Washington (USA) – Entro pochi giorni il Congresso potrebbe approvare SIRA, acronimo di una riforma alla legge sul Copyright che rivede drasticamente le tecnologie di distribuzione, il sistema delle licenze e in definitiva gli interessi degli utenti finali. Una revisione che secondo moltissimi sta per abbattersi come una scure senza precedenti sulle libertà digitali.
La riforma, Section 115 Reform Act (SIRA) , è appoggiata esplicitamente dai grandi distributori della musica digitale, da Apple ad AOL passando per RealNetworks o Yahoo!, e questo perché razionalizza il sistema delle licenze consentendo ai jukebox elettronici di inserire nei propri servizi cataloghi musicali o cinematografici di varia provenienza senza dover contrattare con ciascuna casa ogni dettaglio di servizio.
Un bel passo avanti, come commenta qualcuno , ma in realtà quella misura così preziosa per le imprese del settore sembra fatta apposta per evitare che si oppongano alle altre novità, quelle che Electronic Frontier Foundation (EFF) definisce la morte del fair use , dell’equo utilizzo dei contenuti da parte degli utenti.
L’indice di EFF e di molti altri è puntato sul fatto che se SIRA verrà approvata, passerà il concetto che sia sottoponibile a licenza obbligatoria anche la “riproduzione incidentale”, vale a dire “riproduzioni in cache, network, e RAM buffer”.
Sebbene si tratti di licenze royalty-free, che potranno cioè essere adottate senza pagamenti ad alcuno, in particolare dai produttori di tecnologie, EFF avverte: “Infilando questo lessico nella legge sul Copyright, l’industria dei contenuti mette le mani avanti per future battaglie contro future tecnologie digitali che dipendano dal creare copie incidentali. Si pensi soltanto a tutte le copie incidentali che affollano i computer oggi… Chi ha una licenza per ogni copia contenuta nella cache del proprio browser?”
Dunque il concetto è semplice: per i produttori di tecnologie che dipendono dalla cache la licenza sarà senza costi ma, allo stesso tempo, sarà obbligatoria. Ciò consentirà alle major dei contenuti di negare la licenza a quelle tecnologie che ritenessero non soddisfacenti per le proprie finalità, ad esempio perché non blindate a sufficienza con lucchetti digitali e DRM vari.
Fred von Lohmann, celebre legale di EFF, spinge l’allarme anche su un altro fronte del SIRA, quello dello streaming web . La riforma infatti equiparerebbe queste attività, generalmente blindate per impedire il downloading dei contenuti ascoltati o fruiti in rete, ad una vera e propria distribuzione di contenuti , con tutte le conseguenze del caso. Non sembra peregrina, vista in questo quadro, la clamorosa denuncia sporta recentemente dalla RIAA contro XM Radio , colpevole di offrire un avanzato servizio di streaming.
EFF propone agli americani di mobilitarsi e scrivere ai propri rappresentanti a Washington. Difficile dire ora cosa accadrà. Quel che è certo è che la chiusura estiva del Congresso è alle porte e questa riforma si prevede che passi prima di quel momento. C’è chi teme che l’allarme, questa volta, sia stato lanciato troppo tardi .
-
Proposi idee simili, molto tempo fà
Ho proposto di creare una rete P2P, ove i diritti venivano pagati dalla pubblicità, molto tempo fà (ancora ai tempi di Napster). Possibile che solo ora qualcuno si sia accorto di tutto ciò?AnonimoRe: Proposi idee simili, molto tempo fà
cosa che capitano ! @^AnonimoRe: Proposi idee simili, molto tempo fà
- Scritto da: > Ho proposto di creare una rete P2P, ove i diritti> venivano pagati dalla pubblicità, molto tempo fà> (ancora ai tempi di Napster). Possibile che solo> ora qualcuno si sia accorto di tutto> ciò?2 motivi:1) non hai implementato il servizio2) non hai pagato una societa' di relazioni pubbliche che andasse mettere le tue veline nelle bocche delle agenzie di stampa da cui anche Punto Informatico attinge.S.AnonimoRe: Proposi idee simili, molto tempo fà
- Scritto da: > Ho proposto di creare una rete P2P, ove i diritti> venivano pagati dalla pubblicità, molto tempo fà> (ancora ai tempi di Napster). Possibile che solo> ora qualcuno si sia accorto di tutto> ciò?Forse non ti hanno preso in considerazione perché scrivi "fà"...AnonimoRe: Proposi idee simili, molto tempo fà
> > Forse non ti hanno preso in considerazione perché> scrivi> "fà"...ahahahah, questa è bella (rotfl) :DAnonimoRe: Proposi idee simili, molto tempo fà
anch'io pensai, tempo fa, che mettendo un piede davanti all'altro riuscivo a camminare, e anche a correre, se lo facevo velocemente.Pensi che mi danno i diritti d'autore anche a me?AnonimoQuasi Quasi andava Bene...
