Una recente ricerca israeliana descrive la creazione di un vero e proprio “Robo-ratto”, un topo nel cui cervello è stato impiantato un microchip in grado di restituire funzionalità motorie a un sistema nervoso che le aveva precedentemente perse a causa di un danneggiamento.
Il microchip neurale impiantato nel cranio del topo è programmato per fare le veci del cervelletto – quella parte fondamentale del sistema nervoso centrale posto sotto al cervello che controlla le reazioni motorie e le risposte istintive a situazioni di pericolo o stress.
I “robo-ratti” a cui è stato impiantato il microchip sono stati messi a confronto con le cavie dotate di un cervelletto malfunzionante: nel primo caso i ricercatori hanno avuto risposta positiva al test programmato per valutare la funzionalità del cervelletto digitale – sbattere le palpebre dopo l’ascolto di un suono associato a uno sbuffo d’aria in arrivo – nel secondo caso non vi è stata alcuna risposta.
Non sarà insomma (ancora) la versione reale di Mignolo col Prof , ma l’esperimento israeliano – che tra l’altro ha fatto andare su tutte le furie le associazioni animaliste – promette di arrivare a soluzioni elettro-sintetiche ai danni provocati da degenerazioni cerebrali gravi come quelle che si verificano in caso di ictus o insorgenza del Morbo di Parkinson.
Alfonso Maruccia
-
24%
Begli spreconi che erano prima. Il tutto per non abbassare il termostato o spegnere le luci alzandosi dalla sedia.Teo_Re: 24%
Ti dirò di più: $notoriccone italiano aveva la stessa cosa già una decina di anni fa a casa sua.ruttalgiaRe: 24%
- Scritto da: ruttalgia> Ti dirò di più: $notoriccone italiano aveva la> stessa cosa già una decina di anni fa a casa> sua.Chissà che XXXXXX faceva con le gesture quando si agitava...Teo_Re: 24%
EHEHE PENSATE SE AD ESEMPIO UN OSPITE GLI PIACEVA LA MOGLIE DEL PADRONE DI CASA...O MAGARI LEI AVEVA VOGLIA DI FARE SESSO CON L'OSPITE AHAHHAHAHFRANCOche XXXXXXX
che XXXXXXX ma grande XXXXXXXta cosa inutilegiuseppe de luciaXXXXXXX
ma vafanXXXX vacolombo angelonon del tutto inutile
ricordiamoci che anche se all'apparenza questi apparecchi sembrano inutili e dispendiosi portano all'evoluzione di sistemi sempre piu'interessanti utili e sempre meno costosi.ad esempio il futuro dei comandi degli impianti elettrici abitativi sara'tutto in onde convogliate con gran risparmio di cavetterie e le modifiche nel corso degli anni a secondo delle esigenze non esisteranno piu'.eppure la domotica è guardata ancora con diffidenza.ben vengano queste inutili aggeggi .chissa'un domani magari li metteremo sottopelle e serviranno per tutto.edo trainutilità
Tutta tecnologia decisamente inutile ..e poi abbiamo ancora le auto col motore a scoppio!Clavicola De RossiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 gen 2012Ti potrebbe interessare