantata dov'è finita? E' rimasta solo a casa Redmond? > Nessuno viene a casa tua costringendoti ad> usare smarttag. Non capisco come tu ti possa> permettere di fare accuse simili quando puoi> benissimo evitare di utilizzare smarttag e> win32 in genere.Forse non ci capiamo, il 90% delle macchine mondiali hanno un sistema Win, adesso mi vieni a dire che nessuno mi obbliga? Ridicolo! > Se ci sono 100 milioni di ciechi e' giusto> che sbattano contro il muro? Renditi conto> che chi sa a malapena accendere un pc molto> probabilmente potr' usare internet molto> piu' facilmente.Vuoi fare del razzismo> intellettuale? Se ci sono 100 milioni di> ciechi devono morire tutti oppure altre 100> milioni di persone devono andare in giro col> cane? Non e' piu' semplcie e logico che> ognuno scelga in base alle proprie> necessita'?Parola giusta "scelga", come ha sempre potuto scegliere il browser da usare.Chi fa del razzismo intellettuale è proprio Microsoft, che pensa che tutti abbiano bisogno di tutte le comodità e non debbano pensare a nulla. Non pensi, invece, che la cultura è anche sinonimo di libertà? Quindi se usi uno strumento dovrebbe essere logico conoscerne per lo meno le basi.> Quella del pinguino te la potevi> risparmiare. In realta' non e' il pinguino> che ti accompagna e' il contrario. Il> pinguino ha il kernel un po' buggato, ogni> tanto lo devi ricompilare e supporta ben> poche schede. Io porto l'animale a> passeggio, non il contrario, ricordatelo!Ma io stavo parlando di cani guida, quindi è il cane o pinguino che mi porta a passeggio. Se poi parliamo di bug, forse è meglio non parlare di Microsoft.Anonimomagari...
Magari... magari ogni giorno si vedesse unarticolo come questo.Bello, brutto, di parte... magari!Invece vedo solo ondate di pubblicità,utonti che non vedono l'ora di mandaredollari oltreoceano in cambio di perlinecolorate, e che quando gli dici "Ma... guarda che si può fare anche gratis,anzi funziona molto meglio... devi soloscrivere un file di configurazione" alloragli esce sangua da naso. Non è colpa loro,poveretti, mi fanno pena.Ben vengano centinaia, migliaia o milionidi articoli che scuotano un po' questa nazioncella di pecoroni.Bravi, punto informatico, bravo redattore, bravi tutti. Continuate cosìAnonimoRe: magari...
- Scritto da: davidone> Magari... magari ogni giorno si vedesse un> articolo come questo.> Bello, brutto, di parte... magari!> Invece vedo solo ondate di pubblicità,> utonti che non vedono l'ora di mandare> dollari oltreoceano in cambio di perline> colorate> Bravi, punto informatico, bravo redattore, > bravi tutti. Continuate cosìBen detto!Anche a me viene da vomitare a leggere certe riviste che puntualmente ad ogni uscita di certi software ne decantano le incredibili novita` come se fossero cosi` terribilmente importanti.Voglio citare una frase: "gia` gli utenti delle vecchie versioni di office si domandano se e quando upgradare al nuovo XP..." ... ma che cazzo scrivete??!? Mi pare che lo sappiano anche i muri ormai che un office vale l'altro, per il 99% degli utenti non cambia una mazza tra usare la versione 4 per Win3.1 o l'ultima uscita ieri... eppure, niente, continuano a decantarli, ogni volta...Pah, che strazio.AnonimoRe: magari...
- Scritto da: davidone> Magari... magari ogni giorno si vedesse un> articolo come questo.> Bello, brutto, di parte... magari!Il bello è che io uso Win per ovvie ragioni di tempo, non uso Linux solo perchè non sono ancora capace a farlo, ma sto imparando.Questo naturalmente non mi impedisce di trarre le dovute e personali considerazioni.AnonimoRe: magari...
- Scritto da: Keper> > > - Scritto da: davidone> > Magari... magari ogni giorno si vedesse un> > articolo come questo.> > Bello, brutto, di parte... magari!> > Il bello è che io uso Win per ovvie ragioni> di tempo, non uso Linux solo perchè non sono> ancora capace a farlo, ma sto imparando.> Questo naturalmente non mi impedisce di> trarre le dovute e personali considerazioni.MUOVITI AD IMPARARE LINUX.LA LIBERTA' NON HA PREZZO.AnonimoRe: magari...