CIAO A TUTTIcavolo, mentre leggevo l'articolo stavo quasi per andarmi a scaricare il programma, poi, leggo che i File scaricati sono protetti da DRM che bloccano il File dopo un Toto di riproduzioni e chiede di pagarlo... che porcata.Allora, ripeto, io sono disposto a pagare, o anche a subirmi 5 minuti di pubblicita` prima di poter scaricare un singolo brano, ma dopo che lo ho scaricato/comprato, deve essere mio, me lo devo poter ascoltare 10mila Volte e masterizzare su 100CD diversi liberamente, altrimenti, non se ne fa nulla.Se si fossero fermati all'idea della Pubblicita`, magari mettendo qualche Click d'obbligo per imporre all'utente di guardare le inserzioni e poi mi permetteva di scaricare il Brano e stop, tutto andava benissimo, invece, devono arrivare i DRM a rovinare tutto.Anche quando poi acquisti il brano, non te lo portai masterizzare liberamente... e allora?Ditemi che me lo date in affitto e facciamo prima: Io non voglio le cose in affitto, le voglio possedere, quindi, mi tengo i miei soldi e non finanzio i DRM.Consiglio a tutti di fare lo stesso: Boiucottiamo i DRM.DISTINTI SALUTI-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 giugno 2006 01.51-----------------------------------------------------------CrazyRe: Quasi Quasi andava Bene...
- Scritto da: Crazy> CIAO A TUTTI> cavolo, mentre leggevo l'articolo stavo quasi per> andarmi a scaricare il programma, poi, leggo che> i File scaricati sono protetti da DRM che> bloccano il File dopo un Toto di riproduzioni e> chiede di pagarlo... che> porcata.> Allora, ripeto, io sono disposto a pagare, o> anche a subirmi 5 minuti di pubblicita` prima di> poter scaricare un singolo brano, ma dopo che lo> ho scaricato/comprato, deve essere mio, me lo> devo poter ascoltare 10mila Volte e masterizzare> su 100CD diversi liberamente, altrimenti, non se> ne fa> nulla.> Se si fossero fermati all'idea della Pubblicita`,> magari mettendo qualche Click d'obbligo per> imporre all'utente di guardare le inserzioni e> poi mi permetteva di scaricare il Brano e stop,> tutto andava benissimo, invece, devono arrivare i> DRM a rovinare> tutto.> Anche quando poi acquisti il brano, non te lo> portai masterizzare liberamente... e> allora?> Ditemi che me lo date in affitto e facciamo> prima: Io non voglio le cose in affitto, le> voglio possedere, quindi, mi tengo i miei soldi e> non finanzio i> DRM.> Consiglio a tutti di fare lo stesso: Boiucottiamo> i> DRM.> DISTINTI SALUTI> Ancora una volta condivido perfettamente, sembra che mi leggi nel pensiero. Pienamente daccordo nel boicottare, su questo non cipiove per chiunque abbia un minimo di buon senso.Ma se proprio verrà fuori qualche prodotto multimediale a contenuto protetto che ci interessa particolarmente (saranno casi rarissimi), basterà che il meglio attrezzato di noi come apparecchiature professionali (magari finanziato dalla nostra comunità), faccia una copia opportunamente "depurata" tramite un unico passaggio DIG->ANA->DIG, e la diffonda a volontà. Le tecnologie professionali analogiche attuali sono in grado di minimizzare la perdita di fedeltà certamente al disotto della sensibilità dell'orecchio e dell'occhio umano!Meglio non firmarsi.Bye.AnonimoRe: Quasi Quasi andava Bene...
