Il cloud computing è assolutamente attuale, e il suo sviluppo è ora, adesso, come sottolineano i continui investimenti operati dalle grande aziende del settore informatico, fra cui Microsoft, che si è impegnata su differenti fronti per sviluppare al meglio la propria offerta dedicata al cloud. Un’offerta che merita sicuramente di essere approfondita e che annovera, ad esempio, la piattaforma Windows Azure e le suite online dedicate alla produttività business.
Il cloud computing in generale può essere declinato secondo differenti paradigmi di sviluppo, riassumibili nella sigla XaaS.
La X, in realtà, può essere sostituita da tre differenti lettere specifiche, come la I, per Infrastructure, la P per Platform e la S, per Software, dando così vita a tre acronimi indicanti tre differenti aspetti delle tecnologie cloud, di cui quella SaaS è sicuramente la più conosciuta al grande pubblico.
In breve, le tre differenti espressioni del cloud possono essere così riassunte:
– Infrastructure as a Service (IaaS)
Si tratta sostanzialmente della possibilità di utilizzare “hardware” (cicli di CPU, memoria, spazio disco e IO di rete) gestito da un’organizzazione terza e quindi ospitato fuori dalla propria azienda. La differenza rispetto al normale hosting risiede nella possibilità di variare in modo flessibile e con continuità nel tempo le risorse necessarie ai differenti carichi di lavoro aziendali, pagando quanto utilizzato secondo la formula del pay-per-use. Un esempio di offerta tecnico-commerciale che rientra in questa categoria è rappresentata dalla proposta Amazon Elastic Compute Cloud (Amazon EC2).
– Platform as a Service (PaaS)
Si tratta di offerte pensate per consentire la progettazione e la preparazione di applicazioni web based. Queste soluzioni tecnologiche raccolgono un insieme di API e servizi per la costruzione rapida di apps, e per la gestione dei relativi dati, consentendo la completa astrazione del software dalla sottostante infrastruttura, che risulta essere completamente trasparente al fruitore del servizio. Microsoft oggi propone come soluzione Paas la propria piattaforma Azure.
– Software as a Service
Sicuramente il più noto, in quanto fortemente discusso in questi tempi, il sistema Software as a Service prevede di mettere a disposizione degli utenti applicazioni complete che possono essere fruite ovunque vi sia la disponibilità di una connessione Internet, indipendentemente dal fatto che il fruitore si trovi a casa, a lavoro oppure in mobilità. Un esempio di Software as a Service sono le applicazioni di Microsoft BPOS (Business Productivity Online Services) e SalesForce.com , per quanto riguarda il livello professionale, mentre applicazione come Google Docs possono essere considerati esemplificatori dei sistemi Software as a Service, destinati ad un utenza domestica.
Ognuno dei livelli di declinazione del cloud computing appena citati può essere pensato come elemento sovrapposto di una piramide, in cui, dalla base verso l’apice, si trovano man a mano che si sale prodotti sempre più completi e specifici, ma al tempo stesso sempre meno personalizzabili e modificabili. Insomma, se il sistema IaaS rappresenta la possibilità di utilizzare un’infrastruttura informatica non propria, residente presso fornitori terzi, la concezione del PaaS è da vedersi come la possibilità di costruire applicazioni che siano indipendenti dall’infrastruttura stessa, astraendo le applicazioni dall’infrastruttura e permettendo così ai programmatori di poter confezionare le proprie applicazioni, senza dover essere a conoscenza dell’hardware sulla quale queste verranno eseguite. Il livello più alto ed astratto è proprio quello dell’offerta di queste applicazioni, raccolte dunque nella sfera dell’offerta SaaS.

Microsoft, capita l’importanza di offrire alla propria clientela business tutti gli strumenti per avvantaggiarsi delle soluzioni tecnologiche messe a disposizione dal cloud computing, ha provveduto a dare il via ad una completa offerta di servizi ed offerte che ricoprono egregiamente i livelli di Software as a Service e di Platform as a Service.
Per quanto riguardo le offerte SaaS, Microsoft propone soluzioni ancora più avanzate, che possono essere meglio definite come S+S, ossia come Software plus Service : si tratta di un modello ibrido, secondo il quale Microsoft è in grado di fornire applicazioni tradizionali che si eseguono dal PC, arricchite però di opzioni e funzioni che possano poi essere eseguite nel cloud, richiamando dei servizi residenti online presso il fornitore. Questa scelta consente a Microsoft di condurre per mano i propri clienti verso una lenta e graduale evoluzione di fornitura del software propriamente detto, consentendo agli utenti dapprima di agevolarsi con funzioni non residenti sul proprio PC, per poi offrire completi pacchetti. Allo stesso tempo, il cloud computing riceve una spinta di diffusione notevole, utilizzando i tradizionali canali commerciali di fornitura delle applicazioni classiche.
L’offerta S+S di Microsoft si concretizza con i Microsoft Online Service la cui punta di diamante è costituita dalla Business Productivity Online Standard Suite (BPOS) , che comprende Exchange Online , SharePoint Online , Office Communications Online ed Office Live Meeting . L’annuncio della disponibilità dei due servizi pilastri per l’offerta enterprise (Exchange e SharePoint) ha portato a ben comprendere quali fossero le intenzioni di Microsoft sullo sviluppo dei suoi servizi per il cloud computing.
Exchange, noto programma di messaggistica, assume online valenze differenti rispetto al software tradizionale, permettendo anche alle aziende più piccole di avvalersi di una struttura di gestione dei contatti e delle mail aziendali, senza dover implementare la soluzione internamente, con un costo irrisorio. In questo modo, i dipendenti aziendali possono accedere alla propria posta ovunque, sollevando le aziende dagli obblighi di implementazione e dai conseguenti costi. Considerazioni similari possono essere esposte anche per SharePoint e per tutti gli altri servizi appartenenti alla suite di produttività online.
Accanto all’offerta per la tipologia S+S, si affianca un’apposita offerta per il livello Platform as Service , la cui espressione massima è stata data da BigM nella realizzazione della piattaforma per il cloud soprannominata Windows Azure Platform costituita da:
– Windows Azure : un sistema operativo accessibile online;
– Microsoft SQL Azure : la proposta di Microsoft per chi voglia avvantaggiarsi di un database relazionale “nel cloud”;
– Windows Azure platform AppFabric : che con la controparte “on premise” ( Windows Server AppFabric , disponibile ora in seconda versione beta) consente di costruire, gestire e collegare in modo semplice applicazioni residenti nel cloud con applicazioni meglio definite come on premise.
Ad oggi, Microsoft non ha ancora presentato un’offerta di cloud computing di tipo Infrastructure as a Service. In realtà, però, esistono delle dichiarazioni secondo le quali in tempi non definiti si provvederà ad arricchire ulteriormente Windows Azure con apposite funzioni in grado di supportare macchine virtuali e connessioni con protocolli RDP . Come pubblicato su Techtarget.com , Prashant Ketkar, marketing director di Windows Azure, ha affermato che aggiungere il supporto a questi due componenti è una delle priorità più alte. L’aggiunta delle possibilità di caricare ed eseguire, in Windows Azure, proprie macchine virtuali e di connettersi alle stesse via RDP, se confermata , trasformerebbe la natura di Windows Azure da puro PaaS, com’è ora, a PaaS + IaaS, completando in questo modo l’offerta Microsoft.
Un altro annuncio che lascia presupporre che Windows Azure si stia muovendo in direzione IaaS è stato fatto recentemente da Brad Calder sul blog ufficiale del team di sviluppi di Windows Azure per il rilascio della versione beta del Windows Azure Drive. Come specificato nel completo articolo di Brad Calder , con Windows Azure Drive, le applicazioni Windows Azure in esecuzione nel cloud possono utilizzare API NTFS esistenti per accedere ad un’unità di disco rigido persistente, facilitando significativamente la migrazione delle applicazioni esistenti in Windows verso il cloud. In questo modo è garantita ai clienti di una migliore esperienza di migrazione, riducendo drammaticamente la quantità di tempo necessaria per spostare le applicazioni dal proprio ambiente Windows in un ambiente Windows Azure. L’applicazione Windows Azure può leggere o scrivere su di un’unità identificata da una lettere (ad esempio, Y:\), che rappresenta un volume NTFS persistente e destinato alla memorizzazione ed all’accesso ai dati. Il Cloud Drive è implementato come un Windows Azure Page Blob, con un Virtual Hard Drive (VHD), formattato in NTFS.
Prima di approfondire ulteriormente l’offerta cloud di Microsoft, di cui è stato dato un breve accenno in precedenza, è necessario, per procedere al meglio nella comprensione, distinguere ulteriormente la differente tipologia di cloud, distinguibile in Public Cloud ed in Private Cloud , di cui la prima è un’offerta di tipo XaaS fatta da un service provider (Microsoft, Google, Amazon…) e utilizzata da un’organizzazione per supportare servizi e applicazioni destinate sia ai dipendenti che ai clienti, mentre la seconda indica un’infrastruttura IT di proprietà di una specifica azienda, utilizzata per supportare servizi e applicazioni rivolti ai dipendenti e a tutti coloro che entrano in contatto con l’azienda (ad esempio i fornitori) e costruita usando i paradigmi del Public Cloud.
Si tratta quindi di un’infrastruttura IT, le cui peculiarità sono così enumerabili:
– Orientata al services : l’infrastruttura esiste per erogare servizi al business in modo trasparente rispetto alla reale implementazione;
– Agile e dinamica : in grado cioè di adeguarsi in modo rapido alle necessità aziendali implementando nuovi servizi o scalando quelli esistenti verso l’alto o verso il basso;
– Affidabile : il business deve poter contare su servizi standard, predicibili e resilienti;
– Efficiente : la maggior parte delle operazioni giornaliere sono automatizzate in modo da raggiungere il maggior livello possibile di auto-gestione (es. distribuzione o ritiro di nuovi servizi al variare del carico di lavoro);
– A costi trasparenti : le unità di business, e l’IT stesso, devono poter conoscere in modo chiaro il costo dei servizi richiesti all’IT in modo da poter prevedere la spesa necessaria a sostenerli e decidere se usufruire di servizi interni o di analoghi servizi esterni;
È evidente, che un’azienda può adottare un modello di IT interamente basato sul Public Cloud, un modello interamente basato sul Private Cloud od un modello ibrido.
Microsoft Windows Azure impatta in modo determinante sull’IT aziendale e sulla professione del sistemista, in quanto si tratta di un sistema operativo a tutti gli effetti, variante di Windows Server 2008, dedicato specificamente al cloud, dalla quale, tramite Internet, è possibile comprare ed usare (in modalità pay-per-use) servizi, applicazioni, spazio disco e potenza di calcolo. Reso disponibile anche in Italia da pochi mesi , Windows Azure si compone di una struttura stratificata, che può essere agevolmente rappresentata semplificato dal seguente schema,

di cui il blocco Compute fornisce i “servizi di calcolo” e può assumere due diversi ruoli:
– Ruolo Web : si tratta sostanzialmente di macchine virtuali, in esecuzione su Microsoft Hyper-V, con installato Windows Server 2008 con IIS 7 entro cui far girare le proprie applicazioni web. Azure si preoccupa della gestione automatica delle connessioni di rete, del load balancing e della fault tolerance;
– Ruolo Worker : si tratta anche in questo caso di macchine virtuali in esecuzione su Hyper-V con installato Windows Server 2008, nelle quali è possibile eseguire servizi web base e la parte di logica applicativa.
Come già detto, almeno per ora, non è possibile accedere a queste macchine virtuali in modalità Remote Desktop per eseguirne l’amministrazione e la configurazione. Inoltre, come si può notare da un’attenta analisi dello schema i dati necessari al funzionamento delle applicazioni possono risiedere in un database SQL Azure , rappresentato dal relativo blocco, una versione per il cloud di Microsoft SQL Server, gestibile e configurabile usando SQL Server Management Studio , la console di amministrazione di SQL Server.
Allo stesso modo, il blocco Storage fornisce i servizi generici per la conservazione dei dati ed è costituito da differenti componenti, fra i quali si identificano:
– Blob : un file system nel cloud che fornisce supporto per il salvataggio di oggetti di grandi dimensioni (fino a 50GB per file, all’incirca come un disco BlueRay);
– Queue : fornisce il supporto per la gestione delle code dei messaggi asincroni;
– Table : fornisce il supporto per la gestione dei dati gerarchici.
L’affidabilità nella conservazione dei dati è garantita dal fatto che il blocco Storage si occupa di replicare ogni oggetto salvato nello storage in tre diverse locazioni del data center per garantire una completa sicurezza e coerenza dei dati salvati.
Il blocco Management , invece, fornisce l’accesso, attraverso un apposito portale, ai servizi di amministrazione delle proprie applicazioni Azure, dei diversi ruoli, dello storage e di tutte le funzionalità del sistema. Questo blocco garantisce anche il completo funzionamento di apposite API che possono essere utilizzate da PowerShell , per eseguire attività di amministrazione senza passare necessariamente dal portale.

Infine, il blocco AppFabric fornisce, come è possibile notare dallo schema, due servizi fondamentali:
– Service Bus , che può essere usato dagli sviluppatori per connettere tra loro i diversi servizi che costituiscono un’applicazione. I diversi componenti dell’applicazione possono risiedere tutti in Azure o parte in Azure e parte on-premise (ossia nel datacenter aziendale);

– Access Control Services (ACS) : per gestire le identità e definire i diritti di accesso alle applicazioni e costruire federazioni tra domini di sicurezza diversi;

Grazie alla modularità con cui è concepito, Windows Azure risulta anche altamente scalabile, ossia è in grado di supportare applicazioni con elevatissimi carichi di lavoro.
I sistemi di gestione delle singole applicazioni in esecuzione su Windows Azure hanno a disposizione gli strumenti per misurare il carico di lavoro delle singole istanze dei diversi ruoli. Sulla base di questi dati è possibile decidere quante istanze dei diversi ruoli debbano essere poste in esecuzione e quando questo debba avvenire, rispondendo in questo modo in pochi minuti alle variazioni del carico di lavoro.
Nel diagramma sotto riportato, è possibile analizzare l’andamento tipico del carico di lavoro dovuto all’esecuzione di un’applicazione Web

Come si può notare dalla curva arancione, in una percentuale temporale elevata, la disponibilità operativa dei server è sottosfruttata, con un conseguente spreco di risorse hardware e notevoli costi dovuti allo spreco energetico. In poche situazioni, si ha invece un’eccessiva necessità di calcolo, che non può essere soddisfatta per insufficienza di risorse, dalla quale deriva un’indisponibilità od un rallentamento dell’esecuzione dell’applicazione. Tale situazione sarebbe risolvibile con un aumento di potenza di calcolo, che, però, produrrebbe l’effetto contrario di un aumento della curva di spreco, nei momenti di carico normale. Per ovviare, quindi,a questa impasse, è possibile ricorrere ad una soluzione di cloud computing come Windows Azure, con il cui uso si riesce a rendere più aderenti le dei carichi e delle risorse disponibili, adattando tali componenti gli uni agli altri in modo dinamico.

Normalmente, il lavoro di raccolta e analisi dei dati di funzionamento delle applicazioni e la determinazione delle istanze necessarie è un lavoro tipico da sistemisti che devono però conoscere anche i cicli di business e come questi possano impattare sul carico a cui sono sottoposte le applicazioni. Con le funzionalità di Windows Azure, cambia la figura tipica del sistemista che da gestore dei server diviene gestore di servizi, in quanto Windows Azure consente di raccogliere dati di performance, log di funzionamento e crash dump delle applicazioni sottoponendo, attraverso l’interfaccia di gestione, opportune richieste di intervento. Rispetto ad un ambiente classico, però, i dati non possono essere visti in modalità live, ma devono essere prima raccolti e poi analizzati (near real time) ed inoltre le istanze dei diversi ruoli di cui si compone un’applicazione possono essere spostati tra diversi server fisici ed il numero di questi può variare nel tempo.
Windows Azure è in esecuzione su decine di migliaia di server nei datacenter Microsoft. I datacenter sono costruiti usando sia rack tradizionali completi di server oppure usando dei container anch’essi già corredati da macchine server. I container sono posizionati nel datacenter, collegati ai sistemi di alimentazione e raffreddamento ed alla rete e messi in funzione, secondo rigide procedure che rispettano i più alti standard di affidabilità e sicurezza.



Inoltre, Microsoft sta progettando la costruzione di datacenter di quarta generazione in cui vengono a mancare quasi completamente gli edifici e i cui container contenenti i server saranno posizionati all’aperto.

La gestione di un numero così elevato di server richiede un elevatissimo livello di automazione. Il sistema di gestione (Fabric Controller) sviluppato usando i prodotti della famiglia System Center consente di raggiungere un rapporto di 1/4000 tra sistemisti e server gestiti, quando questo rapporto in condizioni normali varia tipicamente tra 1/40 nelle aziende e 1/300 negli hoster. Come già accennato in precedenza, uno dei componenti della piattaforma Windows Azure, è AppFabric, la cui controparte on-premise è disponibile in beta anche per i sistemi Windows Server . Lo scopo di Windows Azure AppFabric è quello di sfruttare tecnologie come Windows Communication Foundation (WCF) per offrire dei servizi base alle applicazioni, come il controllo degli accessi e la comunicazione tramite un Service Bus condiviso. Utilizzando le funzionalità di alto livello messe a disposizione da AppFabric su Windows Azure e su Windows Server, gli sviluppatori possono creare più rapidamente applicazioni multi-tier che comunicano tra loro, garantendo una completa interazione tra applicazioni e sistemi differenti, sia che esse siano ospitate nel cloud o che vengano rese disponibili on-premise nell’infrastruttura dell’utente. Il componente AppFabric presenta una struttura modulare, i cui pilastri fondamentali sono il Service Bus ed il sistema di Access Control .
Le funzionalità del Service Bus consentono di abilitare la comunicazione tra applicazioni differenti anche se ospitate dietro firewall o sistemi NAT, pur mantenendo la sicurezza delle comunicazioni e garantendo il controllo degli accessi tramite le funzionalità di Access Control che supportano sistemi di autenticazione e credenziali differenti, come certificati digitali, Active Directory, sistemi federati di autenticazione e così via. I servizi attestati sul Service Bus sono facilmente accessibili, attraverso qualsiasi tipologia di rete.

Il Service Bus può quindi essere usato in definitiva per connettere le applicazioni Windows Azure e il database SQL Azure con le applicazioni ed i database esistenti, configurandosi come una sorta di ponte fra le applicazioni on-premises ed off-premises e permettendo agli sviluppatori di progettare e confezionare facilmente qualsiasi tipologia di applicazione composita, le cui caratteristiche cioè risiedano sia nel cloud sia nell’infrastruttura dell’utente. Il Service Bus permette, dunque, di garantire l’accesso alle applicazioni ed ai servizi tramite firewall, gateway NAT abbassando le barriere per la creazione di applicazioni dedicate e composite, in quanto supporta le opzioni di connessioni multiple e la possibilità di pubblicazione e sottoscrizione tramite multicasting. Il Service Bus, grazie alla struttura con la quale è realizzato, è anche assolutamente sicuro ed aiuta a bloccare il traffico malevolo, proteggendo i servizi dalle intrusioni e dagli attacchi DoS (denial-of-service). Inoltre, il Service Bus provvede a fornire agli sviluppatori un modello di programmazione leggero e facilmente comprensibile, che supporta tutti i protocolli standard ed estende le funzionalità di Windows Communication Foundation.
Brevemente, le caratteristiche salienti del Service Bus di Windows Azure AppFabric, possono essere così riassunte:
– I servizi vengono resi disponibili tramite un URL permanente ed accessibile da Internet, in modo indipendente dalla posizione nella quali effettivamente risiede il servizio.
– Supporto completo al modello di distribuzione unicast e multi cast
– Supporto alle comunicazioni bidirezionali in modalità full-duplex
– Supporto per servizi di publishing e sottoscrizioni multiple
– Supporto dei protocolli REST e di accesso HTTP dalle piattaforme non appartenenti agli ambienti.NET
– Accesso anonimo ai servizi, qualora gli sviluppatori decidano di abilitarne la caratteristica.
Il modulo di Access Control facilita la costruzione di regole di autorizzazione per le applicazioni ed i servizi, superando le complesse procedure di programmazione, normalmente necessarie per rendere sicuri gli apps&services, da estendere oltre i confini del network aziendale. Grazie al supporto ad un modello dichiarativo semplificato, l’Access Control può essere facilmente configurato per coprire una completa varietà di differenti esigenze di sicurezza. L’Access Control permette di creare account utenti per il sistema di gestione delle identità, integrandosi anche con Active Directory e con altri sistemi od infrastrutture standard. L’Access Control permette di esercitare un controllo completo a livello di utenze e gruppi di utenze attestati sulle proprie applicazioni, consentendo ai programmatori di applicare i medesimi livelli di sicurezza e controllo anche alle connessioni operate dal Service Bus. Inoltre, Access Control fornisce un ambiente di programmazione noto, basato sul framework Microsoft.NET e su Windows Communication Foundation.
In breve, le caratteristiche salienti dell’Access Control di Windows Azure AppFabric, possono essere così riassunte:
– Setup semplice ed intuitivo grazie ad un’interfaccia Web e tramite apposite API
– Supporto all’Active Directory ed ad altre infrastrutture di identità
– Supporto alle credenziali multiple, inclusi i certificati X.509
– Supporto ai protocolli standard, incluso il REST
Accanto alle funzionalità di AppFabric, pensate per facilitare la scrittura di applicazioni multi-tier e la comunicazione tra i componenti dell’applicazione, Windows Azure offre nativamente un sistema di storing non-relazionale, chiamato Windows Azure Table . Questo sistema è altamente scalabile e le applicazioni possono utilizzarlo per memorizzare dati ed informazioni, grazie alla capacità di miliardi di entità differenti e molti terabyte di dati. Questa forma di storage strutturato è basato su tabelle partizionabili, ciascuna costituita da differenti Entità con Proprietà specifiche. Inoltre, questo sistema non-relazione supporta pienamente tecnologie e strumenti come LINQ, ADO.NET Data Services e REST. Qualora sia necessario memorizzare tipi di dati di grandi dimensioni, le applicazioni possono utilizzare Windows Azure Blob , che consente di memorizzare nel cloud oggetti di dimensione massima di 50GB ciascuno. Windows Azure Blob è basato su un sistema di storage altamente scalabile e replicato almeno tre volte per assicurare alta disponibilità, affidabilità e consistenza dei dati. Infine, Windows Azure Queue fornisce alle applicazioni Internet un sistema di invio/ricezione di messaggi asincrono, sfruttabile anche tramite l’interfaccia REST ed utilizzabile ad esempio per consentire alle componenti di frontend e di backend di un’applicazione di comunicare tra loro, o ad applicazioni differenti di scambiarsi messaggi in modo affidabile e scalabile, sfruttando le funzionalità di gestione della coda messaggi di Windows Azure.
Ai servizi di store di Windows Azure ed ai componenti di AppFabric, si affianca un sistema di database relazionale, scalabile e ad alta affidabilità costruito a partire dalle tecnologie di SQL Server e pensato per il cloud: SQL Azure. Il servizio di SQL Azure è utilizzabile sia da applicazioni ospitate su Windows Azure, sia da applicazioni ospitate nei sistemi on-premise delle rete aziendali, sia da applicazioni ospitate su altre infrastrutture di cloud e consente di memorizzare in modo efficiente dati ed informazioni. È l’infrastruttura stessa di Windows Azure a prendersi cura della manutenzione e dell’aggiornamento del servizio di database, così come delle funzionalità di alta disponibilità; utilizzando il Management Studio di SQL Server 2008 R2 e Visual Studio 2010 sviluppatori e database administrator possono facilmente gestire i database ospitati su SQL Azure, così come farebbero per i database ospitati all’interno della propria rete aziendale. Dal punto di vista delle metodologie e dei linguaggi di sviluppo, è possibile scrivere applicazioni PHP, ADO.NET o ODBC native che sfruttano SQL Azure; i DBA possono riutilizzare le conoscenze di T-SQL che hanno maturato in questi anni e l’infrastruttura di SQL Azure consente di avere database fino a 10 GB di dimensione, con Service Level Agreement garantiti, così come avviene per Windows Azure ed AppFabric.
Le applicazioni web e tradizionali, sviluppate in tutti questi anni utilizzano probabilmente dei database, ospitati ad esempio all’interno della propria rete aziendale, o dei database ospitati localmente nei dispositivi mobile, ad esempio usando SQL CE. Per questi motivi, può essere necessario poter sincronizzare dati presenti nei database ospitati su SQL Azure con altri dati ospitati invece nei database server della rete aziendale. Una delle opzioni che mette a disposizione Windows Azure è SQL Azure Data Sync , attualmente in CTP – Community Technology Preview – che offre funzionalità di sincronizzazione dei dati tra sistemi cloud-based e sistemi on-premise. La possibilità di sincronizzare i dati tra sistemi e piattaforme differenti consente, a chi sviluppa e mantiene le applicazioni, di poter scegliere nel modo più opportuno dove siti web e applicazioni memorizzeranno dati ed informazioni, utilizzando anche soluzioni ibride. SQL Azure Data Sync permette alle aziende di avvantaggiarsi della potenza di SQL Azure e Microsoft Sync Framework per costruire hubs di dati business nel cloud, consentendo la completa condivisione delle informazioni con utenti mobili, partner, rete vendita ed uffici remoti, grazie anche al supporto alle connessioni bi-direzionali.
Il team di Azure sta attualmente lavorando al “Project Sidney”, annunciato durante PDC09 , un servizio pensato per rispondere alle esigenze delle aziende che devono connettere, in modo sicuro e controllato, le applicazioni in esecuzione su Windows Azure con i propri servizi interni di infrastruttura. Questo consentirà ad esempio alle applicazioni ospitate su Windows Azure di accedere direttamente ai dati memorizzati nei SQL Server aziendali o in altri sistemi di backend presenti in azienda ed in questo modo si avrà la possibilità di estendere un’applicazione esistente tramite una componente addizionale costruita su Windows Azure, senza stravolgere il funzionamento e l’architettura dell’applicazione originaria.
Il cloud secondo Microsoft non si esaurisce in Windows Azure. Infatti, ancora prima dell’annuncio di Azure, Microsoft aveva messo a disposizione della propria clientela business BPOS, Business Productivity Online Suite . L’obiettivo di BPOS è quello di rendere semplice ed economico per le aziende, anche le più piccole, l’accesso alle tecnologie di collaborazione Microsoft come SharePoint, Exchange, Office Communications e Live Meeting. L’offerta di BPOS è personalizzabile, e può andare ad integrare, o se necessario, a sostituire completamente l’infrastruttura classica di collaborazione Microsoft installata on premise nelle aziende. Un’azienda che ha già in casa Microsoft Exchange potrebbe estenderne le funzionalità con le funzionalità di Web Conferencing basate su Live Meeting o con quelle di Instant Messaging e di audio/video comunicazione di Office Communications disponibili nel cloud tramite BPOS. Le funzionalità degli Exchange Hosted Services offerti all’interno della Business Productivity Online Suite consentono invece di estendere la propria infrastruttura di posta tramite delle funzionalità che permettono ad esempio di sfruttare i datacenter Microsoft per filtrare le mail in ingresso verso la propria organizzazione, eliminando virus, malware e spam ancora prima che raggiungano il mailserver e la rete aziendale. Allo stesso modo, è possibile configurare le funzionalità di Archiving , per mantenere uno store centralizzato di tutte le comunicazioni email, ad esempio per motivi di compliance. Inoltre, sono implementate apposite funzionalità di cifratura , che consentono di assicurare la sicurezza delle comunicazioni inviate tramite email, tra l’azienda ed i suoi partner.
Il passaggio da una infrastruttura tradizionale, completamente on premise, ad una nuova completamente attestata nel cloud può avvenire a step incrementali e le tecnologie di sincronizzazione tra l’Active Directory aziendale ed i servizi cloud-based permettono di ridurre la proliferazione dei sistemi di management degli utenti.