- Scritto da: Keper> > - Scritto da: davidone> > Magari... magari ogni giorno si vedesse un> > articolo come questo.> > Bello, brutto, di parte... magari!> > Il bello è che io uso Win per ovvie ragioni> di tempo, non uso Linux solo perchè non sono> ancora capace a farlo, ma sto imparando.> Questo naturalmente non mi impedisce di> trarre le dovute e personali considerazioni.Prova ad illustrarle, dai, che magari riesci a spiegare ai windowisti cose che non riesce a spiegare un linuzzaro.AnonimoRe: magari...
- Scritto da: davidone> "Ma... guarda che si può fare anche gratis,> anzi funziona molto meglio... devi solo> scrivere un file di configurazione" allora> gli esce sangua da naso. Non è colpa loro,> poveretti, mi fanno pena.Si puo' fare anche gratis. Funziona molto meglio.Peccato che abbia l'1% delle potenzialita' di un OS Microsoft. Peccato che ci girino 5 schede e mezzo. Peccato che abbia TRENTA ANNI!!!! TRENTA ANNI! Ha il doppio della tua eta', ti rendi conto cocco? IL DOPPIO!!! Va bene il rispetto per i vecchi, ma stiamo esagerando. Perche' non vai in giro con una macchina degli anni sessanta?Perche' non ti compri un bel televsore a valvole, che e' proprio una bellezza, sopratutto quando inizia a prendere fuoco! Ah, ma ti puoi cambiare le valvole a mano, tanto basta un po' di pazienza...Mi fate solo ridere. Siete la peggiore incarnazione dello stereotipo italico basato su:"Quello che non pago, e' buono. Quello che devo pagare e' cattivo ma lo uso a sbafo".E poi mi venite a parlare dell'onesta' di M$?Tutte le belle macchinette che avete in casa costano soldi, anche se siete dei bambini e ve lo compra papa'. E il mercato per funzionare ha bisogno di soldi, investimenti, prodotti, soldi, investimenti, prodotti, etc.E voi con la vostra flosofia "gratis=buono" avete anche il coraggio di protestare? SIETE UNA MASSA DI ZERI, NADA, NIENTE. NON ESISTETE COME UTENTI,NON AVETE VOCE IN CAPITOLO. IL MERCATO E' QUESTO E CI HA PORTATI FINO QUA. COSA HA FATTO PER IL MERCATO CONSUMER UNIX? NIENTE. A COSA SERVITE VOI FANATICI DEL GRATUITO ALL'INTERNO DI UN MERCATO COME L'IT? A NIENTE. SIETE PREGATI DI SLOGGIARE, E SE UN GIORNO PER NAVIGARE CI SARA' BISOGNO DI WIN64, PEGGIO PER VOI.> Ben vengano centinaia, migliaia o milioni> di articoli che scuotano un po' questa > nazioncella di pecoroni.Allora caro bamboccio evita pure di rompere i cosidetti a noi pecoroni, please e vai a ricompilare qualche pezzo del kernel o a togliere qualche bug al sistemone anni 70, che ne ha un gran bel bisogno.> Bravi, punto informatico, bravo redattore, > bravi tutti. Continuate cosìMi associo. Continuate pure, che almeno ogni giorno possiamo farci quattro risate leggendo i messaggi del frustratissimo linsuxxaro 16enne di turno.Ah... davidone.... Golia e' arrivato e stavolta e' molto piu' XPerienced!AnonimoRe: magari...