Partecipate numerosi a questo sondaggio riguardante Crazyhttp://punto-informatico.it/f/m.aspx?m_id=1515947&m_rid=0Anonimo[OT] realtivo al Sondaggio
DOMANDAPerche` scrivi "Crazy e` Tornato"?Io non sono mai mancato, scrivo sempre commenti sugli articoli che ritengo interessanti, c'e` stato un periodo in cui, ho trovato meno commenti da fare in mancanza di articoli relativi al TC, cio` non toglie che Io, ogni giorno, visiti sempre e Legga gli articoli di PI.Se poi non ti piacciono i miei commenti, nessuno ti obbliga a leggerli.DISTINTI SALUTICrazyRe: [OT] realtivo al Sondaggio
- Scritto da: Crazy> DOMANDA> > Perche` scrivi "Crazy e` Tornato"?> Io non sono mai mancato, scrivo sempre commenti> sugli articoli che ritengo interessanti, c'e`> stato un periodo in cui, ho trovato meno commenti> da fare in mancanza di articoli relativi al TC,> cio` non toglie che Io, ogni giorno, visiti> sempre e Legga gli articoli di> PI.> Se poi non ti piacciono i miei commenti, nessuno> ti obbliga a> leggerli.> > DISTINTI SALUTINon ti preoccupare. E' invidioso perché tu nel bene e nel male sei diventato un personaggio.AnonimoRe: Quasi Quasi andava Bene...
- Scritto da: Crazy> Boiucottiamo> i> DRM.> DISTINTI SALUTI> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 07 giugno 2006 01.51> --------------------------------------------------La penso come te.Stupendo, ho pensato, poi... DRM :'(Nel calcio direbbero quasi gol, ma sfiora la rete... 8)Forza, aggiustiamo un po' più la mira... :DAnonimoUscita audio-->Ingresso microfono
Ingresso microfono -->E questo come fanno a fermarlo col DRM?giusto per curiosità.... :AnonimoWaveOut
- Scritto da: > Ingresso microfono -->E questo come fanno a> fermarlo col> DRM?> giusto per curiosità.... :Beh, fà un pò schifo, meglio allora registrare il WaveOut ;)Poi SanPalladium impedirà pure quello (rotfl)AnonimoRe: WaveOut
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ingresso microfono -->E questo come fanno a> > fermarlo col> > DRM?> > giusto per curiosità.... :> > Beh, fà un pò schifo, meglio allora registrare il> WaveOut> ;)> > Poi SanPalladium impedirà pure quello (rotfl)A parte che non intendiamo entrare sotto la protezione di S. Palladium (il pizzo da pagare sarebbe troppo elevato), la soluzione definitiva in grado di aggirare qualsiasi TC/DRM possano imporci è quella di fare un unico Bypass DIG/ANA/DIG, purchè con ottima apparecchiatura, e poi diffondere a volontà il ricavato. Alla faccia di tutti i lucchetti di questo mondo!A buon intenditor poche parole.Non mi firmo se no mi pinzano gli scagnozzi del regime, che sono presenti anche su queste pagine.AnonimoRe: WaveOut
Uhhhh che problema.. tor + truecrypt (anche solo in aes256) e pinzano un bel nulla.. :)...e se la sono data da soli la mazzata sulle p4||3 :) forzando i *comuni mortali* su sistemi tanto paranoici! :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 giugno 2006 02.49-----------------------------------------------------------AnonimoRe: WaveOut
- Scritto da: > A parte che non intendiamo entrare sotto la> protezione di S. Palladium (il pizzo da pagare> sarebbe troppo elevato), la soluzione definitiva> in grado di aggirare qualsiasi TC/DRM possano> imporci è quella di fare un unico Bypass> DIG/ANA/DIG, purchè con ottima apparecchiatura, e> poi diffondere a volontà il ricavato. Alla faccia> di tutti i lucchetti di questo> mondo!No... non sei informato.Mai sentito parlare di watermark? fai una ricerca e ricrediti....Ti pare che i DRM avrebbero lasciato un buco tanto grande?AnonimoRe: Uscita audio-->Ingresso microfono
Ingresso microfono -->Se poi lo fai totalmente con le uscite digitali il risultato è ottimo. Infatti collegando l'uscita S/PDIF all'ingresso S/PDIF della scheda audio non si hanno degradazioni avvertibili del segnale perchè rimane tutto nel dominio digitaleAnonimoRe: Uscita audio-->Ingresso microfono
Ingresso microfono -->- Scritto da: > Ingresso microfono -->E questo come fanno a> fermarlo col> DRM?> giusto per curiosità.... :Mai sentito parlare di Trusted Computer e chip Fritz?Il player sara' certificato TC, il driver della scheda audio sara' certificato TC, e sicuramente verra' inibita la possibilita' di acquisizione mentre il brano viene eseguito.AnonimoRe: Uscita audio-->Ingresso microfono