Tra l’altro, anche all’interno della stessa azienda, alcuni dipartimenti o alcuni sedi potrebbero usare i servizi basati sul cloud, mentre altri potrebbero continuare ad utilizzare quelli già installati e configurati in loco. In questo modo anche l’apertura ad esempio di un nuovo ufficio o di una nuova sede non richiede più investimenti elevati anche dal punto di vista dell’infrastruttura IT. Infatti, l’Exchange Hosted Services è facilmente e velocemente implementabile, in quanto essendo sviluppata su Internet, non c’è necessità alcuna di modificare l’infrastruttura esistente, di installare e mantenere nessuna tipologia di hardware o software specializzato, o di investire in training specifico per lo staff IT o gli utenti aziendali. Con una semplice variazione configurazionale, è possibile approfittare della tecnologia Exchange Hosted Services immediatamente. Per implementare tutte le funzionalità di EHS, devono comunque essere rispettati alcuni requisiti così riassumibili:
– per il servizio Exchange Hosted Encryption è necessario Forefront Online Protection for Exchange
– Exchange Hosted Encryption e Forefront Online Protection for Exchange sono compatibili con qualsiasi piattaforma di gestione email presente in azienda
– Lo strumento Exchange Hosted Services Directory Synchronization è opzionale e richiede:
– Windows Server 2003 SP2
– Active Directory
– Microsoft Exchange Server 2003 SP2 o Microsoft Exchange Server 2007 oppure 2010
– Microsoft.NET Framework 2.0
– Il componente Exchange Hosted Archive richiede Microsoft Exchange Server 2000 (SP3), 2003 (SP1), 2007 or 2010
– Le applicazioni Web di gestione sono accessibili via Web browser (Internet Explorer 6 or 7, Firefox 2.0 o successivi)
I servizi di SharePoint Online offerti da BPOS consentono di avere uno store documentale centralizzato ed indicizzato, che nella versione “Dedicated” può essere personalizzato in modo più granulare in base alle esigenze dell’azienda. Nel corso di quest’anno inoltre l’infrastruttura SharePoint sarà aggiornata dalle versione 2007 alla versione 2010, arricchendo così la piattaforma di molte nuove funzionalità anche nella sua versione “Standard” di hosting.
SharePoint Online aiuta la semplificazione e la gestione dei servizi IT, permettendo di superare le necessità aziendali di deployment, configurazione, monitoraggio e di aggiornamento di una soluzione di collaborazione on-premises. Grazie al Microsoft Online Administration Center, gli amministratori di servizio possono creare nuovi siti di condivisione documentale, abilitandone l’accesso a gruppi di utenti selezionati. Con SharePoint Online, le imprese possono partire immediatamente da un completo progetto di condivisione e collaborazione, potendo disporre di opportune strumenti e di una struttura altamente efficiente, affidabile e sicura. Le caratteristiche fondamentali dello SharePoint Online sono così riassumibili:
– Possibilità di condivisione documentale e workspaces dedicati ai meeting;
– Gestione dei contenuti, arricchita da molte opzioni dedicate ai documenti business ed ai contenuti Web;
– Librerie documentali con tracciatura delle versioni;
– Completa integrazione com Microsoft Office 2007 ed Office SharePoint Designer;
– Template standard contenenti wiki, blog e survey
– Alert via email configurabili, per avvertire gli utenti nell’eventualità venga aggiunto o modificato qualche risorsa documentale
– Feed RSS per i documenti attestati sul SharePoint Server
– Basso rapport di costo utente/licenza
– Supporto linguistico per Inglese, Francese, Spagnolo, Tedesco e Giapponese
– Supporto al protocollo HTTPS per garantire la sicurezza
– Protezione antivirus garantita tramite l’integrazione con Microsoft Forefront
– Supporto telefonico e via web per gli amministratori IT, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Anche le funzionalità di Microsoft Dynamics CRM hanno preso la strada del cloud ed a breve anche tutti gli altri prodotti Microsoft avranno almeno una estensione online, che ne consentirà un utilizzo più flessibile e adatto anche alle esigenze delle aziende più piccole e delle startup.
Quando si parla di Infrastruttura di collaborazione ed applicazioni altamente scalabili residenti nel cloud, si è portati immediatamente a pensare che tutti questi servizi debbano poi essere necessariamente gestiti. A tal proposito, uno dei nuovi elementi dell’offerta cloud based di Microsoft è pensato proprio per la gestione dei pc aziendali direttamente dal cloud. Windows Intune , attualmente rilasciato in beta, integra tutta una seri di agent installabili sui client aziendali ed un’interfaccia di gestione web, che consentirà agli amministratori di sistema di gestire gli aggiornamenti dei pc aziendali, eseguire il monitoring dello stato dei pc, fare l’assistenza da remoto, impostare policy di gestione e tante altre operazioni. Si tratta in pratica di uno strumento pensato per le piccole e medie aziende, ed eventualmente può affiancare e completare System Center Essentials 2010 nel mantenere in perfetta efficienza la rete aziendale.

I computer che saranno gestiti con Windows Intune avranno inoltre il diritto di accedere alla licenza di Windows 7 Enterprise e di sfruttare le funzionalità offerte da MDOP – il Microsoft Desktop Optimization Pack per Software Assurance, che contiene tecnologie e prodotti come Application Virtualization ed Enterprise Desktop Virtualization, consentendo un’ulteriore riduzione dei costi dell’infrastruttura IT aziendale.
Il cloud per Microsoft non è solamente un’offerta pensata e dedicata agli sviluppatori, ai professionisti IT ed alle aziende: infatti, i servizi cloud-based come Windows Live, Xbox Live ed i servizi dedicati per Windows Phone sono offerti ed utilizzati ogni giorno da migliaia di utenti consumer, a riprova di quanto sia estesa e ben strutturata l’offerta di Microsoft per il cloud. Windows Live, Xbox Live ed i servizi di Windows Phone, sono dunque utilizzati ogni giorno da milioni e milioni di persone, per comunicare con i propri amici, per giocare, per scambiarsi fotografie ed informazioni, per memorizzare file e documenti. Un’immensa infrastruttura, messa a disposizione gratuitamente per gli utenti consumer che, ancora prima degli utenti aziendali, possono usufruire di funzionalità innovative come quella delle Office Web Apps , integrata in Windows Live Skydrive o le funzionalità antispam e antivirus di Windows Live Hotmail ed il backup cloud-based dei dispositivi Windows Phone tramite il servizio My Phone .
-
Quante polemiche per niente
Avete letto tutti i commenti? Bene.Ora provate a pensare quante polemiche inutile ci sono scritte.L'Ipad è fondamentalmente inutile, perchè non aggiunge nulla a quanto fa un netbook, e fin qui siamo daccordo. Però da questa idea ne nasceranno altre, cosi come fu per IPhone. Prima non esistavano (o erano rari) i telefoni touch, ora praticamente escono solo quelli.E così succederà con questa, usciranno molte altre tavolette touch, con tutte le funzioni che il mercato richiederà, tipo porta usb, flash, ecc.Meno polemiche, e godetevi la tecnologia per come viene.Altrimenti tornate al 2000 e usate il vostro Nokia 3310 con la bavetta alla bocca.-
Re: Quante polemiche per niente
"Godersi la tecnologia come viene" è da scimmie addomesticate.Il consumatore ha il diritto e il dovere di influenzare la tecnologia, una porta usb non costava niente, idem per un lettore di carte SD.Siccome questo avrebbe potuto portare all'uso di contenuti coperti da copyright sulla tavoletta attiramosche via Sd piuttosto che AppStore l'hanno semplicemente levata per una questione commerciale.Siamo sapiens sapiens non scimmie, anche se molto spesso ci va bene essere trattati come tali-
Re: Quante polemiche per niente
Le cose che dici tu non ci sono sull'Ipad, ci saranno nelle altre miliardi di tavolette touch che usciranno nei prossimi mesi. -
Re: Quante polemiche per niente
- Scritto da: Lex Logic
"Godersi la tecnologia come viene" è da scimmie
addomesticate.Commentare in questo modo è da beoti totali.Se vuoi puoi sempre costruirti le fabbriche per produrre tutti i prodotti che ti servono, altrimenti dovrai accontentarti di quello che trovi in vendita sul mercato.
Il consumatore ha il diritto e il dovere di
influenzare la tecnologia, una porta usb non
costava niente, idem per un lettore di carte
SD.Diritto, ma non dovere. Quindi se se ne infischiano di porte e lettori carte superflui che tu vuoi a tutti i costi, hanno il diritto di sbattersene dei tuoi desiderata.
Siccome questo avrebbe potuto portare all'uso di
contenuti coperti da copyright sulla tavoletta
attiramosche via Sd piuttosto che AppStore
l'hanno semplicemente levata per una questione
commerciale.Emerita razzata dato che nella tavoletta ci puoi infilare contenuti protetti da copyright che tu priatone hai scaricato dal pirtupir
Siamo sapiens sapiens non scimmie, anche se molto
spesso ci va bene essere trattati come
taliTi bastava poco per evitare di scrivere le sciocchezze di cui sopra, homo sapiens non sapiens. -
Re: Quante polemiche per niente
- Scritto da: Lex Logic
"Godersi la tecnologia come viene" è da scimmie
addomesticate.
Il consumatore ha il diritto e il dovere di
influenzare la tecnologia, una porta usb non
costava niente, idem per un lettore di carte
SD.Scusa, ma in base a quali conoscenze ingeneristico-economiche affermi che mettere due apparati in più (con i rispettivi controller) non sarebbe costato nulla?La domanda che devi farti è: quali erano gli scopi degli ingegneri Apple? Dimensioni dell'apparato? Consumi? Che tipo di utilizzo avevano in mente?Nei paletti che si erano posti in sede di progetto, aggiungere apparati a che vantaggi avrebbe portato, rispetto ad un uso del wireless? Molti sembrano non sapere che iPad NON è un computer a sè stante.
Siccome questo avrebbe potuto portare all'uso di
contenuti coperti da copyright sulla tavoletta
attiramosche via Sd piuttosto che AppStore
l'hanno semplicemente levata per una questione
commerciale.
Siamo sapiens sapiens non scimmie, anche se molto
spesso ci va bene essere trattati come
taliIo personalmente ad oggi non vedo nessun utilizzo possibile per me dell'iPad. Ho un portatile ed una workstation molto potente in studio.Ma se viaggiassi come viaggiavo una volta l'iPad sarebbe una panacea. -
Re: Quante polemiche per niente
- Scritto da: Lex Logic
"Godersi la tecnologia come viene" è da scimmie
addomesticate.
Il consumatore ha il diritto e il dovere di
influenzare la tecnologia, una porta usb non
costava niente, idem per un lettore di carte
SD.Scusa, ma in base a quali conoscenze ingeneristico-economiche affermi che mettere due apparati in più (con i rispettivi controller) non sarebbe costato nulla?La domanda che devi farti è: quali erano gli scopi degli ingegneri Apple? Dimensioni dell'apparato? Consumi? Che tipo di utilizzo avevano in mente?Nei paletti che si erano posti in sede di progetto, aggiungere apparati a che vantaggi avrebbe portato, rispetto ad un uso del wireless? Molti sembrano non sapere che iPad NON è un computer a sè stante.
Siccome questo avrebbe potuto portare all'uso di
contenuti coperti da copyright sulla tavoletta
attiramosche via Sd piuttosto che AppStore
l'hanno semplicemente levata per una questione
commerciale.
Siamo sapiens sapiens non scimmie, anche se molto
spesso ci va bene essere trattati come
taliIo personalmente ad oggi non vedo nessun utilizzo possibile per me dell'iPad. Ho un portatile ed una workstation molto potente in studio.Ma se viaggiassi come viaggiavo una volta l'iPad sarebbe una panacea. -
Re: Quante polemiche per niente
Siamo sapiens sapiens non scimmie, anche se molto
spesso ci va bene essere trattati come
taliNon dimenticarti che il macaco è una scimmia.-
Re: Quante polemiche per niente
[img]http://imjustcreative.com/wp-content/uploads/dont-be-stupid-banner.jpg[/img]
-
-
Re: Quante polemiche per niente
- Scritto da: Lex Logic
"Godersi la tecnologia come viene" è da scimmie
addomesticate.
Il consumatore ha il diritto e il dovere di
influenzare la tecnologia, una porta usb non
costava niente, idem per un lettore di carte
SD.
Siccome questo avrebbe potuto portare all'uso di
contenuti coperti da copyright sulla tavoletta
attiramosche via Sd piuttosto che AppStore
l'hanno semplicemente levata per una questione
commerciale.Falso. Basta sincronizzare anche materiale copiato via iTunes.Se fosse come dici tu, non ci sarebbero nemmeno gli adattatori SD e USB.Quando le cose non si sanno, meglio cercare di informarsi.
Siamo prevenuti senza conoscere non scimmie, anche se molto
spesso ci va bene essere trattati come
taliFIXED
-
-
-
intanto...
ne hanno venduti 2 milioni per adesso ;)http://www.engadget.com/2010/05/31/apple-sells-two-million-ipads-international-launch-likely-the-m/and counting...-
Re: intanto...
Beh, possono venderne anche 5 miliardi.Con questo iPad non diventa di certo migliore.-
Re: intanto...
Ma è "migliore del resto".-
Re: intanto...
Mi ricordi quell'amico per il quale mangiare bene era mangiare molto.E' diventato obeso.... -
Re: intanto...
Fanboy...-
Re: intanto...
- Scritto da: rover
Fanboy...Fammi capire il perché, adesso.E cerca di essere convincente.E già che ci sei, dimmi perché l'iPad non dovrebbe essere meglio del resto.E poi vai a dormire senza cartoni e senza cena.EDIT:anzi anzi, vedo che c'è chi già ti ha messo (meritatamente) KO: http://bit.ly/dmQS55-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 giugno 2010 21.58----------------------------------------------------------- -
Re: intanto...
E già che ci sei, dimmi perché l'iPad non
dovrebbe essere meglio del
resto.perchè il meglio è dettato dall'utilizzo che se ne fa. Semplice no?
-
-
Re: intanto...
Allora il grande fratello prima edizione, guardato da milioni di telespettatori, premiato anche nei telegatti come migliore trasmissione culturale e scientifica 8superando la macchina del tempo dell'XXXXXXXtissimo Cecchi Paone) è una trasmissione migliore di tutte le altre?Sì, fanboy... -
Re: intanto...
Non ho capito perchè mi hanno XXXXto il messaggio.Ad ogni modo non è che se una cosa vende tanto è migliore...Vabbè, lasciamo perdere... tanto è inutile e non ho voglia di riscrivere da capo.Saluti e baci e buona fortuna.-
Re: intanto...
- Scritto da: zuzzurro
Non ho capito perchè mi hanno XXXXto il messaggio.
Ad ogni modo non è che se una cosa vende tanto è
migliore...
Ma neppure il contrario. Quindi dove vuoi arrivare con questi post inconcludenti?
Vabbè, lasciamo perdere... tanto è inutile e non
ho voglia di riscrivere da
capo.
Saluti e baci e buona fortuna.bof
-
-
-
Re: intanto...
Ma neppure il peggiore. Quindi di che vai cianciando per forum?-
Re: intanto...
E tu che ad ogni mio commento rispondi con razzate?Non è di sicuro il peggiore, ma non è il migliore perchè il migliore ... tienti forte eh... non esiste!non esiste il miglior PC... esiste il PC più veloce, e magari più veloce a fare solo determinate cosenon esiste il miglior linguaggio di programmazione... esistono diversi linguaggi da utilizzare a seconda di ciò che bisogna farenon esiste il miglior tablet... ma esiste un tablet adegauto per fare le cose che si vogliono fare Se a te e agli alti qui sopra piace tanto toccare lo schermo e sbavare, ma rinunciare ad altre cose, per me va benissimo e sono d'accordo con voi. Ma non venite ogni dieci secondi a mostrare statistiche, articoli di riviste online (per il 90% di parte...) e altre fonti perchè tutte queste cose non dimostrano nulla e non rendono l'iPad il migliore, ma solo il più venduto.EcXXXXXXvolo!-
Re: intanto...
- Scritto da: zuzzurro
E tu che ad ogni mio commento rispondi con
razzate?Di razzate si trovano solo le tue e qui sotto ne troviamo altre.
Non è di sicuro il peggiore, ma non è il migliore
perchè il migliore ... tienti forte eh... non
esiste!Il migliore esiste in base alle esigenze personali. Se ragioni in valori assoluti è come scoprire l'acqua calda.Altre razzate seguono qui sotto giusto?
non esiste il miglior PC... esiste il PC più
veloce, e magari più veloce a fare solo
determinate
coseil tutto è relativo al task di riferimento per cui di che vai cianciando?cosa ci vuoi cominucare di utile?
non esiste il miglior linguaggio di
programmazione... esistono diversi linguaggi da
utilizzare a seconda di ciò che bisogna
fareesiste l'acqua calda e quella fredda...tu quale credi di aver inventato?
non esiste il miglior tablet... ma esiste un
tablet adegauto per fare le cose che si vogliono
fare
che è soggettivo quindi non è vero in assoluto quanto dici.
Se a te e agli alti qui sopra piace tanto toccare
lo schermo e sbavare, ma rinunciare ad altre
cose, per me va benissimo e sono d'accordo con
voi.
Se a te piace scrivere baggianate e sperare di poterle spacciare per genialate contento te.
Ma non venite ogni dieci secondi a mostrare
statistiche, articoli di riviste online (per il
90% di parte...) e altre fonti perchè tutte
queste cose non dimostrano nulla e non rendono
l'iPad il migliore, ma solo il più
venduto.Guarda fai una bella cosa, vai a commentare news sull'uncinetto invece di venire a postare cavolate nei forum che riguardano news sul prodotto che ti crea tanta orticaria.
EcXXXXXXvolo!tanta smarronata per non dire nulla eh -
Re: intanto...
- Scritto da: N.U.
- Scritto da: zuzzurro
E tu che ad ogni mio commento rispondi con
razzate?
Di razzate si trovano solo le tue e qui sotto ne
troviamo
altre.
Taci, Mr. "filesystem inutile" :)
Non è di sicuro il peggiore, ma non è il
migliore
perchè il migliore ... tienti forte eh... non
esiste!
Il migliore esiste in base alle esigenze
personali. Se ragioni in valori assoluti è come
scoprire l'acqua
calda.perfettamente d'accordo con te... ora, quindi, perchè iPad deve essere il migliore?
Altre razzate seguono qui sotto giusto?
Non riesci nemmeno a seguire il filo logico dei tuoi pensieri e lo hai dimostrato qui sopra.
non esiste il miglior PC... esiste il PC più
veloce, e magari più veloce a fare solo
determinate
cose
il tutto è relativo al task di riferimento per
cui di che vai
cianciando?
cosa ci vuoi cominucare di utile?
Che siete dei poveri fanboy senza speranza... anzi, tu in particolar modo.
non esiste il miglior linguaggio di
programmazione... esistono diversi linguaggi da
utilizzare a seconda di ciò che bisogna
fare
esiste l'acqua calda e quella fredda...tu quale
credi di aver
inventato?
Siamo a corto di conoscenze tecniche eh...
non esiste il miglior tablet... ma esiste un
tablet adegauto per fare le cose che si vogliono
fare
che è soggettivo quindi non è vero in assoluto
quanto
dici.proprio perchè è soggettivo è vero quanto dico... master il logica e problem solving vero?
Se a te e agli alti qui sopra piace tanto
toccare
lo schermo e sbavare, ma rinunciare ad altre
cose, per me va benissimo e sono d'accordo con
voi.
Se a te piace scrivere baggianate e sperare di
poterle spacciare per genialate contento
te.le genialate le tengo per chi mi paga. non mi serve scrivere genialate per parlare con te. Non capiresti.
Ma non venite ogni dieci secondi a mostrare
statistiche, articoli di riviste online (per il
90% di parte...) e altre fonti perchè tutte
queste cose non dimostrano nulla e non rendono
l'iPad il migliore, ma solo il più
venduto.
Guarda fai una bella cosa, vai a commentare news
sull'uncinetto invece di venire a postare
cavolate nei forum che riguardano news sul
prodotto che ti crea tanta
orticaria.Questo, caro bimbominkia, non è un forum su Apple. Siamo su punto informatico. Quindi, visto che di informatica non mi sembra tu ne sappia molto, perchè non emigri tu?
EcXXXXXXvolo!
tanta smarronata per non dire nulla eh :-o -
Re: intanto...
Nuovamente complimenti a PI e al suo sistema di censura.N.U. hai parenti che lavorano in PI?Detto questo, visto che è impossibile risponderti (vuoi perchè sono discorsi assurdi, vuoi perchè censurano a $membrodicane) fai una bella cosa: tu rimani della tua misera opinione e non scassare più.//PLONKKKKKKKK! -
Re: intanto...
Hai ragione tu.Va bene così redazione di PI? Oppure seghiamo via anche questo messaggio?
-
-
-
-
Re: intanto...
- Scritto da: MeX
ne hanno venduti 2 milioni per adesso ;)
http://www.engadget.com/2010/05/31/apple-sells-two
and counting...pensa mo te..... comprare una cosa per vedere "se" sarà utile sperando di trovare una app che faccia proprio al caso dell'utente..... un paradosso.cmq i fan apple sono contenti di pagare anche per andare in bagno.... beata apple che si è saputa costruire questo tipo di clientela.-
Re: intanto...
Ma tutte queste tecnopu..anate te le prepari o ti vengono spontanee?Noiosamente inconcludente!
-
-
Re: intanto...
- Scritto da: MeX
ne hanno venduti 2 milioni per adesso ;)
http://www.engadget.com/2010/05/31/apple-sells-two
and counting...Impressionante... va a finire che le mie "ottimistiche previsioni" diventano "pessimistiche previsioni"... ;)http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2843228&m=2843954#p2843954Ci sarà molta gente in questo forum che chiamerà la loro terza gastrite "iPad" (rotfl)(linux)(apple)-
Re: intanto...
Un altro fanboy.vedi: http://dictionary.sensagent.com/fanboy/en-en/Ciao-
Re: intanto...
- Scritto da: rover
Un altro fanboy.
vedi:
http://dictionary.sensagent.com/fanboy/en-en/
CiaoLeggi la voce fanboy:http://www.tuaw.com/2010/05/29/7-anti-apple-cliches-that-need-to-die(ammesso che tu sappia l'inglese...)In particolare questo ti riguarda da vicino: "You're just an Apple fanboy," is a dismissive debate tactic, used to imply that someone is so blinded by their love for all things Apple [..] but "fanboy" has been spread so thin that almost anyone with a positive opinion of Apple's products is saddled with that label.[..] If you're willing to dismiss someone else's opinions because you think they have some kind of cult-like obsession, there's a good chance you've got one, too. Nota anche che molto raramente i MacUser danno del fanboy agli utenti Win o Linux... forse proprio perché non riescono a pensare che uno possa arrivare veramente a tanto... eppure Dovella qualche dubbio lo mette...(linux)(apple)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 31 maggio 2010 22.52------------------------------------------------------------
Re: intanto...
Non so l'inglese, e neppure l'italiano, e neppure l'educazione, e non so neppure cos'è un computer, e non ho mai visto un mac, e non so più di cosa stiamo parlando!Vuoto fanboy saccente che non sei altro... -
Re: intanto...
- Scritto da: rover
Vuoto fanboy saccente che non sei altro... If you're willing to dismiss someone else's opinions because you think they have some kind of cult-like obsession, there's a good chance you've got one, too. (rotfl)(linux)(apple) -
Re: intanto...
Ci sono i traduttori online, e sono pure aggratisSai, a me piace l'Africa: Kama uko tayari kumfukuza mtu mwingine maoni kwa sababu unafikiri kuwa baadhi ya aina ya ibada obsession-kama, kuna nafasi nzuri you've got mmoja, pia. -
Re: intanto...
non l'hai capita eh :-D -
Re: intanto...
Non c'era bisogno di scriverlo, già s'era capito!
-
-
-
-
-
la forza della rete
La forza della rete è che tutti possono contribuire. Nel caso di PI, pensavo che tutti potessero commentare liberamente. Mi sbagliavo.-
Re: la forza della rete
su PI "contribuire liberamente" é solo sinonimo di "scaricare dal P2P"
-
-
PER I MODERATORI
complimenti.bloccate le risposte al mio commento che era 100 volte più pacato di altri qua sopra e non rispondete. Capisco che a voi faccia piacere vedere 1000 commenti qua ma dovreste anche tutelare la vostra immagine: permettere alla gente di insultare in quel modo è da sito non serio.Ma forse ieri era domenica e eravate in vacanza. Oggi è lunedì e quindi scemo io a postare una richiesta del genere oggi.Poi in effetti ho osato dire che insultare è sbagliato: non mi meraviglia che le risposte siano state bloccate.Compliments.-
Re: PER I MODERATORI
Sulla faccenda dell'insultare sono d'accordo con te.Ma riguarda sia guelfi che ghibelliniIo sono pacatamente critico con Apple, e in questo momento ti sto scrivendo da un macbook. Quindi oltre che pacatamente lo sono anche a ragion veduta.Sono anche critico con MS, ma soprattutto sono critico con certi personaggi che trollano senza neppure sapere di cosa parlano. Diversamente che troll sarebbero?Però, se permetti, ritengo che tu sia un fanboy educato. Niente di più.Ciao-
Re: PER I MODERATORI
mah..se essere fanboy vuol dire esigere che non si insulti allora si lo sono.se poi mi dici nel dettaglio perchè lo sarei son qua.che poi non è malaccio essere innamorati di cose che funzionano come dio comanda :)anche gli applehaters hanno una maglietta preferita o si trovano bene con una propria console o altro e non potrebbero farne a meno, ma mica uno li va ad insultare.-
Re: PER I MODERATORI
- Scritto da: ROGERDODGER
mah..se essere fanboy vuol dire esigere che non
si insulti allora si lo
sono.no mica è per questo che sei fanboy
se poi mi dici nel dettaglio perchè lo sarei son
qua.aspetta che te lo dico..
che poi non è malaccio essere innamorati di cose
che funzionano come dio comanda
:)ecco perchè sei un fanboy.. lol senza considerare che hai chiamato jobs dio.. sei un vero fanboy
anche gli applehaters hanno una maglietta
preferita o si trovano bene con una propria
console o altro e non potrebbero farne a meno, ma
mica uno li va ad
insultare.io ho la maglietta [lordream@cheschifolaapple]$ ma me la hanno regalata non l'ho fatta io.. io ho comprato solo Debian Power User-
Re: PER I MODERATORI
Leggi la voce fanboy:http://www.tuaw.com/2010/05/29/7-anti-apple-cliches-that-need-to-die/ -
Re: PER I MODERATORI
- Scritto da: MeX
Leggi la voce fanboy:
http://www.tuaw.com/2010/05/29/7-anti-apple-clichesi infatti il termine esatto non è fanboy ma applefag che riassume l'ideologia propria della apple -
Re: PER I MODERATORI
Questo è meglio:FanboyFrom Wikipedia, the free encyclopediaFor other uses, see Fanboys.It has been suggested that this article or section be merged into Fan (person). (Discuss)Fanboy or Fanboi is a term used to describe an individual (usually male, though the feminine version fangirl may be used for females) who is utterly devoted to a single fannish subject, or to a single point of view within that subject, often to the point where it is considered an obsession. Fanboys remain loyal to their particular obsession, disregarding any factors that differ from their point of view. Fanboys are also stereotypically aggressive and hateful towards the opposing brand or competition of their obsession regardless of its merits or achievements.http://dictionary.sensagent.com/fanboy/en-en/
-
-
Re: PER I MODERATORI
Preferisco essere innamorato di una persona.Comunque preferire un dispositivo che fa le cose che ci aspettiamo, non significa che i concorrenti non le facciano. Le fanno in modo diverso. Non uso meglio o peggio, ma diverso, come vedi.Poi io non ho pregiudizi ad usare un prodotto mela o non mela (sto scrivendo da un macbook), ma per esempio, nella telefonia, sto conservando il mio cell p990i, e per dei validi motivi:1 - carico la batteria 2 volte la settimana e non volte al giorno2 - fa tutto quello che mi serve, e pure di più.3 - non lo uso per navigare, ma se mi serve un numero di un ristorante mi consente un veloce collegamento alle paginebianche4 - mi sincronizza i contatti con OL5 - chiamata vocale, suonerie personalizzate, office e pdf inclusi, WIFI, BT, infrarossi!6- ha 4 anni e pesa 150 grammi.7- lo uso sia con le dita sia col pennino, sia con la minitastiera fisica, sia con quella virtuale, sia con il riconoscimento caratteri.8- radio e lettore musicale fino a 2gb, ecc. ecc.Semplicità di utilizzo.Per quel che devo fare io è il migliore, semmai per molti di voi fa schifo.Quando qualcuno farà qualcosa di veramene innovativo, allora lo compro. Se il SE non si stanca prima.
