Gnash , il player Flash open source sviluppato da Free Software Foundation ( FSF ), ha raggiunto la sua second alpha. In questa release gli sviluppatori affermano di aver corretto buona parte dei problemi più gravi, e dato una prima grande limata al codice.
Annunciato per la prima volta all’inizio di quest’anno, Gnash si differenzia dalla maggior parte degli altri player Flash non ufficiali per la capacità di supportare molte funzionalità della specifica 7 di Flash e di sfruttare le librerie grafiche OpenGL. Gnash supporta inoltre XML e le classi ActionScript di Macromedia.
Sebbene il player Flash ufficiale sia gratuito, FSF afferma che un lettore basato su codice completamente “libero” permette alla comunità di affrancarsi dall’arbitrio di Macromedia : ad esempio, i programmatori di buona volontà potranno portare Gnash su tutte le piattaforme non ancora supportate dal Flash Player.
Gnash è attualmente disponibile per Unix/Linux e per Windows in due versioni: una stand alone, con cui è possibile riprodurre i file SWF, e una come plug-in per Firefox ( npgnash.dll ). I link alle varie versioni si trovano nella pagina web del progetto.
In redazione si è provato il plug-in di Gnash con Firefox 2.0. I banner presenti sui più noti siti web sono stati visualizzati quasi sempre in modo corretto, tuttavia il player di FSF ci è apparso sensibilmente più avido di CPU rispetto a quello ufficiale: non va del resto dimenticato che il programma si trova ancora in uno stadio iniziale dello sviluppo.
-
basta con questa pantomima!
Non vogliamo gli antivirus! vogliamo sistemi operativi fatti con criterio!Possibile che sia così tanto difficile per microsoft non lasciare falle ovunque?Migliorerà la vita dell'utente medio con Vista, senza che questo debbia chiamare ogni tot mesi zii e cugini per rimettere a posto il colabrodo intasato di toolbar porno e amenità varie?Lo spero davvero.AnonimoRe: basta con questa pantomima!
- Scritto da: > Non vogliamo gli antivirus! vogliamo sistemi> operativi fatti con> criterio!> Possibile che sia così tanto difficile per> microsoft non lasciare falle> ovunque?> Migliorerà la vita dell'utente medio con Vista,> senza che questo debbia chiamare ogni tot mesi> zii e cugini per rimettere a posto il colabrodo> intasato di toolbar porno e amenità> varie?> Lo spero davvero.Più che altro dovrebbero migliorare gli utenti clickaclicka dappertutto.AnonimoRe: basta con questa pantomima!
- Scritto da: > Non vogliamo gli antivirus! vogliamo sistemi> operativi fatti con> criterio!> Possibile che sia così tanto difficile per> microsoft non lasciare falle> ovunque?anche se elimini tutte le falle, l'utente lancerà l'eseguibile in allegato.Se porti tutti gli utenti sotto Linux, l'utente si farà convincere da qualche email a lanciare una bella rm -RSe poi il sistema rimane integro cambia poco, visto che il sistema di può reinstallare, ma i dati prodotti erano sull'account locale.AnonimoRe: basta con questa pantomima!
- Scritto da: > - Scritto da: > > Non vogliamo gli antivirus! vogliamo sistemi> > operativi fatti con> > criterio!> > Possibile che sia così tanto difficile per> > microsoft non lasciare falle> > ovunque?> > anche se elimini tutte le falle, l'utente lancerà> l'eseguibile in> allegato.> Se porti tutti gli utenti sotto Linux, l'utente> si farà convincere da qualche email a lanciare> una bella rm> -R> Se poi il sistema rimane integro cambia poco,> visto che il sistema di può reinstallare, ma i> dati prodotti erano sull'account> locale.Beh allora se ipnotizzi l'utente e gli fai rapinare una banca..Ma che paragoni fai? è chiaro che se l'utente è uTONTO il problema è suo, non del sistema. La questione è che windows non ti induce a fare qualcosa ma lo fa e basta, mentre linux no.AnonimoRe: basta con questa pantomima!
- Scritto da: > Beh allora se ipnotizzi l'utente e gli fai> rapinare una> banca..> Ma che paragoni fai? è chiaro che se l'utente è> uTONTO il problema è suo, non del sistema. La> questione è che windows non ti induce a fare> qualcosa ma lo fa e basta, mentre linux> no.errato.Perchè il sistema è fatto dall'interazione uomo/os e così come esiste la coppia uomo/Windows che non prende virus, allo stesso modo esiste la coppia uomo/linux che si lascia installare una backdoor (e ce ne sono tante come sparai benissimo).AnonimoRe: basta con questa pantomima!