Ingresso microfono -->> Il player sara' certificato TC, il driver della> scheda audio sara' certificato TC, e sicuramente> verra' inibita la possibilita' di acquisizione> mentre il brano viene> eseguito.Mica deve essere lo stesso computer a registrare, no?Come si fa a inibire qualsiasi altro apperecchi di registrazione?Ora temo che inibiscno le mie orecchie...:-(AnonimoRe: Uscita audio-->Ingresso microfono
Ingresso microfono -->- Scritto da: > Ingresso microfono -->> > Il player sara' certificato TC, il driver > > della scheda audio sara' certificato TC, e > > sicuramente verra' inibita la possibilita' > > di acquisizione mentre il brano viene> > eseguito.> Mica deve essere lo stesso computer a > registrare, no?> Come si fa a inibire qualsiasi altro > apperecchi di registrazione?Se sono tutti TC saranno daccordo su alcuni segnali che si scambiano, un brano riprodotto avra' al suo interno dei codici a freguenze non udibili che chiedono cortesemente alla scheda audio di non registrare.> Ora temo che inibiscno le mie orecchie...:-(Dagli tempo...AnonimoRe: Uscita audio-->Ingresso microfono
Ingresso microfono -->già :asd:AnonimoRe: Uscita audio-->Ingresso microfono
Ingresso microfono -->- Scritto da: > Ingresso microfono -->E questo come fanno a> fermarlo col> DRM?> giusto per curiosità.... :Se hai un file con DRM, e non è in regola, cioè non hai pagato, non lo puoi nemmeno ascoltare, quindi...Garson Pooleautodistruzione
Esatto! è quello che capiterà alle major se continuano su qesta strada....cyaAnonimoRe: autodistruzione
Giusto!Facciamole saltare!By V p)Anonimoopensource e no drm. allora ok
non lo leggo ora, lo leggerò dopo.dico solo: che il programma sia opensource (in modo che non ci siano porcate nascoste)e che non tratti roba in drmallora saremo d'accordoAnonimoRe: opensource e no drm. allora ok
- Scritto da: > non lo leggo ora, lo leggerò dopo. > dico solo: che il programma sia opensource (in> modo che non ci siano porcate> nascoste) > e che non tratti roba in drm > allora saremo d'accordoma tu credi che tra un applicazione senza drm che veicoli contenuti a pagamento e una senza DRM che veicola contenuti gratuiti la gente scegliera' il primo?Ahhh ma tu volevi forse un applicazione che veicoli contenuti gratuitamente e senza drm....Ah beh allora... ma mi sa' che c'e' gia'AlessandroxRe: opensource e no drm. allora ok
...e bravo pirillo, così poi ognuno lo modifica per evitare la protezione...e secondo te sono così stupidi??? e sempre secondo te non ci infilano qualche altra vaccata nel drm imposto???SVEGLIA!!!!!!!!!!!!- Scritto da: > non lo leggo ora, lo leggerò dopo.> > dico solo: che il programma sia opensource (in> modo che non ci siano porcate> nascoste)> > e che non tratti roba in drm> > allora saremo d'accordouguccione500La direzione è buona, ma via il DRM
Finché continueranno a volerci imporre come utilizzare la musica acquistata (e che sia tramite pubblicità o pagamento diretto non cambia nulla) non funzionerà. DRM? No grazie.AnonimoRe: La direzione è buona, ma via il DRM
- Scritto da: > Finché continueranno a volerci imporre come> utilizzare la musica acquistata (e che sia> tramite pubblicità o pagamento diretto non cambia> nulla) non funzionerà. DRM? No> grazie.DRM no! Pubblicità invasiva, no! :E' ora di cambiare! :@Garson Poolema come faranno...
ma come faranno a fare in modo che il file si autodistruggera? (con la tecnologia attuale?)evidentemente non saranno normali mp3MandarXRe: ma come faranno...
- Scritto da: MandarX> ma come faranno a fare in modo che il file si> autodistruggera? (con la tecnologia> attuale?)> > evidentemente non saranno normali mp3purtroppo la scienza ed il progresso ormai si piegano alle evoluzioni di queste negazioni di libertà altrui :(www.gilean.forumfree.org/home.phpAnonimoRe: ma come faranno...
e dimenticavo, se sara p2p allora chi fornira i primi file speciali?in pratica guadagneranno facendo spendere agli uteni i soldi per pagare l'adsl?gia immagino che gli utenti con il modem 56k saranno bannati perche troppo lentiMandarXRe: ma come faranno...
- Scritto da: MandarX> ma come faranno a fare in modo che il file si> autodistruggera? (con la tecnologia> attuale?)> > evidentemente non saranno normali mp3sarà un file con certificato associato con data di scadeenza in pancia, wma ad aesempio supporta questo.AnonimoRe: ma come faranno...