- Scritto da: M$Rulez> > > Peccato che abbia l'1% delle potenzialita'> di un OS Microsoft. Peccato che ci girino 5> schede e mezzo. Tu non hai mai installato o configurato linux, suppongo. E comunque cosa intendi per potenzialità? Così si chiarisce meglio quell'uno per cento (so per sicuro che i ricercatori del CERN di Ginevra non la pensano come te ed utilizzano linuz proprio per le potenzialità, ma forse avete modi diversi di intenderle)Peccato che abbia TRENTA> ANNI!!!! TRENTA ANNI! Ha il doppio della tua> eta', ti rendi conto cocco? IL DOPPIO!!! Invece di scrivere scempiaggini, documentati. Linux non ha 30 anni di età (il che certo non ne farebbe un sistema operativo migliore o peggiore), casomai Unix. Linux non è Unix. Se parli di sistemui operativi e non li conosci come tutti gli scendiletto di mamma microsfott, il discorso cambia.E' perfettamente inutile dirti che Unix è incomparabilmente meglio di qualunque tostapane microsfott con le finestrelle, e così pure linux, prima di aver stabilito quali siano gli standard che difiniscono la qualità di un SO (quali che siano, a favore di microsfott non vedo altro che il numero di programmi e l'usabilità). > bene il rispetto per i vecchi, ma stiamo> esagerando. Perche' non vai in giro con una> macchina degli anni sessanta?> Perche' non ti compri un bel televsore a> valvole, che e' proprio una bellezza,Televisore a valvole? Mi perplimo. Sai che differenza c'è tra 64 bit e 32 bit? Sai qual è la distanza tecnologica tra uno Unix ed un wincozz?Sai quanto costa un qualunque Unix non free? E cos'è invece Linux e perchè esistano progetti opensource? E non parlare a nome di altri. Per favore. Che tanto sei ben poca cosa...AnonimoRe: magari...
- Scritto da: Heremita> > > Tu non hai mai installato o configurato> linux, suppongo. E comunque cosa intendi per> potenzialità? Così si chiarisce meglio> quell'uno per cento (so per sicuro che i> ricercatori del CERN di Ginevra non la> pensano come te ed utilizzano linuz proprio> per le potenzialità, ma forse avete modi> diversi di intenderle)Ok, buona la prima. Se per potenzialita' intendi la possibilita' di mettere mano sull'OS e usufruire di una forte architettura di rete, perfetto. Al cern non interessa di certo altro: scambiarsi informazioni, avere una buona sicurezza e poter fare quello che vogliono partendo dal kernel.Pero' le necessita' del cern non sono di certo ne' le mie ne le tue. Quindi dal mio punto di vista e' preferibile avere tra le mani un OS che e' maturo (non come win95), ha la massima compatibilita' con l'hardware e con il software, ha buone prestazioni.Questo significa usufruire di una piattaforma che permette di creare contenuti che possono raggiungere il 95% del mercato. E dall'altra parte significa avere acesso a milioni tra programmi, servizi, etc.> Invece di scrivere scempiaggini,> documentati. Linux non ha 30 anni di età (il> che certo non ne farebbe un sistema> operativo migliore o peggiore), casomai> Unix. Linux non è Unix. Se parli di sistemui> operativi e non li conosci come tutti gli> scendiletto di mamma microsfott, il discorso> cambia.Linux e' unix-like. Se fosse unix si chiamerebbe unix... se vogliamo discutere sul lessico allora hai ragione. Se ti fermi un attimo e ti guardi attorno puoi notare che MacOS fino a ieri l'altro non era multitasking, o perlomeno lo era come win 3.1. D'altra parte esiste un OS come il BeOS che e' molto piu' moderno di unix, win32 MacOS e tutto il resto. Un OS che ha trenta anni potrebbe essere buono come uno uscito ieri l'altro se le macchine fossero sempre le solite. Invece un pc di 15 anni fa e' molto diverso rispetto ad un pc di oggi (non come architettura, come periferiche e quindi come tipo di utilizzo che se ne fa).In un sistema unix-like non ha senso inserire nel kernel un'api come directx. Nella filosofia win32 si, ed infatti per le prestazioni sul 3d si nota la differenza. Per esempio il BeOS e' pensato per le prestazioni. Ha un'architettura di rete scadente, ma delle prestazioni davvero notevoli. Un sistema nato negli anni 70 in cui la frontiera della ricerca era la connessione remota deve avere una forte architettura di rete. Un sistema come il BeOS no, perche' ha finalita' diverse ed e' nato in un epoca (informatica) diversa.A questo punto parliamo di necessita', pero'.Nessuno ha niente da ridire se qualcuno usa il sistema X perche' ha un buon supporto per Y, ma non tiriamo fuori il draga e altre menate simili... in fin dei conti ci vuole tanto a partizionare un hdd e mettere su quello che ci serve?