- Scritto da: > Non vogliamo gli antivirus! vogliamo sistemi> operativi fatti con> criterio!vogliamo vogliamo... vogliamo l'erbaAnonimosupporterà Vista....
"La versione finale di Forefront Client supporterà Windows Vista" fate bene ad evidenziarlo...mica si può dare per scontato (vedi Zune) ! :D(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) :D :D(anonimo)(amiga)AnonimoRe: supporterà Vista....
- Scritto da: > "La versione finale di Forefront Client> supporterà Windows> Vista" > fate bene ad evidenziarlo...> mica si può dare per scontato (vedi Zune) !> :D(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) :D :D> > (anonimo)> (amiga)La MS ha detto che per la data di rilascio di vista ci sarà il software di zune apposito. Non vedo perchè ci sono state tutte queste storie inutili: vista esce al pubblico il 30 gennaio.Il software di zune l'hanno sviluppato quando ancora c'erano le beta di vista e quindi hanno fatto bene a non rilasciare una versione che non fosse stata testata a fondo sulla versione finale di vista.AnonimoRe: supporterà Vista....
> La MS ha detto che per la data di rilascio di> vista ci sarà il software di zune apposito. Non> vedo perchè ci sono state tutte queste storie> inutili: vista esce al pubblico il 30> gennaio.> > Il software di zune l'hanno sviluppato quando> ancora c'erano le beta di vista e quindi hanno> fatto bene a non rilasciare una versione che non> fosse stata testata a fondo sulla versione finale> di> vista. :Dmirror climbing!(rotfl)AnonimoRe: supporterà Vista....
- Scritto da: > :D> mirror climbing!> (rotfl)a me invece pare più che logico parlare di software in distribuzione.AnonimoRe: supporterà Vista....
- Scritto da: > > > Il software di zune l'hanno sviluppato quando> ancora c'erano le beta di vista e quindi hanno> fatto bene a non rilasciare una versione che non> fosse stata testata a fondo sulla versione finale> di> vista.hai ragione, ma potevano fare il software per l'xp e lasciarlo compatibile anche su vista, no?AnonimoRe: supporterà Vista....
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > > > Il software di zune l'hanno sviluppato quando> > ancora c'erano le beta di vista e quindi hanno> > fatto bene a non rilasciare una versione che non> > fosse stata testata a fondo sulla versione> finale> > di> > vista.> > hai ragione, ma potevano fare il software per> l'xp e lasciarlo compatibile anche su vista,> no?Ma se la finale di vista quando sviluppavano il software zune non l'avevano, mi spieghi come facevano ad assicurarsi che tale software non creasse casini su vista? Comunque mettendo la retrocompatibilità con XP installa.AnonimoRe: supporterà Vista....
- Scritto da: > "La versione finale di Forefront Client> supporterà Windows> Vista" > fate bene ad evidenziarlo...> mica si può dare per scontato (vedi Zune) !> :D(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) :D :D> > (anonimo)> (amiga)Ridi ridi fintanto che puoi.AnonimoRe: supporterà Vista....
non sgonfiare, in fondo vuol essere compatibile. e tu pureAnonimo...il business perfetto...
microsoft sta diventando come la FIAT delgi anni peggiori... facevano macchine a prezzi bassi e poi campavano sulla vendita dei pezzi di ricambio...microsoft sviluppa un nuovo sistema operativo... con un po' di falle qui e li... e poi ti vende anche il "para-falle" :) ... che sicuramente sarà milgiore di qualsiasi altro para falle della concorrenza... perchè la falla l'han fatta loro...che dire... son dei jegni! a a quando la maglia con scritto in caratteri cubitali WIN, stile Lapo El Can??? :)MeXRe: ...il business perfetto...
- Scritto da: MeX> microsoft sta diventando come la FIAT delgi anni> peggiori... facevano macchine a prezzi bassi e> poi campavano sulla vendita dei pezzi di> ricambio...> > microsoft sviluppa un nuovo sistema operativo...> con un po' di falle qui e li... e poi ti vende> anche il "para-falle" :) ... che sicuramente sarà> milgiore di qualsiasi altro para falle della> concorrenza... perchè la falla l'han fatta> loro...> > che dire... son dei jegni! a a quando la maglia> con scritto in caratteri cubitali WIN, stile Lapo> El Can???> :)Il problema è che non sono ancora riusciti a trovare un travestito disposto ad inchiappettare Ballmer...AnonimoRe: ...il business perfetto...