-
-
-
-
APPLE HATERS VERGOGNATEVI
Gente sche scrive parole pesanti, "vaffanculi", Apple "XXXXX" e via dicendo.Roba che se dovesse dirlo in faccia non lo farebbe, ma siccome c'è uno schermo dietro cui ripararsi allora, da codardi senza vergogna alcuna, lo fanno.Se guardate, quasi tutti i flames originano da chi va contro Apple pregiudizialmente. La stessa gente che se iPad l'avesse prodotto Microsoft non sarebbero qua ma in fila alla Mediaworld a seguire i dettami di quello che disse che iPhone non aveva una sola chance di conquisatare un punto percentuale.Siete i primi che si fanno condizionare da Jobs. Le vostre menti sono completamente ossessionate da Apple.Il punto è proprio questo: date del fanboy, sostanzialmente, a chi non la pensa come coi (ecco il VERO pensiero unico) e poi però siete pronti a criticare e insultare pregiudizialmente ogni cosa, qualsiasi cosa faccia Apple e vivete nella convinzione che se scrivete male di Apple poi magari quella vende meno o ne rovinate l'immagine. Ma non è così perché poi la gente quando prova un prodotto Apple non torna più indietro. Il vostro obiettivo è questo: sputta.nare Apple SEMPRE E COMUNQUE.poi ci sono anche persone a cui non piace Apple e che però non insultano e discutono o dibattono, anche in maniera accesa, ma senza mancare di rispetto come quei casi da ricovero.Purtroppo gentaglia come questa rende questo luogo di discussione invivibile.Internet non è un luogo dove vomitare di tutto solo per il fatto che si gode di un apparente anonimato.Vergognatevi.Inviato dal mio iPhone -
Attenti a Motorola!
"... pare che Motorola abbia in cantiere un mega investimento pubblicitario per promuovere in tutto il mondo il suo nuovo tablet con Android, atteso per luglio.".http://www.hwjournal.net/notebook-netbook/motorola-ha-in-mente-un-tablet-con-android-287-
Re: Attenti a Motorola!
- Scritto da: motora52
"... pare che Motorola abbia in cantiere un mega
investimento pubblicitario per promuovere in
tutto il mondo il suo nuovo tablet con Android,
atteso per
luglio.".
http://www.hwjournal.net/notebook-netbook/motorolaNon arriverà a vendere due milioni nemmeno per Natale a differenza di iPad in 58 giorni...Solo una parola "Bloodbath..." (linux)(apple)
-
-
bug
connesso sempre e ovunque?se provate a collegarvi ad un hot-spot gratuito che richiede user e password con l'autofill di safari abilitato l'iPad si pianta sulla pagina di login perchè non visualizza la richiesta di salvataggio dei dati d'acXXXXXsoluzione: disabilitare il completamento automatico di safarianche sul forum ufficiale della apple si lamentano-
Re: bug
evidentemente steve ha detto che non serve l'autofill...non ci arrivi? BARBONE di un netbookaro che non sei altro!-
Re: bug
sono un BARBONE :'(però non avevo pensato che gli iPad dovrebbero potersi connettere senza che una stupida pagina di uno stupido hotspot rompa i XXXXXXXX-
Re: bug
Complimenti per il nick-
Re: bug
complimenti al record di commenti utili solo a far alzare il contatore del neoregistrato romano imperatore (newbie)
-
-
-
-
Re: bug
io mi sono connessa al sito della mia università senza problemi da iPad. Il tutto rimane memorizzato, poi non so come sia per gli altri siti ma qui da me funziona tutto alla perfezione.Mi sto trovando benissimo. -
Re: bug
- Scritto da: puppami la fava
connesso sempre e ovunque?
se provate a collegarvi ad un hot-spot gratuito
che richiede user e password con l'autofill di
safari abilitato l'iPad si pianta sulla pagina di
login perchè non visualizza la richiesta di
salvataggio dei dati
d'acXXXXX
soluzione: disabilitare il completamento
automatico di
safari
anche sul forum ufficiale della apple si lamentanoFUD! Puro FUD!Nessun macaco che si rispetti userebbe un hotspot gratuito. Barboni.
-
-
Nessuno lo userà per lavoro in Italia.
Mettetevi l'anima in pace.La Sanità non ha una lira così come il resto della PA.I privati oggi stanno attenti ai costi come disgraziati, quindi idem.Rimane un oggetto simpatico, per utenti domestici che vogliono scialare.-
Re: Nessuno lo userà per lavoro in Italia.
- Scritto da: Soshito Nakagata
Mettetevi l'anima in pace.
La Sanità non ha una lira così come il resto
della
PA.La PA italiana ha contratti con Microsoft. http://is.gd/cwFCuA conferma di quanto questo governo voglia risparmiare.Comunque, ovvio che non ci sarà l'iPad.
I privati oggi stanno attenti ai costi come
disgraziati, quindi
idem.
Rimane un oggetto simpatico, per utenti domestici
che vogliono
scialare.Gli stessi privati che hai appena scritto che stanno attenti ai costi?Un po' contraddittorio il tuo ragionamento.-
Re: Nessuno lo userà per lavoro in Italia.
I privati inteso come aziende private. ;-)-
Re: Nessuno lo userà per lavoro in Italia.
La foga rende ciechi.Lavoro in una grande, anzi enorme azienda privata.Telefono Blackberry, così la posta ci insegue anche fuori sedeComputer client HP e IBM prevalentementeAlcune migliaia di tablet PAnasonic.Credo che un ipad durerebbe 3 giorni.E di aifone non sappiamo che farcene. -
Re: Nessuno lo userà per lavoro in Italia.
- Scritto da: Soshito Nakagata
I privati inteso come aziende private. ;-)D'accordo.Nel frattempo, però: http://bit.ly/abb4LG
-
-
-
-
Quanto Apple ha...
...pagato voi di Punto Informatico per tenere questo articolo in testa sopra tutti gli altri per una settimana?-
Re: Quanto Apple ha...
- Scritto da: Lollercaust
...pagato voi di Punto Informatico per tenere
questo articolo in testa sopra tutti gli altri
per una
settimana?è vero a me mi pagano ma te cosa posti a fare? -
Re: Quanto Apple ha...
é merito di voi Apple hater che generato 1000 commenti ;)chi é causa del suo mal...-
Re: Quanto Apple ha...
Piangerà chi lo ha acquistato.Comunque è un prodotto ben fatto, che fa benino quello per cui è stato messo in commercio (fonte di un noto sito specializzato Apple) ma che non risolve nessun problema, e cioè la convergenza. Anzi, diciamo che la specializzazione del prodotto mette in pratica la divergenza. Una nota sull'usabillità: la tastiera è più piccola di quella di un netbook (in genere il 90% dello standard) ed in più virtuale.Quindi ipad non può essere dedicato alla produttività, ma al cazzeggio e poco più.Poi ognuno il suo tempo e la sua pecunia li spende come gli pare.-
Re: Quanto Apple ha...
- Scritto da: rover
Piangerà chi lo ha acquistato.
Comunque è un prodotto ben fatto, che fa benino
quello per cui è stato messo in commercio (fonte
di un noto sito specializzato Apple) ma che non
risolve nessun problema, e cioè la convergenza.scusa ma ti sei contraddetto da solo, se fa benino quello per cui é stato messo in commercio perché chi l'ha acquistato dovrebbe piangere?Vediamo piú avanti il discorso sulla convergenza...
Anzi, diciamo che la specializzazione del
prodotto mette in pratica la divergenza. specializzazione? e allora il Kindle? :D
Una nota
sull'usabillità: la tastiera è più piccola di
quella di un netbook (in genere il 90% dello
standard) ed in più
virtuale.in modalitá landscape é piú grande di quella di un netbook.Essendo virtuale lo spazio a disposizione é ottmizato, e hai molti piú tasti a disposizione che sulla tastiera di un netbook senza dover fare combinazioni astruse tipo ALTGR per una chiocciola, anzi, se sei in un campo "email address" la "@" appare come tasto nella tastiera di default
Quindi ipad non può essere dedicato alla
produttività, ma al cazzeggio e poco
più.non nasce primariamente per la produttivitá, indubbiamente, peró, se davvero lo si vuole usare per inserimento di testo c'é il supporto alla tastiera bluetooth
Poi ognuno il suo tempo e la sua pecunia li
spende come gli
pare.esattamente, cosí come quelli che hanno comprato un ebook reader che della convergenza nemmeno si pone il problema-
Re: Quanto Apple ha...
Anche un tostapane è non convergenteUn ebook reader non può essere convergente in quanto ottimizzato per far durare la batteria e per non affaticare la vista.Ipad ha l'hardware per essere un computer ed è stato castrato per politiche economiche mascherate da user experience. -
Re: Quanto Apple ha...
Ipad ha l'hardware per essere un computer ed è
stato castrato per politiche economiche
mascherate da user
experience. ma per favore!Se lascio accedere l'iPad ad una risorsa USB devo creare un filesystem, se ho una porta USB l'utente si aspetta di attacarsi uno scanner e farlo funzionare, o una webcam... ergo devo dare la possibilitá di installare drivers di terze parti, se abilito Flash l'utente si troverá a non poter interagire con interfacce basate sugli eventi mouseover/out... ...Le funzioni che l'iPad non ha, non le ha perché rovinano la user experience, molte mancanze sono ingiustificate? puó essere per alcuni, ma solo perché Apple prima di implementarle vuole rendere intuitive e funzionali al massimo... come il copia incolla su iPhone o il multitasking... -
Re: Quanto Apple ha...
ma per favore!
Se lascio accedere l'iPad ad una risorsa USB devo
creare un filesystem, se ho una porta USB
l'utente si aspetta di attacarsi uno scanner e
farlo funzionare, o una webcam... ergo devo dare
la possibilitá di installare drivers di terze
parti, se abilito Flash l'utente si troverá a non
poter interagire con interfacce basate sugli
eventi mouseover/out...Il filesystem c'è ma non è trasparente all'utente quindi non c'è proprio un bel niente da creare. Di contro è' semmai singolare che 16GB di flash in più saldati sulla piastra costino 100 euro... il sospetto che non ci sia porta usb per fini commerciali è forte.Tutte le stampanti e gli scanner commerciali ormai hanno driver mac scaricabili dal web. Anche qui pare quindi più una scusa che una reale esigenza.
Le funzioni che l'iPad non ha, non le ha perché
rovinano la user experience, molte mancanze sono
ingiustificate? puó essere per alcuni, ma solo
perché Apple prima di implementarle vuole rendere
intuitive e funzionali al massimo... come il
copia incolla su iPhone o il
multitasking...mi rendo conto di quanto sarebbe stato complesso rendere intuitiva e funzionale una webcam... -
Re: Quanto Apple ha...
Il filesystem c'è ma non è trasparente all'utente
quindi non c'è proprio un bel niente da creare.no certo, solo la GUI per un filesystem consistente con un'interfaccia touch
Di contro è' semmai singolare che 16GB di flash
in più saldati sulla piastra costino 100 euro...tu una flash da 16 giga la paghi come una da 32? dimmi dove che corro a comprarle li!
il sospetto che non ci sia porta usb per fini
commerciali è
forte.direi di no, al massimo la webcam non c'é per tenere bassi i costi
Tutte le stampanti e gli scanner commerciali
ormai hanno driver mac scaricabili dal web. Anche
qui pare quindi più una scusa che una reale
esigenza.il concetto di "scaricare driver" non ci deve essere su un device come l'ipad
mi rendo conto di quanto sarebbe stato complesso
rendere intuitiva e funzionale una
webcam...no infatti ti ho giá risposto sopra -
Re: Quanto Apple ha...
- Scritto da: MeX
Il filesystem c'è ma non è trasparente
all'utente
quindi non c'è proprio un bel niente da creare.
no certo, solo la GUI per un filesystem
consistente con un'interfaccia
touch
Di contro è' semmai singolare che 16GB di flash
in più saldati sulla piastra costino 100 euro...
tu una flash da 16 giga la paghi come una da 32?
dimmi dove che corro a comprarle
li!Forse mi sono spiegato maleuna flash commerciale costa circa 1 euro/GB compresa di connettore usb, controller interno, case di plastica, confezione e vari ricarichi di distribuzione.Una flash aggiuntiva saldata su una pistra madre (già dotata di controller) assemblata a taiwan avrà un costo per giga di CENTESIMI DI EURO.Apple vende il 16GB a 499 ed il 32 a 599 quindi 100 euro di differenza.Tale memoria ad Apple costerà si e no un paio di euro.In pratica ha solo guadagno.Perchè mettere una porta usb e privarsi di questo surplus?Al confronto il modulo 3G a 130 euro è regalato!
il sospetto che non ci sia porta usb per fini
commerciali è
forte.
direi di no, al massimo la webcam non c'é per
tenere bassi i
costiTrollata pura.Dire che ha fatto pure lo sforzo per tenere bassi i prezzi è senza senso e lo sai.
Tutte le stampanti e gli scanner commerciali
ormai hanno driver mac scaricabili dal web.
Anche
qui pare quindi più una scusa che una reale
esigenza.
il concetto di "scaricare driver" non ci deve
essere su un device come
l'ipade perchè mai tutto ciò che sinora veniva fatto naturalmente da oggi deve essere considerato cattivo?mi può essere utile stampare? certo!allora ci devo poter collegare una stampante e scaricare i driver
mi rendo conto di quanto sarebbe stato complesso
rendere intuitiva e funzionale una
webcam...
no infatti ti ho giá risposto sopragià... i costiallora ora mi prometti che se tra un anno uscirà ipad 4gsx con webcam integrata, tu userai tutta la vita un pc con windows 98 first edition (rotfl) -
Re: Quanto Apple ha...
Forse mi sono spiegato male
una flash commerciale costa circa 1 euro/GB
compresa di connettore usb, controller interno,
case di plastica, confezione e vari ricarichi di
distribuzione.
Una flash aggiuntiva saldata su una pistra madre
(già dotata di controller) assemblata a taiwan
avrà un costo per giga di CENTESIMI DI
EURO.
Apple vende il 16GB a 499 ed il 32 a 599 quindi
100 euro di
differenza.
Tale memoria ad Apple costerà si e no un paio di
euro.
In pratica ha solo guadagno.e chi se ne frega di quanto "costa" ? la Apple fa il prezzo in base a quanto il mercato é disposto a pagare per la differenza, come qualsiasi azienda
Perchè mettere una porta usb e privarsi di questo
surplus?penso intendessi "non mettere" giusto? te l'ho spiegato prima perché.Potevano anche mettere un ingresso per il microfono la firewire e una porta LAN
Al confronto il modulo 3G a 130 euro è regalato!certo che no, é il massimo del prezzo a cui riescono a venderlo, i prezzi non si fanno in base ai costi.
Trollata pura.
Dire che ha fatto pure lo sforzo per tenere bassi
i prezzi è senza senso e lo
sai.io mi ricordo che tutti gli apple hater dicevano "tanto non costerá meno di 1000$" inizialmente TUTTI sono rimasti positivamente sorpresi dai prezzi.
e perchè mai tutto ciò che sinora veniva fatto
naturalmente da oggi deve essere considerato
cattivo?dillo a quelli che hanno inventato il mouse... le frecce cursore non erano abbastanza?
mi può essere utile stampare? certo!
allora ci devo poter collegare una stampante e
scaricare i
driverno, devo usare una stampante di rete in wifi, questa é EVOLUZIONE
già... i costi
allora ora mi prometti che se tra un anno uscirà
ipad 4gsx con webcam integrata, tu userai tutta
la vita un pc con windows 98 first edition
(rotfl)tra un anno uscirá per forza con una webcam... avendo ammortizzato i costi di progettazione l'utlie resterá inalterato con una webcam inclusa... é come l'iPhone HD che ha flash e camera frontale -
Re: Re: Quanto Apple ha...
Ma sai, quando una persona ha speso i soldi poi cerca di giustificare il suo acquisto.Ma in pratica fa meno di un netbook e costa il doppio.E' vero, quel po' che fa lo fa meglio, appunto perchè è specializzato.Sugli ereader sono d'accordo, ovviamente, ma per il libro digitale ne deve passare di acqua sotto i ponti per una fruizione veramente universaleA meno che non ci si accontenti di quel che passa il convento oggi.Per quanto riguarda la produttività, era una risposta a chi sostiene che ci installi non so cosa da meno di 10 euro e butti, che so, excel nel bidone.Se è scomodo un netbook con tastiera da 10", figuriamoci un dispositivo con tastiera virtuale ancora più piccola, e ancor meno schermo a disposizione!Poi si può fare di necessità virtù.Per l'uso che a me serve trovo, sempre per me, più funzionale un netbook.
-
-
-
-
-
che flop sto iPad!!
Piu' di 1000 commenti!Ma non vi rendete conto che piu' ne parlate e piu' gli fate pubblicita'?Se l'ipad ha cosi tanti commenti negativi, chissa il forum del nexus one... sara' chiuso per esaurimento banda.-
Re: che flop sto iPad!!
Giá un vero Flop. Tanto in America quanto in Europa e in Giappone ed Australia -
Re: che flop sto iPad!!
- Scritto da: loris Batacchi
Piu' di 1000 commenti!
Ma non vi rendete conto che piu' ne parlate e
piu' gli fate
pubblicita'?Ma dai? Chi lo avrebbe mai detto
Se l'ipad ha cosi tanti commenti negativi, chissa
il forum del nexus one... sara' chiuso per
esaurimento
banda.Andiamo a vedere?
-
-
Utonti modaioli.
Credo che non valga la pena di loggarmi per commentare, in questo sito infestato da macachi.Ipad non serve a nulla, viene acquistato solo da utonti modaioli figli di papà.Ormai è ufficiale Apple è la Scientology dell'informatica, una vera e propria setta che produce gadgets costosi e totalmente inutili che con una mela morisicata appiccicata sopra che rende tali aggeggi; sacri da venerare e lodare da acquistare ad ogni costo.-
Re: Utonti modaioli.
finalmente qualcuno che la pensa come me!Paragone perfetto, il tuo. Del resto di questi tempi va di moda vendere fumo.-
Re: Utonti modaioli.
Quindi tu credi alla magia ed alla stregoneria? Credi che una mela stampata su un oggetto lo rende un feticcio da idolatrare? Credi seriamente che questo sia l'unico motivo che renda un prodotto un fenomeno di massa?-
Re: Utonti modaioli.
- Scritto da: CesareDrugStore
Quindi tu credi alla magia ed alla stregoneria?
Credi che una mela stampata su un oggetto lo
rende un feticcio da idolatrare? Credi seriamente
che questo sia l'unico motivo che renda un
prodotto un fenomeno di
massa?humm.. si.. e ti assicuro che ne ho visti tanti cosi.. si chiama fidelizzazione indotta.. ma esistono anche altri metodi per indurti a questo stato e apple e jobs li conoscono bene.. se tu conoscessi jobs non ne saresti stupito.. o credi che quelli di scentology siano gli unici ad usare coercizione per aderire ad un certo tipo di pensiero?-
Re: Utonti modaioli.
Lord, dai, stai straparlando. Io acquisto prodotti Apple, ma non mi sento rapito da jobs o da un logo. Acquisto solo perché reputo i prodotti che producono dei grandi prodotti, perché si rivelano particolarmente utili per la mia produttività. Siamo nel 2010 ragazzi, cerchiamo di parlare da persone mature, senza tirare in ballo assurdità, perché altrimenti date l'impressione di aggrapparvi a qualunque cosa pur di sparare a zero su Apple, cosa che peraltro si rivelerebbe una cosa infantile.
-
-
Re: Utonti modaioli.
perdonami, ma io ho quotato uno che diceva l'esatto contrario, quindi non vedo dove vuoi andare a parare-
Re: Utonti modaioli.
Perdonami, ma credo, a questo punto, che tu debba leggere cin maggiore attenzione i post che quoti. -
Re: Utonti modaioli.
- Scritto da: CesareDrugStore
Perdonami, ma credo, a questo punto, che tu debba
leggere cin maggiore attenzione i post che
quoti.magari premendo il tasto quota in fondo al post, così si evitano post fuori posto(idea). -
Re: Utonti modaioli.
Lo dici a me? Perché nel qual caso siete in due a fare e dire le cose così come vi viene -
Re: Utonti modaioli.
- Scritto da: CesareDrugStore
Lo dici a me? Perché nel qual caso siete in due a
fare e dire le cose così come vi
vieneLo dico a tutti e due e più a te che mi fai intervenire 2 volte per la stessa banalità, parlate di quotare e allora quotate invece di rispondere a occhio. -
Re: Utonti modaioli.
Datti una calmata. Ti ho già chiesto scusa. -
Re: Utonti modaioli.
- Scritto da: CesareDrugStore
Datti una calmata. Ti ho già chiesto scusa.Non credo tu possa farmi venire il nervoso, ti ho risposto prima delle tue scuse non chieste ed evidentemente di facciata.A meno che non sia tu dovella, nel qual caso my compliments(troll4) -
Re: Utonti modaioli.
Non sono di facciata ma se lo pensi posso sempre ritirarle, non c'è problema.Inoltre, non t'azzardare mai più a darmi del dovella ;-) -
Re: Utonti modaioli.
- Scritto da: CesareDrugStore
Non sono di facciata ma se lo pensi posso sempre
ritirarle, non c'è
problema.Cerca di capire che non te le ho chieste.
Inoltre,
non t'azzardare mai più a darmi del
dovella
;-)In un 3ad dovelloso come questo nessuno può dirsi non dovella del tutto.In un altro potrei considerare le tue parole degne di (rotfl) -
Re: Utonti modaioli.
Lo so che no me le hai chieste, ma se per caso camminando inciampi su qualcuno tu la prima cosa che fai è quella di scusarti, anche se non te lo chiede cui hai travolto. Infine, se ti capita di leggere qualche mio altro commento sul noterai che sono uno dei meno confondibili col mitico dovella. -
Re: Utonti modaioli.
- Scritto da: CesareDrugStore
Lo so che no me le hai chieste, ma se per caso
camminando inciampi su qualcuno tu la prima cosa
che fai è quella di scusarti, anche se non te lo
chiede cui hai travolto.scusassi a mmia vossiama abbasta ppi cortesia(cylon)
Infine, se ti capita di leggere qualche mio altro
commento sul noterai che sono uno dei meno
confondibili col mitico
dovella.Basta usare la parolina e il post se ne va a passeggiatine. -
Re: Utonti modaioli.
Scusa non era per te -
Re: Utonti modaioli.
- Scritto da: Africano
- Scritto da: CesareDrugStore
Perdonami, ma credo, a questo punto, che tu
debba
leggere cin maggiore attenzione i post che
quoti.
magari premendo il tasto quota in fondo al post,
così si evitano post fuori
posto(idea).dici di me? guarda che ho quotato l'utente Dovella, mi sembra ovvio visto che rera l'unico sopra al mio, non credi? -
Re: Utonti modaioli.
Infatti hai quotato l'utente dovella. Ma credo che dovresti rileggere bene ciò che hai quotato. -
Re: Utonti modaioli.
Il fatto è che Africano ha ragione: anche se troncone dice di aver "quotato" il tizio, in realtà non ha citato o riportato niente e non ha cliccato "quota" ;) A meno che voi siate un paio di quei niubbi che credono che to quote significhi concordare...http://www.wordreference.com/enit/quote -
Re: Utonti modaioli.
- Scritto da: CesareDrugStore
Perdonami, ma credo, a questo punto, che tu debba
leggere cin maggiore attenzione i post che
quoti.mah, forse non hai letto bene il primo commento!!! -
Re: Utonti modaioli.
ok anche i cloni di dovella ottengono il loro effetto, questo valzer di qui pro quote mi mancava (rotfl)Al solo nome dovella parte un'aggiunta di caos, appena lo vedo non gli dico di marchiare il nome, farebbe i fuffadollarini e perderebbe tutto il suo fascino. -
Re: Utonti modaioli.
- Scritto da: Africano
ok anche i cloni di dovella ottengono il loro
effetto, questo valzer di qui pro quote mi
mancava
(rotfl)
Al solo nome dovella parte un'aggiunta di caos,
appena lo vedo non gli dico di marchiare il nome,
farebbe i fuffadollarini e perderebbe tutto il
suo
fascino.da quale elemento pensi che io sia un clone? ma soprattutto, come ti permetti di bollarmi come tale? -
Re: Utonti modaioli.
Dio buono, non l'ha detto a te clone... Ma che ti sei fumato stasera? Peyote? -
Re: Utonti modaioli.
e a chi l'ha detto scusa? -
Re: Utonti modaioli.
ok scusate, avevo frainteso. Pensavo che, avendo espresso lo stesso pensiero di Dovella, ed essendo questo pensiero "leggermente" fuori dal pensiero standar, mi aveste preso per un suo clone.Scusate ancora. -
Re: Utonti modaioli.
Illuminami allora, ti prego. -
Re: Utonti modaioli.
- Scritto da: CesareDrugStore
Illuminami allora, ti prego.io ho quotato il primo utente, Dovella, tu mi hai chiesto se credo alla stregoneria... mah... credo che tu mi stia un po' prendendo in giro, o no? -
Re: Utonti modaioli.
Se quoti dovellas concordi sul fatto che Apple = Scientology, no? -
Re: Utonti modaioli.
- Scritto da: CesareDrugStore
Se quoti dovellas concordi sul fatto che Apple =
Scientology,
no?appunto! penso che in un certo senso il paragone che ha fatto sia verosimile! ovviamente penso (e spero) che l'abbia fatto per "provocare", ma penso che in fondo simili lo siano veramente.Venditori di fumo, come ho detto prima. Ci sono molti che fanno file solo perché il prodotto che cercano è Apple. Anche se di fatto è un prodotto tuttosommato inutile. -
Re: Utonti modaioli.
Perfetto. Fermiamoci qua e non andiamo oltre. Apple e scientolgy vendono fumo. -
Re: Utonti modaioli.
- Scritto da: CesareDrugStore
Perfetto. Fermiamoci qua e non andiamo oltre.
Apple e scientolgy vendono
fumo.beh spero che almeno per quanto riguarda scientology il nostro parere converga... -
Re: Utonti modaioli.
- Scritto da: troncone
- Scritto da: CesareDrugStore
Perfetto. Fermiamoci qua e non andiamo oltre.
Apple e scientolgy vendono
fumo.
beh spero che almeno per quanto riguarda
scientology il nostro parere
converga...sei tu dovella? (rotfl)non posso credere che sia tutto completamente naif (troll) -
Re: Utonti modaioli.
Ti prego, chiudiamola qua, altrimenti spuntanil vero dov'ella e ci prende tutti per il XXXX...Riesci ad immaginarlo? -
Re: Utonti modaioli.
- Scritto da: CesareDrugStore
Ti prego, chiudiamola qua, altrimenti spuntanil
vero dov'ella e ci prende tutti per il
XXXX...
Riesci ad immaginarlo?Che te frega, non ricordavo un 3ad più surreale da quando due macachi se le sono dette di tutti i colori perché non si era riconosciuti, ho dovuto dirglielo per farli rendere conto. :p -
Re: Utonti modaioli.
dici a me???(rotfl)(sto 3d me lo salvo) -
Re: Utonti modaioli.
Bravo, salva. -
Re: Utonti modaioli.
'mazza che ironia :(vivi light ragazzo ;)
-
-
-
-
Re: Utonti modaioli.
Hai ragione. Aspettiamo con ansia il Microsoft Courier per mettere a tacere una volta per tutte i fanatici macachi....Scientology... certo che in testa te c'hai proprio il vuoto spinto... -
Re: Utonti modaioli.
- Scritto da: Dovella
Credo che non valga la pena di loggarmi perCredo di sì invece, i troll stanno mitizzando quel nick e l'attesa è tale che senza registrazione i dovellas fanboy il forum diventerà una mongolfiera.
commentare, in questo sito infestato da
macachi.scarsa
Ipad non serve a nulla, viene acquistato solo da
utonti modaioli figli di
papà.giù
Ormai è ufficiale Apple è la Scientology
dell'informatica,il marito di kate holmes pareggerebbe la west e la east coast of fame?
una vera e propria setta che
produce gadgets costosi e totalmente inutiliT'informo che le sette non saprebbero produrre un icaso neanche se ne avessero tutti i progetti.
che
con una mela morisicata appiccicata sopra che
rende tali aggeggi; sacri da venerare e lodare da
acquistare ad ogni
costo.per ora sei solo il primo tentativo di clone del titolato troll assente. -
Re: Utonti modaioli.