> sarà un file con certificato associato con data> di scadeenza in pancia, wma ad aesempio supporta> questo.Potrebbe essere modificato con un editor esadecimale?AnonimoRe: ma come faranno...
- Scritto da: > > > > sarà un file con certificato associato con data> > di scadeenza in pancia, wma ad aesempio supporta> > questo.> > Potrebbe essere modificato con un editor> esadecimale?Si, ma e' inutile: all'installazione il player provvedera' a ricopiare tale valore in qualche anfratto del registry, cosi' non solo non potrai farci niente per modificare la scadenza, ma ti riempira' di dati inutili il disco e restera' traccia eterna di tutto quello che ti sei ascoltato su quel PC, alla faccia della privacy.E' il DRM, baby!AnonimoRe: ma come faranno...
> sarà un file con certificato associato con data> di scadeenza in pancia, wma ad aesempio supporta> questo.mai usati wmf wmv wmali evito come la pesteMandarXRe: ma come faranno...
- Scritto da: MandarX> ma come faranno a fare in modo che il file si> autodistruggera? (con la tecnologia> attuale?)> C'è un virus nel file che, se tenti di riprodurre il file oltre al limite consentito, piega i piedini della CPU e poi imposta la risoluzione della scheda video a 280x457 a 3 colori e ti impedisce di risettare e/o resettare.VikerRe: ma come faranno...
- Scritto da: MandarX> ma come faranno a fare in modo che il file si> autodistruggera? (con la tecnologia> attuale?)> > evidentemente non saranno normali mp3Aggiungono un pelino di nitroglicerina (rotfl)Garson PooleRe: ma come faranno...
Semnplicemente magari la qualità sarà infima (bootleg?)...- Scritto da: Garson Poole> > - Scritto da: MandarX> > ma come faranno a fare in modo che il file si> > autodistruggera? (con la tecnologia> > attuale?)> > > > evidentemente non saranno normali mp3> > Aggiungono un pelino di nitroglicerina (rotfl)>uguccione500MONDEZZA
Ma che proposte sono queste?Ma davvero nel 2006 c'e' genete che penbsa che con la pubblicita' si possa far girare tutta l'economia del mondo?E basta co' ste' schifezze. Bisogna creare un business vero: io PAGO per qualcosa, senza trucchi e senza DRM, senza pubblicita'. E' l'utente che deve scegliere non le major con questi schifosi player blindati che profilano la gente e li rincoglioniscono con la pubblicita'.Basta. Io voglio comprare qualcosa senza schifezze dentro, e al giusto prezzo: si potra' fare o no?AnonimoRe: MONDEZZA
- Scritto da: > Ma che proposte sono queste?> Ma davvero nel 2006 c'e' genete che penbsa che> con la pubblicita' si possa far girare tutta> l'economia del> mondo?> E basta co' ste' schifezze. > Bisogna creare un business vero: io PAGO per> qualcosa, senza trucchi e senza DRM, senza> pubblicita'. E' l'utente che deve scegliere non > le major con questi schifosi player blindati che> profilano la gente e li rincoglioniscono con la> pubblicita'.> Basta. > Io voglio comprare qualcosa senza schifezze> dentro, e al giusto prezzo: si potra' fare o> no?Fammi capire una cosa: tra il fatto che i contenuti siano a tempo e quello che siano diffusi con sponsorizzazione quello che non ti piace e' il secondo?Eh beh allora.... ci lamentaiamo pure se il mondo gira cosi' ?Se ti fanno vedere un spot pubblicitario ad alto tasso di rincoglionimento di chi e' la colpa se poi ti convincono? Tua o Di chi ti ha inviato lo spot? La testa per discernere scegliere ce l' hai o no? Se la gente non ce l' ha si merita tutta la pubblicita' che le industrie vorranno mandargli.BAhAlessandroxMa non posso registrare la canzone...
Domanda stupida, da uno che non ha mai avuto sul suo pc una canzone protetta da Drm.Se io faccio partire la canzone con un player e poi la registro IN-LINE con un programma apposito tipo acid, o anche il registratore di suoni del piffero...dovrebbe funzionare no?O c'è qualche diaboleria che mi impedisce di farlo?Jurassic TunityNon serve il DRM
Basta troncare le canzoni a metà.Così si mette d'accordo tutti.(geek)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 giugno 2006 16.04-----------------------------------------------------------VikerGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 06 06 2006
Ti potrebbe interessare