> E' perfettamente inutile dirti che Unix è> incomparabilmente meglio di qualunque> tostapane microsfott con le finestrelle, e> così pure linux, prima di aver stabilito> quali siano gli standard che difiniscono la> qualità di un SO (quali che siano, a favore> di microsfott non vedo altro che il numero> di programmi e l'usabilità).Appunto. Secondo quali parametri linsux e' migliore di win32 o viceversa? Io non credo che tu ti scorra i src del kernel gridando al miracolo. Lo userai quel dannato PC, ogni tanto!E quando lo usi parli di necessita' non di architettura migliore o peggiore (mi ripeto ma e' da dimostrare che quello che ti insegnano all'universita' sui sistemi operativi sia oro colato, cosi' come molte altre cose).Sono filosofie diverse per utilizzi diversi.Pero' non capisco perche' da una parte c'e' maria immacolata e dall'altra il draga. Da una parte c'e' un gruppo di appassionati e dall'altra una societa'. Basta questo per smetterla di dire s*******e.Se tu non lo sapessi, una delle cause che hanno relegato unix nel ghetto fino a pochi anni fa e' l'incompatibilita' delle diverse versioni. Il punto di forza numero 1 di windows e' che si e' affermato come standard de facto. Perche' credi che tutti abbiano perso anni e anni per arrivare all'euro? Per soddisfazione personale oppure perche' senza uno standard ci rimettiamo tutti?Spesso non c'e' spazio per altri. Il betamax e' morto, il DAT pure. Perche' nessuno grida allo scandalo?> Televisore a valvole? Mi perplimo. Sai che> differenza c'è tra 64 bit e 32 bit? Sai qual> è la distanza tecnologica tra uno Unix ed un> wincozz?Sai la differenza tra una cpu a 64-bit e quella che tutti hanno in casa? E' un mercato diverso.> Sai quanto costa un qualunque Unix non free?Infatti e' un mercato diverso.> E cos'è invece Linux e perchè esistano> progetti opensource? Per i progetti opensource non capisco. Capisco l'aspetto didattico e la possibilita' di applicazione in campi particolari.A meno che non si vogliano fare soldi facendosi pagare il servizio clienti. A quel punto megliospendere 200k e buonanotte, che il sistema e' stabile e non ha problemi (MAI avuto problemi! MAI! dove sono questi bug?? dove?? non sono per caso gli utenti stupidi che fanno danni?)O a meno che i soldi non si vogliano fare per niente, e a quel punto non capisco davvero come si possa avere la presunzione di dire che le cose funzionino meglio quando non esiste una qualunque spinta competitiva, come i soldi per un mercato.Tu credi sinceramente che sia possibile competere con microsoft che ha 1000 professionisti che lavorano solo sull'OS? Forse stiamo perdendo di vista il fatto ce M$ non sviluppa solo win32/64, ma anche tool di sviluppo, fogli elettronici, database, giochi, console, periferiche di input, browser, api, formati proprietari che spesso riescono a superare la concorrenza (il wma non ha la solita qualita' dell'mp3, ma comprime di piu'). In piu' e' un isp, ha le mani in pasta anche nelle tv e nel mondo server. Riesci a immaginare cosa puo' fare una societa' del genere?Tutto quello che vuole.Riesci a immaginare cose ci vuole per tagliarla fuori? Un'altra societa' che possa permettersi di creare una vera alternativa, innanzitutto investendo milioni di dollari in pubblicita'.Apple lo ha capito, e se il mac non fosse l'apple mac allora uno sfidante ci sarebbe.AnonimoHo un nuovo dominio x voi: cappio.com
Dal sito della satira una cagata, come molte altre. Riflessioni incosistenti se non inutili e satira degna di ForattiniAnonimoRe: Ho un nuovo dominio x voi: cappio.com
- Scritto da: analogic man> Dal sito della satira una cagata, come molte> altre. Riflessioni incosistenti se non> inutili e satira degna di Forattini LE CAGATE LE FATE E LE DITE VOI PRETORIANI, DIFENSORI DELL' IMPERO DEL DRAGA.SIETE ORAMAI ALLA FRUTTA, NON C'E' PIU' TRIPPA PER GATTI PER VOI.AnonimoChi sono i pretoriani?
scusate l'ignoranza...AnonimoRe: Chi sono i pretoriani?