Bravo, sei riuscito a trovare la forza, il coraggio e sopratutto la faccia nel commentare una notizia che per te rappresenta più di una sconfitta personale, comunque il tuo commento sa proprio di resa totale, visto che accusi gli altri di soffrire della tua stessa malattia che ti va vedere l'informatica come una religione, sbaglio, o sei il primo a lodare e osannare i prodotti Microsoft, però comprendo la tua frustrazione ti crogiolavi su Hp Slate, progetto abortito insieme al progetto Courrier, e adesso sei costretto a subire le vendite e l'hype di Ipad.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 31 maggio 2010 10.50----------------------------------------------------------- -
Re: Utonti modaioli.
veramente io sono un utente win tutto d'un pezzo. Non ho un Mac, non ho iPod e non ho iPhone. Non avevo nulla di nulla di Apple ma questa volta ho voluto provare a vedere com'era questo iPad. L'ho preso e devo dire che mi ha sorpreso positivamente. A livello di comodità e facilità d'uso è impressionante, è molto veloce, pesa poco e lo porti dove vuoi, e lo hai a disposizione subito fin dal primo secondo. La batteria è ottima.A me non piacciono spesso le politiche di Apple però devo dire che questo iPad mi sta sorprendendo. Ha qualche limite ma da quando lo ho evito di portarmi dietro il portatile, che tanto per navigazione, gestione mail e due tre altre cose che risolvo con apps si può fare benissimo.Ormai uso solo il mio pc fisso (un hp) e iPad.-
Re: Utonti modaioli.
- Scritto da: marcohack26
veramente io sono un utente win tutto d'un pezzo.
Non ho un Mac, non ho iPod e non ho iPhone. Non
avevo nulla di nulla di Apple ma questa volta ho
voluto provare a vedere com'era questo iPad. L'ho
preso e devo dire che mi ha sorpreso
positivamente. A livello di comodità e facilità
d'uso è impressionante, è molto veloce, pesa poco
e lo porti dove vuoi, e lo hai a disposizione
subito fin dal primo secondo. La batteria è
ottima.
A me non piacciono spesso le politiche di Apple
però devo dire che questo iPad mi sta
sorprendendo. Ha qualche limite ma da quando lo
ho evito di portarmi dietro il portatile, che
tanto per navigazione, gestione mail e due tre
altre cose che risolvo con apps si può fare
benissimo.
Ormai uso solo il mio pc fisso (un hp) e iPad.non dire che pesa poco.. ti potrebbero accusare di non avere un ipad.. non scherzo
-
-
-
Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
Mi sono chiesto per quale motivo oltre il tifo da stadio più becero la gente qui odia tanto l'iPad.I motivi sono tanti ma eliminerei quelli sul libro paga di questo o quel concorrente.Più semplicemente questo forum è pieno di cacciavitari e sparagestionalisti, i primi sbarcano il lunario con l'assistenza alle macchine Wincess con il classico "formattone" Windows di fine anno o la pulizia di virus e trojan, i secondi vivono di ActiveX e porcherie simili.Per i primi ogni iPad venduto è un cliente in meno da spennare per disinfestare il suo PC e per i secondi li costringe a studiare in maniera più seria la propria professione.In entrambi i casi, più Apple avanza meno lavoro avranno loro, la cosa li tocca nel portafogli e quindi vengono qui con il dente avvelenato.Dal canto mio posso solo augurargli una buona gastrite a tutti ;)(linux)(apple)-
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
- Scritto da: FinalCut
Mi sono chiesto per quale motivo oltre il tifo da
stadio più becero la gente qui odia tanto
l'iPad.
I motivi sono tanti ma eliminerei quelli sul
libro paga di questo o quel
concorrente.
Più semplicemente questo forum è pieno di
cacciavitari e sparagestionalisti, i primi
sbarcano il lunario con l'assistenza alle
macchine Wincess con il classico "formattone"
Windows di fine anno o la pulizia di virus e
trojan, i secondi vivono di ActiveX e porcherie
simili.
Per i primi ogni iPad venduto è un cliente in
meno da spennare per disinfestare il suo PC e per
i secondi li costringe a studiare in maniera più
seria la propria
professione.
In entrambi i casi, più Apple avanza meno lavoro
avranno loro, la cosa li tocca nel portafogli e
quindi vengono qui con il dente
avvelenato.
Dal canto mio posso solo augurargli una buona
gastrite a tutti
;)
(linux)(apple)mah... per me non è proprio così...ti dirò che da quando è uscito vista e adesso seven, ho installato avast antivirus ma avrò avuto 2 o 3 segnalazioni in tutti questi anni e non ho più formattato per necessità ma solo per il cambio di sistema operativo.Capisco comunque che ai fan apple piaccia vivere nel ricordo di un windows pieno di virus.adesso (da molto tempo in verità) le cose sono un po' cambiate eh!-
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
- Scritto da: Vega
mah... per me non è proprio così...
ti dirò che da quando è uscito vista e adesso
seven, ho installato avast antivirus ma avrò
avuto 2 o 3 segnalazioni in tutti questi anni e
non ho più formattato per necessità ma solo per
il cambio di sistema
operativo.
Capisco comunque che ai fan apple piaccia vivere
nel ricordo di un windows pieno di
virus.
adesso (da molto tempo in verità) le cose sono un
po' cambiate
eh!perchè con windows quando si cambia il sistema operativo bisogna ancora formattare l'hard disk?-
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
- Scritto da: pietro
- Scritto da: Vega
mah... per me non è proprio così...
ti dirò che da quando è uscito vista e adesso
seven, ho installato avast antivirus ma avrò
avuto 2 o 3 segnalazioni in tutti questi anni e
non ho più formattato per necessità ma solo per
il cambio di sistema
operativo.
Capisco comunque che ai fan apple piaccia vivere
nel ricordo di un windows pieno di
virus.
adesso (da molto tempo in verità) le cose sono
un
po' cambiate
eh!
perchè con windows quando si cambia il sistema
operativo bisogna ancora formattare l'hard
disk?è una domanda o era ironico?-
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
- Scritto da: lordream
- Scritto da: pietro
- Scritto da: Vega
mah... per me non è proprio così...
ti dirò che da quando è uscito vista e adesso
seven, ho installato avast antivirus ma avrò
avuto 2 o 3 segnalazioni in tutti questi anni
e
non ho più formattato per necessità ma solo
per
il cambio di sistema
operativo.
Capisco comunque che ai fan apple piaccia
vivere
nel ricordo di un windows pieno di
virus.
adesso (da molto tempo in verità) le cose sono
un
po' cambiate
eh!
perchè con windows quando si cambia il sistema
operativo bisogna ancora formattare l'hard
disk?
è una domanda o era ironico?è una domanda perchè non lo so ma se è ancora così allora sono ironico
-
-
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
perchè con windows quando si cambia il sistema
operativo bisogna ancora formattare l'hard
disk?no ma io preferisco farlo, tanto ci metto meno. -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
ovvio, altrimenti sei fregato
-
-
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
io non odio ipadse costasse 100 euro me lo comprereise avesse porta usb e flash e costasse 250 euro me lo comprereiè facile dare dei pezzenti a chi reputa sproporzionato il prezzo ma sarebbe altrettanto facile dare dell'idiota a chi spende (tanti) soldi per avere poco in cambio ;)
-
-
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
Dal canto mio posso solo augurargli una buona
gastrite a tutti
;)
cazz.. gastrite?.. guarda che non sono io ad aver speso minimo 500 per un coso che puo navigare e scaricare mail eh.. secondo te chi la dovrebbe avere la gastrite?piu che altro spiegami bene cosa sa fare sto ipad visto che lo osanni tanto-
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
- Scritto da: lordream
Dal canto mio posso solo augurargli una buona
gastrite a tutti
;)
cazz.. gastrite?.. guarda che non sono io ad aver
speso minimo 500 per un coso che puo navigare e
scaricare mail eh.. secondo te chi la dovrebbe
avere la
gastrite?
piu che altro spiegami bene cosa sa fare sto ipad
visto che lo osanni
tantoPrima di tutto non è che ci fai qualcosa di diverso da un notebook ma è il "come" lo fai che ti cambia l'esperienza.Oltre alle prime considerazioni:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2898130&m=2899540#p2899540ti dico che oggi ho visto l'applicazione di "Wired" (bellissima una cosa pazzesca, mi veniva voglia di leggerla tutta) ed ho scoperto come avrebbe dovuto essere internet se quel cancro di IE6 non avesse tenuto l'innovazione congelata per anni.Oggi ho anche acquistato due app utilissime da usare durante riunioni e brainstorming, una serve a registrare le conversazioni, l'altra permette di fare schizzi a mano libera come un blocco notes, con il vantaggio che poi puoi spedire tutto via email e non devi sprecare carte o peggio fare anche fotocopie degli appunti.Essendo anche comodissimo alla lettura, come un libro, in un colpo solo l'iPad mi permettarà tra sceneggiature e quant'altro di risparmiare (a titolo personale) almeno un 100 risme di fogli A4.E lo sto usando solo da Giovedì mattina...(linux)(apple)-
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
dimenticavo che io per vivere produco video e l'iPad è l'ideale per il mio lavoro, sia in fase di shooting, di sceneggiatura, di visione riprese, di controllo con il cliente... etc etc... 1000 usi.-
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
- Scritto da: FinalCut
dimenticavo che io per vivere produco video e
l'iPad è l'ideale per il mio lavoro, sia in fase
di shooting, di sceneggiatura, di visione
riprese, di controllo con il cliente... etc
etc... 1000
usi.come li acquisisci i video?.. visto che anche io ho clienti del mondo del cinema e molti usano roba apple e mi chiedevano come possono acquisire i video dei master per visionarli prima del montaggio.. forse con il modello da 64 giga ci entrano giusti.. -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
- Scritto da: lordream
- Scritto da: FinalCut
dimenticavo che io per vivere produco video e
l'iPad è l'ideale per il mio lavoro, sia in fase
di shooting, di sceneggiatura, di visione
riprese, di controllo con il cliente... etc
etc... 1000
usi.
come li acquisisci i video?.. visto che anche io
ho clienti del mondo del cinema e molti usano
roba apple e mi chiedevano come possono acquisire
i video dei master per visionarli prima del
montaggio.. forse con il modello da 64 giga ci
entrano
giusti..se devo visionarli sul posto faccio affidamento ai monitor dedicati ovvio (sarebbe idiota fare altrimenti), altrimenti è solo una integrazione del workflow di post-produzione.Pero in fase di produzione aiuta eccome avere sempre a portata di mano storyboard, sceneggiatura, bozzetti, appunti, preroll, etc, etc...PS: allora ho risposto o no alla tua domanda: cosa ci fai con un iPad...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 31 maggio 2010 00.06----------------------------------------------------------- -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
Modificato dall' autore il 31 maggio 2010 00.06
--------------------------------------------------si mi hai risposto ma trovo sempre che il prezzo per cio che offre sia altissimo.. in realtà mi attendo troppo da un oggetto che non ha la pretesa di essere un compagno di lavoro per smanettoni.. è un semplice pad con un so dedicato alla fruizione su internet e poco altro.. sai cosa mi piace dell'ipad?.. il peso.. leggerissimo e comodo da tenere in mano.. mi piace anche la gestione dei movimenti e mi piace la luminosità dello schermo anche s eper leggere affatica in maniera notevole.. ma a partire dal SO tutto il resto non mi piace -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
- Scritto da: lordream
si mi hai risposto ma trovo sempre che il prezzo
per cio che offre sia altissimo.. in realtà mi
attendo troppo da un oggetto che non ha la
pretesa di essere un compagno di lavoro per
smanettoni.. è un semplice pad con un so dedicato
alla fruizione su internet e poco altro.. sai cosa non mi piace? che parli di una cosa che non conosci.... e te lo dimostro.
sai cosa mi piace dell'ipad?.. il peso.. leggerissimo
e comodo da tenere in mano.. Ecco vedi.... non hai mai preso in mano un iPad in vita tua... la prima cosa che dicono TUTTI è: - cazz@ quanto pesa! lo credevo più leggero! Salvo poi fare altre considerazioni ma nessuno che lo ha provato direbbe "leggerissimo e comodo da tenere in mano".Tanto per farti un esempio pesa quanto un piatto grande in ceramica di quelli che usano nei ristoranti di un certo livello.Visto? Sei solo un quaquaraqua... Sei solo chiacchiere e distintivo!!
mi piace anche la
gestione dei movimenti e mi piace la luminosità
dello schermo anche s eper leggere affatica in
maniera notevole.. ma a partire dal SO tutto il
resto non mi
piacePiantala di dire idiozie. Sei solo chiacchiere e distintivo!! EPIC FAIL!!(linux)(apple) -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
la prima cosa che dicono TUTTI è: - cazz@
quanto pesa! lo credevo più
leggero!
invece io che l'ho provato dico l'esatto opposto... per me è leggero per l'aggeggio che è. Questo invece, ti dimostra che il target a cui si rivolge è mediamente composto da ignoranti di tecnologie.
Visto? Sei solo un quaquaraqua... Sei solo
chiacchiere e distintivo!!viste le tue considerazioni, ti metterei alla pari del target medio apple.....
mi piace anche la
gestione dei movimenti e mi piace la luminosità
dello schermo anche s eper leggere affatica in
maniera notevole.. ma a partire dal SO tutto il
resto non mi
piace
Piantala di dire idiozie. Sei solo chiacchiere e
distintivo!! EPIC
FAIL!!vorrei tanto essere il tuo oculista.... AHAHAHAAHAH -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
- Scritto da: Vega
la prima cosa che dicono TUTTI è: - cazz@
quanto pesa! lo credevo più
leggero!
invece io che l'ho provato dico l'esatto
opposto... per me è leggero per l'aggeggio che è.
Questo invece, ti dimostra che il target a cui si
rivolge è mediamente composto da ignoranti di
tecnologie.
Visto? Sei solo un quaquaraqua... Sei solo
chiacchiere e distintivo!!
viste le tue considerazioni, ti metterei alla
pari del target medio
apple.....
mi piace anche la
gestione dei movimenti e mi piace la
luminosità
dello schermo anche s eper leggere affatica in
maniera notevole.. ma a partire dal SO tutto
il
resto non mi
piace
Piantala di dire idiozie. Sei solo chiacchiere e
distintivo!! EPIC
FAIL!!
vorrei tanto essere il tuo oculista....
AHAHAHAAHAHXXXXX quanto odio il tmille.. e poi sto coniglione che non capisce un XXXXX.. e si che ho provato anche a spiegargli in maniera civile.. niente da fare.. con gli applefan esiste un solo metodo.. denigrazione insulto umiliazione.. trattarli come esseri umani non va bene -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
XXXXX quanto odio il tmille.. e poi sto
coniglione che non capisce un XXXXX.. e si che ho
provato anche a spiegargli in maniera civile..
niente da fare.. con gli applefan esiste un solo
metodo.. denigrazione insulto umiliazione..
trattarli come esseri umani non va
beneti ha cancellato dei post? i fan apple possono insultare quanto vogliono e scrivere boiate a raffica. mai una volta che gli venga cancellato qualcosa. Io molte volte ho detto cose normalissime (crude verità su apple) e mi sono trovato il post cancellato. -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
Nonsense -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
- Scritto da: FinalCut
dimenticavo che io per vivere produco video e
l'iPad è l'ideale per il mio lavoro, sia in fase
di shooting, di sceneggiatura, di visione
riprese, di controllo con il cliente... etc
etc... 1000
usi.fuffa -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
Mi fa ridere che sopra sparavi a zero su chi - con tutti i limiti personali possibili, ovviamente- lavora sul PC da "informatico" (anche sparare gestionali è essere informatico) e poi te ne salti fuori che tu stai all'informatica come io sto... vediamo... con la paleontologia no... nemmeno... con l'astrofisica forse.Ma complimentoni! -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
Complimenti per la tua inutilità. -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
Sai dove devi andare vero? -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
non occorre che venga dove sei tu per capire che sei messo male. -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
- Scritto da: zuzzurro
Mi fa ridere che sopra sparavi a zero su chi -
con tutti i limiti personali possibili,
ovviamente- lavora sul PC da "informatico" (anche
sparare gestionali è essere informatico) e poi te
ne salti fuori che tu stai all'informatica come
io sto... vediamo... con la paleontologia no...
nemmeno... con l'astrofisica
forse.
Ma complimentoni!Mi abbassa al tuo livello... tanto oggi va così...io sarò anche lontano dall'informatica quella vera..., ma i miei lavori bene o male sei costretto a guardarli spesso e tra noi due quello che guadagna sicuramente di più dall'utilizzo di un computer sono certamente io. E direi anche a diversi ordini di grandezza.(linux)(apple) -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
Ma se non sai nemmeno che lavoro faccio io !!!! :-oRi-complimentoni. -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
...'spetta un'altra cosa... stai parlando di "guadagnare" in senso di "godere del mezzo", vero?no, perchè se parli di soldi:a- non sai che lavoro faccio io... ma ad ogni modo non è quello che guadagno a farmi conoscere determinate coseb- avresti per caso più ragione di me perchè tu fai più soldi usando un computer?Ti prego, spararle grosse va bene, ma soprattutto per il punto b... non ne vieni fuori tanto bene non credi (parlo seriamente)? -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
Spero tu venga pagato per fare il troll professionista.bah -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
Spero che tu non venga pagato in ambito informatico, perchè sarebbero soldi buttati. bah...
-
-
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
- Scritto da: FinalCut
- Scritto da: lordream
Dal canto mio posso solo augurargli una buona
gastrite a tutti
;)
cazz.. gastrite?.. guarda che non sono io ad
aver
speso minimo 500 per un coso che puo navigare e
scaricare mail eh.. secondo te chi la dovrebbe
avere la
gastrite?
piu che altro spiegami bene cosa sa fare sto
ipad
visto che lo osanni
tanto
Prima di tutto non è che ci fai qualcosa di
diverso da un notebook ma è il "come" lo fai che
ti cambia
l'esperienza.
quindi è una cosa emotiva.. nulla a che vedere con la tecnica..
Oltre alle prime considerazioni:
http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2898130&m=289
ti dico che oggi ho visto l'applicazione di
"Wired" (bellissima una cosa pazzesca, mi veniva
voglia di leggerla tutta) ed ho scoperto come
avrebbe dovuto essere internet se quel cancro di
IE6 non avesse tenuto l'innovazione congelata per
anni.
bene.. oggi l'ho avuto tra le mani.. si connetteva per 10 minuti e si disconnetteva senza apparente motivo.. dopo 3 ore di utilizzo su internet testando la navigazione si notano evidentissime mancanze delle pagine con flash.. in molti siti non sono riuscito ad autenticarmi coi miei dati.. ho scaricato l'app pe leggere gli ebook.. ho scaricato gli ebook e itunes non me lo faceva sincronizzare con iphones.. la lettura di un ebook impone molta forza di volontà vista la luminosità della tavoletta e stanca velocemente glo occhi.. difficile da usare sdraiato per vedere i films visto che non ha un supporto per appoggiarlo.. difficilissima da usare la tastiera se devi scrivere un testo superiore alle 5 righe.. ho trovato buono il peso.. pessima l'ergonomia per chi ha dita piccole.. deve per forza tenerlo appoggiato per usarlo.. manca una gestione dei files.. non sai quanti quali e quanto occupano i vari files.. impossibile la creazione di una cartella con contenuti misti musica testo video.. su youtube si pone un serio problema con alcuni video dove l'audio o è al massimo o è spento.. sempre su youtube se si aprono piu video insieme (5 o 6) il sistema rimane freezato per almeno una decina di secondi.. difficoltà ho trovato anche cercando di far connttere ipad ad internet tramite iphone una vera agonia.. ogni 2 o 3 minuti si disconnetteva dal dispositivo..
Oggi ho anche acquistato due app utilissime da
usare durante riunioni e brainstorming, una serve
a registrare le conversazioni, l'altra permette
di fare schizzi a mano libera come un blocco
notes, con il vantaggio che poi puoi spedire
tutto via email e non devi sprecare carte o
peggio fare anche fotocopie degli
appunti.
Essendo anche comodissimo alla lettura, come un
libro, in un colpo solo l'iPad mi permettarà tra
sceneggiature e quant'altro di risparmiare (a
titolo personale) almeno un 100 risme di fogli
A4.
E lo sto usando solo da Giovedì mattina...
ecco.. come vedi.. io l'ho usato da dopo pranzo alle 8 di stasera.. e sono riuscito ad essere molto piu critico e meno entusiasta sul prodotto.. non nego che abbia fascino e nemmeno che ci si possa scaricare le email o navigare.. ma spendere tutti sti soldi per un oggetto che fa veramente poco non me lo spiego-
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
- Scritto da: lordream
Prima di tutto non è che ci fai qualcosa di
diverso da un notebook ma è il "come" lo fai che
ti cambia
l'esperienza.
quindi è una cosa emotiva.. nulla a che vedere
con la
tecnica..No l'emotività non c'entra nulla è questione di comodità e praticità.Un esempio, posso leggere una sceneggiatura tenendo iPad con una mano e dando ordini agli attori sul set, con un netbook non posso farlo e ricorrevo alla cara vecchia carta stampata.
bene.. oggi l'ho avuto tra le mani.. si
connetteva per 10 minuti e si disconnetteva senza
apparente motivo.. C@zzata, mai avuto problemi di connessione in 3 giorni e nemmeno con iPhone in 3 anni.
dopo 3 ore di utilizzo su
internet testando la navigazione si notano
evidentissime mancanze delle pagine con flash..Tipo? Fammi 5 esempi.Altra c@zzata... era il sito del panettiere sotto casa? Siti seri come quelli automobilistici prevedono un fallback automatica a contenuto diverso da Flash, tantissimi siti iniziano a farloindividuano se un è un iPad e passano il contenuto in maniera automatica.
in molti siti non sono riuscito ad autenticarmi
coi miei dati.. Magari hai problemi con la tua memoria? io mi sono connesso alla banca, alla posta aziendale, e a tutti i servizi di Google che uso.
ho scaricato l'app pe leggere gli
ebook.. ho scaricato gli ebook e itunes non me lo
faceva sincronizzare con iphones.. la lettura diNaturale ti mancava il reader su iPhone.... ma usare il cervello? troppo complicato?
un ebook impone molta forza di volontà vista la
luminosità della tavoletta e stanca velocemente
glo occhi.. Non è vero, forse avevi abbassato la luminosità al minimo? io la tengo al 50% al chiuso e al massimo all'aperto.
difficile da usare sdraiato per
vedere i films visto che non ha un supporto per
appoggiarlo.. vedere un film da sdraiato con iPad?? auguri... comunque esistono custodie che fanno proprio al caso tuo.
difficilissima da usare la tastiera
se devi scrivere un testo superiore alle 5
righe.. Falso
ho trovato buono il peso.. Falsissimo, il peso invece è proprio quello che stupisce tutti dato che sembra mooolto più leggero di quanto in realtà non sia.
pessima
l'ergonomia per chi ha dita piccole.. deve per
forza tenerlo appoggiato per usarlo.. Falso.Peserebbe troppo comunque non puoi tenerlo con una mano alzata per più di 5 minuti.
manca una
gestione dei files.. E 'stica non ce li metti? Io ho le mie presentazioni i miei video, le mie foto i miei PDF tutto dove deve essere.La gestione dei file la fai da iTunes tra l'altro.
non sai quanti quali e
quanto occupano i vari files.. te lo dice iTunes e poi ...serve proprio? gravissima mancanza.... l'nica cosa che conta è quanto spazio rimane.
impossibile la
creazione di una cartella con contenuti misti
musica testo video.. Per fare cosa esattamente visto non potresti aprirli?
su youtube si pone un serio
problema con alcuni video dove l'audio o è al
massimo o è spento.. ??
sempre su youtube se si
aprono piu video insieme (5 o 6) il sistema
rimane freezato per almeno una decina di
secondi.. C@zzata, Youtube con 5 video aperti ed il sistema non potrebbe essere più veloce, semplicemente i video in background non vengono caricati se non si trovano in primo piano.Tra l'altro YouTube ha una app dedicata e ottimizzata che funziona anche molto meglio.
difficoltà ho trovato anche cercando di
far connttere ipad ad internet tramite iphone una
vera agonia.. ogni 2 o 3 minuti si disconnetteva
dal dispositivo..Se non sei capace, come li hai fatti connettere? Posta i dati.
ecco.. come vedi.. io l'ho usato da dopo pranzo
alle 8 di stasera.. e sono riuscito ad essere
molto piu critico e meno entusiasta sul
prodotto.. Hai sparato solo una marea di c@zzate che a te possono sembrare credibili ma a me che lo sto usando non risultano credibili per nulla.
non nego che abbia fascino e nemmeno
che ci si possa scaricare le email o navigare..
ma spendere tutti sti soldi per un oggetto che fa
veramente poco non me lo
spiegoIo ci ho risparmiato un sacco di foglio di carta all'anno e mi facilita la via lavorativa, scusa se è poco.(linux)(apple)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 31 maggio 2010 01.01----------------------------------------------------------- -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
Falsissimo, il peso invece è proprio quello che stupisce tutti dato che sembra mooolto più leggero di quello che sembra.Ecco vedi.... non hai mai preso in mano un iPad in vita tua...la prima cosa che dicono TUTTI è: - cazz@ quanto pesa! lo credevo più leggero!Salvo poi fare altre considerazioni ma nessuno che lo ha provato direbbe "leggerissimo e comodo da tenere in mano".sei sempre tu è è un altro?.. per cui vista l'evidente SXXXXXXXTA vuoi portare motivazioni valide o devo prenderti per il XXXX a vita?a cosa si riducono gli applefaX quando gli tocchi la apple e i suoi giocattoli -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
- Scritto da: lordream
Falsissimo, il peso invece è proprio quello che
stupisce tutti dato che sembra mooolto più
leggero di quello che
sembra.1) impara a quotare perché lo fai da schifo2) un evidente errore di digitazione, ho corretto anche il post originale, in realtà la frase corretta era:Falsissimo, il peso invece è proprio quello che stupisce tutti dato che sembra mooolto più leggero di quanto in realtà non sia.
sei sempre tu è è un altro?.. per cui vista
l'evidente SXXXXXXXTA vuoi portare motivazioni
valide o devo prenderti per il XXXX a
vita?Quello da prendere per il XXXX a vita sei tu che dici di aver provato una cosa quando in realtà non l'hai fatto, sei proprio ridicolo.te lo ripeto perché mi diverte troppo...Quello da prendere per il XXXX a vita sei tu che dici di aver provato una cosa quando in realtà non l'hai fatto, sei proprio ridicolo.
a cosa si riducono gli applefaX quando gli tocchi
la apple e i suoi
giocattoliTu invece non ci hai nemmeno provato a dire: - Non è vero l'ho provato eccome... E invece no... nulla... perché sapevi di essere stato sgamato dalle XXXXXXccie che hai raccontato come un bambino con le mani sporche di cioccolata...One more time...Quello da prendere per il XXXX a vita sei tu che dici di aver provato una cosa quando in realtà non l'hai fatto, sei proprio ridicolo.Passa alla cassa, dilettante.(linux)(apple)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 31 maggio 2010 01.07----------------------------------------------------------- -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
- Scritto da: FinalCut
- Scritto da: lordream
Falsissimo, il peso invece è proprio quello che
stupisce tutti dato che sembra mooolto più
leggero di quello che
sembra.
1) impara a quotare perché lo fai da schifonon ho quotato.. ho fatto copiaincolla delle tue frasi..
2) un evidente errore di digitazione, ho corretto
anche il post originale, in realtà la frase
corretta
era:
Falsissimo, il peso invece è proprio quello che
stupisce tutti dato che sembra mooolto più
leggero di quanto in realtà non
sia.
sei sempre tu è è un altro?.. per cui vista
l'evidente SXXXXXXXTA vuoi portare motivazioni
valide o devo prenderti per il XXXX a
vita?
Quello da prendere per il XXXX a vita sei tu che
dici di aver provato una cosa quando in realtà
non l'hai fatto, sei proprio
ridicolo.hai prove del fatto che non lo abbia provato o la tua è solo una impressione? perchè in tal caso anche io potrei dire che tu non hai ipad
te lo ripeto perché mi diverte troppo...
Quello da prendere per il XXXX a vita sei tu che
dici di aver provato una cosa quando in realtà
non l'hai fatto, sei proprio
ridicolo.sorvoliamo
a cosa si riducono gli applefaX quando gli
tocchi
la apple e i suoi
giocattoli
Tu invece non ci hai nemmeno provato a dire: -
Non è vero l'ho provato
eccome... ma io non ho bisogno di far credere o meno che lo abbia provato.. manco un po.. o credi veramente che dicendo "invece l'ho provato" le cose sarebbero state diverse?