- Scritto da: MeX> microsoft sta diventando come la FIAT delgi anni> peggiori... facevano macchine a prezzi bassi e> poi campavano sulla vendita dei pezzi di> ricambio...> > microsoft sviluppa un nuovo sistema operativo...> con un po' di falle qui e li... e poi ti vende> anche il "para-falle" :) ... che sicuramente sarà> milgiore di qualsiasi altro para falle della> concorrenza... perchè la falla l'han fatta> loro...> > che dire... son dei jegni! a a quando la maglia> con scritto in caratteri cubitali WIN, stile Lapo> El Can???> :)Ma quando mai... quando scoprirai che features di sicurezza ha in più vista ne riparliamo.Tra UAC, address space layout randomization, servizi eseguiti con permessi ridotti, ie in sandbox, UAC e kernel patch protection direi che i vari worms avranno vita dura. Praticamente tutti i worm che prima installavano rootkits su xp su vista non attecchiscono e questo già è tanto.Comunque nessuno realizza software perfetti e la MS come tante aziende si espande anche verso altri mercati, non vedo perchè bisogni andare a pensare questi "complotti" improbabili.AnonimoRe: ...il business perfetto...
- Scritto da: > > - Scritto da: MeX> > microsoft sta diventando come la FIAT delgi anni> > peggiori... facevano macchine a prezzi bassi e> > poi campavano sulla vendita dei pezzi di> > ricambio...> > > > microsoft sviluppa un nuovo sistema operativo...> > con un po' di falle qui e li... e poi ti vende> > anche il "para-falle" :) ... che sicuramente> sarà> > milgiore di qualsiasi altro para falle della> > concorrenza... perchè la falla l'han fatta> > loro...> > > > che dire... son dei jegni! a a quando la maglia> > con scritto in caratteri cubitali WIN, stile> Lapo> > El Can???> > :)> > Ma quando mai... quando scoprirai che features di> sicurezza ha in più vista ne> riparliamo.> > Tra UAC, address space layout randomization,> servizi eseguiti con permessi ridotti, ie in> sandbox, UAC e kernel patch protection direi che> i vari worms avranno vita dura. Praticamente> tutti i worm che prima installavano rootkits su> xp su vista non attecchiscono e questo già è> tanto.> > Comunque nessuno realizza software perfetti e la> MS come tante aziende si espande anche verso> altri mercati, non vedo perchè bisogni andare a> pensare questi "complotti"> improbabili.hahahahahahahahahahahaahhahahaahAnonimoRe: ...il business perfetto...
> MS come tante aziende si espande anche verso> altri mercati, non vedo perchè bisogni andare a> pensare questi "complotti"> improbabili.:D improbabili?!?!?!?!?!se bisogna guardare la storia di ms (e delle aziende monopoliste in genere) l'improbabilita' diventa certezza... ;)AnonimoL'ho provato...
Sa un po' di gesso. Come il Male Puro, piu' o meno.AnonimoMa VISTA non doveva essere a prova di ..
......VIRUS???????Bill si contraddice sempre!! Perchè rilasciare un antivirus, quando fino a qualche giorno si esordiva con presentazioni di VISTA dicendo che non ci sarebbe stato più bisogno di ativirus?!?!Ok lo so che era una caxxata però magari se non tiravano fuori il loro antiviru chissà qualcuno ci credeva pure!!AnonimoRe: Ma VISTA non doveva essere a prova d
- Scritto da: > ......VIRUS???????> > > Bill si contraddice sempre!! Perchè rilasciare un> antivirus, quando fino a qualche giorno si> esordiva con presentazioni di VISTA dicendo che> non ci sarebbe stato più bisogno di> ativirus?!?!> > Ok lo so che era una caxxata però magari se non> tiravano fuori il loro antiviru chissà qualcuno> ci credeva> pure!!C'è sempre l'utente clickaclicka che si infetta con tutto perfino a computer spento (!). Le soluzioni antivirus servono sempre.AnonimoRe: Ma VISTA non doveva essere a prova d
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ......VIRUS???????> > > > > > Bill si contraddice sempre!! Perchè rilasciare> un> > antivirus, quando fino a qualche giorno si> > esordiva con presentazioni di VISTA dicendo che> > non ci sarebbe stato più bisogno di> > ativirus?!?!> > > > Ok lo so che era una caxxata però magari se non> > tiravano fuori il loro antiviru chissà qualcuno> > ci credeva> > pure!!> > C'è sempre l'utente clickaclicka che si infetta> con tutto perfino a computer spento (!). Le> soluzioni antivirus servono> sempre.già...peccato che poi a computer acceso il sistema più autocontagiante sia quello di redmond...indipendentemente dall'utente clicca clicca che sta davanti al monitorAnonimoProtezione unificata?
Valutazione dell'affidabilita' del client?Ho capito, dopo un annetto che 'sta roba e' distribuita cominciera' a segare i client linux dalla LAN. La cosa difficile sara' non segare i dischi di rete il cui software e' quasi sempre basato su linux.SolvalouGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 21 nov 2006Ti potrebbe interessare