Il Consiglio dei Ministri che si è tenuto oggi ha dato il via libera al disegno di legge del ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni sulla riforma RAI.
“Il Consiglio dei ministri – ha fatto sapere il ministro delle Pari opportunità Barbara Pollastrini – ha approvato il disegno di legge di riforma sulla RAI. Qualcuno ha proposto delle modifiche, ma il testo è stato votato da tutti”.
Il disegno di legge sarà a breve presentato alla Camera, dove inizierà il suo iter parlamentare. Esponenti dell’opposizione hanno già fatto sapere che chiederanno profonde modifiche al provvedimento.
Le linee guida del DDL sono pubblicate dal ministero delle Comunicazioni a questo indirizzo
-
Solo per Windows?
Ma joost e babelgum sono solo per windows?Se la risposta è sì, se li possono tenere. Comunque entrambi hanno dei siti abbastanza penosi.AnonimoRe: Solo per Windows?
> Ma joost e babelgum sono solo per windows?> Se la risposta è sì, se li possono tenere. Perchè ci sono altri sistemi operativi? :DAnonimoRe: Solo per Windows?
Joost è anche per MacOSX Intel, ed ha un sito fighissimo.AnonimoRe: Solo per Windows?
- Scritto da: > Ma joost e babelgum sono solo per windows?> Se la risposta è sì, se li possono tenere. > Comunque entrambi hanno dei siti abbastanza> penosi.cosa ci fai col multimedia su Linux se non ci sta un toolkit decente.la gente che lavora non puo mica star a perdere tempo in mezzo a librerie scritte da cialtroni che vivono in cantina e rilasciano il codice con la licenza WORM GPL @^AnonimoFinalmente ci si può iscrivere!
Al di là dei contenuti proposti almeno ora tutti possono fruire e dunque valutare Joost.Il sistema degli inviti in vigore fino a pochi giorni fa era davvero frustrante...PejoneNon funziona per nulla.
Joost non supporta Linux. Non sono nemmeno riuscito ad installarlo.Giudizio: pessimo.Democracy player è anni luce avanti, anche perché è totalmente decentralizzato e basato interamente su protocolli aperti.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 maggio 2007 22.15-----------------------------------------------------------mythsmithRe: Non funziona per nulla.
- Scritto da: mythsmith> Joost non supporta Linux. alla maggioranza della popolazione non frega un Gazzo, quindi perché perderci del tempo ? :-oAnonimoRe: Non funziona per nulla.
> alla maggioranza della popolazione non frega un> Gazzo, quindi perché perderci del tempo ? > :-ose a te non interessa, puoi evitare di scrivere commenti del genere.Comunque non me ne frega un gazzo di quello che fa la "Maggioranzaaa": ragiono con la mia testa, e se un programma non funziona, semplicemente lo dico. E indico le alternative funzionanti, e basate su protocolli liberi.mythsmithRe: Non funziona per nulla.
- Scritto da: mythsmith> Comunque non me ne frega un gazzo di quello che> fa la "Maggioranzaaa": ragiono con la mia testa,> e se un programma non funziona, semplicemente lo> dico. E indico le alternative funzionanti, e> basate su protocolli> liberi.su democracyplayer ci sono le cagate amatorialimentre forse su joost vedremo le serie tv commerciali.e poi il client funziona sia su Windows che su OS X,come scusa ? manca il supporto per Linux ?ma sticazzi 8)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 17 mag 2007Ti potrebbe interessare