E invece no... nulla... perché sapevi di essere
stato sgamato dalle XXXXXXccie che hai raccontato
come un bambino con le mani sporche di
cioccolata...i nutellosi non fanno parte del mio mondo.. del tuo si invece..dicesi binbiminkia nel caso tu non lo sappia e pare che il mondo apple ne sia pieno..
One more time...
Quello da prendere per il XXXX a vita sei tu che
dici di aver provato una cosa quando in realtà
non l'hai fatto, sei proprio
ridicolo.
Passa alla cassa, dilettante.lol come vedi è difficile per te riuscire a mettermi sotto scacco.. sopratutto con queste argomentazionips. ti rode eh che uno come me abbia tenuto in mano un ipad e perfino giustamente criticato -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
- Scritto da: lordream
1) impara a quotare perché lo fai da schifo
non ho quotato.. ho fatto copiaincolla delle tue
frasi..appunto...
hai prove del fatto che non lo abbia provato o la
tua è solo una impressione? perchè in tal caso
anche io potrei dire che tu non hai
ipadSono due giorni che un sacco di gente mi chiede di vederlo, mi hanno fermato anche per strada mentre salivo in macchina...La prima cosa che tutti dicono è "Ma pesa! credevo fosse più leggero!" Tu hai detto l'esatto contrario... se la matematica non è un opinione.
Tu invece non ci hai nemmeno provato a dire: -
Non è vero l'ho provato
eccome...
ma io non ho bisogno di far credere o meno che lo
abbia provato.. manco un po.. o credi veramente
che dicendo "invece l'ho provato" le cose
sarebbero state
diverse?No, saresti stato ugualmente patetico.
dicesi binbiminkia nel caso tu non lo sappia e
pare che il mondo apple ne sia
pieno..Ma anche tu....
Passa alla cassa, dilettante.
lol come vedi è difficile per te riuscire a
mettermi sotto scacco.. sopratutto con queste
argomentazioni
ps. ti rode eh che uno come me abbia tenuto in
mano un ipad e perfino giustamente
criticatogiustamente????te l'avevo già scritto prima:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2898130&m=2900001#p2900001 Hai sparato solo una marea di c@zzate che a te possono sembrare credibili ma a me che lo sto usando non risultano credibili per nulla. Poi hai confermato i dubbi con l'epic fail del peso dell'iPad...Dilettante.... io ti *PLONKO* qui.Ma sappi che questo tuo posto verrà usato per prenderti per il XXXX a vita ogni volta che posterai su PI di qualche idiozia anti-Apple.(linux)(apple) -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
- Scritto da: FinalCut
- Scritto da: lordream
1) impara a quotare perché lo fai da schifo
non ho quotato.. ho fatto copiaincolla delle tue
frasi..
appunto...
hai prove del fatto che non lo abbia provato o
la
tua è solo una impressione? perchè in tal caso
anche io potrei dire che tu non hai
ipad
Sono due giorni che un sacco di gente mi chiede
di vederlo, mi hanno fermato anche per strada
mentre salivo in
macchina...
La prima cosa che tutti dicono è "Ma pesa!
credevo fosse più leggero!"
poverini.. ti fermano per strada che hai l'ipad?.. lol.. cmq che mi sia piaciuta la leggerezza è perchè conosco vari pad della dell un pad della acer e un minipad ibm tutti abbastanza pesanti e scomodi dopo un po che li tieni in mano.. inoltre ho svariati notebook e netbook.. un notebook con batteria supera ampiamente i 5 kili.. ma ha 2 hard disk e 2 schede video all'interno e il monitor da 19.. per cui conosco di cosa parlo
Tu hai detto l'esatto contrario... se la
matematica non è un
opinione.che lo dicano "loro" secondo te è indice di cosa?
Tu invece non ci hai nemmeno provato a dire: -
Non è vero l'ho provato
eccome...
ma io non ho bisogno di far credere o meno che
lo
abbia provato.. manco un po.. o credi veramente
che dicendo "invece l'ho provato" le cose
sarebbero state
diverse?
No, saresti stato ugualmente patetico.per cui visto che non mi avresti creduto a priori è inutile tentare di spiegare non credi?.. e visto che cerchi di mettermi in fallo perchè non ti rendi conto da solo che stai a fare figure di XXXXX e smetti?
dicesi binbiminkia nel caso tu non lo sappia e
pare che il mondo apple ne sia
pieno..
Ma anche tu....specchio riflesso?.. mamma mia che binbominkia nutelloso
Passa alla cassa, dilettante.
lol come vedi è difficile per te riuscire a
mettermi sotto scacco.. sopratutto con queste
argomentazioni
ps. ti rode eh che uno come me abbia tenuto in
mano un ipad e perfino giustamente
criticato
giustamente????
te l'avevo già scritto prima:
http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2898130&m=290
Hai sparato solo una marea di c@zzate che a te
possono sembrare credibili ma a me che lo sto
usando non risultano credibili per
nulla. che ti sembrino credibili o meno sai a me quanto interessa il parere di uno che adora apple?.. che tu le ritenga XXXXXXX sai quanto me ne fotte?.. guarda che non sono io ad aver speso piu di 500 e tento di dare una ragione valida per aver comprato un giocattolo per navigare.. quello che tenta di difendere la cosa che ha pagato a carissimo prezzo sei tu ed è logico che se qualcuno la critica tu sbraiti.. dopo aver speso tanto non vuoi che il tuo giocattolo abbia difetti.. ma è cosi che ti piaccia o no
Poi hai confermato i dubbi con l'epic fail del
peso
dell'iPad...
Dilettante.... io ti *PLONKO* qui.
Ma sappi che questo tuo posto verrà usato per
prenderti per il XXXX a vita ogni volta che
posterai su PI di qualche idiozia
anti-Apple.
(linux)(apple) -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
- Scritto da: lordream
inoltre ho svariati notebook e
netbook..Ognuno ha le sue disgrazie. Tu quella di non aver ancora trovato il prodotto giusto.
un notebook con batteria supera
ampiamente i 5 kili..Sapevo che nel mondo Wintel stavano male, ma non immaginavo a questi livelli
ma ha 2 hard disk e 2
schede video all'internokaspita e quindi emetti 2 fatture quando fai il lavoro? Doppio guadagno?
e il monitor da 19.. per
cui conosco di cosa
parloMonitor da 19" portatile? Ah, beh, anche il 27" di Apple è portatile
specchio riflesso?.. mamma mia che binbominkia
nutellosoEspressioni tipiche di neo adolescente.
che ti sembrino credibili o meno sai a me quanto
interessa il parere di uno che adora apple?..Oltre che adorarlo ci si guadagna da vivere.Vorrei proprio vedere quanti si guadagnano da vivere con un netbook...
che
tu le ritenga XXXXXXX sai quanto me ne fotte?..
guarda che non sono io ad aver speso piu di 500E quindi?
e tento di dare una ragione valida per aver
comprato un giocattolo per navigare..Guarda che se anche non ci tenti, non muore nessuno.
quello che
tenta di difendere la cosa che ha pagato a
carissimo prezzo Carissimo prezzo? Ma lavori o sei ancora mantenuto dai genitori?
sei tu ed è logico che se
qualcuno la critica tu sbraiti.. dopo aver speso
tanto non vuoi che il tuo giocattolo abbia
difetti.. ma è cosi che ti piaccia o
noChe rosicate! -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
La le tecnoXXXXXXXte te le sogni di notte o ti escono naturali? -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
guarda qui, chr pur essendo di parte sono persone compelssivamente serie:www.macitynet.it15 pagine di test compelssivamente ben fatto.Orrore: la casella dei contro non è vuota! -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
E quindi? -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
Praticamente dovrai postare questo link ad ogni sua uscita pubblica :-D -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
- Scritto da: lordream
Falsissimo, il peso invece è proprio quello che
stupisce tutti dato che sembra mooolto più
leggero di quello che
sembra.Sei l'unico che dice una cosa simile. -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
guarda qui, che pur essendo di parte sono persone compelssivamente serie:www.macitynet.it15 pagine di test complessivamente ben fatto.Orrore: la casella dei contro non è vuota! -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
un link completo riesci a postarlo ? -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
- Scritto da: FinalCut
- Scritto da: lordream
Prima di tutto non è che ci fai qualcosa di
diverso da un notebook ma è il "come" lo fai
che
ti cambia
l'esperienza.
quindi è una cosa emotiva.. nulla a che vedere
con la
tecnica..
No l'emotività non c'entra nulla è questione di
comodità e
praticità.
Un esempio, posso leggere una sceneggiatura
tenendo iPad con una mano e dando ordini agli
attori sul set, con un netbook non posso farlo e
ricorrevo alla cara vecchia carta
stampata.
bene.. oggi l'ho avuto tra le mani.. si
connetteva per 10 minuti e si disconnetteva
senza
apparente motivo..
C@zzata, mai avuto problemi di connessione in 3
giorni e nemmeno con iPhone in 3
anni.
dopo 3 ore di utilizzo su
internet testando la navigazione si notano
evidentissime mancanze delle pagine con flash..
Tipo? Fammi 5 esempi.
Altra c@zzata... era il sito del panettiere sotto
casa? Siti seri come quelli automobilistici
prevedono un fallback automatica a contenuto
diverso da Flash, tantissimi siti iniziano a
farlo
individuano se un è un iPad e passano il
contenuto in maniera
automatica.
in molti siti non sono riuscito ad autenticarmi
coi miei dati..
Magari hai problemi con la tua memoria? io mi
sono connesso alla banca, alla posta aziendale,
e a tutti i servizi di Google che uso.
ho scaricato l'app pe leggere gli
ebook.. ho scaricato gli ebook e itunes non me
lo
faceva sincronizzare con iphones.. la lettura di
Naturale ti mancava il reader su iPhone.... ma
usare il cervello? troppo
complicato?
un ebook impone molta forza di volontà vista la
luminosità della tavoletta e stanca velocemente
glo occhi..
Non è vero, forse avevi abbassato la luminosità
al minimo? io la tengo al 50% al chiuso e al
massimo
all'aperto.
difficile da usare sdraiato per
vedere i films visto che non ha un supporto per
appoggiarlo..
vedere un film da sdraiato con iPad?? auguri...
comunque esistono custodie che fanno proprio al
caso
tuo.
difficilissima da usare la tastiera
se devi scrivere un testo superiore alle 5
righe..
Falso
ho trovato buono il peso..
Falsissimo, il peso invece è proprio quello che
stupisce tutti dato che sembra mooolto più
leggero di quello che
sembra.
pessima
l'ergonomia per chi ha dita piccole.. deve per
forza tenerlo appoggiato per usarlo..
Falso.
Peserebbe troppo comunque non puoi tenerlo con
una mano alzata per più di 5
minuti.
manca una
gestione dei files..
E 'stica non ce li metti? Io ho le mie
presentazioni i miei video, le mie foto i miei
PDF tutto dove deve
essere.
La gestione dei file la fai da iTunes tra l'altro.
non sai quanti quali e
quanto occupano i vari files..
te lo dice iTunes e poi ...serve proprio?
gravissima mancanza.... l'nica cosa che conta è
quanto spazio
rimane.
impossibile la
creazione di una cartella con contenuti misti
musica testo video..
Per fare cosa esattamente visto non potresti
aprirli?
su youtube si pone un serio
problema con alcuni video dove l'audio o è al
massimo o è spento..
??
sempre su youtube se si
aprono piu video insieme (5 o 6) il sistema
rimane freezato per almeno una decina di
secondi..
C@zzata, Youtube con 5 video aperti ed il sistema
non potrebbe essere più veloce, semplicemente i
video in background non vengono caricati se non
si trovano in primo
piano.
Tra l'altro YouTube ha una app dedicata e
ottimizzata che funziona anche molto
meglio.
difficoltà ho trovato anche cercando di
far connttere ipad ad internet tramite iphone
una
vera agonia.. ogni 2 o 3 minuti si disconnetteva
dal dispositivo..
Se non sei capace, come li hai fatti connettere?
Posta i
dati.
ecco.. come vedi.. io l'ho usato da dopo pranzo
alle 8 di stasera.. e sono riuscito ad essere
molto piu critico e meno entusiasta sul
prodotto..
Hai sparato solo una marea di c@zzate che a te
possono sembrare credibili ma a me che lo sto
usando non risultano credibili per
nulla.
non nego che abbia fascino e nemmeno
che ci si possa scaricare le email o navigare..
ma spendere tutti sti soldi per un oggetto che
fa
veramente poco non me lo
spiego
Io ci ho risparmiato un sacco di foglio di carta
all'anno e mi facilita la via lavorativa, scusa
se è
poco.
(linux)(apple)sei un fuffffone final cut -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
I 5 esempi non li posti? -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
Un esempio, posso leggere una sceneggiatura
tenendo iPad con una mano e dando ordini agli
attori sul set, con un netbook non posso farlo e
ricorrevo alla cara vecchia carta
stampata.e perchè mai? sei per caso diversamente abile che non riesci a tenere un netbook con una mano?
Falsissimo, il peso invece è proprio quello che
stupisce tutti dato che sembra mooolto più
leggero di quanto in realtà non
sia.il peso di ipad stupisce solo gli ignoranti
pessima
l'ergonomia per chi ha dita piccole.. deve per
forza tenerlo appoggiato per usarlo..
Falso.
Peserebbe troppo comunque non puoi tenerlo con
una mano alzata per più di 5
minuti.tu hai qualche serio problema......
manca una
gestione dei files..
E 'stica non ce li metti? Io ho le mie
presentazioni i miei video, le mie foto i miei
PDF tutto dove deve
essere.
La gestione dei file la fai da iTunes tra l'altro.
non sai quanti quali e
quanto occupano i vari files..
te lo dice iTunes e poi ...serve proprio?
gravissima mancanza.... l'nica cosa che conta è
quanto spazio
rimane.si certo. questa è davvero una di quelle cavolate da guinness.
Hai sparato solo una marea di c@zzate che a te
possono sembrare credibili ma a me che lo sto
usando non risultano credibili per
nulla.a te piacerebbe anche se funzionasse solo con sottobicchiere...
Io ci ho risparmiato un sacco di foglio di carta
all'anno e mi facilita la via lavorativa, scusa
se è
poco.come fai ad "averci risparmiato" se ce l'hai da giovedì???? ipad è in grado anche di farti viaggiare nel tempo?su, non essere ridicolo che magari quello che risparmierai in carta lo pagherai moltiplicato 100 da oculisti e ottici.da come ragioni non mi stupisco che tu lavori nel cinema.... solo li potresti lavorare. -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
DeLaXXXX i 5 esempi non li posti? -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
Lord probabilmente hai provato uno dei pochi iPad vallati al mondo. Ne io ne tanti altri abbiamo manifestato uno solo dei problemi da te citati. -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
- Scritto da: CesareDrugStore
Lord probabilmente hai provato uno dei pochi iPad
vallati al mondo. Ne io ne tanti altri abbiamo
manifestato uno solo dei problemi da te
citati.Non lo ha mai provato sul serio... si è inventato tutto e si è fatto pure sgamare come un dficente...http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2898130&m=2900027#p2900027(linux)(apple) -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
- Scritto da: lordream
difficoltà ho trovato anche cercando di
far connttere ipad ad internet tramite iphone una
vera agonia.. ogni 2 o 3 minuti si disconnetteva
dal dispositivo..Dato che questa cosa non si può fare, dubito che tu abbia provato iPad. -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: lordream
difficoltà ho trovato anche cercando di
far connttere ipad ad internet tramite iphone
una
vera agonia.. ogni 2 o 3 minuti si disconnetteva
dal dispositivo..
Dato che questa cosa non si può fare, dubito che
tu abbia provato
iPad.ruppolo.. sei un consulente informatico.. almeno informati prima di dire simili XXXXXXX.. che XXXXX di consulente sei?partiamo da 0.. hai un ipad.. hai un iphone.. per via di politiche bastarde di apple non puoi usare iphone per condividere in thetering la connessione.. quindi ti tocca jailbreackare iphone e installarti l'app mywi che ti trasforma l'iphone in un access point.. il problema della connessione che si perde non è dovuto all'iphone che continua a vedere connesso l'ipad ma è ipad che ogni paio di minuti si disconnette dalla navigazione non trovando piu il terminale..ruppolo.. informatica questa sconosciuta eh?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 31 maggio 2010 02.12-----------------------------------------------------------ps. comunque jailbreackando iphone su cydia ci stanno un sacco di app carine.. roba logicamente non consentita da apple ma decisamente carine..-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 31 maggio 2010 02.17----------------------------------------------------------- -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
---------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 31 maggio 2010 09.17----------------------------------------------------------- -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
- Scritto da: lordream
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: lordream
difficoltà ho trovato anche cercando di
far connttere ipad ad internet tramite iphone
una
vera agonia.. ogni 2 o 3 minuti si
disconnetteva
dal dispositivo..
Dato che questa cosa non si può fare, dubito che
tu abbia provato
iPad.
ruppolo.. sei un consulente informatico.. almeno
informati prima di dire simili XXXXXXX.. che
XXXXX di consulente
sei?
partiamo da 0.. hai un ipad.. hai un iphone.. per
via di politiche bastarde di apple non puoi usare
iphone per condividere in thetering la
connessione..Si che puoi, in USB o in Bluetooth.
quindi ti tocca jailbreackare
iphone e installarti l'app mywi che ti trasforma
l'iphone in un access point.. il problema della
connessione che si perde non è dovuto all'iphone
che continua a vedere connesso l'ipad ma è ipad
che ogni paio di minuti si disconnette dalla
navigazione non trovando piu il
terminale..Fammi capire un sistema JB che non funziona bene? Un app non ufficiale che non funziona bene? OOOOOOOH. che novità! -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
si certo "jailbreackare".Ma quante te ne inventi? -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
- Scritto da: lordream
partiamo da 0.. hai un ipad.. hai un iphone.. per
via di politiche bastarde di apple non puoi usare
iphone per condividere in thetering la
connessione..Senti bimbominkia se non sai le cose almeno evita di umiliarti da solo pubblicamente.Il tethering si può fare se il gestore te lo concede, non è un problema tecnico dell'iphone (o meglio non lo è più).Ma tu questo non lo sai perché dai solo fiato alle trombe.
quindi ti tocca jailbreackareche significa "jailbreackare"guarda che non serve il JB per il tethering....aggiornati cazzaro. -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
- Scritto da: N.U.
- Scritto da: lordream
partiamo da 0.. hai un ipad.. hai un iphone..
per
via di politiche bastarde di apple non puoi
usare
iphone per condividere in thetering la
connessione..
Senti bimbominkia se non sai le cose almeno evita
di umiliarti da solo
pubblicamente.
Il tethering si può fare se il gestore te lo
concede, non è un problema tecnico dell'iphone (o
meglio non lo è
più).
Ma tu questo non lo sai perché dai solo fiato
alle
trombe.
quindi ti tocca jailbreackare
che significa "jailbreackare"
guarda che non serve il JB per il
tethering....aggiornati
cazzaro.ma siete 2 idioti che dicono le cose per sentirsi fighi dopo ennesime sXXXXXXXte o masochisti a cui puace essere umiliati in pubblico?.. XXXXX ma non potevano affogarvi al brimo bagnetto o semplicemente abortire i vostri genitori?cmq.. ripartiamo per chi come ruppolo e nettezza urbana non capisce perchè ha 2 neuroni.. iphone non condivide connessione in thetering per via di politiche apple atte ad aiutare i gestori telefonici invece che i propri utenti.. in questo modo sei costretto a fare un altro abbonamento internet per navigare con ipad pur avendo gia un abbonamento con iphone.. l'applicazione trasforma in un access point il telefono permettendo cosi di usufruire della connessione dell'iphone direttamente su ipad.. siccome questa app non è consentita da apple per i motivi sopra scritti la si puo trovare su cydia dopo aver jb il telefono.. piu chiaro o avete altro da dire.. inventatevi qualcosaltro adesso.. un consulente informatico che non sa di cosa parlo e un coniglione qualunque frustrato -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
- Scritto da: lordream
ma siete 2 idioti che dicono le cose per sentirsi
fighi dopo ennesime sXXXXXXXte o masochisti a cui
puace essere umiliati in pubblico?.. XXXXX ma non
potevano affogarvi al brimo bagnetto o
semplicemente abortire i vostri
genitori?
Non devi confermare la tua stupidità ogni volta.
cmq.. ripartiamo per chi come ruppolo e nettezza
urbana non capisce perchè ha 2 neuroni..Bene che poi si ride e pure forte. iphone
non condivide connessione in thetering per via di
politiche apple atte ad aiutare i gestori
telefonici invece che i propri utenti..iPhone permette il tethering se il tuo gestore lo permette..apple non c'azzecca più nulla dato che dipende dal gestore.prova a controllare le impostazioni rete dell'appareccio, CAPRA!http://support.apple.com/kb/HT3574?viewlocale=it_IT&locale=it_IThttp://www.iphone-notes.de/mobileconfig/capisco che tu abbia il malvezzo di dar fiato alle trombe, ma che tu volgia insistere nella tua costante e pubblica umiliazione è incomprensibile.
modo sei costretto a fare un altro abbonamento
internet per navigare con ipad pur avendo gia un
abbonamento con iphone.. e questo non c'azzecca nulla con la XXXXXXX che hai scritto sopra riguardo l'impossibilità di fare tethering su iPhone.quindi? l'applicazione
trasforma in un access point il telefono
permettendo cosi di usufruire della connessione
dell'iphone direttamente su ipad.. siccome questa
app non è consentita da apple per i motivi sopra
scritti la si puo trovare su cydia dopo aver jb
il telefono.. piu chiaro o avete altro da dire..
inventatevi qualcosaltro adesso.. un consulente
informatico che non sa di cosa parlo e un
coniglione qualunque
frustratoIn breve caro cazzaro quanto da te scritto sopra" iphone
non condivide connessione in thetering per via di
politiche apple atte ad aiutare i gestori
telefonici invece che i propri utenti.." è una benemerita XXXXXXXta!vai a scrivere cretinate su lordreamopattumeIT.it -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
- Scritto da: N.U.
- Scritto da: lordream
ma siete 2 idioti che dicono le cose per
sentirsi
fighi dopo ennesime sXXXXXXXte o masochisti a
cui
puace essere umiliati in pubblico?.. XXXXX ma
non
potevano affogarvi al brimo bagnetto o
semplicemente abortire i vostri
genitori?
Non devi confermare la tua stupidità ogni volta.
cmq.. ripartiamo per chi come ruppolo e nettezza
urbana non capisce perchè ha 2 neuroni..
Bene che poi si ride e pure forte.
iphone
non condivide connessione in thetering per via
di
politiche apple atte ad aiutare i gestori
telefonici invece che i propri utenti..
iPhone permette il tethering se il tuo gestore lo
permette..apple non c'azzecca più nulla dato che
dipende dal
gestore.
prova a controllare le impostazioni rete
dell'appareccio,
CAPRA!
http://support.apple.com/kb/HT3574?viewlocale=it_I
http://www.iphone-notes.de/mobileconfig/
capisco che tu abbia il malvezzo di dar fiato
alle trombe, ma che tu volgia insistere nella tua
costante e pubblica umiliazione è
incomprensibile.
modo sei costretto a fare un altro abbonamento
internet per navigare con ipad pur avendo gia un
abbonamento con iphone..
e questo non c'azzecca nulla con la XXXXXXX che
hai scritto sopra riguardo l'impossibilità di
fare tethering su
iPhone.
quindi?
l'applicazione
trasforma in un access point il telefono
permettendo cosi di usufruire della connessione
dell'iphone direttamente su ipad.. siccome
questa
app non è consentita da apple per i motivi sopra
scritti la si puo trovare su cydia dopo aver jb
il telefono.. piu chiaro o avete altro da dire..
inventatevi qualcosaltro adesso.. un consulente
informatico che non sa di cosa parlo e un
coniglione qualunque
frustrato
In breve caro cazzaro quanto da te scritto sopra
" iphone
non condivide connessione in thetering per via
di
politiche apple atte ad aiutare i gestori
telefonici invece che i propri utenti.."
è una benemerita XXXXXXXta!
vai a scrivere cretinate su lordreamopattumeIT.itma almeno ti accorgi da solo delle incredibili XXXXXXX che hai scritto coniglione? scrivo coniglione per evitare che il t1000 mi tolga il post.. ma sicuramente anche tu limitato come sei riesci ad arrivarci da solo.. capisco che l'informatica è gia troppo per il tuo piccolo cervello.. sei estremamente limitato ed offendi pure.. non ci arrivi a quello che per 2 volte ho scritto e siccome non capisci offendi.. ti dico che questo sistema è fatto per poter soddisfare al meglio le compagnie telefoniche e tu siccome non capisci un XXXXX offendi.. mah.. oltre che coniglione come potrei chiamarti? -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
CAPRA bastava tu scrivessi banalmente "No al tethering su iPad tramite iPhone" invece di sindacare sul tethering dell'iphone in maniera molto generica raccontanto tecnopattume da bimbominkia. -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
- Scritto da: N.U.
CAPRA bastava tu scrivessi banalmente "No al
tethering su iPad tramite iPhone" invece di
sindacare sul tethering dell'iphone in maniera
molto generica raccontanto tecnopattume da
bimbominkia.ma se ti ho scritto che si puo fare coniglione.. ti rendi conto?.. ho scritto come si puo fare mica che non si puo fare.. ci arrivi?.. ce la fai a comprendere che si puo fare? AAAAAOOOOOOOOOOHHHHHH GUARDA CHE SI PUO FARE EH... coniglione
-
-
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
- Scritto da: FinalCut
- Scritto da: lordream
Dal canto mio posso solo augurargli una buona
gastrite a tutti
;)
cazz.. gastrite?.. guarda che non sono io ad
aver
speso minimo 500 per un coso che puo navigare e
scaricare mail eh.. secondo te chi la dovrebbe
avere la
gastrite?
piu che altro spiegami bene cosa sa fare sto
ipad
visto che lo osanni
tanto
Prima di tutto non è che ci fai qualcosa di
diverso da un notebook ma è il "come" lo fai che
ti cambia
l'esperienza.
Oltre alle prime considerazioni:
http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2898130&m=289
ti dico che oggi ho visto l'applicazione di
"Wired" (bellissima una cosa pazzesca, mi veniva
voglia di leggerla tutta) ed ho scoperto come
avrebbe dovuto essere internet se quel cancro di
IE6 non avesse tenuto l'innovazione congelata per
anni.
Oggi ho anche acquistato due app utilissime da
usare durante riunioni e brainstorming, una serve
a registrare le conversazioni, l'altra permette
di fare schizzi a mano libera come un blocco
notes, con il vantaggio che poi puoi spedire
tutto via email e non devi sprecare carte o
peggio fare anche fotocopie degli
appunti.
Essendo anche comodissimo alla lettura, come un
libro, in un colpo solo l'iPad mi permettarà tra
sceneggiature e quant'altro di risparmiare (a
titolo personale) almeno un 100 risme di fogli
A4.
E lo sto usando solo da Giovedì mattina...
(linux)(apple)fufffffffffffa -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
Oggi ho anche acquistato due app utilissime da
usare durante riunioni e brainstorming, una serve
a registrare le conversazioni, l'altra permette
di fare schizzi a mano libera come un blocco
notes, con il vantaggio che poi puoi spedireDai ci stai prendendo in giro? Hai comprato un'applicazione per registrare le conversazioni? E una per fare schizzi a mano libera? Oltre ai 500 euro hai PAGATO per fare queste due XXXXXte? Dicci che scherzi. -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
Prima di tutto non è che ci fai qualcosa di
diverso da un notebook ma è il "come" lo fai che
ti cambia
l'esperienza.provato oggi... nulla di che. non ci vedo tutta sta cosa. carino si, qualcosa di diverso ... ma ha tante pecche esagerate: sito RAI non funzionano le dirette in quanto silverlight, sito di radio deejay non va la diretta in quanto browser non supportato. tonnellate di flash rendono inusabili molti siti. abominevole la correzione dei testi in caso di digitazione errata, per nulla intuitivo, si fa prima a cancellare tutta la parola sbagliata e riscriverla.
Oggi ho anche acquistato due app utilissime da
usare durante riunioni e brainstorming, una serve
a registrare le conversazioni, l'altra permette
di fare schizzi a mano libera come un blocco
notes, con il vantaggio che poi puoi spedire
tutto via email e non devi sprecare carte o
peggio fare anche fotocopie degli
appunti.si insomma... 2 app inutili... un..... REGISTRATORE..... mah..... per gli appunti a mano libera, quelli esistono già da molti anni ma nessuno li usa mai.