- Scritto da: Marco E.> scusate l'ignoranza...RISPONE Alien, COMANDANTE IN CAPO DELL' INCROCIATORE DA COMBATTIMENTO "ENTRPRISE", AMMIRAGLIA DELLA FLOTTA SPAZIALE DI COMBATTIMENTO DELLE GUARNIGIONI DELLE PLEIADI, DI ORIONE, DEL SAGITTARIO, E DELL CAPRICORNO.PRETORIANO = GUARDIANO DEL DRAGASACCOCCE DI REDMOND (Alias Bill Gates).NEMICI DI LINUX E DELL' OPEN SOURCE, NEMICI GIURATI DI Alien E DEI SUOI GUERRIERI INTERNETGALATTICI, NEMICI DEL PROGRESSO DEI SO/SW.DRAGASACCOCCE DI UTONTI.AnonimoPretoriani
al tempo dei romani la guardia del corpo dell'imperatore. Ma il termine è passato nell'uso per indicare accoliti, seguaci e specialmente fanatici (di qualcuno, in questo caso si capisce bene di chi) che possano risparmiare sulla fatica di pensare perchè non è richiesto, anzi vivamente sconsigliato da chi per te provvede pure a pensare.AnonimoRe: Pretoriani
- Scritto da: Heremita> al tempo dei romani la guardia del corpo> dell'imperatore. Ma il termine è passato> nell'uso per indicare accoliti, seguaci e> specialmente fanatici (di qualcuno, in> questo caso si capisce bene di chi) che> possano risparmiare sulla fatica di pensare> perchè non è richiesto, anzi vivamente> sconsigliato da chi per te provvede pure a> pensare.IN POCHE PAROLE; LA GUARDIA DEL DRAGA DI REDMOND.ANCHE TU....ABILE E ARRUOLATO SUL INCROCIATORE DA BATTAGLIA "ENTERPRISE"Il COMANDANTE.AlienAnonimoAnalogic e cacasentenze vari
Una critica che sia tale non si ferma alla dichiarazione, dev'essere sostenuta con argomentazioni. Qui al massimo leggo sprovveduti impegnati in risibili faide ideologiche attorno a qualcosa che di ideologico ha ben poco. Che quelli di Giuda non abbiano cognizioni di ciò di cui parlano siete pregati di verificarlo. Inutile cantare a priori le misericordie di Microsoft quando quelli in effetti distribuiscono sciagure tecnologiche sforzando le meningi solo per dargli nomi accettabili e poco altro. Se si vuol discutere di questo. L'articolo come osservava qualcuno era satirico e lo scopo ultimo della satira è la denuncia, spesso con la forma dell'invettiva, la satira è faziosa. Di volta in volta sceglie un argomento diverso e prende posizione implicitamente o esplicitamente. A volte non spiega tutto, perchè quando la verità è sotto gli occhi di tutti basta un accenno, ecco allora l'ironia. Quanto al risultato, in questo caso, complimenti all'autore, leggo grida scomposte ed insulti, avrà colpito nel segno. Se per quelle grida ci siano ragioni 'altre' e non il semplice starnazzare in nome del candore violato di mamma Microsoft, mi piacerebbe (ripeto), conoscerle. O altrimenti dovrò pensare, come diceva Napoleone terzo, che per il popolo bastino le affermazioni, non le spiegazioni. Per il resto basta mettersi dalla parte del più potente e fare a meno di pensare (era un dittatore, infatti, al suo tempo la dittatura non era dittatura economica, o non pricipalmente).Che la polemica abbia un senso, io speroAnonimoSTATE SCHERZANDO?????
Spero solo che questo atricolo sia solo una bufala(anche se non credo che il team di puntoinformatico scriva bufale) no altrimenti tra un po bill compra anche i diritti di internet almeno non si puo neanche navigare. Be speriamo che questo "cane guida" come lo hanno chimato muora e il bel pinguino si rinforzi e ci faccia strada tra il gelido weeeeb :)AnonimoRe: STATE SCHERZANDO?????
- Scritto da: Bruc3> Spero solo che questo atricolo sia solo una> bufala(anche se non credo che il team di> puntoinformatico scriva bufale) no> altrimenti tra un po bill compra anche i> diritti di internet almeno non si puo> neanche navigare. Be speriamo che questo> "cane guida" come lo hanno chimato muora e> il bel pinguino si rinforzi e ci faccia> strada tra il gelido weeeeb :)leggi p.i. piu' spesso, capirai che succede (e quello che gli altri non ti dicono)AnonimoRe: STATE SCHERZANDO?????
Non è una bufala, purtroppo, comunque siaAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 giu 2001Ti potrebbe interessare