Essendo anche comodissimo alla lettura, come un
libro, in un colpo solo l'iPad mi permettarà tra
sceneggiature e quant'altro di risparmiare (a
titolo personale) almeno un 100 risme di fogli
A4.che ti farà semplicemente girare al tuo oculista.
E lo sto usando solo da Giovedì mattina...auguri per gli occhi allora a leggerci sopra 100 risme di fogli A4.
-
-
-
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
- Scritto da: FinalCut
Mi sono chiesto per quale motivo oltre il tifo da
stadio più becero la gente qui odia tanto
l'iPad.Per me odiano i fanboy. Il resto è una reazione. -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
- Scritto da: FinalCut
Mi sono chiesto per quale motivo oltre il tifo da
stadio più becero la gente qui odia tanto
l'iPad.personalmente non lo odio, dico solo che per le mie esigenze manca di qualche piccolo dettaglio.- una porta usb- un lettore di SD- la possibilità di sviluppare programmi liberamente ( magari usando il freepascal o altri ).- la possibilità di mettere il mio "hello world versione 1233454.444.quarter" a disposizione di tutti quelli che lo vogliono.Molto facilmente se fossi solo fruitore di contenuti lo troverei ottimo.-
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
- Scritto da: pippo75
- Scritto da: FinalCut
Mi sono chiesto per quale motivo oltre il tifo
da
stadio più becero la gente qui odia tanto
l'iPad.
personalmente non lo odio, dico solo che per le
mie esigenze manca di qualche piccolo
dettaglio.
- una porta usb
- un lettore di SD
- la possibilità di sviluppare programmi
liberamente ( magari usando il freepascal o altri
).
- la possibilità di mettere il mio "hello world
versione 1233454.444.quarter" a disposizione di
tutti quelli che lo
vogliono...tutti che vogliono una porta usb, ma anche ci fosse come si potrebbe usare?l'iPad non ha un gestore di file, non ha un finder, non ha una struttura a cartelle, non è un computer, metti un file in una memoria USB, la colleghi e poi?-
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
- Scritto da: pietro
tutti che vogliono una porta usb, ma anche ci
fosse come si potrebbe
usare?
l'iPad non ha un gestore di file, non ha un
finder, non ha una struttura a cartelle, non è un
computer, metti un file in una memoria USB, la
colleghi e
poi?Beh, ed Apple che aspetta a metterci un file manager? A qualcuno (leggi pure "ad un bel pò di gente") farebbe anche comodo...-
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
- Scritto da: Mela avvelenata
- Scritto da: pietro
tutti che vogliono una porta usb, ma anche ci
fosse come si potrebbe
usare?
l'iPad non ha un gestore di file, non ha un
finder, non ha una struttura a cartelle, non è
un
computer, metti un file in una memoria USB, la
colleghi e
poi?
Beh, ed Apple che aspetta a metterci un file
manager? A qualcuno (leggi pure "ad un bel pò di
gente") farebbe anche
comodo...diventerebbe un computer, non è che non ne sono capaci o non possono, è così che hanno definito, deve essere semplice da usare, ora lo può usare anche un bambino o una persona anziana, con un file manager tornerebbe ad essere riservato ad "esperti", tra l'altro ho l'impressione che la struttura dei documenti non sia semplice come in un pc ma che sia simile a quella di iPhoto o iTunes, cioè quella di un database, metterci le mani dentro , aggiungere o spostare file potrebbe causare danni gravi a tutta la struttura -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
- Scritto da: pietro
diventerebbe un computer, non è che non ne sono
capaci o non possono, è così che hanno definito,
deve essere semplice da usare, ora lo può usare
anche un bambino o una persona anziana, con un
file manager tornerebbe ad essere riservato ad
"esperti", tra l'altro ho l'impressione che la
struttura dei documenti non sia semplice come in
un pc ma che sia simile a quella di iPhoto o
iTunes, cioè quella di un database, metterci le
mani dentro , aggiungere o spostare file potrebbe
causare danni gravi a tutta la
strutturaSono sicuro che hanno i loro buoni motivi...che probabilmente sono quelli elencati da te. Resta il fatto che l'utente più smaliziato lo percepisce come una mancanza...Ed in ogni caso si poteva trovare una maniera trasparente per abilitare un file manager a richiesta, anche senza creare danni al database sottostante! -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
- Scritto da: Mela avvelenata
- Scritto da: pietro
diventerebbe un computer, non è che non ne sono
capaci o non possono, è così che hanno definito,
deve essere semplice da usare, ora lo può usare
anche un bambino o una persona anziana, con un
file manager tornerebbe ad essere riservato ad
"esperti", tra l'altro ho l'impressione che la
struttura dei documenti non sia semplice come in
un pc ma che sia simile a quella di iPhoto o
iTunes, cioè quella di un database, metterci le
mani dentro , aggiungere o spostare file
potrebbe
causare danni gravi a tutta la
struttura
Sono sicuro che hanno i loro buoni motivi...che
probabilmente sono quelli elencati da te. Resta
il fatto che l'utente più smaliziato lo
percepisce come una mancanza...Ed in ogni caso si
poteva trovare una maniera trasparente per
abilitare un file manager a richiesta, anche
senza creare danni al database
sottostante!potrebbero fare qualcosa in quel senso, se ne parla nei rumors ma non aspettarti un vero file manager. La struttura interna rimarrà sigillata -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
Ecco. È proprio quello il punto. Forse non riesci a comprendere che la gente comune ci si perde fra le cartelle dei computer. IPhone OS ha una struttura del genere ovviamente, solo che è nascosta all'utente. Egli troverà le foto nell'applicazione riservata alle foto. I documenti tutti elencati su pages, pronti per essere aperti ed editati. L'utente (utonto) non dovrà più scegliere un percorso nel quale salvare il proprio file. Sarà sufficiente aprire il programma per trovare una lista dei file ad esso associati. Fine. Ti sembra poco? Questo approccio permette anche a chi non ha mai usato un computer di poter scrivere ed inviare un curriculum senza dover chiedere aiuto. Ti rendi conto della portata della cosa? Ti rendi conto cosa potrebbe voler dire avere a disposizione un dispositivo capace di riprodurre a grandezza più o meno originale centinaia e centinaia di testi, specie quelli scientifici riccamente illustrati, favorendo la consultazione in ambito accademico? Riesci ad immaginare una esperienza di navigazione più facile, accessibile, pratica e al contempo completa? -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
- Scritto da: CesareDrugStore
Ecco. È proprio quello il punto. Forse non riesci
a comprendere che la gente comune ci si perde fra
le cartelle dei computer. IPhone OS ha una
struttura del genere ovviamente, solo che è
nascosta all'utente. Egli troverà le foto
nell'applicazione riservata alle foto. I
documenti tutti elencati su pages, pronti per
essere aperti ed editati. L'utente (utonto) non
dovrà più scegliere un percorso nel quale salvare
il proprio file. Sarà sufficiente aprire il
programma per trovare una lista dei file ad esso
associati. Fine. Ti sembra poco? Questo approccio
permette anche a chi non ha mai usato un computer
di poter scrivere ed inviare un curriculum senza
dover chiedere aiuto. Ti rendi conto della
portata della cosa? Ti rendi conto cosa potrebbe
voler dire avere a disposizione un dispositivo
capace di riprodurre a grandezza più o meno
originale centinaia e centinaia di testi, specie
quelli scientifici riccamente illustrati,
favorendo la consultazione in ambito accademico?
Riesci ad immaginare una esperienza di
navigazione più facile, accessibile, pratica e al
contempo
completa?oh si che la immagino.. navigazione facile.. forse facile si.. accessibile.. no accessibile no visto che manca flash e java.. pratica manco un po visto che gestisco molto meglio il browser con un mouse e tastiera.. completa manco un po visto le limitazioni imposte a tale oggetto.. me la vuoi fare sta lista di cose che fa ipad o ti vergogni? -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
- Scritto da: lordream..
me la vuoi fare sta lista di cose che fa ipad o
ti
vergogni?iPad fa semplicemente girare delle App, se c'è un'App lo può fare, se non c'è un'App no -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
Vergognarmi? Mica ho rubato in chiesa, perché dovrei vergognarmi? Te ora mi spieghi cosa cavolo c'entra la vergogna. Vedi come sbagli a parlare? Peraltro ti ho già risposto su quello che ci faccio. Ti invito alla moderazione amico caro. Stai bello calmino e tieni la lingua in mezzo ai denti così eviti di sproloquiare. -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
Ma poi ancora con questa storia di flash e Java.... Ma vuoi dirmi un sito, che sia uno, che ti rende impossibile la navigazione? Fra tutti i miei preferiti, almeno 600 siti, tutti provati, solo quello di disneyland paris era realmente non navigabile. C'ho fatto perfino le operazioni bancarie con l'iPad, per favore, finiamola di dire banalità. In tre giorni neppure un cubetto blu mi è capitato. Manco uno. Ironia della sorte, hanno convertito pure i banner pubblicitari. Finiamola con le cose scontate, con set minestre riscaldate. Se volete giudicare un prodotto fatelo sulla base di considerazioni valide, non sulle inezie. Perché la mancanza di flash è un'inezia che nulla toglie all'esperienza della navigazione. -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
- Scritto da: CesareDrugStore
Ma poi ancora con questa storia di flash e
Java.... Ma vuoi dirmi un sito, che sia uno, che
ti rende impossibile la navigazione? Fra tutti i
miei preferiti, almeno 600 siti, tutti provati,
solo quello di disneyland paris era realmente non
navigabile. C'ho fatto perfino le operazioni
bancarie con l'iPad, per favore, finiamola di
dire banalità. In tre giorni neppure un cubetto
blu mi è capitato. Manco uno. Ironia della sorte,
hanno convertito pure i banner pubblicitari.
Finiamola con le cose scontate, con set minestre
riscaldate. Se volete giudicare un prodotto
fatelo sulla base di considerazioni valide, non
sulle inezie. Perché la mancanza di flash è
un'inezia che nulla toglie all'esperienza della
navigazione.Infatti io sto ancora aspettando qualche esempio...http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2898130&m=2900001#p2900001(linux)(apple) -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
E mi sa che puoi aspettare....Final posso farti una domanda? Mi pare di capire che tu lavori molto con i file video, vero? -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
- Scritto da: CesareDrugStore
E mi sa che puoi aspettare....
Final posso farti una domanda? Mi pare di capire
che tu lavori molto con i file video,
vero?Si nota tanto? ;)Scherzi a parte chiedi pure, se posso aiutare....(linux)(apple) -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
Esiste qualche programma, mac o pc non importa, che mi permetta di editare direttamente in avchd? Se importo in iMovie il video mi viene convertito in Apple intercediate code c che pur essendo sempre in hd mi occupa un mare di spazio e mi produce un piccolo ma per me significativo calo della qualità. Premetto che non sono assolutamente competente in queste cose ma volevo monatre al meglio un filmato delle vacanze. Il programma in dotazione alla videocamera è per windows e non permette di editare direttamente in avchd, e tra le altre cose richiede risorse di sistema tali da poter mandare uno shuttle su marte... -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
Per me "facile" non è mai stato un valore.Forse so strano io ma in montagna ci vado a piedi e non in funivia, all'uni ho sempre fatto gli scritti da solo e mi sta sulle palle il cambio automatico.Tu dici che sto oggetto è adatto a bambini ed anziani ma io non credo che un bambino lo fai crescere bene se gli rendi tutto facile.Comunque, da questo punto di vista, lo ammetto: è adatto agli anziani che sono ormai dentro un mondo che non capiscono più e forse a persone sfortunate con seri limiti mentali.L'informatica è però altra cosa e francamente non ritengo il concetto di "file" questo limite insormontabile da comprendere ;) -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
Tu sei tu. Posso anche condividere quello che dici, ma io uso pc da quando avevo 6 anni.E c'era ancora il wordstar per scrivere testi. Il mondo é vario amico mio. -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
Mai messo in dubbio le tue competenze informatiche... non staresti scrivendo qui.Quello che voglio dire è che per me la vera sfida è fare un sistema semplice e sicuro lasciando contemporaneamente tutto il controllo all'utente.Facile fare un sistema blindato e sicuro o uno aperto ma vulnerabile.Ma qui sto criticando sia Apple che Microsoft nel loro approccio complessivo.L'Ipad in questione è semplicemente troppo caro per ciò che offre.Sempre imho ovviamente ;) -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
Lo rende caro il fatto di non essere indispensabile, lo rende caro la profonda recessione che vive il nostro presente, lo rende caro il fatto di dover provvedere quotidianamente a ben altre esigenze. Ma considerá la qualità intrinseca del prodotto e lo sforzo ingegnaristico che è costato in termini di progettazione, e da l'intimo puoi rendere conto che un prezzo d'ingresso di 500 , tutto sommato, potrebbe, dico potrebbe, anche essere onesto, specialmente alla lucevdel fatto che trattasi di un prodotto che di fatto non ha concorrenza, almeno fino a quando altri produttori non cominceranno a produrre altri tablet. Gli e-reader, di fatto, non sono competitore dell'ipad. -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
- Scritto da: dalai
Mai messo in dubbio le tue competenze
informatiche... non staresti scrivendo
qui.sei nuovo? :)
Quello che voglio dire è che per me la vera sfida
è fare un sistema semplice e sicuro lasciando
contemporaneamente tutto il controllo
all'utente.
Facile fare un sistema blindato e sicuroEsistono blindature informatiche consumer sicure? -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
sei nuovo? :)prevedevo l'osservazione :)credo che chi scrive qui è mediamente più competente della casalinga e sicuramente non si spaventa a gestire un file system (era l'oggetto del discorso)
Esistono blindature informatiche consumer sicure?sicuro al 100% non c'è nulla e lo sappiamo ma visto che ho fede totale nel detto "il 90% dei problemi di un computer sta tra la sedia e il monitor" è chiaro che se togli il controllo all'utente hai risolto parecchi problemi.Ribadendo quanto detto sopra non vedo in giro questi sistemi scalabili lato user ovverosia facili per chi non capisce ma complicabili per chi se la sente.Mi piacerebbe, insomma, un sistema ipad ma con la possibilità di andare "dietro lo specchio" ;)In ultimo sono un po stupito che parecchie delle persone che sono qui, ovvorosia persone informaticamente più evolute della media, celebrino questo dispositivo che dovrebbe essere destinato esattamente ad un target opposto al loro. -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
- Scritto da: dalai
sei nuovo? :)
prevedevo l'osservazione :)
credo che chi scrive qui è mediamente più
competente della casalinga e sicuramente non si
spaventa a gestire un file system (era l'oggetto
del
discorso)Fail, c'è pure chi per uno screenshoot ha preso la macchina fotografica (rotfl)
Esistono blindature informatiche consumer
sicure?
sicuro al 100% non c'è nulla e lo sappiamo ma
visto che ho fede totale nel detto "il 90% dei
problemi di un computer sta tra la sedia e il
monitor" Fail, ti assicuro che dentro la macchina ce ne stanno parecchi di più, per quelli non c'è sedia che tenga, e quelle che tengono devono perdere tempo a controllare i possibili disastri.
è chiaro che se togli il controllo
all'utente hai risolto parecchi
problemi.ok
Ribadendo quanto detto sopra non vedo in giro
questi sistemi scalabili lato user ovverosia
facili per chi non capisce ma complicabili per
chi se la
sente.Ubuntu avrebbe quest'indirizzo.
Mi piacerebbe, insomma, un sistema ipad ma con la
possibilità di andare "dietro lo specchio"
;)Tocca aspettare altri model, quell'icoso non è pensato per quello, almeno non per ora.
In ultimo sono un po stupito che parecchie delle
persone che sono qui, ovvorosia persone
informaticamente più evolute della media,
celebrino questo dispositivo che dovrebbe essere
destinato esattamente ad un target opposto al
loro.La celebrazione macaca qui è ineluttabile a ogni icoso e vasta parentela.Ma il target opposto non va trascurato perché non ci sei tu.La semplicità offerta all'utente è cosa buona, ma come hai detto, poi l'utente potrebbe voler fare altro, anche a costo di perdersi, non s'impara così? -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
Fail, c'è pure chi per uno screenshoot ha preso
la macchina fotografica
(rotfl)azz... mi perdo sempre le cose più interessanti :Dte la ricordi questa? http://www.webalice.it/lagreca2003/vignette/uomodonna/docuword.htm (rotfl)
Ubuntu avrebbe quest'indirizzo.E' per ora solo un indirizzo.I sistemi linux vanno bene se installi e non hai nessun problema hardware; winprinter, accelerazioni 3d con l'editing di x11, driver asio eccetera potrebbero scoraggiare anche i più volenterosi.
Tocca aspettare altri model, quell'icoso non è
pensato per quello, almeno non per
ora.Era un utopia :(
La celebrazione macaca qui è ineluttabile a ogni
icoso e vasta
parentela.
Ma il target opposto non va trascurato perché non
ci sei
tu.Per carità. Io stesso quando vado di fretta vorrei un sistema always-on e poche rotture di balle.
La semplicità offerta all'utente è cosa buona, ma
come hai detto, poi l'utente potrebbe voler fare
altro, anche a costo di perdersi, non s'impara
così?Assolutamente si.P.S. che balla cosa "perdersi" mentre si impara -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
- Scritto da: Mela avvelenata
Beh, ed Apple che aspetta a metterci un file
manager?Sarebbe come dire "che aspetta a metterci un mouse"?L'idea BASE di iPhone OS è proprio quella che non deve esserci il file manager.Quando capirai questo, avrai capito tutte le altre scelte. -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: Mela avvelenata
Beh, ed Apple che aspetta a metterci un file
manager?
Sarebbe come dire "che aspetta a metterci un
mouse"?
L'idea BASE di iPhone OS è proprio quella che non
deve esserci il file
manager.
Quando capirai questo, avrai capito tutte le
altre
scelte.Ecco, cosa aspetta Apple a metterci un mouse? Ehm no, scherzavo... :DIo non dico che deve esserci per forza un file manager, dico solo che IO vorrei un dispotivo su cui posso operare sui file e sulle cartelle nel medesimo modo in cui lavoro su pc. Che su un iPhone o un Android non ci sia non è troppo problematico, ma su un tablet mi piacerebbe (e il condizionale è d'obbligo) avere ed usare un file manager.
-
-
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
- Scritto da: pietro
tutti che vogliono una porta usb, ma anche ci
fosse come si potrebbe
usare?
l'iPad non ha un gestore di file, non ha un
finder, non ha una struttura a cartelle, non è un
computer, metti un file in una memoria USB, la
colleghi e
poi?E poi la starebbero a guardare, soddisfatti, perché si può collegare.
-
-
-
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
Complimenti. Una serie di insulti assolutamnente inutile perchè non conosci gli altri non sai chi sono nè cosa fanno nella vita.Questa fa il paio con le trollate di Ruppolo che da del pezzente a tutti quelli ca che dichiarano di non volere prodotti Apple -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
Hai avuto il coraggio di dire ciò che personalmente penso ma che nonvolevo dire per delicatezza. -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
- Scritto da: FinalCut
Mi sono chiesto per quale motivo oltre il tifo da
stadio più becero la gente qui odia tanto
l'iPad.
I motivi sono tanti ma eliminerei quelli sul
libro paga di questo o quel
concorrente.
Più semplicemente questo forum è pieno di
cacciavitari e sparagestionalisti, i primi
sbarcano il lunario con l'assistenza alle
macchine Wincess con il classico "formattone"
Windows di fine anno o la pulizia di virus e
trojan, i secondi vivono di ActiveX e porcherie
simili.
Per i primi ogni iPad venduto è un cliente in
meno da spennare per disinfestare il suo PC e per
i secondi li costringe a studiare in maniera più
seria la propria
professione.
In entrambi i casi, più Apple avanza meno lavoro
avranno loro, la cosa li tocca nel portafogli e
quindi vengono qui con il dente
avvelenato.
Dal canto mio posso solo augurargli una buona
gastrite a tutti
;)
Bene, hai trovato la risposta che cercavi...Contento?Peccato che è quella sbagliata! (rotfl)-
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
Excusatio non petita, accusatio manifesta.-
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
- Scritto da: CesareDrugStore
Excusatio non petita, accusatio manifesta.Evviva il latinorum... :-
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
Dai, me l'hai servita su un piatto d'argento ;-)
-
-
-
-
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
Il "formattone" è veramente troppo bello ;) -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
- Scritto da: FinalCut
Mi sono chiesto per quale motivo oltre il tifo da
stadio più becero la gente qui odia tanto
l'iPad.La gente sarebbero gli utenti?Odiare tanto? Un icoso? A me sta pure simpatico, mi puzza ovvio la fuffa e per questo non lo userei ma il povero icoso che colpa ne ha?
I motivi sono tanti ma eliminerei quelli sul
libro paga di questo o quel
concorrente.E quei motivi non sono i miei.
Più semplicemente questo forum è pieno di
cacciavitari e sparagestionalisti,E pure loro la devono comprare la pagnotta? Però sul pieno ci andrei cauto.
i primi
sbarcano il lunario con l'assistenza alle
macchine Wincess con il classico "formattone"
Windows di fine anno o la pulizia di virus e
trojan, i secondi vivono di ActiveX e porcherie
simili.Se ci fossero in giro i cloni di altre piattaforme magari avrebbero più scelta.Però vedo che ti interessano solo i winari, un 3ad nostalgico allora. (geek) -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
- Scritto da: FinalCut
In entrambi i casi, più Apple avanza meno lavoro
avranno loro, la cosa li tocca nel portafogli e
quindi vengono qui con il dente
avvelenato.hai ragione, meglio darli all'assistenza Apple.Tu sei proprio un geniaccio eh? (rotfl) -
Re: Il motivo per cui tutti qui odiano iPad
ti posso dire che io sono un utente win e però ho preso per la prima volta nella mia vita un prodotto Apple ed effettivamente mi sto trovando benissimo.Ho voluto per una volta non parlare male di Apple giusto per parlarne male ma provare la cosa su strada e devo ammettere che ero più convinto di spendere soldi non a pieno, nel senso non ero super convinto.Beh..dopo 2 settimane di utilizzo non mi porto dietro più il portatile. Effettivamente spesso per quel che si deve fare un portatile è esagerato, pesa e devi apsettare i tempi di accensione etc. iPad è immediato e semplice. Io da utente win lo consiglio. Poi ognuno la pensa come vuole ci mancherebbe.
-
-
Dopo averlo visto....
Visto anch'io ieri....peccato che ho subito notato altre due cose che proprio non mi piacciono. Prima cosa... crocchio di gente che voleva provare l'aggeggio. Mi sono sporto per vedere pure io e.... cacchio non vedevo nulla nello schermo, tutte ditate e luce troppo debole per essere vista anche da un angolo ridicolo. vedevo solo ditate. bello.Seconda cosa che non me lo farebbe mai comprare: io ho già un contratto tutto incluso che comprende anche internet col cellulare, che faccio, non lo posso usare perchè iPad non ha l'USB e non ci posso attaccare il telefono? devo per forza avere 2 contratti internet telefonici????????OVVIAMENTE vado al banco dei cellulari e vedo subito le pubblictà in grande per i piani fatti apposta per iPad.... tristezza infinita.ma dai...... proprio una macchinetta fatta per mangiare soldi. spero esca una valida alternativa più libera e più intelligente. -
che pena
l'ipad è veramente una "trovata" assolutamente inutile che non aggiunge nulla rall'ipod.... le solite stupidaggini della apple insomma... tutta roba da marketing e che riporta indietro invece di andare avanti...... che pena sta roba.-
Re: che pena
- Scritto da: troncone
l'ipad è veramente una "trovata" assolutamente
inutile che non aggiunge nulla rall'ipod.... le
solite stupidaggini della apple insomma... tutta
roba da marketing e che riporta indietro invece
di andare avanti...... che pena sta
roba.Stranamente i post piu intelligenti e non partisan, hanno pochi commenti o nessuno.Il che la dice lunga...Il mondo è pieno di beoti... pieni di soldi (o forse quelli del paparino) che hanno soldi da buttare im XXXXXXX del genere.Se un giorno la apple producesse uno XXXXXXX verniciato con polvere d'oro, tutti i ruttolo e i finalcaz correrebbero a comprarlo, tutti in fila come bravi somaretti.Basta che sopra ci sia il marchio della mela verde :D
-
-
XXXXX XXXXX
XXXXX DI BUDDHA, SE SI VA AVANTI COSI SI RAGGIUNGONO I 1000 XXXXXXXSSIMI POST!!!!-
Re: XXXXX XXXXX
XXXXX BETONIERA DI XXXXX NEGRI! HAI RAGIONE!!
-
-
Che pena queste file di idioti
a me fanno semplicemente pena, che sia per l'ipad o la psp o qualsiasi altra idiozia a me fanno pena come fanno pena questi pezzenti di giornalisti che di una ciofega ne fanno un dio.-
Re: Che pena queste file di idioti
A me fanno pena quella intolleranti verso le altrui opinioni-
Re: Che pena queste file di idioti
- Scritto da: CesareDrugStore
A me fanno pena quella intolleranti verso le
altrui
opinioniDa quando fare la fila è un'opinione? :D
-
-
Re: Che pena queste file di idioti
GOAAAALL!!!!!!!!Benvenuto nella cultura del tifo da stadio e del partito preso (e qualche bella leccata), dove si è dei santi-subito o dei "comunisti", dove "i cattivi" e l'impero del male sono sempre "gli altri", dove "noi" siamo "i buoni", il partito dell'ammmmore e abbiamo la verità in tasca, dove si apprende a conversare facendo a chi grida più forte come i politici a Porta a Porta (vero esempio di "civiltà superiore"), dove tutto quello che dicono i tuoi "eroi" è oro colato e ogni argomentazione degli "altri" non può essere altro che letame (solo, sempre e comunque letame) da far entrare da un orecchio e uscire dall'altro. Così non è male neanche spalargliene sopra un altro po'. Che sia il partito, la squadra di calcio, un'azienda o sistema operativo e i seguaci della setta avversaria. -
Re: Che pena queste file di idioti
- Scritto da: paolo
a me fanno semplicemente pena, che sia per l'ipad
o la psp o qualsiasi altra idiozia a me fanno
pena come fanno pena questi pezzenti di
giornalisti che di una ciofega ne fanno un
dio.Ormai si fa fila dappertutto: dal medico, alle poste, negli uffici, dal salumiere (!), in autostrada durante l'esodo di ferragosto (!!!), e ora, non ultimo, al Media World e per l'uscita dell'ultimo gadget tecnologico. Che dire...se quelle persone hanno voglia di aspettare qualche ora in coda, facciano pure, affari loro. Io preferisco evitare le code e le attese evitabili!-
Re: Che pena queste file di idioti
- Scritto da: Mela avvelenata
- Scritto da: paolo
a me fanno semplicemente pena, che sia per
l'ipad
o la psp o qualsiasi altra idiozia a me fanno
pena come fanno pena questi pezzenti di
giornalisti che di una ciofega ne fanno un
dio.
Ormai si fa fila dappertutto: dal medico, alle
poste, negli uffici, dal salumiere (!), in
autostrada durante l'esodo di ferragosto (!!!), e
ora, non ultimo, al Media World e per l'uscita
dell'ultimo gadget tecnologico. Che dire...se
quelle persone hanno voglia di aspettare qualche
ora in coda, facciano pure, affari loro. Io
preferisco evitare le code e le attese
evitabili!Boh, sara' che abito in una citta' piccola, ma per comperare iPad ci sono stato si e no 10 minuti.
-
-
-
Non attacca
Grazie per la consulenza etimologica. La mia lunga esperienza me la fa apprezzare, con due codicilli per chiosa: 1)la scortesia non mi rende mai scortese, 2) potrò dir cose inutili ma ad essere triste sei tu. Coraggio. -
Esiste una moderazione?
Gli articoli che si pubblicano sono anche interessanti. Ma quando leggi i commenti ti cadono le braccia.Carissima punto informatico, avete un sistema di moderazione per i commenti?-
Re: Esiste una moderazione?
basta non leggere i commenti .... e non ti cadranno le braccia. -
Re: Esiste una moderazione?
- Scritto da: PER LA REDAZIONE
Gli articoli che si pubblicano sono anche
interessanti. Ma quando leggi i commenti ti
cadono le
braccia.
Carissima punto informatico, avete un sistema di
moderazione per i
commenti?Una volta c'era il T1000...mi sa che lo stanno revisionando, però! :D-
Re: Esiste una moderazione?
Non sono sicuro che gli diano il bollino verde :)Senza andare sulla fantascienza ci sono sistemi di moderazione e automoderazione davvero interessante che fanno leva su semantica, collective intelligence e reward system.Ci sono alcuni casi in cui hanno funzionato a dovere, premiando i commenti e gli autori dei commenti e dando un servizio migliore ai lettori occasionali, che non hanno da scorrere un centinaio di interventi per individuare quelli interessanti, attinenti e che arricchiscono la discussione sull'argomento dell'articolo.-
Re: Esiste una moderazione?
- Scritto da: PER LA REDAZIONE
Non sono sicuro che gli diano il bollino verde :)
Senza andare sulla fantascienza ci sono sistemi
di moderazione e automoderazione davvero
interessante che fanno leva su semantica,
collective intelligence e reward
system.
Ci sono alcuni casi in cui hanno funzionato a
dovere, premiando i commenti e gli autori dei
commenti e dando un servizio migliore ai lettori
occasionali, che non hanno da scorrere un
centinaio di interventi per individuare quelli
interessanti, attinenti e che arricchiscono la
discussione sull'argomento
dell'articolo.Hai ragione, non è un'idea malvagia :)
-
-
-
Re: Esiste una moderazione?
- Scritto da: PER LA REDAZIONE
Gli articoli che si pubblicano sono anche
interessanti. Ma quando leggi i commenti ti
cadono le
braccia.
Carissima punto informatico, avete un sistema di
moderazione per i
commenti?Certo che ce l'hanno ma modera solo i post offensivi, volgari e diffamatori, non quelli di gente che la pensa diversamente da te.-
Re: Esiste una moderazione?
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: PER LA REDAZIONE
Gli articoli che si pubblicano sono anche
interessanti. Ma quando leggi i commenti ti
cadono le
braccia.
Carissima punto informatico, avete un sistema di
moderazione per i
commenti?
Certo che ce l'hanno ma modera solo i post
offensivi, volgari e diffamatori, non quelli di
gente che la pensa diversamente da
te.Post tipo i tuoi, che non fai che dare degli sfigati, dei barboni ecc ecc a quelli che non vogliono l'iPad?-
Re: Esiste una moderazione?
- Scritto da: ruttolone
Post tipo i tuoi, che non fai che dare degli
sfigati, dei barboni ecc ecc a quelli che non
vogliono
l'iPad?No, dò degli sfigati a quelli che comprano i netbook, motivando la loro sfiga, e dò dei barboni a quelli che piratano musica e film, solitamente precedendo il termine con "intellettualmente".-
Re: Esiste una moderazione?
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: ruttolone
Post tipo i tuoi, che non fai che dare degli
sfigati, dei barboni ecc ecc a quelli che non
vogliono
l'iPad?
No, dò degli sfigati a quelli che comprano i
netbook, motivando la loro sfiga, e dò dei
barboni a quelli che piratano musica e film,
solitamente precedendo il termine con
"intellettualmente".maXXXXXXXXXX XXXXXXXX mi ti compro te e famiglia macchina compresa.. -
Re: Esiste una moderazione?
come ti permetti? stai parlando con Nathan Falco Ruppolo Briatore Serbelloni Mazzanti Viendalmare, lui è l'unico non-barbone d'Italia... (rotfl)(rotfl)(rotfl) -
Re: Esiste una moderazione?
bellissima questa!! se l'è meritata! -
Re: Esiste una moderazione?
- Scritto da: lordream
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: ruttolone
Post tipo i tuoi, che non fai che dare degli
sfigati, dei barboni ecc ecc a quelli che non
vogliono
l'iPad?
No, dò degli sfigati a quelli che comprano i
netbook, motivando la loro sfiga, e dò dei
barboni a quelli che piratano musica e film,
solitamente precedendo il termine con
"intellettualmente".
maXXXXXXXXXX XXXXXXXX mi ti compro te e famiglia
macchina
compresa..Coda di paglia? -
Re: Esiste una moderazione?
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: lordream
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: ruttolone
Post tipo i tuoi, che non fai che dare degli
sfigati, dei barboni ecc ecc a quelli che
non
vogliono
l'iPad?
No, dò degli sfigati a quelli che comprano i
netbook, motivando la loro sfiga, e dò dei
barboni a quelli che piratano musica e film,
solitamente precedendo il termine con
"intellettualmente".
maXXXXXXXXXX XXXXXXXX mi ti compro te e famiglia
macchina
compresa..
Coda di paglia?no semplice offesa -
Re: Esiste una moderazione?
- Scritto da: lordream
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: lordream
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: ruttolone
Post tipo i tuoi, che non fai che dare
degli
sfigati, dei barboni ecc ecc a quelli che
non
vogliono
l'iPad?
No, dò degli sfigati a quelli che comprano i
netbook, motivando la loro sfiga, e dò dei
barboni a quelli che piratano musica e film,
solitamente precedendo il termine con
"intellettualmente".
maXXXXXXXXXX XXXXXXXX mi ti compro te e
famiglia
macchina
compresa..
Coda di paglia?
no semplice offesaGli attacchi personali non mi toccano, lo sai. -
Re: Esiste una moderazione?
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: lordream
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: lordream
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: ruttolone
Post tipo i tuoi, che non fai che dare
degli
sfigati, dei barboni ecc ecc a quelli
che
non
vogliono
l'iPad?
No, dò degli sfigati a quelli che
comprano
i
netbook, motivando la loro sfiga, e dò dei
barboni a quelli che piratano musica e
film,
solitamente precedendo il termine con
"intellettualmente".
maXXXXXXXXXX XXXXXXXX mi ti compro te e
famiglia
macchina
compresa..
Coda di paglia?
no semplice offesa
Gli attacchi personali non mi toccano, lo sai.si ma è come per le sputacchiere.. ci sputi dentro anche se non ti viene da sputare -
Re: Esiste una moderazione?
- Scritto da: lordream
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: lordream
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: lordream
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: ruttolone
Post tipo i tuoi, che non fai che dare
degli
sfigati, dei barboni ecc ecc a quelli
che
non
vogliono
l'iPad?
No, dò degli sfigati a quelli che
comprano
i
netbook, motivando la loro sfiga, e dò
dei
barboni a quelli che piratano musica e
film,
solitamente precedendo il termine con
"intellettualmente".
maXXXXXXXXXX XXXXXXXX mi ti compro te e
famiglia
macchina
compresa..
Coda di paglia?
no semplice offesa
Gli attacchi personali non mi toccano, lo sai.
si ma è come per le sputacchiere.. ci sputi
dentro anche se non ti viene da
sputareAppunto, quindi dipende solo dall'educazione. -
Re: Esiste una moderazione?
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: ruttolone
Post tipo i tuoi, che non fai che dare degli
sfigati, dei barboni ecc ecc a quelli che non
vogliono
l'iPad?
No, dò degli sfigati a quelli che comprano i
netbook, motivando la loro sfiga, e dò dei
barboni a quelli che piratano musica e film,
solitamente precedendo il termine con
"intellettualmente".Beh, non mi sembra una affermazione troppo edificante...potremmo (o potrei) dare allora degli "sfigati" a chi si è comprato l'Apple TV, o l'iPod Shuffle, ed avrei dalla mia magari anche un sacco di prove a sostegno della mia tesi...E' una questione di scelte, ed una persona come te dovrebbe capirlo. Che poi ci siano dei detrattori di Apple che esagerano su PI, vabbè, di questo te ne do atto! -
Re: Esiste una moderazione?
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: ruttolone
Post tipo i tuoi, che non fai che dare degli
sfigati, dei barboni ecc ecc a quelli che non
vogliono
l'iPad?
No, dò degli sfigati a quelli che comprano i
netbook, motivando la loro sfiga, e dò dei
barboni a quelli che piratano musica e film,
solitamente precedendo il termine con
"intellettualmente".Non girarla tanto... sei una miniera di insulti e post provocatori, oltre che un fenomeno da baraccone da blog
-
-
-
Re: Esiste una moderazione?
Stavo invece pensando proprio a proteggere te o chi come te è a volte soggetto di attacchi che vanno sul personale con un modo di fare che non ritengo opportuno.Ottimo avere idee differenti, ottimo lottare per le proprie idee, ma ho visto dei commenti nei tuoi confronti che non mi sono piaciuti.-
Re: Esiste una moderazione?
non puoi pretendere che tutti "lottino" per le loro idee nei termini a te piu' confacenti.. e, sopratutto, devi saperti adattare ad ogni tipo di critica nel momento in cui decidi di esporre in pubblico le tue opinioni.... credi faccia parte del concetto di democrazia....il tuo concetto di moderazione, al di la della prosa pacata, mi sembra possa tranquillamente sconfinare nel territorio della censura, e credo che di esempi ne abbiamo avuti tanti durante questo governo.Santoro, Luttazzi, Guzzanti. e tanti altri sono stati zittiti con lo stesso tipo di argomenti che hai introdotto (compresi i presunti attacchi personali).quindi ripeto se le discussioni di questo "forum" ti impressionano, cambia zona e passa oltre... grazie e buona giornata.-
Re: Esiste una moderazione?
Ho inviato il primo messaggio perché sia stato criticato. E' stato il mio primo messaggio in assoluto qui.Seguo il tuo cortese invito, buona discussione. -
Re: Esiste una moderazione?
questa si chiama coerenza. Tanto di cappello ;)
-
-
-
-
Re: Esiste una moderazione?
Ti serve anche la censura su PI? Non ti basta quella dei TG ?Si chiama democrazia: ognuno puo' dire quello che vuole.Ti da' fastidio? Vai in Cina, li' la moderazione funziona alla grande.- Scritto da: PER LA REDAZIONE
Gli articoli che si pubblicano sono anche
interessanti. Ma quando leggi i commenti ti
cadono le
braccia.
Carissima punto informatico, avete un sistema di
moderazione per i
commenti?-
Re: Esiste una moderazione?
In Cina ci sono stato, prima e dopo l'apertura all'occidente. Se vivi quelle situazioni difficilmente riesci a paragonarle alla moderazione su un forum come quella che ho invocato.Ho a cuore la libertà di espressione, ma anche la qualità di una testata conosciuta come Punto Informatico.-
Re: Esiste una moderazione?
- Scritto da: PER LA REDAZIONE
In Cina ci sono stato, prima e dopo l'apertura
all'occidente. Se vivi quelle situazioni
difficilmente riesci a paragonarle alla
moderazione su un forum come quella che ho
invocato.Chi ti dice non ci sia correlazione?
Ho a cuore la libertà di espressione, ma anche la
qualità di una testata conosciuta come Punto
Informatico.E se la sua qualità fosse pure nel limitare al massimo l'attività censoria?Poi perché la prendi sul personale? Se fai così questo non è posto per te, qui la tradizione irrispettosa è consolidata, e la moderazione imho, non limita al massimo la sua attività, se ripassi domani dovresti vedere molta roba in meno, il tempo che t-100 faccia colazione.-
Re: Esiste una moderazione?
Mi è stato chiesto se volessi un regime di censura ed ho risposto. Ho risposto per me, non ho deleghe per rispondere a nome di altri :)Davvero, vorrei che questi commenti esprimessero tutte le sue potenzialità e che invogliassero le persone a contribuire alla discussione.Trovo strano che nessuno abbia affossato questo thread che ho aperto essendo palesemente OT rispetto all'articolo a cui fa riferimento.Nessuno mi ha inoltre suggerito di utilizzare la email che campeggia a piè di pagina per contattare direttamente la redazione. -
Re: Esiste una moderazione?
ti sembrano stranezze, quelle da te espresse, perchè fatichi a concepire un concetto di libera espressione... da qui il tuo post iniziale....
-
-
-
Re: Esiste una moderazione?
- Scritto da: Carino
Ti serve anche la censura su PI? Non ti basta
quella dei TG
?moderazione != censura. Certo che se si limita solo cancellare, allora è solo censura. Comunque non ho mai letto i moderatori moderare o scrivere almeno una riga. (ghost) Da quel che vedo, le discussioni sono lasciate a sé stesse, almeno finché non arrivano al punto che cancellano o, quando va bene, lucchettano, senza però spiegare perché (spesso è lapalissiano, ma non sempre e di sicuro non per tutti). Da utente non mi pare il massimo, ma so che non è facile moderare, specialmente con utenti anonimi (che ha i suoi contro, ma per me è una bella cosa). Avranno concluso che è meglio così, lucchettando e cancellando ogni tanto senza proferir parola, ma non so bene la situazione dal loro punto di vista, quindi non mi metto né a giudicare, né a giustificarli e mi limito ad esprimere il mio punto di vista da utente.
Si chiama democrazia: ognuno puo' dire quello che
vuole.democrazia = forma di governo; forse intendevi la libertà di espressione. A parte questo, la libertà finisce dove inizia quella degli altri. Lo dico vedendo che c'è sempre qualcuno che prende ogni cosa in modo estremistico: o così o cosà; se non è nero, allora deve essere bianco; o si censura o dico tutto quello che mi pare e, soprattutto, come mi pare, anche offendendo. Libertà non vuol dire essere liberi di insultare, stuprare, rubare, ecc. Allo stesso modo, la libertà di parola non è la libertà di aggredire verbalmente. Né questo vuol dire che bisogna confondere l'offendere fine a se stesso con la satira, ad esempio, che smonta certi luoghi comuni o è dissacrante, cerca di fare aprire gli occhi o prende di mira chi ha troppo potere. La realtà è più complessa e articolata di come certi modelli semplicistici di pensiero possono far credere. Ora basta parlare in modo serio, che poi mi si fonde il neurone overcloccato. : [/overclock]Per me si chiama "articolo attira-troll del venerdì così arriviamo a 1000 commenti": i trolloni si divertono, fanno girare i contatori (e anche qualcos'altro) e tutti sono felici e contenti. (rotfl) Ormai il pubblico si aspetta il solito trollaio a cervello spento. Leggono il titolo e si buttano a capofitto a trollare. Gli autori ormai vorrebbero scrivere articoli con parole a caso sotto il titolo, se non copiaincollate qui e là, giusto per riempire le pagine, che tanto non se ne accorge nessuno... a parte il solito PignoloGuastaFeste che legge per gli altri e se ne accorge, scatenando l'inferno. Insomma uno spasso. (rotfl)-
Re: Esiste una moderazione?
Credo che tu abbia ragione. Il mio intervento è stato ingenuo :) -
Re: Esiste una moderazione?
ma froid non è vero che la redazione moderi o non moderi senza farci sapere su che basi, basta leggere l'avviso in calce alla finestra di inserimento dei commenti, riporto:Risposta alla notiziaPrima di pubblicare un tuo commento assicurati che: * sia in tema e contribuisca alla discussione in corso * non abbia contenuto razzista o sessista * non sia offensivo, calunnioso o diffamanteLa redazione con i controlli a campione si riserva di cancellare qualsiasi contenuto ingiurioso, volgare, illegale o contrario alla policy. Mi pare invece che siano di manica larga e di questo, parere personale, dobbiamo solo ringraziarli, visto che mantengono fede al concetto di libera espressione che dovrebbe essere requisito minimo/indispensabile del web.-
Re: Esiste una moderazione?
Qui oiù che il concetto di libera espressione vige il concetto di libero insulto.E non sono esattamente la stessa cosa.Purtroppo molti passano il limite della decenza nascondendosi dietro la tastiera e il monitor. -
Re: Esiste una moderazione?
- Scritto da: rover
Qui oiù che il concetto di libera espressione
vige il concetto di libero
insulto.
E non sono esattamente la stessa cosa.
Purtroppo molti passano il limite della decenza
nascondendosi dietro la tastiera e il
monitor.Esatto ;) -
Re: Esiste una moderazione?
Sono gli insulti ad offenderti? A certi fanno un baffo.Ci vuole un po' di tempo ad abituarsi ma poi non saranno gli insulti ad azzittirti. Di questo si tratta, ti insultano e dai di matto? I troll ti faranno a pezzi, il tempo che scoprono la vulnerabilità.Da cui vi serve un patch. -
Re: Esiste una moderazione?
i liberi insulti solitamente sono "spazzati" via il lunedìe ti garantisco che se intavoli discussioni di questo tipo al bar gli insulti te li becchi pure li.....in una pubblica piazza volano pure quelli... vanno moderati certamente... ma la moderazione (nei termini descritti dalla redazione nella finestra di inserimento dei commenti) è un'azione, per definizione, che avviene cronologicamente dopo che l'evento da moderare è accaduto.detto questo se hai paura di beccarti insulti..... non partecipare alla discussione.Io non ho mai offeso nessuno (perlomeno insultando o comunque volontariamente) eppure alcuni miei commenti sono stati interpretati come tali a volte.... che cosa moderi in questi casi? il senso di permalosità individuale ???Mettiamola cosi' se temi di rimanere offeso (o piu' semplicemente contraddetto) è meglio che le discussioni proprio non le cominci nemmeno... tanto non troverai mai una platea a te completamente concorde te lo garantisco.Ma soprattutto devi farti una ragione del fatto che nella pubblica piazza trovi persone di tutti i generi e non solo l'intellettuale moderato di turno.. questa è la vita in generale...
-
-
-
-
Re: Esiste una moderazione?
- Scritto da: PER LA REDAZIONE
Gli articoli che si pubblicano sono anche
interessanti. Ma quando leggi i commenti ti
cadono le
braccia.
Carissima punto informatico, avete un sistema di
moderazione per i
commenti?certo che ce l'hanno. la selezione pero' lascia a desiderare: sono arrivato al punto di pensare che gli unici due parametri valutativi siano in grado di ubriachezza raggiunta dal moderatore e da quanto gli sei antipatico... alcorl ed odio...mistura micidiale :)-
Re: Esiste una moderazione?
Sono un po' dispiaciuto soprattutto per chi inserisce commenti interessanti o piacevoli.
-
-
Re: Esiste una moderazione?
faccine per troll: (troll1)emoticon per fanboy: (win)(linux)(apple)emoticon per fanboy retrò: (amiga)(atari)(c64)Tutto calcolato, tutto previsto :|
-
-
Differenze presa iphone/ipad?
Chiedo ai piu' illuminati di questo forum: esiste differenza tra lo spinotto per caricare con presa di corrente ipad ed iphone? nell'intestazione compare un 10W per ipad ed un iphone charger per iphone, ma c'e' differenza? avevo letto da qualche parte che lo spinotto di iPad caricasse lo stesso piu' velocemente, e' possibile? Lo chiedo perche' se fossero gli stessi mi eviterei un "posa e prendi"-
Re: Differenze presa iphone/ipad?
No.http://is.gd/cute6-
Re: Differenze presa iphone/ipad?
- Scritto da: alexjenn
No.
http://is.gd/cute6Quindi praticamente sono due cose diverse?-
Re: Differenze presa iphone/ipad?
Scusa.Domanda: esiste differenza tra lo spinotto per caricare con presa di corrente ipad ed iphone?Risposta: No.Quindi, in effetti, è lo stesso prodotto.Non solo, nella pagina linkata viene riportato:Utilizza questo comodo adattatore di base USB dal design ultracompatto per caricare il tuo iPhone o iPod a casa, in viaggio o in qualsiasi occasione in cui non è possibile collegare il dispositivo a un computer. Puoi collegare l'alimentatore direttamente al tuo iPad , a un iPad Dock o a un iPad Keyboard Dock .D'altronde, il cavo ha l'attacco dock di sempre da una parte e USB dall'altra.-
Re: Differenze presa iphone/ipad?
- Scritto da: alexjenn
Scusa.
Domanda: esiste differenza tra lo spinotto per
caricare con presa di corrente ipad ed
iphone?
Risposta: No.
Quindi, in effetti, è lo stesso prodotto.
Non solo, nella pagina linkata viene riportato:
Utilizza questo comodo adattatore di base USB dal
design ultracompatto per caricare il tuo
iPhone o iPod a casa, in viaggio o
in qualsiasi occasione in cui non è possibile
collegare il dispositivo a un computer. Puoi
collegare l'alimentatore direttamente al tuo
iPad , a un iPad Dock o a un iPad
Keyboard
Dock .
D'altronde, il cavo ha l'attacco dock di sempre
da una parte e USB
dall'altra.Ottimo, allora ho evitato anche questa seccatura, grazie mille alex ;),in effetti questo tipo di presa e' molto piu' comoda del caricabatterie di un netbook, quindi altro punto per ipad dai ;) (anche se non capisco il perche' ipad non abbia caricabatteria ne ventolina di dissipazione del calore). -
Re: Differenze presa iphone/ipad?
L'iPad dovrebbe avere il caricabatterie.È scritto qui: http://is.gd/cuGHfAnche perché una qualsiasi porta USB 2 non ce la fa a ricaricare le batterie dell'iPad. -
Re: Differenze presa iphone/ipad?
- Scritto da: alexjenn
L'iPad dovrebbe avere il caricabatterie.
È scritto qui: http://is.gd/cuGHf
Anche perché una qualsiasi porta USB 2 non ce la
fa a ricaricare le batterie
dell'iPad.Ma quella dei Mac si, perché fornisce 5 Watt. -
Re: Differenze presa iphone/ipad?
- Scritto da: ruppolo
Ma quella dei Mac si, perché fornisce 5 Watt.Sicuro? Guarda che l'alimentatore è da 10 W, e mi sembra che su Apple Insider ci sia un articolo che conferma quanto ho scritto. -
Re: Differenze presa iphone/ipad?
Infatti: http://is.gd/cvkxw«Even so, the larger battery demands more charging power than standard USB ports provide. It needs its included 10 watt charger, and won't charge while syncing with a standard USB-equipped Mac or PC.» -
Re: Differenze presa iphone/ipad?
- Scritto da: alexjenn
Infatti: http://is.gd/cvkxw
«Even so, the larger battery demands more
charging power than standard USB ports provide.
It needs its included 10 watt charger, and won't
charge while syncing with a standard USB-equipped
Mac or
PC.»Sentendo lordream parrebbe quindi che la presa iphone ed ipad siano diverse...onestamente mi sta sorgendo il dubbio... -
Re: Differenze presa iphone/ipad?
Nel sito di Apple c'è scritto così: attacco dock e USB.Se ritieni che lordream, proprio lordream, abbia ragione, allora chiedi un terzo parere. -
Re: Differenze presa iphone/ipad?
- Scritto da: alexjenn
Nel sito di Apple c'è scritto così: attacco dock
e
USB.
Se ritieni che lordream, proprio lordream, abbia
ragione, allora chiedi un terzo
parere.si sembra strano ma purtroppo ho un amico similruppolo che rotto il primo ipad ha comprato subito il secondo.. possessore di ammenicoli marchiati apple e lui ha caricato ipad con alimentatore dell'iphone ma ci ha messo molto tempo.. è l'unica limitazione.. sconsiglio di tentare di caricarlo via usb visto che i tempi si allungano ulteriolmente -
Re: Differenze presa iphone/ipad?
Ha due batterie più potenti... comunque la porta USB non ce la fa. http://is.gd/cvEGd -
Re: Differenze presa iphone/ipad?
- Scritto da: alexjenn
Ha due batterie più potenti... comunque la porta
USB non ce la fa.
http://is.gd/cvEGdora sta provando con un cavo doppio.. praticamente 2 usb che alimentano il dispositivo.. la situazione migliora ma siamo lontano dalle prestazioni che offre quella specie di base per ipad.. sembra strano ma dopo che si scarica completamente è tosta ricaricarlo a dovere se non compri gli acXXXXXri.. imho era meglio fare un alimentatore come quello del macbook che è molto piu comodo da usare -
Re: Differenze presa iphone/ipad?
Chiaro. Una porta USB ha 500 mA, quindi due ne fanno 1000 mA, ovvero 1A. L'alimentatore dell'iPad (letto da un post di ruppolo), è di 2A. -
Re: Differenze presa iphone/ipad?
- Scritto da: alexjenn
- Scritto da: ruppolo
Ma quella dei Mac si, perché fornisce 5 Watt.
Sicuro? Guarda che l'alimentatore è da 10 W, e mi
sembra che su Apple Insider ci sia un articolo
che conferma quanto ho
scritto.Esatto, è da 10 Watt.La porta sui Mac è da 5 Watt, per cui la carica sarà più lenta.Sulle normali porte dei PC, invece, che sono da 2,5W, la carica non avviene. -
Re: Differenze presa iphone/ipad?
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: alexjenn
- Scritto da: ruppolo
Ma quella dei Mac si, perché fornisce 5 Watt.
Sicuro? Guarda che l'alimentatore è da 10 W, e
mi
sembra che su Apple Insider ci sia un articolo
che conferma quanto ho
scritto.
Esatto, è da 10 Watt.
La porta sui Mac è da 5 Watt, per cui la carica
sarà più
lenta.
Sulle normali porte dei PC, invece, che sono da
2,5W, la carica non
avviene.si ma lasciando stare le porte del pc/mac, quello che mi chiedo io e': con iPAd ti danno la presa di corrente ed il flo giusto? sono le stesse di iPhone o sono diverse? -
Re: Differenze presa iphone/ipad?
- Scritto da: vistabuntu.wordpress.com
si ma lasciando stare le porte del pc/mac, quello
che mi chiedo io e': con iPAd ti danno la presa
di corrente ed il flo giusto? sono le stesse di
iPhone o sono
diverse?Scusami, ma non hai scritto di averlo comprato? -
Re: Differenze presa iphone/ipad?
- Scritto da: alexjenn
- Scritto da: vistabuntu.wordpress.com
si ma lasciando stare le porte del pc/mac,
quello
che mi chiedo io e': con iPAd ti danno la
presa
di corrente ed il flo giusto? sono le
stesse
di
iPhone o sono
diverse?
Scusami, ma non hai scritto di averlo compratoNo Alex mi riferisco all a ores a inckusa su iPad, hai presented quell coos che lo devil comporre Ed al quail si attacca la USB?Volevo sapere se quel coso è uguale -
Re: Differenze presa iphone/ipad?
Scusami, non ho capito molto quel che hai scritto ;)Potresti ripetere?Comunque ti posso assicurare che l'attacco dock dell'iPad è standard con quello dell'iPhone e degli iPod (eccetto i primi iPod classici che avevano attacco FireWire). -
Re: Differenze presa iphone/ipad?
- Scritto da: alexjenn
Scusami, non ho capito molto quel che hai scritto
;)
Potresti ripetere?
Comunque ti posso assicurare che l'attacco dock
dell'iPad è standard con quello dell'iPhone e
degli iPod (eccetto i primi iPod classici che
avevano attacco
FireWire).sta cazza di autocorrezione ipad...avevo sia la tastiera inglese che quella italiana in autocorrezione e quindi sfasava. Hai presente ipad? dentro cosa ci trovi? ipad naturalmente, poi il filo e poi l'adattatore usb - presa di corrente (quello che di default e' smontato in due parti). proprio quel pezzo dicevo, e' lo stesso di iphone 3gs? ciao e scusa se non mi sono fatto capire. -
Re: Differenze presa iphone/ipad?
Figurati.Comunque, se parli dell'iPhone 3GS, allora non è lo stesso alimentatore, almeno come forma.http://is.gd/cvAH6Può darsi che nell'iPad abbiano lasciato quello vecchio (quello dell'iPhone 3G, per intenderci), poiché puoi cambiargli la spina.Io ho appunto quello dell'iPhone 3G ed è uguale a quello dell'iPad. Poi, quello mio ha in uscita 5V continui a 1A, quello dell'iPad non lo so.Può darsi anche che quello dell'iPhone 3GS sia meno potente; difatti, tra i dispositivi compatibili, non c'è l'iPad, mentre qui sì (il cavo): http://is.gd/cvAX9Se ti riferisci agli attacchi, come hai potuto vedere, sono identici. -
Re: Differenze presa iphone/ipad?
- Scritto da: alexjenn
Figurati.
Comunque, se parli dell'iPhone 3GS, allora non è
lo stesso alimentatore, almeno come
forma.
http://is.gd/cvAH6
Può darsi che nell'iPad abbiano lasciato quello
vecchio (quello dell'iPhone 3G, per intenderci),
poiché puoi cambiargli la
spina.
Io ho appunto quello dell'iPhone 3G ed è uguale a
quello dell'iPad. Poi, quello mio ha in uscita 5V
continui a 1A, quello dell'iPad non lo
so.
Può darsi anche che quello dell'iPhone 3GS sia
meno potente; difatti, tra i dispositivi
compatibili, non c'è l'iPad, mentre qui sì (il
cavo):
http://is.gd/cvAX9
Se ti riferisci agli attacchi, come hai potuto
vedere, sono
identici.Alex ma non e' quello mio, il mio come forma e' IDENTICO a quello di iphone, ecco quale ho io[img]http://www.cdrinternational.com/img/products_small/caricabatterie_iphone_1.jpg[/img]identico sia per iphone che per ipad.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 maggio 2010 14.38----------------------------------------------------------- -
Re: Differenze presa iphone/ipad?
Appunto ho scritto:
Comunque, se parli dell'iPhone 3GS, allora non è
lo stesso alimentatore, almeno come
forma.e
Può darsi che nell'iPad abbiano lasciato quello
vecchio (quello dell'iPhone 3G, per intenderci),
poiché puoi cambiargli la
spina. -
Re: Differenze presa iphone/ipad?
Quello di iPad è da 2 Ampere, quello di iPhone da 1 Ampere.Puoi usarli entrambi su entrambi gli apparecchi, ma iPad caricato con quello dell'iPhone si carica lentamente.Gli attacchi sono tutti uguali. -
Re: Differenze presa iphone/ipad?
Sui Mac è da 5 watt.LO standard prevederebbe 2,5 Watt, e quindi in genere sui PC brand tipo HP, ecc non va.Poi alcuni produttori di PC consentono il transito di una corrente maggiore. -
Re: Differenze presa iphone/ipad?
Ti ho risposto qui: http://is.gd/cvwGA
-
-
-
Re: Differenze presa iphone/ipad?
No al tuo no, il charger per iPhone eroga meno potenza quindi carica si ma più lentamente.
-
-
Re: Differenze presa iphone/ipad?
si carica con alimentatore di iphone.. lentamente ma carica
-
-
OT. Ma... Dovella!!??
Oltre 500 commenti e del mitico "Dovi" neanche l'ombra!! :D mah....-
Re: OT. Ma... Dovella!!??
È sparita anche la sua pagina su Twitter -
Re: OT. Ma... Dovella!!??
- Scritto da: gnulinux86
Oltre 500 commenti e del mitico "Dovi" neanche
l'ombra!! :D
mah.Il medico gli avrà consigliato un lungo periodo di riposo, lontano da Internet e dai giornali -
Re: OT. Ma... Dovella!!??
Il bug di aero: Il suo pc continua a ravviarsi :D-
Re: OT. Ma... Dovella!!??
- Scritto da: Sgabbio
Il bug di aero: Il suo pc continua a ravviarsi :DDiciamo che continua a decollare :D
-
-
Re: OT. Ma... Dovella!!??
Spero che si faccia vivo presto... probabilmente è rimasto senza parole... -
Re: OT. Ma... Dovella!!??
Comincio a pensare che appleXXXXX e dovellas siano la stessa persona. Ok, lo stile non è lo stesso, ma di XXXXXXXXX così non ne possono esistere 2!!!! -
Re: OT. Ma... Dovella!!??
http://macdefectandproblems.blogspot.com/È vivo e vegeto, basta guardare il suo blog. Anche se appena noterà che nel suo blog c'è un bel link a GoogleWave per ogni post penso che si darà fuoco.Errata corrige: Ho scorso qualche post e ho notato che ultimamente ce l'ha solo con Mac. Addirittura era contento dei tablet Android... Cosa gli sarà sucXXXXX? Sarà colpa degli alieni :o
-
-
O.T. iPhone lento
ho provato giusto ieri l'iPhone di un'amica, ci ho smanettato un po'...lento. sì il touch screen è reattivo, ma il resto non lo è affatto... specialmente la sezione iPod. quando ci ho cliccato sopra schermo tutto bianco per diversi secondi, tanto che stavo per chiedere alla mia amica se non aveva proprio canzoni in memoria... poi sono comparse... accellerometro che ci mette una vita per capire dove sei girato, fotografie lente ad aprirsi, mappe che quando ingrandisci ti restano sfocate per un bel po', oltre ai normali tempi per la comparsa dei nomi delle località...paga le scarse risorse hw, la RAM miserrima...e poi quel vetro sempre pieno di impronte digitali... va bé io detesto il touch screen, e purtroppo il mercato alla lunga me lo imporrà, anche grazie ad Apple che fa credere alla gente che più un aggeggio odora di giochino più è fico.parlo da possessore di macpro e macbook, e pure di iPod-
Re: O.T. iPhone lento
- Scritto da: massi
ho provato giusto ieri l'iPhone di un'amica, ci
ho smanettato un
po'...
lento. sì il touch screen è reattivo, ma il resto
non lo è affatto... specialmente la sezione iPod.
quando ci ho cliccato sopra schermo tutto bianco
per diversi secondi, tanto che stavo per chiedere
alla mia amica se non aveva proprio canzoni in
memoria... poi sono comparse... accellerometro
che ci mette una vita per capire dove sei girato,
fotografie lente ad aprirsi, mappe che quando
ingrandisci ti restano sfocate per un bel po',
oltre ai normali tempi per la comparsa dei nomi
delle
località...
paga le scarse risorse hw, la RAM miserrima...
e poi quel vetro sempre pieno di impronte
digitali... va bé io detesto il touch screen, e
purtroppo il mercato alla lunga me lo imporrà,
anche grazie ad Apple che fa credere alla gente
che più un aggeggio odora di giochino più è
fico.
parlo da possessore di macpro e macbook, e pure
di
iPodEvidentemente hai provato un 3G, di 2 anni fa.Il 3GS è tutt'altra cosa, molto più veloce.Le mappe dipendono dalla connessione Internet.Domanda:era JB?-
Re: O.T. iPhone lento
ruppolo ma che gli chiedi a fare.... è un troll da quattro soldi...
-
-
Re: O.T. iPhone lento
Secondo me le alternative sono due:1) hai provato un tarocco cinese2) non hai provato proprio nulla e non sai di che parli (propendo più per la seconda)-
Re: O.T. iPhone lento
100% di messaggi costruttivi.Per fortuna che sei solo a 13, ma farai strada...nel trolleggio-
Re: O.T. iPhone lento
13 da quando ho deciso di registrarmi. Tanto per dire che quando posti lo fai a XXXXX.
-
-
Re: O.T. iPhone lento
non eri te che ti lamentavi per la poca educazione nelle risposte?-
Re: O.T. iPhone lento
Mica ti ho preso a male parole!!!Ti ho per caso offeso? Non mi pare...-
Re: O.T. iPhone lento
ieri dicevi "io nn posto più... tutti cattivoni qui"mo ti iscrivi e dai del troll a gratis ad uno che articola un discorso -
Re: O.T. iPhone lento
Allora... Punto primo. Non mi privo della possibilità di fruire del sito solo per la maleducazione di 4 beceri. Punto secondo, troll non mi sembra di certo un'offesa.Offendo qualcuno se ne disonoro verbalmente ilmpadre o la mere, cosa che a me qui è capitata, osé ne accuso la moglie di intrattenersi troppo tempo in compagnia dell'idraulico. Santo non sono, e di certo in qualche occasione mi è capitato di straparlare, ma dare del roll a qualcuno che spara fesserie giusto per scatenare flame non è una cosa della quale io possa assolutamente pentirmi. Ti sarei grato infine se evitassi di venirmi a dare lezioni di vita. Ad educarmi ci ha già pensato la mia famiglia e 30 anni di vita sulle spalle. -
Re: O.T. iPhone lento
ma falla finita, pupazzo!
-
-
-
-
-
Ora che ce l'hanno fra le mani ....
Gli utenti potranno decidere come utilizzarlo? uhm ... perfetto ! Fermi così !http://www.youtube.com/watch?v=EqwI-Myg9Bo-
Re: Ora che ce l'hanno fra le mani ....
Ahah non è nemmeno capace di accenderlo..Mentre lo girava ha schiacciato il pulsante di spegnimento e l'iPad continua a chiedergli se vuole spegnerlo e lui lecca lo schermo!? Questo fa capire quanto ne sapesse di quell'unnecessary electronic device, e soprattutto quanto gli importasse.Se devi prendere in giro un prodotto, è meglio conoscerlo, prima.E' come cliccare sul pulsante di spegnimento di un PC e lamentarsi che windows si spegne...-
Re: Ora che ce l'hanno fra le mani ....
Ma come.. tutti i fanboy apple dicono che è proprio il bello di iPad che puo' essere utilizzato anche da un bambino o da un settantenne... e ora te ne esci con "Se devi prendere in giro un prodotto, è meglio conoscerlo, prima." ?? Un bambino o un settantenne si vanno a leggere il manuale ?(rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) Fanboy patetici
-
-
Re: Ora che ce l'hanno fra le mani ....
C'è pure chi si diverte in altro modo, molto intelligente[yt]1bjuY1q1xNo[/yt]Se dici che chi compra l'iPad è stupido, allora l'essere bastian contrario, essere detrattori a prescindere, e poi farsi riprendere, è certamente stupidità che va oltre ogni limite immaginabile.[yt]Db7pKjUrNXQ[/yt]-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 maggio 2010 16.16------------------------------------------------------------
Re: Ora che ce l'hanno fra le mani ....
il video di PI non va.-
Re: Ora che ce l'hanno fra le mani ....
FIXED.Avevo sbagliato io, grazie.-
Re: Ora che ce l'hanno fra le mani ....
Comprare l'iPad o prenderlo a mazzate. In entrambi c'è un filo conduttore: buttare i soldi nel modo più clamoroso possibile. -
Re: Ora che ce l'hanno fra le mani ....
Anche spendere soldi di connessione internet per commentare in modo così inutile è uno spreco di denaro. Non trovi?
-
-
-
-
Re: Ora che ce l'hanno fra le mani ....
- Scritto da: Brrrr ...
Gli utenti potranno decidere come utilizzarlo?
uhm ... perfetto ! Fermi così !
http://www.youtube.com/watch?v=EqwI-Myg9BoWill it blend? That's the question!!http://www.youtube.com/watch?v=lAl28d6tbko:D-
Re: Ora che ce l'hanno fra le mani ....
- Scritto da: Sickboy
- Scritto da: Brrrr ...
Gli utenti potranno decidere come utilizzarlo?
uhm ... perfetto ! Fermi così !
http://www.youtube.com/watch?v=EqwI-Myg9Bo
Will it blend? That's the question!!
http://www.youtube.com/watch?v=lAl28d6tbko
:DQuesto l'avevo già visto ! :D
-
-
Re: Ora che ce l'hanno fra le mani ....
Su dai ... "giofani" fans di Apple un po` di satira di David Letterman che male può farvi ?D'accordo che siete abituati alla devota ed interessata deferenza dei format italiani, abituati a leccare ben altro che lo schermo, ma d'altra parte nessuno di loro è ancora riuscito a dare una risposta alla domanda fondamentale : What the hell it is ?-
Re: Ora che ce l'hanno fra le mani ....
- Scritto da: Brrrr ...
Su dai ... "giofani" fans di Apple un po` di
satira di David Letterman che male può farvi
?oh ye, ma metti pure un di po' di imuzichetta, il tubo dicono che è ok, lo dovranno pur provare no?
D'accordo che siete abituati alla devota ed
interessata deferenza dei format italiani,
abituati a leccare ben altro che lo schermo, ma
d'altra parte nessuno di loro è ancora riuscito a
dare una risposta alla domanda fondamentale :
What the hell it is
?A bell for geeks
-
-
Re: Ora che ce l'hanno fra le mani ....
Ma anche a voi succede quello che fa a Letterman?Perché pure a me si spegne di continuo e non e vuole sapere di ripartire.Vi prego aiutatemi!Sarà scarico? (eppure l'ho usato per 2 ore)
-
-
Cogliamo il lato positivo (L'unico)
Grazie all'iPad la gente smetterà di suare Intrnt Mrd@ Exploder, vi sembra una cosa da poco??Banche e winari... mi sa che vi tocca buttare nel XXXXX asp.net e iniziare a programmare web seriamente....-
Re: Cogliamo il lato positivo (L'unico)
- Scritto da: RealENNECI
Grazie all'iPad la gente smetterà di suare
Intrnt Mrd@ Exploder, vi sembra una cosa da
poco??
Banche e winari... mi sa che vi tocca buttare nel
XXXXX asp.net e iniziare a programmare web
seriamente....breve conciso.. mi piace.. un vero applefaX -
Re: Cogliamo il lato positivo (L'unico)
- Scritto da: RealENNECI
Grazie all'iPad la gente smetterà di suare
Intrnt Mrd@ Exploder, vi sembra una cosa da
poco??
Banche e winari... mi sa che vi tocca buttare nel
XXXXX asp.net e iniziare a programmare web
seriamente.Sarebbe ora!-
Re: Cogliamo il lato positivo (L'unico)
Canto e controcanto!
-
-
Re: Cogliamo il lato positivo (L'unico)
hu?Che c'entra asp.net (tecnologia server) con explorer???Ecco il classico fanboy che non sa di cosa sta parlando... -
Re: Cogliamo il lato positivo (L'unico)
Sì, buttano nel XXXXX IE solo perchè lo hai stabilito tu.Le grandi aziende spendono il meno possibile,e cercano di accollare i problemi ai client (o clienti?)Quindi finchè un prodotto costa poco, e fa sostanzialmente il suo lavoro non si tocca.Se tu fossi azionista di una azienda che spende una certa cifra significativa per cambiare senza introdurre vantaggi per l'azienda avresti il diritto di chiedere spiegazioni.-
Re: Cogliamo il lato positivo (L'unico)
Non si puo' sostituire di punto in bianco il migliore e il piu' sicuro browser, se non ci fosse stato IE chissa' quante macchine zombificate avremmo oggi.W IE -
Re: Cogliamo il lato positivo (L'unico)
- Scritto da: rover
Sì, buttano nel XXXXX IE solo perchè lo hai
stabilito
tu.Io ho cambiato banca tre volte, due delle quali protestando con il direttore che i "servizi web" non funzionavano manco per una mazza su Mac.Ovviamente quanto il tuo conto supera un certo importo anche il rapporto con la banca cambia e puoi dare del "tu" al direttore di filiale assicurandoti che lui abbia chiaro il problema.Hanno tentato in tutti i modi di farmi desistere, ma li ho mandati al diavolo lo stesso. Adesso uso Fineco per tutte le mie necessità online e mi trovo benissimo.Se tutti i Mac User facessero come me le banche italiane avrebbero un problema con una fetta "importante" dei loro clienti.
Le grandi aziende spendono il meno possibile,e
cercano di accollare i problemi ai client (o
clienti?)Se tu banca scarichi su di me come problema una tua incompetenza puoi andare al diavolo e puoi dire addio al mio conto.
Quindi finchè un prodotto costa poco, e fa
sostanzialmente il suo lavoro non si
tocca.Auguri con gli obbiettivi a fine anno....
Se tu fossi azionista di una azienda che spende
una certa cifra significativa per cambiare senza
introdurre vantaggi per l'azienda avresti il
diritto di chiedere
spiegazioni.Spiegazione: evitare di perdere clienti per problemi informatici.(linux)(apple)-
Re: Cogliamo il lato positivo (L'unico)
- Scritto da: FinalCut
Io ho cambiato banca tre volte, due delle quali
protestando con il direttore che i "servizi web"
non funzionavano manco per una mazza su
Mac.
Ovviamente quanto il tuo conto supera un certo
importo anche il rapporto con la banca cambia e
puoi dare del "tu" al direttore di filiale
assicurandoti che lui abbia chiaro il
problema.
Hanno tentato in tutti i modi di farmi desistere,
ma li ho mandati al diavolo lo stesso....e comunque non hanno cambiato i loro servizi web per un solo cliente che si lamentava (a prescindere da quanti soldini avessi depositati, e si vede non abbastanza per avvertire chi di dovere)
Adesso uso Fineco per tutte le mie necessità
online e mi trovo
benissimo.La mia banca è differente.
Se tutti i Mac User facessero come me le banche
italiane avrebbero un problema con una fetta
"importante" dei loro
clienti.Mi sa che i Mac user manco fanno online banking, allora. Oppure sono tutti a Fineco?
Se tu banca scarichi su di me come problema una
tua incompetenza puoi andare al diavolo e puoi
dire addio al mio
conto.Un conto in meno non li porterà in perdita, sta sicuro...
Quindi finchè un prodotto costa poco, e fa
sostanzialmente il suo lavoro non si
tocca.
Auguri con gli obbiettivi a fine anno....E che obiettivi? Finchè hanno un tot di clienti la filiale resta aperta!
Se tu fossi azionista di una azienda che spende
una certa cifra significativa per cambiare senza
introdurre vantaggi per l'azienda avresti il
diritto di chiedere
spiegazioni.
Spiegazione: evitare di perdere clienti per
problemi
informatici.Finchè si perde un cliente ogni 10 anni, non penso che nessuno si lamenti...-
Re: Cogliamo il lato positivo (L'unico)
- Scritto da: Mela avvelenata
- Scritto da: FinalCut
Io ho cambiato banca tre volte, due delle quali
protestando con il direttore che i "servizi web"
non funzionavano manco per una mazza su
Mac.
Ovviamente quanto il tuo conto supera un certo
importo anche il rapporto con la banca cambia e
puoi dare del "tu" al direttore di filiale
assicurandoti che lui abbia chiaro il
problema.
Hanno tentato in tutti i modi di farmi
desistere,
ma li ho mandati al diavolo lo stesso.
...e comunque non hanno cambiato i loro servizi
web per un solo cliente che si lamentava (a
prescindere da quanti soldini avessi depositati,
e si vede non abbastanza per avvertire chi di
dovere)Il direttore della prima banca mi richiamo dopo 4 mesi dicendomi che il sistema era stato aggiornato e che se volevo potevo passare da loro con un portatile per fare delle prove di funzionamento.
Adesso uso Fineco per tutte le mie necessità
online e mi trovo
benissimo.
La mia banca è differente.Solo un pochino più trasparente di altre, ma perlomeno funziona tranquillamente su Mac.
Se tutti i Mac User facessero come me le banche
italiane avrebbero un problema con una fetta
"importante" dei loro
clienti.
Mi sa che i Mac user manco fanno online banking,
allora. Oppure sono tutti a
Fineco?Negli ultimi dodici mesi la situazione è cambiata parecchio
Se tu banca scarichi su di me come problema una
tua incompetenza puoi andare al diavolo e puoi
dire addio al mio
conto.
Un conto in meno non li porterà in perdita, sta
sicuro...Il mio è un conto di quelli che se li perdi poi devi dare spiegazioni sul perché lo hai perso...
Quindi finchè un prodotto costa poco, e fa
sostanzialmente il suo lavoro non si
tocca.
Auguri con gli obbiettivi a fine anno....
E che obiettivi? Finchè hanno un tot di clienti
la filiale resta
aperta!Buon per loro.
Se tu fossi azionista di una azienda che
spende
una certa cifra significativa per cambiare
senza
introdurre vantaggi per l'azienda avresti il
diritto di chiedere
spiegazioni.
Spiegazione: evitare di perdere clienti per
problemi
informatici.
Finchè si perde un cliente ogni 10 anni, non
penso che nessuno si
lamentiGià, già pero le cose invece si stanno muovendo... adesso perlomeno si scusano subito se qualcosa non funziona su un Mac o iPhone... e ti dicono che ci stanno lavorando.Appena due anni fa la risposta era: "spiacenti è richiesto l'uso di IE6."(linux)(apple) -
Re: Cogliamo il lato positivo (L'unico)
- Scritto da: FinalCut
Già, già pero le cose invece si stanno
muovendo... adesso perlomeno si scusano subito se
qualcosa non funziona su un Mac o iPhone... e ti
dicono che ci stanno
lavorando.
Appena due anni fa la risposta era: "spiacenti è
richiesto l'uso di
IE6."
(linux)(apple)Verissimo.La mia banca ha cambiato sistema informatico, non so se per renderlo compatibile con tutti, ma prima con Mac era un problema serio, adesso fila benissimo.Dà da pensare.
-
-
-
-
Re: Cogliamo il lato positivo (L'unico)
- Scritto da: RealENNECI
Grazie all'iPad la gente smetterà di suare
Intrnt Mrd@ Exploder, vi sembra una cosa da
poco??
Banche e winari... mi sa che vi tocca buttare nel
XXXXX asp.net e iniziare a programmare web
seriamente....Mah, sarebbe già tanto se le banche capissero che non c'è solo IE con cui connettersi. Ma loro sanno bene che per cose importanti come il conto in banca ci vuole un browser sicurissimo, senza mai falle aperte... ops, quello non è IE.
-
-
Perché....
Cito:"Proprio tenendo d'occhio tale utilizzo le testate Rcs Corriere della Sera e Gazzetta dello Sport, così come Repubblica, La Stampa ma anche magazine fra cui quelli del Gruppo Edizioni Master hanno preparato applicazioni ad hoc per sfruttare il nuovo mezzo."Perché mi serve un'applicazione per leggere un giornale? non hanno già un sito web? e non ci si può accedere con un qualunque smartphone, netbook, notebook? ok, col telefono lo schermo piccolo rende la cosa meno pratica, ma per leggere un'articolo o vedere le ultime notizie va bene. Ho uno smartphone android col quale guard regolarmente siti di giornali, sia tramite l'operatore che via wifi quando c'è. E mi sta in tasca.-
Re: Perché....
Non vorrei sbagliare, ma non è che quelli x ipad sono a pagamento e Apple introita circa 1/3?Qualcuno sicuramente potrà dirci come stanno le cose con maggior precisione.-
Re: Perché....
Mah, non so, ma se fosse così chi comprerebbe l'applicazione? Se voglio la versione completa del gironale a pagamento, mi abbono e la leggo comunque via web col browser. Perlomeno, se voglio abbonarmi a più di un giornale non devo riempire il portatile di applicazioni.Una cosa del genere ha senso per un servizio molto specifico, tipo google maps, su apparecchi non maneggevolissimi come gli smartphone. Avvii l'applicazione in un secondo invece di usare il browser. Ma con un quasi-pc come è l'iPad e per una cosa banale come leggere il giornale non mi sembra necessario.
-
-
Re: Perché....
- Scritto da: asvero.panc iatici
Cito:
"Proprio tenendo d'occhio tale utilizzo le
testate Rcs Corriere della Sera e Gazzetta dello
Sport, così come Repubblica, La Stampa ma anche
magazine fra cui quelli del Gruppo Edizioni
Master hanno preparato applicazioni ad hoc per
sfruttare il nuovo
mezzo."
Perché mi serve un'applicazione per leggere un
giornale? non hanno già un sito web? e non ci si
può accedere con un qualunque smartphone,
netbook, notebook? ok, col telefono lo schermo
piccolo rende la cosa meno pratica, ma per
leggere un'articolo o vedere le ultime notizie va
bene. Ho uno smartphone android col quale guard
regolarmente siti di giornali, sia tramite
l'operatore che via wifi quando c'è. E mi sta in
tasca.C'è un mondo che non conosci, fatto di applicazioni mirate a fruire i contenuti in modo completamente diverso da un banale sito web.Applicazioni che tengono conto della tua posizione, ad esempio, fornendoti informazioni relative: l'applicazione della Barilla ti indica le ricette dei piatti tipici della zona in cui ti trovi.Le applicazioni dei quotidiani, ad esempio, ti segnalano quando ci sono notizie che contengono la parola chiave che tu hai specificato, con link diretto, naturalmente.-
Re: Perché....
Un mondo che non conosco, addirittura. Mica sono atterrato da marte l'altro ieri. Ho presente cosa si può fare, certo, ma è davvero necessario che il giornale mi dia i link contestuali rispetto alla mi aposizione gegrafica? io sto in provincia di Siena, supponiamo che mi trovi per qualche giorno a Venezia, credi che voglia leggere le notizie su Venezia? i servizi variabili in base al contesto sono una bella idea ma non per tutti i servizi ha senso cambiare il contenuto in base al contesto. Se si tratta di distributori di benzina o ristornati di certo si; se si stratta di leggere il giornale magari anche no. Mah...-
Re: Perché....
Tu paga e leggi.
-
-
Re: Perché....
tutte le cose che hai citato le facciamo da una vita con flash e i feed rssruppolo sveglia, c'è un mondo non-apple che conosce le grazie del web da molto prima dell'ipad :D-
Re: Perché....
Vabbè, ma qui i fanboy fanno il copia incolla mentale dalla pubblicità della mela.Voui che ipad non abbia qualche aspetto positivo (soptrattutto per Apple) ma non cambia e non cambierà niente.Ci vuole ben altro.Comunque se dovesse effettivamente essere un grande sucXXXXX, soprattutto di navigazione, vado in Corea del sud:rete internet n. 1 al mondo per prestazioniItalia n.46, quindi.....-
Re: Perché....
non c'è bisogno, basta andare in Albania che tra poco sarà cablatama l'Italia può ancora vantarsi di essere al di sopra del Burkina Faso :D
-
-
Re: Perché....
- Scritto da: pabloski
tutte le cose che hai citato le facciamo da una
vita con flash e i feed
rssMi sa che non hai capito.
-
-
Re: Perché....
C'è un mondo che non conosci, fatto di
applicazioni mirate a fruire i contenuti in modo
completamente diverso da un banale sito
web.
Applicazioni che tengono conto della tua
posizione, ad esempio, fornendoti informazioni
relative: l'applicazione della Barilla ti indica
le ricette dei piatti tipici della zona in cui ti
trovi.Ma vai a sistemare il tuo di sito, informatico da due soldi-
Re: Perché....
- Scritto da: ruttolone
C'è un mondo che non conosci, fatto di
applicazioni mirate a fruire i contenuti in modo
completamente diverso da un banale sito
web.
Applicazioni che tengono conto della tua
posizione, ad esempio, fornendoti informazioni
relative: l'applicazione della Barilla ti indica
le ricette dei piatti tipici della zona in cui
ti
trovi.
Ma vai a sistemare il tuo di sito, informatico da
due
soldiPreferisco fare cose più divertenti (scrivere qui) o più redditizie.
-
-
Re: Perché....
Applicazioni che tengono conto della tua
posizione, ad esempio, fornendoti informazioni
relative: l'applicazione della Barilla ti indica
le ricette dei piatti tipici della zona in cui ti
trovi.CaXXo !! Corro a comprarmi la iTavoletta !!!! Una app (a pagamento) del genere non può mancare !!!! E' di F-O-N-D-A-M-E-N-T-A-L-E importanza !! -
Re: Perché....
C'è un mondo che non conosci, fatto di
applicazioni mirate a fruire i contenuti in modo
completamente diverso da un banale sito
web.
Applicazioni che tengono conto della tua
posizione, ad esempio, fornendoti informazioni
relative: l'applicazione della Barilla ti indica
le ricette dei piatti tipici della zona in cui ti
trovi.AHAHAHAHAH magari costa pure 1,99 AHAHAHAAH
Le applicazioni dei quotidiani, ad esempio, ti
segnalano quando ci sono notizie che contengono
la parola chiave che tu hai specificato, con link
diretto,
naturalmente.il form "cerca" sul sito è troppo difficile da usare?
-
-
Re: Perché....
Perché le edizioni web dei giornali sono solo riassunti e non ci sono tutte le notizie (già di per sé poche), altrimenti non si venderebbero neanche quelli cartacei. -
Re: Perché....
Una parte di risposta l'hai scritta tu: "col telefono lo schermo piccolo rende la cosa meno pratica", aggiungici un favoloso touchscreen , una velocità da rimanere a bocca aperta , una miriade di ottime applicazione e si completa la risposta. -
Re: Perché....
per i soldi amico,per i soldi...sistema chiusoLORO vorrebbero che un giorno non ci fosse una sola internet,ma tante internet separate a cui TU dovrai pagare l'acXXXXX.e tutti i servizi che una volta usavi liberamente DOVRAI pagarli.secondo te l'xbox live che cos'e'???e' uan internet chiusa ai soli prodotti xbox.come la PSN di sonycome il WiiWare di Nintendo.come l'itunes di Apple XXXXX.come Steam di Valve.perche' stanno cominciando a mettere software chiuso dentro HTML5????per i soldi amico,per i soldi.
-
-
Desiderio artificiale
http://www.theinquirer.net/inquirer/news/1651095/ipad-sales-buzzingDa leggere ;)-
Re: Desiderio artificiale
Lo sappiamo bene che ci sono dei desideri artificiali. Ad esempio non c'è bisogno di comprare una casa, quando si può vivere benissimo in una caverna o su un albero e usare i soldi così risparmiati per comprare tanti iPad. Il nostro reparto marketing ha bisogno di mangiare e mangiare è un bisogno primario, altro che desideri artificiali. Dunque comprate iPad e fate una buona azione.
-